SlideShare a Scribd company logo
Turismo Culturale e Archeologia
Un’introduzione
Josep Ejarque
FTOURISM©2018
FTOURISM©2018
 Il turista non visita tutte le risorse di
una destinazione
 Il turista è selettivo nelle sue scelte
di visita
 I turisti si muovono
prevalentemente per altre finalità
ludico-ricreative e di relax
01. Cultura e turismo: un rapporto intrinseco ma difficile
Prospettiva del turismo
01. Cultura e turismo: un rapporto intrinseco ma difficile
Prospettiva della cultura
FTOURISM©2018
 Due modi correlati ma autonomi
(regolamentazione senza
integrazione)
 Musei: focalizzati sulla funzione
conservativa
- senza orientamento al mercato
- senza appeal turistico
 Restauri
- con funzione conservativa
- sforzi per la non divulgazione
01. Cultura e turismo: un rapporto intrinseco ma difficile
I due mercati del turismo culturale
FTOURISM©2018
• Quello degli operatori
- realtà articolata
- realtà competitiva
- realtà cangiante a seconda
dei trend
• Quelle delle istituzioni culturali
- no mercato
- immaginario
- autoreferenziale
- senza riscontro con i
problemi reali del turismo
01. Cultura e turismo: un rapporto intrinseco ma difficile
Le motivazioni del turismo culturale – città d’arte
FTOURISM©2018
• Cultura
• Religioso
• Svago VS Interesse artistico e culturale
• Balneare
• Congressuale
• Business
02. Le sfide del turismo culturale e archeologico
FTOURISM©2018
 Permanenza media ridotta
rispetto ad altri turisti
(2,1/2,3 notti)
 Dal turismo “CULTURALE” AI
“TURISMI CULTURALI”
02. Le sfide del turismo culturale e archeologico
FTOURISM©2018
Dalla domanda del
TURISMO DI DESTINAZIONE…
L’evoluzione del turismo culturale
02. Le sfide del turismo culturale e archeologico
FTOURISM©2018
L’evoluzione del turismo culturale
Alla domanda del turismo di prodotto.
Parola d’ordine: FARE
02. Le sfide del turismo culturale e archeologico
FTOURISM©2018
L’evoluzione del turismo culturale
Alla domanda del
turismo esperienziale.
Parola d’ordine:
CONOSCERE, SENTIRE,
IMMERGERSI
02. Le sfide del turismo culturale e archeologico
FTOURISM©2018
L’evoluzione della domanda alla quale deve adeguarsi l’offerta
Dal mass market
&
Turismo organizzato
Al turismo di nicchia
&
Turismo individuale
02. Le sfide del turismo culturale e archeologico
FTOURISM©2018
Questo spiega molte cose…
02. Le sfide del turismo culturale e archeologico
FTOURISM©2018
Il punto di vista del turista - cliente
- Si muove rapidamente
- Vuole vedere molte cose, in poco tempo
- Non vuole approfondimenti
- Cerca le attrattive note  “Ci sono stato”
- Non è uno studioso, soltanto un turista
02. Le sfide del turismo culturale e archeologico
FTOURISM©2018
L’ascolto del mercato e del cliente - turista
Quando si fa riferimento a un
mercato immaginario
Itinerari culturali a tavolino
La Terra del Duca: dai Montefeltro ai Della Rovere.
La parola d’ordine
FTOURISM©2018
3L
• Leisure
• Landscape
• Learning
02. Le sfide del turismo culturale e archeologico
Le parole d’ordine del turista culturale
Adeguarsi alle diverse fruizioni
FTOURISM©2018
03. Le sfide della destinazione
- Fruizione tradizionale (città d’arte)
40%
• visita alle attrazioni turistiche /musei
• gruppo
• percorsi classici
- Fruizione rimbalzo (permanenza per altri motivi)
50%
- Fruizione ad hoc
10%
• motivazione specifica: eventi, mostre
• target specifici (lingua, arte, ecc.)
• turista autonomo, poco intermediato
• motivazione non strettamente culturale
• generalmente escursionismo
• non richiesti approfondimenti
Adeguarsi alle diverse fruizioni
FTOURISM©2018
03. Le sfide della destinazione
- Fruizione etnoturistica/radici
• motivazione familiare
• interesse verso le tradizioni
- Fruizione studio
- Fruizione atmosfera
• citybreak
• scoperta / touring
• turismo di conoscenza
• turismo scolastico
Dal turismo attento e consapevole…
FTOURISM©2018
03. Le sfide della destinazione
… al turismo Millennial e Generazione Z
FTOURISM©2018
03. Le sfide della destinazione
FTOURISM©2018
Il bisogno di cooperazione
• Oggi i due settori non parlano la stessa
lingua
• Esiste una lotta di interessi
• Si risaltano le risorse culturali e non il loro
utilizzo a fini turistici
• Convergenza in atto forzata dal mercato
• la cultura si commercializza
• il turismo si culturalizza
03. Le sfide della destinazione
FTOURISM©2018
Le domande sulle quali riflettere
• La cultura è la principale
motivazione del turista?
• La cultura è una decorazione per il
turismo?
• È necessario innovare?
03. Le sfide della destinazione
FTOURISM©2018
Le domande sulle quali riflettere
04. L’evoluzione della domanda
Turista culturale casuale
• Esperienza profonda
Turista culturale
• Motivato
• Esperienza approfondita
Turista culturale
• Aleatorio
• Volatile
• Motivazione secondaria
• Esperienza superficiale
Turista culturale
• Scarsa esperienza
• Scarso coinvolgimento
Esperienza culturale
che si ricerca
Importanza della scelta
della destinazione
FTOURISM©2018
Il concetto del turismo culturale è in evoluzione
IERI
• Patrimonio storico e artistico
04. L’evoluzione della domanda
OGGI
• Patrimonio materiale
• Patrimonio immateriale
• Urbano
• Comunitario
• ecc.
FTOURISM©2018
Le tendenze del “nuovo” turismo culturale
• Edutainement
Il mix di elementi culturali, educativi e di intrattenimento
04. L’evoluzione della domanda
FTOURISM©2018
Le tendenze del “nuovo” turismo culturale
• Nuove motivazioni
Cultura con la “C” minuscola
- Mostre
- Concerti
- Rappresentazioni
- Rievocazioni
04. L’evoluzione della domanda
FTOURISM©2018
Le tendenze del “nuovo” turismo culturale
• Esperienze
- Interattiva - Partecipativa - Attiva
“Non essere semplici spettatori, ma protagonisti della propria esperienza”
04. L’evoluzione della domanda
FTOURISM©2018
Le tendenze del “nuovo” turismo culturale
• Immersione
- Imparare - Esperienza di vita - Contatto con l’autenticità
04. L’evoluzione della domanda
FTOURISM©2018
Le tendenze del “nuovo” turismo culturale
• Interattività
- Learning - Sperimentare
04. L’evoluzione della domanda
FTOURISM©2018
Le tendenze del “nuovo” turismo culturale
•Break
Scappare dalla
quotidianità
04. L’evoluzione della domanda
FTOURISM©2018
Le tendenze del “nuovo” turismo culturale
• Cultura contemporanea più che classica
- Architettura
- Design
- Diversità culturale
- Gastronomia
04. L’evoluzione della domanda
FTOURISM©2018
Le tendenze del “nuovo” turismo culturale
• Turismo creativo
- Partecipazione
- Sviluppo creatività
04. L’evoluzione della domanda
05. Le minacce al turismo culturale
FTOURISM©2018
Mercantilizzazione
• Perdita del valore
• Capacità di generare interesse
• Capacità di attrarre
05. Le minacce al turismo culturale
FTOURISM©2018
Banalizzazione
• Teatralizzazione costumi locali per consumo dei turisti
05. Le minacce al turismo culturale
FTOURISM©2018
Gentrificazione
05. Le minacce al turismo culturale
FTOURISM©2018
Sull’offerta culturale
• Troppi musei
• Troppi eventi
• Troppe attrattive
05. Le minacce al turismo culturale
FTOURISM©2018
Perdita dell’identità
• Massificazione
• Perdita atmosfera
• Perdita autenticità
FTOURISM©2018

More Related Content

What's hot

Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grandeEjarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
FTourism & Marketing
 
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_management
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_managementAbstrac four tourism_valle_susa_destination_management
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_management
FTourism & Marketing
 
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...FormazioneTurismo
 
Ejarque_Erice_Four_Tourism
Ejarque_Erice_Four_TourismEjarque_Erice_Four_Tourism
Ejarque_Erice_Four_Tourism
FTourism & Marketing
 
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
Andrea Rossi
 
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensiTurismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Silvia Badriotto
 
Brief turismo esperienziale
Brief turismo esperienzialeBrief turismo esperienziale
Brief turismo esperienziale
experienceforyou
 
Turismo lento e avigliana
Turismo lento e aviglianaTurismo lento e avigliana
Turismo lento e avigliana
Silvia Badriotto
 
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicoLe nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicosimposiomtv
 
Turismo dei cammini
Turismo dei camminiTurismo dei cammini
Turismo dei cammini
SardiniaTourismC2A
 
#WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies. #WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies.
Simona Piludu
 
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan MarchioroCultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
Etifor srl
 
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi
 
Turismo esperenziale
Turismo esperenzialeTurismo esperenziale
Turismo esperenziale
TitoLivioMartina
 
Il Turismo esperienziale e lo Storytelling
Il Turismo esperienziale e lo StorytellingIl Turismo esperienziale e lo Storytelling
Il Turismo esperienziale e lo Storytelling
Davide Valin
 
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
SQcuola di Blog
 
Accoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
Accoglienza e Informazione Turistica Four TourismAccoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
Accoglienza e Informazione Turistica Four TourismFTourism & Marketing
 
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project WorkPromozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project WorkEmma Taveri
 
I profili del turista enogastronomico
I profili del turista enogastronomicoI profili del turista enogastronomico
I profili del turista enogastronomico
Hilary Giozzi
 
Pencarelli cultura fano dicembre 2013
Pencarelli cultura fano dicembre 2013Pencarelli cultura fano dicembre 2013
Pencarelli cultura fano dicembre 2013Tonino Pencarelli
 

What's hot (20)

Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grandeEjarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
 
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_management
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_managementAbstrac four tourism_valle_susa_destination_management
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_management
 
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
L’enoturismo e l’enogastronomia come leva dello sviluppo del territorio. Buon...
 
Ejarque_Erice_Four_Tourism
Ejarque_Erice_Four_TourismEjarque_Erice_Four_Tourism
Ejarque_Erice_Four_Tourism
 
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
 
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensiTurismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
Turismo esperienziale stimolato dai 5 sensi
 
Brief turismo esperienziale
Brief turismo esperienzialeBrief turismo esperienziale
Brief turismo esperienziale
 
Turismo lento e avigliana
Turismo lento e aviglianaTurismo lento e avigliana
Turismo lento e avigliana
 
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomicoLe nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
Le nuove frontiere di vendita del turismo enogastronomico
 
Turismo dei cammini
Turismo dei camminiTurismo dei cammini
Turismo dei cammini
 
#WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies. #WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies.
 
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan MarchioroCultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo musicale | Stefan Marchioro
 
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
 
Turismo esperenziale
Turismo esperenzialeTurismo esperenziale
Turismo esperenziale
 
Il Turismo esperienziale e lo Storytelling
Il Turismo esperienziale e lo StorytellingIl Turismo esperienziale e lo Storytelling
Il Turismo esperienziale e lo Storytelling
 
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
 
Accoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
Accoglienza e Informazione Turistica Four TourismAccoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
Accoglienza e Informazione Turistica Four Tourism
 
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project WorkPromozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
 
I profili del turista enogastronomico
I profili del turista enogastronomicoI profili del turista enogastronomico
I profili del turista enogastronomico
 
Pencarelli cultura fano dicembre 2013
Pencarelli cultura fano dicembre 2013Pencarelli cultura fano dicembre 2013
Pencarelli cultura fano dicembre 2013
 

Similar to Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Introduzione di Josep Ejarque

Un altro turismo è possibile
Un altro turismo è possibileUn altro turismo è possibile
Un altro turismo è possibile
Veronica Ramos Pino
 
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europaLezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europaFrancesca Capraro
 
Introduzione alla valorizzazione Turistica e Comunicazione del Patrimonio Cul...
Introduzione alla valorizzazione Turistica e Comunicazione del Patrimonio Cul...Introduzione alla valorizzazione Turistica e Comunicazione del Patrimonio Cul...
Introduzione alla valorizzazione Turistica e Comunicazione del Patrimonio Cul...
Vitalba Morelli
 
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)occhiobovino
 
ORGANIZZARE EVENTI_2015_Roberta Bano
 ORGANIZZARE EVENTI_2015_Roberta Bano ORGANIZZARE EVENTI_2015_Roberta Bano
ORGANIZZARE EVENTI_2015_Roberta Bano
Roberta Bano
 
Secondo Forum Turismo - Tavoli di lavoro
Secondo Forum Turismo - Tavoli di lavoroSecondo Forum Turismo - Tavoli di lavoro
Secondo Forum Turismo - Tavoli di lavoro
Valdichiana Media
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
SQcuola di Blog
 
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioniTurismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Federica Montaguti
 
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di BariProgetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
FF3300 Visual Arts & Design
 
Il Bottone all'attacco! Una buona prassi nella gestione di un Piccolo Museo
Il Bottone all'attacco! Una buona prassi nella gestione di un Piccolo MuseoIl Bottone all'attacco! Una buona prassi nella gestione di un Piccolo Museo
Il Bottone all'attacco! Una buona prassi nella gestione di un Piccolo Museo
Ilaria Pic
 
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di RiminiL'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
FTourism & Marketing
 
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea MauliniLa cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
Profili srls
 
Presentazione Progetto #aboutvalsangone
Presentazione Progetto #aboutvalsangone Presentazione Progetto #aboutvalsangone
Presentazione Progetto #aboutvalsangone
Silvia Badriotto
 
ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019
ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019
ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019
BTO Educational
 
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Giulio Detti
 
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giavenoProposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giavenoSilvia Badriotto
 
Un nuovo turismo per Fiumicino - 2018
Un nuovo turismo per Fiumicino - 2018Un nuovo turismo per Fiumicino - 2018
Un nuovo turismo per Fiumicino - 2018
Alessandro Marocchini
 
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)
MTM IULM
 
S. Salgaro - I dati territoriali a supporto delle decisioni pubbliche. Micro,...
S. Salgaro - I dati territoriali a supporto delle decisioni pubbliche. Micro,...S. Salgaro - I dati territoriali a supporto delle decisioni pubbliche. Micro,...
S. Salgaro - I dati territoriali a supporto delle decisioni pubbliche. Micro,...
Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione lamezia parchi_letterari
Presentazione lamezia parchi_letterariPresentazione lamezia parchi_letterari
Presentazione lamezia parchi_letterari
SL&A turismo e territorio
 

Similar to Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Introduzione di Josep Ejarque (20)

Un altro turismo è possibile
Un altro turismo è possibileUn altro turismo è possibile
Un altro turismo è possibile
 
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europaLezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
 
Introduzione alla valorizzazione Turistica e Comunicazione del Patrimonio Cul...
Introduzione alla valorizzazione Turistica e Comunicazione del Patrimonio Cul...Introduzione alla valorizzazione Turistica e Comunicazione del Patrimonio Cul...
Introduzione alla valorizzazione Turistica e Comunicazione del Patrimonio Cul...
 
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
 
ORGANIZZARE EVENTI_2015_Roberta Bano
 ORGANIZZARE EVENTI_2015_Roberta Bano ORGANIZZARE EVENTI_2015_Roberta Bano
ORGANIZZARE EVENTI_2015_Roberta Bano
 
Secondo Forum Turismo - Tavoli di lavoro
Secondo Forum Turismo - Tavoli di lavoroSecondo Forum Turismo - Tavoli di lavoro
Secondo Forum Turismo - Tavoli di lavoro
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
 
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioniTurismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
Turismo archeologico: opportunità per operatori e destinazioni
 
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di BariProgetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
 
Il Bottone all'attacco! Una buona prassi nella gestione di un Piccolo Museo
Il Bottone all'attacco! Una buona prassi nella gestione di un Piccolo MuseoIl Bottone all'attacco! Una buona prassi nella gestione di un Piccolo Museo
Il Bottone all'attacco! Una buona prassi nella gestione di un Piccolo Museo
 
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di RiminiL'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
L'evoluzione del turismo nelle città, Josep Ejarque al WLC di Rimini
 
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea MauliniLa cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
 
Presentazione Progetto #aboutvalsangone
Presentazione Progetto #aboutvalsangone Presentazione Progetto #aboutvalsangone
Presentazione Progetto #aboutvalsangone
 
ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019
ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019
ALESSANDRA PRIANTE | UNWTO Food and Wine Tourism | Meet Forum 2019
 
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
 
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giavenoProposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
Proposta sviluppo sostenibile e prospettive turistiche di giaveno
 
Un nuovo turismo per Fiumicino - 2018
Un nuovo turismo per Fiumicino - 2018Un nuovo turismo per Fiumicino - 2018
Un nuovo turismo per Fiumicino - 2018
 
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (2/3)
 
S. Salgaro - I dati territoriali a supporto delle decisioni pubbliche. Micro,...
S. Salgaro - I dati territoriali a supporto delle decisioni pubbliche. Micro,...S. Salgaro - I dati territoriali a supporto delle decisioni pubbliche. Micro,...
S. Salgaro - I dati territoriali a supporto delle decisioni pubbliche. Micro,...
 
Presentazione lamezia parchi_letterari
Presentazione lamezia parchi_letterariPresentazione lamezia parchi_letterari
Presentazione lamezia parchi_letterari
 

More from SardiniaTourismC2A

Il cammino come prodotto turistico
Il cammino come prodotto turisticoIl cammino come prodotto turistico
Il cammino come prodotto turistico
SardiniaTourismC2A
 
Mercato spagnolo
Mercato spagnoloMercato spagnolo
Mercato spagnolo
SardiniaTourismC2A
 
Business modeling by Veronica Scuotto
Business modeling by Veronica ScuottoBusiness modeling by Veronica Scuotto
Business modeling by Veronica Scuotto
SardiniaTourismC2A
 
Cammino della Rota Vicentina
Cammino della Rota Vicentina Cammino della Rota Vicentina
Cammino della Rota Vicentina
SardiniaTourismC2A
 
Il cammino minerario di Santa Barbara
Il cammino minerario di Santa BarbaraIl cammino minerario di Santa Barbara
Il cammino minerario di Santa Barbara
SardiniaTourismC2A
 
STC2A: Turismo attivo delle vie ferrate
STC2A: Turismo attivo delle vie ferrateSTC2A: Turismo attivo delle vie ferrate
STC2A: Turismo attivo delle vie ferrate
SardiniaTourismC2A
 
STC2A: Turismo attivo ferroviario
STC2A: Turismo attivo ferroviarioSTC2A: Turismo attivo ferroviario
STC2A: Turismo attivo ferroviario
SardiniaTourismC2A
 
STC2A: Turismo attivo • mercato tedesco
STC2A: Turismo attivo • mercato tedescoSTC2A: Turismo attivo • mercato tedesco
STC2A: Turismo attivo • mercato tedesco
SardiniaTourismC2A
 
STC2A: Il turismo attivo • prodotti e segmenti
STC2A: Il turismo attivo • prodotti e segmentiSTC2A: Il turismo attivo • prodotti e segmenti
STC2A: Il turismo attivo • prodotti e segmenti
SardiniaTourismC2A
 
STC2A: Il mercato svizzero
STC2A: Il mercato svizzeroSTC2A: Il mercato svizzero
STC2A: Il mercato svizzero
SardiniaTourismC2A
 
STC2A: Il cicloturismo
STC2A: Il cicloturismoSTC2A: Il cicloturismo
STC2A: Il cicloturismo
SardiniaTourismC2A
 
STC2A: Forestas
STC2A: ForestasSTC2A: Forestas
STC2A: Forestas
SardiniaTourismC2A
 
STC2A: Diving e snorkeling
STC2A: Diving e snorkelingSTC2A: Diving e snorkeling
STC2A: Diving e snorkeling
SardiniaTourismC2A
 
STC2A: Associazione centri turistici subaquei costa brava
STC2A: Associazione centri turistici subaquei costa bravaSTC2A: Associazione centri turistici subaquei costa brava
STC2A: Associazione centri turistici subaquei costa brava
SardiniaTourismC2A
 
Sardinia Tourism C2A - Vela & Golf
Sardinia Tourism C2A - Vela & GolfSardinia Tourism C2A - Vela & Golf
Sardinia Tourism C2A - Vela & Golf
SardiniaTourismC2A
 
Come costruire e promuovere una golf destination nel contesto balneare - Salv...
Come costruire e promuovere una golf destination nel contesto balneare - Salv...Come costruire e promuovere una golf destination nel contesto balneare - Salv...
Come costruire e promuovere una golf destination nel contesto balneare - Salv...
SardiniaTourismC2A
 
Il turismo del golf - Joseph Ejarque
Il turismo del golf - Joseph EjarqueIl turismo del golf - Joseph Ejarque
Il turismo del golf - Joseph Ejarque
SardiniaTourismC2A
 
Il mercato britannico - Joseph Ejarque
Il mercato britannico - Joseph EjarqueIl mercato britannico - Joseph Ejarque
Il mercato britannico - Joseph Ejarque
SardiniaTourismC2A
 
La commercializzazione del turismo del golf: IAGTO - Silvia Audisio
La commercializzazione del turismo del golf: IAGTO - Silvia AudisioLa commercializzazione del turismo del golf: IAGTO - Silvia Audisio
La commercializzazione del turismo del golf: IAGTO - Silvia Audisio
SardiniaTourismC2A
 
Aeroporti e territorio - Prof. David Jarach
Aeroporti e territorio - Prof. David Jarach Aeroporti e territorio - Prof. David Jarach
Aeroporti e territorio - Prof. David Jarach
SardiniaTourismC2A
 

More from SardiniaTourismC2A (20)

Il cammino come prodotto turistico
Il cammino come prodotto turisticoIl cammino come prodotto turistico
Il cammino come prodotto turistico
 
Mercato spagnolo
Mercato spagnoloMercato spagnolo
Mercato spagnolo
 
Business modeling by Veronica Scuotto
Business modeling by Veronica ScuottoBusiness modeling by Veronica Scuotto
Business modeling by Veronica Scuotto
 
Cammino della Rota Vicentina
Cammino della Rota Vicentina Cammino della Rota Vicentina
Cammino della Rota Vicentina
 
Il cammino minerario di Santa Barbara
Il cammino minerario di Santa BarbaraIl cammino minerario di Santa Barbara
Il cammino minerario di Santa Barbara
 
STC2A: Turismo attivo delle vie ferrate
STC2A: Turismo attivo delle vie ferrateSTC2A: Turismo attivo delle vie ferrate
STC2A: Turismo attivo delle vie ferrate
 
STC2A: Turismo attivo ferroviario
STC2A: Turismo attivo ferroviarioSTC2A: Turismo attivo ferroviario
STC2A: Turismo attivo ferroviario
 
STC2A: Turismo attivo • mercato tedesco
STC2A: Turismo attivo • mercato tedescoSTC2A: Turismo attivo • mercato tedesco
STC2A: Turismo attivo • mercato tedesco
 
STC2A: Il turismo attivo • prodotti e segmenti
STC2A: Il turismo attivo • prodotti e segmentiSTC2A: Il turismo attivo • prodotti e segmenti
STC2A: Il turismo attivo • prodotti e segmenti
 
STC2A: Il mercato svizzero
STC2A: Il mercato svizzeroSTC2A: Il mercato svizzero
STC2A: Il mercato svizzero
 
STC2A: Il cicloturismo
STC2A: Il cicloturismoSTC2A: Il cicloturismo
STC2A: Il cicloturismo
 
STC2A: Forestas
STC2A: ForestasSTC2A: Forestas
STC2A: Forestas
 
STC2A: Diving e snorkeling
STC2A: Diving e snorkelingSTC2A: Diving e snorkeling
STC2A: Diving e snorkeling
 
STC2A: Associazione centri turistici subaquei costa brava
STC2A: Associazione centri turistici subaquei costa bravaSTC2A: Associazione centri turistici subaquei costa brava
STC2A: Associazione centri turistici subaquei costa brava
 
Sardinia Tourism C2A - Vela & Golf
Sardinia Tourism C2A - Vela & GolfSardinia Tourism C2A - Vela & Golf
Sardinia Tourism C2A - Vela & Golf
 
Come costruire e promuovere una golf destination nel contesto balneare - Salv...
Come costruire e promuovere una golf destination nel contesto balneare - Salv...Come costruire e promuovere una golf destination nel contesto balneare - Salv...
Come costruire e promuovere una golf destination nel contesto balneare - Salv...
 
Il turismo del golf - Joseph Ejarque
Il turismo del golf - Joseph EjarqueIl turismo del golf - Joseph Ejarque
Il turismo del golf - Joseph Ejarque
 
Il mercato britannico - Joseph Ejarque
Il mercato britannico - Joseph EjarqueIl mercato britannico - Joseph Ejarque
Il mercato britannico - Joseph Ejarque
 
La commercializzazione del turismo del golf: IAGTO - Silvia Audisio
La commercializzazione del turismo del golf: IAGTO - Silvia AudisioLa commercializzazione del turismo del golf: IAGTO - Silvia Audisio
La commercializzazione del turismo del golf: IAGTO - Silvia Audisio
 
Aeroporti e territorio - Prof. David Jarach
Aeroporti e territorio - Prof. David Jarach Aeroporti e territorio - Prof. David Jarach
Aeroporti e territorio - Prof. David Jarach
 

Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Introduzione di Josep Ejarque

  • 1. Turismo Culturale e Archeologia Un’introduzione Josep Ejarque FTOURISM©2018
  • 2. FTOURISM©2018  Il turista non visita tutte le risorse di una destinazione  Il turista è selettivo nelle sue scelte di visita  I turisti si muovono prevalentemente per altre finalità ludico-ricreative e di relax 01. Cultura e turismo: un rapporto intrinseco ma difficile Prospettiva del turismo
  • 3. 01. Cultura e turismo: un rapporto intrinseco ma difficile Prospettiva della cultura FTOURISM©2018  Due modi correlati ma autonomi (regolamentazione senza integrazione)  Musei: focalizzati sulla funzione conservativa - senza orientamento al mercato - senza appeal turistico  Restauri - con funzione conservativa - sforzi per la non divulgazione
  • 4. 01. Cultura e turismo: un rapporto intrinseco ma difficile I due mercati del turismo culturale FTOURISM©2018 • Quello degli operatori - realtà articolata - realtà competitiva - realtà cangiante a seconda dei trend • Quelle delle istituzioni culturali - no mercato - immaginario - autoreferenziale - senza riscontro con i problemi reali del turismo
  • 5. 01. Cultura e turismo: un rapporto intrinseco ma difficile Le motivazioni del turismo culturale – città d’arte FTOURISM©2018 • Cultura • Religioso • Svago VS Interesse artistico e culturale • Balneare • Congressuale • Business
  • 6. 02. Le sfide del turismo culturale e archeologico FTOURISM©2018  Permanenza media ridotta rispetto ad altri turisti (2,1/2,3 notti)  Dal turismo “CULTURALE” AI “TURISMI CULTURALI”
  • 7. 02. Le sfide del turismo culturale e archeologico FTOURISM©2018 Dalla domanda del TURISMO DI DESTINAZIONE… L’evoluzione del turismo culturale
  • 8. 02. Le sfide del turismo culturale e archeologico FTOURISM©2018 L’evoluzione del turismo culturale Alla domanda del turismo di prodotto. Parola d’ordine: FARE
  • 9. 02. Le sfide del turismo culturale e archeologico FTOURISM©2018 L’evoluzione del turismo culturale Alla domanda del turismo esperienziale. Parola d’ordine: CONOSCERE, SENTIRE, IMMERGERSI
  • 10. 02. Le sfide del turismo culturale e archeologico FTOURISM©2018 L’evoluzione della domanda alla quale deve adeguarsi l’offerta Dal mass market & Turismo organizzato Al turismo di nicchia & Turismo individuale
  • 11. 02. Le sfide del turismo culturale e archeologico FTOURISM©2018 Questo spiega molte cose…
  • 12. 02. Le sfide del turismo culturale e archeologico FTOURISM©2018 Il punto di vista del turista - cliente - Si muove rapidamente - Vuole vedere molte cose, in poco tempo - Non vuole approfondimenti - Cerca le attrattive note  “Ci sono stato” - Non è uno studioso, soltanto un turista
  • 13. 02. Le sfide del turismo culturale e archeologico FTOURISM©2018 L’ascolto del mercato e del cliente - turista Quando si fa riferimento a un mercato immaginario Itinerari culturali a tavolino La Terra del Duca: dai Montefeltro ai Della Rovere.
  • 14. La parola d’ordine FTOURISM©2018 3L • Leisure • Landscape • Learning 02. Le sfide del turismo culturale e archeologico Le parole d’ordine del turista culturale
  • 15. Adeguarsi alle diverse fruizioni FTOURISM©2018 03. Le sfide della destinazione - Fruizione tradizionale (città d’arte) 40% • visita alle attrazioni turistiche /musei • gruppo • percorsi classici - Fruizione rimbalzo (permanenza per altri motivi) 50% - Fruizione ad hoc 10% • motivazione specifica: eventi, mostre • target specifici (lingua, arte, ecc.) • turista autonomo, poco intermediato • motivazione non strettamente culturale • generalmente escursionismo • non richiesti approfondimenti
  • 16. Adeguarsi alle diverse fruizioni FTOURISM©2018 03. Le sfide della destinazione - Fruizione etnoturistica/radici • motivazione familiare • interesse verso le tradizioni - Fruizione studio - Fruizione atmosfera • citybreak • scoperta / touring • turismo di conoscenza • turismo scolastico
  • 17. Dal turismo attento e consapevole… FTOURISM©2018 03. Le sfide della destinazione
  • 18. … al turismo Millennial e Generazione Z FTOURISM©2018 03. Le sfide della destinazione
  • 19. FTOURISM©2018 Il bisogno di cooperazione • Oggi i due settori non parlano la stessa lingua • Esiste una lotta di interessi • Si risaltano le risorse culturali e non il loro utilizzo a fini turistici • Convergenza in atto forzata dal mercato • la cultura si commercializza • il turismo si culturalizza 03. Le sfide della destinazione
  • 20. FTOURISM©2018 Le domande sulle quali riflettere • La cultura è la principale motivazione del turista? • La cultura è una decorazione per il turismo? • È necessario innovare? 03. Le sfide della destinazione
  • 21. FTOURISM©2018 Le domande sulle quali riflettere 04. L’evoluzione della domanda Turista culturale casuale • Esperienza profonda Turista culturale • Motivato • Esperienza approfondita Turista culturale • Aleatorio • Volatile • Motivazione secondaria • Esperienza superficiale Turista culturale • Scarsa esperienza • Scarso coinvolgimento Esperienza culturale che si ricerca Importanza della scelta della destinazione
  • 22. FTOURISM©2018 Il concetto del turismo culturale è in evoluzione IERI • Patrimonio storico e artistico 04. L’evoluzione della domanda OGGI • Patrimonio materiale • Patrimonio immateriale • Urbano • Comunitario • ecc.
  • 23. FTOURISM©2018 Le tendenze del “nuovo” turismo culturale • Edutainement Il mix di elementi culturali, educativi e di intrattenimento 04. L’evoluzione della domanda
  • 24. FTOURISM©2018 Le tendenze del “nuovo” turismo culturale • Nuove motivazioni Cultura con la “C” minuscola - Mostre - Concerti - Rappresentazioni - Rievocazioni 04. L’evoluzione della domanda
  • 25. FTOURISM©2018 Le tendenze del “nuovo” turismo culturale • Esperienze - Interattiva - Partecipativa - Attiva “Non essere semplici spettatori, ma protagonisti della propria esperienza” 04. L’evoluzione della domanda
  • 26. FTOURISM©2018 Le tendenze del “nuovo” turismo culturale • Immersione - Imparare - Esperienza di vita - Contatto con l’autenticità 04. L’evoluzione della domanda
  • 27. FTOURISM©2018 Le tendenze del “nuovo” turismo culturale • Interattività - Learning - Sperimentare 04. L’evoluzione della domanda
  • 28. FTOURISM©2018 Le tendenze del “nuovo” turismo culturale •Break Scappare dalla quotidianità 04. L’evoluzione della domanda
  • 29. FTOURISM©2018 Le tendenze del “nuovo” turismo culturale • Cultura contemporanea più che classica - Architettura - Design - Diversità culturale - Gastronomia 04. L’evoluzione della domanda
  • 30. FTOURISM©2018 Le tendenze del “nuovo” turismo culturale • Turismo creativo - Partecipazione - Sviluppo creatività 04. L’evoluzione della domanda
  • 31. 05. Le minacce al turismo culturale FTOURISM©2018 Mercantilizzazione • Perdita del valore • Capacità di generare interesse • Capacità di attrarre
  • 32. 05. Le minacce al turismo culturale FTOURISM©2018 Banalizzazione • Teatralizzazione costumi locali per consumo dei turisti
  • 33. 05. Le minacce al turismo culturale FTOURISM©2018 Gentrificazione
  • 34. 05. Le minacce al turismo culturale FTOURISM©2018 Sull’offerta culturale • Troppi musei • Troppi eventi • Troppe attrattive
  • 35. 05. Le minacce al turismo culturale FTOURISM©2018 Perdita dell’identità • Massificazione • Perdita atmosfera • Perdita autenticità