SlideShare a Scribd company logo
Di Alice
 L’Argento ha come simbolo AG, dal latino
ARGENTIUM. Il suo numero atomico è 47;il
suo peso atomico è 107.8683 uma (unità di
massa atomica)
 L’Argento è un metallo molto duttile e
malleabile , appena più duro dell’oro.
 Ha una lucentezza metallica che viene
accentuata dalla lucidatura, ( con lucidatura si
intende il processo per rendere lucida la
superficie di un oggetto in modo che il corpo in
questione brilli di luce riflessa).
 Possiede la maggiore conducibilità elettrica tra
tutti i metalli, superiore persino a quella del
RAME; che però viene più utilizzato per i costo
meno elevati.
 L’argento ha la più alta conducibiltà termica.
 Per millenni l’argento è stato usato come
merce di scambio, ornamento, per i sistemi
monetari.
 È stato a lungo considerato il secondo
metallo più prezioso, dopo l’oro. Nel
Buddhismo è il secondo dei sette tesori, e
simboleggia la virtù
 L’Argento è relativamente abbondante in
natura si trova spesso combinato con altri
elementi, come per esempio: zinco, ferro,
oppure insieme all’ oro e può essere recuperato
in quantità considerevoli durante l estrazione e
la lavorazione di questo metallo!!
 I principali giacimenti di argento si trovano in:
Canada, Australia, ma la maggiore produzione
negli ultimi due secoli è avvenuta in Messico
dalla miniera da GUANAJUATO. Nonostante
tutto il maggior produttore al mondo è il Perù
 Altri giacimenti li troviamo in Colorado,
Norvegia . Anche qui in Italia è presente in
Sardegna!!
 Molto noto è l’uso del argento in gioielleria ,
nella produzione di stoviglie, di vasellame, e
nel conio di monete. L’argento più pregiato,
viene utilizza in generale per la gioielleria, è
costituito dal 92,5% da metallo puro e dal
7,5%da rame. Invece per e lavorazioni
industriali vengo utilizzate più spesso leghe di
argento che presentano buone proprietà
meccaniche!!!
 Gli alchimisti lo chiamarono L’ARGENTO LUNA
O DIANA, in onore della dea Luna e gli
attribuirono il simbolo della luna crescente!
 L’argento da il nome a una nazione:
L’ARGENTINA, ed al suo fiume principale RIO
DE LA PLATA(dal suo nome spagnolo plata) dove
sono stati trovati dei minerali di argento nelle sue
acque!.
 Sardegna si posso anche visitare!
FINE!!!

More Related Content

What's hot

Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
Ritalba
 
India
IndiaIndia
Le galassie sveva de silva
Le galassie sveva de silvaLe galassie sveva de silva
Le galassie sveva de silvaclasse3Achiavari
 
Abruzzo
AbruzzoAbruzzo
Abruzzo
casto56
 
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegiamatildeg2000
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I Longobardi
C. B.
 
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELASUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
jakyeasia
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
MIUR
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
paolina70
 
Carbone
CarboneCarbone
Carbone
Sara Sorre
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
GaiaGiulia
 
UCRAINA
UCRAINAUCRAINA
UCRAINA
scrivarolo13
 

What's hot (20)

Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
India
IndiaIndia
India
 
Piemonte power point
Piemonte power pointPiemonte power point
Piemonte power point
 
Le galassie sveva de silva
Le galassie sveva de silvaLe galassie sveva de silva
Le galassie sveva de silva
 
Montenegro
MontenegroMontenegro
Montenegro
 
Abruzzo
AbruzzoAbruzzo
Abruzzo
 
Sud africa_elisa
Sud africa_elisaSud africa_elisa
Sud africa_elisa
 
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegia
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I Longobardi
 
La valle d’aosta
La valle d’aostaLa valle d’aosta
La valle d’aosta
 
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELASUDAFRICA E NELSON MANDELA
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Carbone
CarboneCarbone
Carbone
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
 
Messico
MessicoMessico
Messico
 
UCRAINA
UCRAINAUCRAINA
UCRAINA
 
Sud africa
Sud africaSud africa
Sud africa
 

Viewers also liked

Carbonio
CarbonioCarbonio
Carbonio
lausonfed
 
Vanadio
VanadioVanadio
Vanadio
lausonfed
 
Rame
RameRame
Rame
lausonfed
 
Chi siamo
Chi siamoChi siamo
Chi siamo
lausonfed
 
Stronzio
StronzioStronzio
Stronzio
lausonfed
 
Cobalto
CobaltoCobalto
Cobalto
lausonfed
 
Calcio
CalcioCalcio
Calcio
lausonfed
 
Berillio
BerillioBerillio
Berillio
lausonfed
 
Palladio
PalladioPalladio
Palladio
lausonfed
 
Arsenico
ArsenicoArsenico
Arsenico
lausonfed
 
Zolfo
ZolfoZolfo
Zolfo
lausonfed
 
Titanio
TitanioTitanio
Titanio
lausonfed
 

Viewers also liked (12)

Carbonio
CarbonioCarbonio
Carbonio
 
Vanadio
VanadioVanadio
Vanadio
 
Rame
RameRame
Rame
 
Chi siamo
Chi siamoChi siamo
Chi siamo
 
Stronzio
StronzioStronzio
Stronzio
 
Cobalto
CobaltoCobalto
Cobalto
 
Calcio
CalcioCalcio
Calcio
 
Berillio
BerillioBerillio
Berillio
 
Palladio
PalladioPalladio
Palladio
 
Arsenico
ArsenicoArsenico
Arsenico
 
Zolfo
ZolfoZolfo
Zolfo
 
Titanio
TitanioTitanio
Titanio
 

Similar to Argento

Argento marika sandrina
Argento marika sandrinaArgento marika sandrina
Argento marika sandrina
lauraICbenevagienna
 
STORIA E CULTURA DELL'ORO
STORIA E CULTURA DELL'OROSTORIA E CULTURA DELL'ORO
STORIA E CULTURA DELL'ORO
Brave Consulting Advisory Group
 
I metalli
I metalliI metalli
L'Oro - Il Re dei Metalli
L'Oro - Il Re dei MetalliL'Oro - Il Re dei Metalli
L'Oro - Il Re dei Metalli
scrivarolo13
 
L' oro l'estrazione la produzione e la storia copia
L' oro l'estrazione la produzione e la storia   copiaL' oro l'estrazione la produzione e la storia   copia
L' oro l'estrazione la produzione e la storia copiaPeppe Coletti
 
L' oro l'estrazione la produzione e la storia corretto
L' oro l'estrazione la produzione e la storia   correttoL' oro l'estrazione la produzione e la storia   corretto
L' oro l'estrazione la produzione e la storia correttoPeppe Coletti
 
Antichi bagliori metallici introduzione
Antichi bagliori metallici introduzioneAntichi bagliori metallici introduzione
Antichi bagliori metallici introduzione
Margherita Spanedda
 
L'argento e il nichel
L'argento e il nichelL'argento e il nichel
L'argento e il nichel
scrivarolo13
 

Similar to Argento (9)

Argento marika sandrina
Argento marika sandrinaArgento marika sandrina
Argento marika sandrina
 
STORIA E CULTURA DELL'ORO
STORIA E CULTURA DELL'OROSTORIA E CULTURA DELL'ORO
STORIA E CULTURA DELL'ORO
 
I metalli
I metalliI metalli
I metalli
 
L'Oro - Il Re dei Metalli
L'Oro - Il Re dei MetalliL'Oro - Il Re dei Metalli
L'Oro - Il Re dei Metalli
 
L' oro l'estrazione la produzione e la storia copia
L' oro l'estrazione la produzione e la storia   copiaL' oro l'estrazione la produzione e la storia   copia
L' oro l'estrazione la produzione e la storia copia
 
L' oro l'estrazione la produzione e la storia corretto
L' oro l'estrazione la produzione e la storia   correttoL' oro l'estrazione la produzione e la storia   corretto
L' oro l'estrazione la produzione e la storia corretto
 
Oro mattia christian
Oro mattia christianOro mattia christian
Oro mattia christian
 
Antichi bagliori metallici introduzione
Antichi bagliori metallici introduzioneAntichi bagliori metallici introduzione
Antichi bagliori metallici introduzione
 
L'argento e il nichel
L'argento e il nichelL'argento e il nichel
L'argento e il nichel
 

More from lausonfed

Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
lausonfed
 
Il progetto
Il progettoIl progetto
Il progetto
lausonfed
 
Fosforo
FosforoFosforo
Fosforo
lausonfed
 
Neon
NeonNeon
Neon
lausonfed
 
Cloro
CloroCloro
Cloro
lausonfed
 
Bismuto
BismutoBismuto
Bismuto
lausonfed
 
Fluoro
FluoroFluoro
Fluoro
lausonfed
 
Radio
RadioRadio
Radio
lausonfed
 
Tungsteno
TungstenoTungsteno
Tungsteno
lausonfed
 
Litio
LitioLitio
Litio
lausonfed
 
Platino
PlatinoPlatino
Platino
lausonfed
 
Iridio
IridioIridio
Iridio
lausonfed
 
Elio
ElioElio
Elio
lausonfed
 

More from lausonfed (13)

Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
 
Il progetto
Il progettoIl progetto
Il progetto
 
Fosforo
FosforoFosforo
Fosforo
 
Neon
NeonNeon
Neon
 
Cloro
CloroCloro
Cloro
 
Bismuto
BismutoBismuto
Bismuto
 
Fluoro
FluoroFluoro
Fluoro
 
Radio
RadioRadio
Radio
 
Tungsteno
TungstenoTungsteno
Tungsteno
 
Litio
LitioLitio
Litio
 
Platino
PlatinoPlatino
Platino
 
Iridio
IridioIridio
Iridio
 
Elio
ElioElio
Elio
 

Argento

  • 2.  L’Argento ha come simbolo AG, dal latino ARGENTIUM. Il suo numero atomico è 47;il suo peso atomico è 107.8683 uma (unità di massa atomica)
  • 3.  L’Argento è un metallo molto duttile e malleabile , appena più duro dell’oro.  Ha una lucentezza metallica che viene accentuata dalla lucidatura, ( con lucidatura si intende il processo per rendere lucida la superficie di un oggetto in modo che il corpo in questione brilli di luce riflessa).  Possiede la maggiore conducibilità elettrica tra tutti i metalli, superiore persino a quella del RAME; che però viene più utilizzato per i costo meno elevati.
  • 4.  L’argento ha la più alta conducibiltà termica.
  • 5.  Per millenni l’argento è stato usato come merce di scambio, ornamento, per i sistemi monetari.  È stato a lungo considerato il secondo metallo più prezioso, dopo l’oro. Nel Buddhismo è il secondo dei sette tesori, e simboleggia la virtù
  • 6.  L’Argento è relativamente abbondante in natura si trova spesso combinato con altri elementi, come per esempio: zinco, ferro, oppure insieme all’ oro e può essere recuperato in quantità considerevoli durante l estrazione e la lavorazione di questo metallo!!
  • 7.  I principali giacimenti di argento si trovano in: Canada, Australia, ma la maggiore produzione negli ultimi due secoli è avvenuta in Messico dalla miniera da GUANAJUATO. Nonostante tutto il maggior produttore al mondo è il Perù  Altri giacimenti li troviamo in Colorado, Norvegia . Anche qui in Italia è presente in Sardegna!!
  • 8.  Molto noto è l’uso del argento in gioielleria , nella produzione di stoviglie, di vasellame, e nel conio di monete. L’argento più pregiato, viene utilizza in generale per la gioielleria, è costituito dal 92,5% da metallo puro e dal 7,5%da rame. Invece per e lavorazioni industriali vengo utilizzate più spesso leghe di argento che presentano buone proprietà meccaniche!!!
  • 9.  Gli alchimisti lo chiamarono L’ARGENTO LUNA O DIANA, in onore della dea Luna e gli attribuirono il simbolo della luna crescente!  L’argento da il nome a una nazione: L’ARGENTINA, ed al suo fiume principale RIO DE LA PLATA(dal suo nome spagnolo plata) dove sono stati trovati dei minerali di argento nelle sue acque!.
  • 10.  Sardegna si posso anche visitare!
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.