SlideShare a Scribd company logo
L'UCRAINA 
I.C. Rivarolo – a.s. 2013-14 – 2aM – Gi. Do.
DATI E INFORMAZIONI 
● SUPERFICIE: 603 700 KM2 (Crimea inclusa) 
● POPOLAZIONE: 46 651 000 ab. (Crimea inclusa) 
● CAPITALE: Kiev 
● ATTUALE PRESIDENTE: Poroshenko 
● FORMA DI GOVERNO: Repubblica 
● MONETA: Grivna (= 0,1533 €) 
● RELIGINOE:Cristiana Ortodossa 
● Tipo di Stato: Stato federale diviso in Oblast
CONFINI 
● Superficie doppia rispetto all' Italia 
● Confini: 
● EST, NORD-EST, SUD, SUD-EST: RUSSIA. 
● OVEST: MOLDOVA, ROMANIA, UNGHERIA, 
SLOVACCHIA, POLONIA. 
● NORD: BIELORUSSIA.
IDROGRAFIA 
●E' bagnata dal Mar Nero e dal mar d' Azov, prima della recente rivoluzione possedeva 
●anche una penisola, la Crimea, ora russa. 
●I fiumi principali sono: il Danubio ad Ovest che segna i confini rumeni per 174 km, 
●a Ovest il Dnestr segna il confine con la Moldava e sfocia nel Mar Nero 
● nel centro il Dnepr divide lo stato in due, 
●Ovest il Donez che è un grande affluente del Don.
ASPETTI FISICI 
● Ricca di canali (3700 KM) 
● Alture principali ai confini: a Ovest i Carpazi e a Sud i Monti della 
Crimea, alti fino a 1545 m
CLIMA 
● Il clima è di tipo continentale nell' interno e mediterraneo sulle 
coste 
● Le precipitazioni medie cambiano molto dalla crimea allo stato 
continentale: nella penisolo cadono circa 400 mm d'acqua, mentre 
nella parte continentale circa 1200 mm 
● La temperatura media invernale di Kiev è di -6° 
● La temperatura minore registrata a Kiev dal 2000 ad oggi è di -20°
SETTORE PRIMARIO 
● Terre molto fertili 
● Alta produzione di: cereali, barbabietole da zucchero, tabacco, 
cotone, piante da olio e ortaggi 
● Si riscontra un raporto Bovino-Persona e Suino-Persona di 1:3 
● Stanno sorgendo però contestazioni per l'impedimento di 
trasformare fattorie collettive in grandi industrie 
● Sottosuolo ricchissimo di ferro, carbone e petrolio
SETTORE SECONDARIO 
● Attrezzature per la siderurgia e la chimica pesante, superate 
● Le principali fonti economiche sono le industrie meccaniche, 
chimiche, tessili e i cantieri navali per la marina russa 
● Un quarto del fabbisogno energetico statale è dato dal nucleare. Nel 
1986 il disastro di Chernobyl causò 30 km di “Deserto nucleare” e l' 
evacuazione di 140 000 persone.
CITTA' PRINCIPALI 
● Kiev: Capitale distrutta dalla guerra, snodo commerciale sul Dnepr 
e città storica 
● Altre città con un milione o più abitanti sono Kharkov, 
Dnepropetrovsk, Donetsk e lo storico porto internazionale di 
Odessa
Il porto di Odessa 
Kiev, Piazza dell' Indipendenza
I resti del reattore di Chernobyl
E ORA UN BREVE RIASSUNTO SULLA STORIA DELL' UCRAINA
LA “CULLA” DEGLI SLAVI 
● Attorno a Kiev, tra l'VIII-IX sec, 
nacque sotto il dominio del capo 
vichingo, cristiano ortodosso 
Vladimiro, il primo nucleo di 
slavi, invaso poi da ungheresi, 
lituani e polacchi.
LA NASCITE DELLE “CHIESE UNITE” 
● Nel cinquecento alcuni ucraini si convertirono al cristianesimo 
protestante, formando così le “Chiese unite”
LA PACE CON LA RUSSIA 
● Nel settecento un gruppo di famosi cavalieri, i cosacchi, si 
ribellarono alla nobiltà polacca e invasero l' Ucraina, che finì così 
sotto la protezione dello zar
LA RIVOLUZIONE RUSSA(1917) 
● Una parte dell' Ucraina indipendente 
● Nel 1922 entra nell' URSS 
● Dopo la collettivizzazione delle terre decisa da Stalin l'Ucraina 
soffre una carestia nel 1933
LA CRIMEA 
● L' autonomia delle repubbliche dell' URSS è elevata 
● Con una semplice richiesta da Mosca i confini cambiavano 
● 1954: la Russia regala la penisola della Crimea all' Ucraina 
● La costituzione ucraina recita: ”La Crimea è una repubblica 
autonoma parte integrante dell' Ucraina.” 
● Molte spiagge fonte di turismo 
● Porto di Sebastopoli con cantieri navali russi 
● 21 marzo 2014: con un referendum la Crimea ritorna a fare parte 
della Russia
ADESIONE AL C.S.I. 
●Nel 1991 l 'Ucraina si dichiara 
indipendente aderendo al C.S.I. 
(Confederazione Stati 
Indipendenti)
LA RIVOLUZIONE ARANCIONE 
● Nella primavera del 2004 nessuno credeva che il politico Viktor Juščenko 
potesse essere un rivoluzionario, questo perché si manteneva distaccato 
rispetto alle pressioni di Julia Timosenko verso il presidente Kucma e le 
continue spinte di lei alle dimissioni del capo di stato 
● Juščenko, decise di salire al potere con metodi costituzionali, con l'aiuto 
dell' opposizione. 
● Il principale obbiettivo dell'opposizione era quello di distribuire più 
equamente il potere in parlamento e, per raggiungere lo scopo, fece leva 
sulla recente scoperta di intrecci politici del premier con Vladimir Putin, il 
già allora capo di stato della Russia. 
● Perché arancione? Perché il colore simbolo dei manifestanti 
dell'opposizione era proprio l 'arancione
● Julia Tymosenko con il 
protagonista della rivoluzione 
arancione, Viktor Jusenko
LA RECENTE RIVOLUZIONE 
● L'Ucraina è un paese diviso (culturalmente parlando) infatti, ad ogni 
elezione si nota come la parte orientale voti sempre i partiti più 
vicini al Cremlino, mentre la parte ovest quello più vicino 
all'Europa occidentale. 
● Tutto iniziò il 21 novembre 2013; l'allora presidente Viktor 
Yanukovich non firmò il trattato di adesione all' UE perché Putin 
minacciò di bloccare le forniture di gas al paese se fosse accaduto il 
contrario. 
● I cittadini, contrari a questo scesero in piazza ma le pacifiche (non 
sempre) proteste furono sedate con il sangue
LA RECENTE RIVOLUZIONE 
● Il 22 gennaio 2014 Yanukovich firmò una tregua non molto 
duratura. 
● Il premier promette che a succedergli sarà un membro 
dell'opposizione ma ciò non seda le rivolte 
● L' UE interviene il 18-19-20 febbraio. La polizia, sparando alla folla 
causa una vera strage: circa 150 morti e migliaia di feriti. 
● Le condizioni di Kiev sono disastrose: edifici in fiamme e cadaveri 
per le strade.
LA RECENTE RIVOLUZIONE 
● L' Ucraina è sull'orlo del collasso economico. 
● La Crimea, penisola autonoma concessa dalla Russia nel 1954, 
viene riconsegnata al Cremlino tramite un referendum pubblico, 
non è riconosciuto dall' ONU 
● Come scritto in precedenza la Crimea è una penisola autonoma che 
offre molte spiagge turistiche ma anche il porto di Sebastopoli, città 
fortificata dai russi. 
● Il nuovo Premier è Petro Poroshenko
Timoshenko Janukovich 
Jusenko
Poroshenko
FONTI 
● Wikipedia:http://it.wikipedia.org/wiki/Ucraina 
● Una rivista molto interessante: Mondadori, Per la storia: Ucraina 
scenari da guerra fredda 
http://www.pbmstoria.it/rivista/67_mar_14.pdf
Precisazione 
Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di questa presentazione 
sono forniti esclusivamente a titolo indicativo e a scopo didattico 
(Legge 22 aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).

More Related Content

What's hot

ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
scrivarolo13
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati unitiprofsimona
 
La Russia
La RussiaLa Russia
Finlandia MARTINA MARCHIORO
Finlandia MARTINA MARCHIOROFinlandia MARTINA MARCHIORO
Finlandia MARTINA MARCHIOROange00
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
ariannaalice
 
Croazia e slovenia
Croazia e sloveniaCroazia e slovenia
Croazia e sloveniaAnna Turco
 
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Ugo_Fantozzi
 
Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]
sofia paonessa
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
Russia e Ucraina
Russia e UcrainaRussia e Ucraina
Russia e Ucraina
little-york
 
La Finlandia
La FinlandiaLa Finlandia
La Finlandia
secondag dicambio
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
voglio10geografia
 
Budapest
BudapestBudapest
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange00
 

What's hot (20)

ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
La Russia
La RussiaLa Russia
La Russia
 
Finlandia MARTINA MARCHIORO
Finlandia MARTINA MARCHIOROFinlandia MARTINA MARCHIORO
Finlandia MARTINA MARCHIORO
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Croazia e slovenia
Croazia e sloveniaCroazia e slovenia
Croazia e slovenia
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
 
Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Egitto
EgittoEgitto
Egitto
 
Russia e Ucraina
Russia e UcrainaRussia e Ucraina
Russia e Ucraina
 
Montenegro
MontenegroMontenegro
Montenegro
 
La Finlandia
La FinlandiaLa Finlandia
La Finlandia
 
La polonia
La poloniaLa polonia
La polonia
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
 
Il canada
Il canadaIl canada
Il canada
 
Budapest
BudapestBudapest
Budapest
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 

Viewers also liked

Oprea claudiu ucraina prezentare powerpoint
Oprea claudiu ucraina prezentare powerpointOprea claudiu ucraina prezentare powerpoint
Oprea claudiu ucraina prezentare powerpoint
Mirea Cristian
 
Ucraina il tramonto arancione
Ucraina il tramonto arancioneUcraina il tramonto arancione
Ucraina il tramonto arancione
Quadrante Futuro
 
L’ucraina
L’ucrainaL’ucraina
L’ucraina
Luca Marini
 
Mirea ionut cristian test romana
Mirea ionut cristian  test romanaMirea ionut cristian  test romana
Mirea ionut cristian test romanaMirea Cristian
 
Presentacion ucrania
Presentacion ucraniaPresentacion ucrania
Presentacion ucrania
Carlos Casallas
 
UN PAIS MUY BONITO (UCRANIA)
UN PAIS MUY BONITO (UCRANIA)UN PAIS MUY BONITO (UCRANIA)
UN PAIS MUY BONITO (UCRANIA)
dani7160
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
scrivarolo13
 
Ukraine, human world (country presentation)
Ukraine, human world (country presentation)Ukraine, human world (country presentation)
Ukraine, human world (country presentation)Gabriel BREZOIU
 
Tour di Edoardo e Giacomo
Tour di Edoardo e GiacomoTour di Edoardo e Giacomo
Tour di Edoardo e Giacomo
Simona Martini
 
UNGHERIA
UNGHERIAUNGHERIA
UNGHERIA
scrivarolo13
 
CIPRO
CIPROCIPRO
MACEDONIA
MACEDONIAMACEDONIA
MACEDONIA
scrivarolo13
 
GRECIA
GRECIAGRECIA
GRECIA
scrivarolo13
 
BULGARIA
BULGARIABULGARIA
BULGARIA
scrivarolo13
 
LETTONIA
LETTONIALETTONIA
LETTONIA
scrivarolo13
 

Viewers also liked (20)

Oprea claudiu ucraina prezentare powerpoint
Oprea claudiu ucraina prezentare powerpointOprea claudiu ucraina prezentare powerpoint
Oprea claudiu ucraina prezentare powerpoint
 
Ucraina il tramonto arancione
Ucraina il tramonto arancioneUcraina il tramonto arancione
Ucraina il tramonto arancione
 
L’ucraina
L’ucrainaL’ucraina
L’ucraina
 
Mirea ionut cristian test romana
Mirea ionut cristian  test romanaMirea ionut cristian  test romana
Mirea ionut cristian test romana
 
Presentacion ucrania
Presentacion ucraniaPresentacion ucrania
Presentacion ucrania
 
UN PAIS MUY BONITO (UCRANIA)
UN PAIS MUY BONITO (UCRANIA)UN PAIS MUY BONITO (UCRANIA)
UN PAIS MUY BONITO (UCRANIA)
 
Ucrania
UcraniaUcrania
Ucrania
 
Ucrania
UcraniaUcrania
Ucrania
 
Ucrania
UcraniaUcrania
Ucrania
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
 
Ukraine, human world (country presentation)
Ukraine, human world (country presentation)Ukraine, human world (country presentation)
Ukraine, human world (country presentation)
 
Ukraine Presentation
Ukraine PresentationUkraine Presentation
Ukraine Presentation
 
Tour di Edoardo e Giacomo
Tour di Edoardo e GiacomoTour di Edoardo e Giacomo
Tour di Edoardo e Giacomo
 
Kuhn
KuhnKuhn
Kuhn
 
UNGHERIA
UNGHERIAUNGHERIA
UNGHERIA
 
CIPRO
CIPROCIPRO
CIPRO
 
MACEDONIA
MACEDONIAMACEDONIA
MACEDONIA
 
GRECIA
GRECIAGRECIA
GRECIA
 
BULGARIA
BULGARIABULGARIA
BULGARIA
 
LETTONIA
LETTONIALETTONIA
LETTONIA
 

More from scrivarolo13

La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorsoLa Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
scrivarolo13
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
scrivarolo13
 
STORIA - La vita di Leonardo da Vinci
STORIA - La vita di Leonardo da VinciSTORIA - La vita di Leonardo da Vinci
STORIA - La vita di Leonardo da Vinci
scrivarolo13
 
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
GEOGRAFIA - La cucina della SpagnaGEOGRAFIA - La cucina della Spagna
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
scrivarolo13
 
STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America
scrivarolo13
 
MONTENEGRO
MONTENEGROMONTENEGRO
MONTENEGRO
scrivarolo13
 
ROMANIA. Le tradizioni
ROMANIA. Le tradizioniROMANIA. Le tradizioni
ROMANIA. Le tradizioni
scrivarolo13
 
ROMANIA. L'economia
ROMANIA. L'economiaROMANIA. L'economia
ROMANIA. L'economia
scrivarolo13
 
BERLINO
BERLINOBERLINO
BERLINO
scrivarolo13
 
TURCHIA
TURCHIATURCHIA
TURCHIA
scrivarolo13
 
ROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorioROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorio
scrivarolo13
 
FINLANDIA
FINLANDIAFINLANDIA
FINLANDIA
scrivarolo13
 
ISLANDA
ISLANDAISLANDA
ISLANDA
scrivarolo13
 
SERBIA e KOSOVO
SERBIA e KOSOVOSERBIA e KOSOVO
SERBIA e KOSOVO
scrivarolo13
 
BOSNIA-ERZEGOVINA
BOSNIA-ERZEGOVINABOSNIA-ERZEGOVINA
BOSNIA-ERZEGOVINA
scrivarolo13
 
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
scrivarolo13
 
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carboneMAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
scrivarolo13
 
MAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamine
MAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamineMAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamine
MAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamine
scrivarolo13
 
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel MedioevoTECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo
scrivarolo13
 
TECNOLOGIA - Il petrolio
TECNOLOGIA - Il petrolioTECNOLOGIA - Il petrolio
TECNOLOGIA - Il petrolio
scrivarolo13
 

More from scrivarolo13 (20)

La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorsoLa Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
La Transiberiana - Storia e geografia di un percorso
 
GEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il PortogalloGEOGRAFIA - Il Portogallo
GEOGRAFIA - Il Portogallo
 
STORIA - La vita di Leonardo da Vinci
STORIA - La vita di Leonardo da VinciSTORIA - La vita di Leonardo da Vinci
STORIA - La vita di Leonardo da Vinci
 
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
GEOGRAFIA - La cucina della SpagnaGEOGRAFIA - La cucina della Spagna
GEOGRAFIA - La cucina della Spagna
 
STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America
 
MONTENEGRO
MONTENEGROMONTENEGRO
MONTENEGRO
 
ROMANIA. Le tradizioni
ROMANIA. Le tradizioniROMANIA. Le tradizioni
ROMANIA. Le tradizioni
 
ROMANIA. L'economia
ROMANIA. L'economiaROMANIA. L'economia
ROMANIA. L'economia
 
BERLINO
BERLINOBERLINO
BERLINO
 
TURCHIA
TURCHIATURCHIA
TURCHIA
 
ROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorioROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorio
 
FINLANDIA
FINLANDIAFINLANDIA
FINLANDIA
 
ISLANDA
ISLANDAISLANDA
ISLANDA
 
SERBIA e KOSOVO
SERBIA e KOSOVOSERBIA e KOSOVO
SERBIA e KOSOVO
 
BOSNIA-ERZEGOVINA
BOSNIA-ERZEGOVINABOSNIA-ERZEGOVINA
BOSNIA-ERZEGOVINA
 
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
 
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carboneMAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
 
MAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamine
MAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamineMAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamine
MAPPE PER STUDIARE. Alimentazione. Il misterioso mondo delle vitamine
 
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel MedioevoTECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo
TECNOLOGIA. Tecniche costruttive nell'Antica Roma e nel Medioevo
 
TECNOLOGIA - Il petrolio
TECNOLOGIA - Il petrolioTECNOLOGIA - Il petrolio
TECNOLOGIA - Il petrolio
 

UCRAINA

  • 1. L'UCRAINA I.C. Rivarolo – a.s. 2013-14 – 2aM – Gi. Do.
  • 2. DATI E INFORMAZIONI ● SUPERFICIE: 603 700 KM2 (Crimea inclusa) ● POPOLAZIONE: 46 651 000 ab. (Crimea inclusa) ● CAPITALE: Kiev ● ATTUALE PRESIDENTE: Poroshenko ● FORMA DI GOVERNO: Repubblica ● MONETA: Grivna (= 0,1533 €) ● RELIGINOE:Cristiana Ortodossa ● Tipo di Stato: Stato federale diviso in Oblast
  • 3. CONFINI ● Superficie doppia rispetto all' Italia ● Confini: ● EST, NORD-EST, SUD, SUD-EST: RUSSIA. ● OVEST: MOLDOVA, ROMANIA, UNGHERIA, SLOVACCHIA, POLONIA. ● NORD: BIELORUSSIA.
  • 4.
  • 5. IDROGRAFIA ●E' bagnata dal Mar Nero e dal mar d' Azov, prima della recente rivoluzione possedeva ●anche una penisola, la Crimea, ora russa. ●I fiumi principali sono: il Danubio ad Ovest che segna i confini rumeni per 174 km, ●a Ovest il Dnestr segna il confine con la Moldava e sfocia nel Mar Nero ● nel centro il Dnepr divide lo stato in due, ●Ovest il Donez che è un grande affluente del Don.
  • 6.
  • 7. ASPETTI FISICI ● Ricca di canali (3700 KM) ● Alture principali ai confini: a Ovest i Carpazi e a Sud i Monti della Crimea, alti fino a 1545 m
  • 8.
  • 9. CLIMA ● Il clima è di tipo continentale nell' interno e mediterraneo sulle coste ● Le precipitazioni medie cambiano molto dalla crimea allo stato continentale: nella penisolo cadono circa 400 mm d'acqua, mentre nella parte continentale circa 1200 mm ● La temperatura media invernale di Kiev è di -6° ● La temperatura minore registrata a Kiev dal 2000 ad oggi è di -20°
  • 10.
  • 11. SETTORE PRIMARIO ● Terre molto fertili ● Alta produzione di: cereali, barbabietole da zucchero, tabacco, cotone, piante da olio e ortaggi ● Si riscontra un raporto Bovino-Persona e Suino-Persona di 1:3 ● Stanno sorgendo però contestazioni per l'impedimento di trasformare fattorie collettive in grandi industrie ● Sottosuolo ricchissimo di ferro, carbone e petrolio
  • 12. SETTORE SECONDARIO ● Attrezzature per la siderurgia e la chimica pesante, superate ● Le principali fonti economiche sono le industrie meccaniche, chimiche, tessili e i cantieri navali per la marina russa ● Un quarto del fabbisogno energetico statale è dato dal nucleare. Nel 1986 il disastro di Chernobyl causò 30 km di “Deserto nucleare” e l' evacuazione di 140 000 persone.
  • 13. CITTA' PRINCIPALI ● Kiev: Capitale distrutta dalla guerra, snodo commerciale sul Dnepr e città storica ● Altre città con un milione o più abitanti sono Kharkov, Dnepropetrovsk, Donetsk e lo storico porto internazionale di Odessa
  • 14. Il porto di Odessa Kiev, Piazza dell' Indipendenza
  • 15. I resti del reattore di Chernobyl
  • 16. E ORA UN BREVE RIASSUNTO SULLA STORIA DELL' UCRAINA
  • 17. LA “CULLA” DEGLI SLAVI ● Attorno a Kiev, tra l'VIII-IX sec, nacque sotto il dominio del capo vichingo, cristiano ortodosso Vladimiro, il primo nucleo di slavi, invaso poi da ungheresi, lituani e polacchi.
  • 18. LA NASCITE DELLE “CHIESE UNITE” ● Nel cinquecento alcuni ucraini si convertirono al cristianesimo protestante, formando così le “Chiese unite”
  • 19. LA PACE CON LA RUSSIA ● Nel settecento un gruppo di famosi cavalieri, i cosacchi, si ribellarono alla nobiltà polacca e invasero l' Ucraina, che finì così sotto la protezione dello zar
  • 20. LA RIVOLUZIONE RUSSA(1917) ● Una parte dell' Ucraina indipendente ● Nel 1922 entra nell' URSS ● Dopo la collettivizzazione delle terre decisa da Stalin l'Ucraina soffre una carestia nel 1933
  • 21. LA CRIMEA ● L' autonomia delle repubbliche dell' URSS è elevata ● Con una semplice richiesta da Mosca i confini cambiavano ● 1954: la Russia regala la penisola della Crimea all' Ucraina ● La costituzione ucraina recita: ”La Crimea è una repubblica autonoma parte integrante dell' Ucraina.” ● Molte spiagge fonte di turismo ● Porto di Sebastopoli con cantieri navali russi ● 21 marzo 2014: con un referendum la Crimea ritorna a fare parte della Russia
  • 22. ADESIONE AL C.S.I. ●Nel 1991 l 'Ucraina si dichiara indipendente aderendo al C.S.I. (Confederazione Stati Indipendenti)
  • 23. LA RIVOLUZIONE ARANCIONE ● Nella primavera del 2004 nessuno credeva che il politico Viktor Juščenko potesse essere un rivoluzionario, questo perché si manteneva distaccato rispetto alle pressioni di Julia Timosenko verso il presidente Kucma e le continue spinte di lei alle dimissioni del capo di stato ● Juščenko, decise di salire al potere con metodi costituzionali, con l'aiuto dell' opposizione. ● Il principale obbiettivo dell'opposizione era quello di distribuire più equamente il potere in parlamento e, per raggiungere lo scopo, fece leva sulla recente scoperta di intrecci politici del premier con Vladimir Putin, il già allora capo di stato della Russia. ● Perché arancione? Perché il colore simbolo dei manifestanti dell'opposizione era proprio l 'arancione
  • 24. ● Julia Tymosenko con il protagonista della rivoluzione arancione, Viktor Jusenko
  • 25. LA RECENTE RIVOLUZIONE ● L'Ucraina è un paese diviso (culturalmente parlando) infatti, ad ogni elezione si nota come la parte orientale voti sempre i partiti più vicini al Cremlino, mentre la parte ovest quello più vicino all'Europa occidentale. ● Tutto iniziò il 21 novembre 2013; l'allora presidente Viktor Yanukovich non firmò il trattato di adesione all' UE perché Putin minacciò di bloccare le forniture di gas al paese se fosse accaduto il contrario. ● I cittadini, contrari a questo scesero in piazza ma le pacifiche (non sempre) proteste furono sedate con il sangue
  • 26. LA RECENTE RIVOLUZIONE ● Il 22 gennaio 2014 Yanukovich firmò una tregua non molto duratura. ● Il premier promette che a succedergli sarà un membro dell'opposizione ma ciò non seda le rivolte ● L' UE interviene il 18-19-20 febbraio. La polizia, sparando alla folla causa una vera strage: circa 150 morti e migliaia di feriti. ● Le condizioni di Kiev sono disastrose: edifici in fiamme e cadaveri per le strade.
  • 27. LA RECENTE RIVOLUZIONE ● L' Ucraina è sull'orlo del collasso economico. ● La Crimea, penisola autonoma concessa dalla Russia nel 1954, viene riconsegnata al Cremlino tramite un referendum pubblico, non è riconosciuto dall' ONU ● Come scritto in precedenza la Crimea è una penisola autonoma che offre molte spiagge turistiche ma anche il porto di Sebastopoli, città fortificata dai russi. ● Il nuovo Premier è Petro Poroshenko
  • 28.
  • 31. FONTI ● Wikipedia:http://it.wikipedia.org/wiki/Ucraina ● Una rivista molto interessante: Mondadori, Per la storia: Ucraina scenari da guerra fredda http://www.pbmstoria.it/rivista/67_mar_14.pdf
  • 32. Precisazione Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di questa presentazione sono forniti esclusivamente a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).