SlideShare a Scribd company logo
L’intelligenza 
creativa
Alla base dell’invenzione di una nuova 
molecola, di un organo artificiale, di una 
struttura di un ponte, 
di un film, di una scoperta della fisica,
oltre il lavoro di ricerca e di sviluppo, c’è
sempre un’intuizione.
Gli ambiti, i linguaggi, i processi sono diversi.
Cosa c’è in comune? 
è il pensiero creativo che accetta le sfide e cerca di andare oltre
IlIl pensieropensiero creativocreativo
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, 
finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. 
Albert Einstein
In una società solida tutti sanno cosa 
devono fare, in una società liquida le 
persone sono confrontate a nuovi 
problemi per i quali devono trovare 
delle soluzioni nuove.
Siamo entrati a far parte di una società
complessa nella quale l’innovazione ha 
un valore centrale
aiuta a capire, 
a utilizzare
vari livelli di 
logica
fa uso di tutti i sensi,
per una conoscenza 
multidimensionale
LaLa creativitcreativitàà ci aiutaci aiuta aa capirecapire la complessitla complessitàà
prende in 
considerazione
più punti di vista
CosaCosa vuol vuol ddire ire essereessere creativi?creativi?
Essere creativi non vuol dire soltanto avere delle idee nuove: 
é un atteggiamento mentale 
Significa utilizzare meglio le nostre risorse per:
Ascoltare
Comprendere
Tenere insieme ragioni e emozioni
Cambiare punto di vista
Immaginare
Decidere
Agire
… e si  può sviluppare, ampliare, potenziare
IlIl potenzialepotenziale creativocreativo
“ Ogni individuo, 
indipendentemente dalla 
propria età, dal proprio sesso e 
dal proprio ambiente, possiede 
un immenso potenziale
che sfrutta solo in 
minima parte.
Questo potenziale può essere 
attivato a qualsiasi età e 
sviluppato mediante un 
processo adeguato.”
J. P. GUILFORD
PIGRIZIA
PIGRIZIA
IlIl BaubauBaubau della creativitdella creativitàà
PAURAPAURA
IGNORANZA
IGNORANZA
La creativitLa creativitàà èè il risultato delil risultato del dialogo costruttivodialogo costruttivo
tra emisfero sinistro e emisfero destrotra emisfero sinistro e emisfero destro
DueDue cervellicervelli perper CREARECREARE
Emisfero Sinistro
Analisi
Ragionamento
Logica
Matematica
Parole
Numeri
Linearità
Progressività
Emisfero destro
Sintesi
Intuizione
Estetica
Sensazioni
Immagini
Metafore
Globalità
Istantaneità
IlIl doppiodoppio imbutoimbuto
Fase
DIVERGENTE
Fase
CONVERGENTE
Via libera alla fantasia, 
all’espressione 
dell’impossibile
Rigore e attenzione nella
“traduzione” delle idee 
magiche in soluzioni 
concrete, utili e 
realizzabili.
Attuare le soluzioni scelte
AGIRE
CAPIRE
CREARE
Produzione di idee/risposte e individuazione 
delle idee più efficaci e pertinenti
SviluppoSviluppo deldel percorsopercorso
Esplorazione della problematica a 360°
EsisteEsiste unun metodo?metodo?
I processi creativi che stanno alla base di qualsiasi 
invenzione 
sono sostanzialmente analoghi
A partire dall’individuazione di un problema, di 
una potenzialità, si procede a raccogliere 
elementi quanto più possibile.
EsisteEsiste unun metodo?metodo?
Si raccolgono tutti questi elementi e si riorganizzano per 
individuare delle direzioni di ricerca o ipotesi che poi 
vengono ampliate e elaborate.
Le tecniche di creatività servono ad attivare 
la dialettica   
divergenza / convergenza
L’intenzione che sta alla base della ricerca è consapevole, 
ma la parte più rilevante,  
quella che genera le nuove soluzioni, è dialettica.
Le tecniche creative sono numerosissime e 
sempre se ne possono inventare . 
UnUn ventaglioventaglio didi tecnichetecniche per creareper creare
Le più note fanno riferimento a quattro forme di pensiero 
(definite logiche euristiche)
Associative 
Analogiche
Combinatorie
Oniriche
AA scuolascuola didi creativitcreativitàà
Barak Obama ha affermato che gli Stati Uniti resteranno un 
grande paese perché hanno grandi università.
In molte università americane la creatività ha ormai 
raggiunto lo status di disciplina accademica. 
Forse è venuto il momento di creare sistemi scolastici che non 
prescrivono cose da insegnare ma obiettivi che gli studenti 
devono raggiungere. 
Significa integrare mondo della 
scuola e dell’università e mondo 
del lavoro: gli studenti che 
sperimentano entrambi hanno 
competenze più ampie.
LeLe cinquecinque tappetappe delladella catenacatena creativacreativa
5. APPLICAZIONE
Il metodo
PAPSA
4. SELEZIONE
3. PRODUZIONE
2. ANALISI
1. PERCEZIONE

More Related Content

What's hot

Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreDario
 
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
GAL Sole Grano Terra
 
Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01
Gino Martorelli
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
anny2012
 
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Mirko Cuneo
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Università di Catania
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
Antonetta Cimmarrusti
 
Complessità, Flessibilità, Semplessità
Complessità, Flessibilità, SemplessitàComplessità, Flessibilità, Semplessità
Complessità, Flessibilità, Semplessità
Laura Antichi
 
Metacognizione
MetacognizioneMetacognizione
Metacognizioneimartini
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
Ornella Castellano
 
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio RoppoloPROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio RoppoloGiovanni Rissone
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Morena Luppi
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeMarilena Civetta
 

What's hot (20)

Relazione d'aiuto
Relazione d'aiutoRelazione d'aiuto
Relazione d'aiuto
 
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
 
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
 
Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
Elementi di psicologia
Elementi di psicologiaElementi di psicologia
Elementi di psicologia
 
Complessità, Flessibilità, Semplessità
Complessità, Flessibilità, SemplessitàComplessità, Flessibilità, Semplessità
Complessità, Flessibilità, Semplessità
 
Metacognizione
MetacognizioneMetacognizione
Metacognizione
 
Comunicazione Efficace in Azienda
Comunicazione Efficace in AziendaComunicazione Efficace in Azienda
Comunicazione Efficace in Azienda
 
Winnicot
Winnicot Winnicot
Winnicot
 
Psicologia Clinica 1
Psicologia Clinica 1Psicologia Clinica 1
Psicologia Clinica 1
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
 
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio RoppoloPROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
 
Relazione
RelazioneRelazione
Relazione
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia sociale
 

Viewers also liked

6. Capitalismo Personale
6. Capitalismo Personale6. Capitalismo Personale
6. Capitalismo PersonaleSergio Remi
 
Presentazione Euristica
Presentazione EuristicaPresentazione Euristica
Presentazione Euristicaandrea.multari
 
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
Megan Gooding
 
Psicologia dello sviluppo_sviluppo cognitivo_01
Psicologia dello sviluppo_sviluppo cognitivo_01Psicologia dello sviluppo_sviluppo cognitivo_01
Psicologia dello sviluppo_sviluppo cognitivo_01imartini
 
L'intelligenza
L'intelligenzaL'intelligenza
L'intelligenza
Gianni Ferrarese
 
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamoProblem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Pasquale Adamo
 

Viewers also liked (7)

6. Capitalismo Personale
6. Capitalismo Personale6. Capitalismo Personale
6. Capitalismo Personale
 
Presentazione Euristica
Presentazione EuristicaPresentazione Euristica
Presentazione Euristica
 
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
 
Psicologia dello sviluppo_sviluppo cognitivo_01
Psicologia dello sviluppo_sviluppo cognitivo_01Psicologia dello sviluppo_sviluppo cognitivo_01
Psicologia dello sviluppo_sviluppo cognitivo_01
 
Creatività
CreativitàCreatività
Creatività
 
L'intelligenza
L'intelligenzaL'intelligenza
L'intelligenza
 
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamoProblem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
 

Similar to Hubert Jaoui - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015

Creatività
CreativitàCreatività
Creatività
haidigarulli
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
mariolina
 
Creatività (definizione ed ostacoli)
Creatività (definizione ed ostacoli)Creatività (definizione ed ostacoli)
Creatività (definizione ed ostacoli)Giovanni Lucarelli
 
Costruttivista
CostruttivistaCostruttivista
Costruttivistaimartini
 
Salvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
Salvatore Zingale — Inventiva vs. CreativitàSalvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
Salvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
La Scuola Open Source
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
MPag
 
Creativityinaction
CreativityinactionCreativityinaction
Creativityinaction
Fiippo Albertin
 
Dialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfistaDialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfista
Silvio Vitellaro
 
La scintilla
La scintillaLa scintilla
La scintilla
NICOLA DARIO
 
Global so l i 3 livelli di attività - rid
Global so l   i 3 livelli di attività - ridGlobal so l   i 3 livelli di attività - rid
Global so l i 3 livelli di attività - ridluigi spiga
 
Tecniche di creatività
Tecniche di creativitàTecniche di creatività
Tecniche di creatività
Mario Musiano
 
7 domande sulla creatività (estratto)
7 domande sulla creatività (estratto)7 domande sulla creatività (estratto)
7 domande sulla creatività (estratto)
Giovanni Lucarelli
 
Neurofilosofia del soggetto
Neurofilosofia del soggettoNeurofilosofia del soggetto
Neurofilosofia del soggetto
Fondazione Giannino Bassetti
 
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Riva Giuseppe
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1imartini
 
A03 gestalt v
A03 gestalt vA03 gestalt v
A03 gestalt vimartini
 
Citazioni sul costruttivismo
Citazioni sul costruttivismoCitazioni sul costruttivismo
Citazioni sul costruttivismo
icpitalia
 
Progettare a 720°. Quando la creatività diventa competitività
Progettare a 720°. Quando la creatività diventa competitivitàProgettare a 720°. Quando la creatività diventa competitività
Progettare a 720°. Quando la creatività diventa competitività
Confesercenti Ravenna
 

Similar to Hubert Jaoui - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015 (20)

prova
provaprova
prova
 
Creatività
CreativitàCreatività
Creatività
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
 
Creatività (definizione ed ostacoli)
Creatività (definizione ed ostacoli)Creatività (definizione ed ostacoli)
Creatività (definizione ed ostacoli)
 
Costruttivista
CostruttivistaCostruttivista
Costruttivista
 
Salvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
Salvatore Zingale — Inventiva vs. CreativitàSalvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
Salvatore Zingale — Inventiva vs. Creatività
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
 
Apprendimento e discipline
Apprendimento e disciplineApprendimento e discipline
Apprendimento e discipline
 
Creativityinaction
CreativityinactionCreativityinaction
Creativityinaction
 
Dialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfistaDialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfista
 
La scintilla
La scintillaLa scintilla
La scintilla
 
Global so l i 3 livelli di attività - rid
Global so l   i 3 livelli di attività - ridGlobal so l   i 3 livelli di attività - rid
Global so l i 3 livelli di attività - rid
 
Tecniche di creatività
Tecniche di creativitàTecniche di creatività
Tecniche di creatività
 
7 domande sulla creatività (estratto)
7 domande sulla creatività (estratto)7 domande sulla creatività (estratto)
7 domande sulla creatività (estratto)
 
Neurofilosofia del soggetto
Neurofilosofia del soggettoNeurofilosofia del soggetto
Neurofilosofia del soggetto
 
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1
 
A03 gestalt v
A03 gestalt vA03 gestalt v
A03 gestalt v
 
Citazioni sul costruttivismo
Citazioni sul costruttivismoCitazioni sul costruttivismo
Citazioni sul costruttivismo
 
Progettare a 720°. Quando la creatività diventa competitività
Progettare a 720°. Quando la creatività diventa competitivitàProgettare a 720°. Quando la creatività diventa competitività
Progettare a 720°. Quando la creatività diventa competitività
 

More from FestivalCulturaCreativa

Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
FestivalCulturaCreativa
 
Museo Castello di Rivoli - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Museo Castello di Rivoli - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015Museo Castello di Rivoli - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Museo Castello di Rivoli - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
FestivalCulturaCreativa
 
MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
FestivalCulturaCreativa
 
SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
FestivalCulturaCreativa
 
MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
FestivalCulturaCreativa
 

More from FestivalCulturaCreativa (6)

Reinventare l'apprendimento
Reinventare l'apprendimentoReinventare l'apprendimento
Reinventare l'apprendimento
 
Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
 
Museo Castello di Rivoli - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Museo Castello di Rivoli - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015Museo Castello di Rivoli - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Museo Castello di Rivoli - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
 
MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
 
SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
SCUOLA DI ROBOTICA - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
 
MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
 

Hubert Jaoui - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015