SlideShare a Scribd company logo
Milano, 22-23 maggio 2018
EMERGENZA INCENDI
Angelo Robotto - Direttore Generale
ASPETTI ORGANIZZATIVI E COORDINAMENTO IN SUSSIDIARIETA’
Arpa Piemonte
Indice
1. ruolo dell’SNPA
2. ambiti di intervento
3. livelli di intervento
4. organizzazione e sussidiarietà
5. sistema delle relazioni con i riferimenti esterni
La Normativa assegna un ruolo specifico al SNPA in
Ruolo di SNPA nell’emergenza
✓Sistema di allertamento per il rischio meteorologico, idrogeologico ed idraulico (Arpa con funzione di CF centro
funzionale di protezione civile)
✓Rischio radiologico e nucleare
✓Rischio di incidente rilevante
L 132/2016: art 3, comma 1
b) controllo delle fonti e dei fattori di inquinamento delle matrici ambientali e delle
pressioni sull'ambiente derivanti da processi territoriali e da fenomeni di origine antropica o
naturale, anche di carattere emergenziale…….
indicazione generica di funzione ma non di ruolo
Ruolo
Il codice della protezione civile (decreto legislativo 1/2018)
Individua SNPA componente del Sistema di Protezione Civile
quale ruolo assumere? SUPPORTO TECNICO
Ruolo di SNPA nell’emergenza
Le conoscenze e le capacità tecnico-scientifiche delle Agenzie sono messe a disposizione degli Enti addetti alla gestione
degli eventi e al soccorso attraverso:
• valutazione tecnica dell’evento
• approfondimento e completamento del quadro delle informazioni
• consulenza tecnica, scientifica e normativa
• indagini per l’individuazione delle cause primarie dell’evento e di eventuali responsabilità
Ruolo
Il codice della protezione civile (decreto legislativo 1/2018)
Art. 13 lettera f) SNPA è struttura operativa del servizio nazionale di protezione civile
Art. 16 tipologia di rischi
Comma 1 sismico, vulcanico, da maremoto, idraulico, idrogeologico, da fenomeni meteorologici avversi,
da deficit idrico e da incendi boschivi
Comma 2 chimico, nucleare, radiologico, tecnologico, industriale, da trasporti, ambientale, igienico-
sanitario e da rientro incontrollato di oggetti e detriti spaziali
• costruzione del quadro sinottico delle informazioni ambientali relative alla situazione emergenziale in atto,
accesso alle informazioni e loro diffusione
• consultazione di basi di dati e reti di monitoraggio
• valutazione tecnica ambientale dell'evento in termini di pressioni ed impatti ambientali, sia contingenti sia
previsionali
• consulenza tecnica, scientifica e normativa per gli aspetti ambientali connessi con le attività produttive e le
sostanze pericolose coinvolte
• sopralluoghi, campionamenti e misurazioni in campo
• indagini non differibili finalizzate all’individuazione e alla eliminazione, dove necessario, delle cause primarie
dell’evento e all’individuazione di eventuali responsabilità
• attività inerenti le ricadute ambientali di eventi naturali
Quali funzioni svolgere?
Ambiti di intervento
Le attività di SNPA per la risposta alle emergenze
Come? Creazione di un Sistema per la Risposta alle Emergenze (SRE)
sistema organizzativo strutturato, che garantisca interventi urgenti e non programmabili, per quanto di competenza,
365/h24, con disponibilità ad attivazioni posticipate e/o prolungate rispetto alla fase dei soccorsi
al ricevimento della segnalazione di
potenziale emergenza
alla sua valutazione come tale e
quindi all'intervento immediato
all’individuazione e attivazione del
personale competente per la
tipologia incidentale
SRE funzioni di supporto alle strutture di soccorso tecnico, sanitario, di protezione civile ed alle Autorità
competenti, al fine di fornire stime e valutazioni delle dimensioni, implicazioni e ricadute ambientali del fenomeno in
osservazione e suggerire proposte atte ad impedire e/o limitare quanto più possibile il coinvolgimento dell’ambiente
Ambiti di intervento
Attivazione tramite Numero Unico Regionale Ambientale (…. 112?)
utilizzo preferenziale di una sala operativa esistente
•smistare la richiesta di intervento ad eventuali livelli geografici inferiori o superiori (scenari a carattere sovra regionale)
e filtrare le segnalazioni non di pertinenza
•realizzare la condivisione di informazioni territoriali, banche dati e quanto utile alla gestione delle diverse emergenze.
Questo risulta realizzabile con maggior facilità in sale h24 del SSN (118) o della protezione civile che, per proprio mandato
istituzionale, già posseggono sistemi informatici e dati di natura territoriale, con informazione sui rischi naturali (sismico,
idrologico, geologico) che possono essere integrati con dati di natura antropica (le aziende sul territorio, l'eventuale
mappatura amianto, l'indicazione delle aziende a grande rischio, serbatoi interrati, i pozzi presenti ecc.)
Modalità di attivazione
Ambiti di intervento
•Il personale costituisce la prima interfaccia del SNPA verso le Amministrazioni locali e verso le altre strutture di
emergenza, opera con riferimento a procedure predefinite ed è formato e addestrato sulle modalità operative da adottare.
•È competente per tutte le matrici ambientali, è attivo sullo scenario dell’evento nel più breve tempo possibile, è capace di
dare una lettura sintetica dell’evento in atto (entità)
•Fornisce il supporto tecnico per gli aspetti ambientali di competenza (identificazione, qualificazione e quantificazione di
fonti di pressione, pressioni, stato, impatti, risposte immediate necessarie o possibili)
•Cura i rapporti con i soggetti che convergono sullo scenario incidentale
•Attiva le unità specialistiche di Arpa o gli altri soggetti di soccorso per i casi più complessi.
•Effettua prelievo di campioni e misure in campo.
•Il livello base comprende anche attività di misura ed analisi indifferibili
Livello minimo di attivazione
Livelli di intervento
livello successivo, garantito da SNPA in logica sovraterritoriale ed interagenziale.
Su specifici scenari può essere attivato un livello specialistico che coinvolga personale esperto, ad integrazione ed a
supporto del personale attivo sul livello base, in particolare relativamente alle seguenti funzioni:
•esperto in incidenti rilevanti
•esperto in Radioprotezione
•Attività analitica specialistica
•Modellistica per la diffusione degli inquinanti nelle diverse matrici ambientali
•Supporto meteorologico
Su tali tematiche il supporto può essere reso nella forma di assistenza “a distanza”, con fornitura di informazioni
specialistiche.
Livello specialistico
Livelli di intervento
Funzioni specialistiche: modellistica di screening
In caso di incendio o significative emissioni in
atmosfera sono in fase di sviluppo e
sperimentazione strumenti modellistici di screening
per valutare, durante l’evento incidentale, le aree
potenziali di ricaduta
•modello lagrangiano a particelle che integra i dati emissivi
(sostanze coinvolte, quantità, altezza dell’emissione..) con i dati
meteorologici previsti
•criticità: difficile stima dei dati emissivi
•maggiore precisione nella gestione post-evento, in presenza di
informazioni più “certe”
Piossasco (TO), 25 agosto 2016
Livelli di intervento
Funzioni specialistiche: contaminazione radioattiva
ACCIAIERIE BELTRAME (TO), 28/10/2005
Il 28 ottobre 2005, la Beltrame di San Didero (TO) segnala un allarme radioattività
riscontrato dai rivelatori a portale su un carico di polveri abbattimento fumi in uscita
dallo Stabilimento
L’intervento ARPA e dei VV. F. porta a una prima caratterizzazione dell’incidente e al
blocco dell’impianto
Come primi interventi si è proceduto a:
•Blocco dell’impianto e interdizione all’accesso delle aree contaminate (da parte
dei VVF)
•Monitoraggio esteso di tutto l’impianto e delle aree limitrofe
•Prelievo di campioni di polveri e ambientali nelle varie sezioni dell’impianto
Livelli di intervento
ACCIAIERIE BELTRAME: intervento
Valutazioni ambientali su lavoratori
•Misure di radioattività in atmosfera, mediante aspirazione
su filtro (fibra di vetro) di particolato atmosferico
•controlli di contaminazione interna sui lavoratori dello
stabilimento, mediante misure sugli escreti (spettrometria g
sulle urine delle 24 ore), sia prima che dopo le operazioni di
decontaminazione
non hanno evidenziato alcun livello apprezzabile di
contaminazione radioattiva
Bonifica impianto
•infustamento materiale contaminato che si trovava nel
deposito polveri in “big bag” e poi in container marini
•decontaminazione “a freddo” (cioè in assenza di attività di
fusione del metallo)
•decontaminazione “a caldo” (con attività di fusione
“controllata”)
Nel 2014 è stato completato il trattamento dei rifiuti radioattivi ed il
loro completo smaltimento
Livelli di intervento
Funzioni specialistiche: valutazione rischi interferenti
Alluvione del Po 24-25/11/2016 : rotta argine Moncalieri (TO)
Aree allagabili
(Piano Gestione Rischio Alluvioni PGRA)
Torino
Fiume Po
Stabilimento industriale
in area esondabile
Scheda sostanze pericolose presenti
Previsione delle piene
(Centro Funzionale)
T. Chisola
Livelli di intervento
Operatività in emergenza: definire protocolli comuni di intervento per ogni possibile tipologia di evento incidentale
In cui siano rappresentati:
•lo scenario d’evento (natura dell’evento e possibili implicazioni
ambientali)
•le modalità di intervento di livello base che ogni Agenzia mette
in campo (comprese le eventuali attività analitiche)
•le competenze specialistiche ed accessorie del SNPA,
potenzialmente utili per lo specifico scenario incidentale
•i riferimenti per l'eventuale attivazione del supporto
specialistico sovra territoriale
Le attività di SNPA per la risposta alle emergenze
Che consentano di individuare:
•i fattori di rischio: i materiali, le sostanze chimiche, gli
agenti fisici che sono coinvolti nonché le eventuali loro
trasformazioni durante l'evolversi dell'evento, quali ad
esempio, nei casi più comuni delle sostanze, le reazioni
chimiche (per contatto con l'aria o con altri prodotti, per
azione del calore a seguito di incendio, ecc.);
•i punti critici, cioè i modi con cui tali sostanze possono
entrare in contatto con le matrici ambientali;
•il pericolo effettivo che può instaurarsi per le diverse
matrici ambientali e conseguentemente, in maniera diretta o
indiretta, per l'uomo.
Organizzazione e sussidiarietà
Professionalità e competenze
•conoscenza degli aspetti territoriali ed ambientali significativi del territorio di competenza
•capacità di consultare e interpretare le relative basi dati (idrografia superficiale e reti fognarie, impianti industriali con
emissioni in atmosfera e/o scarichi, impianti di depurazione e di trattamento rifiuti, impianti a rischio di incidenti
rilevanti…)
•conoscenza delle istruzioni operative per la gestione delle emergenze (es. inquinamento in atmosfera, radiazioni
ionizzanti, contaminazione di acque superficiali, scarichi anomali e morie di fauna ittica, ritrovamento rifiuti abbandonati,
incidente in stabilimento a rischio di incidente rilevante)
•partecipazione alle esercitazioni di protezione civile su scenari emergenziali che possono coinvolgere l’ambiente.
•esercitazioni su scenari emergenziali più circoscritti ma comunque con l’interessamento e il coinvolgimento di altri
enti/strutture.
Formazione e addestramento!
Organizzazione e sussidiarietà
Sinergie e sussidiarietà
•opportuno attivare percorsi di omogeneizzazione;
•attivare percorsi di standardizzazione organizzativi e
gestionali delle attività anche grazie alla condivisione di
applicativi e strumenti informativi, oltre che alla
formazione del personale;
•per le funzioni tecniche specialistiche: attivare un
sistema a rete del SNPA per mettere a disposizione le
competenze in ambiti territoriali ampi. Definire un
“catalogo” delle competenze specialistiche disponibili e i
punti di contatto continuativi ovvero i meccanismi di
attivazione
•banche dati condivise relative alla rendicontazione tecnica e
analitica dell'attività svolta per particolari emergenze
•definizione ed utilizzo di una scheda di registrazione delle attività
in emergenza condivisa che permetta di definire statistiche analoghe
su tutto il territorio nazionale
•analisi di scenari di rischio e predisposizione di protocolli di
intervento comuni di livello nazionale per specifici eventi sulla base
dell'esperienza acquisita da agenzie diverse.
•Radioattività
•Rischio di incidente rilevante
•Laboratori specialistici (post-emergenza)
•Modellistica di dispersione di inquinanti in matrici ambientali
Organizzazione e sussidiarietà
In sintesi, l'obiettivo preventivo delle Agenzie, per le loro competenze tecnico-scientifiche, deve essere quello
di individuare e studiare, anche sulla base di dati acquisiti nel corso della propria attività ordinaria, scenari di
riferimento sui temi di competenza in ambito emergenziale.
Le attività di SNPA per la risposta alle emergenze
•predisporre le schede di intervento con le azioni da mettere in atto per ogni scenario od almeno per quelli più probabili
sulla base degli eventi storici
•condividere le schede nell’ambito di tutto il sistema agenziale garantisce l'incremento della efficacia negli interventi e
soprattutto la omogeneità dei comportamenti, determinando una progressiva crescita professionale sul tema.
Organizzazione e sussidiarietà
Esempio di attività di pianificazione: scenari incidentali
Scenari incidentali
Mappe delle conseguenze
Quantificazione delle conseguenze
Organizzazione e sussidiarietà
Esempio di procedure per campionamento matrice aria
In reperibilità per pronto intervento gli operatori
devono poter disporre di:
• Indicazioni operative
• Uso strumentazione
Organizzazione e sussidiarietà
I limiti di esposizione in emergenza – Parametri di tossicità
LC50 Lethal Concentration Fifty è definito come la concentrazione di sostanza tossica, letale per inalazione nel 50%
dei soggetti umani esposti per 30 minuti. Si può calcolare dai dati sperimentali, applicando la funzione di Probit
IDLH Immediately Dangerous to Life and Health è la concentrazione di sostanza tossica fino alla quale l’individuo
sano, in seguito ad esposizione di 30 minuti, non subisce per inalazione danni irreversibili alla salute e sintomi tali da
impedire l’esecuzione delle appropriate azioni protettive.
TLV Threshold Limit Value è la concentrazione massima alla quale i lavoratori possono essere esposti
continuativamente fino ad un periodo di 15 minuti e per non più di quattro volte al giorno con un intervallo di almeno
60 minuti, senza che insorgano irritazioni, alterazione cronica o irreversibile del tessuto, narcosi di grado sufficiente ad
accrescere la probabilità di infortuni, di menomare le capacità di mettersi in salvo o di ridurre l’efficienza lavorativa.
STEL Short Term Exposure Limit concentrazione massima alla quale i lavoratori possono essere esposti
continuativamente
TWA Time Weighted Average concentrazione media nel tempo per una giornata di 8 ore e per 40 ore alla settimana,
alla quale i lavoratori possono essere ripetutamente esposti, senza effetti negativi.
C Ceiling Value concentrazione che non deve essere superata nemmeno istantaneamente
Organizzazione e sussidiarietà
Relazioni con enti esterni
SNPA è componente del Sistema Nazionale di Protezione Civile, fornisce la formazione, l’implementazione e la gestione di
conoscenze ambientali e territoriali per essere di supporto in fase di emergenza ma anche in fase di previsione e
prevenzione
Protezione civile
supporto alla definizione dei rischi igienico-sanitari, correlati alla tipologia di evento e alle matrici ambientali coinvolte
SSN
Comando provinciale dei Vigili del Fuoco
forze territoriali con cui il SNPA svolge la maggior parte di attività nelle emergenze di origine antropica interagendo, di volta
in volta, con il Responsabile delle Operazioni di Soccorso (R.O.S)
Prefettura - Comune
partecipazione diretta al Coordinamento Soccorsi (C.C.S.) della prefettura, supporto esterno, all’Unita di Crisi Locale (U.C.L.)
in coordinamento con il Posto di Comando Avanzato (P.C.A.)
Sistema delle relazioni
Relazioni con enti esterni
Procedure di raccordo con gli strumenti di pianificazione specifici
procedure ed istruzioni operative
interne al SNPA
predisposizione di procedure e piani di funzione che specificano le modalità di azione in relazione ai modelli di intervento
e ai livelli di allertamento previsti
strumenti di pianificazione specifici redatti dagli Enti preposti alla
gestione delle emergenze e alle attività di Difesa Civile e di Protezione
Civile (es. piani di protezione civile, piani di difesa civile, piani di
emergenza esterna di stabilimenti a rischio di incidente rilevante)
Sistema delle relazioni
La comunicazione pubblica in emergenza
…l’informazione alla popolazione è una concreta funzione operativa di
prevenzione e di protezione – che comporta la necessità di adeguare contenuti
e linguaggi alle esigenze comunicative – e postula l’obbligo, per chi intraprende
tale attività, di acquisire le conoscenze necessarie per svolgerla in modo
adeguato…
sentenza della Corte di
Cassazione relativa al
processo “Grandi Rischi”
• trasparenza
• correttezza scientifica
• chiarezza
• comprensibilità
• univocità
• avvedutezza e prudenza
Caratteristiche della
comunicazione del rischio
Contributo del SNPA
• autorevolezza
• reputazione
• riconoscibilità
• tempestività
• continuità
• elevato impatto/grandi numeri
• immagine
• “gioco di squadra”
• nuove tecnologie
• definire ruolo
• sfruttare la capacità e la potenzialità
• valorizzare
Sistema delle relazioni
Tematiche per affermare il ruolo in emergenza
- integrazione normativa sul ruolo SNPA in emergenza (decreto legislativo 1/2018)
-attuazione linee guida 31/2018 del GDL 46 (linee guida per la gestione delle emergenze antropiche e naturali)
- transizione dal coordinamento in GDL vs TIC
-predisposizione procedure tecniche di intervento e adeguamento dei sistemi informativi di supporto
-aspetti organizzativi (sale operative, reperibilità, turni …)
-coordinamento delle funzioni di sussidiarietà

More Related Content

What's hot

Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
Snpambiente
 
Monitoraggio dei microinquinanti a seguito di incendi nel Lazio nel periodo 2...
Monitoraggio dei microinquinanti a seguito di incendi nel Lazio nel periodo 2...Monitoraggio dei microinquinanti a seguito di incendi nel Lazio nel periodo 2...
Monitoraggio dei microinquinanti a seguito di incendi nel Lazio nel periodo 2...
Snpambiente
 
Incendio ditta "D'Angelo Vincenzo" di Alcamo (TP) e incendio in deposito sott...
Incendio ditta "D'Angelo Vincenzo" di Alcamo (TP) e incendio in deposito sott...Incendio ditta "D'Angelo Vincenzo" di Alcamo (TP) e incendio in deposito sott...
Incendio ditta "D'Angelo Vincenzo" di Alcamo (TP) e incendio in deposito sott...
Snpambiente
 
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
Snpambiente
 
Gestione delle ricadute di un incendio in una discarica
Gestione delle ricadute di un incendio in una discaricaGestione delle ricadute di un incendio in una discarica
Gestione delle ricadute di un incendio in una discarica
Snpambiente
 
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
Snpambiente
 
Incendio raffineria di Sannazzaro
Incendio raffineria di SannazzaroIncendio raffineria di Sannazzaro
Incendio raffineria di Sannazzaro
Snpambiente
 
Incendio impianto di trattamento rifiuti a Mortara (Pv)
Incendio impianto di trattamento rifiuti a Mortara (Pv)Incendio impianto di trattamento rifiuti a Mortara (Pv)
Incendio impianto di trattamento rifiuti a Mortara (Pv)
Snpambiente
 
Contaminazione delle acque sotterranee
Contaminazione delle acque sotterraneeContaminazione delle acque sotterranee
Contaminazione delle acque sotterranee
Snpambiente
 
275 2015 procedure emergenza antincendio cantieri edili
275   2015   procedure emergenza antincendio cantieri edili275   2015   procedure emergenza antincendio cantieri edili
275 2015 procedure emergenza antincendio cantieri edili
http://www.studioingvolpi.it
 
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei PfasL'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
Snpambiente
 
Terra dei Fuochi, a che punto siamo?
Terra dei Fuochi, a che punto siamo?Terra dei Fuochi, a che punto siamo?
Terra dei Fuochi, a che punto siamo?
Legambiente Onlus
 
08 finazzi
08   finazzi08   finazzi
08 finazzi
Daniele Giuffrida
 
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
Stefano Pasquino
 
News SSL 30 2014
 News SSL 30 2014 News SSL 30 2014
News SSL 30 2014
Roberta Culiersi
 
PON Governance, progetto PCM - DPC su rischio idrogeologico e idraulico
PON Governance, progetto PCM - DPC su rischio idrogeologico e idraulicoPON Governance, progetto PCM - DPC su rischio idrogeologico e idraulico
PON Governance, progetto PCM - DPC su rischio idrogeologico e idraulico
PON Governance e Capacità Istituzionale
 
Risoluzione droni monitoraggio incendi
Risoluzione droni monitoraggio incendiRisoluzione droni monitoraggio incendi
Risoluzione droni monitoraggio incendi
Gruppo Consiliare Movimento Cinque Stelle Abruzzo
 
Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013
Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013
Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013
Massimo Zilioli
 
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle impreseGuida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 

What's hot (19)

Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
 
Monitoraggio dei microinquinanti a seguito di incendi nel Lazio nel periodo 2...
Monitoraggio dei microinquinanti a seguito di incendi nel Lazio nel periodo 2...Monitoraggio dei microinquinanti a seguito di incendi nel Lazio nel periodo 2...
Monitoraggio dei microinquinanti a seguito di incendi nel Lazio nel periodo 2...
 
Incendio ditta "D'Angelo Vincenzo" di Alcamo (TP) e incendio in deposito sott...
Incendio ditta "D'Angelo Vincenzo" di Alcamo (TP) e incendio in deposito sott...Incendio ditta "D'Angelo Vincenzo" di Alcamo (TP) e incendio in deposito sott...
Incendio ditta "D'Angelo Vincenzo" di Alcamo (TP) e incendio in deposito sott...
 
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
 
Gestione delle ricadute di un incendio in una discarica
Gestione delle ricadute di un incendio in una discaricaGestione delle ricadute di un incendio in una discarica
Gestione delle ricadute di un incendio in una discarica
 
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
 
Incendio raffineria di Sannazzaro
Incendio raffineria di SannazzaroIncendio raffineria di Sannazzaro
Incendio raffineria di Sannazzaro
 
Incendio impianto di trattamento rifiuti a Mortara (Pv)
Incendio impianto di trattamento rifiuti a Mortara (Pv)Incendio impianto di trattamento rifiuti a Mortara (Pv)
Incendio impianto di trattamento rifiuti a Mortara (Pv)
 
Contaminazione delle acque sotterranee
Contaminazione delle acque sotterraneeContaminazione delle acque sotterranee
Contaminazione delle acque sotterranee
 
275 2015 procedure emergenza antincendio cantieri edili
275   2015   procedure emergenza antincendio cantieri edili275   2015   procedure emergenza antincendio cantieri edili
275 2015 procedure emergenza antincendio cantieri edili
 
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei PfasL'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
 
Terra dei Fuochi, a che punto siamo?
Terra dei Fuochi, a che punto siamo?Terra dei Fuochi, a che punto siamo?
Terra dei Fuochi, a che punto siamo?
 
08 finazzi
08   finazzi08   finazzi
08 finazzi
 
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
 
News SSL 30 2014
 News SSL 30 2014 News SSL 30 2014
News SSL 30 2014
 
PON Governance, progetto PCM - DPC su rischio idrogeologico e idraulico
PON Governance, progetto PCM - DPC su rischio idrogeologico e idraulicoPON Governance, progetto PCM - DPC su rischio idrogeologico e idraulico
PON Governance, progetto PCM - DPC su rischio idrogeologico e idraulico
 
Risoluzione droni monitoraggio incendi
Risoluzione droni monitoraggio incendiRisoluzione droni monitoraggio incendi
Risoluzione droni monitoraggio incendi
 
Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013
Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013
Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013
 
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle impreseGuida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
 

Similar to Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietà

Ruolo ed attività di ARPAT nella gestione delle Emergenze ambientali
Ruolo ed attività di ARPAT nella gestione delle Emergenze ambientaliRuolo ed attività di ARPAT nella gestione delle Emergenze ambientali
Ruolo ed attività di ARPAT nella gestione delle Emergenze ambientali
OdgToscana
 
La comunicazione del Sistema per la protezione dell'ambiente nelle emergenze
La comunicazione del Sistema per la protezione dell'ambiente nelle emergenzeLa comunicazione del Sistema per la protezione dell'ambiente nelle emergenze
La comunicazione del Sistema per la protezione dell'ambiente nelle emergenze
Marco Talluri
 
L’esperienza delle Agenzie ambientali
L’esperienza delle Agenzie ambientali L’esperienza delle Agenzie ambientali
L’esperienza delle Agenzie ambientali
Marco Talluri
 
18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience
Luca Marescotti
 
Ambienti confinati - Materiale didattico
Ambienti confinati - Materiale didattico Ambienti confinati - Materiale didattico
Ambienti confinati - Materiale didattico
seagruppo
 
198 manuale ambienti-confinati
198   manuale ambienti-confinati198   manuale ambienti-confinati
198 manuale ambienti-confinati
http://www.studioingvolpi.it
 
RISCHI NATURALI E CLIMA
RISCHI NATURALI E CLIMARISCHI NATURALI E CLIMA
RISCHI NATURALI E CLIMA
Snpambiente
 
194 2017 linee-guida_emergenza_rsa
194   2017    linee-guida_emergenza_rsa194   2017    linee-guida_emergenza_rsa
194 2017 linee-guida_emergenza_rsa
http://www.studioingvolpi.it
 
14 osimani
14   osimani14   osimani
14 osimani
Daniele Giuffrida
 
114 procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
114   procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi114   procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
114 procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
http://www.studioingvolpi.it
 
Corso Resp 16 Lezione Analisi Rischio
Corso Resp   16 Lezione   Analisi RischioCorso Resp   16 Lezione   Analisi Rischio
Corso Resp 16 Lezione Analisi RischioLuca Vecchiato
 
243 2015 profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
243   2015   profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...243   2015   profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
243 2015 profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
http://www.studioingvolpi.it
 
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
Servizi a rete
 
Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
 Contaminazione diffusa delle acque sotterranee Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
Snpambiente
 
Na tech sismi
Na tech sismiNa tech sismi
Na tech sismizoltar69
 

Similar to Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietà (20)

Ruolo ed attività di ARPAT nella gestione delle Emergenze ambientali
Ruolo ed attività di ARPAT nella gestione delle Emergenze ambientaliRuolo ed attività di ARPAT nella gestione delle Emergenze ambientali
Ruolo ed attività di ARPAT nella gestione delle Emergenze ambientali
 
La comunicazione del Sistema per la protezione dell'ambiente nelle emergenze
La comunicazione del Sistema per la protezione dell'ambiente nelle emergenzeLa comunicazione del Sistema per la protezione dell'ambiente nelle emergenze
La comunicazione del Sistema per la protezione dell'ambiente nelle emergenze
 
L’esperienza delle Agenzie ambientali
L’esperienza delle Agenzie ambientali L’esperienza delle Agenzie ambientali
L’esperienza delle Agenzie ambientali
 
18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience
 
1 Piani Di Emergenza
1 Piani Di Emergenza1 Piani Di Emergenza
1 Piani Di Emergenza
 
Ambienti confinati - Materiale didattico
Ambienti confinati - Materiale didattico Ambienti confinati - Materiale didattico
Ambienti confinati - Materiale didattico
 
198 manuale ambienti-confinati
198   manuale ambienti-confinati198   manuale ambienti-confinati
198 manuale ambienti-confinati
 
RISCHI NATURALI E CLIMA
RISCHI NATURALI E CLIMARISCHI NATURALI E CLIMA
RISCHI NATURALI E CLIMA
 
337 ministero manuale-ambienti_confinati
337   ministero manuale-ambienti_confinati337   ministero manuale-ambienti_confinati
337 ministero manuale-ambienti_confinati
 
353 ministero manuale-ambienti_confinati
353   ministero manuale-ambienti_confinati353   ministero manuale-ambienti_confinati
353 ministero manuale-ambienti_confinati
 
194 2017 linee-guida_emergenza_rsa
194   2017    linee-guida_emergenza_rsa194   2017    linee-guida_emergenza_rsa
194 2017 linee-guida_emergenza_rsa
 
14 osimani
14   osimani14   osimani
14 osimani
 
Gestione delle emergenze
Gestione delle emergenzeGestione delle emergenze
Gestione delle emergenze
 
114 procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
114   procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi114   procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
114 procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
 
Corso Resp 16 Lezione Analisi Rischio
Corso Resp   16 Lezione   Analisi RischioCorso Resp   16 Lezione   Analisi Rischio
Corso Resp 16 Lezione Analisi Rischio
 
243 2015 profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
243   2015   profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...243   2015   profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
243 2015 profili di rischio e misure di prevenzione nell’attività di asfa...
 
129 2015 inail rischio asfaltatori
129   2015   inail rischio asfaltatori129   2015   inail rischio asfaltatori
129 2015 inail rischio asfaltatori
 
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
 
Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
 Contaminazione diffusa delle acque sotterranee Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
 
Na tech sismi
Na tech sismiNa tech sismi
Na tech sismi
 

More from Snpambiente

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Snpambiente
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Snpambiente
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Snpambiente
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Snpambiente
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Snpambiente
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Snpambiente
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
Snpambiente
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
Snpambiente
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
Snpambiente
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materia
Snpambiente
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decoupling
Snpambiente
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
Snpambiente
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Snpambiente
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Snpambiente
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Snpambiente
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisici
Snpambiente
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
Snpambiente
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
Snpambiente
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia
Snpambiente
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Snpambiente
 

More from Snpambiente (20)

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materia
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decoupling
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisici
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
 

Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietà

  • 1. Milano, 22-23 maggio 2018 EMERGENZA INCENDI Angelo Robotto - Direttore Generale ASPETTI ORGANIZZATIVI E COORDINAMENTO IN SUSSIDIARIETA’ Arpa Piemonte
  • 2. Indice 1. ruolo dell’SNPA 2. ambiti di intervento 3. livelli di intervento 4. organizzazione e sussidiarietà 5. sistema delle relazioni con i riferimenti esterni
  • 3. La Normativa assegna un ruolo specifico al SNPA in Ruolo di SNPA nell’emergenza ✓Sistema di allertamento per il rischio meteorologico, idrogeologico ed idraulico (Arpa con funzione di CF centro funzionale di protezione civile) ✓Rischio radiologico e nucleare ✓Rischio di incidente rilevante L 132/2016: art 3, comma 1 b) controllo delle fonti e dei fattori di inquinamento delle matrici ambientali e delle pressioni sull'ambiente derivanti da processi territoriali e da fenomeni di origine antropica o naturale, anche di carattere emergenziale……. indicazione generica di funzione ma non di ruolo Ruolo Il codice della protezione civile (decreto legislativo 1/2018) Individua SNPA componente del Sistema di Protezione Civile
  • 4. quale ruolo assumere? SUPPORTO TECNICO Ruolo di SNPA nell’emergenza Le conoscenze e le capacità tecnico-scientifiche delle Agenzie sono messe a disposizione degli Enti addetti alla gestione degli eventi e al soccorso attraverso: • valutazione tecnica dell’evento • approfondimento e completamento del quadro delle informazioni • consulenza tecnica, scientifica e normativa • indagini per l’individuazione delle cause primarie dell’evento e di eventuali responsabilità Ruolo Il codice della protezione civile (decreto legislativo 1/2018) Art. 13 lettera f) SNPA è struttura operativa del servizio nazionale di protezione civile Art. 16 tipologia di rischi Comma 1 sismico, vulcanico, da maremoto, idraulico, idrogeologico, da fenomeni meteorologici avversi, da deficit idrico e da incendi boschivi Comma 2 chimico, nucleare, radiologico, tecnologico, industriale, da trasporti, ambientale, igienico- sanitario e da rientro incontrollato di oggetti e detriti spaziali
  • 5. • costruzione del quadro sinottico delle informazioni ambientali relative alla situazione emergenziale in atto, accesso alle informazioni e loro diffusione • consultazione di basi di dati e reti di monitoraggio • valutazione tecnica ambientale dell'evento in termini di pressioni ed impatti ambientali, sia contingenti sia previsionali • consulenza tecnica, scientifica e normativa per gli aspetti ambientali connessi con le attività produttive e le sostanze pericolose coinvolte • sopralluoghi, campionamenti e misurazioni in campo • indagini non differibili finalizzate all’individuazione e alla eliminazione, dove necessario, delle cause primarie dell’evento e all’individuazione di eventuali responsabilità • attività inerenti le ricadute ambientali di eventi naturali Quali funzioni svolgere? Ambiti di intervento
  • 6. Le attività di SNPA per la risposta alle emergenze Come? Creazione di un Sistema per la Risposta alle Emergenze (SRE) sistema organizzativo strutturato, che garantisca interventi urgenti e non programmabili, per quanto di competenza, 365/h24, con disponibilità ad attivazioni posticipate e/o prolungate rispetto alla fase dei soccorsi al ricevimento della segnalazione di potenziale emergenza alla sua valutazione come tale e quindi all'intervento immediato all’individuazione e attivazione del personale competente per la tipologia incidentale SRE funzioni di supporto alle strutture di soccorso tecnico, sanitario, di protezione civile ed alle Autorità competenti, al fine di fornire stime e valutazioni delle dimensioni, implicazioni e ricadute ambientali del fenomeno in osservazione e suggerire proposte atte ad impedire e/o limitare quanto più possibile il coinvolgimento dell’ambiente Ambiti di intervento
  • 7. Attivazione tramite Numero Unico Regionale Ambientale (…. 112?) utilizzo preferenziale di una sala operativa esistente •smistare la richiesta di intervento ad eventuali livelli geografici inferiori o superiori (scenari a carattere sovra regionale) e filtrare le segnalazioni non di pertinenza •realizzare la condivisione di informazioni territoriali, banche dati e quanto utile alla gestione delle diverse emergenze. Questo risulta realizzabile con maggior facilità in sale h24 del SSN (118) o della protezione civile che, per proprio mandato istituzionale, già posseggono sistemi informatici e dati di natura territoriale, con informazione sui rischi naturali (sismico, idrologico, geologico) che possono essere integrati con dati di natura antropica (le aziende sul territorio, l'eventuale mappatura amianto, l'indicazione delle aziende a grande rischio, serbatoi interrati, i pozzi presenti ecc.) Modalità di attivazione Ambiti di intervento
  • 8. •Il personale costituisce la prima interfaccia del SNPA verso le Amministrazioni locali e verso le altre strutture di emergenza, opera con riferimento a procedure predefinite ed è formato e addestrato sulle modalità operative da adottare. •È competente per tutte le matrici ambientali, è attivo sullo scenario dell’evento nel più breve tempo possibile, è capace di dare una lettura sintetica dell’evento in atto (entità) •Fornisce il supporto tecnico per gli aspetti ambientali di competenza (identificazione, qualificazione e quantificazione di fonti di pressione, pressioni, stato, impatti, risposte immediate necessarie o possibili) •Cura i rapporti con i soggetti che convergono sullo scenario incidentale •Attiva le unità specialistiche di Arpa o gli altri soggetti di soccorso per i casi più complessi. •Effettua prelievo di campioni e misure in campo. •Il livello base comprende anche attività di misura ed analisi indifferibili Livello minimo di attivazione Livelli di intervento
  • 9. livello successivo, garantito da SNPA in logica sovraterritoriale ed interagenziale. Su specifici scenari può essere attivato un livello specialistico che coinvolga personale esperto, ad integrazione ed a supporto del personale attivo sul livello base, in particolare relativamente alle seguenti funzioni: •esperto in incidenti rilevanti •esperto in Radioprotezione •Attività analitica specialistica •Modellistica per la diffusione degli inquinanti nelle diverse matrici ambientali •Supporto meteorologico Su tali tematiche il supporto può essere reso nella forma di assistenza “a distanza”, con fornitura di informazioni specialistiche. Livello specialistico Livelli di intervento
  • 10. Funzioni specialistiche: modellistica di screening In caso di incendio o significative emissioni in atmosfera sono in fase di sviluppo e sperimentazione strumenti modellistici di screening per valutare, durante l’evento incidentale, le aree potenziali di ricaduta •modello lagrangiano a particelle che integra i dati emissivi (sostanze coinvolte, quantità, altezza dell’emissione..) con i dati meteorologici previsti •criticità: difficile stima dei dati emissivi •maggiore precisione nella gestione post-evento, in presenza di informazioni più “certe” Piossasco (TO), 25 agosto 2016 Livelli di intervento
  • 11. Funzioni specialistiche: contaminazione radioattiva ACCIAIERIE BELTRAME (TO), 28/10/2005 Il 28 ottobre 2005, la Beltrame di San Didero (TO) segnala un allarme radioattività riscontrato dai rivelatori a portale su un carico di polveri abbattimento fumi in uscita dallo Stabilimento L’intervento ARPA e dei VV. F. porta a una prima caratterizzazione dell’incidente e al blocco dell’impianto Come primi interventi si è proceduto a: •Blocco dell’impianto e interdizione all’accesso delle aree contaminate (da parte dei VVF) •Monitoraggio esteso di tutto l’impianto e delle aree limitrofe •Prelievo di campioni di polveri e ambientali nelle varie sezioni dell’impianto Livelli di intervento
  • 12. ACCIAIERIE BELTRAME: intervento Valutazioni ambientali su lavoratori •Misure di radioattività in atmosfera, mediante aspirazione su filtro (fibra di vetro) di particolato atmosferico •controlli di contaminazione interna sui lavoratori dello stabilimento, mediante misure sugli escreti (spettrometria g sulle urine delle 24 ore), sia prima che dopo le operazioni di decontaminazione non hanno evidenziato alcun livello apprezzabile di contaminazione radioattiva Bonifica impianto •infustamento materiale contaminato che si trovava nel deposito polveri in “big bag” e poi in container marini •decontaminazione “a freddo” (cioè in assenza di attività di fusione del metallo) •decontaminazione “a caldo” (con attività di fusione “controllata”) Nel 2014 è stato completato il trattamento dei rifiuti radioattivi ed il loro completo smaltimento Livelli di intervento
  • 13. Funzioni specialistiche: valutazione rischi interferenti Alluvione del Po 24-25/11/2016 : rotta argine Moncalieri (TO) Aree allagabili (Piano Gestione Rischio Alluvioni PGRA) Torino Fiume Po Stabilimento industriale in area esondabile Scheda sostanze pericolose presenti Previsione delle piene (Centro Funzionale) T. Chisola Livelli di intervento
  • 14. Operatività in emergenza: definire protocolli comuni di intervento per ogni possibile tipologia di evento incidentale In cui siano rappresentati: •lo scenario d’evento (natura dell’evento e possibili implicazioni ambientali) •le modalità di intervento di livello base che ogni Agenzia mette in campo (comprese le eventuali attività analitiche) •le competenze specialistiche ed accessorie del SNPA, potenzialmente utili per lo specifico scenario incidentale •i riferimenti per l'eventuale attivazione del supporto specialistico sovra territoriale Le attività di SNPA per la risposta alle emergenze Che consentano di individuare: •i fattori di rischio: i materiali, le sostanze chimiche, gli agenti fisici che sono coinvolti nonché le eventuali loro trasformazioni durante l'evolversi dell'evento, quali ad esempio, nei casi più comuni delle sostanze, le reazioni chimiche (per contatto con l'aria o con altri prodotti, per azione del calore a seguito di incendio, ecc.); •i punti critici, cioè i modi con cui tali sostanze possono entrare in contatto con le matrici ambientali; •il pericolo effettivo che può instaurarsi per le diverse matrici ambientali e conseguentemente, in maniera diretta o indiretta, per l'uomo. Organizzazione e sussidiarietà
  • 15. Professionalità e competenze •conoscenza degli aspetti territoriali ed ambientali significativi del territorio di competenza •capacità di consultare e interpretare le relative basi dati (idrografia superficiale e reti fognarie, impianti industriali con emissioni in atmosfera e/o scarichi, impianti di depurazione e di trattamento rifiuti, impianti a rischio di incidenti rilevanti…) •conoscenza delle istruzioni operative per la gestione delle emergenze (es. inquinamento in atmosfera, radiazioni ionizzanti, contaminazione di acque superficiali, scarichi anomali e morie di fauna ittica, ritrovamento rifiuti abbandonati, incidente in stabilimento a rischio di incidente rilevante) •partecipazione alle esercitazioni di protezione civile su scenari emergenziali che possono coinvolgere l’ambiente. •esercitazioni su scenari emergenziali più circoscritti ma comunque con l’interessamento e il coinvolgimento di altri enti/strutture. Formazione e addestramento! Organizzazione e sussidiarietà
  • 16. Sinergie e sussidiarietà •opportuno attivare percorsi di omogeneizzazione; •attivare percorsi di standardizzazione organizzativi e gestionali delle attività anche grazie alla condivisione di applicativi e strumenti informativi, oltre che alla formazione del personale; •per le funzioni tecniche specialistiche: attivare un sistema a rete del SNPA per mettere a disposizione le competenze in ambiti territoriali ampi. Definire un “catalogo” delle competenze specialistiche disponibili e i punti di contatto continuativi ovvero i meccanismi di attivazione •banche dati condivise relative alla rendicontazione tecnica e analitica dell'attività svolta per particolari emergenze •definizione ed utilizzo di una scheda di registrazione delle attività in emergenza condivisa che permetta di definire statistiche analoghe su tutto il territorio nazionale •analisi di scenari di rischio e predisposizione di protocolli di intervento comuni di livello nazionale per specifici eventi sulla base dell'esperienza acquisita da agenzie diverse. •Radioattività •Rischio di incidente rilevante •Laboratori specialistici (post-emergenza) •Modellistica di dispersione di inquinanti in matrici ambientali Organizzazione e sussidiarietà
  • 17. In sintesi, l'obiettivo preventivo delle Agenzie, per le loro competenze tecnico-scientifiche, deve essere quello di individuare e studiare, anche sulla base di dati acquisiti nel corso della propria attività ordinaria, scenari di riferimento sui temi di competenza in ambito emergenziale. Le attività di SNPA per la risposta alle emergenze •predisporre le schede di intervento con le azioni da mettere in atto per ogni scenario od almeno per quelli più probabili sulla base degli eventi storici •condividere le schede nell’ambito di tutto il sistema agenziale garantisce l'incremento della efficacia negli interventi e soprattutto la omogeneità dei comportamenti, determinando una progressiva crescita professionale sul tema. Organizzazione e sussidiarietà
  • 18. Esempio di attività di pianificazione: scenari incidentali Scenari incidentali Mappe delle conseguenze Quantificazione delle conseguenze Organizzazione e sussidiarietà
  • 19. Esempio di procedure per campionamento matrice aria In reperibilità per pronto intervento gli operatori devono poter disporre di: • Indicazioni operative • Uso strumentazione Organizzazione e sussidiarietà
  • 20. I limiti di esposizione in emergenza – Parametri di tossicità LC50 Lethal Concentration Fifty è definito come la concentrazione di sostanza tossica, letale per inalazione nel 50% dei soggetti umani esposti per 30 minuti. Si può calcolare dai dati sperimentali, applicando la funzione di Probit IDLH Immediately Dangerous to Life and Health è la concentrazione di sostanza tossica fino alla quale l’individuo sano, in seguito ad esposizione di 30 minuti, non subisce per inalazione danni irreversibili alla salute e sintomi tali da impedire l’esecuzione delle appropriate azioni protettive. TLV Threshold Limit Value è la concentrazione massima alla quale i lavoratori possono essere esposti continuativamente fino ad un periodo di 15 minuti e per non più di quattro volte al giorno con un intervallo di almeno 60 minuti, senza che insorgano irritazioni, alterazione cronica o irreversibile del tessuto, narcosi di grado sufficiente ad accrescere la probabilità di infortuni, di menomare le capacità di mettersi in salvo o di ridurre l’efficienza lavorativa. STEL Short Term Exposure Limit concentrazione massima alla quale i lavoratori possono essere esposti continuativamente TWA Time Weighted Average concentrazione media nel tempo per una giornata di 8 ore e per 40 ore alla settimana, alla quale i lavoratori possono essere ripetutamente esposti, senza effetti negativi. C Ceiling Value concentrazione che non deve essere superata nemmeno istantaneamente Organizzazione e sussidiarietà
  • 21. Relazioni con enti esterni SNPA è componente del Sistema Nazionale di Protezione Civile, fornisce la formazione, l’implementazione e la gestione di conoscenze ambientali e territoriali per essere di supporto in fase di emergenza ma anche in fase di previsione e prevenzione Protezione civile supporto alla definizione dei rischi igienico-sanitari, correlati alla tipologia di evento e alle matrici ambientali coinvolte SSN Comando provinciale dei Vigili del Fuoco forze territoriali con cui il SNPA svolge la maggior parte di attività nelle emergenze di origine antropica interagendo, di volta in volta, con il Responsabile delle Operazioni di Soccorso (R.O.S) Prefettura - Comune partecipazione diretta al Coordinamento Soccorsi (C.C.S.) della prefettura, supporto esterno, all’Unita di Crisi Locale (U.C.L.) in coordinamento con il Posto di Comando Avanzato (P.C.A.) Sistema delle relazioni
  • 22. Relazioni con enti esterni Procedure di raccordo con gli strumenti di pianificazione specifici procedure ed istruzioni operative interne al SNPA predisposizione di procedure e piani di funzione che specificano le modalità di azione in relazione ai modelli di intervento e ai livelli di allertamento previsti strumenti di pianificazione specifici redatti dagli Enti preposti alla gestione delle emergenze e alle attività di Difesa Civile e di Protezione Civile (es. piani di protezione civile, piani di difesa civile, piani di emergenza esterna di stabilimenti a rischio di incidente rilevante) Sistema delle relazioni
  • 23. La comunicazione pubblica in emergenza …l’informazione alla popolazione è una concreta funzione operativa di prevenzione e di protezione – che comporta la necessità di adeguare contenuti e linguaggi alle esigenze comunicative – e postula l’obbligo, per chi intraprende tale attività, di acquisire le conoscenze necessarie per svolgerla in modo adeguato… sentenza della Corte di Cassazione relativa al processo “Grandi Rischi” • trasparenza • correttezza scientifica • chiarezza • comprensibilità • univocità • avvedutezza e prudenza Caratteristiche della comunicazione del rischio Contributo del SNPA • autorevolezza • reputazione • riconoscibilità • tempestività • continuità • elevato impatto/grandi numeri • immagine • “gioco di squadra” • nuove tecnologie • definire ruolo • sfruttare la capacità e la potenzialità • valorizzare Sistema delle relazioni
  • 24. Tematiche per affermare il ruolo in emergenza - integrazione normativa sul ruolo SNPA in emergenza (decreto legislativo 1/2018) -attuazione linee guida 31/2018 del GDL 46 (linee guida per la gestione delle emergenze antropiche e naturali) - transizione dal coordinamento in GDL vs TIC -predisposizione procedure tecniche di intervento e adeguamento dei sistemi informativi di supporto -aspetti organizzativi (sale operative, reperibilità, turni …) -coordinamento delle funzioni di sussidiarietà