SlideShare a Scribd company logo
CAFFE
MONOPORZIONATO
AGOSTO 2015
COMPETITIVE ANALYSIS
www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato
www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato
Competitive Data Srl
Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550
Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it
C.F e P.IVA 07669440963
1
Identificazione del settore
Lo studio analizza il business del caffè monoporzionato o predosato, commercializzato sotto forma di cialde
e capsule.
Sono quindi esclusi il caffè torrefatto confezionato in sacchetto e in latta e il caffè istantaneo (solubile e
liofilizzato).
Il caffè monoporzionato è caratterizzato dal predosaggio del caffè macinato all’interno di involucri che ne
garantiscano le caratteristiche organolettiche e la successiva estrazione in forma liquida attraverso flusso di
acqua portata alla dovuta temperatura e pressione da piccoli elettrodomestici dedicati.
Attualmente sulla base delle caratteristiche dell’involucro che contiene il caffè è possibile individuare i
seguenti segmenti merceologici:
•cialde in carta, definite anche a sistema aperto. Il caffè è contenuto in una cialda in carta filtro,
generalmente da 44 mm di diametro come definito dallo standard E.S.E. (ma ve ne sono in circolazione
anche di altri formati come 38 mm), che possono essere impiegate in un’ampia varietà di macchine per
caffè, anche professionali, grazie ad un opportuno adattatore. La loro commercializzazione si va sempre
più confinando al trade moderno;
•capsule in polipropilene o fap (filtro anti particolato), di seguito definite convenzionalmente in plastica.
Sono le capsule cloni delle Lavazza “Espresso Point” ormai di uso comune e utilizzabili su di un’ampia
varietà di macchine per caffè di costruttori diversi. Nate per essere impiegate negli uffici, e
marginalmente nelle famiglie, data la loro trasformazione in standard ormai aperto hanno cominciato a
trovare spazio anche sugli scaffali della Grande Distribuzione Alimentare;
•capsule speciali. Sono capsule coperte da brevetto e appartenenti a sistemi chiusi, che possono essere
utilizzate su macchine dedicate e la cui realizzazione richiede ingenti investimenti non solo per la
realizzazione delle stesse ma soprattutto per la distribuzione e comunicazione al fine di raggiungere le
dovute economie di scala in breve tempo e convincere l’utente finale ad adottare un sistema chiuso in
luogo di altri. Spesso le capsule speciali costituiscono veri e propri sistemi integrati torrefattore-
costruttore di macchine per caffè, che agiscono in sinergia e co-marketing agli occhi del consumatore
finale. Negli ultimi anni si sta verificando un fenomeno di “clonazione” anche dei sistemi chiusi più diffusi
al fine di sfruttarne la compatibilità con l’ampio parco macchine vendute negli anni.
I gruppi di clienti sono identificati in:
• consumatori finali;
• dettaglio alimentare (grande distribuzione, distribuzione organizzata, dettaglio tradizionale);
• gestori/concessionari che distribuiscono macchine e caffè monoporzionato;
• cliente intermedio extradomestico (ufficio, scuola, ospedale, ecc.).
I gruppi di clienti, le tecnologie (macchina per uso domestico o per uso fuori casa) e le diverse occasioni di
consumo (casa, ufficio, ecc.) identificabili all’interno del settore rendono possibile la suddivisione del
business nelle seguenti aree d’affari:
www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato
Competitive Data Srl
Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550
Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it
C.F e P.IVA 07669440963
2
•caffè in cialde e capsule per macchine espresso-famiglia, costituito dal dettaglio alimentare, dalle vendite
“porta a porta”, a distanza, e tra queste ultime le vendite via Internet, boutique, coffee specialist, ecc.
•caffè in cialde e capsule per consumi fuori casa, che comprende uffici (definito anche Office Coffee
Service), scuole, negozi, studi professionali, trasporti, ristoranti e piccoli esercizi pubblici non dotati della
tradizionale macchina per caffè espresso. Si precisa che il monoporzionato è utilizzato generalmente per
le piccole macchine, dette anche table top, anche se ultimamente diventa sempre più frequente l’impiego
del caffè monoporzionato all’interno di distributori automatici di dimensioni maggiori, in affiancamento
alle tradizionali miscele in grani.
Highlights edizione 2015
Nel 2014 la produzione di caffè monoporzionato, che include anche l’importazione di capsule speciali,
cresce dell’8,4% a valore, attestandosi a 1.064,0 Mn di euro. La crescita delle esportazioni è stata
dell’11,3%, pari a 364,0 Mn di euro, mentre il mercato interno cresce del 6,9%, per un controvalore di 700,0
Mn di euro.
Il canale famiglie, che comprende le vendite realizzate attraverso la grande distribuzione organizzata,
piccolo dettaglio, boutique, coffee specialist, door to door, internet, ecc. cresce del 10,9% a volume nel
2014, mentre la crescita a valore è stata del 14,7%, frutto dell’aumentata incidenza del peso delle capsule
speciali rispetto alle merceologie cialde e capsule fap.
Flette del 3,2% a volume la vendita di caffè monoporzionato nel canale fuori casa, dove al suo interno flette
del 5,5% il segmento uffici (OCS), e cresce del 17,2% l’Ho.Re.Ca.
Come già preannunciato in precedenza, tra le varie merceologie di caffè monoporzionato sono le capsule
speciali a far registrare la performance migliore, + 14,3% nel 2014, grazie a: un notevole ampliamento dello
spazio dedicato sugli scaffali della Grande Distribuzione Alimentare, il costante aumento del numero di
torrefazioni che inseriscono in gamma una o più capsule cloni dei sistemi a capsule speciali delle aziende
leader, l’incremento del numero di piccoli negozi specializzati nella vendita di sistemi monoporzionato.
Ma nell’arena competitiva si sta assistendo anche all’ingresso di player provenienti da altri settori, e
intermediari che grazie al contoterzismo inseriscono in gamma capsule a marchio proprio. Lo stesso mix dei
fattori critici di successo per operare nel business sta subendo sensibili modificazioni, con una immagine di
marca che da sola non garantisce più il successo.
www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato
Competitive Data Srl
Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550
Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it
C.F e P.IVA 07669440963
3
Il report contiene:
 L’andamento del mercato a valore, volume, segmento:
 famiglie (GDO-DO, piccolo dettaglio, boutique, door to door, internet, ecc.);
 fuori casa (uffici, vending, Ho.Re.Ca. ecc.);
 cialde in carta;
 capsule in plastica;
 capsule speciali;
nel triennio 2012-2014, il preconsuntivo 2015, le previsioni al 2016 e a medio termine, i
principali trend di mercato e i fattori critici di successo;
 fatturato totale, specifico, e ripartizione per canale di vendita dei principali
produttori/commercializzatori di cialde e capsule per caffè. Le quote di produzione, le
quote export, le quote di mercato a valore e volume, sul canale famiglie e fuori casa, le
strategie competitive;
 trend demografici e capitoli di spesa della clientela finale. Numerosità e tendenze dei
clienti intermedi, in particolare:
 GESTORI VENDING E NEGOZI DI CASALINGHI: località, ricavi, ebitda/vendite, tasso
d’indebitamento, tempi di pagamento dei top 200 gestori vending e top 200 negozi di
casalinghi ed elettrodomestici; le aree geografiche con la crescita maggiore nel 2013 e,
per i gestori vending, il previsionale 2014 calcolato sui bilanci già disponibili;
 BAR E RISTORANTI: località, ricavi, ebitda/vendite, tasso d’indebitamento, tempi di
pagamento dei top 200 bar e top 200 ristoranti italiani. Le aree geografiche con la
crescita maggiore in riferimento ai top 600 bar e top 800 ristoranti italiani.
Le aziende considerate nel report detengono una quota di mercato
aggregata del 90% a valore, del 82% a volume, e sviluppano un
fatturato aggregato di 950,0 Mn di euro
www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato
Competitive Data Srl
Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550
Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it
C.F e P.IVA 07669440963
4
Indice
1 IL SETTORE
1.1 Identificazione del settore
1.2 Scenario competitivo
2 IL MERCATO
2.1 Import-Export di caffè verde, produzione ottenuta, produzione commercializzata dal 2011 al
2014
2.2 Consumo apparente di caffè torrefatto in Italia nel triennio 2012-2014
2.3 Dimensioni e trend del mercato del caffè monoporzionato dal 2012 al 2016
2.4 I canali distributivi
2.5 I segmenti di mercato
2.6 Focus on Francia e Germania
3 CONTESTO AMBIENTALE
3.1 Forze competitive e barriere
3.2 Fattori critici di successo
3.3 Trend dei costi e del fatturato di settore
4 STRUTTURA DELLA DOMANDA
4.1 Clienti intermedi: pubblici esercizi, attività ricettive, gestori vending, negozi di casalinghi
4.2 Clienti finali
4.3 Multicanalità ed utenza telematica
5 STRUTTURA DELL’OFFERTA
5.1 Principali player presenti sul mercato (filiali, stabilimenti, unità produttive, ecc.)
5.2 Partecipazioni azionarie e variazioni rilevanti negli assetti proprietari
5.3 Fatturati aziendali
5.4 Mappa dei gruppi strategici
5.5 Profili dei principali player
5.6 Marketing mix
5.6.1 Strategie di prodotto
5.6.2 Strategie di prezzo
5.6.3 Strategie distributive e reti di vendita
5.6.4 Strategie di presenza su internet
5.6.5 Sentiment analysis e web reputation
5.7 Quote di produzione+import
5.8 Quote export
5.9 Quote di mercato
5.10 Indicatori economico/finanziari medi di settore, e top performer
6 PREVISIONI DI MERCATO
6.1 Prospettive di sviluppo a breve termine
6.2 Prospettive di sviluppo a medio termine
6.3 Minacce e opportunità
130 pagine, 77 tabelle, 14 figure, e tutti i numeri che le occorrono per
individuare le migliori opportunità nel business del caffè monoporzionato
www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato
Competitive Data Srl
Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550
Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it
C.F e P.IVA 07669440963
5
2012
Tons
2013
Tons
2014
Tons
% variaz.
2014/2013
CAGR
2014/2012
Famiglie
Pubblici esercizi
Vending
Serving OCS
Serving altro
Totale
Tab.13 Bar: iscrizioni, cessazioni, imprese attive, per regione, 2014
2013 2014
Regioni Attive Attive Iscrizioni Cessazioni
n n n n
Tab.14 Top 200 gestori vending per: ricavi, utile, tempi pagamento, ebitda margin, rapporto d’indebitamento
Azienda Addetti
n Località
Ricavi
2013
000 euro
2013/
2012
Var %
Utile
netto
000 euro
Durata
debiti
gg Leverage
Ebitda/
Vendite
%
Fig.7 Top 200 gestori vending peso percentuale dei ricavi per area geografica 2014, e variazione 2014/2013
Tab.41 Ripartizione fatturato caffè e monoporzionato per canale di vendita, 2014
Famiglie Vending/OCS Pubblici
Esercizi
%
Export
Aziende
Monop
%
Altro
%
Monop
%
Altro
%
Monop
%
Altro
%
Totale
Tab.52 Quote export a valore dei principali player, dal 2012 al 2014.
Aziende
2012
Mn euro
Quota
%
2013
Mn euro
Quota
%
2014
Mn euro
Quota
%
Tab.54 Quote di mercato a valore dei principali player, dal 2012 al 2014
Aziende
2012
Mn euro
Quota
%
2013
Mn euro
Quota
%
2014
Mn euro
Quota
%
Tab. 57 Quote di mercato a volume dei principali player nell’area fuori casa, dal 2012 al 2014.
Aziende
2011
Tons
Quota
%
2012
Tons
Quota
%
2013
Tons
Quota
%
2012
Tons
2013
Tons
2014
Tons
% variaz.
2014/2013
CAGR %
2014/2012
Famiglie
Fuori casa
- Uffici+vending
- Ho.Re.Ca.
Totale mercato
2012
Mn euro
2013
Mn euro
2014
Mn euro
% variaz.
2014/2013
CA
2014
Cialde in carta
Capsule in plastica
Capsule speciali
Totale mercato
www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato
Competitive Data Srl
Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550
Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it
C.F e P.IVA 07669440963
6
MODULO D’ORDINE
CA – Caffè Monoporzionato ed. 2015 € 2.500,0 + IVA
Riceverà il report in formato cartaceo, pdf, e le tabelle principali in formato Ms Excel
Per acquistare e/o richiedere maggiori informazioni inviare il modulo compilato via fax al
numero +39 02 39195844 o via e-mail a commerciale@compedata.com
Ragione sociale P.IVA
Indirizzo
Nome e Cognome
Funzione
Tel Fax E-mail
Data Timbro e firma
I report CA di Competitive Data sono forniti ai clienti esclusivamente per sé e la propria organizzazione, in un solo luogo di lavoro.
 Tutti i diritti di riproduzione, traduzione e adattamento, anche parziale, con qualsiasi mezzo, inclusi microfilm, supporti magnetici, stampa e
fotocopia, per l’Italia e il resto del mondo sono riservati a Competitive Data S.r.l.
 Gli studi e i documenti ricevuti non possono essere divulgati né ceduti a terzi anche se associati o facenti parte dello stesso gruppo, né
gratuitamente né sotto forma di estratto, senza autorizzazione scritta da Competitive Data S.r.l.
 Competitive Data S.r.l. si riserva i diritti di sfruttamento delle proprie opere in qualunque forma
 Il cliente assume la responsabilità verso Competitive Data S.r.l. per ogni violazione dei diritti di proprietà intellettuale nei confronti dei propri
titolari, contitolari, amministratori, dipendenti e collaboratori

More Related Content

What's hot

Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè ItalianoLavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Giuliano Fabbri
 
Evoluzione dei consumi di vino in Italia dal 1861 ad oggi
Evoluzione dei consumi di vino in Italia dal 1861 ad oggiEvoluzione dei consumi di vino in Italia dal 1861 ad oggi
Evoluzione dei consumi di vino in Italia dal 1861 ad oggi
Fondazione CUOA
 
Il futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuroIl futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuro
Da Burde
 
13_11_20_Sole-24-Ore_20_11_13
13_11_20_Sole-24-Ore_20_11_1313_11_20_Sole-24-Ore_20_11_13
13_11_20_Sole-24-Ore_20_11_13Davide Paterlini
 
Il lancio di Illyissimo
Il lancio di IllyissimoIl lancio di Illyissimo
Il lancio di IllyissimoMarco
 
Kb trendwatching 2016-04 numero-38
Kb trendwatching 2016-04 numero-38Kb trendwatching 2016-04 numero-38
Kb trendwatching 2016-04 numero-38
KB Knowledge srl
 
20150618 rs digitalic
20150618 rs digitalic20150618 rs digitalic
20150618 rs digitalic
Gianluca Salviotti
 
Presentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlante
Presentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlantePresentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlante
Presentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlanteDa Burde
 
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicolaMetodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
SalvatoreCT
 
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEAIl mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Istituto nazionale di statistica
 
Restart wine - Il mercato del vino 2015
Restart wine - Il mercato del vino 2015Restart wine - Il mercato del vino 2015
Restart wine - Il mercato del vino 2015
Redfish - Strategie di Comunicazione
 
Kb trendwatching 2015-10 numero-32
Kb trendwatching 2015-10 numero-32Kb trendwatching 2015-10 numero-32
Kb trendwatching 2015-10 numero-32
KB Knowledge srl
 
Analisi di mercato del vino italiano
Analisi di mercato del vino italianoAnalisi di mercato del vino italiano
Analisi di mercato del vino italianoMarco Tosi
 
Vino e scenari evolutivi Denis Pantini
Vino e scenari evolutivi   Denis PantiniVino e scenari evolutivi   Denis Pantini
Vino e scenari evolutivi Denis Pantinidenispantini
 
IRI White Paper - Il reparto del Cura Persona nel canale moderno.
IRI White Paper -  Il reparto del Cura Persona nel canale moderno.IRI White Paper -  Il reparto del Cura Persona nel canale moderno.
IRI White Paper - Il reparto del Cura Persona nel canale moderno.
IRI, INTL
 
Illy caffècarbonelli
Illy caffècarbonelliIlly caffècarbonelli
Illy caffècarbonelli
e-nnovators
 
Urbani final version ecommerce
Urbani final version ecommerceUrbani final version ecommerce
Urbani final version ecommerce
Marco Segatto
 
Il bio in cifre
Il bio in cifreIl bio in cifre
Il bio in cifre
Firab
 
Urbani studio ecommerce
Urbani studio ecommerceUrbani studio ecommerce
Urbani studio ecommerce
Marco Segatto
 

What's hot (20)

Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè ItalianoLavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
 
Evoluzione dei consumi di vino in Italia dal 1861 ad oggi
Evoluzione dei consumi di vino in Italia dal 1861 ad oggiEvoluzione dei consumi di vino in Italia dal 1861 ad oggi
Evoluzione dei consumi di vino in Italia dal 1861 ad oggi
 
Il futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuroIl futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuro
 
13_11_20_Sole-24-Ore_20_11_13
13_11_20_Sole-24-Ore_20_11_1313_11_20_Sole-24-Ore_20_11_13
13_11_20_Sole-24-Ore_20_11_13
 
Il lancio di Illyissimo
Il lancio di IllyissimoIl lancio di Illyissimo
Il lancio di Illyissimo
 
Kb trendwatching 2016-04 numero-38
Kb trendwatching 2016-04 numero-38Kb trendwatching 2016-04 numero-38
Kb trendwatching 2016-04 numero-38
 
20150618 rs digitalic
20150618 rs digitalic20150618 rs digitalic
20150618 rs digitalic
 
Presentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlante
Presentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlantePresentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlante
Presentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlante
 
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicolaMetodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
 
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEAIl mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
Il mercato retail dei prodotti biologici in Italia - Nicola LaSorsa - ISMEA
 
Restart wine - Il mercato del vino 2015
Restart wine - Il mercato del vino 2015Restart wine - Il mercato del vino 2015
Restart wine - Il mercato del vino 2015
 
Kb trendwatching 2015-10 numero-32
Kb trendwatching 2015-10 numero-32Kb trendwatching 2015-10 numero-32
Kb trendwatching 2015-10 numero-32
 
myfruitmail speciale mele
myfruitmail speciale melemyfruitmail speciale mele
myfruitmail speciale mele
 
Analisi di mercato del vino italiano
Analisi di mercato del vino italianoAnalisi di mercato del vino italiano
Analisi di mercato del vino italiano
 
Vino e scenari evolutivi Denis Pantini
Vino e scenari evolutivi   Denis PantiniVino e scenari evolutivi   Denis Pantini
Vino e scenari evolutivi Denis Pantini
 
IRI White Paper - Il reparto del Cura Persona nel canale moderno.
IRI White Paper -  Il reparto del Cura Persona nel canale moderno.IRI White Paper -  Il reparto del Cura Persona nel canale moderno.
IRI White Paper - Il reparto del Cura Persona nel canale moderno.
 
Illy caffècarbonelli
Illy caffècarbonelliIlly caffècarbonelli
Illy caffècarbonelli
 
Urbani final version ecommerce
Urbani final version ecommerceUrbani final version ecommerce
Urbani final version ecommerce
 
Il bio in cifre
Il bio in cifreIl bio in cifre
Il bio in cifre
 
Urbani studio ecommerce
Urbani studio ecommerceUrbani studio ecommerce
Urbani studio ecommerce
 

Viewers also liked

La guerra delle capsule
La guerra delle capsuleLa guerra delle capsule
La guerra delle capsule
Target Research
 
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè ItalianoLavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Giuliano Fabbri
 
Il mercato del caffè nei pubblici esercizi in Italia
Il mercato del caffè nei pubblici esercizi in ItaliaIl mercato del caffè nei pubblici esercizi in Italia
Il mercato del caffè nei pubblici esercizi in ItaliaCompetitive Data
 
Biblioteci
BiblioteciBiblioteci
Biblioteci
ramonavisan
 
Umbrien
UmbrienUmbrien
Umbrien
Spanska Ankan
 
Pausa caffe festival - Firenze 2014 con i campionati Cup Tasters e Brewers Cup
Pausa caffe festival - Firenze 2014 con i campionati Cup Tasters e Brewers CupPausa caffe festival - Firenze 2014 con i campionati Cup Tasters e Brewers Cup
Pausa caffe festival - Firenze 2014 con i campionati Cup Tasters e Brewers Cup
pausacaffefirenze
 
FullSIGHTS Febbraio 2016
FullSIGHTS Febbraio 2016FullSIGHTS Febbraio 2016
FullSIGHTS Febbraio 2016
Grand Union Italia
 
Chicco dorato
Chicco doratoChicco dorato
Chicco dorato
Elisa Marino
 
Caffè Monoporzionato In Italia Ed. 2011
Caffè Monoporzionato In Italia Ed. 2011Caffè Monoporzionato In Italia Ed. 2011
Caffè Monoporzionato In Italia Ed. 2011Giandomenico De Franco
 
Risk assessment cialde caffè coffee pads
Risk assessment cialde caffè   coffee padsRisk assessment cialde caffè   coffee pads
Risk assessment cialde caffè coffee pads
Marinella Vitulli
 
Data economy - Economia dei dati
Data economy - Economia dei datiData economy - Economia dei dati
Data economy - Economia dei dati
Sergio Agostinelli
 
D1 M3 U8 R67
D1 M3 U8 R67D1 M3 U8 R67
D1 M3 U8 R67
M. Magrini Kunze
 
Analisi su offerta, domanda e tendenze del mercato Bio, in Italia e nel Mondo
Analisi su offerta, domanda e tendenze del mercato Bio, in Italia e nel MondoAnalisi su offerta, domanda e tendenze del mercato Bio, in Italia e nel Mondo
Analisi su offerta, domanda e tendenze del mercato Bio, in Italia e nel Mondo
Firab
 
Italians & Luxury Goods (Consumer Behavior Analysis)
Italians & Luxury Goods (Consumer Behavior Analysis)Italians & Luxury Goods (Consumer Behavior Analysis)
Italians & Luxury Goods (Consumer Behavior Analysis)
Zeenat Rasheed
 
Nespresso vs. Lavazza
Nespresso vs. LavazzaNespresso vs. Lavazza
Nespresso vs. Lavazza
Antonella Panico
 
Mercuri Urval Assessment Overview
Mercuri Urval Assessment OverviewMercuri Urval Assessment Overview
Mercuri Urval Assessment Overview
Martin Ystrøm
 

Viewers also liked (16)

La guerra delle capsule
La guerra delle capsuleLa guerra delle capsule
La guerra delle capsule
 
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè ItalianoLavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
 
Il mercato del caffè nei pubblici esercizi in Italia
Il mercato del caffè nei pubblici esercizi in ItaliaIl mercato del caffè nei pubblici esercizi in Italia
Il mercato del caffè nei pubblici esercizi in Italia
 
Biblioteci
BiblioteciBiblioteci
Biblioteci
 
Umbrien
UmbrienUmbrien
Umbrien
 
Pausa caffe festival - Firenze 2014 con i campionati Cup Tasters e Brewers Cup
Pausa caffe festival - Firenze 2014 con i campionati Cup Tasters e Brewers CupPausa caffe festival - Firenze 2014 con i campionati Cup Tasters e Brewers Cup
Pausa caffe festival - Firenze 2014 con i campionati Cup Tasters e Brewers Cup
 
FullSIGHTS Febbraio 2016
FullSIGHTS Febbraio 2016FullSIGHTS Febbraio 2016
FullSIGHTS Febbraio 2016
 
Chicco dorato
Chicco doratoChicco dorato
Chicco dorato
 
Caffè Monoporzionato In Italia Ed. 2011
Caffè Monoporzionato In Italia Ed. 2011Caffè Monoporzionato In Italia Ed. 2011
Caffè Monoporzionato In Italia Ed. 2011
 
Risk assessment cialde caffè coffee pads
Risk assessment cialde caffè   coffee padsRisk assessment cialde caffè   coffee pads
Risk assessment cialde caffè coffee pads
 
Data economy - Economia dei dati
Data economy - Economia dei datiData economy - Economia dei dati
Data economy - Economia dei dati
 
D1 M3 U8 R67
D1 M3 U8 R67D1 M3 U8 R67
D1 M3 U8 R67
 
Analisi su offerta, domanda e tendenze del mercato Bio, in Italia e nel Mondo
Analisi su offerta, domanda e tendenze del mercato Bio, in Italia e nel MondoAnalisi su offerta, domanda e tendenze del mercato Bio, in Italia e nel Mondo
Analisi su offerta, domanda e tendenze del mercato Bio, in Italia e nel Mondo
 
Italians & Luxury Goods (Consumer Behavior Analysis)
Italians & Luxury Goods (Consumer Behavior Analysis)Italians & Luxury Goods (Consumer Behavior Analysis)
Italians & Luxury Goods (Consumer Behavior Analysis)
 
Nespresso vs. Lavazza
Nespresso vs. LavazzaNespresso vs. Lavazza
Nespresso vs. Lavazza
 
Mercuri Urval Assessment Overview
Mercuri Urval Assessment OverviewMercuri Urval Assessment Overview
Mercuri Urval Assessment Overview
 

Similar to Caffè monoporzionato ed. 2015

G. Santambrogio, La distribuzione moderna in Italia e gli sviluppi della coll...
G. Santambrogio, La distribuzione moderna in Italia e gli sviluppi della coll...G. Santambrogio, La distribuzione moderna in Italia e gli sviluppi della coll...
G. Santambrogio, La distribuzione moderna in Italia e gli sviluppi della coll...
Istituto nazionale di statistica
 
Pernigotti piano marketing
Pernigotti piano marketingPernigotti piano marketing
Pernigotti piano marketing
Alessandra Bellofiore
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLOCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Il caso Birra Castello SpA
Il caso Birra Castello SpAIl caso Birra Castello SpA
Il caso Birra Castello SpA
febo leondini
 
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la franceseIl collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la franceseGianluca Greco
 
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketingConcetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Maxime Triveri
 
Il mercato del caffe nei pubblici esercizi in Germania
Il mercato del caffe nei pubblici esercizi in GermaniaIl mercato del caffe nei pubblici esercizi in Germania
Il mercato del caffe nei pubblici esercizi in GermaniaCompetitive Data
 
Project work ipe-Iniziativa
Project work ipe-IniziativaProject work ipe-Iniziativa
Project work ipe-Iniziativa
IPE Business School
 
Progetto Despar Ok
Progetto Despar OkProgetto Despar Ok
Progetto Despar Oksim08
 
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di VarignanaExperiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Laura Tosi Brandi
 
Beauty & retail: Cosmoprof
Beauty & retail: CosmoprofBeauty & retail: Cosmoprof
Beauty & retail: Cosmoprof
Largo Consumo
 
Digital retail e crm
Digital retail e crmDigital retail e crm
Digital retail e crm
Largo Consumo
 
Bricocenter - Nuova app e strategie di marketing
Bricocenter - Nuova app e strategie di marketingBricocenter - Nuova app e strategie di marketing
Bricocenter - Nuova app e strategie di marketing
Emanuela Gugliotta
 
Prove di supermercato del futuro
Prove di supermercato del futuroProve di supermercato del futuro
Prove di supermercato del futuro
Claudio Lattanzi
 
Premio Smau Innovazione ICT nel Marketing & Sales 2012
Premio Smau Innovazione ICT nel Marketing & Sales 2012Premio Smau Innovazione ICT nel Marketing & Sales 2012
Premio Smau Innovazione ICT nel Marketing & Sales 2012
Personalive srl
 
Market Watch PMI Approfondimento Covid-19 – giugno 2020
Market Watch PMI Approfondimento Covid-19 – giugno 2020Market Watch PMI Approfondimento Covid-19 – giugno 2020
Market Watch PMI Approfondimento Covid-19 – giugno 2020
Banca Ifis
 
Azienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli GinoAzienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli Gino
Fondazione CUOA
 

Similar to Caffè monoporzionato ed. 2015 (20)

G. Santambrogio, La distribuzione moderna in Italia e gli sviluppi della coll...
G. Santambrogio, La distribuzione moderna in Italia e gli sviluppi della coll...G. Santambrogio, La distribuzione moderna in Italia e gli sviluppi della coll...
G. Santambrogio, La distribuzione moderna in Italia e gli sviluppi della coll...
 
Pernigotti piano marketing
Pernigotti piano marketingPernigotti piano marketing
Pernigotti piano marketing
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLOCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
 
Il caso Birra Castello SpA
Il caso Birra Castello SpAIl caso Birra Castello SpA
Il caso Birra Castello SpA
 
SPIRITOSO_DEF
SPIRITOSO_DEFSPIRITOSO_DEF
SPIRITOSO_DEF
 
Caffè Ho.Re.Ca. 2010
Caffè Ho.Re.Ca. 2010Caffè Ho.Re.Ca. 2010
Caffè Ho.Re.Ca. 2010
 
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la franceseIl collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
 
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketingConcetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
Concetto nuova app Bricocenter e strategie di marketing
 
Il mercato del caffe nei pubblici esercizi in Germania
Il mercato del caffe nei pubblici esercizi in GermaniaIl mercato del caffe nei pubblici esercizi in Germania
Il mercato del caffe nei pubblici esercizi in Germania
 
Project work ipe-Iniziativa
Project work ipe-IniziativaProject work ipe-Iniziativa
Project work ipe-Iniziativa
 
Progetto Despar Ok
Progetto Despar OkProgetto Despar Ok
Progetto Despar Ok
 
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di VarignanaExperiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
 
Beauty & retail: Cosmoprof
Beauty & retail: CosmoprofBeauty & retail: Cosmoprof
Beauty & retail: Cosmoprof
 
Digital retail e crm
Digital retail e crmDigital retail e crm
Digital retail e crm
 
Bricocenter - Nuova app e strategie di marketing
Bricocenter - Nuova app e strategie di marketingBricocenter - Nuova app e strategie di marketing
Bricocenter - Nuova app e strategie di marketing
 
Prove di supermercato del futuro
Prove di supermercato del futuroProve di supermercato del futuro
Prove di supermercato del futuro
 
Premio Smau Innovazione ICT nel Marketing & Sales 2012
Premio Smau Innovazione ICT nel Marketing & Sales 2012Premio Smau Innovazione ICT nel Marketing & Sales 2012
Premio Smau Innovazione ICT nel Marketing & Sales 2012
 
News 2012 01
News 2012 01News 2012 01
News 2012 01
 
Market Watch PMI Approfondimento Covid-19 – giugno 2020
Market Watch PMI Approfondimento Covid-19 – giugno 2020Market Watch PMI Approfondimento Covid-19 – giugno 2020
Market Watch PMI Approfondimento Covid-19 – giugno 2020
 
Azienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli GinoAzienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli Gino
 

More from Competitive Data

ALIMENTARI E BEVANDE
ALIMENTARI E BEVANDEALIMENTARI E BEVANDE
ALIMENTARI E BEVANDE
Competitive Data
 
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERCOLOSI
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERCOLOSITRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERCOLOSI
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERCOLOSI
Competitive Data
 
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI NON PERCOLOSI
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI NON PERCOLOSITRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI NON PERCOLOSI
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI NON PERCOLOSI
Competitive Data
 
TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUATRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
Competitive Data
 
TELERISCALDAMENTO
TELERISCALDAMENTOTELERISCALDAMENTO
TELERISCALDAMENTO
Competitive Data
 
SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
SMALTIMENTO DEI RIFIUTISMALTIMENTO DEI RIFIUTI
SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
Competitive Data
 
RICICLO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI E BIOMASSE
RICICLO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI E BIOMASSERICICLO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI E BIOMASSE
RICICLO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI E BIOMASSE
Competitive Data
 
RICICLO DI MATERIE PLASTICHE
RICICLO DI MATERIE PLASTICHERICICLO DI MATERIE PLASTICHE
RICICLO DI MATERIE PLASTICHE
Competitive Data
 
RICICLO DI CASCAMI METALLICI
RICICLO DI CASCAMI METALLICIRICICLO DI CASCAMI METALLICI
RICICLO DI CASCAMI METALLICI
Competitive Data
 
RECUPERO DEI MATERIALI
RECUPERO DEI MATERIALIRECUPERO DEI MATERIALI
RECUPERO DEI MATERIALI
Competitive Data
 
RACCOLTA DI RIFIUTI PERICOLOSI
RACCOLTA DI RIFIUTI PERICOLOSIRACCOLTA DI RIFIUTI PERICOLOSI
RACCOLTA DI RIFIUTI PERICOLOSI
Competitive Data
 
RACCOLTA DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
RACCOLTA DI RIFIUTI NON PERICOLOSIRACCOLTA DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
RACCOLTA DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
Competitive Data
 
RACCOLTA DI RIFIUTI
RACCOLTA DI RIFIUTIRACCOLTA DI RIFIUTI
RACCOLTA DI RIFIUTI
Competitive Data
 
PULIZIA DI AREE PUBBLICHE
PULIZIA DI AREE PUBBLICHEPULIZIA DI AREE PUBBLICHE
PULIZIA DI AREE PUBBLICHE
Competitive Data
 
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI GAS
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI GASPRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI GAS
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI GAS
Competitive Data
 
PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICAPRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
Competitive Data
 
GESTIONE DELLE RETI FOGNARIE
GESTIONE DELLE RETI FOGNARIEGESTIONE DELLE RETI FOGNARIE
GESTIONE DELLE RETI FOGNARIE
Competitive Data
 
FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA,GAS,VAPORE
FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA,GAS,VAPOREFORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA,GAS,VAPORE
FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA,GAS,VAPORE
Competitive Data
 
DISTRIBUZIONE E COMMERCIO DI ENERGIA ELETTRICA
DISTRIBUZIONE E COMMERCIO DI ENERGIA ELETTRICADISTRIBUZIONE E COMMERCIO DI ENERGIA ELETTRICA
DISTRIBUZIONE E COMMERCIO DI ENERGIA ELETTRICA
Competitive Data
 
DEPURAZIONE E FILTRAGGIO DI LIQUIDI E GAS
DEPURAZIONE E FILTRAGGIO DI LIQUIDI E GASDEPURAZIONE E FILTRAGGIO DI LIQUIDI E GAS
DEPURAZIONE E FILTRAGGIO DI LIQUIDI E GAS
Competitive Data
 

More from Competitive Data (20)

ALIMENTARI E BEVANDE
ALIMENTARI E BEVANDEALIMENTARI E BEVANDE
ALIMENTARI E BEVANDE
 
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERCOLOSI
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERCOLOSITRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERCOLOSI
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERCOLOSI
 
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI NON PERCOLOSI
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI NON PERCOLOSITRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI NON PERCOLOSI
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI NON PERCOLOSI
 
TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUATRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
 
TELERISCALDAMENTO
TELERISCALDAMENTOTELERISCALDAMENTO
TELERISCALDAMENTO
 
SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
SMALTIMENTO DEI RIFIUTISMALTIMENTO DEI RIFIUTI
SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
 
RICICLO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI E BIOMASSE
RICICLO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI E BIOMASSERICICLO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI E BIOMASSE
RICICLO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI E BIOMASSE
 
RICICLO DI MATERIE PLASTICHE
RICICLO DI MATERIE PLASTICHERICICLO DI MATERIE PLASTICHE
RICICLO DI MATERIE PLASTICHE
 
RICICLO DI CASCAMI METALLICI
RICICLO DI CASCAMI METALLICIRICICLO DI CASCAMI METALLICI
RICICLO DI CASCAMI METALLICI
 
RECUPERO DEI MATERIALI
RECUPERO DEI MATERIALIRECUPERO DEI MATERIALI
RECUPERO DEI MATERIALI
 
RACCOLTA DI RIFIUTI PERICOLOSI
RACCOLTA DI RIFIUTI PERICOLOSIRACCOLTA DI RIFIUTI PERICOLOSI
RACCOLTA DI RIFIUTI PERICOLOSI
 
RACCOLTA DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
RACCOLTA DI RIFIUTI NON PERICOLOSIRACCOLTA DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
RACCOLTA DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
 
RACCOLTA DI RIFIUTI
RACCOLTA DI RIFIUTIRACCOLTA DI RIFIUTI
RACCOLTA DI RIFIUTI
 
PULIZIA DI AREE PUBBLICHE
PULIZIA DI AREE PUBBLICHEPULIZIA DI AREE PUBBLICHE
PULIZIA DI AREE PUBBLICHE
 
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI GAS
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI GASPRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI GAS
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI GAS
 
PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICAPRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
 
GESTIONE DELLE RETI FOGNARIE
GESTIONE DELLE RETI FOGNARIEGESTIONE DELLE RETI FOGNARIE
GESTIONE DELLE RETI FOGNARIE
 
FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA,GAS,VAPORE
FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA,GAS,VAPOREFORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA,GAS,VAPORE
FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA,GAS,VAPORE
 
DISTRIBUZIONE E COMMERCIO DI ENERGIA ELETTRICA
DISTRIBUZIONE E COMMERCIO DI ENERGIA ELETTRICADISTRIBUZIONE E COMMERCIO DI ENERGIA ELETTRICA
DISTRIBUZIONE E COMMERCIO DI ENERGIA ELETTRICA
 
DEPURAZIONE E FILTRAGGIO DI LIQUIDI E GAS
DEPURAZIONE E FILTRAGGIO DI LIQUIDI E GASDEPURAZIONE E FILTRAGGIO DI LIQUIDI E GAS
DEPURAZIONE E FILTRAGGIO DI LIQUIDI E GAS
 

Caffè monoporzionato ed. 2015

  • 2. www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato Competitive Data Srl Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550 Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it C.F e P.IVA 07669440963 1 Identificazione del settore Lo studio analizza il business del caffè monoporzionato o predosato, commercializzato sotto forma di cialde e capsule. Sono quindi esclusi il caffè torrefatto confezionato in sacchetto e in latta e il caffè istantaneo (solubile e liofilizzato). Il caffè monoporzionato è caratterizzato dal predosaggio del caffè macinato all’interno di involucri che ne garantiscano le caratteristiche organolettiche e la successiva estrazione in forma liquida attraverso flusso di acqua portata alla dovuta temperatura e pressione da piccoli elettrodomestici dedicati. Attualmente sulla base delle caratteristiche dell’involucro che contiene il caffè è possibile individuare i seguenti segmenti merceologici: •cialde in carta, definite anche a sistema aperto. Il caffè è contenuto in una cialda in carta filtro, generalmente da 44 mm di diametro come definito dallo standard E.S.E. (ma ve ne sono in circolazione anche di altri formati come 38 mm), che possono essere impiegate in un’ampia varietà di macchine per caffè, anche professionali, grazie ad un opportuno adattatore. La loro commercializzazione si va sempre più confinando al trade moderno; •capsule in polipropilene o fap (filtro anti particolato), di seguito definite convenzionalmente in plastica. Sono le capsule cloni delle Lavazza “Espresso Point” ormai di uso comune e utilizzabili su di un’ampia varietà di macchine per caffè di costruttori diversi. Nate per essere impiegate negli uffici, e marginalmente nelle famiglie, data la loro trasformazione in standard ormai aperto hanno cominciato a trovare spazio anche sugli scaffali della Grande Distribuzione Alimentare; •capsule speciali. Sono capsule coperte da brevetto e appartenenti a sistemi chiusi, che possono essere utilizzate su macchine dedicate e la cui realizzazione richiede ingenti investimenti non solo per la realizzazione delle stesse ma soprattutto per la distribuzione e comunicazione al fine di raggiungere le dovute economie di scala in breve tempo e convincere l’utente finale ad adottare un sistema chiuso in luogo di altri. Spesso le capsule speciali costituiscono veri e propri sistemi integrati torrefattore- costruttore di macchine per caffè, che agiscono in sinergia e co-marketing agli occhi del consumatore finale. Negli ultimi anni si sta verificando un fenomeno di “clonazione” anche dei sistemi chiusi più diffusi al fine di sfruttarne la compatibilità con l’ampio parco macchine vendute negli anni. I gruppi di clienti sono identificati in: • consumatori finali; • dettaglio alimentare (grande distribuzione, distribuzione organizzata, dettaglio tradizionale); • gestori/concessionari che distribuiscono macchine e caffè monoporzionato; • cliente intermedio extradomestico (ufficio, scuola, ospedale, ecc.). I gruppi di clienti, le tecnologie (macchina per uso domestico o per uso fuori casa) e le diverse occasioni di consumo (casa, ufficio, ecc.) identificabili all’interno del settore rendono possibile la suddivisione del business nelle seguenti aree d’affari:
  • 3. www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato Competitive Data Srl Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550 Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it C.F e P.IVA 07669440963 2 •caffè in cialde e capsule per macchine espresso-famiglia, costituito dal dettaglio alimentare, dalle vendite “porta a porta”, a distanza, e tra queste ultime le vendite via Internet, boutique, coffee specialist, ecc. •caffè in cialde e capsule per consumi fuori casa, che comprende uffici (definito anche Office Coffee Service), scuole, negozi, studi professionali, trasporti, ristoranti e piccoli esercizi pubblici non dotati della tradizionale macchina per caffè espresso. Si precisa che il monoporzionato è utilizzato generalmente per le piccole macchine, dette anche table top, anche se ultimamente diventa sempre più frequente l’impiego del caffè monoporzionato all’interno di distributori automatici di dimensioni maggiori, in affiancamento alle tradizionali miscele in grani. Highlights edizione 2015 Nel 2014 la produzione di caffè monoporzionato, che include anche l’importazione di capsule speciali, cresce dell’8,4% a valore, attestandosi a 1.064,0 Mn di euro. La crescita delle esportazioni è stata dell’11,3%, pari a 364,0 Mn di euro, mentre il mercato interno cresce del 6,9%, per un controvalore di 700,0 Mn di euro. Il canale famiglie, che comprende le vendite realizzate attraverso la grande distribuzione organizzata, piccolo dettaglio, boutique, coffee specialist, door to door, internet, ecc. cresce del 10,9% a volume nel 2014, mentre la crescita a valore è stata del 14,7%, frutto dell’aumentata incidenza del peso delle capsule speciali rispetto alle merceologie cialde e capsule fap. Flette del 3,2% a volume la vendita di caffè monoporzionato nel canale fuori casa, dove al suo interno flette del 5,5% il segmento uffici (OCS), e cresce del 17,2% l’Ho.Re.Ca. Come già preannunciato in precedenza, tra le varie merceologie di caffè monoporzionato sono le capsule speciali a far registrare la performance migliore, + 14,3% nel 2014, grazie a: un notevole ampliamento dello spazio dedicato sugli scaffali della Grande Distribuzione Alimentare, il costante aumento del numero di torrefazioni che inseriscono in gamma una o più capsule cloni dei sistemi a capsule speciali delle aziende leader, l’incremento del numero di piccoli negozi specializzati nella vendita di sistemi monoporzionato. Ma nell’arena competitiva si sta assistendo anche all’ingresso di player provenienti da altri settori, e intermediari che grazie al contoterzismo inseriscono in gamma capsule a marchio proprio. Lo stesso mix dei fattori critici di successo per operare nel business sta subendo sensibili modificazioni, con una immagine di marca che da sola non garantisce più il successo.
  • 4. www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato Competitive Data Srl Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550 Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it C.F e P.IVA 07669440963 3 Il report contiene:  L’andamento del mercato a valore, volume, segmento:  famiglie (GDO-DO, piccolo dettaglio, boutique, door to door, internet, ecc.);  fuori casa (uffici, vending, Ho.Re.Ca. ecc.);  cialde in carta;  capsule in plastica;  capsule speciali; nel triennio 2012-2014, il preconsuntivo 2015, le previsioni al 2016 e a medio termine, i principali trend di mercato e i fattori critici di successo;  fatturato totale, specifico, e ripartizione per canale di vendita dei principali produttori/commercializzatori di cialde e capsule per caffè. Le quote di produzione, le quote export, le quote di mercato a valore e volume, sul canale famiglie e fuori casa, le strategie competitive;  trend demografici e capitoli di spesa della clientela finale. Numerosità e tendenze dei clienti intermedi, in particolare:  GESTORI VENDING E NEGOZI DI CASALINGHI: località, ricavi, ebitda/vendite, tasso d’indebitamento, tempi di pagamento dei top 200 gestori vending e top 200 negozi di casalinghi ed elettrodomestici; le aree geografiche con la crescita maggiore nel 2013 e, per i gestori vending, il previsionale 2014 calcolato sui bilanci già disponibili;  BAR E RISTORANTI: località, ricavi, ebitda/vendite, tasso d’indebitamento, tempi di pagamento dei top 200 bar e top 200 ristoranti italiani. Le aree geografiche con la crescita maggiore in riferimento ai top 600 bar e top 800 ristoranti italiani. Le aziende considerate nel report detengono una quota di mercato aggregata del 90% a valore, del 82% a volume, e sviluppano un fatturato aggregato di 950,0 Mn di euro
  • 5. www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato Competitive Data Srl Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550 Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it C.F e P.IVA 07669440963 4 Indice 1 IL SETTORE 1.1 Identificazione del settore 1.2 Scenario competitivo 2 IL MERCATO 2.1 Import-Export di caffè verde, produzione ottenuta, produzione commercializzata dal 2011 al 2014 2.2 Consumo apparente di caffè torrefatto in Italia nel triennio 2012-2014 2.3 Dimensioni e trend del mercato del caffè monoporzionato dal 2012 al 2016 2.4 I canali distributivi 2.5 I segmenti di mercato 2.6 Focus on Francia e Germania 3 CONTESTO AMBIENTALE 3.1 Forze competitive e barriere 3.2 Fattori critici di successo 3.3 Trend dei costi e del fatturato di settore 4 STRUTTURA DELLA DOMANDA 4.1 Clienti intermedi: pubblici esercizi, attività ricettive, gestori vending, negozi di casalinghi 4.2 Clienti finali 4.3 Multicanalità ed utenza telematica 5 STRUTTURA DELL’OFFERTA 5.1 Principali player presenti sul mercato (filiali, stabilimenti, unità produttive, ecc.) 5.2 Partecipazioni azionarie e variazioni rilevanti negli assetti proprietari 5.3 Fatturati aziendali 5.4 Mappa dei gruppi strategici 5.5 Profili dei principali player 5.6 Marketing mix 5.6.1 Strategie di prodotto 5.6.2 Strategie di prezzo 5.6.3 Strategie distributive e reti di vendita 5.6.4 Strategie di presenza su internet 5.6.5 Sentiment analysis e web reputation 5.7 Quote di produzione+import 5.8 Quote export 5.9 Quote di mercato 5.10 Indicatori economico/finanziari medi di settore, e top performer 6 PREVISIONI DI MERCATO 6.1 Prospettive di sviluppo a breve termine 6.2 Prospettive di sviluppo a medio termine 6.3 Minacce e opportunità 130 pagine, 77 tabelle, 14 figure, e tutti i numeri che le occorrono per individuare le migliori opportunità nel business del caffè monoporzionato
  • 6. www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato Competitive Data Srl Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550 Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it C.F e P.IVA 07669440963 5 2012 Tons 2013 Tons 2014 Tons % variaz. 2014/2013 CAGR 2014/2012 Famiglie Pubblici esercizi Vending Serving OCS Serving altro Totale Tab.13 Bar: iscrizioni, cessazioni, imprese attive, per regione, 2014 2013 2014 Regioni Attive Attive Iscrizioni Cessazioni n n n n Tab.14 Top 200 gestori vending per: ricavi, utile, tempi pagamento, ebitda margin, rapporto d’indebitamento Azienda Addetti n Località Ricavi 2013 000 euro 2013/ 2012 Var % Utile netto 000 euro Durata debiti gg Leverage Ebitda/ Vendite % Fig.7 Top 200 gestori vending peso percentuale dei ricavi per area geografica 2014, e variazione 2014/2013 Tab.41 Ripartizione fatturato caffè e monoporzionato per canale di vendita, 2014 Famiglie Vending/OCS Pubblici Esercizi % Export Aziende Monop % Altro % Monop % Altro % Monop % Altro % Totale Tab.52 Quote export a valore dei principali player, dal 2012 al 2014. Aziende 2012 Mn euro Quota % 2013 Mn euro Quota % 2014 Mn euro Quota % Tab.54 Quote di mercato a valore dei principali player, dal 2012 al 2014 Aziende 2012 Mn euro Quota % 2013 Mn euro Quota % 2014 Mn euro Quota % Tab. 57 Quote di mercato a volume dei principali player nell’area fuori casa, dal 2012 al 2014. Aziende 2011 Tons Quota % 2012 Tons Quota % 2013 Tons Quota % 2012 Tons 2013 Tons 2014 Tons % variaz. 2014/2013 CAGR % 2014/2012 Famiglie Fuori casa - Uffici+vending - Ho.Re.Ca. Totale mercato 2012 Mn euro 2013 Mn euro 2014 Mn euro % variaz. 2014/2013 CA 2014 Cialde in carta Capsule in plastica Capsule speciali Totale mercato
  • 7. www.competitivestore.it/caffe-monoporzionato Competitive Data Srl Via Aurispa 7, 20122 Milano - Tel. 02 45477751, fax 02 45508550 Email: info@compedata.com - Web: www.compedata.com, www.competitivestore.it C.F e P.IVA 07669440963 6 MODULO D’ORDINE CA – Caffè Monoporzionato ed. 2015 € 2.500,0 + IVA Riceverà il report in formato cartaceo, pdf, e le tabelle principali in formato Ms Excel Per acquistare e/o richiedere maggiori informazioni inviare il modulo compilato via fax al numero +39 02 39195844 o via e-mail a commerciale@compedata.com Ragione sociale P.IVA Indirizzo Nome e Cognome Funzione Tel Fax E-mail Data Timbro e firma I report CA di Competitive Data sono forniti ai clienti esclusivamente per sé e la propria organizzazione, in un solo luogo di lavoro.  Tutti i diritti di riproduzione, traduzione e adattamento, anche parziale, con qualsiasi mezzo, inclusi microfilm, supporti magnetici, stampa e fotocopia, per l’Italia e il resto del mondo sono riservati a Competitive Data S.r.l.  Gli studi e i documenti ricevuti non possono essere divulgati né ceduti a terzi anche se associati o facenti parte dello stesso gruppo, né gratuitamente né sotto forma di estratto, senza autorizzazione scritta da Competitive Data S.r.l.  Competitive Data S.r.l. si riserva i diritti di sfruttamento delle proprie opere in qualunque forma  Il cliente assume la responsabilità verso Competitive Data S.r.l. per ogni violazione dei diritti di proprietà intellettuale nei confronti dei propri titolari, contitolari, amministratori, dipendenti e collaboratori