SlideShare a Scribd company logo
1 of 5
Download to read offline
La Casa
"Un libro che ricostruisce quello che è successo nella Piazza dei Teatri di Reggio
Emilia il 7 luglio del 1960. È un libro sulla violenza dello stato, ma è anche un libro
sull'educazione dei bambini, ed è anche un libro sulle cose che scompaiono, sulla
memoria, e su come la coltivano in certe isolate comunità che meno male che ci
sono, e su come se ti uccidono un fratello quando hai diciassette anni è un po'
come quando ti nasce un figlio, e poi è anche un libro sull'Emilia, e, tutto sommato,
adesso che ci penso, in un certo senso, se non fosse un'espressione abusata, si
potrebbe anche dire che è un romanzo d'amore. Nel luglio del 1960, a Reggio
Emilia, è successa una cosa inaudita, che è la materia principale che forma questo
romanzo. Mentre ancora lo stavo scrivendo mio fratello, che ha sei anni meno di
me, si è fermato a dormire a casa mia e prima di mettersi a letto ha preso dal tavolo
un libro, «Era il luglio del 1960» dello storico inglese Philip Cooke. Il giorno dopo mi ha detto: «Stanotte
ho letto quel libro lì di Cooke. Sai che è incredibile? Sembrava di essere a Genova»." (Paolo Nori)
Di cosa è fatta la bellezza di una casa, se non della vita di chi la abita? Ma quando
accade che un intero popolo si trovi all'improvviso espropriato delle sue dimore, la
domanda che passa, amara, di bocca in bocca è soltanto una: che fine fa quella
bellezza, e che fine fa l'anima di chi in quelle case, in quei palazzi, in quei giardini,
ci ha vissuto, ci ha pianto e ci ha gioito, per una vita intera? Questa storia ha inizio
nel 1948, quando gli inglesi, partendo da Israele, lasciarono due popoli in lotta: l'uno
con tutto, l'altro con niente. Suad Amiry, palestinese, racconta quella perdita
inestimabile, quella dei muri con dentro le anime, la memoria, i gesti, gli affetti. Muri
a cui oggi, ai vecchi proprietari di sempre, è addirittura proibito avvicinarsi, è
preclusa la vista, la memoria delle sensazioni. Come all'architetto Andoni, che
vorrebbe tornare nell'abitazione che ha progettato e costruito, il "suo gioiello", e
scopre in tribunale di non poterlo fare in quanto "proprietario assente"; o come a Huda, che preferisce
testardamente la cella alla condanna di non poter rientrare nella casa dei genitori. Insieme agli effetti di
un conflitto storico che dura da allora, Suad Amiry, con profonda grazia e humour dissacrante, si
confronta con un tema universale e potente com'è quello della casa, che finisce per coincidere con la
nostra stessa identità, con la nostra stessa, comune, storia.
Trovarsi la casa svaligiata dai ladri è senza dubbio un evento sinistro. Ma se
spariscono anche la moquette, il rotolo della carta igienica, il forno e l'arrosto che
attendeva lo scatto del timer, è palese che non può trattarsi di un semplice furto. E
l'allibita vittima, un avvocato londinese agiato e pedante, ha tutto il diritto di pensare
a una beffa del destino, o a una nuova formula di candid camera. Travolti da una
realtà truce e idiota, l'avvocato e la sua spenta consorte si trovano ad affrontare un
rompicapo di comica suspense, dal quale schizzano fuori colpi di scena turbinosi,
mentre il lettore viene guidato verso un'esilarante catarsi di rara crudeltà.
Incastonando uno straordinario equilibrio di grottesco e oggettivo, di concreto e
assurdo, in un impianto stilistico sopraffino, Kafka è riuscito a creare un capolavoro
letterario senza tempo. La parabola di umiliazione suprema alla quale Gregor
Samsa non può fare a meno di sottostare, dà sfogo ad un intrico di contraddizioni
mai risolte e di vincoli insormontabili nel rantolo senza voce di un insetto;
l'opressione e la repressione familiare, il legame di schiavitù civile col posto di
lavoro, lo scontro silenzioso tra le tensioni individuali e i rigidi schemi di una società
inesorabilmente vicina al collasso, rendono questo gioiello un'incredibile allegoria di
ogni umana vicenda.
Una sera di aprile del 1836 giunge in una villa alle pendici del Vesuvio,
accompagnato dal "signor cognato" dell'avvocato Ferrigni, padrone di casa, un
ospite di riguardo. Per lui è stata preparata una stanza con una scrivania
affacciata su una grande finestra, come a casa di suo padre. Ma chi è costui?
Pochi indizi, sapientemente seminati nel testo, ne fanno intuire l'identità. È un
uomo malato, sofferente, che sorride pacato e ama ascoltare racconti, leggende
e canti di villanelle. È un poeta. Durante un soggiorno a Pisa ha sentito il suo
cuore, che credeva morto, ridestarsi all'amore e poi di nuovo essere sconfitto dal
pensiero della morte. Ama tornare col ricordo ai tempi passati, non solo quelli
della sua giovinezza, ma quelli dell'umanità, e persino dell'universo. Le
conversazioni che intrattiene riconducono a stretta e inevitabile lucidità senza costringersi a felicità
esteriori.
La storia di una solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico; la
contraddizione da risolvere tra vita in campagna e vita in città, nel caos della
guerra; il superamento dell'egoismo attraverso la scoperta che ogni caduto somiglia
a chi resta e gliene chiede ragione. "Ora che ho visto cos'è la guerra civile, so che
tutti, se un giorno finisse, dovrebbero chiedersi: "E dei caduti che facciamo? Perché
sono morti?" Io non saprei cosa rispondere. Non adesso almeno. Né mi pare che
gli altri lo sappiano. Forse lo sanno unicamente i morti, e soltanto per loro la guerra
è finita davvero". La grande intuizione delle ultime pagine de "La casa in collina"
sarà ripresa e portata alle estreme conseguenze artistiche e morali nell'altro grande
libro di Cesare Pavese, "La luna e i falò".
Elizabeth, lasciata la famiglia e l'Irlanda per una vita più autonoma, deve ritornare a
Dublino perché la madre è gravemente malata. Quando varca la soglia della casa
materna si trova in una situazione del tutto inattesa: davanti a sé non ha più
l'energica e sagace antagonista di sempre, bensì una fragile creatura a cui è stata
sottratta ogni possibilità di comunicare con gli altri. Finché Beth non scopre le
lettere che l'anziana donna, alle prime, inequivocabili avvisaglie della malattia,
aveva lasciato perché fossero ritrovate proprio da lei, la figlia con cui voleva ricucire
un rapporto dolorosamente interrotto anni prima... Beth intraprende un travagliato
viaggio interiore che la porterà non solo a conoscere davvero sua madre e a
ristabilire un dialogo con il fratello James, ma anche, finalmente, ad accettare se
stessa come figlia e come donna.
"È tutto accaduto, più o meno". È l'incipit di un grande romanzo e peccato sia stato
già scritto da Kurt Vonnegut, perché sarebbe l'attacco ideale per questa storia.
Anzi, per queste storie. I due protagonisti - e autori - sono fratelli ma non si
frequentano molto, forse nemmeno si sopportano molto. Vite diverse, caratteri
diversi e forse anche qualche lontano rancore, lasciati covare sotto la cenere per
troppo tempo. Adesso però gli tocca stare insieme, almeno per qualche ora:
devono dare un'ultima occhiata alla casa di villeggiatura della loro infanzia - la casa
nel bosco - prima di consegnare le chiavi al nuovo proprietario. Sembra solo un
adempimento banale anche se un po' triste e invece diventa l'occasione, inattesa e
sorprendente, per un viaggio nella memoria, per una riconciliazione, per un
inventario buffo e struggente di oggetti, luoghi, odori, storie e soprattutto sapori. In una sequenza di
dialoghi fulminanti, comici e commoventi, Gianrico e Francesco Carofiglio (rigorosamente disposti in
ordine di anzianità) percorrono il crinale sottile che divide affetto e rivalità, divertimento e malinconia,
nostalgia e disincanto. Un memoir a quattro mani che racconta di amicizie perdute, di amori rubati, di
vecchi fumetti e di torte di ricotta. Un ricettario, non solo metaforico, dell'infanzia, dell'adolescenza e di
un'età adulta ancora capace di riservare sorprese.
La luce del tramonto colora di rosso la siepe intorno alla veranda. I piatti sul tavolo
di ferro battuto sono quasi vuoti, e tutt'intorno aleggia ancora un profumo denso di
enchiladas, pollo arrosto e pomodori grigliati. Kate inala ricordi e si guarda intorno.
Oggi è un giorno speciale, la fine di un anno difficile e pieno di dolore, e le sue
amiche sono lì, riunite accanto a lei per festeggiare la sua forza e il suo coraggio.
Tutte loro nascondono un regalo inaspettato. Una sorpresa e una sfida. Una
settimana di rafting in una profondissima gola del Grand Canyon. Kate è molto
impaurita, ma accetta. A un patto, però. Ognuna delle sue amiche, nel corso
dell'anno a venire, dovrà fare qualcosa che la terrorizza o che non vorrebbe mai
affrontare. Qualcosa di difficile, forse impossibile, ma che le può aiutare a ritrovare
la strada per il sogno, anche se sembra perduta. Come Caroline, una libraia che non riesce a disfarsi
dei libri dell'ex marito; o Daria, che deve inventare una nuova ricetta per il pane e per la sua vita; Sara,
che decide di perdersi tra le calli di Venezia per ricordare com'è il gusto dell'avventura; Hadley, che
prendendosi cura del suo giardino deve scoprire la pianta giusta per curare la sua anima. Tutte quante
devono mettersi in gioco e superare sé stesse. Una storia sulla forza dell'amicizia, la voglia di
ricominciare e la speranza.
La notte di luglio in cui i Langley - padre, madre, figlio adolescente vengono
assassinati, non si registra nulla di insolito nella zona, a parte il caldo asfissiante. E
i vicini, i Cutter - di nuovo: padre, madre, figlio adolescente - non ricordano di aver
sentito alcun rumore. Ma la scoperta, il giorno dopo, è scioccante. Se i Langley,
anche loro così "normali", hanno potuto essere vittime di un atto di tale efferatezza,
allora nessuno può dirsi al sicuro. Eppure, se si è trattato solo di una tragica
fatalità, se i Langley hanno solo avuto la colpa di trovarsi al posto sbagliato al
momento sbagliato, non c'è nulla da temere: è improbabile che la sfortuna si
accanisca due volte di seguito sullo stesso punto. Così si dice Jim Cutter, per
rassicurarsi. Ma nella sua mente si fa strada anche un altro pensiero: e se gli
assassini avessero sbagliato casa? Se avessero mancato di poco il vero bersaglio? Un'ipotesi folle. O
forse no. Del resto, di fronte alla totale assenza di movente per quel pluriomicidio (non c'è stato
nemmeno un furto in casa Langley), nulla è da escludere. Persino che tra i Cutter si celino segreti tali
da giustificare una simile vendetta, a loro in realtà indirizzata. Segreti di cui lo stesso Jim sarebbe
all'oscuro. Pur di scoprirli, sarà disposto a mettere in discussione la fiducia verso la moglie e il figlio e
intraprendere una scomoda indagine personale.
Una vera signora sa sempre quand'è il momento di uscire di scena. E Maggie
Fortenberry, affascinante sessantenne che conosce almeno 48 modi diversi di
piegare un fazzoletto e non ha mai detto una parolaccia in vita sua, ha deciso che il
suo momento è arrivato. Ex Miss Alabama e quasi Miss America, dei suoi sogni di
ragazza Maggie ha realizzato ben poco: non ha conquistato un marito adorante,
non ha avuto con lui la nidia ta di pargoli d'ordinanza, e oggi è una single depressa
con una noiosa carriera da agente immobiliare a Birmingham. Ormai ha deciso,
vuole farla finita. Non senza però aver prima saldato ogni debito, sbrinato il
frigorifero e salutato gli amici con un'impeccabile lettera d'addio. Ma quando tutto
sembra finalmente pronto per girare l'ultimo ciak, ecco che un bizzarro scheletro in
kilt manda all'aria i suoi piani. Nella villa dove l'ha ritrovato, e che Maggie ha
ricevuto l'incarico di vendere, si celano infatti segreti che aspettano solo lei per essere svelati. E se poi
a scombinare il suo progetto ci si mettono anche una dispettosa capretta dal muso nero e il ritorno
inaspettato di un vecchio amore, ecco che forse organizzare la sua dipartita non è più così urgente...
Don Gonzalo Pirobutirro d'Eltino vive con la madre nella casa di campagna ereditata dal padre. Si trova
in una terra di fantasia, che potrebbe essere il Sudamerica ma che assomiglia molto alla Brianza. Tra la
donna e il figlio i rapporti non sono dei migliori. I litigi si ripetono di continuo, e don Gonzalo non
risparmia la sua crudeltà. Oltretutto don Gonzalo odia quella casa. Lo costringe a un isolamento forzato
per via del luogo sperduto in cui è stata costruita, ed è priva di qualsiasi comodità. E poi è frequentata
da contadini rozzi, senza contare i vari trafficanti girovaghi che capitano da quelle
parti. Ma su tutto, a inquietare e preoccupare don Gonzalo, c'è l'Istituto di
Sorveglianza Notturna (allegoria del fascismo), che tiene gli abitanti di quella terra
sotto un controllo ferreo. Quando poi accadrà la tragedia, don Gonzalo sprofonderà
negli abissi di un enorme senso di colpa, un irrimediabile rammarico nei confronti
della madre. Nel "La cognizione del dolore", apparso parzialmente su "Letteratura"
tra il 1938 e il 1941 e pubblicato" nel 1963, Gadda usa uno stile espressionistico
che mette in scena personaggi e vicende come manifestazioni di disadattamento
affettivo, sociale e politico, fino ad assumere aspetti di un'angoscia metafisica. I
tratti autobiografici appaiono quasi scoperti, e "la violenza autolesionista assume
un suono curioso". Qualsiasi denigrazione Gadda compia di se stesso, si
trasforma, tra le mani di questo straordinario Narciso, in una apologia.
Roma durante il fascismo. Il commissario di polizia don Ciccio Ingravallo è
incaricato di svolgere un'inchiesta su un furto di gioielli avvenuto al 219 di via
Merulana, una via popolare nel cuore di un vecchio quartiere. Nella casa abitano
due amici del commissario: i coniugi Balducci, dai quali è solito andare a pranzo nei
giorni festivi. Per lo scapolo don Ciccio Liliana Balducci è l'incarnazione della
dolcezza e della purezza femminile. Un mattino, Liliana viene selvaggiamente
assassinata nel suo appartamento: il furto dei gioielli e l'assassinio sono opera di
una stessa persona? Da questi episodi prende il via il romanzo gaddiano, che,
apparso in "Letteratura" nell'immediato dopoguerra, fu scritto a Firenze nel ricordo
di un lontano soggiorno nella capitale (1926-27). Basandosi su un reale fatto di
sangue, Gadda costruisce un intrigo poliziesco che gioca su un duplice registro:
può essere letto, infatti, come eco del mondo e come bricolage letterario. Prefazione di Pietro Citati e
nota di Giorgio Pinotti.
Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di
tutto un popolo, quello cileno, nei racconti delle donne di una importante e
stravagante famiglia. Un grande affresco che per fascino ed emozione può
ricordare al lettore, nell'ambito della narrativa sudamericana, soltanto "Cent'anni di
solitudine" di García Márquez.
Re, Principesse, Nani di corte, Sirenette, Streghe, creature misteriose, paesi
fantastici e atmosfere suggestive. Con questi ingredienti Wilde costruisce quattro
favole che pur rientrando pienamente in questo genere allo stesso tempo lo
sovvertono. Il mondo fiabesco che Wilde inventa e col quale avvolge il lettore è una
vera e propria arma per confutare, come è solito fare, convenzioni e cliché tramite
uno spirito eccentrico e anticonvenzionale che anima ogni pagina e ammicca, quasi
sornione, al lettore. Queste fiabe sono prive di finalità didascaliche e si presentano
piuttosto come pure invenzioni, frutto del genio esibizionista dell'autore, dotate di
un'antimorale o meglio della morale wildiana dell'immoralità. Fiabe adulte, verrebbe
in mente di dire, perché accanto alle atmosfere impalpabili proprie di questo
genere. Tramite la velata critica alla società vittoriana inglese,
personaggichecamminano sul perimetro che divide sogno e veglia, tramite l'esaltazione dell'infanzia
come unica portavoce di un'ingenuità onirica, e un sostrato di provocazione sempre attuale. Favole,
insomma, che racchiudono tradizione e trasgressione, ma che alla fine si abbandonano al loro epilogo
comunemente riconosciuto: l'etica, l'insegnamento che spesso però coincide con un vagheggiamento,
un evento fortuito, un miracolo che appena si volta mostra il suo ghigno ironico.
Il romanzo è la cronaca di un giorno reale, un inno alla cultura e alla saggezza
popolare, e il canto di un'umanità rinnovata. L'intera vicenda si svolge in meno di
ventiquattro ore, tra i primi bagliori del mattino del giugno 16 giugno 1904, data in
cui Joyce incontra Nora Barnacle, la futura compagna di una vita, che nel tardo
pomeriggio dello stesso giorno lo farà "diventare uomo" fino alle prime ore della
notte della giornata seguente. Il protagonista principale, l'ebreo irlandese Leopold
Bloom, non è un eroe o un antieroe, ma semplicemente un uomo tollerante, di
larghe vedute e grande umanità, sempre attento verso il più debole e il diverso, e
capace di cortesia anche nei confronti di chi queste doti non userà con lui. Gli altri
protagonisti sono il giovane intellettuale, brillante ma frustrato dalla vita e dalle
forze politiche e religiose che lo costringono, Stephen Dedalus già personaggio
principale del libro precedente di Joyce, Dedalus. Un ritratto dell'artista da giovane e Molly Bloom, la
moglie dell'ebreo, vera e propria regina del romanzo. Ulisse è un romanzo della mente: i suoi
monologhi interiori e il flusso di coscienza sono una vera e propria versione moderna dei soliloqui
amletici. Si insinuano gradualmente nelle trame dell'opera, fino a dissolvere ogni limite tra narrazione
realistico-naturalista e impressione grafica del pensiero vagante.
Con la versione dell'"Odissea" omerica, Ippolito Pindemonte realizzò il punto più
alto di una poetica del ricalco, del riecheggiamento, particolarmente felice nei passi
più vicini al suo gusto personale, consona a "quel classicismo prezioso, grazioso e
lezioso" che fu proprio della fine del Settecento e dei primi dell'Ottocento. Fu il
rappresentante di un'epoca debole sul piano creativo quanto matura nei mezzi di
espressione e nella consapevolezza critica che vi si annetteva, al tramonto
dell'umanesimo tradizionale evoluto in neoclassicismo. Ormai alle soglie di un'età
di cui presagiva i valori, non però fino a volervisi confondere, il letterato e poeta
veronese, col suo fragilissimo filo poetico, ebbe il merito di proporre una delle
ultime espressioni di una cultura esausta, ma proprio in tal modo fedele a se
stessa.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Rag 06-2014
Rag 06-2014Rag 06-2014
Rag 06-2014
 
Litterature and Debates to Rehab Prisoners ; articoli società di lettura 21 ...
Litterature and Debates to Rehab Prisoners ; articoli società di lettura 21 ...Litterature and Debates to Rehab Prisoners ; articoli società di lettura 21 ...
Litterature and Debates to Rehab Prisoners ; articoli società di lettura 21 ...
 
Lettere al futuro
Lettere al futuroLettere al futuro
Lettere al futuro
 
Nar 05 2012
Nar 05 2012Nar 05 2012
Nar 05 2012
 
Nar 05 2014
Nar 05 2014Nar 05 2014
Nar 05 2014
 
Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011Ancheibibliotecarileggono feb2011
Ancheibibliotecarileggono feb2011
 
Nar 04 2011
Nar 04 2011Nar 04 2011
Nar 04 2011
 
un-commento-alla-rasy
un-commento-alla-rasyun-commento-alla-rasy
un-commento-alla-rasy
 
Narr 11 2012
Narr 11 2012Narr 11 2012
Narr 11 2012
 
Nar 09 2014
Nar 09 2014Nar 09 2014
Nar 09 2014
 
Sag 01 2011
Sag 01 2011Sag 01 2011
Sag 01 2011
 
Sag 07 2011
Sag 07 2011Sag 07 2011
Sag 07 2011
 
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
Bibliografia della serata gelosia 11 06-2015
 
Nar 01 2013
Nar 01 2013Nar 01 2013
Nar 01 2013
 
Narr 2-2012
Narr 2-2012Narr 2-2012
Narr 2-2012
 
Prima prova maturità 2014
Prima prova maturità 2014Prima prova maturità 2014
Prima prova maturità 2014
 
Dicembre 2011
Dicembre 2011Dicembre 2011
Dicembre 2011
 
Nar 10 2013
Nar 10 2013Nar 10 2013
Nar 10 2013
 
Narr 3-2012
Narr 3-2012Narr 3-2012
Narr 3-2012
 
Con un tratto di penna - Soggetto per Webserie.
Con un tratto di penna - Soggetto per Webserie. Con un tratto di penna - Soggetto per Webserie.
Con un tratto di penna - Soggetto per Webserie.
 

Viewers also liked

Viewers also liked (8)

Rag 12 2013
Rag 12 2013Rag 12 2013
Rag 12 2013
 
Rag 07 2013
Rag 07 2013Rag 07 2013
Rag 07 2013
 
Rag 02 2014
Rag 02 2014Rag 02 2014
Rag 02 2014
 
Sag 04 2014
Sag 04 2014Sag 04 2014
Sag 04 2014
 
Bibliografia Primaria 1°, 2° e 3° 2012
Bibliografia Primaria 1°, 2° e 3° 2012Bibliografia Primaria 1°, 2° e 3° 2012
Bibliografia Primaria 1°, 2° e 3° 2012
 
Speciale estate 2014
Speciale estate 2014Speciale estate 2014
Speciale estate 2014
 
Rag 05 2012
Rag 05 2012Rag 05 2012
Rag 05 2012
 
Rag 03-2015
Rag 03-2015Rag 03-2015
Rag 03-2015
 

Similar to La casa 15 01 2015

Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011BibliotecaQC
 
Novità Narrativa dicembre 2011
Novità Narrativa dicembre 2011Novità Narrativa dicembre 2011
Novità Narrativa dicembre 2011BibliotecaQC
 
Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011BibliotecaQC
 
Catalogo Apostrofo - ultime pubblicazioni
Catalogo Apostrofo - ultime pubblicazioniCatalogo Apostrofo - ultime pubblicazioni
Catalogo Apostrofo - ultime pubblicazioniJack Wolf
 
Bibliografia della serata 11 01-2012
Bibliografia della serata 11 01-2012Bibliografia della serata 11 01-2012
Bibliografia della serata 11 01-2012BibliotecaQC
 
Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3BibliotecaQC
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011BibliotecaQC
 

Similar to La casa 15 01 2015 (18)

Nar 08 2011
Nar 08 2011Nar 08 2011
Nar 08 2011
 
Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011
 
Nar 02 2011
Nar 02 2011Nar 02 2011
Nar 02 2011
 
Novità Narrativa dicembre 2011
Novità Narrativa dicembre 2011Novità Narrativa dicembre 2011
Novità Narrativa dicembre 2011
 
Nar 09 2011
Nar 09 2011Nar 09 2011
Nar 09 2011
 
Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011
 
Nar 06 2013
Nar 06 2013Nar 06 2013
Nar 06 2013
 
Nar 03 2013
Nar 03 2013Nar 03 2013
Nar 03 2013
 
Anche gen2011
Anche gen2011Anche gen2011
Anche gen2011
 
Anche gen2011
Anche gen2011Anche gen2011
Anche gen2011
 
Narr 11
Narr 11Narr 11
Narr 11
 
Catalogo Apostrofo - ultime pubblicazioni
Catalogo Apostrofo - ultime pubblicazioniCatalogo Apostrofo - ultime pubblicazioni
Catalogo Apostrofo - ultime pubblicazioni
 
Bibliografia della serata 11 01-2012
Bibliografia della serata 11 01-2012Bibliografia della serata 11 01-2012
Bibliografia della serata 11 01-2012
 
Nar 11 2013
Nar 11 2013Nar 11 2013
Nar 11 2013
 
Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3Presentami un libro 14 3
Presentami un libro 14 3
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011
 
Nar 07 2013
Nar 07 2013Nar 07 2013
Nar 07 2013
 
Sag 04 2011
Sag 04 2011Sag 04 2011
Sag 04 2011
 

More from BibliotecaQC

More from BibliotecaQC (20)

Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
Bibliografia leggere tra le note 09.04.2018
 
Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017Ragazzi03 2017
Ragazzi03 2017
 
Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017Narrativa saggistica adulti-03-2017
Narrativa saggistica adulti-03-2017
 
Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017Novità prescolari03-2017
Novità prescolari03-2017
 
Nar 08-2015
Nar 08-2015Nar 08-2015
Nar 08-2015
 
Rag 08-2015
Rag 08-2015Rag 08-2015
Rag 08-2015
 
Nar 06 2015
Nar 06 2015Nar 06 2015
Nar 06 2015
 
Rag 06-2015
Rag 06-2015Rag 06-2015
Rag 06-2015
 
Nar 05 2015
Nar 05 2015Nar 05 2015
Nar 05 2015
 
Nar 03 2015
Nar 03 2015Nar 03 2015
Nar 03 2015
 
Sag 03 2015
Sag 03 2015Sag 03 2015
Sag 03 2015
 
Nar 02 2015
Nar 02 2015Nar 02 2015
Nar 02 2015
 
Rag 02 2015
Rag 02 2015Rag 02 2015
Rag 02 2015
 
Invito premio reverberi
Invito premio reverberiInvito premio reverberi
Invito premio reverberi
 
S.faustino
S.faustinoS.faustino
S.faustino
 
Evviva il carnevale
Evviva il carnevaleEvviva il carnevale
Evviva il carnevale
 
Rag 01-2015
Rag 01-2015Rag 01-2015
Rag 01-2015
 
Nar 01 2015
Nar 01 2015Nar 01 2015
Nar 01 2015
 
Rag 12-2014
Rag 12-2014Rag 12-2014
Rag 12-2014
 
Nar 12 2014
Nar 12 2014Nar 12 2014
Nar 12 2014
 

La casa 15 01 2015

  • 1. La Casa "Un libro che ricostruisce quello che è successo nella Piazza dei Teatri di Reggio Emilia il 7 luglio del 1960. È un libro sulla violenza dello stato, ma è anche un libro sull'educazione dei bambini, ed è anche un libro sulle cose che scompaiono, sulla memoria, e su come la coltivano in certe isolate comunità che meno male che ci sono, e su come se ti uccidono un fratello quando hai diciassette anni è un po' come quando ti nasce un figlio, e poi è anche un libro sull'Emilia, e, tutto sommato, adesso che ci penso, in un certo senso, se non fosse un'espressione abusata, si potrebbe anche dire che è un romanzo d'amore. Nel luglio del 1960, a Reggio Emilia, è successa una cosa inaudita, che è la materia principale che forma questo romanzo. Mentre ancora lo stavo scrivendo mio fratello, che ha sei anni meno di me, si è fermato a dormire a casa mia e prima di mettersi a letto ha preso dal tavolo un libro, «Era il luglio del 1960» dello storico inglese Philip Cooke. Il giorno dopo mi ha detto: «Stanotte ho letto quel libro lì di Cooke. Sai che è incredibile? Sembrava di essere a Genova»." (Paolo Nori) Di cosa è fatta la bellezza di una casa, se non della vita di chi la abita? Ma quando accade che un intero popolo si trovi all'improvviso espropriato delle sue dimore, la domanda che passa, amara, di bocca in bocca è soltanto una: che fine fa quella bellezza, e che fine fa l'anima di chi in quelle case, in quei palazzi, in quei giardini, ci ha vissuto, ci ha pianto e ci ha gioito, per una vita intera? Questa storia ha inizio nel 1948, quando gli inglesi, partendo da Israele, lasciarono due popoli in lotta: l'uno con tutto, l'altro con niente. Suad Amiry, palestinese, racconta quella perdita inestimabile, quella dei muri con dentro le anime, la memoria, i gesti, gli affetti. Muri a cui oggi, ai vecchi proprietari di sempre, è addirittura proibito avvicinarsi, è preclusa la vista, la memoria delle sensazioni. Come all'architetto Andoni, che vorrebbe tornare nell'abitazione che ha progettato e costruito, il "suo gioiello", e scopre in tribunale di non poterlo fare in quanto "proprietario assente"; o come a Huda, che preferisce testardamente la cella alla condanna di non poter rientrare nella casa dei genitori. Insieme agli effetti di un conflitto storico che dura da allora, Suad Amiry, con profonda grazia e humour dissacrante, si confronta con un tema universale e potente com'è quello della casa, che finisce per coincidere con la nostra stessa identità, con la nostra stessa, comune, storia. Trovarsi la casa svaligiata dai ladri è senza dubbio un evento sinistro. Ma se spariscono anche la moquette, il rotolo della carta igienica, il forno e l'arrosto che attendeva lo scatto del timer, è palese che non può trattarsi di un semplice furto. E l'allibita vittima, un avvocato londinese agiato e pedante, ha tutto il diritto di pensare a una beffa del destino, o a una nuova formula di candid camera. Travolti da una realtà truce e idiota, l'avvocato e la sua spenta consorte si trovano ad affrontare un rompicapo di comica suspense, dal quale schizzano fuori colpi di scena turbinosi, mentre il lettore viene guidato verso un'esilarante catarsi di rara crudeltà. Incastonando uno straordinario equilibrio di grottesco e oggettivo, di concreto e assurdo, in un impianto stilistico sopraffino, Kafka è riuscito a creare un capolavoro letterario senza tempo. La parabola di umiliazione suprema alla quale Gregor Samsa non può fare a meno di sottostare, dà sfogo ad un intrico di contraddizioni mai risolte e di vincoli insormontabili nel rantolo senza voce di un insetto; l'opressione e la repressione familiare, il legame di schiavitù civile col posto di lavoro, lo scontro silenzioso tra le tensioni individuali e i rigidi schemi di una società inesorabilmente vicina al collasso, rendono questo gioiello un'incredibile allegoria di ogni umana vicenda.
  • 2. Una sera di aprile del 1836 giunge in una villa alle pendici del Vesuvio, accompagnato dal "signor cognato" dell'avvocato Ferrigni, padrone di casa, un ospite di riguardo. Per lui è stata preparata una stanza con una scrivania affacciata su una grande finestra, come a casa di suo padre. Ma chi è costui? Pochi indizi, sapientemente seminati nel testo, ne fanno intuire l'identità. È un uomo malato, sofferente, che sorride pacato e ama ascoltare racconti, leggende e canti di villanelle. È un poeta. Durante un soggiorno a Pisa ha sentito il suo cuore, che credeva morto, ridestarsi all'amore e poi di nuovo essere sconfitto dal pensiero della morte. Ama tornare col ricordo ai tempi passati, non solo quelli della sua giovinezza, ma quelli dell'umanità, e persino dell'universo. Le conversazioni che intrattiene riconducono a stretta e inevitabile lucidità senza costringersi a felicità esteriori. La storia di una solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico; la contraddizione da risolvere tra vita in campagna e vita in città, nel caos della guerra; il superamento dell'egoismo attraverso la scoperta che ogni caduto somiglia a chi resta e gliene chiede ragione. "Ora che ho visto cos'è la guerra civile, so che tutti, se un giorno finisse, dovrebbero chiedersi: "E dei caduti che facciamo? Perché sono morti?" Io non saprei cosa rispondere. Non adesso almeno. Né mi pare che gli altri lo sappiano. Forse lo sanno unicamente i morti, e soltanto per loro la guerra è finita davvero". La grande intuizione delle ultime pagine de "La casa in collina" sarà ripresa e portata alle estreme conseguenze artistiche e morali nell'altro grande libro di Cesare Pavese, "La luna e i falò". Elizabeth, lasciata la famiglia e l'Irlanda per una vita più autonoma, deve ritornare a Dublino perché la madre è gravemente malata. Quando varca la soglia della casa materna si trova in una situazione del tutto inattesa: davanti a sé non ha più l'energica e sagace antagonista di sempre, bensì una fragile creatura a cui è stata sottratta ogni possibilità di comunicare con gli altri. Finché Beth non scopre le lettere che l'anziana donna, alle prime, inequivocabili avvisaglie della malattia, aveva lasciato perché fossero ritrovate proprio da lei, la figlia con cui voleva ricucire un rapporto dolorosamente interrotto anni prima... Beth intraprende un travagliato viaggio interiore che la porterà non solo a conoscere davvero sua madre e a ristabilire un dialogo con il fratello James, ma anche, finalmente, ad accettare se stessa come figlia e come donna. "È tutto accaduto, più o meno". È l'incipit di un grande romanzo e peccato sia stato già scritto da Kurt Vonnegut, perché sarebbe l'attacco ideale per questa storia. Anzi, per queste storie. I due protagonisti - e autori - sono fratelli ma non si frequentano molto, forse nemmeno si sopportano molto. Vite diverse, caratteri diversi e forse anche qualche lontano rancore, lasciati covare sotto la cenere per troppo tempo. Adesso però gli tocca stare insieme, almeno per qualche ora: devono dare un'ultima occhiata alla casa di villeggiatura della loro infanzia - la casa nel bosco - prima di consegnare le chiavi al nuovo proprietario. Sembra solo un adempimento banale anche se un po' triste e invece diventa l'occasione, inattesa e sorprendente, per un viaggio nella memoria, per una riconciliazione, per un inventario buffo e struggente di oggetti, luoghi, odori, storie e soprattutto sapori. In una sequenza di dialoghi fulminanti, comici e commoventi, Gianrico e Francesco Carofiglio (rigorosamente disposti in ordine di anzianità) percorrono il crinale sottile che divide affetto e rivalità, divertimento e malinconia, nostalgia e disincanto. Un memoir a quattro mani che racconta di amicizie perdute, di amori rubati, di vecchi fumetti e di torte di ricotta. Un ricettario, non solo metaforico, dell'infanzia, dell'adolescenza e di un'età adulta ancora capace di riservare sorprese.
  • 3. La luce del tramonto colora di rosso la siepe intorno alla veranda. I piatti sul tavolo di ferro battuto sono quasi vuoti, e tutt'intorno aleggia ancora un profumo denso di enchiladas, pollo arrosto e pomodori grigliati. Kate inala ricordi e si guarda intorno. Oggi è un giorno speciale, la fine di un anno difficile e pieno di dolore, e le sue amiche sono lì, riunite accanto a lei per festeggiare la sua forza e il suo coraggio. Tutte loro nascondono un regalo inaspettato. Una sorpresa e una sfida. Una settimana di rafting in una profondissima gola del Grand Canyon. Kate è molto impaurita, ma accetta. A un patto, però. Ognuna delle sue amiche, nel corso dell'anno a venire, dovrà fare qualcosa che la terrorizza o che non vorrebbe mai affrontare. Qualcosa di difficile, forse impossibile, ma che le può aiutare a ritrovare la strada per il sogno, anche se sembra perduta. Come Caroline, una libraia che non riesce a disfarsi dei libri dell'ex marito; o Daria, che deve inventare una nuova ricetta per il pane e per la sua vita; Sara, che decide di perdersi tra le calli di Venezia per ricordare com'è il gusto dell'avventura; Hadley, che prendendosi cura del suo giardino deve scoprire la pianta giusta per curare la sua anima. Tutte quante devono mettersi in gioco e superare sé stesse. Una storia sulla forza dell'amicizia, la voglia di ricominciare e la speranza. La notte di luglio in cui i Langley - padre, madre, figlio adolescente vengono assassinati, non si registra nulla di insolito nella zona, a parte il caldo asfissiante. E i vicini, i Cutter - di nuovo: padre, madre, figlio adolescente - non ricordano di aver sentito alcun rumore. Ma la scoperta, il giorno dopo, è scioccante. Se i Langley, anche loro così "normali", hanno potuto essere vittime di un atto di tale efferatezza, allora nessuno può dirsi al sicuro. Eppure, se si è trattato solo di una tragica fatalità, se i Langley hanno solo avuto la colpa di trovarsi al posto sbagliato al momento sbagliato, non c'è nulla da temere: è improbabile che la sfortuna si accanisca due volte di seguito sullo stesso punto. Così si dice Jim Cutter, per rassicurarsi. Ma nella sua mente si fa strada anche un altro pensiero: e se gli assassini avessero sbagliato casa? Se avessero mancato di poco il vero bersaglio? Un'ipotesi folle. O forse no. Del resto, di fronte alla totale assenza di movente per quel pluriomicidio (non c'è stato nemmeno un furto in casa Langley), nulla è da escludere. Persino che tra i Cutter si celino segreti tali da giustificare una simile vendetta, a loro in realtà indirizzata. Segreti di cui lo stesso Jim sarebbe all'oscuro. Pur di scoprirli, sarà disposto a mettere in discussione la fiducia verso la moglie e il figlio e intraprendere una scomoda indagine personale. Una vera signora sa sempre quand'è il momento di uscire di scena. E Maggie Fortenberry, affascinante sessantenne che conosce almeno 48 modi diversi di piegare un fazzoletto e non ha mai detto una parolaccia in vita sua, ha deciso che il suo momento è arrivato. Ex Miss Alabama e quasi Miss America, dei suoi sogni di ragazza Maggie ha realizzato ben poco: non ha conquistato un marito adorante, non ha avuto con lui la nidia ta di pargoli d'ordinanza, e oggi è una single depressa con una noiosa carriera da agente immobiliare a Birmingham. Ormai ha deciso, vuole farla finita. Non senza però aver prima saldato ogni debito, sbrinato il frigorifero e salutato gli amici con un'impeccabile lettera d'addio. Ma quando tutto sembra finalmente pronto per girare l'ultimo ciak, ecco che un bizzarro scheletro in kilt manda all'aria i suoi piani. Nella villa dove l'ha ritrovato, e che Maggie ha ricevuto l'incarico di vendere, si celano infatti segreti che aspettano solo lei per essere svelati. E se poi a scombinare il suo progetto ci si mettono anche una dispettosa capretta dal muso nero e il ritorno inaspettato di un vecchio amore, ecco che forse organizzare la sua dipartita non è più così urgente...
  • 4. Don Gonzalo Pirobutirro d'Eltino vive con la madre nella casa di campagna ereditata dal padre. Si trova in una terra di fantasia, che potrebbe essere il Sudamerica ma che assomiglia molto alla Brianza. Tra la donna e il figlio i rapporti non sono dei migliori. I litigi si ripetono di continuo, e don Gonzalo non risparmia la sua crudeltà. Oltretutto don Gonzalo odia quella casa. Lo costringe a un isolamento forzato per via del luogo sperduto in cui è stata costruita, ed è priva di qualsiasi comodità. E poi è frequentata da contadini rozzi, senza contare i vari trafficanti girovaghi che capitano da quelle parti. Ma su tutto, a inquietare e preoccupare don Gonzalo, c'è l'Istituto di Sorveglianza Notturna (allegoria del fascismo), che tiene gli abitanti di quella terra sotto un controllo ferreo. Quando poi accadrà la tragedia, don Gonzalo sprofonderà negli abissi di un enorme senso di colpa, un irrimediabile rammarico nei confronti della madre. Nel "La cognizione del dolore", apparso parzialmente su "Letteratura" tra il 1938 e il 1941 e pubblicato" nel 1963, Gadda usa uno stile espressionistico che mette in scena personaggi e vicende come manifestazioni di disadattamento affettivo, sociale e politico, fino ad assumere aspetti di un'angoscia metafisica. I tratti autobiografici appaiono quasi scoperti, e "la violenza autolesionista assume un suono curioso". Qualsiasi denigrazione Gadda compia di se stesso, si trasforma, tra le mani di questo straordinario Narciso, in una apologia. Roma durante il fascismo. Il commissario di polizia don Ciccio Ingravallo è incaricato di svolgere un'inchiesta su un furto di gioielli avvenuto al 219 di via Merulana, una via popolare nel cuore di un vecchio quartiere. Nella casa abitano due amici del commissario: i coniugi Balducci, dai quali è solito andare a pranzo nei giorni festivi. Per lo scapolo don Ciccio Liliana Balducci è l'incarnazione della dolcezza e della purezza femminile. Un mattino, Liliana viene selvaggiamente assassinata nel suo appartamento: il furto dei gioielli e l'assassinio sono opera di una stessa persona? Da questi episodi prende il via il romanzo gaddiano, che, apparso in "Letteratura" nell'immediato dopoguerra, fu scritto a Firenze nel ricordo di un lontano soggiorno nella capitale (1926-27). Basandosi su un reale fatto di sangue, Gadda costruisce un intrigo poliziesco che gioca su un duplice registro: può essere letto, infatti, come eco del mondo e come bricolage letterario. Prefazione di Pietro Citati e nota di Giorgio Pinotti. Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo, quello cileno, nei racconti delle donne di una importante e stravagante famiglia. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell'ambito della narrativa sudamericana, soltanto "Cent'anni di solitudine" di García Márquez. Re, Principesse, Nani di corte, Sirenette, Streghe, creature misteriose, paesi fantastici e atmosfere suggestive. Con questi ingredienti Wilde costruisce quattro favole che pur rientrando pienamente in questo genere allo stesso tempo lo sovvertono. Il mondo fiabesco che Wilde inventa e col quale avvolge il lettore è una vera e propria arma per confutare, come è solito fare, convenzioni e cliché tramite uno spirito eccentrico e anticonvenzionale che anima ogni pagina e ammicca, quasi sornione, al lettore. Queste fiabe sono prive di finalità didascaliche e si presentano piuttosto come pure invenzioni, frutto del genio esibizionista dell'autore, dotate di un'antimorale o meglio della morale wildiana dell'immoralità. Fiabe adulte, verrebbe in mente di dire, perché accanto alle atmosfere impalpabili proprie di questo genere. Tramite la velata critica alla società vittoriana inglese, personaggichecamminano sul perimetro che divide sogno e veglia, tramite l'esaltazione dell'infanzia come unica portavoce di un'ingenuità onirica, e un sostrato di provocazione sempre attuale. Favole, insomma, che racchiudono tradizione e trasgressione, ma che alla fine si abbandonano al loro epilogo comunemente riconosciuto: l'etica, l'insegnamento che spesso però coincide con un vagheggiamento, un evento fortuito, un miracolo che appena si volta mostra il suo ghigno ironico.
  • 5. Il romanzo è la cronaca di un giorno reale, un inno alla cultura e alla saggezza popolare, e il canto di un'umanità rinnovata. L'intera vicenda si svolge in meno di ventiquattro ore, tra i primi bagliori del mattino del giugno 16 giugno 1904, data in cui Joyce incontra Nora Barnacle, la futura compagna di una vita, che nel tardo pomeriggio dello stesso giorno lo farà "diventare uomo" fino alle prime ore della notte della giornata seguente. Il protagonista principale, l'ebreo irlandese Leopold Bloom, non è un eroe o un antieroe, ma semplicemente un uomo tollerante, di larghe vedute e grande umanità, sempre attento verso il più debole e il diverso, e capace di cortesia anche nei confronti di chi queste doti non userà con lui. Gli altri protagonisti sono il giovane intellettuale, brillante ma frustrato dalla vita e dalle forze politiche e religiose che lo costringono, Stephen Dedalus già personaggio principale del libro precedente di Joyce, Dedalus. Un ritratto dell'artista da giovane e Molly Bloom, la moglie dell'ebreo, vera e propria regina del romanzo. Ulisse è un romanzo della mente: i suoi monologhi interiori e il flusso di coscienza sono una vera e propria versione moderna dei soliloqui amletici. Si insinuano gradualmente nelle trame dell'opera, fino a dissolvere ogni limite tra narrazione realistico-naturalista e impressione grafica del pensiero vagante. Con la versione dell'"Odissea" omerica, Ippolito Pindemonte realizzò il punto più alto di una poetica del ricalco, del riecheggiamento, particolarmente felice nei passi più vicini al suo gusto personale, consona a "quel classicismo prezioso, grazioso e lezioso" che fu proprio della fine del Settecento e dei primi dell'Ottocento. Fu il rappresentante di un'epoca debole sul piano creativo quanto matura nei mezzi di espressione e nella consapevolezza critica che vi si annetteva, al tramonto dell'umanesimo tradizionale evoluto in neoclassicismo. Ormai alle soglie di un'età di cui presagiva i valori, non però fino a volervisi confondere, il letterato e poeta veronese, col suo fragilissimo filo poetico, ebbe il merito di proporre una delle ultime espressioni di una cultura esausta, ma proprio in tal modo fedele a se stessa.