SlideShare a Scribd company logo
L’EGEMONIA SUL MAREL’EGEMONIA SUL MARE
Desponsamus te mare,
in signum veri perpetuique dominii
Nel VIII sec. i Longobardi, ariani, guidati dal re Desiderio
minacciano Roma.
Carlo Magno, re dei Franchi, su invito del Papa valica le Alpi
e sconfigge i Longobardi (774).
La sconfitta dei LongobardiLa sconfitta dei Longobardi
Carlo assume il titolo di re dei Franchi e dei Longobardi.
TRA FRANCHI E BIZANTINITRA FRANCHI E BIZANTINI
809 incursione di Pipino re
d’Italia figlio di Carlo
Magno
812 Trattato di Aquisgrana
La sede del governo viene
spostata a Rivus Alto dal
doge Agnello Partecipazio
Aumenta ricchezza e
importanza della piccola
provincia
IL VESSILLO DI SAN MARCOIL VESSILLO DI SAN MARCO
828 dall’Oriente arrivano
le spoglie dell’evangelista
Marco che diviene il patrono
della città al posto del greco
Teodoro.
Viene eretta una cappella
accanto al castello del doge
888-912 il doge Pietro
Tribuno combatte i pirati slavi
dell’Istria e della Dalmazia
LA FESTA DELLA SENSALA FESTA DELLA SENSA
1000 Il doge Pietro Orseolo II
soccorre le popolazioni della
Dalmazia minacciate dagli Slavi
Sconfigge e sottomette gli
slavi Narentani, i Croati e tutta
la costa dalmata dal Quarnaro
alle Bocche di Cattaro
Viene riconosciuto Duca della
Dalmazia dall’imperatore bizantino
La Festa della Sensa celebra
la vittoria sui pirati
Contro i Normanni in difesaContro i Normanni in difesa
dell’impero d’Orientedell’impero d’Oriente
1082-1085 Venezia sconfigge i
Normanni che avevano conquistato
la Sicilia, salvando l’impero
d’Oriente da un’imminente
invasione
Crisobolo. Alessio Comneno
stipula accordi con i veneziani,
concedendo onori e agevolazioni
commerciali
L'imperatore Manuele I Comneno
La seconda guerra veneto-bizantina
Il convegno di Venezia del 1177
Il convegno di Venezia del 1177

More Related Content

What's hot

Le origini di Venezia
Le origini di VeneziaLe origini di Venezia
Le origini di Venezia
Marco Chizzali
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
My own sweet home
 
Micenei e Cretesi
Micenei e CretesiMicenei e Cretesi
Micenei e Cretesi
calo1999
 
Arte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio AlborinoArte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio Alborinoartdocclassroom
 
Le strade dell'impero
Le strade dell'imperoLe strade dell'impero
Le strade dell'impero
DeA Scuola
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
DeA Scuola
 
La seconda metà del '500
La seconda metà del '500La seconda metà del '500
La seconda metà del '500
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Venezia e i turchi
Venezia e i turchiVenezia e i turchi
Venezia e i turchi
Marco Chizzali
 
La via della seta
La via della setaLa via della seta
La via della seta
DeA Scuola
 
Arte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio AlborinoArte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio Alborino
artdocclassroom
 
I mercati 1
I mercati 1I mercati 1
I mercati 1
Maria pia Dell'Erba
 
L'Islam e l'economia mediterranea
L'Islam e l'economia mediterraneaL'Islam e l'economia mediterranea
L'Islam e l'economia mediterranea
DeA Scuola
 
I fiumi culla della civiltà
I fiumi culla della civiltàI fiumi culla della civiltà
I fiumi culla della civiltà
DeA Scuola
 
Europa
EuropaEuropa
La formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europeiLa formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europei
DeA Scuola
 
Le repubbliche marinare
Le repubbliche marinareLe repubbliche marinare
Le repubbliche marinare
Marco Chizzali
 

What's hot (20)

Le origini di Venezia
Le origini di VeneziaLe origini di Venezia
Le origini di Venezia
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
 
Micenei e Cretesi
Micenei e CretesiMicenei e Cretesi
Micenei e Cretesi
 
Arte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio AlborinoArte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio Alborino
 
Le strade dell'impero
Le strade dell'imperoLe strade dell'impero
Le strade dell'impero
 
Motivi delle Crociate.
Motivi delle Crociate.Motivi delle Crociate.
Motivi delle Crociate.
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
 
La seconda metà del '500
La seconda metà del '500La seconda metà del '500
La seconda metà del '500
 
Venezia e i turchi
Venezia e i turchiVenezia e i turchi
Venezia e i turchi
 
'400
'400'400
'400
 
La via della seta
La via della setaLa via della seta
La via della seta
 
civilta' cretese
civilta' cretesecivilta' cretese
civilta' cretese
 
Arte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio AlborinoArte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio Alborino
 
I mercati 1
I mercati 1I mercati 1
I mercati 1
 
L'Islam e l'economia mediterranea
L'Islam e l'economia mediterraneaL'Islam e l'economia mediterranea
L'Islam e l'economia mediterranea
 
I fiumi culla della civiltà
I fiumi culla della civiltàI fiumi culla della civiltà
I fiumi culla della civiltà
 
Europa
EuropaEuropa
Europa
 
La formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europeiLa formazione dei popoli europei
La formazione dei popoli europei
 
Storia di valmontone parte i
Storia di valmontone parte iStoria di valmontone parte i
Storia di valmontone parte i
 
Le repubbliche marinare
Le repubbliche marinareLe repubbliche marinare
Le repubbliche marinare
 

Similar to Venezia regina del Mare

Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudaleDa clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
goalice
 
Carlo magno
Carlo magnoCarlo magno
Carlo magno
francescapiras
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
agnese79
 
Normanni E Svevi
Normanni E SveviNormanni E Svevi
Normanni E Svevi
Daniele Castrizio
 
Storia: Il Medioevo
Storia: Il MedioevoStoria: Il Medioevo
Storia: Il Medioevo
Van Morrison
 
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptxDal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
pasqualiniirene
 
Europa 2
Europa 2Europa 2
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regalaCastello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
My own sweet home
 
Regno di Napoli, gli Angioini
Regno di Napoli, gli AngioiniRegno di Napoli, gli Angioini
Regno di Napoli, gli Angioini
Alessia Guzzi
 
Geostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico iiGeostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico ii
Maria pia Dell'Erba
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondogiovanni quartini
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondogiovanni quartini
 
La storia di roma fan
La storia di roma fanLa storia di roma fan
La storia di roma fandierrefranci
 
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e mitiLe incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia GangaleI Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
reportages1
 
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte III normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
siciliambiente
 
Gruppo Soverato 3B
Gruppo Soverato 3BGruppo Soverato 3B
Gruppo Soverato 3B
ROBERTA SANTORO
 

Similar to Venezia regina del Mare (20)

Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudaleDa clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
 
Carlo magno
Carlo magnoCarlo magno
Carlo magno
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 
Normanni E Svevi
Normanni E SveviNormanni E Svevi
Normanni E Svevi
 
Storia: Il Medioevo
Storia: Il MedioevoStoria: Il Medioevo
Storia: Il Medioevo
 
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptxDal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
 
Europa 2
Europa 2Europa 2
Europa 2
 
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regalaCastello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
 
Regno di Napoli, gli Angioini
Regno di Napoli, gli AngioiniRegno di Napoli, gli Angioini
Regno di Napoli, gli Angioini
 
Geostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico iiGeostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico ii
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondo
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondo
 
La storia di roma fan
La storia di roma fanLa storia di roma fan
La storia di roma fan
 
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e mitiLe incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
 
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia GangaleI Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte III normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
 
Gruppo Soverato 3B
Gruppo Soverato 3BGruppo Soverato 3B
Gruppo Soverato 3B
 

More from Marco Chizzali

Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Marco Chizzali
 
introduzione alla forma verbale, scuola media
introduzione alla forma verbale, scuola mediaintroduzione alla forma verbale, scuola media
introduzione alla forma verbale, scuola media
Marco Chizzali
 
Monti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari costeMonti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari coste
Marco Chizzali
 
La frase semplice
La frase sempliceLa frase semplice
La frase semplice
Marco Chizzali
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
Marco Chizzali
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
Marco Chizzali
 
Boccaccio
BoccaccioBoccaccio
Boccaccio
Marco Chizzali
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Napoleone
Marco Chizzali
 
Rivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parteRivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parte
Marco Chizzali
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Marco Chizzali
 
Rivoluzione americana
Rivoluzione americanaRivoluzione americana
Rivoluzione americana
Marco Chizzali
 
Illuminismo
IlluminismoIlluminismo
Illuminismo
Marco Chizzali
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
Marco Chizzali
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Marco Chizzali
 
La seconda metà del '500
La seconda metà del '500La seconda metà del '500
La seconda metà del '500
Marco Chizzali
 
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di SveviaFederico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Marco Chizzali
 
I Comuni in Italia
I Comuni in ItaliaI Comuni in Italia
I Comuni in Italia
Marco Chizzali
 

More from Marco Chizzali (20)

Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
introduzione alla forma verbale, scuola media
introduzione alla forma verbale, scuola mediaintroduzione alla forma verbale, scuola media
introduzione alla forma verbale, scuola media
 
Monti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari costeMonti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari coste
 
La frase semplice
La frase sempliceLa frase semplice
La frase semplice
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
 
Boccaccio
BoccaccioBoccaccio
Boccaccio
 
Dante
DanteDante
Dante
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Napoleone
 
Rivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parteRivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parte
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Rivoluzione americana
Rivoluzione americanaRivoluzione americana
Rivoluzione americana
 
Illuminismo
IlluminismoIlluminismo
Illuminismo
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
'600
'600'600
'600
 
La seconda metà del '500
La seconda metà del '500La seconda metà del '500
La seconda metà del '500
 
'500
'500'500
'500
 
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di SveviaFederico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
 
I Comuni in Italia
I Comuni in ItaliaI Comuni in Italia
I Comuni in Italia
 

Venezia regina del Mare

  • 1. L’EGEMONIA SUL MAREL’EGEMONIA SUL MARE Desponsamus te mare, in signum veri perpetuique dominii
  • 2. Nel VIII sec. i Longobardi, ariani, guidati dal re Desiderio minacciano Roma. Carlo Magno, re dei Franchi, su invito del Papa valica le Alpi e sconfigge i Longobardi (774). La sconfitta dei LongobardiLa sconfitta dei Longobardi Carlo assume il titolo di re dei Franchi e dei Longobardi.
  • 3. TRA FRANCHI E BIZANTINITRA FRANCHI E BIZANTINI 809 incursione di Pipino re d’Italia figlio di Carlo Magno 812 Trattato di Aquisgrana La sede del governo viene spostata a Rivus Alto dal doge Agnello Partecipazio Aumenta ricchezza e importanza della piccola provincia
  • 4. IL VESSILLO DI SAN MARCOIL VESSILLO DI SAN MARCO 828 dall’Oriente arrivano le spoglie dell’evangelista Marco che diviene il patrono della città al posto del greco Teodoro. Viene eretta una cappella accanto al castello del doge 888-912 il doge Pietro Tribuno combatte i pirati slavi dell’Istria e della Dalmazia
  • 5. LA FESTA DELLA SENSALA FESTA DELLA SENSA 1000 Il doge Pietro Orseolo II soccorre le popolazioni della Dalmazia minacciate dagli Slavi Sconfigge e sottomette gli slavi Narentani, i Croati e tutta la costa dalmata dal Quarnaro alle Bocche di Cattaro Viene riconosciuto Duca della Dalmazia dall’imperatore bizantino La Festa della Sensa celebra la vittoria sui pirati
  • 6. Contro i Normanni in difesaContro i Normanni in difesa dell’impero d’Orientedell’impero d’Oriente 1082-1085 Venezia sconfigge i Normanni che avevano conquistato la Sicilia, salvando l’impero d’Oriente da un’imminente invasione Crisobolo. Alessio Comneno stipula accordi con i veneziani, concedendo onori e agevolazioni commerciali
  • 8. La seconda guerra veneto-bizantina
  • 9. Il convegno di Venezia del 1177
  • 10. Il convegno di Venezia del 1177

Editor's Notes

  1. Il papa Adriano I chiede aiuto a Carlo Magno. Come mai? Tra papato e sovrani Franchi esiste un’alleanza che risale ai tempi della conversione di Clodoveo. Sconfitto Desiderio, Carlo assume il titolo di re dei Franchi e dei Longobardi (774).