SlideShare a Scribd company logo
4° CONGRESSO NAZIONALE S.I.F.
FIRENZE 25-26 MAGGIO 2014
RIABILITAZIONE POST-RICOSTRUZIONE CHIRURGICA
DELLA CUFFIA DEI ROTATORI
Antonio Poser
Master in terapia manuale e riabilitazione muscolo-scheletrica Università di Padova
Master in fisioterapia applicata allo sport Università di Siena
C.d.L. Fisioterapia San Raffaele Milano
ANAMNESI
Donna 47 aa. destrimane, casalinga, nuotatrice
Trauma il 10/10/2013
Intervento il 26/11//2013: acromio-plastica,
tenodesi capo lungo del bicipite, riparazione
cuffia spalla sx
Tutore 30 gg., fkt solo passiva per 30gg. poi
attiva e passiva
Anamnesi remota: fastidio da 2 anni nuotando a dorso alla spalla
sx
Rehabilitation following rotator
cuff repair is a gradual process. The
timing of these is largely empirical
Evans R.O.,Hughes P.J.and Sonnabend D.H. “Rotator cuff” in:
Repair and regeneration of ligaments, tendons, and joint capsule
Ed.Walsh W.R. 2005
PROTOCOLLI
Harris JD,Ravindra A,Jones GL et al Setting patient’s expectations for range of
motion after arthroscopic rotator cuff repair. Orthopedics 2013
Tutore con o senza
mobilizzazione
Mobilizzazione passiva
Attiva –assistita
Movimenti attivi
Rinforzo muscolare
con resistenza
Ghilarducci M,Maxey L. Rotator cuff repair and rehabilitation 2001
3 s 6s
12 s6s
FASE I FASE II FASE III
Hatakemaya, Itoi, Rabindra e al. Effect of arm elevation and rotation on the
strain in the repaired rotator cuff tendon. Am.J.Sports Med. 2001
Healing of these defects, even
after surgical repair, is believed to
be complex, unpredictable, and
frequently incomplet
Evans R.O.,Hughes P.J.and Sonnabend D.H. “Rotator cuff” in:
Repair and regeneration of ligaments, tendons, and joint capsule
Ed.Walsh W.R. 2005
MOBILIZZAZIONE vs IMMOBILIZZAZIONE
Parsons B.O.,Gruson K.I.,Chen D.D.et al. Does slower rehabilitation after arthroscopic rotator
cuff repair lead to long-term stifness? J.Shoulder Elbow Surg.2010
Arndt J.Clavert P.Mielcarek P. et al Immediate passive motion versus immobilization after
endoscopic suprspinatus tendo repair: a prospective randomized study.
Orthop.Truam.Surg.Res. 2012
Kim YS,Chung SW,OkJh et al. Is early passive motion exercise necessary after arthroscopic
rotator cuff repair? Am.J Sports Med 2012
Lee BG,Cho NS,Rhee YG. Effect of two rehabilitation protocols on range of motion and
healing rates after arthroscopic rotator cuff repair: agressive versus limited early passive
exercise. Arthroscopy 2012
Keener JD,Galatz LM,Stobbs-Cucchi et al. Rehabilitation follow arthroscopic rotator cuff
repair: a prospective randomized trial of immobilization compared with early motion J.Bone
Joint Surg.2014
SF36
ESAME OBIETTIVO
SCALA DI VALUTAZIONE
SF 36
Buona escursione articolare
Paziente vitale, motivato e
collaborante
Rigidità articolare
Paziente depresso, ansioso e
Non collaborante
AUTOTRATTAMENTO
SUPERVISIONATO
SEDUTE INDIVIDUALI
FASE I
• OBIETTIVI
– Proteggere la riparazione chirurgica
– Controllo del dolore
– Evitare l’instaurarsi di rigidità articolari
ESERCIZIO PENDOLARE DI CODMAN
Long JL,Ruberte Thiele RA,SkendzelJG et al. Activation of the shoulder musculature
during pendulum exercises and light activities. J.Orthop.Sports Phys. Ther.2010
MOBILIZZAZIONE PASSIVA AUTOASSISTITA
Lastayo P.C., Wright T., Jaffe R.e al.”Continuous passive motion after repair of the rotator cuff: A prospective
outcome study” J.Bone Joint Surg. 1998
Michael J.W.P.e al.” Effektivitat der postoperativen behandlung mittels motorisierter
bewegungsschienen (CPM) bei patienten mit ruptur der rotatorenmanschette” Z.Orthop.2005
Raab M.G.,Rzeszutko D., O’Connor W. E al. Early results of continuos passive motion after rotator cuff repair:
A prospective,randomized,blinded,controlled study. J.Bone Joint Surg. 1998
MOBILIZZAZIONE PASSIVA CONTINUA
FASE II
• OBIETTIVI
– Recupero articolare
– Riattivazione muscolare
– Controllo motorio
– Controllo del dolore
ABILITA’
ABILITA’ COMPOSITE
EQUILIBRIO,
COORDINAZIONE, ECC.
ABILITA’ SINERGICHE
ATTIVAZIONE RECIPROCA ,
CO-CONTRAZIONE
ABILITA’ PARAMETRICHE
FORZA, VELOCITA’, LUNGHEZZA (ROM), RESISTENZA
C
o
m
p
l
e
s
s
i
t
à
m
o
t
o
r
i
a
MODIFICAZIONI ADATTIVE DELLA
CORTECCIA MOTORIA NELLA
SINDROME DA CONFLITTO CRONICA E
NELLE LESIONI DELLA CUFFIA
Central neuromuscular dysfunction of the deltoid muscle in patients with chronic
rotator cuff tears
Berth et al J.Orthop.Traum. 2009
Altered neuromuscular control of a hand in chronic rotator cuff tears
Berth et al.Arch.Orthop.Traum.Surg. 2010
Kinetic strategies of patients with shoulder impingement syndrome
Doiron et al. J.Orthop.Res. 2010
FASE III
• OBIETTIVI
– Migliorare la forza e la resistenza muscolare
– Migliorare il controllo motorio
– Recupero articolarità
ESERCIZI ATTIVI
ESERCIZI ATTIVI
ESERCIZI ATTIVI
ESERCIZI ATTIVI
ESERCIZI ATTIVI
RECUPERO FORZA MUSCOLARE
SEMBRA SIA NECESSARIO
1 ANNO DI RIABILITAZIONE
PER IL RECUPERO
OTTIMALE DELLA FORZA
MUSCOLARE
Rokito A.S., Zuckerman J.D.,Gallagher M.A.et al. Strength after surgical repair of the
rotator cuff. J.Shoulder Elbow Surg. 1996
RICOSTRUZIONE CUFFIA SPALLA SX
DIMISSIONI
ROTTURA SOVRASPINATO DX
A
R
T
I
C
O
L
A
R
I
T
A’
F
O
R
Z
A
M
U
S
C
O
L
A
R
E
Shoulder Pain And Disability Index
20
12
9
2 2 2 2
36
15
8
4 3 2 2
56
27
17
6 5 4 4
0
10
20
30
40
50
60
Chart Title
dolore
funzionalità
totale
SF 36
CONSIDERAZIONI
Il percorso riabilitativo nella ricostruzione di
cuffia è lungo ed impegnativo.
E’ necessario utilizzare le risorse del paziente per
coinvolgerlo nel processo riabilitativo e nell’aderenza
al programma di esercizi domiciliari
CONSIDERAZIONI
L’esercizio migliore è quello che
genera la maggiore attività
elettromiografica?
GRAZIE

More Related Content

What's hot

Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
claudiopagano
 
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Diego Rondini
 
Linfedema secondario protocoillo fast track in riabilitazione ortopedica e tr...
Linfedema secondario protocoillo fast track in riabilitazione ortopedica e tr...Linfedema secondario protocoillo fast track in riabilitazione ortopedica e tr...
Linfedema secondario protocoillo fast track in riabilitazione ortopedica e tr...
Nicola Taddio
 
Traumatologia e riabilitazione nello sci alpino 2018
Traumatologia e riabilitazione nello sci alpino 2018Traumatologia e riabilitazione nello sci alpino 2018
Traumatologia e riabilitazione nello sci alpino 2018
Francesco Taddio
 
Articolo colonna gavazzeni
Articolo colonna gavazzeniArticolo colonna gavazzeni
Articolo colonna gavazzeninicola zullo
 
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativoPagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
Calzetti & Mariucci Editori
 
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
Mauro Testa
 
Pagine da meccanica muscolare
Pagine da meccanica muscolarePagine da meccanica muscolare
Pagine da meccanica muscolare
Calzetti & Mariucci Editori
 
Vibrazioni, condizioni e posizioni da.docx evitare
Vibrazioni, condizioni e posizioni da.docx evitareVibrazioni, condizioni e posizioni da.docx evitare
Vibrazioni, condizioni e posizioni da.docx evitareJanette Bardo
 
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Diego Rondini
 
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1 Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Rossella Pruneti
 
Esercizi per gli infortuni muscolo scheletrici del ginocchio
Esercizi per gli infortuni muscolo scheletrici del ginocchioEsercizi per gli infortuni muscolo scheletrici del ginocchio
Esercizi per gli infortuni muscolo scheletrici del ginocchio
Calzetti & Mariucci Editori
 
La pesistica: lo strappo.Di Carlo Varalda
La pesistica: lo strappo.Di Carlo VaraldaLa pesistica: lo strappo.Di Carlo Varalda
La pesistica: lo strappo.Di Carlo Varalda
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuniPagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
Calzetti & Mariucci Editori
 

What's hot (18)

Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
 
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
 
Linfedema secondario protocoillo fast track in riabilitazione ortopedica e tr...
Linfedema secondario protocoillo fast track in riabilitazione ortopedica e tr...Linfedema secondario protocoillo fast track in riabilitazione ortopedica e tr...
Linfedema secondario protocoillo fast track in riabilitazione ortopedica e tr...
 
Anatomia e biomeccanica della Spalla
Anatomia e biomeccanica della SpallaAnatomia e biomeccanica della Spalla
Anatomia e biomeccanica della Spalla
 
2004 anziani chieti simfer
2004 anziani chieti simfer2004 anziani chieti simfer
2004 anziani chieti simfer
 
Biomeccanica protesi inversa
Biomeccanica protesi inversaBiomeccanica protesi inversa
Biomeccanica protesi inversa
 
Colonnelli
ColonnelliColonnelli
Colonnelli
 
Traumatologia e riabilitazione nello sci alpino 2018
Traumatologia e riabilitazione nello sci alpino 2018Traumatologia e riabilitazione nello sci alpino 2018
Traumatologia e riabilitazione nello sci alpino 2018
 
Articolo colonna gavazzeni
Articolo colonna gavazzeniArticolo colonna gavazzeni
Articolo colonna gavazzeni
 
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativoPagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
 
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
 
Pagine da meccanica muscolare
Pagine da meccanica muscolarePagine da meccanica muscolare
Pagine da meccanica muscolare
 
Vibrazioni, condizioni e posizioni da.docx evitare
Vibrazioni, condizioni e posizioni da.docx evitareVibrazioni, condizioni e posizioni da.docx evitare
Vibrazioni, condizioni e posizioni da.docx evitare
 
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
 
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1 Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
 
Esercizi per gli infortuni muscolo scheletrici del ginocchio
Esercizi per gli infortuni muscolo scheletrici del ginocchioEsercizi per gli infortuni muscolo scheletrici del ginocchio
Esercizi per gli infortuni muscolo scheletrici del ginocchio
 
La pesistica: lo strappo.Di Carlo Varalda
La pesistica: lo strappo.Di Carlo VaraldaLa pesistica: lo strappo.Di Carlo Varalda
La pesistica: lo strappo.Di Carlo Varalda
 
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuniPagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
 

Viewers also liked

Puestas&nbspde&nbspsol vhci
Puestas&nbspde&nbspsol vhciPuestas&nbspde&nbspsol vhci
Puestas&nbspde&nbspsol vhciCharles Dent
 
Пингвины Дунаев Д.
Пингвины Дунаев Д.Пингвины Дунаев Д.
Пингвины Дунаев Д.
Лариса Болтова
 
new advertising likeni
new advertising likeninew advertising likeni
new advertising likeni
Kristina Kabluk
 
Inbesco jeddah Certificate.PDF
Inbesco jeddah Certificate.PDFInbesco jeddah Certificate.PDF
Inbesco jeddah Certificate.PDFjerico cortez
 
Triggering your creativity in power point
Triggering your creativity in power pointTriggering your creativity in power point
Triggering your creativity in power point
tkh
 
Veštine prezentacije - 2
Veštine prezentacije - 2Veštine prezentacije - 2
Veštine prezentacije - 2
psh-skola
 
Aurinkopaneelit taloyhtiön katolle ja vakiovirtausventtiilit hanoihin
Aurinkopaneelit taloyhtiön katolle ja vakiovirtausventtiilit hanoihinAurinkopaneelit taloyhtiön katolle ja vakiovirtausventtiilit hanoihin
Aurinkopaneelit taloyhtiön katolle ja vakiovirtausventtiilit hanoihin
japary
 
لامية الأفعال
لامية الأفعاللامية الأفعال
لامية الأفعال
Yassin Abda
 
Ocenjivanje u srednjem stručnom obrazovanju
Ocenjivanje u srednjem stručnom obrazovanjuOcenjivanje u srednjem stručnom obrazovanju
Ocenjivanje u srednjem stručnom obrazovanju
psh-skola
 
Bar ivan angelo
Bar   ivan angeloBar   ivan angelo
Bar ivan angelo
joaocarlos1401m
 

Viewers also liked (20)

Mapa Conceptual
Mapa ConceptualMapa Conceptual
Mapa Conceptual
 
Romper Cadenas
Romper CadenasRomper Cadenas
Romper Cadenas
 
Puestas&nbspde&nbspsol vhci
Puestas&nbspde&nbspsol vhciPuestas&nbspde&nbspsol vhci
Puestas&nbspde&nbspsol vhci
 
Пингвины Дунаев Д.
Пингвины Дунаев Д.Пингвины Дунаев Д.
Пингвины Дунаев Д.
 
moments
momentsmoments
moments
 
A4-DAELIM CERT
A4-DAELIM CERTA4-DAELIM CERT
A4-DAELIM CERT
 
new advertising likeni
new advertising likeninew advertising likeni
new advertising likeni
 
Rpp ptt1
Rpp ptt1Rpp ptt1
Rpp ptt1
 
Imp facts-on-seo
Imp facts-on-seoImp facts-on-seo
Imp facts-on-seo
 
Grupo 3
Grupo 3Grupo 3
Grupo 3
 
Khoshnaw_Uni_DIPLOM
Khoshnaw_Uni_DIPLOMKhoshnaw_Uni_DIPLOM
Khoshnaw_Uni_DIPLOM
 
Inbesco jeddah Certificate.PDF
Inbesco jeddah Certificate.PDFInbesco jeddah Certificate.PDF
Inbesco jeddah Certificate.PDF
 
Triggering your creativity in power point
Triggering your creativity in power pointTriggering your creativity in power point
Triggering your creativity in power point
 
Veštine prezentacije - 2
Veštine prezentacije - 2Veštine prezentacije - 2
Veštine prezentacije - 2
 
Aurinkopaneelit taloyhtiön katolle ja vakiovirtausventtiilit hanoihin
Aurinkopaneelit taloyhtiön katolle ja vakiovirtausventtiilit hanoihinAurinkopaneelit taloyhtiön katolle ja vakiovirtausventtiilit hanoihin
Aurinkopaneelit taloyhtiön katolle ja vakiovirtausventtiilit hanoihin
 
لامية الأفعال
لامية الأفعاللامية الأفعال
لامية الأفعال
 
Ocenjivanje u srednjem stručnom obrazovanju
Ocenjivanje u srednjem stručnom obrazovanjuOcenjivanje u srednjem stručnom obrazovanju
Ocenjivanje u srednjem stručnom obrazovanju
 
De la om la dumnezeu
De la om la dumnezeu  De la om la dumnezeu
De la om la dumnezeu
 
Bar ivan angelo
Bar   ivan angeloBar   ivan angelo
Bar ivan angelo
 
Calea tacerii
Calea taceriiCalea tacerii
Calea tacerii
 

Similar to 4° congresso nazionale sif

Agopuntura E Prestazione Sportiva
Agopuntura E Prestazione SportivaAgopuntura E Prestazione Sportiva
Agopuntura E Prestazione Sportiva
Alessandro Corsini
 
Rehabilitative ultrasound imaging
Rehabilitative ultrasound imagingRehabilitative ultrasound imaging
Rehabilitative ultrasound imaging
Alessia Quercioli
 
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbiettile valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbiettiadminsirn
 
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiLe Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiMauro Zampolini
 
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiLe Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiMauro Zampolini
 
Protesi Spalla senza stelo
Protesi Spalla senza steloProtesi Spalla senza stelo
Protesi Spalla senza stelo
Casa di Cura Villa Valeria
 
Riabilitazione Pavimento Pelvico
Riabilitazione Pavimento PelvicoRiabilitazione Pavimento Pelvico
Riabilitazione Pavimento Pelvico
Caterina Gruosso
 
Considerazioni sulla postura - Caronti
Considerazioni sulla postura  -  CarontiConsiderazioni sulla postura  -  Caronti
Considerazioni sulla postura - Caronti
HQE Formazione
 
La sostituzione protesica nella chirurgia della mano
La sostituzione protesica nella chirurgia della manoLa sostituzione protesica nella chirurgia della mano
La sostituzione protesica nella chirurgia della manoDottorMassimoDeZerbi
 
Il piede dello sportivo
Il piede dello sportivoIl piede dello sportivo
Il piede dello sportivoMauro Testa
 
Neuromotoria neurologica
Neuromotoria neurologica Neuromotoria neurologica
Neuromotoria neurologica imartini
 
Neuromotoria neurologica
Neuromotoria neurologica Neuromotoria neurologica
Neuromotoria neurologica imartini
 
Traumatologia prevenzione e riabilitazione nello sci alpino 2018
Traumatologia prevenzione e riabilitazione nello sci alpino 2018Traumatologia prevenzione e riabilitazione nello sci alpino 2018
Traumatologia prevenzione e riabilitazione nello sci alpino 2018
Nicola Taddio
 

Similar to 4° congresso nazionale sif (20)

2006 simfer
2006 simfer2006 simfer
2006 simfer
 
Agopuntura E Prestazione Sportiva
Agopuntura E Prestazione SportivaAgopuntura E Prestazione Sportiva
Agopuntura E Prestazione Sportiva
 
Rehabilitative ultrasound imaging
Rehabilitative ultrasound imagingRehabilitative ultrasound imaging
Rehabilitative ultrasound imaging
 
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbiettile valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
le valutazioni cliniche, evoluzione degli obbietti
 
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiLe Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
 
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi TerapeuticiLe Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
Le Valutazioni Cliniche, Evoluzione Degli Obiettivi Terapeutici
 
Protesi Spalla senza stelo
Protesi Spalla senza steloProtesi Spalla senza stelo
Protesi Spalla senza stelo
 
Riabilitazione Pavimento Pelvico
Riabilitazione Pavimento PelvicoRiabilitazione Pavimento Pelvico
Riabilitazione Pavimento Pelvico
 
2004 anziani chieti simfer
2004 anziani chieti simfer2004 anziani chieti simfer
2004 anziani chieti simfer
 
2006 sroke firenze simfer
2006 sroke  firenze simfer2006 sroke  firenze simfer
2006 sroke firenze simfer
 
2006 sroke firenze simfer
2006 sroke  firenze simfer2006 sroke  firenze simfer
2006 sroke firenze simfer
 
Considerazioni sulla postura - Caronti
Considerazioni sulla postura  -  CarontiConsiderazioni sulla postura  -  Caronti
Considerazioni sulla postura - Caronti
 
articolo gav
articolo gavarticolo gav
articolo gav
 
2008 sinfer
2008 sinfer2008 sinfer
2008 sinfer
 
La sostituzione protesica nella chirurgia della mano
La sostituzione protesica nella chirurgia della manoLa sostituzione protesica nella chirurgia della mano
La sostituzione protesica nella chirurgia della mano
 
Il piede dello sportivo
Il piede dello sportivoIl piede dello sportivo
Il piede dello sportivo
 
Neuromotoria neurologica
Neuromotoria neurologica Neuromotoria neurologica
Neuromotoria neurologica
 
Neuromotoria neurologica
Neuromotoria neurologica Neuromotoria neurologica
Neuromotoria neurologica
 
2008 rassegna online
2008 rassegna online2008 rassegna online
2008 rassegna online
 
Traumatologia prevenzione e riabilitazione nello sci alpino 2018
Traumatologia prevenzione e riabilitazione nello sci alpino 2018Traumatologia prevenzione e riabilitazione nello sci alpino 2018
Traumatologia prevenzione e riabilitazione nello sci alpino 2018
 

4° congresso nazionale sif

  • 1. 4° CONGRESSO NAZIONALE S.I.F. FIRENZE 25-26 MAGGIO 2014 RIABILITAZIONE POST-RICOSTRUZIONE CHIRURGICA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Antonio Poser Master in terapia manuale e riabilitazione muscolo-scheletrica Università di Padova Master in fisioterapia applicata allo sport Università di Siena C.d.L. Fisioterapia San Raffaele Milano
  • 2. ANAMNESI Donna 47 aa. destrimane, casalinga, nuotatrice Trauma il 10/10/2013 Intervento il 26/11//2013: acromio-plastica, tenodesi capo lungo del bicipite, riparazione cuffia spalla sx Tutore 30 gg., fkt solo passiva per 30gg. poi attiva e passiva Anamnesi remota: fastidio da 2 anni nuotando a dorso alla spalla sx
  • 3. Rehabilitation following rotator cuff repair is a gradual process. The timing of these is largely empirical Evans R.O.,Hughes P.J.and Sonnabend D.H. “Rotator cuff” in: Repair and regeneration of ligaments, tendons, and joint capsule Ed.Walsh W.R. 2005
  • 4. PROTOCOLLI Harris JD,Ravindra A,Jones GL et al Setting patient’s expectations for range of motion after arthroscopic rotator cuff repair. Orthopedics 2013 Tutore con o senza mobilizzazione Mobilizzazione passiva Attiva –assistita Movimenti attivi Rinforzo muscolare con resistenza Ghilarducci M,Maxey L. Rotator cuff repair and rehabilitation 2001 3 s 6s 12 s6s FASE I FASE II FASE III
  • 5. Hatakemaya, Itoi, Rabindra e al. Effect of arm elevation and rotation on the strain in the repaired rotator cuff tendon. Am.J.Sports Med. 2001
  • 6. Healing of these defects, even after surgical repair, is believed to be complex, unpredictable, and frequently incomplet Evans R.O.,Hughes P.J.and Sonnabend D.H. “Rotator cuff” in: Repair and regeneration of ligaments, tendons, and joint capsule Ed.Walsh W.R. 2005
  • 7. MOBILIZZAZIONE vs IMMOBILIZZAZIONE Parsons B.O.,Gruson K.I.,Chen D.D.et al. Does slower rehabilitation after arthroscopic rotator cuff repair lead to long-term stifness? J.Shoulder Elbow Surg.2010 Arndt J.Clavert P.Mielcarek P. et al Immediate passive motion versus immobilization after endoscopic suprspinatus tendo repair: a prospective randomized study. Orthop.Truam.Surg.Res. 2012 Kim YS,Chung SW,OkJh et al. Is early passive motion exercise necessary after arthroscopic rotator cuff repair? Am.J Sports Med 2012 Lee BG,Cho NS,Rhee YG. Effect of two rehabilitation protocols on range of motion and healing rates after arthroscopic rotator cuff repair: agressive versus limited early passive exercise. Arthroscopy 2012 Keener JD,Galatz LM,Stobbs-Cucchi et al. Rehabilitation follow arthroscopic rotator cuff repair: a prospective randomized trial of immobilization compared with early motion J.Bone Joint Surg.2014
  • 8.
  • 10. ESAME OBIETTIVO SCALA DI VALUTAZIONE SF 36 Buona escursione articolare Paziente vitale, motivato e collaborante Rigidità articolare Paziente depresso, ansioso e Non collaborante AUTOTRATTAMENTO SUPERVISIONATO SEDUTE INDIVIDUALI
  • 11. FASE I • OBIETTIVI – Proteggere la riparazione chirurgica – Controllo del dolore – Evitare l’instaurarsi di rigidità articolari
  • 12. ESERCIZIO PENDOLARE DI CODMAN Long JL,Ruberte Thiele RA,SkendzelJG et al. Activation of the shoulder musculature during pendulum exercises and light activities. J.Orthop.Sports Phys. Ther.2010
  • 14. Lastayo P.C., Wright T., Jaffe R.e al.”Continuous passive motion after repair of the rotator cuff: A prospective outcome study” J.Bone Joint Surg. 1998 Michael J.W.P.e al.” Effektivitat der postoperativen behandlung mittels motorisierter bewegungsschienen (CPM) bei patienten mit ruptur der rotatorenmanschette” Z.Orthop.2005 Raab M.G.,Rzeszutko D., O’Connor W. E al. Early results of continuos passive motion after rotator cuff repair: A prospective,randomized,blinded,controlled study. J.Bone Joint Surg. 1998 MOBILIZZAZIONE PASSIVA CONTINUA
  • 15. FASE II • OBIETTIVI – Recupero articolare – Riattivazione muscolare – Controllo motorio – Controllo del dolore
  • 16. ABILITA’ ABILITA’ COMPOSITE EQUILIBRIO, COORDINAZIONE, ECC. ABILITA’ SINERGICHE ATTIVAZIONE RECIPROCA , CO-CONTRAZIONE ABILITA’ PARAMETRICHE FORZA, VELOCITA’, LUNGHEZZA (ROM), RESISTENZA C o m p l e s s i t à m o t o r i a
  • 17. MODIFICAZIONI ADATTIVE DELLA CORTECCIA MOTORIA NELLA SINDROME DA CONFLITTO CRONICA E NELLE LESIONI DELLA CUFFIA Central neuromuscular dysfunction of the deltoid muscle in patients with chronic rotator cuff tears Berth et al J.Orthop.Traum. 2009 Altered neuromuscular control of a hand in chronic rotator cuff tears Berth et al.Arch.Orthop.Traum.Surg. 2010 Kinetic strategies of patients with shoulder impingement syndrome Doiron et al. J.Orthop.Res. 2010
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23. FASE III • OBIETTIVI – Migliorare la forza e la resistenza muscolare – Migliorare il controllo motorio – Recupero articolarità
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 32.
  • 33.
  • 34. RECUPERO FORZA MUSCOLARE SEMBRA SIA NECESSARIO 1 ANNO DI RIABILITAZIONE PER IL RECUPERO OTTIMALE DELLA FORZA MUSCOLARE Rokito A.S., Zuckerman J.D.,Gallagher M.A.et al. Strength after surgical repair of the rotator cuff. J.Shoulder Elbow Surg. 1996
  • 35. RICOSTRUZIONE CUFFIA SPALLA SX DIMISSIONI ROTTURA SOVRASPINATO DX
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 40.
  • 42.
  • 43.
  • 44. Shoulder Pain And Disability Index 20 12 9 2 2 2 2 36 15 8 4 3 2 2 56 27 17 6 5 4 4 0 10 20 30 40 50 60 Chart Title dolore funzionalità totale
  • 45. SF 36
  • 46. CONSIDERAZIONI Il percorso riabilitativo nella ricostruzione di cuffia è lungo ed impegnativo. E’ necessario utilizzare le risorse del paziente per coinvolgerlo nel processo riabilitativo e nell’aderenza al programma di esercizi domiciliari
  • 47. CONSIDERAZIONI L’esercizio migliore è quello che genera la maggiore attività elettromiografica?