SlideShare a Scribd company logo
LO SCENARIO MONDIALE: IL FOOD TOURISM
E IL WINE TOURISM
LO UNWTO è l’agenzia delle Nazioni Unite – con sede a Madrid -
che si occupa di turismo a livello mondiale.
Il Turismo Gastronomico viene definito come un «tipo di turismo
caratterizzato dall’esperienza del viaggiatore/visitatore, che si lega al
cibo e ai prodotti locali, alle tradizioni ed alle innovazioni culinarie
La Gastronomia è «conoscenza ragionata» di cosa mangiamo e di
come lo mangiamo
La Gastronomia è SEMPRE stata parte del turismo ma questa
relazione è cambiata molto ultimamente
Le strategie mondiali: lo UNWTO
Il TURISMO GASTRONOMICO: la catena del valore
ampia
Il Turismo Gastronomico è un turismo «complesso», oltre il table
setting, perché include tutti i settori principali di una destinazione:
• Produttori (agricoltura, pesca, etc… )
• Trasformatori
• Distributori
• Turismo ed ospitalità
• Commercio
• Scienza/Conoscenza
Base concept: conoscere e imparare, mangiare (bere) assaggiare la
cultura gastronomica che identifica e caratterizza un territorio
Il Turismo Gastronomico necessita di nuovi modelli strategici,
economici e promozionali
Problema centrale: la quantificazione, i dati, le analisi dei turisti
«gastronomici»
Qualche dato…
Il Metodo
Lo UNWTO definisce una serie di
strumenti pratici destinati alle
amministrazioni nazionali di
turismo (Ministeri, Regioni, etc
etc..) e alle DMOs
Gli strumenti devono guidare il
percorso:
• dall’analisi del sistema
«allargato»,
• alla guida per i vari aspetti
della pianificazione e gestione
delle destinazioni di turismo
gastronomico
Essenziale il Piano Strategico
del turismo gastronomico
immagine
Come si analizzano le risorse, i prodotti e la gastronomia di
un territorio?... Esempio…
L’approccio ordinato, coordinato ed analitico è FONDAMENTALE!
I risultati dell’analisi… e le cose importanti
• Mappa del valore gastronomico
• Turismo gastronomico, molto più del «mangia e bevi»
• Turismo gastronomico, una «freccia che attraversa l’economia»
• Catena del valore: ampia, eterogenea e frammentata
• Dal produttore al consumatore: dalla terra al piatto (e al bicchiere)
• Interrelazioni tra settori economici, sociali, culturali
PAROLE CHIAVE
• Innovazione nella GOVERNANCE (Azioni: obiettivi strategici e
piani di attuazione), nel MANAGEMENT e nella FORMAZIONE
(Azioni: Gestione imprenditoriale, Capitale umano, Tecnologia e
ingegneria finanziaria), nella TECNOLOGIA (Azioni: Cultura di
ricerca e imprenditoriale, Capitale umano e Formazione
Professionale)
• Competitive Intelligence (dati, dati, dati…)
• Tecnologia al servizio della conoscenza
• Knowledge management
Il Turismo del Vino: parte o capitolo?
• Il Turismo del Vino: Componente chiave del turismo
gastronomico
• Il progetto UNWTO introduce una metodologia innovativa per
identificare i produttori, le cantine e i territori, rendendoli
prodotto nella cornice della conoscenza.
Il Progetto si è applicato su SPAGNA ed ARGENTINA
Ingrediente di base: alleanza tra i principali produttori di vino
(lavorare insieme)
Le 3 linee di azione per il nuovo prodotto:
1. promuovere lo sviluppo sostenibile (ambientale, sociale,
culturale)
2. Obiettivo: destagionalizzazione
3. Sviluppo delle aree rurali
Spain through its wineries: lavorare insieme
per obiettivi chiari
Il mercato potenziale degli «enoturisti» è
il 40% di tutti i turisti.
La percezione/esperienza positiva
rispetto ai «vini spagnoli» è cresciuta del
18% durante il viaggio e crea un
incremento di consumo del vino
spagnolo del 24%.
Grazie!
alessandra.priante@politicheagricol
e.it

More Related Content

What's hot

Piano strategico del turismo 2017 2022
Piano strategico del turismo 2017 2022Piano strategico del turismo 2017 2022
Piano strategico del turismo 2017 2022
University of Molise (Italy)
 
Promozione e valorizzazione di un territorio attraverso la sua storia | Gianc...
Promozione e valorizzazione di un territorio attraverso la sua storia | Gianc...Promozione e valorizzazione di un territorio attraverso la sua storia | Gianc...
Promozione e valorizzazione di un territorio attraverso la sua storia | Gianc...
Gal Marghine - Fondazione di partecipazione
 
Trend e opportunità per l'ecoturismo nel litorale Veneto
Trend e opportunità per l'ecoturismo nel litorale VenetoTrend e opportunità per l'ecoturismo nel litorale Veneto
Trend e opportunità per l'ecoturismo nel litorale Veneto
Etifor srl
 
La domanda turistica spagnola nella Provincia di Ferrara
La domanda turistica spagnola nella Provincia di FerraraLa domanda turistica spagnola nella Provincia di Ferrara
La domanda turistica spagnola nella Provincia di Ferrara
TSM Consulting Italia - Trend Strategy & Marketing in Tourism - www.tsmconsulting.it
 
La nuova sfida del Destination Management.
La nuova sfida del Destination Management.La nuova sfida del Destination Management.
La nuova sfida del Destination Management.
FTourism & Marketing
 
Four Tourism Welcome System Day
Four Tourism Welcome System DayFour Tourism Welcome System Day
Four Tourism Welcome System Day
FTourism & Marketing
 
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di RiminiL'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
FTourism & Marketing
 
Marketing territoriale & tradizioni
Marketing territoriale & tradizioniMarketing territoriale & tradizioni
Marketing territoriale & tradizioni
Landexplorer
 
Accoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
Accoglienza e Informazione Turistica Four TourismAccoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
Accoglienza e Informazione Turistica Four TourismFTourism & Marketing
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Andrea Pontiggia e Ti...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Andrea Pontiggia e Ti...Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Andrea Pontiggia e Ti...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Andrea Pontiggia e Ti...
SardiniaTourismC2A
 
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensiTurismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Silvia Badriotto
 
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Officina Turistica
 
#WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies. #WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies.
Simona Piludu
 
Maurizio Rossini Trentino Spa
Maurizio Rossini Trentino SpaMaurizio Rossini Trentino Spa
Maurizio Rossini Trentino SpaAIPMT
 
Pensare turisticamente, Uscire dai Paradossi
Pensare turisticamente, Uscire dai ParadossiPensare turisticamente, Uscire dai Paradossi
Pensare turisticamente, Uscire dai Paradossi
Dr. Omero Mariani
 
linee guida per la valorizzazione della montagna piemontese
linee guida per la valorizzazione della montagna piemonteselinee guida per la valorizzazione della montagna piemontese
linee guida per la valorizzazione della montagna piemontese
Ideazione
 
Marketing territoriale: immagine turistica e narrazione del territorio
Marketing territoriale: immagine turistica e narrazione del territorioMarketing territoriale: immagine turistica e narrazione del territorio
Marketing territoriale: immagine turistica e narrazione del territorioFormazioneTurismo
 
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioniSardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
SardiniaTourismC2A
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
SardiniaTourismC2A
 
Comunicazione enogastronomia turismo
Comunicazione enogastronomia turismoComunicazione enogastronomia turismo
Comunicazione enogastronomia turismoAndrea Gelsomino
 

What's hot (20)

Piano strategico del turismo 2017 2022
Piano strategico del turismo 2017 2022Piano strategico del turismo 2017 2022
Piano strategico del turismo 2017 2022
 
Promozione e valorizzazione di un territorio attraverso la sua storia | Gianc...
Promozione e valorizzazione di un territorio attraverso la sua storia | Gianc...Promozione e valorizzazione di un territorio attraverso la sua storia | Gianc...
Promozione e valorizzazione di un territorio attraverso la sua storia | Gianc...
 
Trend e opportunità per l'ecoturismo nel litorale Veneto
Trend e opportunità per l'ecoturismo nel litorale VenetoTrend e opportunità per l'ecoturismo nel litorale Veneto
Trend e opportunità per l'ecoturismo nel litorale Veneto
 
La domanda turistica spagnola nella Provincia di Ferrara
La domanda turistica spagnola nella Provincia di FerraraLa domanda turistica spagnola nella Provincia di Ferrara
La domanda turistica spagnola nella Provincia di Ferrara
 
La nuova sfida del Destination Management.
La nuova sfida del Destination Management.La nuova sfida del Destination Management.
La nuova sfida del Destination Management.
 
Four Tourism Welcome System Day
Four Tourism Welcome System DayFour Tourism Welcome System Day
Four Tourism Welcome System Day
 
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di RiminiL'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
 
Marketing territoriale & tradizioni
Marketing territoriale & tradizioniMarketing territoriale & tradizioni
Marketing territoriale & tradizioni
 
Accoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
Accoglienza e Informazione Turistica Four TourismAccoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
Accoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Andrea Pontiggia e Ti...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Andrea Pontiggia e Ti...Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Andrea Pontiggia e Ti...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Andrea Pontiggia e Ti...
 
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensiTurismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
 
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
 
#WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies. #WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies.
 
Maurizio Rossini Trentino Spa
Maurizio Rossini Trentino SpaMaurizio Rossini Trentino Spa
Maurizio Rossini Trentino Spa
 
Pensare turisticamente, Uscire dai Paradossi
Pensare turisticamente, Uscire dai ParadossiPensare turisticamente, Uscire dai Paradossi
Pensare turisticamente, Uscire dai Paradossi
 
linee guida per la valorizzazione della montagna piemontese
linee guida per la valorizzazione della montagna piemonteselinee guida per la valorizzazione della montagna piemontese
linee guida per la valorizzazione della montagna piemontese
 
Marketing territoriale: immagine turistica e narrazione del territorio
Marketing territoriale: immagine turistica e narrazione del territorioMarketing territoriale: immagine turistica e narrazione del territorio
Marketing territoriale: immagine turistica e narrazione del territorio
 
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioniSardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Giovanna Damiani e St...
 
Comunicazione enogastronomia turismo
Comunicazione enogastronomia turismoComunicazione enogastronomia turismo
Comunicazione enogastronomia turismo
 

Similar to ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019

STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
BTO Educational
 
Turismo enogastronomico
Turismo enogastronomico Turismo enogastronomico
Turismo enogastronomico
Giovanna Ceccherini
 
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...FormazioneTurismo
 
Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
Storydoers
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Monferrato #storiedibellezza
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Monferrato #storiedibellezzaSTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Monferrato #storiedibellezza
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Monferrato #storiedibellezza
BTO Educational
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
laboratoridalbasso
 
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
Giovanna Ceccherini
 
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan MarchioroCultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
Etifor srl
 
Progettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turisticoProgettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turistico
Dino De Angelis
 
Turismo lento e avigliana
Turismo lento e aviglianaTurismo lento e avigliana
Turismo lento e avigliana
Silvia Badriotto
 
Lezione 140321 __global tourist
Lezione 140321 __global touristLezione 140321 __global tourist
Lezione 140321 __global touristBabysHills2014
 
Turismo
TurismoTurismo
Turismo
Marco Ferrari
 
Presentazione Tourism Think Tank
Presentazione Tourism Think TankPresentazione Tourism Think Tank
Presentazione Tourism Think Tank
Tourism Think Tank
 
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicoLe nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicosimposiomtv
 
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di BariProgetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
FF3300 Visual Arts & Design
 
Foodeconomy - Antonio Belloni - Ravenna Future Lessons 2015
Foodeconomy - Antonio Belloni - Ravenna Future Lessons 2015Foodeconomy - Antonio Belloni - Ravenna Future Lessons 2015
Foodeconomy - Antonio Belloni - Ravenna Future Lessons 2015
Ravenna Future Lessons
 
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giavenoProposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giavenoSilvia Badriotto
 
Turismo sostenibile e responsabile
Turismo sostenibile e responsabileTurismo sostenibile e responsabile
Turismo sostenibile e responsabile
GiorgiaProtano
 
Oliveti_Cittàslow
Oliveti_CittàslowOliveti_Cittàslow
Oliveti_Cittàslow
IT FITS
 

Similar to ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019 (20)

STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
 
Turismo enogastronomico
Turismo enogastronomico Turismo enogastronomico
Turismo enogastronomico
 
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
 
Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Monferrato #storiedibellezza
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Monferrato #storiedibellezzaSTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Monferrato #storiedibellezza
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Monferrato #storiedibellezza
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
 
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
Laboratorio monferrato -modelli di ospitalità sostenibile dele piccole impres...
 
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan MarchioroCultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
 
Progettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turisticoProgettare il prodotto turistico
Progettare il prodotto turistico
 
Turismo lento e avigliana
Turismo lento e aviglianaTurismo lento e avigliana
Turismo lento e avigliana
 
Lezione 140321 __global tourist
Lezione 140321 __global touristLezione 140321 __global tourist
Lezione 140321 __global tourist
 
Turismo
TurismoTurismo
Turismo
 
Presentazione Tourism Think Tank
Presentazione Tourism Think TankPresentazione Tourism Think Tank
Presentazione Tourism Think Tank
 
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicoLe nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
 
Bando docenti proroga
Bando docenti prorogaBando docenti proroga
Bando docenti proroga
 
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di BariProgetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
 
Foodeconomy - Antonio Belloni - Ravenna Future Lessons 2015
Foodeconomy - Antonio Belloni - Ravenna Future Lessons 2015Foodeconomy - Antonio Belloni - Ravenna Future Lessons 2015
Foodeconomy - Antonio Belloni - Ravenna Future Lessons 2015
 
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giavenoProposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
 
Turismo sostenibile e responsabile
Turismo sostenibile e responsabileTurismo sostenibile e responsabile
Turismo sostenibile e responsabile
 
Oliveti_Cittàslow
Oliveti_CittàslowOliveti_Cittàslow
Oliveti_Cittàslow
 

More from BTO Educational

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
BTO Educational
 
Sentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoSentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progetto
BTO Educational
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
BTO Educational
 
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
BTO Educational
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
BTO Educational
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
BTO Educational
 
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileAROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileWEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileTRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileNICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileMONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileEUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOPRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
BTO Educational
 
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
BTO Educational
 
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
BTO Educational
 

More from BTO Educational (20)

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
 
Sentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoSentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progetto
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
 
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
 
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileAROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileWEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileTRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileNICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileMONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileEUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOPRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
 
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
 
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
 

ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019

  • 1.
  • 2. LO SCENARIO MONDIALE: IL FOOD TOURISM E IL WINE TOURISM LO UNWTO è l’agenzia delle Nazioni Unite – con sede a Madrid - che si occupa di turismo a livello mondiale. Il Turismo Gastronomico viene definito come un «tipo di turismo caratterizzato dall’esperienza del viaggiatore/visitatore, che si lega al cibo e ai prodotti locali, alle tradizioni ed alle innovazioni culinarie La Gastronomia è «conoscenza ragionata» di cosa mangiamo e di come lo mangiamo La Gastronomia è SEMPRE stata parte del turismo ma questa relazione è cambiata molto ultimamente Le strategie mondiali: lo UNWTO
  • 3. Il TURISMO GASTRONOMICO: la catena del valore ampia Il Turismo Gastronomico è un turismo «complesso», oltre il table setting, perché include tutti i settori principali di una destinazione: • Produttori (agricoltura, pesca, etc… ) • Trasformatori • Distributori • Turismo ed ospitalità • Commercio • Scienza/Conoscenza Base concept: conoscere e imparare, mangiare (bere) assaggiare la cultura gastronomica che identifica e caratterizza un territorio Il Turismo Gastronomico necessita di nuovi modelli strategici, economici e promozionali Problema centrale: la quantificazione, i dati, le analisi dei turisti «gastronomici»
  • 5. Il Metodo Lo UNWTO definisce una serie di strumenti pratici destinati alle amministrazioni nazionali di turismo (Ministeri, Regioni, etc etc..) e alle DMOs Gli strumenti devono guidare il percorso: • dall’analisi del sistema «allargato», • alla guida per i vari aspetti della pianificazione e gestione delle destinazioni di turismo gastronomico Essenziale il Piano Strategico del turismo gastronomico immagine
  • 6. Come si analizzano le risorse, i prodotti e la gastronomia di un territorio?... Esempio… L’approccio ordinato, coordinato ed analitico è FONDAMENTALE!
  • 7. I risultati dell’analisi… e le cose importanti • Mappa del valore gastronomico • Turismo gastronomico, molto più del «mangia e bevi» • Turismo gastronomico, una «freccia che attraversa l’economia» • Catena del valore: ampia, eterogenea e frammentata • Dal produttore al consumatore: dalla terra al piatto (e al bicchiere) • Interrelazioni tra settori economici, sociali, culturali PAROLE CHIAVE • Innovazione nella GOVERNANCE (Azioni: obiettivi strategici e piani di attuazione), nel MANAGEMENT e nella FORMAZIONE (Azioni: Gestione imprenditoriale, Capitale umano, Tecnologia e ingegneria finanziaria), nella TECNOLOGIA (Azioni: Cultura di ricerca e imprenditoriale, Capitale umano e Formazione Professionale) • Competitive Intelligence (dati, dati, dati…) • Tecnologia al servizio della conoscenza • Knowledge management
  • 8. Il Turismo del Vino: parte o capitolo? • Il Turismo del Vino: Componente chiave del turismo gastronomico • Il progetto UNWTO introduce una metodologia innovativa per identificare i produttori, le cantine e i territori, rendendoli prodotto nella cornice della conoscenza. Il Progetto si è applicato su SPAGNA ed ARGENTINA Ingrediente di base: alleanza tra i principali produttori di vino (lavorare insieme) Le 3 linee di azione per il nuovo prodotto: 1. promuovere lo sviluppo sostenibile (ambientale, sociale, culturale) 2. Obiettivo: destagionalizzazione 3. Sviluppo delle aree rurali
  • 9. Spain through its wineries: lavorare insieme per obiettivi chiari Il mercato potenziale degli «enoturisti» è il 40% di tutti i turisti. La percezione/esperienza positiva rispetto ai «vini spagnoli» è cresciuta del 18% durante il viaggio e crea un incremento di consumo del vino spagnolo del 24%.