SlideShare a Scribd company logo
LA SECONDA METÀ DEL ‘500LA SECONDA METÀ DEL ‘500
1556 1571 1581 1585 1588 1598
Disfatta
invincibile armata
Elisabetta I
OlandaFilippo II
Battaglia di
Lepanto
Editto di
Nantes
ENRICO IVENRICO IV
•La Francia è la patria di
Giovanni Calvino (ugonotti).
•1572 notte di San
Bartolomeo.
•Enrico di Borbone
ugonotto si converte al
cattolicesimo con il nome di
Enrico IV
• 1598 Editto di Nantes
FILIPPO IIFILIPPO II
• Spagna, Paesi Bassi, Italia,
America.
• repressione contro i moriscos
• Combatte i turchi e i pirati nel
mediterraneo. (Lepanto)
• Combatte le eresie nei Paesi
Bassi (ugonotti)
• L’Olanda si rende indipendente
sotto Guglielmo d’OrangeGuglielmo d’Orange
L'Armada InvencibleL'Armada Invencible
L'Invincibile Armata fu la flotta
composta da 130 vascelli e 24 000
uomini (20 000 soldati e 4 000
marinai) approntata dal re di
Spagna Filippo IIFilippo II nel 1587 per
contrastare la crescente potenza
marittimo-commerciale
dell'Inghilterra e per porre termine
al conflitto che ormai da due anni
veniva combattuto con atti di
pirateria da entrambe le parti.
La battaglia di LepantoLa battaglia di Lepanto
La battaglia di Lepanto fu uno
scontro navale avvenuto il 7
ottobre 15711571, nel corso della
guerra di Cipro, tra le flotte
musulmane dell'Impero
ottomano e quelle cristiane
(federate sotto le insegne
pontificie) della Lega SantaLega Santa che
riuniva le forze navali della
Repubblica di Venezia e
dell'Impero spagnolo.
ELISABETTA I TUDORELISABETTA I TUDOR
• fece giustiziare Maria Stuarda
• Sostiene gli olandesi
• finanzia i corsari
•Migliora l’economia e intensifica
il commercio
• sostiene l’esplorazione delle
Americhe (Virginia).
•Rinascita culturale (William
Shakespeare)
•Sconfigge l’invincibile armada
nel 1588.
I CorsariI Corsari
Sir Francis DrakeFrancis Drake (1540, 1596) è stato un corsaro, navigatore e politico
inglese. Fu il primo inglese a circumnavigare il globo e fu insignito del
titolo di cavaliere al suo ritorno dalla regina Elisabetta I. Fu il comandante
in seconda della flotta inglese che sconfisse l'Invincibile Armata nel 1588.
Il corsaro era al servizio di un
governo, cui cedeva parte degli utili,
ottenendo in cambio lo status di
combattente (lettera di corsa) e la
bandiera (il che lo autorizzava a
rapinare solo navi mercantili nemiche
e a uccidere persone, ma solo in
combattimento. Una nave che
operasse con una lettera di corsa era
chiamata una nave corsara.

More Related Content

What's hot

Caterina Corner, Regina di Cipro
Caterina Corner, Regina di CiproCaterina Corner, Regina di Cipro
Caterina Corner, Regina di Cipro
Marco Chizzali
 
L'Italia Nei Secoli XIV E XV
L'Italia Nei Secoli XIV E XVL'Italia Nei Secoli XIV E XV
L'Italia Nei Secoli XIV E XV
Davide Bonera
 
L'Impero Germanico
L'Impero GermanicoL'Impero Germanico
Storia delle signorie e pace di Lodi by Lucia Gangale
Storia delle signorie e pace di Lodi by Lucia GangaleStoria delle signorie e pace di Lodi by Lucia Gangale
Storia delle signorie e pace di Lodi by Lucia Gangale
reportages1
 
Signorie italiane1
Signorie italiane1Signorie italiane1
Signorie italiane1
Domenico Lanfranchi
 
La prima metà del '500
La prima metà del '500La prima metà del '500
La prima metà del '500
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La repubblica di venezia
La repubblica di veneziaLa repubblica di venezia
La repubblica di venezia
Maria pia Dell'Erba
 
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di SveviaFederico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Marco Chizzali
 
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Giorgio Scudeletti
 
La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
Giorgio Scudeletti
 
Il Risorgimento II° parte
Il Risorgimento II° parteIl Risorgimento II° parte
Il Risorgimento II° parte
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Carlo V - by Lucia Gangale
Carlo V - by Lucia GangaleCarlo V - by Lucia Gangale
Carlo V - by Lucia Gangalereportages1
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
Giorgio Scudeletti
 
Le guerre di successione e la Guerra dei Sette Anni - Lucia Gangale
Le guerre di successione e la Guerra dei Sette Anni - Lucia GangaleLe guerre di successione e la Guerra dei Sette Anni - Lucia Gangale
Le guerre di successione e la Guerra dei Sette Anni - Lucia Gangale
reportages1
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
Gianfranco Marini
 
Veni etiam, le origini
Veni etiam, le originiVeni etiam, le origini
Veni etiam, le origini
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Storia Italia300 400
Storia Italia300 400Storia Italia300 400
Storia Italia300 400Elena Pasi
 
Lotta investiture
Lotta investitureLotta investiture

What's hot (20)

Caterina Corner, Regina di Cipro
Caterina Corner, Regina di CiproCaterina Corner, Regina di Cipro
Caterina Corner, Regina di Cipro
 
L'Italia Nei Secoli XIV E XV
L'Italia Nei Secoli XIV E XVL'Italia Nei Secoli XIV E XV
L'Italia Nei Secoli XIV E XV
 
L'Impero Germanico
L'Impero GermanicoL'Impero Germanico
L'Impero Germanico
 
Storia delle signorie e pace di Lodi by Lucia Gangale
Storia delle signorie e pace di Lodi by Lucia GangaleStoria delle signorie e pace di Lodi by Lucia Gangale
Storia delle signorie e pace di Lodi by Lucia Gangale
 
Signorie italiane1
Signorie italiane1Signorie italiane1
Signorie italiane1
 
La prima metà del '500
La prima metà del '500La prima metà del '500
La prima metà del '500
 
La repubblica di venezia
La repubblica di veneziaLa repubblica di venezia
La repubblica di venezia
 
Dai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorieDai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorie
 
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di SveviaFederico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
 
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
 
La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
 
Il Risorgimento II° parte
Il Risorgimento II° parteIl Risorgimento II° parte
Il Risorgimento II° parte
 
Carlo V - by Lucia Gangale
Carlo V - by Lucia GangaleCarlo V - by Lucia Gangale
Carlo V - by Lucia Gangale
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
 
Le guerre di successione e la Guerra dei Sette Anni - Lucia Gangale
Le guerre di successione e la Guerra dei Sette Anni - Lucia GangaleLe guerre di successione e la Guerra dei Sette Anni - Lucia Gangale
Le guerre di successione e la Guerra dei Sette Anni - Lucia Gangale
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
 
Veni etiam, le origini
Veni etiam, le originiVeni etiam, le origini
Veni etiam, le origini
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Storia Italia300 400
Storia Italia300 400Storia Italia300 400
Storia Italia300 400
 
Lotta investiture
Lotta investitureLotta investiture
Lotta investiture
 

Similar to La seconda metà del '500

ELISABETTA I
ELISABETTA IELISABETTA I
ELISABETTA I
Vittoria Ciminelli
 
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo IIL'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
Anna Turchet
 
Elisabetta tudor
Elisabetta tudorElisabetta tudor
Elisabetta tudor
3GL1314
 
Europa fra x e xiii secolo
Europa fra x e xiii secoloEuropa fra x e xiii secolo
Europa fra x e xiii secolo
coltina
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondogiovanni quartini
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondogiovanni quartini
 
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionaliLa crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionaliMarco Ballardin
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Federica Scarrione
 
Napoleone bonaparte......
Napoleone bonaparte......Napoleone bonaparte......
Napoleone bonaparte......
#MesueseAurela Elezaj
 
L'età napoleonica - Napoleone Bonaparte - lucia gangale
L'età napoleonica - Napoleone Bonaparte - lucia gangaleL'età napoleonica - Napoleone Bonaparte - lucia gangale
L'età napoleonica - Napoleone Bonaparte - lucia gangale
reportages1
 
L'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta IL'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta I
Gianfranco Marini
 
Napoleone Bonaparte.ppt
Napoleone Bonaparte.pptNapoleone Bonaparte.ppt
Napoleone Bonaparte.ppt
Emanuele915564
 
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia GangaleElisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
reportages1
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
reportages1
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
reportages1
 
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...Giorgio Scudeletti
 
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia GangaleI Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
reportages1
 
Elisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosaElisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosa
3GL1314
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
miglius
 
Carlo v
Carlo vCarlo v

Similar to La seconda metà del '500 (20)

ELISABETTA I
ELISABETTA IELISABETTA I
ELISABETTA I
 
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo IIL'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
 
Elisabetta tudor
Elisabetta tudorElisabetta tudor
Elisabetta tudor
 
Europa fra x e xiii secolo
Europa fra x e xiii secoloEuropa fra x e xiii secolo
Europa fra x e xiii secolo
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondo
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondo
 
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionaliLa crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Napoleone bonaparte......
Napoleone bonaparte......Napoleone bonaparte......
Napoleone bonaparte......
 
L'età napoleonica - Napoleone Bonaparte - lucia gangale
L'età napoleonica - Napoleone Bonaparte - lucia gangaleL'età napoleonica - Napoleone Bonaparte - lucia gangale
L'età napoleonica - Napoleone Bonaparte - lucia gangale
 
L'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta IL'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta I
 
Napoleone Bonaparte.ppt
Napoleone Bonaparte.pptNapoleone Bonaparte.ppt
Napoleone Bonaparte.ppt
 
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia GangaleElisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
 
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
 
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia GangaleI Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
I Normanni e la creazione del Ducato medievale - Lucia Gangale
 
Elisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosaElisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosa
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
 
Carlo v
Carlo vCarlo v
Carlo v
 

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira (20)

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Il verbo.pptx
 
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
Il lavoro di Gruppo
 
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La torre Eiffel
 
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
La Lapponia
 
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Amsterdam
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Il Muro di Berlino
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Rivoluzionefrancese
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Avverbio
AvverbioAvverbio
Avverbio
 
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti valli pianure
 
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
L' Avverbio
L' AvverbioL' Avverbio
L' Avverbio
 
Il 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismoIl 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismo
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Federazione Russa
 

La seconda metà del '500

  • 1. LA SECONDA METÀ DEL ‘500LA SECONDA METÀ DEL ‘500 1556 1571 1581 1585 1588 1598 Disfatta invincibile armata Elisabetta I OlandaFilippo II Battaglia di Lepanto Editto di Nantes
  • 2. ENRICO IVENRICO IV •La Francia è la patria di Giovanni Calvino (ugonotti). •1572 notte di San Bartolomeo. •Enrico di Borbone ugonotto si converte al cattolicesimo con il nome di Enrico IV • 1598 Editto di Nantes
  • 3. FILIPPO IIFILIPPO II • Spagna, Paesi Bassi, Italia, America. • repressione contro i moriscos • Combatte i turchi e i pirati nel mediterraneo. (Lepanto) • Combatte le eresie nei Paesi Bassi (ugonotti) • L’Olanda si rende indipendente sotto Guglielmo d’OrangeGuglielmo d’Orange
  • 4. L'Armada InvencibleL'Armada Invencible L'Invincibile Armata fu la flotta composta da 130 vascelli e 24 000 uomini (20 000 soldati e 4 000 marinai) approntata dal re di Spagna Filippo IIFilippo II nel 1587 per contrastare la crescente potenza marittimo-commerciale dell'Inghilterra e per porre termine al conflitto che ormai da due anni veniva combattuto con atti di pirateria da entrambe le parti.
  • 5. La battaglia di LepantoLa battaglia di Lepanto La battaglia di Lepanto fu uno scontro navale avvenuto il 7 ottobre 15711571, nel corso della guerra di Cipro, tra le flotte musulmane dell'Impero ottomano e quelle cristiane (federate sotto le insegne pontificie) della Lega SantaLega Santa che riuniva le forze navali della Repubblica di Venezia e dell'Impero spagnolo.
  • 6. ELISABETTA I TUDORELISABETTA I TUDOR • fece giustiziare Maria Stuarda • Sostiene gli olandesi • finanzia i corsari •Migliora l’economia e intensifica il commercio • sostiene l’esplorazione delle Americhe (Virginia). •Rinascita culturale (William Shakespeare) •Sconfigge l’invincibile armada nel 1588.
  • 7. I CorsariI Corsari Sir Francis DrakeFrancis Drake (1540, 1596) è stato un corsaro, navigatore e politico inglese. Fu il primo inglese a circumnavigare il globo e fu insignito del titolo di cavaliere al suo ritorno dalla regina Elisabetta I. Fu il comandante in seconda della flotta inglese che sconfisse l'Invincibile Armata nel 1588. Il corsaro era al servizio di un governo, cui cedeva parte degli utili, ottenendo in cambio lo status di combattente (lettera di corsa) e la bandiera (il che lo autorizzava a rapinare solo navi mercantili nemiche e a uccidere persone, ma solo in combattimento. Una nave che operasse con una lettera di corsa era chiamata una nave corsara.