SlideShare a Scribd company logo
CLIMI NEL MONDO

                                           Equatoriale
  Polare

Subpolare                             Tropicale umido

Continentale
                                           Tropicale arido
freddo         Oceanico o
               Atlantico    Continentale

                    Mediterraneo
Clima Tropicale arido

                        Clima tropicale umido

                        Clima equatoriale

                        Clima temperato

                        Clima mediterraneo
                        Clima subpolare
                        Clima polare




Cambiamenti del clima
CLIMA EQUATORIALE




                      Africa




 Sud America                                    Oceania

          E’ il clima che influenza territori
          vicini all’Equatore. Si trova in
          Africa, America del sud e nord
          Oceania.
TIPO DI CLIMA

 Manaus




            BRASILE




          Il clima equatoriale è un clima
          tropicale, dove non esiste una
          stagione secca e le precipitazioni
          mensili sono di 250 mm e per
          studiare il clima equatoriale viene
          spesso utilizzata la località di
          Manaus, in Brasile.
CARATTERISTICHE DEL CLIMA

Il clima Equatoriale è
caratterizzato da
temperature medie
annuali sui 27-28°C e
in alcuni casi, ad
esempio Africa
equatoriale
continentale dove è
minore la piovosità.


In alcuni luoghi la temperatura arriva anche a 12°C e c’è una
forte escursione termica tra il dì e la notte e non tra i vari
periodi dell'anno. Le precipitazioni sono in media molto
abbondanti, dai 3000 mm annui in su e spesso sotto forma di
precipitazioni dalla durata di un'ora, talvolta anche ripetuti
nell'arco di un giorno pressoché costanti e manca una vera e
propria stagione secca, a differenza di quello della savana.
VEGETAZIONE




Nel clima Equatoriale troviamo le foreste pluviali.
Queste sono foreste ricche di parecchie specie vegetali, sono formate da
molti “strati”, da alberi molto alti ad arbusti di vario genere. (palme, liane…)
La più grande foresta pluviale al mondo è la foresta pluviale
dell'Amazzonia.
FAUNA TIPICA




Nella foresta pluviale si trovano innumerevoli razze
e specie di animali(leoni, elefanti, coccodrilli, …).
POPOLAZIONI TIPICHE

           Le popolazioni che vivono le foreste pluviali
           utilizzano la vegetazione per le medicine, il
           cibo e la costruzione delle proprie case. Oggi
           giorno,però,gli abitanti sono sempre meno
           preferendo mete più confortevoli per vivere
           e lavorare. La foresta più popolata è
           l’Amazzonia, i suoi abitanti si chiamano
           amerindi,invece, in Africa gli abitanti della
           foresta sono chiamati pigmei.
amerindi                                                    pigmei
ATTIVITA’

Le attività delle popolazioni delle foreste con
clima equatoriale o pluviale si concentra sullo
sfruttamento delle risorse del territorio, il più
praticato è lo sfruttamento dei legnami
infatti,in questi ultimi anni è stato rilevato un
eccessivo disboscamento, pericoloso per
l’ambiente perché se esagerato può causare la
variazione del clima.
PROBLEMI

Essendo molto complicata la vita nelle
foreste equatoriali, sia per le abbondanti
piogge, per la fortissima umidità e sia per
la quantità e la varietà di animali anche
pericolosi ed per il disagio causato dal tipo
di terreno principalmente paludoso le
popolazioni stanno emigrando sempre di più
per cercare ambienti più favorevoli per
vivere.
Clima foresta pluviale

More Related Content

What's hot

Giappone
GiapponeGiappone
Giappone
paolina70
 
I Climi del pianeta
I Climi del pianetaI Climi del pianeta
La savana
La savanaLa savana
La savanaAgolina
 
Le fasce climatiche
Le fasce climatiche Le fasce climatiche
Le fasce climatiche
scuola primaria Ancona Italy
 
America Meridionale
America MeridionaleAmerica Meridionale
America Meridionale
La Scuoleria
 
La taiga
La taigaLa taiga
Il deserto. Ppt
Il deserto. PptIl deserto. Ppt
Il deserto. Pptkakino25
 
La foresta pluviale (Francesca, Gaia e Giada)
La foresta pluviale (Francesca, Gaia e Giada)La foresta pluviale (Francesca, Gaia e Giada)
La foresta pluviale (Francesca, Gaia e Giada)idigitalichiavari
 
La Tundra
La TundraLa Tundra
Biosfera e biomi
Biosfera e biomiBiosfera e biomi
Biosfera e biomirosasala
 
LA FORESTA DI LATIFOGLIE
LA FORESTA DI LATIFOGLIELA FORESTA DI LATIFOGLIE
LA FORESTA DI LATIFOGLIE
Aurora Esposito
 
Argentina
ArgentinaArgentina
Argentina
paolina70
 

What's hot (20)

Giappone
GiapponeGiappone
Giappone
 
Deserti freddi
Deserti freddiDeserti freddi
Deserti freddi
 
I Climi del pianeta
I Climi del pianetaI Climi del pianeta
I Climi del pianeta
 
La savana
La savanaLa savana
La savana
 
Le fasce climatiche
Le fasce climatiche Le fasce climatiche
Le fasce climatiche
 
Deserto Caldo
Deserto CaldoDeserto Caldo
Deserto Caldo
 
America Meridionale
America MeridionaleAmerica Meridionale
America Meridionale
 
Solare 9
Solare 9Solare 9
Solare 9
 
La taiga
La taigaLa taiga
La taiga
 
Il deserto. Ppt
Il deserto. PptIl deserto. Ppt
Il deserto. Ppt
 
La foresta pluviale (Francesca, Gaia e Giada)
La foresta pluviale (Francesca, Gaia e Giada)La foresta pluviale (Francesca, Gaia e Giada)
La foresta pluviale (Francesca, Gaia e Giada)
 
La Tundra
La TundraLa Tundra
La Tundra
 
Biosfera e biomi
Biosfera e biomiBiosfera e biomi
Biosfera e biomi
 
Steppa
SteppaSteppa
Steppa
 
Foresta di latifoglie
Foresta di latifoglieForesta di latifoglie
Foresta di latifoglie
 
Africa meridionale
Africa meridionaleAfrica meridionale
Africa meridionale
 
Clima
ClimaClima
Clima
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
LA FORESTA DI LATIFOGLIE
LA FORESTA DI LATIFOGLIELA FORESTA DI LATIFOGLIE
LA FORESTA DI LATIFOGLIE
 
Argentina
ArgentinaArgentina
Argentina
 

Viewers also liked

Foresta pluviale
Foresta pluvialeForesta pluviale
Foresta pluviale1GL13-14
 
I climi e gli ambienti della terra
I climi e gli ambienti della terra I climi e gli ambienti della terra
I climi e gli ambienti della terra classe20
 
Classificazione dei climi e climatogrammi
Classificazione dei climi e climatogrammiClassificazione dei climi e climatogrammi
Classificazione dei climi e climatogrammi
elisabettaogg
 
Ambienti e climi
Ambienti e climiAmbienti e climi
Ambienti e climi
I. C. Mantova 2
 
I climi
I climiI climi
I climi
1Csia13-14
 
Climi e Ambienti Naturali
Climi e Ambienti NaturaliClimi e Ambienti Naturali
Climi e Ambienti Naturaliguest5987ed
 
Il clima
Il climaIl clima

Viewers also liked (8)

Foresta pluviale
Foresta pluvialeForesta pluviale
Foresta pluviale
 
I climi e gli ambienti della terra
I climi e gli ambienti della terra I climi e gli ambienti della terra
I climi e gli ambienti della terra
 
Classificazione dei climi e climatogrammi
Classificazione dei climi e climatogrammiClassificazione dei climi e climatogrammi
Classificazione dei climi e climatogrammi
 
Ambienti e climi
Ambienti e climiAmbienti e climi
Ambienti e climi
 
I climi
I climiI climi
I climi
 
Climi e Ambienti Naturali
Climi e Ambienti NaturaliClimi e Ambienti Naturali
Climi e Ambienti Naturali
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
 

Similar to Clima foresta pluviale

I biomi caldi
I biomi caldiI biomi caldi
I biomi caldi
Classi di V.Patti
 
La Terra e i suoi climi.ppt
La Terra e i suoi climi.pptLa Terra e i suoi climi.ppt
La Terra e i suoi climi.ppt
frenchieomacob
 
La Terra e i suoi climi.ppt
La Terra e i suoi climi.pptLa Terra e i suoi climi.ppt
La Terra e i suoi climi.ppt
frenchieomacob
 
I climi
I climiI climi
I climi
1Csia13-14
 
Foresta pluviale
Foresta pluvialeForesta pluviale
Foresta pluviale1GL13-14
 
I deserti
I desertiI deserti
I desertidemi93a
 
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
Carlo Jacomini
 
Gli ambienti della terra, presentazione di geografia
Gli ambienti della terra, presentazione di geografiaGli ambienti della terra, presentazione di geografia
Gli ambienti della terra, presentazione di geografia
alessandraminollini3
 
La savana rubino letizia
La savana rubino letiziaLa savana rubino letizia
La savana rubino letizia1GL13-14
 
La savana rubino letizia
La savana rubino letiziaLa savana rubino letizia
La savana rubino letizia1GL13-14
 
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3CGeografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Federica Conversi
 
Ppp geografia ambienti della terra
Ppp geografia ambienti della terraPpp geografia ambienti della terra
Ppp geografia ambienti della terra
Giovannaraggi
 
La prateria
La prateriaLa prateria
La prateria
Adriana Stanzione
 
Gli effetti sono già visibili
Gli effetti sono già visibiliGli effetti sono già visibili
Gli effetti sono già visibiliProgetto Pervinca
 

Similar to Clima foresta pluviale (20)

I biomi caldi
I biomi caldiI biomi caldi
I biomi caldi
 
La Terra e i suoi climi.ppt
La Terra e i suoi climi.pptLa Terra e i suoi climi.ppt
La Terra e i suoi climi.ppt
 
La Terra e i suoi climi.ppt
La Terra e i suoi climi.pptLa Terra e i suoi climi.ppt
La Terra e i suoi climi.ppt
 
Foresta
ForestaForesta
Foresta
 
I climi
I climiI climi
I climi
 
Foresta pluviale
Foresta pluvialeForesta pluviale
Foresta pluviale
 
desertico freddo.pptx
desertico freddo.pptxdesertico freddo.pptx
desertico freddo.pptx
 
I deserti
I desertiI deserti
I deserti
 
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
 
la prateria
la prateriala prateria
la prateria
 
Gli ambienti della terra, presentazione di geografia
Gli ambienti della terra, presentazione di geografiaGli ambienti della terra, presentazione di geografia
Gli ambienti della terra, presentazione di geografia
 
Deserto
DesertoDeserto
Deserto
 
La savana rubino letizia
La savana rubino letiziaLa savana rubino letizia
La savana rubino letizia
 
La savana rubino letizia
La savana rubino letiziaLa savana rubino letizia
La savana rubino letizia
 
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3CGeografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
 
Ppp geografia ambienti della terra
Ppp geografia ambienti della terraPpp geografia ambienti della terra
Ppp geografia ambienti della terra
 
Il deserto caldo
Il deserto caldoIl deserto caldo
Il deserto caldo
 
Marta e vale
Marta e valeMarta e vale
Marta e vale
 
La prateria
La prateriaLa prateria
La prateria
 
Gli effetti sono già visibili
Gli effetti sono già visibiliGli effetti sono già visibili
Gli effetti sono già visibili
 

More from classe3Achiavari (20)

La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2
 
Primalezioneletteratura
PrimalezioneletteraturaPrimalezioneletteratura
Primalezioneletteratura
 
3 anninsieme
3 anninsieme3 anninsieme
3 anninsieme
 
Diego riviera pamela
Diego riviera pamelaDiego riviera pamela
Diego riviera pamela
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
Ecuador
EcuadorEcuador
Ecuador
 
La mongolia
La mongoliaLa mongolia
La mongolia
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
La bomba atomica
La bomba atomicaLa bomba atomica
La bomba atomica
 
Trisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamelaTrisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamela
 
Vulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamelaVulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamela
 
Pendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamelaPendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamela
 
Le costellaioni pamela
Le costellaioni pamelaLe costellaioni pamela
Le costellaioni pamela
 
Plutone pamela
Plutone pamelaPlutone pamela
Plutone pamela
 
Paul klee
Paul kleePaul klee
Paul klee
 
La rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calviLa rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calvi
 
Un'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoUn'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progresso
 
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerraUomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
 
Cile
CileCile
Cile
 

Clima foresta pluviale

  • 1. CLIMI NEL MONDO Equatoriale Polare Subpolare Tropicale umido Continentale Tropicale arido freddo Oceanico o Atlantico Continentale Mediterraneo
  • 2. Clima Tropicale arido Clima tropicale umido Clima equatoriale Clima temperato Clima mediterraneo Clima subpolare Clima polare Cambiamenti del clima
  • 3. CLIMA EQUATORIALE Africa Sud America Oceania E’ il clima che influenza territori vicini all’Equatore. Si trova in Africa, America del sud e nord Oceania.
  • 4. TIPO DI CLIMA Manaus BRASILE Il clima equatoriale è un clima tropicale, dove non esiste una stagione secca e le precipitazioni mensili sono di 250 mm e per studiare il clima equatoriale viene spesso utilizzata la località di Manaus, in Brasile.
  • 5. CARATTERISTICHE DEL CLIMA Il clima Equatoriale è caratterizzato da temperature medie annuali sui 27-28°C e in alcuni casi, ad esempio Africa equatoriale continentale dove è minore la piovosità. In alcuni luoghi la temperatura arriva anche a 12°C e c’è una forte escursione termica tra il dì e la notte e non tra i vari periodi dell'anno. Le precipitazioni sono in media molto abbondanti, dai 3000 mm annui in su e spesso sotto forma di precipitazioni dalla durata di un'ora, talvolta anche ripetuti nell'arco di un giorno pressoché costanti e manca una vera e propria stagione secca, a differenza di quello della savana.
  • 6. VEGETAZIONE Nel clima Equatoriale troviamo le foreste pluviali. Queste sono foreste ricche di parecchie specie vegetali, sono formate da molti “strati”, da alberi molto alti ad arbusti di vario genere. (palme, liane…) La più grande foresta pluviale al mondo è la foresta pluviale dell'Amazzonia.
  • 7. FAUNA TIPICA Nella foresta pluviale si trovano innumerevoli razze e specie di animali(leoni, elefanti, coccodrilli, …).
  • 8. POPOLAZIONI TIPICHE Le popolazioni che vivono le foreste pluviali utilizzano la vegetazione per le medicine, il cibo e la costruzione delle proprie case. Oggi giorno,però,gli abitanti sono sempre meno preferendo mete più confortevoli per vivere e lavorare. La foresta più popolata è l’Amazzonia, i suoi abitanti si chiamano amerindi,invece, in Africa gli abitanti della foresta sono chiamati pigmei. amerindi pigmei
  • 9. ATTIVITA’ Le attività delle popolazioni delle foreste con clima equatoriale o pluviale si concentra sullo sfruttamento delle risorse del territorio, il più praticato è lo sfruttamento dei legnami infatti,in questi ultimi anni è stato rilevato un eccessivo disboscamento, pericoloso per l’ambiente perché se esagerato può causare la variazione del clima.
  • 10. PROBLEMI Essendo molto complicata la vita nelle foreste equatoriali, sia per le abbondanti piogge, per la fortissima umidità e sia per la quantità e la varietà di animali anche pericolosi ed per il disagio causato dal tipo di terreno principalmente paludoso le popolazioni stanno emigrando sempre di più per cercare ambienti più favorevoli per vivere.