SlideShare a Scribd company logo
Xerodermapigmentoso
1874
Hebra
Ogni cellula di un
essere umano sano
possiede 23 paia di
cromosomi omologhi.
(23 sono materni e
23 sono paterni)
Prima di descrivere lo xeroderma pigmentoso, è bene fare un breve richiamo di genetica.
Loxerodermapigmentosoèunaforma
ereditariaautosomicarecessiva
(caratterechepermanifestarsiha
bisognochedueallelisianouguali)
DalDNAALLEPROTEINE
Adenina si
appaia alla
timina e la
citosina alla
guanina.
COSA
PROVOCANOLE
MUTAZIONI?
mutazionedelgenexp xerodermapigmentoso
http://www.voki.com/site/
pickup?scid=13610338&chs
m=23bfbea6596a6e8f37748ec8
ee75c36a
tipidixerodermapigmentoso:
Nome Cromosoma mutato Gene e proteina mutati
Xeroderma pigmentoso di tipo A (XPA) Cromosoma 9 XPA
Xeroderma pigmentoso di tipo B (XPB) Cromosoma 2 XPB
Xeroderma pigmentoso di tipo C (XPC) Cromosoma 3 XPC
Xeroderma pigmentoso di tipo D (XPD);
Malattia di De Sanctis-Cacchione
(sottotipo di XPD)
Cromosoma 19
Cromosoma 10
XPD
ERCC6
Xeroderma pigmentoso di tipo E (XPE) Cromosoma 11 DDB2
Xeroderma pigmentoso di tipo F (XPF) Cromosoma 16 ERCC4
Xeroderma pigmentoso di tipo G (XPG) Cromosoma 13 ERCC5
Xeroderma pigmentoso di tipo V (XPV) Cromosoma 6 POLH
●cutesottile,seccaefragile;
●Cheratosi(ispessimentodellacutecon
aspettoverrucoso);
●Iperpigmentazionecutanea;
●efelidisullepartidelcorpoespostealla luce
delsole(visoebraccia);
●lesionioculari(conseguentiproblemialla
vista);
●neoplasie(tumorecaratterizzatodall
ingrossamentoanormalediuntessuto).
●ÈcomuneildeficitdellavitaminaD,che
vienetrattatoconintegratori.
‘’IBambinidellaluna’’
http://m.my-personaltrainer.it/salute-benessere/xeroderma-
pigmentoso.html
http://www.ok-salute.it/diagnosi-e-cure/xeroderma-pigmentoso-
xp-cause-sintomi-diagnosi/
Fonti:

More Related Content

What's hot

Biologia Molecolare Dei Tumori Ereditari
Biologia Molecolare Dei Tumori EreditariBiologia Molecolare Dei Tumori Ereditari
Biologia Molecolare Dei Tumori EreditariDario
 
Dna e cariotipo
Dna e cariotipoDna e cariotipo
Dna e cariotipo
viacopernico
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
 
Verdun Di Cantogno 28 Nov 08
Verdun Di Cantogno 28 Nov 08Verdun Di Cantogno 28 Nov 08
Verdun Di Cantogno 28 Nov 08cmid
 
La sintesi delle proteine
La sintesi delle proteineLa sintesi delle proteine
La sintesi delle proteine
laprofdiscienze
 
Genetica
GeneticaGenetica
Cromosomi e patrimonio genetico
Cromosomi e patrimonio geneticoCromosomi e patrimonio genetico
Cromosomi e patrimonio genetico
Roberto Lanza
 
Imprinting genomico10
Imprinting genomico10Imprinting genomico10
Imprinting genomico10iva martini
 
2009 Convegno Malattie Rare Fabbri [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Fabbri [23 01]2009 Convegno Malattie Rare Fabbri [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Fabbri [23 01]
cmid
 

What's hot (20)

Biologia Molecolare Dei Tumori Ereditari
Biologia Molecolare Dei Tumori EreditariBiologia Molecolare Dei Tumori Ereditari
Biologia Molecolare Dei Tumori Ereditari
 
03 dna replicazione
03 dna replicazione03 dna replicazione
03 dna replicazione
 
Dna e cariotipo
Dna e cariotipoDna e cariotipo
Dna e cariotipo
 
Genetica 13
Genetica 13Genetica 13
Genetica 13
 
17 regolazione procarioti
17 regolazione procarioti17 regolazione procarioti
17 regolazione procarioti
 
Genetica 11
Genetica 11Genetica 11
Genetica 11
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
 
Genetica 05
Genetica 05Genetica 05
Genetica 05
 
12 basi cromosomiche
12 basi cromosomiche12 basi cromosomiche
12 basi cromosomiche
 
18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti
 
04 funzione del gene
04 funzione del gene04 funzione del gene
04 funzione del gene
 
Verdun Di Cantogno 28 Nov 08
Verdun Di Cantogno 28 Nov 08Verdun Di Cantogno 28 Nov 08
Verdun Di Cantogno 28 Nov 08
 
La sintesi delle proteine
La sintesi delle proteineLa sintesi delle proteine
La sintesi delle proteine
 
Genetica
GeneticaGenetica
Genetica
 
05 trascrizione
05 trascrizione05 trascrizione
05 trascrizione
 
Genetica 17
Genetica 17Genetica 17
Genetica 17
 
07 mutazione e riparazione
07 mutazione e riparazione07 mutazione e riparazione
07 mutazione e riparazione
 
Cromosomi e patrimonio genetico
Cromosomi e patrimonio geneticoCromosomi e patrimonio genetico
Cromosomi e patrimonio genetico
 
Imprinting genomico10
Imprinting genomico10Imprinting genomico10
Imprinting genomico10
 
2009 Convegno Malattie Rare Fabbri [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Fabbri [23 01]2009 Convegno Malattie Rare Fabbri [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Fabbri [23 01]
 

Viewers also liked

Xeroderma pigmentosum
Xeroderma pigmentosumXeroderma pigmentosum
Xeroderma pigmentosumKhloud Abdo
 
Xeroderma pigmentoso
Xeroderma pigmentoso Xeroderma pigmentoso
Xeroderma pigmentoso
Rafael Muñoz Better
 
Xeroderma Pigmentosum
Xeroderma PigmentosumXeroderma Pigmentosum
Xeroderma Pigmentosum
Ibrahim Farag
 
xerodermia pigmentosa
xerodermia pigmentosaxerodermia pigmentosa
xerodermia pigmentosa
yoba210590
 
Slideshare.Com Powerpoint
Slideshare.Com PowerpointSlideshare.Com Powerpoint
Slideshare.Com Powerpoint
guested929b
 
Slideshare Powerpoint presentation
Slideshare Powerpoint presentationSlideshare Powerpoint presentation
Slideshare Powerpoint presentation
elliehood
 
State of the Word 2011
State of the Word 2011State of the Word 2011
State of the Word 2011
photomatt
 

Viewers also liked (8)

Xeroderma pigmentosa
Xeroderma pigmentosaXeroderma pigmentosa
Xeroderma pigmentosa
 
Xeroderma pigmentosum
Xeroderma pigmentosumXeroderma pigmentosum
Xeroderma pigmentosum
 
Xeroderma pigmentoso
Xeroderma pigmentoso Xeroderma pigmentoso
Xeroderma pigmentoso
 
Xeroderma Pigmentosum
Xeroderma PigmentosumXeroderma Pigmentosum
Xeroderma Pigmentosum
 
xerodermia pigmentosa
xerodermia pigmentosaxerodermia pigmentosa
xerodermia pigmentosa
 
Slideshare.Com Powerpoint
Slideshare.Com PowerpointSlideshare.Com Powerpoint
Slideshare.Com Powerpoint
 
Slideshare Powerpoint presentation
Slideshare Powerpoint presentationSlideshare Powerpoint presentation
Slideshare Powerpoint presentation
 
State of the Word 2011
State of the Word 2011State of the Word 2011
State of the Word 2011
 

Xeroderma Pigmentoso. mutazione DNA (Benucci, Caso)

Editor's Notes

  1. Lo xeroderma pigmentoso è una rara patologia genetica, appunto vi è un caso ogni 250 000 persone, in cui vi è un deficit dei sistemi di riparazione del DNA cellulare (dna repair) oltre a ciò causa fotosensibilità, oltre che invecchiamento della pelle.
  2. Lo Xeroderma Pigmentoso (XP) è stato descritto per la prima volta da Hebra e Kaposi nel 1874.
  3. Nella loro totalità, i 46 cromosomi umani contengono l'intero materiale genetico, più noto come DNA.
  4. Il DNA si organizza, all'interno dei cromosomi, in tantissimi geni. Ogni singolo gene occupa una specifica posizione cromosomica e presenta due varianti, chiamate alleli,occupanti la stessa posizione cromosomica e facenti le stesse funzioni (salvo mutazioni) La coppia di cromosomi di sinistra presenta due alleli uguali (entrambi azzurri); la coppia di destra presenta, invece, due alleli diversi (uno è rosso, l'altro è azzurro)
  5. Dai geni provengono poi le proteine. Ma in che modo? Duplicazione, trascrizione, traduzione.
  6. Molto spesso, questi errori (le mutazioni genetiche) vengono riparate da dei sistemi di riparazione. a) Attività di “correzione di bozze” della DNA polimerasi che corregge gli errori man mano che vengono commessi b) Riparazione dei disappaiamenti (correzione appaiamenti sbagliati) c) Riparazione per escissione (basi anomale)
  7. Se si è capito da dove provengono le proteine, si potrà intuire anche cosa accade dopo una mutazione di un gene per una proteina di riparazione. Il sistema riparativo, in cui la proteina è coinvolta, non funziona più adeguatamente, la sua efficienza cala e le mutazioni del DNA aumentano per l'incapacità di ripararle.
  8. Voki.
  9. La seguente tabella riporta gli 8 diversi tipi di xeroderma pigmentoso; in essa compaiono il nome convenzionale, il cromosoma interessato dalla mutazione e il gene coinvolto. -I pazienti “A” sviluppano i primi sintomi durante la prima infanzia; - i pazienti “C” li sviluppano in una più avanzata. Infine i pazienti “D” possono anche avere problemi correlati alla bassa statura, alla fragilità dei capelli e alla scarsa intelligenza.