SlideShare a Scribd company logo
Centro di Competenza della Regione Toscana  per la Televisione Digitale Terrestre DTT-Lab Toscana
Cos’è il DTT-Lab Toscana ,[object Object]
Attività del DTT-Lab Toscana ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Obiettivi del DTT-Lab Toscana ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I partner del DTT-Lab Toscana ,[object Object],[object Object],[object Object]
MICC Università di Firenze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MICC Università di Firenze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MICC Università di Firenze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
 
 
Venerdi 9 Giugno Sabato 10 Giugno Domenica 11 Giugno Lunedi 12 Giugno
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) dell’Università degli Studi di Siena è coinvolto in attività di ricerca e sviluppo relative all’ Information Technology (IT). L’attività è orientata allo sviluppo, all’analisi ed alla valutazione di strumenti di ICT nelle seguenti aree tematiche: o sistemi di comunicazione mobile;  o remote sensing;  o image processing and transmission; o progettazione e sviluppo di servizi di rete; o progettazione multimediale; o signal and image processing per applicazioni biomediche e di biotecnologia; o Televisione digitale interattiva. UNIVERSITA’ DI SIENA - DII
Dal 2003 il DII è attivo nella progettazione e nello sviluppo d’infrastrutture di servizio su piattaforma Digitale terrestre. In particolare, il Dipartimento è coinvolto nella progettazione e implementazione di servizi di TV interattiva in diversi scenari di servizio, che vanno dalla formazione (e-learning) all’area sanitaria (e-Health), dai servizi per la Pubblica Amministrazione (T-government) a quelli di natura turistica.  Le attività in area DTT hanno luogo nell’ambito di due Centri di Competenza attivi su queste tematiche, dei quali l’Università di Siena è partner: • Centro di competenza Regionale sul Digitale Terrestre , promosso dalla Regione Toscana in partnership con CSP di Torino e l’Università di Firenze, volto a promuovere lo sviluppo di applicazioni di e-Government su piattaforma DTT; • Competence Centre MPS , promosso dal Consorzio Operativo Monte dei Paschi di Siena, finalizzato a validare il framework iTV nel contesto bancario (applicazioni di e-commerce, e-banking, Interactive Advertisement, ecc.) Il DII e il Digitale Terrestre
Cardinal Studio Professional Flussi  Audio/video Sviluppo Applicazione Multiplazione e generazione Object Carousel e tabelle DVB-SI Operatore di Rete (Broadcaster) PC Windows Cardinal Playout Compact STB WEB SERVER Apache PHP DATABASE Modem Dial up 56K Modulatore DVB-T Software ,[object Object],[object Object],[object Object],Up-converter Laboratorio DTT Università di Siena Hardware ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Servizi sperimentali implementati presso il DII ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SERVIZI AL CITTADINO – servizio tributario COMGR 1/3 Il servizio consente di avere accesso a visure catastali e controllare lo stato ICI dei relativi immobili, sia per l’anno in corso che per quelli passati.
SERVIZI AL CITTADINO – servizio tributario COMGR 2/3 1 –  Home page 2 -  Accesso servizio tributario 3 –  Scelta dati di interesse 4 –  Funzionalità di aiuto
5 –  Informazioni sulle modalità di pagamento SERVIZI AL CITTADINO – servizio tributario COMGR 3/3 6 –  Visura catastale relativa all’immobile selezionato 7 –  Importo ICI relativo all’immobile
CATALOGO BIBLIOTECARIO UNICO 1/2 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CATALOGO BIBLIOTECARIO UNICO 2/2 Accesso al servizio Ricerca generica Conferma di prenotazione Accesso alla prenotazione Scheda volume
T-LEARNING: Gateway Applicativo 1/3 Browser WEB FAD Standard SCORM (ASP.NET) Richieste HTTP HTML RICCO (HTML + JavaScript) Piattaforma FAD: funzionamento web based, contenuti semplici (testo e immagini) Interfacciamento applicazione MHP su canale di ritorno:  utilizzo di un proxy server con funzionalità di gateway applicativo per filtrare e trasformare l’output HTML della piattaforma FAD in un modello dati XML da noi definito. MHP Client 1.0.2 FAD Standard SCORM (ASP.NET) PROXY SERVER Java Servlet Richieste HTTP Richieste HTTP HTML RICCO (HTML + JavaScript) XHTML 1 2 3 4 In collaborazione con
T-LEARNING: Applicazione Client MHP 2/3 Login Utente 1 Profili attivati per l’utente 2 Selezione di uno dei corsi disponibili 3 Selezione della sezione del corso 4 In collaborazione con
T-LEARNING: Applicazione Client MHP 3/3 Dopo la selezione del modulo si inizia il corso vero e proprio  Selezione del modulo 4 Inizio delle lezioni per il modulo scelto 5 Lezione vera e propria 6 Immagini della lezione Testo della lezione scrollabile Eventuali approfondimenti della lezione Pulsanti di navigazione veloce all’interno della lezione In collaborazione con
PROGETTO SORRISO 1/3 ,[object Object],[object Object],[object Object],In collaborazione con
PROGETTO SORRISO 2/3 Accesso al servizio Funzionalità di ricerca Accesso al servizio Visualizzazione ECG 1 2 3 4 In collaborazione con
Verifica dati: PRESSIONE ALERT PROGETTO SORRISO 3/3 Inserimento  di note 5 6 7 In collaborazione con
Centro di Ricerca CSP ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CSP - DTTLab ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CSP - DTTLab ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CSP – DTTLab –  I dimostratori MHP Servizi di t-gov, t-commerce Servizi sperimentali ad interattività elevata Protezione dei contenuti
CSP DTTLab –  dimostratori di sistema Sviluppo testbed di laboratorio e on-air Sistemi di monitoraggio del segnale
DTTLab - PostaTV Sfruttare le potenzialità della convergenza  Un client per accedere ai servizi di posta elettronica dal proprio televisore ,[object Object],[object Object],[object Object],Autenticazione con username/passwd o smartcard Lettura e invio messaggi e-mail Visualizzazione allegati grafici + pdf, ppt, doc
DTTLab - PostaTV Abilitazione immediata dell’accesso a qualsiasi servizio “pubblico” di posta elettronica
DTTLab - RSSfeed Gestione di un sistema di pubblicazione automatico di contenuti dall’Internet grazie all’adozione di formati standard! Gestione dell’aggregazione e dell’aggiornamento continuo dei dati

More Related Content

Similar to DDT Lab Toscana

Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di MambroFocus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Roberto Galoppini
 
2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex Curti2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex CurtiAlex Curti
 
Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015
CSI Piemonte
 
Ci Tv Presentazione Tasso 230307
Ci Tv Presentazione Tasso 230307Ci Tv Presentazione Tasso 230307
Ci Tv Presentazione Tasso 230307
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Fodd Florence Open Data Day. Api per Service Map
Fodd Florence Open Data Day. Api per Service MapFodd Florence Open Data Day. Api per Service Map
Fodd Florence Open Data Day. Api per Service Map
Marco Serena
 
Service Map API, Smart City API, Open Data API
Service Map API, Smart City API, Open Data APIService Map API, Smart City API, Open Data API
Service Map API, Smart City API, Open Data API
Paolo Nesi
 
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ostemi
 
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEConservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEMaurizio Messina
 
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Cultura Senza Barriere
 
Web Portal for E-Government
Web Portal for E-Government Web Portal for E-Government
Web Portal for E-Government
Nicola Mezzetti
 
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
CSI Centro Servizi Informativi Università di Napoli Federico II
 
Cst Provincia di Padova
Cst Provincia di PadovaCst Provincia di Padova
Cst Provincia di Padova
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Bando Master Metodologie E Tecnologie Per Lo Sviluppo Di Applicazioni Per...
Bando Master  Metodologie E  Tecnologie Per Lo  Sviluppo Di  Applicazioni Per...Bando Master  Metodologie E  Tecnologie Per Lo  Sviluppo Di  Applicazioni Per...
Bando Master Metodologie E Tecnologie Per Lo Sviluppo Di Applicazioni Per...
Cristina Galvagno
 
SIMarket(abstract)_Massimo La Morgia
SIMarket(abstract)_Massimo La MorgiaSIMarket(abstract)_Massimo La Morgia
SIMarket(abstract)_Massimo La MorgiaCATTID "Sapienza"
 
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddFODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
Paolo Nesi
 
Convenzione Feltre
Convenzione FeltreConvenzione Feltre
Convenzione Feltre
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Studio C Group - il partner tecnologico che hai sempre cercato
Studio C Group - il partner tecnologico che hai sempre cercatoStudio C Group - il partner tecnologico che hai sempre cercato
Studio C Group - il partner tecnologico che hai sempre cercato
Andrea Cacciatori
 
Nessuno Escluso
Nessuno EsclusoNessuno Escluso
PresentazioneTLL Sicily 2015
PresentazioneTLL Sicily 2015PresentazioneTLL Sicily 2015
PresentazioneTLL Sicily 2015
datitrentinoit
 
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Pietro Zanarini
 

Similar to DDT Lab Toscana (20)

Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di MambroFocus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
 
2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex Curti2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex Curti
 
Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015
 
Ci Tv Presentazione Tasso 230307
Ci Tv Presentazione Tasso 230307Ci Tv Presentazione Tasso 230307
Ci Tv Presentazione Tasso 230307
 
Fodd Florence Open Data Day. Api per Service Map
Fodd Florence Open Data Day. Api per Service MapFodd Florence Open Data Day. Api per Service Map
Fodd Florence Open Data Day. Api per Service Map
 
Service Map API, Smart City API, Open Data API
Service Map API, Smart City API, Open Data APIService Map API, Smart City API, Open Data API
Service Map API, Smart City API, Open Data API
 
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
 
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEConservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
 
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
 
Web Portal for E-Government
Web Portal for E-Government Web Portal for E-Government
Web Portal for E-Government
 
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
 
Cst Provincia di Padova
Cst Provincia di PadovaCst Provincia di Padova
Cst Provincia di Padova
 
Bando Master Metodologie E Tecnologie Per Lo Sviluppo Di Applicazioni Per...
Bando Master  Metodologie E  Tecnologie Per Lo  Sviluppo Di  Applicazioni Per...Bando Master  Metodologie E  Tecnologie Per Lo  Sviluppo Di  Applicazioni Per...
Bando Master Metodologie E Tecnologie Per Lo Sviluppo Di Applicazioni Per...
 
SIMarket(abstract)_Massimo La Morgia
SIMarket(abstract)_Massimo La MorgiaSIMarket(abstract)_Massimo La Morgia
SIMarket(abstract)_Massimo La Morgia
 
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddFODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
 
Convenzione Feltre
Convenzione FeltreConvenzione Feltre
Convenzione Feltre
 
Studio C Group - il partner tecnologico che hai sempre cercato
Studio C Group - il partner tecnologico che hai sempre cercatoStudio C Group - il partner tecnologico che hai sempre cercato
Studio C Group - il partner tecnologico che hai sempre cercato
 
Nessuno Escluso
Nessuno EsclusoNessuno Escluso
Nessuno Escluso
 
PresentazioneTLL Sicily 2015
PresentazioneTLL Sicily 2015PresentazioneTLL Sicily 2015
PresentazioneTLL Sicily 2015
 
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
 

DDT Lab Toscana

  • 1. Centro di Competenza della Regione Toscana per la Televisione Digitale Terrestre DTT-Lab Toscana
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.  
  • 10.  
  • 11.  
  • 12.  
  • 13.  
  • 14. Venerdi 9 Giugno Sabato 10 Giugno Domenica 11 Giugno Lunedi 12 Giugno
  • 15. Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) dell’Università degli Studi di Siena è coinvolto in attività di ricerca e sviluppo relative all’ Information Technology (IT). L’attività è orientata allo sviluppo, all’analisi ed alla valutazione di strumenti di ICT nelle seguenti aree tematiche: o sistemi di comunicazione mobile; o remote sensing; o image processing and transmission; o progettazione e sviluppo di servizi di rete; o progettazione multimediale; o signal and image processing per applicazioni biomediche e di biotecnologia; o Televisione digitale interattiva. UNIVERSITA’ DI SIENA - DII
  • 16. Dal 2003 il DII è attivo nella progettazione e nello sviluppo d’infrastrutture di servizio su piattaforma Digitale terrestre. In particolare, il Dipartimento è coinvolto nella progettazione e implementazione di servizi di TV interattiva in diversi scenari di servizio, che vanno dalla formazione (e-learning) all’area sanitaria (e-Health), dai servizi per la Pubblica Amministrazione (T-government) a quelli di natura turistica. Le attività in area DTT hanno luogo nell’ambito di due Centri di Competenza attivi su queste tematiche, dei quali l’Università di Siena è partner: • Centro di competenza Regionale sul Digitale Terrestre , promosso dalla Regione Toscana in partnership con CSP di Torino e l’Università di Firenze, volto a promuovere lo sviluppo di applicazioni di e-Government su piattaforma DTT; • Competence Centre MPS , promosso dal Consorzio Operativo Monte dei Paschi di Siena, finalizzato a validare il framework iTV nel contesto bancario (applicazioni di e-commerce, e-banking, Interactive Advertisement, ecc.) Il DII e il Digitale Terrestre
  • 17.
  • 18.
  • 19. SERVIZI AL CITTADINO – servizio tributario COMGR 1/3 Il servizio consente di avere accesso a visure catastali e controllare lo stato ICI dei relativi immobili, sia per l’anno in corso che per quelli passati.
  • 20. SERVIZI AL CITTADINO – servizio tributario COMGR 2/3 1 – Home page 2 - Accesso servizio tributario 3 – Scelta dati di interesse 4 – Funzionalità di aiuto
  • 21. 5 – Informazioni sulle modalità di pagamento SERVIZI AL CITTADINO – servizio tributario COMGR 3/3 6 – Visura catastale relativa all’immobile selezionato 7 – Importo ICI relativo all’immobile
  • 22.
  • 23. CATALOGO BIBLIOTECARIO UNICO 2/2 Accesso al servizio Ricerca generica Conferma di prenotazione Accesso alla prenotazione Scheda volume
  • 24. T-LEARNING: Gateway Applicativo 1/3 Browser WEB FAD Standard SCORM (ASP.NET) Richieste HTTP HTML RICCO (HTML + JavaScript) Piattaforma FAD: funzionamento web based, contenuti semplici (testo e immagini) Interfacciamento applicazione MHP su canale di ritorno: utilizzo di un proxy server con funzionalità di gateway applicativo per filtrare e trasformare l’output HTML della piattaforma FAD in un modello dati XML da noi definito. MHP Client 1.0.2 FAD Standard SCORM (ASP.NET) PROXY SERVER Java Servlet Richieste HTTP Richieste HTTP HTML RICCO (HTML + JavaScript) XHTML 1 2 3 4 In collaborazione con
  • 25. T-LEARNING: Applicazione Client MHP 2/3 Login Utente 1 Profili attivati per l’utente 2 Selezione di uno dei corsi disponibili 3 Selezione della sezione del corso 4 In collaborazione con
  • 26. T-LEARNING: Applicazione Client MHP 3/3 Dopo la selezione del modulo si inizia il corso vero e proprio Selezione del modulo 4 Inizio delle lezioni per il modulo scelto 5 Lezione vera e propria 6 Immagini della lezione Testo della lezione scrollabile Eventuali approfondimenti della lezione Pulsanti di navigazione veloce all’interno della lezione In collaborazione con
  • 27.
  • 28. PROGETTO SORRISO 2/3 Accesso al servizio Funzionalità di ricerca Accesso al servizio Visualizzazione ECG 1 2 3 4 In collaborazione con
  • 29. Verifica dati: PRESSIONE ALERT PROGETTO SORRISO 3/3 Inserimento di note 5 6 7 In collaborazione con
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33. CSP – DTTLab – I dimostratori MHP Servizi di t-gov, t-commerce Servizi sperimentali ad interattività elevata Protezione dei contenuti
  • 34. CSP DTTLab – dimostratori di sistema Sviluppo testbed di laboratorio e on-air Sistemi di monitoraggio del segnale
  • 35.
  • 36. DTTLab - PostaTV Abilitazione immediata dell’accesso a qualsiasi servizio “pubblico” di posta elettronica
  • 37. DTTLab - RSSfeed Gestione di un sistema di pubblicazione automatico di contenuti dall’Internet grazie all’adozione di formati standard! Gestione dell’aggregazione e dell’aggiornamento continuo dei dati