SlideShare a Scribd company logo
1 of 4
I Patti Lateranensi
Prof.ssa Antonella Demichelis
Patti Lateranensi
(11 febbraio 1929). Firmati dal cardinale Gasparri per la Santa sede e da B. Mussolini come capo
del governo italiano, posero fine alla questione romana.
Erano costituiti da tre atti distinti: un trattato, una convenzione finanziaria e un concordato.
 Il trattato garantiva alla Santa sede un'assoluta indipendenza, riaffermando che la religione
cattolica è la sola religione di stato (articolo 1 dello Statuto), e riconosceva la Santa sede come
soggetto del diritto internazionale in quanto stato della Città del Vaticano. La Santa sede
riconosceva il Regno d'Italia con la capitale a Roma.
 La convenzione finanziaria impegnava l'Italia a riparare i danni inferti alla Santa sede con
l'occupazione di Roma nel 1870 dietro versamento di 750 milioni di lire in contanti e di un
miliardo in titoli di stato al cinque per cento.
 Il concordato imponeva ai vescovi di giurare fedeltà allo stato italiano, ma soprattutto stabiliva
alcuni sostanziosi privilegi per la Chiesa cattolica: al matrimonio religioso venivano riconosciuti
effetti civili e le cause di nullità ricadevano sotto i tribunali ecclesiastici; l'insegnamento della
dottrina cattolica, definita fondamento e coronamento dell'istruzione pubblica, diventava
obbligatorio nelle scuole elementari e medie; i preti spretati o colpiti da censura ecclesiastica
non potevano ottenere o conservare nessun impiego pubblico nello stato italiano.
Patti Lateranensi
 I Patti lateranensi costituirono per il regime fascista una preziosa legittimazione per la
chiesa cattolica. Dopo la caduta del fascismo il concordato fu oggetto di un'aspra
battaglia politica durante i lavori dell'Assemblea costituente. La Democrazia cristiana
sostenne quello che sarebbe poi diventato l'articolo 7 della Costituzione repubblicana che
recepiva il complesso dei Patti come base dei rapporti fra stato e Chiesa e stabiliva che il
concordato poteva essere modificato unilateralmente dallo stato italiano solo attraverso
la stessa complessa procedura prevista per la revisione della Costituzione. Le forze laiche
presenti nell'Assemblea costituente si opposero a questa soluzione, che recepiva
surrettiziamente nella Costituzione punti del concordato palesemente in contrasto con le
sue disposizioni in materia di libertà religiosa. L'articolo 7 fu infine approvato con
l'essenziale contributo del voto favorevole del Partito comunista, motivato dalla volontà di
evitare che la repubblica nascesse senza il riconoscimento della Chiesa e con il rischio di
aggiungere una divisione religiosa ai molti motivi di debolezza della nuova costruzione
politica che già esistevano.
Patti Lateranensi
Mussolini e il cardinale Gasparri che firmano i Patti
Lateranensi.
Papa Pio XI definì Mussolini: «l’uomo della Provvidenza»

More Related Content

What's hot (20)

La religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e AugustoLa religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e Augusto
 
Contr. e barocco
Contr. e baroccoContr. e barocco
Contr. e barocco
 
La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"
 
Costantino
CostantinoCostantino
Costantino
 
Jacopone+da+todi
Jacopone+da+todiJacopone+da+todi
Jacopone+da+todi
 
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
 
Beni culturali
Beni culturaliBeni culturali
Beni culturali
 
La Riforma
 La Riforma  La Riforma
La Riforma
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
La propaganda del regime fascita
La propaganda del regime fascitaLa propaganda del regime fascita
La propaganda del regime fascita
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Architettura Romanica
Architettura RomanicaArchitettura Romanica
Architettura Romanica
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
Glossario illustrato
Glossario illustratoGlossario illustrato
Glossario illustrato
 
15 sinistra crisi_fine_secolo
15 sinistra crisi_fine_secolo15 sinistra crisi_fine_secolo
15 sinistra crisi_fine_secolo
 
Insegnare letteratura italiana nella classe plurilingue
Insegnare letteratura italiana nella classe plurilingueInsegnare letteratura italiana nella classe plurilingue
Insegnare letteratura italiana nella classe plurilingue
 
La lettera
La letteraLa lettera
La lettera
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
 
Le origini della lingua italiana
Le origini della lingua italianaLe origini della lingua italiana
Le origini della lingua italiana
 

Similar to I patti lateranensi

Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italianafms
 
L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legaleGiosuedd
 
Statuto e Costituzione
Statuto e CostituzioneStatuto e Costituzione
Statuto e Costituzionefrantex
 
Riassunto del-manuale-di-diritto-ecclesiastico---prof-tedeschi----2010
Riassunto del-manuale-di-diritto-ecclesiastico---prof-tedeschi----2010Riassunto del-manuale-di-diritto-ecclesiastico---prof-tedeschi----2010
Riassunto del-manuale-di-diritto-ecclesiastico---prof-tedeschi----2010sukuniq
 
Articoli 5-8 Costituzione
Articoli 5-8 CostituzioneArticoli 5-8 Costituzione
Articoli 5-8 CostituzioneEtienne75
 
L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legaleGiosuedd
 
Diritto ecclesiastico comparato
Diritto ecclesiastico comparatoDiritto ecclesiastico comparato
Diritto ecclesiastico comparatovalestefano79
 
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaCristinaGalizia
 
Republic of italy_colonia_us_in_mano_banchieri
Republic of italy_colonia_us_in_mano_banchieriRepublic of italy_colonia_us_in_mano_banchieri
Republic of italy_colonia_us_in_mano_banchieriPippo
 
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?telosaes
 
La Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italiana
La Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italianaLa Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italiana
La Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italianaINSMLI
 
Manovre dell'ente eccles. per l'usurpazione 25sett13.doc
Manovre dell'ente eccles. per l'usurpazione 25sett13.docManovre dell'ente eccles. per l'usurpazione 25sett13.doc
Manovre dell'ente eccles. per l'usurpazione 25sett13.docRedazione Acquaviva Net
 
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritarioIl nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritariopdmilano7
 

Similar to I patti lateranensi (20)

Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
 
L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legale
 
Statuto e Costituzione
Statuto e CostituzioneStatuto e Costituzione
Statuto e Costituzione
 
La libertà religiosa
La libertà religiosaLa libertà religiosa
La libertà religiosa
 
Riassunto del-manuale-di-diritto-ecclesiastico---prof-tedeschi----2010
Riassunto del-manuale-di-diritto-ecclesiastico---prof-tedeschi----2010Riassunto del-manuale-di-diritto-ecclesiastico---prof-tedeschi----2010
Riassunto del-manuale-di-diritto-ecclesiastico---prof-tedeschi----2010
 
Esercizio della liberta religiosa in Italia
Esercizio della liberta religiosa in ItaliaEsercizio della liberta religiosa in Italia
Esercizio della liberta religiosa in Italia
 
Articoli 5-8 Costituzione
Articoli 5-8 CostituzioneArticoli 5-8 Costituzione
Articoli 5-8 Costituzione
 
L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legale
 
edcivica.pptx
edcivica.pptxedcivica.pptx
edcivica.pptx
 
3 a ss_3d_ss_costituzione
3 a ss_3d_ss_costituzione3 a ss_3d_ss_costituzione
3 a ss_3d_ss_costituzione
 
Diritto ecclesiastico comparato
Diritto ecclesiastico comparatoDiritto ecclesiastico comparato
Diritto ecclesiastico comparato
 
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
 
Storia istituzionale del Medioevo 7
Storia istituzionale del Medioevo 7Storia istituzionale del Medioevo 7
Storia istituzionale del Medioevo 7
 
Republic of italy_colonia_us_in_mano_banchieri
Republic of italy_colonia_us_in_mano_banchieriRepublic of italy_colonia_us_in_mano_banchieri
Republic of italy_colonia_us_in_mano_banchieri
 
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
STATO E REGIONI: CHI COMANDA?
 
La Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italiana
La Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italianaLa Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italiana
La Costituzione del '48 nel dibattito politico della Repubblica italiana
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Manovre dell'ente eccles. per l'usurpazione 25sett13.doc
Manovre dell'ente eccles. per l'usurpazione 25sett13.docManovre dell'ente eccles. per l'usurpazione 25sett13.doc
Manovre dell'ente eccles. per l'usurpazione 25sett13.doc
 
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritarioIl nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
Il nuovo senato e la fine del bicameralismo paritario
 
Argomento3finale
Argomento3finaleArgomento3finale
Argomento3finale
 

More from Antonella Demichelis

Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...Antonella Demichelis
 
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
 Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz... Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...Antonella Demichelis
 
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.Antonella Demichelis
 
La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.Antonella Demichelis
 

More from Antonella Demichelis (20)

Diritto costituzionale.
Diritto costituzionale.Diritto costituzionale.
Diritto costituzionale.
 
Il sistema elettorale
Il sistema elettorale Il sistema elettorale
Il sistema elettorale
 
Hegel lo Stato.
Hegel lo Stato.Hegel lo Stato.
Hegel lo Stato.
 
Magna Charta Libertatum
Magna Charta LibertatumMagna Charta Libertatum
Magna Charta Libertatum
 
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
 
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
 Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz... Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
 
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
 
La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.
 
La Costituzione Americana
La Costituzione AmericanaLa Costituzione Americana
La Costituzione Americana
 
The allegory of the chariot
The  allegory of the chariotThe  allegory of the chariot
The allegory of the chariot
 
Plato's Cave and the Truman Show
Plato's Cave and the Truman ShowPlato's Cave and the Truman Show
Plato's Cave and the Truman Show
 
The myth of Eros
The myth of ErosThe myth of Eros
The myth of Eros
 
The myth of Er
The myth of ErThe myth of Er
The myth of Er
 
Androgynus
AndrogynusAndrogynus
Androgynus
 
Filosofia politica di Hegel.
Filosofia politica di Hegel.Filosofia politica di Hegel.
Filosofia politica di Hegel.
 
Il pensiero politico di Rousseau.
Il pensiero politico di Rousseau.Il pensiero politico di Rousseau.
Il pensiero politico di Rousseau.
 
Locke e il liberalismo politico.
Locke e il liberalismo politico.Locke e il liberalismo politico.
Locke e il liberalismo politico.
 
Il liberalismo di Locke.
Il liberalismo di Locke.Il liberalismo di Locke.
Il liberalismo di Locke.
 
L’assolutismo in Hobbes.
L’assolutismo in Hobbes.L’assolutismo in Hobbes.
L’assolutismo in Hobbes.
 
Hobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismoHobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismo
 

Recently uploaded

CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 

Recently uploaded (9)

CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 

I patti lateranensi

  • 1. I Patti Lateranensi Prof.ssa Antonella Demichelis
  • 2. Patti Lateranensi (11 febbraio 1929). Firmati dal cardinale Gasparri per la Santa sede e da B. Mussolini come capo del governo italiano, posero fine alla questione romana. Erano costituiti da tre atti distinti: un trattato, una convenzione finanziaria e un concordato.  Il trattato garantiva alla Santa sede un'assoluta indipendenza, riaffermando che la religione cattolica è la sola religione di stato (articolo 1 dello Statuto), e riconosceva la Santa sede come soggetto del diritto internazionale in quanto stato della Città del Vaticano. La Santa sede riconosceva il Regno d'Italia con la capitale a Roma.  La convenzione finanziaria impegnava l'Italia a riparare i danni inferti alla Santa sede con l'occupazione di Roma nel 1870 dietro versamento di 750 milioni di lire in contanti e di un miliardo in titoli di stato al cinque per cento.  Il concordato imponeva ai vescovi di giurare fedeltà allo stato italiano, ma soprattutto stabiliva alcuni sostanziosi privilegi per la Chiesa cattolica: al matrimonio religioso venivano riconosciuti effetti civili e le cause di nullità ricadevano sotto i tribunali ecclesiastici; l'insegnamento della dottrina cattolica, definita fondamento e coronamento dell'istruzione pubblica, diventava obbligatorio nelle scuole elementari e medie; i preti spretati o colpiti da censura ecclesiastica non potevano ottenere o conservare nessun impiego pubblico nello stato italiano.
  • 3. Patti Lateranensi  I Patti lateranensi costituirono per il regime fascista una preziosa legittimazione per la chiesa cattolica. Dopo la caduta del fascismo il concordato fu oggetto di un'aspra battaglia politica durante i lavori dell'Assemblea costituente. La Democrazia cristiana sostenne quello che sarebbe poi diventato l'articolo 7 della Costituzione repubblicana che recepiva il complesso dei Patti come base dei rapporti fra stato e Chiesa e stabiliva che il concordato poteva essere modificato unilateralmente dallo stato italiano solo attraverso la stessa complessa procedura prevista per la revisione della Costituzione. Le forze laiche presenti nell'Assemblea costituente si opposero a questa soluzione, che recepiva surrettiziamente nella Costituzione punti del concordato palesemente in contrasto con le sue disposizioni in materia di libertà religiosa. L'articolo 7 fu infine approvato con l'essenziale contributo del voto favorevole del Partito comunista, motivato dalla volontà di evitare che la repubblica nascesse senza il riconoscimento della Chiesa e con il rischio di aggiungere una divisione religiosa ai molti motivi di debolezza della nuova costruzione politica che già esistevano.
  • 4. Patti Lateranensi Mussolini e il cardinale Gasparri che firmano i Patti Lateranensi. Papa Pio XI definì Mussolini: «l’uomo della Provvidenza»