SlideShare a Scribd company logo
DI

C.Perrault
C’era una volta BARBABLU’
Barbablù era un omaccione grande e grosso con un
ispida barba blu . Un giorno decise di sposare una
delle figlie di una dama che abitava in un castello
vicino al suo. La dama chiese a Barbablù quale delle
sue due figlie desiderava sposare: Primula o Anna.
Barbablù disse che non aveva importanza.
Barbablù diede una
grande festa nel suo
castello, invitando
tutte le dame del
territorio, per
sfoggiare le sue
ricchezze.
Naturalmente anche
Primula ed Anna
furono invitate
insieme alla loro
mamma. Primula
era affascinata da
tutto quel fasto
( Esibizione di ricchezza)
Primula confessò alla sorella che
avrebbe accettato la proposta di
Barbablù. L’idea di diventare una donna
ricca ed ammirata da tutti la rendeva
felice. Le nozze di Primula e Barbablù
vennero ricordate per anni , tanto
furono sfarzose. Un giorno Barbablù
confessò alla moglie che si sarebbe
assentato per un lungo viaggio. Le
affido le chiavi di tutte le porte e di
tutti i forzieri, ma le vietò di aprire una
porticina che si apriva con una piccola
chiave. Primula fece ciao, ciao col
fazzoletto a Barbablù e appena la
carrozza fu scomparsa all’orizzonte
,comincio ad aprire tutte le porte in
cerca di quella piccola porticina
Dopo ore di ricerche ,
finalmente trovò la
porticina che si apriva con la
piccola chiave. Il cuore le
batteva forte ma era tanto
curiosa che si fece coraggio
e aprì pian piano la piccola
porta. All’interno vide le sei
mogli che Barbablù aveva
sposato in precedenza e poi
ucciso. Fu tale lo spavento
che a Primula cadde di
mano la chiavetta che finì in
una chiazza di sangue
rimasta sul pavimento. Sulla
chiave si impresse una
macchiolina di sangue.
Primula ebbe un bel da fare
a lavare la chiavetta, ma la
macchia era sempre lì.
Primula provò e riprovò ma
fu tutto inutile. Barbablù
rientrò dal viaggio e Primula
gli corse incontro
mostrandosi felice. Il marito
le chiese subito le chiavi
Primula cercò di prender
tempo
ma senza induci Barbablù le
strappò le chiavi che la
moglie
teneva attaccate alla cintura.
.
Barbablù si accorse della
macchia e capì che Primula
lo aveva disobbedito. Ci
furono urla ,piani e strepiti
ma Primula non riuscì ad
intenerire il cuore duro del
marito. L’unica cosa che
riuscì a strappargli furono
15 minuti per pregare
Primula corre dalla sorella,
che in quei giorni era ospite
del castello, e le ordina di
salire sulla torre del castello.
Da quell’altezza avrebbe
potuto vedere l’arrivo dei
fratelli e segnalare il
pericolo. Intanto Barbablù
ordina alla moglie di
scendere . Primula cerca di
guadagnar tempo dicendo
al marito che erano passati
solo pochi minuti. Barbablù
ormai è feroce e raggiunge
la moglie per farle fare la
stessa fine delle altre.
Finalmente Anna, dall’alto
della torre del castello,
avvista due cavalieri. Erano
i fratelli di Anna . Da
lontano i due giovani
intuiscono che c’è qualcosa
che non va e si
affrettarono. Arrivati al
castello bussarono.
Nessuno li aprì ma
sentirono le urla della
sorella. Buttarono giù la
porta e si avventarono su
Barbablù e lo trafissero con
le loro spade
Morto Barbablù,
Primula ereditò
tutte le ricchezze
del marito
divenendo la
donna più ricca di
Francia. Sposò
poi, un nobile e
gentile cavaliere e
con lui visse per
sempre felice e
contenta.
Barbablù la fiaba in power point

More Related Content

What's hot

Antonio Canova
Antonio CanovaAntonio Canova
Antonio Canova
Elisa Maggiotto
 
Galileo galilei power point
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
4EL14_15
 
O universo e o sistema solar
O universo e o sistema solarO universo e o sistema solar
O universo e o sistema solar
tojocop
 
Canova arte
Canova arteCanova arte
Canova arte
chiaraspacone
 
La Luna
La LunaLa Luna
2. galileo galilei 2
2. galileo galilei 22. galileo galilei 2
2. galileo galilei 2Elisa2088
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
Antonio Curreli
 
Francesco Borromini
Francesco BorrominiFrancesco Borromini
Francesco Borromini
Alessia Cuofano
 
La rivoluzione scientifica del 1600 adele silva
La rivoluzione scientifica del 1600   adele silvaLa rivoluzione scientifica del 1600   adele silva
La rivoluzione scientifica del 1600 adele silvaclasse3Achiavari
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
La rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientificaLa rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica
La Scuoleria
 
I Macchiaioli
I MacchiaioliI Macchiaioli
Johannes kepler
Johannes keplerJohannes kepler
Johannes kepler
ryedevaught
 
De Chirico
De ChiricoDe Chirico
Impressionismo
Impressionismo Impressionismo
Impressionismo
Elenagiandinoto
 
Theodore Gericault
Theodore GericaultTheodore Gericault

What's hot (20)

Antonio Canova
Antonio CanovaAntonio Canova
Antonio Canova
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Galileo galilei power point
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
 
O universo e o sistema solar
O universo e o sistema solarO universo e o sistema solar
O universo e o sistema solar
 
Halley's Comet
Halley's CometHalley's Comet
Halley's Comet
 
Canova arte
Canova arteCanova arte
Canova arte
 
La Luna
La LunaLa Luna
La Luna
 
2. galileo galilei 2
2. galileo galilei 22. galileo galilei 2
2. galileo galilei 2
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
 
Francesco Borromini
Francesco BorrominiFrancesco Borromini
Francesco Borromini
 
La rivoluzione scientifica del 1600 adele silva
La rivoluzione scientifica del 1600   adele silvaLa rivoluzione scientifica del 1600   adele silva
La rivoluzione scientifica del 1600 adele silva
 
Maree
MareeMaree
Maree
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
La rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientificaLa rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica
 
Canova
CanovaCanova
Canova
 
I Macchiaioli
I MacchiaioliI Macchiaioli
I Macchiaioli
 
Johannes kepler
Johannes keplerJohannes kepler
Johannes kepler
 
De Chirico
De ChiricoDe Chirico
De Chirico
 
Impressionismo
Impressionismo Impressionismo
Impressionismo
 
Theodore Gericault
Theodore GericaultTheodore Gericault
Theodore Gericault
 

More from enzagrasso

L'analisi logica
L'analisi logicaL'analisi logica
L'analisi logica
enzagrasso
 
La divina commedia
La divina commediaLa divina commedia
La divina commedia
enzagrasso
 
I sepolcri
I sepolcriI sepolcri
I sepolcri
enzagrasso
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
enzagrasso
 
La cattivita' avignonese
La cattivita' avignoneseLa cattivita' avignonese
La cattivita' avignonese
enzagrasso
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
enzagrasso
 
Un po' di grammatica:Forma attiva forma passiva
Un po' di grammatica:Forma attiva forma passivaUn po' di grammatica:Forma attiva forma passiva
Un po' di grammatica:Forma attiva forma passiva
enzagrasso
 
Il test di barbablù in power pint
Il test di barbablù in power pintIl test di barbablù in power pint
Il test di barbablù in power pint
enzagrasso
 
La gazzetta dell'impero
La gazzetta dell'imperoLa gazzetta dell'impero
La gazzetta dell'impero
enzagrasso
 
Presentazione standard1 omero
Presentazione standard1 omeroPresentazione standard1 omero
Presentazione standard1 omero
enzagrasso
 

More from enzagrasso (11)

L'analisi logica
L'analisi logicaL'analisi logica
L'analisi logica
 
La divina commedia
La divina commediaLa divina commedia
La divina commedia
 
I sepolcri
I sepolcriI sepolcri
I sepolcri
 
l'Arteterapia
l'Arteterapial'Arteterapia
l'Arteterapia
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
La cattivita' avignonese
La cattivita' avignoneseLa cattivita' avignonese
La cattivita' avignonese
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
 
Un po' di grammatica:Forma attiva forma passiva
Un po' di grammatica:Forma attiva forma passivaUn po' di grammatica:Forma attiva forma passiva
Un po' di grammatica:Forma attiva forma passiva
 
Il test di barbablù in power pint
Il test di barbablù in power pintIl test di barbablù in power pint
Il test di barbablù in power pint
 
La gazzetta dell'impero
La gazzetta dell'imperoLa gazzetta dell'impero
La gazzetta dell'impero
 
Presentazione standard1 omero
Presentazione standard1 omeroPresentazione standard1 omero
Presentazione standard1 omero
 

Barbablù la fiaba in power point

  • 1.
  • 3. C’era una volta BARBABLU’ Barbablù era un omaccione grande e grosso con un ispida barba blu . Un giorno decise di sposare una delle figlie di una dama che abitava in un castello vicino al suo. La dama chiese a Barbablù quale delle sue due figlie desiderava sposare: Primula o Anna. Barbablù disse che non aveva importanza.
  • 4. Barbablù diede una grande festa nel suo castello, invitando tutte le dame del territorio, per sfoggiare le sue ricchezze. Naturalmente anche Primula ed Anna furono invitate insieme alla loro mamma. Primula era affascinata da tutto quel fasto ( Esibizione di ricchezza)
  • 5. Primula confessò alla sorella che avrebbe accettato la proposta di Barbablù. L’idea di diventare una donna ricca ed ammirata da tutti la rendeva felice. Le nozze di Primula e Barbablù vennero ricordate per anni , tanto furono sfarzose. Un giorno Barbablù confessò alla moglie che si sarebbe assentato per un lungo viaggio. Le affido le chiavi di tutte le porte e di tutti i forzieri, ma le vietò di aprire una porticina che si apriva con una piccola chiave. Primula fece ciao, ciao col fazzoletto a Barbablù e appena la carrozza fu scomparsa all’orizzonte ,comincio ad aprire tutte le porte in cerca di quella piccola porticina
  • 6. Dopo ore di ricerche , finalmente trovò la porticina che si apriva con la piccola chiave. Il cuore le batteva forte ma era tanto curiosa che si fece coraggio e aprì pian piano la piccola porta. All’interno vide le sei mogli che Barbablù aveva sposato in precedenza e poi ucciso. Fu tale lo spavento che a Primula cadde di mano la chiavetta che finì in una chiazza di sangue rimasta sul pavimento. Sulla chiave si impresse una macchiolina di sangue.
  • 7. Primula ebbe un bel da fare a lavare la chiavetta, ma la macchia era sempre lì. Primula provò e riprovò ma fu tutto inutile. Barbablù rientrò dal viaggio e Primula gli corse incontro mostrandosi felice. Il marito le chiese subito le chiavi Primula cercò di prender tempo ma senza induci Barbablù le strappò le chiavi che la moglie teneva attaccate alla cintura. .
  • 8. Barbablù si accorse della macchia e capì che Primula lo aveva disobbedito. Ci furono urla ,piani e strepiti ma Primula non riuscì ad intenerire il cuore duro del marito. L’unica cosa che riuscì a strappargli furono 15 minuti per pregare
  • 9. Primula corre dalla sorella, che in quei giorni era ospite del castello, e le ordina di salire sulla torre del castello. Da quell’altezza avrebbe potuto vedere l’arrivo dei fratelli e segnalare il pericolo. Intanto Barbablù ordina alla moglie di scendere . Primula cerca di guadagnar tempo dicendo al marito che erano passati solo pochi minuti. Barbablù ormai è feroce e raggiunge la moglie per farle fare la stessa fine delle altre.
  • 10. Finalmente Anna, dall’alto della torre del castello, avvista due cavalieri. Erano i fratelli di Anna . Da lontano i due giovani intuiscono che c’è qualcosa che non va e si affrettarono. Arrivati al castello bussarono. Nessuno li aprì ma sentirono le urla della sorella. Buttarono giù la porta e si avventarono su Barbablù e lo trafissero con le loro spade
  • 11.
  • 12. Morto Barbablù, Primula ereditò tutte le ricchezze del marito divenendo la donna più ricca di Francia. Sposò poi, un nobile e gentile cavaliere e con lui visse per sempre felice e contenta.