SlideShare a Scribd company logo
Claudia Vanzolini nasce a Pesaro (PU) il 1 luglio 1971.
Firma le sue opere come "Labif"
La sua storia di vita e professionale si intreccia con la complessità del
tessuto sociale da subito, attraverso il volontariato e poi come scelta di
vita lavorativa. Le numerose esperienze a fianco dei più deboli, dai malati
ai disabili fino agli emarginati sociali, a causa delle dipendenze e delle
situazioni di povertà estrema, portano la sua passione per la pittura a
tradurre visivamente i suoi viaggi negli abissi dell’umanità. Autodidatta,
predilige la pittura ad olio per la sua fluidità, simile a quella del pensiero
umano. Inizia giovanissima, negli anni ’90, con opere che evocano
atmosfere oniriche pur se realizzate con realismo pittorico. Dopo un
periodo di pausa artistica dedicato all’approfondimento a tempo pieno
della sua vera passione e ragione di vita, l’impegno sociale, decide di
riprendere la pittura come strumento di comunicazione del suo
patrimonio di conoscenza sull’umanità, tradotto e declinato nei colori
forti e nei contrasti visivi che interpretano l’inquietudine del nostro
tempo, ma anche nelle forme accennate o stilizzate che richiamano
l’anonimato e la solitudine dell’uomo ai margini della società. Le visioni
dei suoi dipinti risvegliano il sognatore sopito in ognuno di noi, e i bisogni
o i tormenti che non appartengono solo agli ultimi, ma ad ogni essere
umano. Non vanta mostre o esposizioni, il suo tempo è dedicato tuttora
in gran parte al prendersi cura del prossimo. Una scoperta per noi e per
voi, e un invito alla solidarietà in quanto parte del ricavato delle sue opere
sarà impegnato a sostegno delle situazioni di emergenza sociale.
THE PASSION
THE DIVER
THE DREAMER
FLING ANTS
THE REBIRTH
THE SICRET
TIBET

More Related Content

What's hot

Autore Giosuè Carducci
Autore Giosuè CarducciAutore Giosuè Carducci
Autore Giosuè Carduccipikkolabaffons
 
Le donne di Montale
Le donne di MontaleLe donne di Montale
Le donne di Montale
CarolaTerrenzi
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
I poeti crepuscolari
I poeti crepuscolariI poeti crepuscolari
I poeti crepuscolari
Anna Turchet
 
Van gogh e_il_divisionismo
Van gogh e_il_divisionismoVan gogh e_il_divisionismo
Van gogh e_il_divisionismo
mariateresaciferni
 
Toschi vespasiani giulia
Toschi vespasiani giuliaToschi vespasiani giulia
Toschi vespasiani giuliaGiulia Toschi
 
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
esterbesusso
 
Le avanguardie
Le avanguardieLe avanguardie
Le avanguardie
Grazia Pietrop
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 
Storia della Letteratura Italiana_IIC Caracas_20131023
Storia della Letteratura Italiana_IIC Caracas_20131023Storia della Letteratura Italiana_IIC Caracas_20131023
Storia della Letteratura Italiana_IIC Caracas_20131023
Leonardo Feola
 
La poesia del primo ‘900
La poesia del primo ‘900La poesia del primo ‘900
La poesia del primo ‘900
Angelica Piscitello
 
Lo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per ElenaLo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per Elena
Giovanni Paoli
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
fabiosteccanella
 
Il realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di paveseIl realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di pavesemuela11
 
Letteratura Italiana
Letteratura ItalianaLetteratura Italiana
Letteratura Italiana
La Scuoleria
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partePascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
maestrogiu
 

What's hot (20)

Autore Giosuè Carducci
Autore Giosuè CarducciAutore Giosuè Carducci
Autore Giosuè Carducci
 
Le donne di Montale
Le donne di MontaleLe donne di Montale
Le donne di Montale
 
D'Annunzio
D'AnnunzioD'Annunzio
D'Annunzio
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
I poeti crepuscolari
I poeti crepuscolariI poeti crepuscolari
I poeti crepuscolari
 
Van gogh e_il_divisionismo
Van gogh e_il_divisionismoVan gogh e_il_divisionismo
Van gogh e_il_divisionismo
 
Toschi vespasiani giulia
Toschi vespasiani giuliaToschi vespasiani giulia
Toschi vespasiani giulia
 
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
 
Le avanguardie
Le avanguardieLe avanguardie
Le avanguardie
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Storia della Letteratura Italiana_IIC Caracas_20131023
Storia della Letteratura Italiana_IIC Caracas_20131023Storia della Letteratura Italiana_IIC Caracas_20131023
Storia della Letteratura Italiana_IIC Caracas_20131023
 
La poesia del primo ‘900
La poesia del primo ‘900La poesia del primo ‘900
La poesia del primo ‘900
 
Lo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per ElenaLo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per Elena
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
 
Il realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di paveseIl realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di pavese
 
Letteratura Italiana
Letteratura ItalianaLetteratura Italiana
Letteratura Italiana
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partePascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
 
Munch
MunchMunch
Munch
 

Similar to Claudia vanzolini

Catalogo iad
Catalogo iad Catalogo iad
Catalogo iad
Fabio Valente
 
Edvardmunchpowerpointprese1ntation 091130121924-phpapp02
Edvardmunchpowerpointprese1ntation 091130121924-phpapp02Edvardmunchpowerpointprese1ntation 091130121924-phpapp02
Edvardmunchpowerpointprese1ntation 091130121924-phpapp02Davide Marchesini
 
Eliminare il concetto di forma
Eliminare il concetto di formaEliminare il concetto di forma
Eliminare il concetto di forma
Antonio Curreli
 
lucadaina
lucadainalucadaina
lucadaina
Luca Canepa
 
da Pascoli a Pirandello.docx
da Pascoli a Pirandello.docxda Pascoli a Pirandello.docx
da Pascoli a Pirandello.docx
ManuelIezzi
 
"Ritrarre il tempo", classe II D, Liceo Artistico Statale F. Casorati, Novara
"Ritrarre il tempo", classe II D, Liceo Artistico Statale F. Casorati, Novara"Ritrarre il tempo", classe II D, Liceo Artistico Statale F. Casorati, Novara
"Ritrarre il tempo", classe II D, Liceo Artistico Statale F. Casorati, Novara
officinadellostorico
 
imperfection
imperfectionimperfection
imperfection
xoplo
 
1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?
NewMediARTscuola
 
Le imperdonabili antonia pozzi
Le imperdonabili   antonia pozziLe imperdonabili   antonia pozzi
Le imperdonabili antonia pozzi
Laura Ricci
 
Benessere è/e empatia nell'arte-la fotografia
Benessere è/e empatia nell'arte-la fotografiaBenessere è/e empatia nell'arte-la fotografia
Benessere è/e empatia nell'arte-la fotografia
Chayn Italia
 
Egon Schiele - Federica Sica 5G
Egon Schiele - Federica Sica 5GEgon Schiele - Federica Sica 5G
Egon Schiele - Federica Sica 5G
Piero Pavanini
 
Esercizio03 vinagli serena
Esercizio03 vinagli serenaEsercizio03 vinagli serena
Esercizio03 vinagli serenaSerenaVinagli
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx
MatteoEolini
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-ioBruno Matano
 
Edvard Munch
Edvard MunchEdvard Munch
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdfVerifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
alessiamarini3
 
Laboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzaLaboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzadozzilla
 
Arte picasso
Arte picassoArte picasso
Arte picasso
EleonoraCarollo
 
UN PITTORE IN BASILICATA
UN PITTORE IN BASILICATAUN PITTORE IN BASILICATA
UN PITTORE IN BASILICATA
amichemie
 

Similar to Claudia vanzolini (20)

Catalogo iad
Catalogo iad Catalogo iad
Catalogo iad
 
Edvardmunchpowerpointprese1ntation 091130121924-phpapp02
Edvardmunchpowerpointprese1ntation 091130121924-phpapp02Edvardmunchpowerpointprese1ntation 091130121924-phpapp02
Edvardmunchpowerpointprese1ntation 091130121924-phpapp02
 
Eliminare il concetto di forma
Eliminare il concetto di formaEliminare il concetto di forma
Eliminare il concetto di forma
 
lucadaina
lucadainalucadaina
lucadaina
 
da Pascoli a Pirandello.docx
da Pascoli a Pirandello.docxda Pascoli a Pirandello.docx
da Pascoli a Pirandello.docx
 
"Ritrarre il tempo", classe II D, Liceo Artistico Statale F. Casorati, Novara
"Ritrarre il tempo", classe II D, Liceo Artistico Statale F. Casorati, Novara"Ritrarre il tempo", classe II D, Liceo Artistico Statale F. Casorati, Novara
"Ritrarre il tempo", classe II D, Liceo Artistico Statale F. Casorati, Novara
 
imperfection
imperfectionimperfection
imperfection
 
1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?
 
Le imperdonabili antonia pozzi
Le imperdonabili   antonia pozziLe imperdonabili   antonia pozzi
Le imperdonabili antonia pozzi
 
Benessere è/e empatia nell'arte-la fotografia
Benessere è/e empatia nell'arte-la fotografiaBenessere è/e empatia nell'arte-la fotografia
Benessere è/e empatia nell'arte-la fotografia
 
Egon Schiele - Federica Sica 5G
Egon Schiele - Federica Sica 5GEgon Schiele - Federica Sica 5G
Egon Schiele - Federica Sica 5G
 
Esercizio03 vinagli serena
Esercizio03 vinagli serenaEsercizio03 vinagli serena
Esercizio03 vinagli serena
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
 
Edvard Munch
Edvard MunchEdvard Munch
Edvard Munch
 
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdfVerifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
 
Laboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzaLaboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenza
 
Raffaele van westerhout
Raffaele van westerhoutRaffaele van westerhout
Raffaele van westerhout
 
Arte picasso
Arte picassoArte picasso
Arte picasso
 
UN PITTORE IN BASILICATA
UN PITTORE IN BASILICATAUN PITTORE IN BASILICATA
UN PITTORE IN BASILICATA
 

More from OPERA ITALIANA HAND MADE IN ITALY

New pipes for expert smokers
New pipes for expert smokersNew pipes for expert smokers
New pipes for expert smokers
OPERA ITALIANA HAND MADE IN ITALY
 
ANTIQUE MIRROR
ANTIQUE MIRRORANTIQUE MIRROR
ELLE BJ JEWELLERY
ELLE BJ JEWELLERYELLE BJ JEWELLERY
ARTE LUCA MANIERI
ARTE LUCA MANIERIARTE LUCA MANIERI
NEW HUMIDORS
NEW HUMIDORSNEW HUMIDORS
Pipe 26 02-15
Pipe 26 02-15Pipe 26 02-15
NEW PIPE CONCEPTION
NEW PIPE CONCEPTIONNEW PIPE CONCEPTION
S50
S50S50
S50
S50S50
Pipe artistiche
Pipe artistichePipe artistiche

More from OPERA ITALIANA HAND MADE IN ITALY (10)

New pipes for expert smokers
New pipes for expert smokersNew pipes for expert smokers
New pipes for expert smokers
 
ANTIQUE MIRROR
ANTIQUE MIRRORANTIQUE MIRROR
ANTIQUE MIRROR
 
ELLE BJ JEWELLERY
ELLE BJ JEWELLERYELLE BJ JEWELLERY
ELLE BJ JEWELLERY
 
ARTE LUCA MANIERI
ARTE LUCA MANIERIARTE LUCA MANIERI
ARTE LUCA MANIERI
 
NEW HUMIDORS
NEW HUMIDORSNEW HUMIDORS
NEW HUMIDORS
 
Pipe 26 02-15
Pipe 26 02-15Pipe 26 02-15
Pipe 26 02-15
 
NEW PIPE CONCEPTION
NEW PIPE CONCEPTIONNEW PIPE CONCEPTION
NEW PIPE CONCEPTION
 
S50
S50S50
S50
 
S50
S50S50
S50
 
Pipe artistiche
Pipe artistichePipe artistiche
Pipe artistiche
 

Claudia vanzolini

  • 1. Claudia Vanzolini nasce a Pesaro (PU) il 1 luglio 1971. Firma le sue opere come "Labif" La sua storia di vita e professionale si intreccia con la complessità del tessuto sociale da subito, attraverso il volontariato e poi come scelta di vita lavorativa. Le numerose esperienze a fianco dei più deboli, dai malati ai disabili fino agli emarginati sociali, a causa delle dipendenze e delle situazioni di povertà estrema, portano la sua passione per la pittura a tradurre visivamente i suoi viaggi negli abissi dell’umanità. Autodidatta, predilige la pittura ad olio per la sua fluidità, simile a quella del pensiero umano. Inizia giovanissima, negli anni ’90, con opere che evocano atmosfere oniriche pur se realizzate con realismo pittorico. Dopo un periodo di pausa artistica dedicato all’approfondimento a tempo pieno della sua vera passione e ragione di vita, l’impegno sociale, decide di riprendere la pittura come strumento di comunicazione del suo patrimonio di conoscenza sull’umanità, tradotto e declinato nei colori forti e nei contrasti visivi che interpretano l’inquietudine del nostro tempo, ma anche nelle forme accennate o stilizzate che richiamano l’anonimato e la solitudine dell’uomo ai margini della società. Le visioni dei suoi dipinti risvegliano il sognatore sopito in ognuno di noi, e i bisogni o i tormenti che non appartengono solo agli ultimi, ma ad ogni essere umano. Non vanta mostre o esposizioni, il suo tempo è dedicato tuttora in gran parte al prendersi cura del prossimo. Una scoperta per noi e per voi, e un invito alla solidarietà in quanto parte del ricavato delle sue opere sarà impegnato a sostegno delle situazioni di emergenza sociale.
  • 6.