SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
Lingua, letteratura e cultura in una   Tutor PON: Prof. Principato Maria
dimensione europea – Area              Scuola presidio: Liceo Statale
Italiano                               “ALFANO I” Salerno




           Lingua letteratura e
              cultura in una
           dimensione europea
                ITALIANO




                                                                                2^ FASE
                                                                                SCELTA,
                                                                           APPROFONDIMENTO E
                                                                             PROGETTAZIONE

                                                                              20 febbraio 2013
Lingua, letteratura e cultura in una
dimensione europea – Area
ITALIAN0
Tutor PON: Prof. Principato Maria
Scuola presidio: Liceo Statale
“ALFANO I” Salerno




Azioni                                         Strumenti
In base all’autoanalisi si                     Scelta e progettazione
    Sceglie un tema da approfondire
                                                   Scheda (9) di motivazione della scelta:
    individua una o più attività da               relazione fra i contenuti scelti dal
         sperimentare in classe con i propri       corsista e i bisogni degli studenti
         alunni
                                                   Linee guida (10) per la progettazione
    Si entra a far parte di un sottogruppo        delle sperimentazioni;
          di lavoro che condivide gli stessi
                                               Tempi:
         obiettivi / interessi                    6 ore in presenza
    Si progetta in base al suo contesto          12 ore on line
         didattico un percorso di studio e
         sperimentazione condiviso con il
         gruppo di pari
Partiamo dai propositi di lavoro e dai
            bisogni formativi
    Ampliare le mie
                                Aiutare i iragazzi aaragionare
                                 Aiutare ragazzi ragionare          Potenziare le mie
 conoscenze dedicando
                                sui nodi disciplinari eenon
                                 sui nodi disciplinari non       competenze per quel che
  tempo ed energie a
                                acquisire i iconcetti
                                 acquisire concetti               concerne le discipline
      “studiare”                meccanicamente
                                 meccanicamente                       umanistiche


     Riuscire aasemplificare eeaa
      Riuscire semplificare            Imparare
       potenziare nei discenti                                   Acquisire metodologie
                                                                  Acquisire metodologie
        potenziare nei discenti
      l’approccio personale ee
        l’approccio personale          a usare la                innovative che rendano le
                                                                  innovative che rendano le
      creativo al mondo della                                    lezioni più coinvolgenti
                                                                  lezioni più coinvolgenti
       creativo al mondo della
              narrativa
               narrativa                  LIM
Ampliare e approfondire le                                        Approfondire le tematiche
    mie competenze            Acquisire sicurezza per
                               Acquisire sicurezza per
                                 sperimentare una
                                  sperimentare una
                                                                         disciplinari
 concernenti le tecniche
                              metodologia che sia più
                               metodologia che sia più
        narrative          efficace per gli alunni di oggi
                            efficace per gli alunni di oggi
Le simpatie sono rivolte a
               Paola
                                                       Irene, Anna,
                                                        Irene, Anna,
    Istituzioni letterarie                                 Elvira
                                                            Elvira
    SCRITTURA CREATIVA



          Pina, Ornella                   La lingua nella concretezza del testo
                                                        Ciò che il testo non dice

                                 Silvia                                   Maria

                                                         Laura, Lucia,
Dialetti e altri idiomi d’Italia                          Giovanna
 Lo cunto de li cunti – Basile



                  Donata
Alcuni spunti per la
          riflessione

Nuclei concettuali tratti dalle
unità teoriche prese in esame
Istituzioni letterarie
La narrazione nella sua forma orale è una "pratica sociale“.
“Siamo creature che raccontano storie; la nostra specie avrebbero
   dovuto chiamarla homo narrator [...]. La modalità narrativa ci riesce
   naturale, come uno stile per organizzare pensieri e idee”
Ascoltare, leggere, orientarsi nel "mare delle narrazioni" rappresenta
   l'occasione formativa ed educativa prioritaria.
   Secondo Jerome Bruner il narrare "è la maniera più naturale e più
   precoce con cui noi uomini organizziamo la nostra esperienza e le
   nostre conoscenze […]: gli esseri umani danno un significato al
   mondo raccontando storie su di esso" e "solo la narrazione
   consente di costruire un'identità e di trovare un posto nella propria
   cultura. Le scuole devono coltivare la capacità narrativa,
   svilupparla, smettere di darla per scontata".
La definizione di narrativa ruota
   attorno al concetto di
   mediazione, cioè di veicolazione
   di un racconto in cui, nel
   passaggio da autore a lettore, la
   spontaneità dell’atto di              Nel nostro cervello, allorché
   raccontare lascia spazio ad un           osserviamo altri compiere azioni,
   lavoro speso per rivestire il            si attivano circuiti neuronali che
   messaggio di un insieme di               “simulano” l’azione compiuta, e
   caratteristiche specifiche, porta a      in modo specifico per ogni azione
   riflettere sul concetto di volontà       che vedano compiere. È un
   dell’autore.                             rispecchiamento interno,
                                            automatico, riflesso delle azioni
                                            altrui, che pare essere alla base
                                            dell’apprendimento (anche
                                            dell’apprendimento del
                                            linguaggio). Ma l’aspetto più
                                            straordinario di questa scoperta è
                                            l’attivarsi dei neuroni specchio al
                                            sentir narrare o al leggere eventi,
                                            azioni, storie di personaggi che
                                            compiono movimenti e azioni.
La scrittura ….
…… non è un’abilità innata, ma un processo cognitivo in
 cui le rappresentazioni mentali vengono
 continuamente ricostruite e trasformate.
 Spostare l’attenzione dei docenti dalla valutazione del
 prodotto alle pratiche che conducono alla produzione
 del testo diviene necessario, così come programmare
 nella didattica graduali passaggi procedurali.
La lingua nella concretezza del testo
Il “testo” é il prodotto di un preciso intento comunicativo
         di un determinato emittente che si rivolge a un
    determinato destinatario: nella comunicazione reale, il
      “sistema della lingua” viene utilizzato in modi molto
   diversi, secondo l’effetto che l’emittente vuole ottenere
     sul destinatario e l’atteggiamento che questo assume
                    nell’interpretare il testo.
l’emittente dà al suo testo una forma linguistica
    particolare secondo le caratteristiche del
       ricevente previsto e le modalità di
   interpretazione che considera appropriate
                                         Conoscenze
                          Situazione
                                          pregresse
                         comunicativa




                                         Comunicazione
                                          precedente


                         Comunicazione
                           successiva
Esiste un variabile patto comunicativo tra emittente e ricevente da cui si
  ricava una tipologia di testi possibili: il ricevente segue il “movimento” col
  quale l’emittente offre una traccia delle proprie idee su un dato argomento
TESTI CON DISCORSO POCO VINCOLANTE: Funzione espressiva,
   basata sul bisogno dell’emittente di esprimere, specie in relazione a temi
   esistenziali, un proprio “modo di sentire” e di metterlo a confronto,
   potenzialmente, con quello di qualsiasi altro essere umano

TESTI CON DISCORSO MEDIAMENTE VINCOLANTE: Funzione
esplicativa, basata sull’intenzione di “spiegare a chi non sa”, a fini di
istruzione o di interpretazione

TESTI CON DISCORSO MOLTO VINCOLANTE: il ricevente può
effettuare un’interpretazione basata su asserzioni sottoposte al
criterio di “vero/falso”
… possedere lo strumento per capire ilil
                                      … possedere lo strumento per capire
                                     mondo da cui siamo venuti eein cui siamo
                                      mondo da cui siamo venuti in cui siamo
                                     ancora immersi, non per limitare ililnostro
                                      ancora immersi, non per limitare nostro
                                     orizzonte, ma, al contrario, per collocare i i
                                      orizzonte, ma, al contrario, per collocare
                                     fatti della nostra storia particolare nel
                                      fatti della nostra storia particolare nel
                                     quadro più ampio della storia eedella cultura
                                      quadro più ampio della storia della cultura
                                     nazionale ed europea che èèfatta di tanti
                                      nazionale ed europea che fatta di tanti
                                     contributi particolari che lentamente si sono
                                      contributi particolari che lentamente si sono
                                     aggregati eestanno ancora aggregandosi
                                      aggregati stanno ancora aggregandosi
T. De Mauro




   Stranamente i nostri alunni guardano, approfondiscono, sono
      affascinati dal globale, ma non sempre riescono a cogliere la
      valenza della propria individualità, della propria tradizione che
      invece è dietro l’angolo: un racconto, una ninna nanna, un
      proverbio ripetuto spesso in modo vuoto e inconsapevole.
Con “lo cunto” è possibile ….
• Superare i pregiudizi
• Offrire un esempio di letteratura
  riflessa
• Favorire la conoscenza del
  patrimonio dialettale della storia
  letteraria
• Conoscere la varietà e la
  ricchezza idiomatica presente sul
  territorio
• Evidenziare il genere fiaba come
                                       http://lnx.ginevra2000.it/
  forma narrativa molto antica di
  origine popolare.
• Vedere la fiaba come strumento
  di confronto fra passato e
  presente
Questi gli input ….Ora tocca a voi!!!

More Related Content

What's hot

La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...Cecilia Zaninetti
 
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoPlatone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoGianfranco Marini
 
Digital storytelling 3
Digital storytelling 3Digital storytelling 3
Digital storytelling 3carlotta55
 
Relazione classe 2.0 giugno 2011
Relazione classe 2.0 giugno 2011Relazione classe 2.0 giugno 2011
Relazione classe 2.0 giugno 2011pitagoraclasse20
 
Luciano mariani dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
Luciano mariani   dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenzaLuciano mariani   dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
Luciano mariani dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenzaLuciano Mariani
 
Appunti comunicazione
Appunti comunicazioneAppunti comunicazione
Appunti comunicazionegiosiele
 
Giocando con le_favole_librogamepbl
Giocando con le_favole_librogamepblGiocando con le_favole_librogamepbl
Giocando con le_favole_librogamepblLorena Preite
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleGianfranco Marini
 

What's hot (10)

Intervento Almonti AIF_2011
Intervento Almonti AIF_2011Intervento Almonti AIF_2011
Intervento Almonti AIF_2011
 
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
La tecnologia al servizio dei bambini: strumento di digital storytelling per ...
 
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoPlatone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
 
Digital storytelling 3
Digital storytelling 3Digital storytelling 3
Digital storytelling 3
 
Relazione classe 2.0 giugno 2011
Relazione classe 2.0 giugno 2011Relazione classe 2.0 giugno 2011
Relazione classe 2.0 giugno 2011
 
ipertesti & Multimedia
ipertesti & Multimediaipertesti & Multimedia
ipertesti & Multimedia
 
Luciano mariani dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
Luciano mariani   dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenzaLuciano mariani   dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
Luciano mariani dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
 
Appunti comunicazione
Appunti comunicazioneAppunti comunicazione
Appunti comunicazione
 
Giocando con le_favole_librogamepbl
Giocando con le_favole_librogamepblGiocando con le_favole_librogamepbl
Giocando con le_favole_librogamepbl
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
 

Similar to Inizia la seconda fase

Fiorin curricolo seminariosoft_4_settembre
Fiorin curricolo seminariosoft_4_settembreFiorin curricolo seminariosoft_4_settembre
Fiorin curricolo seminariosoft_4_settembreLuisanna Fiorini
 
Organizzazione dei lavori di gruppo del 15 ottobre
Organizzazione dei lavori di gruppo del 15 ottobreOrganizzazione dei lavori di gruppo del 15 ottobre
Organizzazione dei lavori di gruppo del 15 ottobreLuisanna Fiorini
 
Venezia camp sdd1
Venezia camp sdd1Venezia camp sdd1
Venezia camp sdd1myprof63
 
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana PeriaLaboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana PeriaMED Toscana
 
Antichi terzo neoassunti
Antichi terzo neoassuntiAntichi terzo neoassunti
Antichi terzo neoassuntiLaura Antichi
 
Antichi quarto neoassunti
Antichi quarto neoassuntiAntichi quarto neoassunti
Antichi quarto neoassuntiLaura Antichi
 
Verso un curricolo sostenibile 2
Verso un curricolo sostenibile  2Verso un curricolo sostenibile  2
Verso un curricolo sostenibile 2Rita Dallolio
 
Progettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecinaProgettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecinaLiana Peria
 
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processoLuciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processoLuciano Mariani
 
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!I. C. Mantova 2
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxLaura Antichi
 
Corso LIM - introduzione e metodo
Corso LIM - introduzione e metodoCorso LIM - introduzione e metodo
Corso LIM - introduzione e metodoI. C. Mantova 2
 
Apprendere da adulti
Apprendere da adultiApprendere da adulti
Apprendere da adultianny2012
 
Presentazione dei Workshop
Presentazione dei WorkshopPresentazione dei Workshop
Presentazione dei Workshopanafesto
 
Catalogo inspire
Catalogo inspireCatalogo inspire
Catalogo inspirein-spire
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningguest608a33
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningGiovanni Marconato
 
Seminario 2 - Quali competenze?
Seminario 2 - Quali competenze?Seminario 2 - Quali competenze?
Seminario 2 - Quali competenze?doncarletto
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliacristinabralia
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteguest608a33
 

Similar to Inizia la seconda fase (20)

Fiorin curricolo seminariosoft_4_settembre
Fiorin curricolo seminariosoft_4_settembreFiorin curricolo seminariosoft_4_settembre
Fiorin curricolo seminariosoft_4_settembre
 
Organizzazione dei lavori di gruppo del 15 ottobre
Organizzazione dei lavori di gruppo del 15 ottobreOrganizzazione dei lavori di gruppo del 15 ottobre
Organizzazione dei lavori di gruppo del 15 ottobre
 
Venezia camp sdd1
Venezia camp sdd1Venezia camp sdd1
Venezia camp sdd1
 
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana PeriaLaboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
 
Antichi terzo neoassunti
Antichi terzo neoassuntiAntichi terzo neoassunti
Antichi terzo neoassunti
 
Antichi quarto neoassunti
Antichi quarto neoassuntiAntichi quarto neoassunti
Antichi quarto neoassunti
 
Verso un curricolo sostenibile 2
Verso un curricolo sostenibile  2Verso un curricolo sostenibile  2
Verso un curricolo sostenibile 2
 
Progettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecinaProgettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecina
 
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processoLuciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
 
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
Corso LIM - introduzione e metodo
Corso LIM - introduzione e metodoCorso LIM - introduzione e metodo
Corso LIM - introduzione e metodo
 
Apprendere da adulti
Apprendere da adultiApprendere da adulti
Apprendere da adulti
 
Presentazione dei Workshop
Presentazione dei WorkshopPresentazione dei Workshop
Presentazione dei Workshop
 
Catalogo inspire
Catalogo inspireCatalogo inspire
Catalogo inspire
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
 
Seminario 2 - Quali competenze?
Seminario 2 - Quali competenze?Seminario 2 - Quali competenze?
Seminario 2 - Quali competenze?
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
 

More from Maria Principato

Lo cunto de li cunti laura
Lo cunto de li cunti lauraLo cunto de li cunti laura
Lo cunto de li cunti lauraMaria Principato
 
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elenaRinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elenaMaria Principato
 
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia Maria Principato
 
I 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francesco
I 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francescoI 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francesco
I 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francescoMaria Principato
 
Il diario 12 novembre 2012
Il diario 12  novembre 2012Il diario 12  novembre 2012
Il diario 12 novembre 2012Maria Principato
 
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]Maria Principato
 

More from Maria Principato (12)

Disseminazione pqm
Disseminazione pqmDisseminazione pqm
Disseminazione pqm
 
Buone pratiche corsisti
Buone pratiche corsistiBuone pratiche corsisti
Buone pratiche corsisti
 
Lo cunto de li cunti laura
Lo cunto de li cunti lauraLo cunto de li cunti laura
Lo cunto de li cunti laura
 
Inizia la seconda fase
Inizia la seconda faseInizia la seconda fase
Inizia la seconda fase
 
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elenaRinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
 
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
 
I 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francesco
I 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francescoI 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francesco
I 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francesco
 
Il diario 12 novembre 2012
Il diario 12  novembre 2012Il diario 12  novembre 2012
Il diario 12 novembre 2012
 
Il diario - 2 prototipo
Il diario - 2 prototipoIl diario - 2 prototipo
Il diario - 2 prototipo
 
Gruppi mio
Gruppi mioGruppi mio
Gruppi mio
 
Pdm 18 01 2012
Pdm 18 01 2012Pdm 18 01 2012
Pdm 18 01 2012
 
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
 

Recently uploaded

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 

Recently uploaded (10)

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 

Inizia la seconda fase

  • 1. Lingua, letteratura e cultura in una Tutor PON: Prof. Principato Maria dimensione europea – Area Scuola presidio: Liceo Statale Italiano “ALFANO I” Salerno Lingua letteratura e cultura in una dimensione europea ITALIANO 2^ FASE SCELTA, APPROFONDIMENTO E PROGETTAZIONE 20 febbraio 2013
  • 2. Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea – Area ITALIAN0 Tutor PON: Prof. Principato Maria Scuola presidio: Liceo Statale “ALFANO I” Salerno Azioni Strumenti In base all’autoanalisi si Scelta e progettazione  Sceglie un tema da approfondire Scheda (9) di motivazione della scelta:  individua una o più attività da relazione fra i contenuti scelti dal sperimentare in classe con i propri corsista e i bisogni degli studenti alunni Linee guida (10) per la progettazione  Si entra a far parte di un sottogruppo delle sperimentazioni; di lavoro che condivide gli stessi Tempi: obiettivi / interessi 6 ore in presenza  Si progetta in base al suo contesto 12 ore on line didattico un percorso di studio e sperimentazione condiviso con il gruppo di pari
  • 3. Partiamo dai propositi di lavoro e dai bisogni formativi Ampliare le mie Aiutare i iragazzi aaragionare Aiutare ragazzi ragionare Potenziare le mie conoscenze dedicando sui nodi disciplinari eenon sui nodi disciplinari non competenze per quel che tempo ed energie a acquisire i iconcetti acquisire concetti concerne le discipline “studiare” meccanicamente meccanicamente umanistiche Riuscire aasemplificare eeaa Riuscire semplificare Imparare potenziare nei discenti Acquisire metodologie Acquisire metodologie potenziare nei discenti l’approccio personale ee l’approccio personale a usare la innovative che rendano le innovative che rendano le creativo al mondo della lezioni più coinvolgenti lezioni più coinvolgenti creativo al mondo della narrativa narrativa LIM Ampliare e approfondire le Approfondire le tematiche mie competenze Acquisire sicurezza per Acquisire sicurezza per sperimentare una sperimentare una disciplinari concernenti le tecniche metodologia che sia più metodologia che sia più narrative efficace per gli alunni di oggi efficace per gli alunni di oggi
  • 4. Le simpatie sono rivolte a Paola Irene, Anna, Irene, Anna, Istituzioni letterarie Elvira Elvira SCRITTURA CREATIVA Pina, Ornella La lingua nella concretezza del testo Ciò che il testo non dice Silvia Maria Laura, Lucia, Dialetti e altri idiomi d’Italia Giovanna Lo cunto de li cunti – Basile Donata
  • 5. Alcuni spunti per la riflessione Nuclei concettuali tratti dalle unità teoriche prese in esame
  • 6. Istituzioni letterarie La narrazione nella sua forma orale è una "pratica sociale“. “Siamo creature che raccontano storie; la nostra specie avrebbero dovuto chiamarla homo narrator [...]. La modalità narrativa ci riesce naturale, come uno stile per organizzare pensieri e idee” Ascoltare, leggere, orientarsi nel "mare delle narrazioni" rappresenta l'occasione formativa ed educativa prioritaria. Secondo Jerome Bruner il narrare "è la maniera più naturale e più precoce con cui noi uomini organizziamo la nostra esperienza e le nostre conoscenze […]: gli esseri umani danno un significato al mondo raccontando storie su di esso" e "solo la narrazione consente di costruire un'identità e di trovare un posto nella propria cultura. Le scuole devono coltivare la capacità narrativa, svilupparla, smettere di darla per scontata".
  • 7. La definizione di narrativa ruota attorno al concetto di mediazione, cioè di veicolazione di un racconto in cui, nel passaggio da autore a lettore, la spontaneità dell’atto di Nel nostro cervello, allorché raccontare lascia spazio ad un osserviamo altri compiere azioni, lavoro speso per rivestire il si attivano circuiti neuronali che messaggio di un insieme di “simulano” l’azione compiuta, e caratteristiche specifiche, porta a in modo specifico per ogni azione riflettere sul concetto di volontà che vedano compiere. È un dell’autore. rispecchiamento interno, automatico, riflesso delle azioni altrui, che pare essere alla base dell’apprendimento (anche dell’apprendimento del linguaggio). Ma l’aspetto più straordinario di questa scoperta è l’attivarsi dei neuroni specchio al sentir narrare o al leggere eventi, azioni, storie di personaggi che compiono movimenti e azioni.
  • 8. La scrittura …. …… non è un’abilità innata, ma un processo cognitivo in cui le rappresentazioni mentali vengono continuamente ricostruite e trasformate. Spostare l’attenzione dei docenti dalla valutazione del prodotto alle pratiche che conducono alla produzione del testo diviene necessario, così come programmare nella didattica graduali passaggi procedurali.
  • 9. La lingua nella concretezza del testo Il “testo” é il prodotto di un preciso intento comunicativo di un determinato emittente che si rivolge a un determinato destinatario: nella comunicazione reale, il “sistema della lingua” viene utilizzato in modi molto diversi, secondo l’effetto che l’emittente vuole ottenere sul destinatario e l’atteggiamento che questo assume nell’interpretare il testo.
  • 10. l’emittente dà al suo testo una forma linguistica particolare secondo le caratteristiche del ricevente previsto e le modalità di interpretazione che considera appropriate Conoscenze Situazione pregresse comunicativa Comunicazione precedente Comunicazione successiva
  • 11. Esiste un variabile patto comunicativo tra emittente e ricevente da cui si ricava una tipologia di testi possibili: il ricevente segue il “movimento” col quale l’emittente offre una traccia delle proprie idee su un dato argomento TESTI CON DISCORSO POCO VINCOLANTE: Funzione espressiva, basata sul bisogno dell’emittente di esprimere, specie in relazione a temi esistenziali, un proprio “modo di sentire” e di metterlo a confronto, potenzialmente, con quello di qualsiasi altro essere umano TESTI CON DISCORSO MEDIAMENTE VINCOLANTE: Funzione esplicativa, basata sull’intenzione di “spiegare a chi non sa”, a fini di istruzione o di interpretazione TESTI CON DISCORSO MOLTO VINCOLANTE: il ricevente può effettuare un’interpretazione basata su asserzioni sottoposte al criterio di “vero/falso”
  • 12.
  • 13. … possedere lo strumento per capire ilil … possedere lo strumento per capire mondo da cui siamo venuti eein cui siamo mondo da cui siamo venuti in cui siamo ancora immersi, non per limitare ililnostro ancora immersi, non per limitare nostro orizzonte, ma, al contrario, per collocare i i orizzonte, ma, al contrario, per collocare fatti della nostra storia particolare nel fatti della nostra storia particolare nel quadro più ampio della storia eedella cultura quadro più ampio della storia della cultura nazionale ed europea che èèfatta di tanti nazionale ed europea che fatta di tanti contributi particolari che lentamente si sono contributi particolari che lentamente si sono aggregati eestanno ancora aggregandosi aggregati stanno ancora aggregandosi T. De Mauro Stranamente i nostri alunni guardano, approfondiscono, sono affascinati dal globale, ma non sempre riescono a cogliere la valenza della propria individualità, della propria tradizione che invece è dietro l’angolo: un racconto, una ninna nanna, un proverbio ripetuto spesso in modo vuoto e inconsapevole.
  • 14. Con “lo cunto” è possibile …. • Superare i pregiudizi • Offrire un esempio di letteratura riflessa • Favorire la conoscenza del patrimonio dialettale della storia letteraria • Conoscere la varietà e la ricchezza idiomatica presente sul territorio • Evidenziare il genere fiaba come http://lnx.ginevra2000.it/ forma narrativa molto antica di origine popolare. • Vedere la fiaba come strumento di confronto fra passato e presente
  • 15. Questi gli input ….Ora tocca a voi!!!