SlideShare a Scribd company logo
1
VALORIZZIAMO LA PARTECIPAZIONE
ALLA FIERA CON UN RICERCA DI NUOVI
CLIENTI
QUALI STRUMENTI USARE
Pier Paolo Galbusera – 30 Marzo 2021
1. PRESENTAZIONI E PREMESSA
2. LO SCENARIO DI MERCATO E IL PERCHE’ DEI MERCATI PRIORITARI
3. L’IMPORTANZA DEL WEB: ECOMMERCE E PIATTAFORME DI MATCHMAKING
4. UN ERRORE FREQUENTE
5. STRUMENTI PER TROVARE CONTATTI SUI MERCATI TARGET
6. IL SETTORE DELLA SUBFORNITURA IN GERMANIA
7. INCONTRO CON UN PROFESSIONISTA: ING.ALBERTO SCANZIANI
2
SOMMARIO
1. PRESENTAZIONI E PREMESSA
3
io
4
voi
https://www.mentimeter.com/s/3b3f8fc575bab844104ef615d201fa90/99e8f120a5e8/edit
https://www.linkedin.com/in/pierpaologalbusera/
4
4
 30 marzo 2021: Quali strumenti usare per cercare nuovi
clienti
 7 Aprile 2021: Come effettuare un primo contatto con un
nuovo cliente
 19 aprile 2021: Consigli per mantenere un buon rapporto
con i clienti incontrati
5
2. LO SCENARIO DI MERCATO E IL
PERCHE’ DEI MERCATI PRIORITARI
6
SU QUALE MERCATI VADO A VENDERE ?
• Circa 200 Nazioni
• Sempre più risorse per entrare
su di un nuovo mercato
• Una piccola media impresa
(PMI) deve fare delle scelte
7
IPERCOMPETIZIONE
• Aumentano i concorrenti
• Sovrapproduzione
• Turbolenza ambientale
• Evoluzione del cliente
• Il web sta rivoluzionando i mercati
8
a) OGGI E’ PIU’ DIFFICILE VENDERE
b) UNA VOLTA GLI ORDINI SI FACEVANO IN FIERA; OGGI NON CI SONO NEANCHE LE FIERE
c) I TEMPI E QUINDI I COSTI DI INGRESSO SU DI UN MERCATO SI ALLUNGANO
d) E’ SEMPRE PIU’ DIFFICILE TROVARE AGENTI (E QUEI POCHI CHIEDONO UN FISSO)
e) L’E-COMMERCE HA MESSO IN CRISI IL RETAIL TRADIZIONALE
f) POICHE’ LE RISORSE PER LE PMI SONO LIMITATE: VANNO FATTE DELLE SCELTE !
LE CONSEGUENZE
9
 IL CONSIGLIO E’ DI AVERE DEI MERCATI PRIORITARI, SUI
QUALI CONCENTRARE GLI INVESTIMENTI COMMERCIALI
E DI MKTG
 2 degli errori più frequenti sono infatti:
troppi mercati / un solo mercato
Allora la domanda è:
QUALI E QUANTI MERCATI SCEGLIAMO ?
Oggi proviamo a rispondere
12
I MERCATI TARGET
3.L’IMPORTANZA DEL WEB: ECOMMERCE E
PIATTAFORME DI MATCHMAKING
11
14
FOCUS SULL’E-COMMERCE
I CANALI TRADIZIONALI SONO: CLIENTI DIRETTI (filiali), DISTRIBUTORI, AGENTI.
Dall’analisi dei concorrenti capiamo come si muovono gli altri. Ma oggi anche
l’e-commerce è una canale che on si può ignorare !
« Il mercato globale dell'e-Commerce B2B ha raggiunto un valore di 12,2 trilioni
di dollari nel 2019, rispetto ai $ 2,0 trilioni di dollari per il mercato B2C.
L'Asia ha una quota di mercato dell'80%. La quota del Nord America e
dell'Europa rispettivamente sono del 12% e 3%.
Cina, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti sono i quattro più grandi mercati.
Nonostante questa crescita, il mercato è solo alle prime fasi del suo sviluppo..»
Agosto 2019, Statista
12
Overview
0
2000
4000
6000
8000
10000
12000
14000
2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019*
Global
GMV
in
billion
U.S.
dollars
Asia Europe North America Rest of world
Note: Worldwide; 2013 to 2018
Further information regarding this statistic can be found on page 47.
Source(s): Statista; ID 705614
Global B2B e-commerce gross merchandise volume (GMV) from 2013 to 2019, by region (in
billion U.S. dollars)
B2B e-commerce GMV worldwide 2013-2019, by region
13
B2B eCommerce: i player di mercato
Alibaba, Amazon Business, Rakuten, Mercateo, Global Sources, Walmart e IndiaMART
sono i principali attori nel mercato globale dell'eCommerce B2B.
Alibaba con una quota di circa il 30% in Cina sta espandendo la sua base operativa in India,
Europa e gli Stati Uniti. La vasta rete di fornitori a basso costo dell'azienda consente di
dominare il mercato, seguito da Global Sources.
Amazon Business domina il mercato USA.
IndiaMart e Rakuten sono rispettivamente i maggiori B2B in India, e Giappone.
Mercateo Deutschland AG con più di 500 dipendenti e un giro d’affari di 316 milioni di
euro nel 2019 è il leader in Europa (+11% sul 2018)
http://www.mercateo.it/
https://www.techpilot.net/
https://www.indiamart.com/ cercare precision mechanics
14
4. UN ERRORE FREQUENTE
15
LA BUSINESS IDEA
Molte aziende hanno storie di successo sul mercato italiano ma non riescono
a sviluppare in modo soddisfacente le esportazioni.
Spesso sotto accusa ci sono gli export manager. Spesso invece c’è un errore di
partenza. Si tenta di replicare il modello italiano in un altro paese. Alcuni
esempi:
• il prodotto best-seller in Italia spesso non è tale sugli altri mercati, però
l’azienda continua a dare enfasi e ad investire su questo prodotto
• il catalogo aziendale è pronto con una tempistica pensata per il mercato
italiano ma spesso è in ritardo per altri mercati
Era il 1977, quando Richard Normann - noto consulente sui temi dello
sviluppo imprenditoriale - propose un modello di lettura dei casi
imprenditoriali di successo che è ancora attuale: la Business Idea
18
Come spiega il modello della business idea, il
successo su di un mercato si spiega con un
sistema di coerenze tra 3 elementi: mercato,
prodotto e organizzazione.
In particolare prodotto e organizzazione
sono di solito modellate sul mercato italiano.
Se però uno di questi 3 elementi cambia (nel
nostro caso il mercato) il sistema non
funziona più e va ripensato profondamente.
19
5. STRUMENTI PER TROVARE CONTATTI SUI
MERCATI TARGET
18
SITI DEI CONCORRENTI E
PRODOTTI COMPLEMENTARI
MOTORI DI RICERCA : AD ES. GOOGLE.DE
STUDIARE GLI
ATTUALI RIVENDITORI
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E
SITI PER RICERCA AGENTI
SOCIAL: SALES NAVIGATOR E XING
BANCHE DATI
A
B
C
D
E
F
COME
TROVARE
NUOVI
CONTATTI
21
SITI DEI CONCORRENTI E
PRODOTTI COMPLEMENTARI
STUDIANDO GLI
ATTUALI RIVENDITORI
Faccio un elenco dei miei concorrenti e cerco i canali
attraverso i quali vendono.
Quando sul sito non vi sono i nomi dei
distributori/agenti, uso la tecnica della ricerca per
immagini o con parole chiave.
Esempio: digitando feinmechanik Produkte ho trovato:
https://www.druckgiesser.com/ . Cercando poi Matthies
Druckguss Industrievertretung ho trovato degli studi di
rappresentanze industriali
A
COME
TROVARE
NUOVI
CONTATTI
22
PERCHE’ STUDIAMO I CONCORRENTI
Pier Paolo Galbusera – 16 aprile 2020
1. CAPIRE SU QUALI MERCATI SONO
PRESENTI
2. TROVARE NUOVI CONTATTI
3. CAPIRE LE LORO STRATEGIE DI
VENDITA
21
UN ESEMPIO
Pier Paolo Galbusera – 16 aprile 2020 24
https://www.reportaziende.it/
22
MOTORI DI RICERCA : AD ES. GOOGLE.DE
SOCIAL: SALES NAVIGATOR E XING
B
B
Con delle parole chiave nella lingua del paese obiettivo.
Se siamo cerchiamo agenti: Industrievertretung
E così via per altri paesi
COME
TROVARE
NUOVI
CONTATTI
25
STUDIARE GLI
ATTUALI RIVENDITORI C
E’ molto utile studiare i nostri attuali rivenditori/agenti.
Queste aziende di solito hanno un portafoglio di prodotti
complementari e quindi possono essere una specie di porta per
arrivare a trovare contatti su altri mercati. Ad esempio questo è
un’agenzia di rappresentanza di Matthies Druckguss
http://www.ib-hill.de/ ; andiamo ad cercare anche come vendono
le altre rappresentate, ad es. https://aesaforging.com/contact-us/
COME
TROVARE
NUOVI
CONTATTI
26
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E
SITI PER RICERCA AGENTI D
Nei mercati più importanti vi sono sempre associazioni di categoria:
Necessaria la conoscenza della lingua del paese.
Associaz. Spagnola produttori sportswear: https://www.afydad.com/
Associaz. Tedesca Ind. Meccanica: https://www.vdma.org/mitglieder
Associaz. Europea Termoformatura Plastica: https://thermoforming-
europe.org/thermoforming-industry-directory/
COME
TROVARE
NUOVI
CONTATTI
27
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E
SITI PER RICERCA AGENTI D
Esistono poi portali e pubblicazioni, sia generalisti che di
settore:
• B2B Marketplace tedesco: https://www.wlw.de/
• USA number 1 industrial sourcing platform:
https://www.thomasnet.com/
• Oppure questo portale USA della subfornitura:
https://tristatemanufacturers.com/
COME
TROVARE
NUOVI
CONTATTI
28
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E
SITI PER RICERCA AGENTI D
Esistono siti per la ricerca degli agenti all’estero. Sono siti a
pagamento ma con costi assolutamente accessibili.
Area DACH: https://www.handelsvertreter.de/de/
Spagna: http://cadexport.com/
Annunci di ricerca agenti possono poi essere pubblicati anche sui
social di tipo professionale come Linkedin o Xing, di cui parleremo
più avanti. Anche qui con costi accessibili.
COME
TROVARE
NUOVI
CONTATTI
29
SOCIAL: SALES NAVIGATOR E XING
E
Linkedin/Sales Navigator e Xing sono social dedicati allo sviluppo
dei contatti professionali.
Con un uso mirato dei filtri, ci consentono di identificare sia
aziende potenziali clienti, che distributori e agenti, ma
soprattutto nome e il cognome dei nostri buyer.
Sono poi anche strumenti per avviare il primo contatto
COME
TROVARE
NUOVI
CONTATTI
30
BANCHE DATI F
https://www.europages.co.uk/
https://us.kompass.com/
Sono banche dati generiche ma sono gratuite.
Vi sono poi banche dati a pagamento, più dettagliate (fatturato, numero
di dipendenti, affidabilità, ecc.,). Eccone alcune senza avere la pretesa di
essere esaustivo:
http://www.hoovers.com/
https://atoka.io/it/
https://www.bvdinfo.com/it-it .
COME
TROVARE
NUOVI
CONTATTI
31
SITI DEI CONCORRENTI E
PRODOTTI COMPLEMENTARI
MOTORI DI RICERCA : AD ES. GOOGLE.DE
STUDIARE GLI
ATTUALI RIVENDITORI
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E
SITI PER RICERCA AGENTI
SOCIAL: SALES NAVIGATOR E XING
BANCHE DATI
A
B
C
D
E
F
ORA CHE ABBIAMO
TROVATO NUOVI
CONTATTI: SI PARTE !
32
IL RISULTATO FINALE
31
6. IL SETTORE DELLA SUBFORNITURA IN
GERMANIA – INCONTRIAMO L’ING.ALBERTO
SCANZIANI
32
LA SUBFORNITURA IN GERMANIA
a) Molte aziende tedesche fanno ricorso alle lavorazioni esterne; non solo presso aziende
tedesche ma spesso anche all’estero (Polonia, Rep. Ceca, Turchia, Italia, ecc.)
b) Questa strategia ha sviluppato meccanismi di acquisto pianificati (nelle facoltà di ingegneria
esiste la specializzazione in ufficio acquisti)
c) cercano però soprattutto esecutori: la progettazione spesso non viene delegata
d) gli uffici acquisti ti mettono nella condizione che sei tu ad aver bisogno di loro e non viceversa
e) di fronte ad un nuovo fornitore i committenti tedeschi cercano soprattutto 2 cose: o un prezzo
inferiore a quello attualmente pagato, oppure la risoluzione di un problema
f) esistono sì agenzie specializzate – Industrievetretung - ma ci vogliono delle ottime ragioni per
convincere un buon agente a collaborare con un’azienda italiana
35
ING. ALBERTO SCANZIANI
36
https://www.exportconsultant.it/
Blog: blog #errorfreeExport
CONCLUSIONI
1. NON BASTA PIU’ INVESTIRE SOLO NEL PRODOTTO/TECNOLOGIA
2. LA PARTE COMMERCIALE NON E’ COME UN OMBRELLO CHE SI APRE AL BISOGNO,
MA PIUTTOSTO COME UNA PIANTINA CHE VA ANNAFFIATA OGNI GIORNO
3. OGGI QUALCHE AZIENDA CHE PRODUCEVA SOLO COMPONENTI/LAVORAZIONI OGGI
PROPONE ANCHE UN PRODOTTO PROPRIO
37
PER APPROFONDIRE E RESTARE AGGIORNATO:
Puoi leggere mio libro Esportare in 7 Mosse : su Amazon, Feltrinelli,
Hoepli, IBS, ecc.
Puoi seguire mio blog: http://www.progetticommerciali.com/it/blog/
CRM Teamleader: https://partner.teamleadercrm.it/it/pier-paolo-
galbusera
Restiamo in contatto su Linkedin
38
36
GRAZIE PER L’ATTENZIONE !
Pier Paolo Galbusera
www.progetticommerciali.com
paolo@progetticommerciali.com
tel. 347 087 8022
https://www.linkedin.com/in/pierpaologalbusera/
https://www.facebook.com/progetticommerciali
https://www.youtube.com/user/PierPaoloGalbusera
39

More Related Content

What's hot

COME TROVARE NUOVI CLIENTI SUI MERCATI STRATEGICI – CONSIGLI PER UN PRIMO CON...
COME TROVARE NUOVI CLIENTI SUI MERCATI STRATEGICI – CONSIGLI PER UN PRIMO CON...COME TROVARE NUOVI CLIENTI SUI MERCATI STRATEGICI – CONSIGLI PER UN PRIMO CON...
COME TROVARE NUOVI CLIENTI SUI MERCATI STRATEGICI – CONSIGLI PER UN PRIMO CON...
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Giuseppe Consoli e Francesco Ehrenheim - Marketplace: mercato di riferimento ...
Giuseppe Consoli e Francesco Ehrenheim - Marketplace: mercato di riferimento ...Giuseppe Consoli e Francesco Ehrenheim - Marketplace: mercato di riferimento ...
Giuseppe Consoli e Francesco Ehrenheim - Marketplace: mercato di riferimento ...
Stefano Saladino
 
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Gabriele Ferretti
 
Presentazione del libro Esportare in 7 Mosse di Pier Paolo Galbusera
Presentazione del libro Esportare in 7 Mosse di Pier Paolo GalbuseraPresentazione del libro Esportare in 7 Mosse di Pier Paolo Galbusera
Presentazione del libro Esportare in 7 Mosse di Pier Paolo Galbusera
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
SMAU 2015 Milano - AICEL: 15 segreti di un ecommerce vincente
SMAU 2015 Milano - AICEL: 15 segreti di un ecommerce vincenteSMAU 2015 Milano - AICEL: 15 segreti di un ecommerce vincente
SMAU 2015 Milano - AICEL: 15 segreti di un ecommerce vincente
Aproweb
 
Presentazione metodo Esportare in 7 Mosse - API Mantova
Presentazione metodo Esportare in 7 Mosse - API MantovaPresentazione metodo Esportare in 7 Mosse - API Mantova
Presentazione metodo Esportare in 7 Mosse - API Mantova
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al webMoove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
MOOVE by Synergon Srl
 
Dove sono i miei potenziali clienti
Dove sono i miei potenziali clientiDove sono i miei potenziali clienti
Dove sono i miei potenziali clienti
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Modelli di business per l'ecommerce
Modelli di business per l'ecommerceModelli di business per l'ecommerce
Modelli di business per l'ecommerce
Aproweb
 
Scopri come Moove valorizza i Big Data trasformandoli in opportunità di vendita.
Scopri come Moove valorizza i Big Data trasformandoli in opportunità di vendita.Scopri come Moove valorizza i Big Data trasformandoli in opportunità di vendita.
Scopri come Moove valorizza i Big Data trasformandoli in opportunità di vendita.
MOOVE by Synergon Srl
 
Moove - Non basta un sito per essere visibile e trovare nuovi clienti all'est...
Moove - Non basta un sito per essere visibile e trovare nuovi clienti all'est...Moove - Non basta un sito per essere visibile e trovare nuovi clienti all'est...
Moove - Non basta un sito per essere visibile e trovare nuovi clienti all'est...
Paolo Bolpet
 
Scoprire nuovi mercati analizzando le conversazioni online. Internazionalizza...
Scoprire nuovi mercati analizzando le conversazioni online. Internazionalizza...Scoprire nuovi mercati analizzando le conversazioni online. Internazionalizza...
Scoprire nuovi mercati analizzando le conversazioni online. Internazionalizza...
MOOVE by Synergon Srl
 
Edoardo Dal Negro - Come affrontare la ripresa nel mercato turistico post Cov...
Edoardo Dal Negro - Come affrontare la ripresa nel mercato turistico post Cov...Edoardo Dal Negro - Come affrontare la ripresa nel mercato turistico post Cov...
Edoardo Dal Negro - Come affrontare la ripresa nel mercato turistico post Cov...
Stefano Saladino
 
Cv patrick khoury
Cv patrick khouryCv patrick khoury
Cv patrick khoury
Patrick Khoury
 
Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos Teenagency
 
Evento AIRA 17 MARZO 2016
Evento AIRA 17 MARZO 2016Evento AIRA 17 MARZO 2016
Evento AIRA 17 MARZO 2016
Monica Marini
 
Bernardo Mannelli - Tool per la comunicazione - Rinascita Digitale | DAY #16
Bernardo Mannelli - Tool per la comunicazione - Rinascita Digitale | DAY #16Bernardo Mannelli - Tool per la comunicazione - Rinascita Digitale | DAY #16
Bernardo Mannelli - Tool per la comunicazione - Rinascita Digitale | DAY #16
Stefano Saladino
 
Nautica 2.0: Navigare i mercati online
Nautica 2.0: Navigare i mercati onlineNautica 2.0: Navigare i mercati online
Nautica 2.0: Navigare i mercati online
MOOVE by Synergon Srl
 
Portfolio newshape ideadana 2019
Portfolio newshape ideadana 2019Portfolio newshape ideadana 2019
Portfolio newshape ideadana 2019
Daniela Dana Bonomi
 

What's hot (20)

COME TROVARE NUOVI CLIENTI SUI MERCATI STRATEGICI – CONSIGLI PER UN PRIMO CON...
COME TROVARE NUOVI CLIENTI SUI MERCATI STRATEGICI – CONSIGLI PER UN PRIMO CON...COME TROVARE NUOVI CLIENTI SUI MERCATI STRATEGICI – CONSIGLI PER UN PRIMO CON...
COME TROVARE NUOVI CLIENTI SUI MERCATI STRATEGICI – CONSIGLI PER UN PRIMO CON...
 
Giuseppe Consoli e Francesco Ehrenheim - Marketplace: mercato di riferimento ...
Giuseppe Consoli e Francesco Ehrenheim - Marketplace: mercato di riferimento ...Giuseppe Consoli e Francesco Ehrenheim - Marketplace: mercato di riferimento ...
Giuseppe Consoli e Francesco Ehrenheim - Marketplace: mercato di riferimento ...
 
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
 
Presentazione del libro Esportare in 7 Mosse di Pier Paolo Galbusera
Presentazione del libro Esportare in 7 Mosse di Pier Paolo GalbuseraPresentazione del libro Esportare in 7 Mosse di Pier Paolo Galbusera
Presentazione del libro Esportare in 7 Mosse di Pier Paolo Galbusera
 
SMAU 2015 Milano - AICEL: 15 segreti di un ecommerce vincente
SMAU 2015 Milano - AICEL: 15 segreti di un ecommerce vincenteSMAU 2015 Milano - AICEL: 15 segreti di un ecommerce vincente
SMAU 2015 Milano - AICEL: 15 segreti di un ecommerce vincente
 
Presentazione metodo Esportare in 7 Mosse - API Mantova
Presentazione metodo Esportare in 7 Mosse - API MantovaPresentazione metodo Esportare in 7 Mosse - API Mantova
Presentazione metodo Esportare in 7 Mosse - API Mantova
 
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al webMoove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
Moove. Trovare nuovi clienti e vendere all'estero grazie al web
 
Dove sono i miei potenziali clienti
Dove sono i miei potenziali clientiDove sono i miei potenziali clienti
Dove sono i miei potenziali clienti
 
Modelli di business per l'ecommerce
Modelli di business per l'ecommerceModelli di business per l'ecommerce
Modelli di business per l'ecommerce
 
Scopri come Moove valorizza i Big Data trasformandoli in opportunità di vendita.
Scopri come Moove valorizza i Big Data trasformandoli in opportunità di vendita.Scopri come Moove valorizza i Big Data trasformandoli in opportunità di vendita.
Scopri come Moove valorizza i Big Data trasformandoli in opportunità di vendita.
 
Moove - Non basta un sito per essere visibile e trovare nuovi clienti all'est...
Moove - Non basta un sito per essere visibile e trovare nuovi clienti all'est...Moove - Non basta un sito per essere visibile e trovare nuovi clienti all'est...
Moove - Non basta un sito per essere visibile e trovare nuovi clienti all'est...
 
Credits Pv M4 P & Ied
Credits Pv M4 P & IedCredits Pv M4 P & Ied
Credits Pv M4 P & Ied
 
Scoprire nuovi mercati analizzando le conversazioni online. Internazionalizza...
Scoprire nuovi mercati analizzando le conversazioni online. Internazionalizza...Scoprire nuovi mercati analizzando le conversazioni online. Internazionalizza...
Scoprire nuovi mercati analizzando le conversazioni online. Internazionalizza...
 
Edoardo Dal Negro - Come affrontare la ripresa nel mercato turistico post Cov...
Edoardo Dal Negro - Come affrontare la ripresa nel mercato turistico post Cov...Edoardo Dal Negro - Come affrontare la ripresa nel mercato turistico post Cov...
Edoardo Dal Negro - Come affrontare la ripresa nel mercato turistico post Cov...
 
Cv patrick khoury
Cv patrick khouryCv patrick khoury
Cv patrick khoury
 
Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.
 
Evento AIRA 17 MARZO 2016
Evento AIRA 17 MARZO 2016Evento AIRA 17 MARZO 2016
Evento AIRA 17 MARZO 2016
 
Bernardo Mannelli - Tool per la comunicazione - Rinascita Digitale | DAY #16
Bernardo Mannelli - Tool per la comunicazione - Rinascita Digitale | DAY #16Bernardo Mannelli - Tool per la comunicazione - Rinascita Digitale | DAY #16
Bernardo Mannelli - Tool per la comunicazione - Rinascita Digitale | DAY #16
 
Nautica 2.0: Navigare i mercati online
Nautica 2.0: Navigare i mercati onlineNautica 2.0: Navigare i mercati online
Nautica 2.0: Navigare i mercati online
 
Portfolio newshape ideadana 2019
Portfolio newshape ideadana 2019Portfolio newshape ideadana 2019
Portfolio newshape ideadana 2019
 

Similar to 1° Modulo: Valorizziamo la partecipazione alla Hannover Messe con la ricerca di nuovi clienti - Quali strumenti usare

Assind_Vicenza_convegno 27 febbraio 2024.pdf
Assind_Vicenza_convegno 27 febbraio 2024.pdfAssind_Vicenza_convegno 27 febbraio 2024.pdf
Assind_Vicenza_convegno 27 febbraio 2024.pdf
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commercialiVideo B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
B2BSocialnet
 
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSEFAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Workshop "Il progetto di e commerce"
Workshop "Il progetto di e commerce"Workshop "Il progetto di e commerce"
Workshop "Il progetto di e commerce"
andrea Longo
 
Ecommerce B2B Start Up
Ecommerce B2B Start UpEcommerce B2B Start Up
Ecommerce B2B Start Up
AIMB2B
 
Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017
Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017 Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017
Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017
Giulio Gargiullo
 
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
InnoVits
 
Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?
lozoodivenere
 
Analisi di un mercato b2b
Analisi di un mercato b2bAnalisi di un mercato b2b
Analisi di un mercato b2b
Semrush Italia
 
IFISmagazine 2018
IFISmagazine 2018IFISmagazine 2018
IFISmagazine 2018
Banca Ifis
 
Comunicato Stampa III Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa III Giornata della Comunicazione d'impresaComunicato Stampa III Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa III Giornata della Comunicazione d'impresa
GiornateComunicazione
 
Insegnando web marketing
Insegnando web marketingInsegnando web marketing
Insegnando web marketing
Johnny Tiozzo
 
Come generare Profitti con il Web Marketing ed il Software Gestionale Agilis
Come generare Profitti con il Web Marketing ed il Software Gestionale AgilisCome generare Profitti con il Web Marketing ed il Software Gestionale Agilis
Come generare Profitti con il Web Marketing ed il Software Gestionale Agilis
Pierluigi Pizzo
 
ideeattive
ideeattiveideeattive
ideeattive
Stefano Colombini
 
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utiliWebinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
L'Ippogrifo®
 
Smau Bologna 2013 Marco Mosti
Smau Bologna 2013 Marco MostiSmau Bologna 2013 Marco Mosti
Smau Bologna 2013 Marco MostiSMAU
 
Smau bologna 2013 AISM
Smau bologna 2013 AISMSmau bologna 2013 AISM
Smau bologna 2013 AISM
SMAU
 
Targetizzazione dei clienti potenziali
Targetizzazione dei clienti potenzialiTargetizzazione dei clienti potenziali
Targetizzazione dei clienti potenziali
L'Ippogrifo®
 
CRM Scenario - Gestione organizzata della relazione e del servizio al cliente...
CRM Scenario - Gestione organizzata della relazione e del servizio al cliente...CRM Scenario - Gestione organizzata della relazione e del servizio al cliente...
CRM Scenario - Gestione organizzata della relazione e del servizio al cliente...
Adv Media Lab
 
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contestoManagement per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Studio Sabrina Fattori - Consulenza Fiscale e Societaria - Roma Eur
 

Similar to 1° Modulo: Valorizziamo la partecipazione alla Hannover Messe con la ricerca di nuovi clienti - Quali strumenti usare (20)

Assind_Vicenza_convegno 27 febbraio 2024.pdf
Assind_Vicenza_convegno 27 febbraio 2024.pdfAssind_Vicenza_convegno 27 febbraio 2024.pdf
Assind_Vicenza_convegno 27 febbraio 2024.pdf
 
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commercialiVideo B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
 
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSEFAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
 
Workshop "Il progetto di e commerce"
Workshop "Il progetto di e commerce"Workshop "Il progetto di e commerce"
Workshop "Il progetto di e commerce"
 
Ecommerce B2B Start Up
Ecommerce B2B Start UpEcommerce B2B Start Up
Ecommerce B2B Start Up
 
Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017
Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017 Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017
Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017
 
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
Creare e Gestire la rete di vendita di una start-up / InnoVits 1 dicembre 2014
 
Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?
 
Analisi di un mercato b2b
Analisi di un mercato b2bAnalisi di un mercato b2b
Analisi di un mercato b2b
 
IFISmagazine 2018
IFISmagazine 2018IFISmagazine 2018
IFISmagazine 2018
 
Comunicato Stampa III Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa III Giornata della Comunicazione d'impresaComunicato Stampa III Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa III Giornata della Comunicazione d'impresa
 
Insegnando web marketing
Insegnando web marketingInsegnando web marketing
Insegnando web marketing
 
Come generare Profitti con il Web Marketing ed il Software Gestionale Agilis
Come generare Profitti con il Web Marketing ed il Software Gestionale AgilisCome generare Profitti con il Web Marketing ed il Software Gestionale Agilis
Come generare Profitti con il Web Marketing ed il Software Gestionale Agilis
 
ideeattive
ideeattiveideeattive
ideeattive
 
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utiliWebinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
 
Smau Bologna 2013 Marco Mosti
Smau Bologna 2013 Marco MostiSmau Bologna 2013 Marco Mosti
Smau Bologna 2013 Marco Mosti
 
Smau bologna 2013 AISM
Smau bologna 2013 AISMSmau bologna 2013 AISM
Smau bologna 2013 AISM
 
Targetizzazione dei clienti potenziali
Targetizzazione dei clienti potenzialiTargetizzazione dei clienti potenziali
Targetizzazione dei clienti potenziali
 
CRM Scenario - Gestione organizzata della relazione e del servizio al cliente...
CRM Scenario - Gestione organizzata della relazione e del servizio al cliente...CRM Scenario - Gestione organizzata della relazione e del servizio al cliente...
CRM Scenario - Gestione organizzata della relazione e del servizio al cliente...
 
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contestoManagement per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
Management per l'innovazione: analisi di mercato e di contesto
 

More from Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera

AssindVIcenza_Convegno_Galbusera_16Mag2024.pdf
AssindVIcenza_Convegno_Galbusera_16Mag2024.pdfAssindVIcenza_Convegno_Galbusera_16Mag2024.pdf
AssindVIcenza_Convegno_Galbusera_16Mag2024.pdf
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Webinar del 28 aprile 2022: ESPORTARE IN UNO SCENARIO TURBOLENTO
Webinar del 28 aprile 2022:  ESPORTARE IN UNO SCENARIO TURBOLENTOWebinar del 28 aprile 2022:  ESPORTARE IN UNO SCENARIO TURBOLENTO
Webinar del 28 aprile 2022: ESPORTARE IN UNO SCENARIO TURBOLENTO
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022
Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022
Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Esportare in 7 Mosse
Esportare in 7 MosseEsportare in 7 Mosse
Il supporto all'internazionalizzazione delle PMI. Il ruolo di FarExport - Ass...
Il supporto all'internazionalizzazione delle PMI. Il ruolo di FarExport - Ass...Il supporto all'internazionalizzazione delle PMI. Il ruolo di FarExport - Ass...
Il supporto all'internazionalizzazione delle PMI. Il ruolo di FarExport - Ass...
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Esportare con metodo
Esportare con metodoEsportare con metodo
L'internazionalizzazione delle piccole micro imprese. La leva del Marketing
L'internazionalizzazione delle piccole micro imprese. La leva del MarketingL'internazionalizzazione delle piccole micro imprese. La leva del Marketing
L'internazionalizzazione delle piccole micro imprese. La leva del Marketing
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Internazionalizzazione pmi far export mar 2018
Internazionalizzazione pmi far export mar 2018Internazionalizzazione pmi far export mar 2018
Internazionalizzazione pmi far export mar 2018
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Mercati target galbusera_giu_2017
Mercati target galbusera_giu_2017Mercati target galbusera_giu_2017
Mercati target galbusera_giu_2017
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Fare fiere
Fare fiereFare fiere
Cercare agenti e distributori all'estero
Cercare agenti e distributori all'esteroCercare agenti e distributori all'estero
Cercare agenti e distributori all'estero
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 

More from Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera (12)

AssindVIcenza_Convegno_Galbusera_16Mag2024.pdf
AssindVIcenza_Convegno_Galbusera_16Mag2024.pdfAssindVIcenza_Convegno_Galbusera_16Mag2024.pdf
AssindVIcenza_Convegno_Galbusera_16Mag2024.pdf
 
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
 
Webinar del 28 aprile 2022: ESPORTARE IN UNO SCENARIO TURBOLENTO
Webinar del 28 aprile 2022:  ESPORTARE IN UNO SCENARIO TURBOLENTOWebinar del 28 aprile 2022:  ESPORTARE IN UNO SCENARIO TURBOLENTO
Webinar del 28 aprile 2022: ESPORTARE IN UNO SCENARIO TURBOLENTO
 
Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022
Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022
Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022
 
Esportare in 7 Mosse
Esportare in 7 MosseEsportare in 7 Mosse
Esportare in 7 Mosse
 
Il supporto all'internazionalizzazione delle PMI. Il ruolo di FarExport - Ass...
Il supporto all'internazionalizzazione delle PMI. Il ruolo di FarExport - Ass...Il supporto all'internazionalizzazione delle PMI. Il ruolo di FarExport - Ass...
Il supporto all'internazionalizzazione delle PMI. Il ruolo di FarExport - Ass...
 
Esportare con metodo
Esportare con metodoEsportare con metodo
Esportare con metodo
 
L'internazionalizzazione delle piccole micro imprese. La leva del Marketing
L'internazionalizzazione delle piccole micro imprese. La leva del MarketingL'internazionalizzazione delle piccole micro imprese. La leva del Marketing
L'internazionalizzazione delle piccole micro imprese. La leva del Marketing
 
Internazionalizzazione pmi far export mar 2018
Internazionalizzazione pmi far export mar 2018Internazionalizzazione pmi far export mar 2018
Internazionalizzazione pmi far export mar 2018
 
Mercati target galbusera_giu_2017
Mercati target galbusera_giu_2017Mercati target galbusera_giu_2017
Mercati target galbusera_giu_2017
 
Fare fiere
Fare fiereFare fiere
Fare fiere
 
Cercare agenti e distributori all'estero
Cercare agenti e distributori all'esteroCercare agenti e distributori all'estero
Cercare agenti e distributori all'estero
 

1° Modulo: Valorizziamo la partecipazione alla Hannover Messe con la ricerca di nuovi clienti - Quali strumenti usare

  • 1. 1 VALORIZZIAMO LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA CON UN RICERCA DI NUOVI CLIENTI QUALI STRUMENTI USARE Pier Paolo Galbusera – 30 Marzo 2021
  • 2. 1. PRESENTAZIONI E PREMESSA 2. LO SCENARIO DI MERCATO E IL PERCHE’ DEI MERCATI PRIORITARI 3. L’IMPORTANZA DEL WEB: ECOMMERCE E PIATTAFORME DI MATCHMAKING 4. UN ERRORE FREQUENTE 5. STRUMENTI PER TROVARE CONTATTI SUI MERCATI TARGET 6. IL SETTORE DELLA SUBFORNITURA IN GERMANIA 7. INCONTRO CON UN PROFESSIONISTA: ING.ALBERTO SCANZIANI 2 SOMMARIO
  • 3. 1. PRESENTAZIONI E PREMESSA 3
  • 5. 4
  • 6. 4
  • 7.  30 marzo 2021: Quali strumenti usare per cercare nuovi clienti  7 Aprile 2021: Come effettuare un primo contatto con un nuovo cliente  19 aprile 2021: Consigli per mantenere un buon rapporto con i clienti incontrati 5
  • 8. 2. LO SCENARIO DI MERCATO E IL PERCHE’ DEI MERCATI PRIORITARI 6
  • 9. SU QUALE MERCATI VADO A VENDERE ? • Circa 200 Nazioni • Sempre più risorse per entrare su di un nuovo mercato • Una piccola media impresa (PMI) deve fare delle scelte 7
  • 10. IPERCOMPETIZIONE • Aumentano i concorrenti • Sovrapproduzione • Turbolenza ambientale • Evoluzione del cliente • Il web sta rivoluzionando i mercati 8
  • 11. a) OGGI E’ PIU’ DIFFICILE VENDERE b) UNA VOLTA GLI ORDINI SI FACEVANO IN FIERA; OGGI NON CI SONO NEANCHE LE FIERE c) I TEMPI E QUINDI I COSTI DI INGRESSO SU DI UN MERCATO SI ALLUNGANO d) E’ SEMPRE PIU’ DIFFICILE TROVARE AGENTI (E QUEI POCHI CHIEDONO UN FISSO) e) L’E-COMMERCE HA MESSO IN CRISI IL RETAIL TRADIZIONALE f) POICHE’ LE RISORSE PER LE PMI SONO LIMITATE: VANNO FATTE DELLE SCELTE ! LE CONSEGUENZE 9
  • 12.  IL CONSIGLIO E’ DI AVERE DEI MERCATI PRIORITARI, SUI QUALI CONCENTRARE GLI INVESTIMENTI COMMERCIALI E DI MKTG  2 degli errori più frequenti sono infatti: troppi mercati / un solo mercato Allora la domanda è: QUALI E QUANTI MERCATI SCEGLIAMO ? Oggi proviamo a rispondere 12 I MERCATI TARGET
  • 13. 3.L’IMPORTANZA DEL WEB: ECOMMERCE E PIATTAFORME DI MATCHMAKING 11
  • 14. 14 FOCUS SULL’E-COMMERCE I CANALI TRADIZIONALI SONO: CLIENTI DIRETTI (filiali), DISTRIBUTORI, AGENTI. Dall’analisi dei concorrenti capiamo come si muovono gli altri. Ma oggi anche l’e-commerce è una canale che on si può ignorare ! « Il mercato globale dell'e-Commerce B2B ha raggiunto un valore di 12,2 trilioni di dollari nel 2019, rispetto ai $ 2,0 trilioni di dollari per il mercato B2C. L'Asia ha una quota di mercato dell'80%. La quota del Nord America e dell'Europa rispettivamente sono del 12% e 3%. Cina, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti sono i quattro più grandi mercati. Nonostante questa crescita, il mercato è solo alle prime fasi del suo sviluppo..» Agosto 2019, Statista 12
  • 15. Overview 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019* Global GMV in billion U.S. dollars Asia Europe North America Rest of world Note: Worldwide; 2013 to 2018 Further information regarding this statistic can be found on page 47. Source(s): Statista; ID 705614 Global B2B e-commerce gross merchandise volume (GMV) from 2013 to 2019, by region (in billion U.S. dollars) B2B e-commerce GMV worldwide 2013-2019, by region 13
  • 16. B2B eCommerce: i player di mercato Alibaba, Amazon Business, Rakuten, Mercateo, Global Sources, Walmart e IndiaMART sono i principali attori nel mercato globale dell'eCommerce B2B. Alibaba con una quota di circa il 30% in Cina sta espandendo la sua base operativa in India, Europa e gli Stati Uniti. La vasta rete di fornitori a basso costo dell'azienda consente di dominare il mercato, seguito da Global Sources. Amazon Business domina il mercato USA. IndiaMart e Rakuten sono rispettivamente i maggiori B2B in India, e Giappone. Mercateo Deutschland AG con più di 500 dipendenti e un giro d’affari di 316 milioni di euro nel 2019 è il leader in Europa (+11% sul 2018) http://www.mercateo.it/ https://www.techpilot.net/ https://www.indiamart.com/ cercare precision mechanics 14
  • 17. 4. UN ERRORE FREQUENTE 15
  • 18. LA BUSINESS IDEA Molte aziende hanno storie di successo sul mercato italiano ma non riescono a sviluppare in modo soddisfacente le esportazioni. Spesso sotto accusa ci sono gli export manager. Spesso invece c’è un errore di partenza. Si tenta di replicare il modello italiano in un altro paese. Alcuni esempi: • il prodotto best-seller in Italia spesso non è tale sugli altri mercati, però l’azienda continua a dare enfasi e ad investire su questo prodotto • il catalogo aziendale è pronto con una tempistica pensata per il mercato italiano ma spesso è in ritardo per altri mercati Era il 1977, quando Richard Normann - noto consulente sui temi dello sviluppo imprenditoriale - propose un modello di lettura dei casi imprenditoriali di successo che è ancora attuale: la Business Idea 18
  • 19. Come spiega il modello della business idea, il successo su di un mercato si spiega con un sistema di coerenze tra 3 elementi: mercato, prodotto e organizzazione. In particolare prodotto e organizzazione sono di solito modellate sul mercato italiano. Se però uno di questi 3 elementi cambia (nel nostro caso il mercato) il sistema non funziona più e va ripensato profondamente. 19
  • 20. 5. STRUMENTI PER TROVARE CONTATTI SUI MERCATI TARGET 18
  • 21. SITI DEI CONCORRENTI E PRODOTTI COMPLEMENTARI MOTORI DI RICERCA : AD ES. GOOGLE.DE STUDIARE GLI ATTUALI RIVENDITORI ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E SITI PER RICERCA AGENTI SOCIAL: SALES NAVIGATOR E XING BANCHE DATI A B C D E F COME TROVARE NUOVI CONTATTI 21
  • 22. SITI DEI CONCORRENTI E PRODOTTI COMPLEMENTARI STUDIANDO GLI ATTUALI RIVENDITORI Faccio un elenco dei miei concorrenti e cerco i canali attraverso i quali vendono. Quando sul sito non vi sono i nomi dei distributori/agenti, uso la tecnica della ricerca per immagini o con parole chiave. Esempio: digitando feinmechanik Produkte ho trovato: https://www.druckgiesser.com/ . Cercando poi Matthies Druckguss Industrievertretung ho trovato degli studi di rappresentanze industriali A COME TROVARE NUOVI CONTATTI 22
  • 23. PERCHE’ STUDIAMO I CONCORRENTI Pier Paolo Galbusera – 16 aprile 2020 1. CAPIRE SU QUALI MERCATI SONO PRESENTI 2. TROVARE NUOVI CONTATTI 3. CAPIRE LE LORO STRATEGIE DI VENDITA 21
  • 24. UN ESEMPIO Pier Paolo Galbusera – 16 aprile 2020 24 https://www.reportaziende.it/ 22
  • 25. MOTORI DI RICERCA : AD ES. GOOGLE.DE SOCIAL: SALES NAVIGATOR E XING B B Con delle parole chiave nella lingua del paese obiettivo. Se siamo cerchiamo agenti: Industrievertretung E così via per altri paesi COME TROVARE NUOVI CONTATTI 25
  • 26. STUDIARE GLI ATTUALI RIVENDITORI C E’ molto utile studiare i nostri attuali rivenditori/agenti. Queste aziende di solito hanno un portafoglio di prodotti complementari e quindi possono essere una specie di porta per arrivare a trovare contatti su altri mercati. Ad esempio questo è un’agenzia di rappresentanza di Matthies Druckguss http://www.ib-hill.de/ ; andiamo ad cercare anche come vendono le altre rappresentate, ad es. https://aesaforging.com/contact-us/ COME TROVARE NUOVI CONTATTI 26
  • 27. ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E SITI PER RICERCA AGENTI D Nei mercati più importanti vi sono sempre associazioni di categoria: Necessaria la conoscenza della lingua del paese. Associaz. Spagnola produttori sportswear: https://www.afydad.com/ Associaz. Tedesca Ind. Meccanica: https://www.vdma.org/mitglieder Associaz. Europea Termoformatura Plastica: https://thermoforming- europe.org/thermoforming-industry-directory/ COME TROVARE NUOVI CONTATTI 27
  • 28. ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E SITI PER RICERCA AGENTI D Esistono poi portali e pubblicazioni, sia generalisti che di settore: • B2B Marketplace tedesco: https://www.wlw.de/ • USA number 1 industrial sourcing platform: https://www.thomasnet.com/ • Oppure questo portale USA della subfornitura: https://tristatemanufacturers.com/ COME TROVARE NUOVI CONTATTI 28
  • 29. ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E SITI PER RICERCA AGENTI D Esistono siti per la ricerca degli agenti all’estero. Sono siti a pagamento ma con costi assolutamente accessibili. Area DACH: https://www.handelsvertreter.de/de/ Spagna: http://cadexport.com/ Annunci di ricerca agenti possono poi essere pubblicati anche sui social di tipo professionale come Linkedin o Xing, di cui parleremo più avanti. Anche qui con costi accessibili. COME TROVARE NUOVI CONTATTI 29
  • 30. SOCIAL: SALES NAVIGATOR E XING E Linkedin/Sales Navigator e Xing sono social dedicati allo sviluppo dei contatti professionali. Con un uso mirato dei filtri, ci consentono di identificare sia aziende potenziali clienti, che distributori e agenti, ma soprattutto nome e il cognome dei nostri buyer. Sono poi anche strumenti per avviare il primo contatto COME TROVARE NUOVI CONTATTI 30
  • 31. BANCHE DATI F https://www.europages.co.uk/ https://us.kompass.com/ Sono banche dati generiche ma sono gratuite. Vi sono poi banche dati a pagamento, più dettagliate (fatturato, numero di dipendenti, affidabilità, ecc.,). Eccone alcune senza avere la pretesa di essere esaustivo: http://www.hoovers.com/ https://atoka.io/it/ https://www.bvdinfo.com/it-it . COME TROVARE NUOVI CONTATTI 31
  • 32. SITI DEI CONCORRENTI E PRODOTTI COMPLEMENTARI MOTORI DI RICERCA : AD ES. GOOGLE.DE STUDIARE GLI ATTUALI RIVENDITORI ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PORTALI VARI E SITI PER RICERCA AGENTI SOCIAL: SALES NAVIGATOR E XING BANCHE DATI A B C D E F ORA CHE ABBIAMO TROVATO NUOVI CONTATTI: SI PARTE ! 32
  • 34. 6. IL SETTORE DELLA SUBFORNITURA IN GERMANIA – INCONTRIAMO L’ING.ALBERTO SCANZIANI 32
  • 35. LA SUBFORNITURA IN GERMANIA a) Molte aziende tedesche fanno ricorso alle lavorazioni esterne; non solo presso aziende tedesche ma spesso anche all’estero (Polonia, Rep. Ceca, Turchia, Italia, ecc.) b) Questa strategia ha sviluppato meccanismi di acquisto pianificati (nelle facoltà di ingegneria esiste la specializzazione in ufficio acquisti) c) cercano però soprattutto esecutori: la progettazione spesso non viene delegata d) gli uffici acquisti ti mettono nella condizione che sei tu ad aver bisogno di loro e non viceversa e) di fronte ad un nuovo fornitore i committenti tedeschi cercano soprattutto 2 cose: o un prezzo inferiore a quello attualmente pagato, oppure la risoluzione di un problema f) esistono sì agenzie specializzate – Industrievetretung - ma ci vogliono delle ottime ragioni per convincere un buon agente a collaborare con un’azienda italiana 35
  • 37. CONCLUSIONI 1. NON BASTA PIU’ INVESTIRE SOLO NEL PRODOTTO/TECNOLOGIA 2. LA PARTE COMMERCIALE NON E’ COME UN OMBRELLO CHE SI APRE AL BISOGNO, MA PIUTTOSTO COME UNA PIANTINA CHE VA ANNAFFIATA OGNI GIORNO 3. OGGI QUALCHE AZIENDA CHE PRODUCEVA SOLO COMPONENTI/LAVORAZIONI OGGI PROPONE ANCHE UN PRODOTTO PROPRIO 37
  • 38. PER APPROFONDIRE E RESTARE AGGIORNATO: Puoi leggere mio libro Esportare in 7 Mosse : su Amazon, Feltrinelli, Hoepli, IBS, ecc. Puoi seguire mio blog: http://www.progetticommerciali.com/it/blog/ CRM Teamleader: https://partner.teamleadercrm.it/it/pier-paolo- galbusera Restiamo in contatto su Linkedin 38 36
  • 39. GRAZIE PER L’ATTENZIONE ! Pier Paolo Galbusera www.progetticommerciali.com paolo@progetticommerciali.com tel. 347 087 8022 https://www.linkedin.com/in/pierpaologalbusera/ https://www.facebook.com/progetticommerciali https://www.youtube.com/user/PierPaoloGalbusera 39