SlideShare a Scribd company logo
Autore: Angelo Panini IL WEB 2.0 1 a  PARTE: SPINTE AL NUOVO
COS’E’ IL WEB 2.0 ? Da alcuni anni tutti gli strumenti e i siti web che vogliono proporsi come di successo e innovativi si presentano come incarnazione del web 2.0, e a seconda delle situazioni e delle necessità piegano quest’espressione in un verso o nell’altro. E quali sono realmente le tendenze più innovative e promettenti del web?  Ma cosa vuol dire l’espressione Web 2.0?  Esiste davvero?
Come molti termini alla moda, l’espressione ‘Web 2.0’ ha, più che un significato preciso e ben definito, una connotazione abbastanza generale, e in parte generica Si può comunque affermare che il termine Web 2.0 è usato per indicare un generico stato di evoluzione di Internet, in particolare del WWW, caratterizzato da nuovi ingredienti, nuovi approcci, nuovi equilibri C’è chi è convinto di vedervi la rivoluzione di Internet, c’è invece chi nega addirittura la sua esistenza e qualunque elemento di novità  Definire cosa è 2.0 è difficile, opinabile, fluido
Comunque la si pensi è innegabile che il Web ha preso una nuova direzione che influenzerà profondamente il futuro  Fermiamoci allora un istante per riflettere sulle caratteristiche del Web 2.0, esaminandone gli elementi di base  Solo così potremo comprendere meglio l’utilità di tante cose nuove che nascono ogni giorno, per partecipare con una maggior coscienza alla crescita di una rete che ci veda non più semplici fruitori delle informazioni, ma veri protagonisti ed artefici del cambiamento
Originariamente il Web (detto web 1.0) è stato creato per comunicare visualizzando  documenti ipertestuali statici , con linguaggi conosciuti da pochi specialisti. CARATTERISTICHE DEL WEB 1.0 I siti erano delle strutture statiche create da pochi  specialisti  con l'uso di linguaggi, abbastanza complessi (tra i quali ha prevalso l’HTML) La comunicazione era pressochè  unilaterale  e quella bilaterale avveniva con e-mail. La maggior parte degli utenti erano quindi  fruitori passivi Per conoscere meglio il primo web si può vedere questa  presentazione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Portano all’ultimo stadio della vecchia rete: il Web 1.5 caratterizzato da siti: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],In seguito:
[object Object],[object Object],[object Object],Successivamente : Consentono di creare delle nuove vere e proprie " APPLICAZIONI WEB " Che si discostano dal vecchio concetto di semplice  ipertesto  puntando ad assomigliare alle applicazioni tradizionali che gli utenti sono abituati a installare nei propri personal computer
Il  WEB 2.0  è costituito dai nuovi siti web Mentre il computer diventa un semplice  terminale  per utilizzare  PROGRAMMI RESIDENTI IN RETE , come word editor, fogli di calcolo, database, programmi per trattare immagini, suoni e video, ecc., salvando i prodotti realizzati in appositi depositi nel web. che hanno  INTERFACCIA ,  VELOCITÀ  e  FACILITÀ D'USO  tali da far diventare il  WEB PIÙ DINAMICO E INTERATTIVO
Il primo a parlare di web 2.0 è stato  Tim O'Reilly  in un  articolo  del 2005  Non si tratta di un rinnovamento delle tecniche (molte delle quali preesistenti) ma di una nuova filosofia, un nuovo modo di usare le piattaforme nel quale l’utente è al centro di tutti i principali processi La differenza però non è nella  TECNOLOGIA  ma nell’ APPROCCIO
Ad esempio il  SOCIAL COMMERCE  è l'evoluzione dell' E-COMMERCE  in senso interattivo, che consente una maggiore partecipazione dei clienti, attraverso BLOG, FORUM, SISTEMI DI FEEDBACK ecc. Nel quale sosteneva che il Web è cambiato sotto i nostri occhi mentre non ce ne accorgevamo perché intanto cambiavamo anche noi in quanto fruitori della Rete Ciò significa che non parliamo di una rivoluzione, ma di una  evoluzione
La rivista Time nel dicembre 2006 ha dedicato la copertina per  l’uomo dell’anno 2007  all’ utente del web  per il suo nuovo ruolo attivo nel gestire e controllare l’informazione WE ARE THE WEB
Siti web 2.0 nascono e muoiono continuamente, mentre ogni giorno germogliano nuove idee e nuovi servizi
Creando una vera e propria galassia di siti innovativi che si modifica in continuazione
Il Web diventa così la  nuova agorà : spazio aperto di discussione libera e democratica Punto di forza del Web 2.0 è la  condivisione delle informazioni  in uno  spazio aperto e accessibile

More Related Content

What's hot

Introduzione al corso: Web Radio (Streaming), Audio e Video Blog, Web TV, Pod...
Introduzione al corso: Web Radio (Streaming), Audio e Video Blog, Web TV, Pod...Introduzione al corso: Web Radio (Streaming), Audio e Video Blog, Web TV, Pod...
Introduzione al corso: Web Radio (Streaming), Audio e Video Blog, Web TV, Pod...extrategy
 
Esplorando il web
 Esplorando il web Esplorando il web
Esplorando il web
Carlo Bidoia
 
Prospettive del nuovo web: web 2.0, collaborative filtering, wikipedia
 Prospettive del nuovo web: web 2.0, collaborative filtering, wikipedia Prospettive del nuovo web: web 2.0, collaborative filtering, wikipedia
Prospettive del nuovo web: web 2.0, collaborative filtering, wikipedia
Gino Roncaglia
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura criticaWeb 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura critica
Andrea Marchitelli
 
Web 3
Web 3Web 3
Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0
Antonio Musarra
 
Nuovi Spazi In Rete
Nuovi Spazi In ReteNuovi Spazi In Rete
Nuovi Spazi In Rete
anakyn
 

What's hot (11)

Introduzione al corso: Web Radio (Streaming), Audio e Video Blog, Web TV, Pod...
Introduzione al corso: Web Radio (Streaming), Audio e Video Blog, Web TV, Pod...Introduzione al corso: Web Radio (Streaming), Audio e Video Blog, Web TV, Pod...
Introduzione al corso: Web Radio (Streaming), Audio e Video Blog, Web TV, Pod...
 
Esplorando il web
 Esplorando il web Esplorando il web
Esplorando il web
 
Prospettive del nuovo web: web 2.0, collaborative filtering, wikipedia
 Prospettive del nuovo web: web 2.0, collaborative filtering, wikipedia Prospettive del nuovo web: web 2.0, collaborative filtering, wikipedia
Prospettive del nuovo web: web 2.0, collaborative filtering, wikipedia
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web2.0
 
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0
 
Web 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura criticaWeb 2.0, una lettura critica
Web 2.0, una lettura critica
 
Web 3
Web 3Web 3
Web 3
 
Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0
 
IC2008 Information R-Evolution
IC2008 Information  R-EvolutionIC2008 Information  R-Evolution
IC2008 Information R-Evolution
 
Nuovi Spazi In Rete
Nuovi Spazi In ReteNuovi Spazi In Rete
Nuovi Spazi In Rete
 
IC2009 Information R-Evolution
IC2009 Information R-EvolutionIC2009 Information R-Evolution
IC2009 Information R-Evolution
 

Viewers also liked

FSTI1112 1 1/2
FSTI1112 1 1/2FSTI1112 1 1/2
FSTI1112 1 1/2
Franco Bagnoli
 
Teo Muccigrosso Intervento Stage Finanza, Matematica e Filosofia
Teo Muccigrosso Intervento Stage Finanza, Matematica e FilosofiaTeo Muccigrosso Intervento Stage Finanza, Matematica e Filosofia
Teo Muccigrosso Intervento Stage Finanza, Matematica e Filosofia
Logic & Knowledge
 
Evoluzione e crisi dei mercati finanziari - Martone
Evoluzione e crisi dei mercati finanziari - MartoneEvoluzione e crisi dei mercati finanziari - Martone
Evoluzione e crisi dei mercati finanziari - Martone
Donato Martone
 
Modello preda predatore di Lotka Volterra
Modello preda predatore di Lotka VolterraModello preda predatore di Lotka Volterra
Modello preda predatore di Lotka Volterra
Giulia S
 
Calendrier Sportif EDR (2017)
Calendrier Sportif EDR (2017)Calendrier Sportif EDR (2017)
Calendrier Sportif EDR (2017)
SASS Rugby
 
5 клас (7-12 уроки) - теорія
5 клас (7-12 уроки) - теорія5 клас (7-12 уроки) - теорія
5 клас (7-12 уроки) - теорія
Andy Levkovich
 
Manejo del módulo de rúbricas - moodle
Manejo del módulo de rúbricas - moodleManejo del módulo de rúbricas - moodle
Manejo del módulo de rúbricas - moodle
José Manuel Puentedura
 
5 клас. Знаряддя праці_теорія
5 клас. Знаряддя праці_теорія5 клас. Знаряддя праці_теорія
5 клас. Знаряддя праці_теорія
Andy Levkovich
 
[IJET-V1I3P2] Authors :Monali Madne, Prof.Manjusha Yeola
[IJET-V1I3P2] Authors :Monali Madne, Prof.Manjusha Yeola[IJET-V1I3P2] Authors :Monali Madne, Prof.Manjusha Yeola
[IJET-V1I3P2] Authors :Monali Madne, Prof.Manjusha Yeola
IJET - International Journal of Engineering and Techniques
 
1 Конструкційні матеріали. Теорія - 8 клас
1 Конструкційні матеріали. Теорія - 8 клас1 Конструкційні матеріали. Теорія - 8 клас
1 Конструкційні матеріали. Теорія - 8 клас
Andy Levkovich
 
[IJCT-V3I2P32] Authors: Amarbir Singh, Palwinder Singh
[IJCT-V3I2P32] Authors: Amarbir Singh, Palwinder Singh[IJCT-V3I2P32] Authors: Amarbir Singh, Palwinder Singh
[IJCT-V3I2P32] Authors: Amarbir Singh, Palwinder Singh
IJET - International Journal of Engineering and Techniques
 
Guión
GuiónGuión
бороваконспект уроку декоративно прикладне мистецтво
бороваконспект уроку декоративно прикладне мистецтвобороваконспект уроку декоративно прикладне мистецтво
бороваконспект уроку декоративно прикладне мистецтво
Lala Lalala
 
Erin Forbes, Homesteading - Week 1
Erin Forbes, Homesteading - Week 1Erin Forbes, Homesteading - Week 1
Erin Forbes, Homesteading - Week 1
Erin Forbes
 
2- صورة الطبيب و الممرض image of doctors & nurses- 2
2- صورة الطبيب و الممرض image of doctors & nurses- 22- صورة الطبيب و الممرض image of doctors & nurses- 2
2- صورة الطبيب و الممرض image of doctors & nurses- 2
May Haddad MD.MPH
 
La correlazione tra i Principali mercati finanziari
La correlazione tra i Principali mercati finanziariLa correlazione tra i Principali mercati finanziari
La correlazione tra i Principali mercati finanziari
Giancarlo Di Donato
 
5 клас_Книжкова графіка_теорія
5 клас_Книжкова графіка_теорія5 клас_Книжкова графіка_теорія
5 клас_Книжкова графіка_теорія
Andy Levkovich
 
1-4. Вступ. Майстерня. Метали. Теорія. 6 клас
1-4. Вступ. Майстерня. Метали. Теорія. 6 клас1-4. Вступ. Майстерня. Метали. Теорія. 6 клас
1-4. Вступ. Майстерня. Метали. Теорія. 6 клас
Andy Levkovich
 

Viewers also liked (20)

FSTI1112 1 1/2
FSTI1112 1 1/2FSTI1112 1 1/2
FSTI1112 1 1/2
 
Teo Muccigrosso Intervento Stage Finanza, Matematica e Filosofia
Teo Muccigrosso Intervento Stage Finanza, Matematica e FilosofiaTeo Muccigrosso Intervento Stage Finanza, Matematica e Filosofia
Teo Muccigrosso Intervento Stage Finanza, Matematica e Filosofia
 
Evoluzione e crisi dei mercati finanziari - Martone
Evoluzione e crisi dei mercati finanziari - MartoneEvoluzione e crisi dei mercati finanziari - Martone
Evoluzione e crisi dei mercati finanziari - Martone
 
Modello preda predatore di Lotka Volterra
Modello preda predatore di Lotka VolterraModello preda predatore di Lotka Volterra
Modello preda predatore di Lotka Volterra
 
Pattern di Turing
Pattern di TuringPattern di Turing
Pattern di Turing
 
Calendrier Sportif EDR (2017)
Calendrier Sportif EDR (2017)Calendrier Sportif EDR (2017)
Calendrier Sportif EDR (2017)
 
5 клас (7-12 уроки) - теорія
5 клас (7-12 уроки) - теорія5 клас (7-12 уроки) - теорія
5 клас (7-12 уроки) - теорія
 
Industria
IndustriaIndustria
Industria
 
Manejo del módulo de rúbricas - moodle
Manejo del módulo de rúbricas - moodleManejo del módulo de rúbricas - moodle
Manejo del módulo de rúbricas - moodle
 
5 клас. Знаряддя праці_теорія
5 клас. Знаряддя праці_теорія5 клас. Знаряддя праці_теорія
5 клас. Знаряддя праці_теорія
 
[IJET-V1I3P2] Authors :Monali Madne, Prof.Manjusha Yeola
[IJET-V1I3P2] Authors :Monali Madne, Prof.Manjusha Yeola[IJET-V1I3P2] Authors :Monali Madne, Prof.Manjusha Yeola
[IJET-V1I3P2] Authors :Monali Madne, Prof.Manjusha Yeola
 
1 Конструкційні матеріали. Теорія - 8 клас
1 Конструкційні матеріали. Теорія - 8 клас1 Конструкційні матеріали. Теорія - 8 клас
1 Конструкційні матеріали. Теорія - 8 клас
 
[IJCT-V3I2P32] Authors: Amarbir Singh, Palwinder Singh
[IJCT-V3I2P32] Authors: Amarbir Singh, Palwinder Singh[IJCT-V3I2P32] Authors: Amarbir Singh, Palwinder Singh
[IJCT-V3I2P32] Authors: Amarbir Singh, Palwinder Singh
 
Guión
GuiónGuión
Guión
 
бороваконспект уроку декоративно прикладне мистецтво
бороваконспект уроку декоративно прикладне мистецтвобороваконспект уроку декоративно прикладне мистецтво
бороваконспект уроку декоративно прикладне мистецтво
 
Erin Forbes, Homesteading - Week 1
Erin Forbes, Homesteading - Week 1Erin Forbes, Homesteading - Week 1
Erin Forbes, Homesteading - Week 1
 
2- صورة الطبيب و الممرض image of doctors & nurses- 2
2- صورة الطبيب و الممرض image of doctors & nurses- 22- صورة الطبيب و الممرض image of doctors & nurses- 2
2- صورة الطبيب و الممرض image of doctors & nurses- 2
 
La correlazione tra i Principali mercati finanziari
La correlazione tra i Principali mercati finanziariLa correlazione tra i Principali mercati finanziari
La correlazione tra i Principali mercati finanziari
 
5 клас_Книжкова графіка_теорія
5 клас_Книжкова графіка_теорія5 клас_Книжкова графіка_теорія
5 клас_Книжкова графіка_теорія
 
1-4. Вступ. Майстерня. Метали. Теорія. 6 клас
1-4. Вступ. Майстерня. Метали. Теорія. 6 клас1-4. Вступ. Майстерня. Метали. Теорія. 6 клас
1-4. Вступ. Майстерня. Метали. Теорія. 6 клас
 

Similar to web 2.0 prima parte

Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Luigi Sciolti
 
Web 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 IstatWeb 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 Istat
Carlo Vaccari
 
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 MaggioWeb 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Marco Marcellini
 
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialitàIL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
Vincenzo Calabrò
 
Web2.0.2008
Web2.0.2008Web2.0.2008
Web2.0.2008
Carlo Vaccari
 
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifCefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifEmanuele Della Valle
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1sandraslide
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
guestf44f11
 
Web20
Web20Web20
Web20
mircfe
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
Rossana Morriello
 
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della reteWeb e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
ph5
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Claudio Rava
 
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social NetworkWeb 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
COeFO - COnsulenza e FOrmazione
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
Fabio Ciracì
 
Sosushi formazione
Sosushi formazioneSosushi formazione
Sosushi formazione
Beatrice Casagrande - Hibo
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
ecate
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaClaudia Zarabara
 

Similar to web 2.0 prima parte (20)

Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
 
Web 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 IstatWeb 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 Istat
 
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 MaggioWeb 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
 
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialitàIL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
 
Web2.0.2008
Web2.0.2008Web2.0.2008
Web2.0.2008
 
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifCefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
 
Web20
Web20Web20
Web20
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
 
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della reteWeb e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
 
Web 2.0 dirigenti
Web 2.0 dirigentiWeb 2.0 dirigenti
Web 2.0 dirigenti
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
 
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social NetworkWeb 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
 
Sosushi formazione
Sosushi formazioneSosushi formazione
Sosushi formazione
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web2.0
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
 

More from Angelo Panini

Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e databaseMoodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Angelo Panini
 
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossarioMoodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Angelo Panini
 
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chatMoodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Angelo Panini
 
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scormMoodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Angelo Panini
 
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioniMoodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Angelo Panini
 
Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso
Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corsoMoodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso
Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso
Angelo Panini
 
Moodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corso
Moodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corsoMoodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corso
Moodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corso
Angelo Panini
 
Moodle sesta parte: l'html editor
Moodle sesta parte: l'html editorMoodle sesta parte: l'html editor
Moodle sesta parte: l'html editor
Angelo Panini
 
Moodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorseMoodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorse
Angelo Panini
 
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corsoMoodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Angelo Panini
 
Moodle quarta parte: allestire un corso
Moodle quarta parte: allestire un corsoMoodle quarta parte: allestire un corso
Moodle quarta parte: allestire un corso
Angelo Panini
 
Moodle terza parte: i ruoli
Moodle terza parte: i ruoliMoodle terza parte: i ruoli
Moodle terza parte: i ruoli
Angelo Panini
 
Moodle seconda parte: la piattaforma
Moodle seconda parte: la piattaformaMoodle seconda parte: la piattaforma
Moodle seconda parte: la piattaforma
Angelo Panini
 
Moodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generaliMoodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generali
Angelo Panini
 
e-learning sesta parte
e-learning sesta partee-learning sesta parte
e-learning sesta parte
Angelo Panini
 
e-learning quinta parte
e-learning quinta partee-learning quinta parte
e-learning quinta parte
Angelo Panini
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
Angelo Panini
 
e-learning terza parte
e-learning terza partee-learning terza parte
e-learning terza parte
Angelo Panini
 

More from Angelo Panini (20)

Qualita
QualitaQualita
Qualita
 
Costi&Ricavi
Costi&RicaviCosti&Ricavi
Costi&Ricavi
 
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e databaseMoodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
 
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossarioMoodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
Moodle undicesima parte: gestire le attività - wiki, workshop e glossario
 
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chatMoodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
 
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scormMoodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
Moodle nona parte: gestire le attività - compiti, quiz, scelta e scorm
 
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioniMoodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
Moodle ottava parte: gestire le attività - le lezioni
 
Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso
Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corsoMoodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso
Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso
 
Moodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corso
Moodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corsoMoodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corso
Moodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corso
 
Moodle sesta parte: l'html editor
Moodle sesta parte: l'html editorMoodle sesta parte: l'html editor
Moodle sesta parte: l'html editor
 
Moodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorseMoodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorse
 
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corsoMoodle quinta parte: la pagina principale di un corso
Moodle quinta parte: la pagina principale di un corso
 
Moodle quarta parte: allestire un corso
Moodle quarta parte: allestire un corsoMoodle quarta parte: allestire un corso
Moodle quarta parte: allestire un corso
 
Moodle terza parte: i ruoli
Moodle terza parte: i ruoliMoodle terza parte: i ruoli
Moodle terza parte: i ruoli
 
Moodle seconda parte: la piattaforma
Moodle seconda parte: la piattaformaMoodle seconda parte: la piattaforma
Moodle seconda parte: la piattaforma
 
Moodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generaliMoodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generali
 
e-learning sesta parte
e-learning sesta partee-learning sesta parte
e-learning sesta parte
 
e-learning quinta parte
e-learning quinta partee-learning quinta parte
e-learning quinta parte
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
 
e-learning terza parte
e-learning terza partee-learning terza parte
e-learning terza parte
 

web 2.0 prima parte

  • 1. Autore: Angelo Panini IL WEB 2.0 1 a PARTE: SPINTE AL NUOVO
  • 2. COS’E’ IL WEB 2.0 ? Da alcuni anni tutti gli strumenti e i siti web che vogliono proporsi come di successo e innovativi si presentano come incarnazione del web 2.0, e a seconda delle situazioni e delle necessità piegano quest’espressione in un verso o nell’altro. E quali sono realmente le tendenze più innovative e promettenti del web? Ma cosa vuol dire l’espressione Web 2.0? Esiste davvero?
  • 3. Come molti termini alla moda, l’espressione ‘Web 2.0’ ha, più che un significato preciso e ben definito, una connotazione abbastanza generale, e in parte generica Si può comunque affermare che il termine Web 2.0 è usato per indicare un generico stato di evoluzione di Internet, in particolare del WWW, caratterizzato da nuovi ingredienti, nuovi approcci, nuovi equilibri C’è chi è convinto di vedervi la rivoluzione di Internet, c’è invece chi nega addirittura la sua esistenza e qualunque elemento di novità Definire cosa è 2.0 è difficile, opinabile, fluido
  • 4. Comunque la si pensi è innegabile che il Web ha preso una nuova direzione che influenzerà profondamente il futuro Fermiamoci allora un istante per riflettere sulle caratteristiche del Web 2.0, esaminandone gli elementi di base Solo così potremo comprendere meglio l’utilità di tante cose nuove che nascono ogni giorno, per partecipare con una maggior coscienza alla crescita di una rete che ci veda non più semplici fruitori delle informazioni, ma veri protagonisti ed artefici del cambiamento
  • 5. Originariamente il Web (detto web 1.0) è stato creato per comunicare visualizzando documenti ipertestuali statici , con linguaggi conosciuti da pochi specialisti. CARATTERISTICHE DEL WEB 1.0 I siti erano delle strutture statiche create da pochi specialisti con l'uso di linguaggi, abbastanza complessi (tra i quali ha prevalso l’HTML) La comunicazione era pressochè unilaterale e quella bilaterale avveniva con e-mail. La maggior parte degli utenti erano quindi fruitori passivi Per conoscere meglio il primo web si può vedere questa presentazione
  • 6.
  • 7.
  • 8. Il WEB 2.0 è costituito dai nuovi siti web Mentre il computer diventa un semplice terminale per utilizzare PROGRAMMI RESIDENTI IN RETE , come word editor, fogli di calcolo, database, programmi per trattare immagini, suoni e video, ecc., salvando i prodotti realizzati in appositi depositi nel web. che hanno INTERFACCIA , VELOCITÀ e FACILITÀ D'USO tali da far diventare il WEB PIÙ DINAMICO E INTERATTIVO
  • 9. Il primo a parlare di web 2.0 è stato Tim O'Reilly in un articolo del 2005 Non si tratta di un rinnovamento delle tecniche (molte delle quali preesistenti) ma di una nuova filosofia, un nuovo modo di usare le piattaforme nel quale l’utente è al centro di tutti i principali processi La differenza però non è nella TECNOLOGIA ma nell’ APPROCCIO
  • 10. Ad esempio il SOCIAL COMMERCE è l'evoluzione dell' E-COMMERCE in senso interattivo, che consente una maggiore partecipazione dei clienti, attraverso BLOG, FORUM, SISTEMI DI FEEDBACK ecc. Nel quale sosteneva che il Web è cambiato sotto i nostri occhi mentre non ce ne accorgevamo perché intanto cambiavamo anche noi in quanto fruitori della Rete Ciò significa che non parliamo di una rivoluzione, ma di una evoluzione
  • 11. La rivista Time nel dicembre 2006 ha dedicato la copertina per l’uomo dell’anno 2007 all’ utente del web per il suo nuovo ruolo attivo nel gestire e controllare l’informazione WE ARE THE WEB
  • 12. Siti web 2.0 nascono e muoiono continuamente, mentre ogni giorno germogliano nuove idee e nuovi servizi
  • 13. Creando una vera e propria galassia di siti innovativi che si modifica in continuazione
  • 14. Il Web diventa così la nuova agorà : spazio aperto di discussione libera e democratica Punto di forza del Web 2.0 è la condivisione delle informazioni in uno spazio aperto e accessibile