SlideShare a Scribd company logo
Interventi per lo sviluppo
e la competitività delle imprese:
TAGLIO DELLA BOLLETTA ELETTRICA
passodopopassopassodopopasso.italia.it
1.862 milioni di Euro
581.265
9,7%
- 1.160 €
risparmi per effetto del
decreto-legge sulla competitività
(n. 91/2014) e altri interventi
per le PMI nel 2015 e negli anni
successivi provenienti da:
5% oneri sull’energia
consumata da RIU,
SEU e SEESEU
PMI connesse
in bassa tensione
PMI connesse
in media tensione
della bolletta annuale
l’anno
risparmieranno
109.483
11,3%
- 10.851 €
della bolletta annuale
l’anno
723 milioni
MAPPA
DEI RISPARMI
cancellazione degli
sconti ai dipendenti
delle società elettriche
riduzione dei costi
dell’elettricità per le isole
minori non interconnesse
rimodulazione delle
tariffe RFI diverse dal
servizio universale
spalmatura volontaria
incentivi per impianti da
fonti rinnovabili
diverse dal fotovoltaico
oneri GSE
rimodulazione degli
incentivi precedentemente
concessi a impianti di
potenza superiore a 200kW
di risparmio per le PMI nel 2015 e
provenienti da:
trasferimento al
Ministero dello Sviluppo
economico del rimborso
della componente A2
530 milioni
di risparmio per tutti i consumatori
(PMI e singoli consumatori)
nel 2015 e negli anni successivi
per effetto dell’erogazione dell’acconto conguaglio
398 milioni
di benefici solo nel 2015
(per PMI e singoli consumatori)
in forza del minor numero di certificati verdi ritirati
(una tantum)
211 milioni
atto di indirizzo del
Ministro Guidi
all’Autorità sull’energia
in tema di interrompibilità
risoluzioni CIP 6 atto di indirizzo su Vaticano

More Related Content

What's hot

Solarexpo bilancio+del+conto+energia+in+italia_9.aprile.2015
 Solarexpo bilancio+del+conto+energia+in+italia_9.aprile.2015 Solarexpo bilancio+del+conto+energia+in+italia_9.aprile.2015
Solarexpo bilancio+del+conto+energia+in+italia_9.aprile.2015
Gestore dei Servizi Energetici
 
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliEnergy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Gestore dei Servizi Energetici
 
Informativa AEEG
Informativa AEEG Informativa AEEG
Informativa AEEG
Erika Centomo
 
Argomentazioni draft V conto energia
Argomentazioni draft V conto energiaArgomentazioni draft V conto energia
Argomentazioni draft V conto energia
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Gestore dei Servizi Energetici
 
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
GIFI
 
Il nuovo ruolo del distributore gas
Il nuovo ruolo del distributore gasIl nuovo ruolo del distributore gas
Il nuovo ruolo del distributore gas
Servizi a rete
 
Presentazione Convegno EdoSm
Presentazione Convegno EdoSmPresentazione Convegno EdoSm
Presentazione Convegno EdoSm
THE GHOST TEAM
 
Il fatto quotidiano, 14 aprile 2011. 'il solare sui tetti vale tre centrali n...
Il fatto quotidiano, 14 aprile 2011. 'il solare sui tetti vale tre centrali n...Il fatto quotidiano, 14 aprile 2011. 'il solare sui tetti vale tre centrali n...
Il fatto quotidiano, 14 aprile 2011. 'il solare sui tetti vale tre centrali n...Ener20
 
Grid Parity 2: guida-allo-scambio-sul-posto
Grid Parity 2:  guida-allo-scambio-sul-postoGrid Parity 2:  guida-allo-scambio-sul-posto
Grid Parity 2: guida-allo-scambio-sul-postoGridParity2
 
Energivori cosa è importante sapere
Energivori cosa è importante sapereEnergivori cosa è importante sapere
Energivori cosa è importante sapere
Luigi Negretto
 
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
Gestore dei Servizi Energetici
 
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
Gestore dei Servizi Energetici
 
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della TerraEfficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Dario Di Santo
 
Energie rinnovabili in Itala, scenari al 2020
Energie rinnovabili in Itala, scenari al 2020Energie rinnovabili in Itala, scenari al 2020
Energie rinnovabili in Itala, scenari al 2020
Gestore dei Servizi Energetici
 
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le impreseEfficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
Dario Di Santo
 
Esempio offerta-1
Esempio offerta-1Esempio offerta-1
Esempio offerta-1GridParity2
 
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...GIFI
 

What's hot (20)

Solarexpo bilancio+del+conto+energia+in+italia_9.aprile.2015
 Solarexpo bilancio+del+conto+energia+in+italia_9.aprile.2015 Solarexpo bilancio+del+conto+energia+in+italia_9.aprile.2015
Solarexpo bilancio+del+conto+energia+in+italia_9.aprile.2015
 
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabiliEnergy technology perspectives 2015  - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
Energy technology perspectives 2015 - Agostino Re Rebaudengo, assoRinnovabili
 
Informativa AEEG
Informativa AEEG Informativa AEEG
Informativa AEEG
 
Argomentazioni draft V conto energia
Argomentazioni draft V conto energiaArgomentazioni draft V conto energia
Argomentazioni draft V conto energia
 
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
 
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
 
Il nuovo ruolo del distributore gas
Il nuovo ruolo del distributore gasIl nuovo ruolo del distributore gas
Il nuovo ruolo del distributore gas
 
Presentazione Convegno EdoSm
Presentazione Convegno EdoSmPresentazione Convegno EdoSm
Presentazione Convegno EdoSm
 
Il fatto quotidiano, 14 aprile 2011. 'il solare sui tetti vale tre centrali n...
Il fatto quotidiano, 14 aprile 2011. 'il solare sui tetti vale tre centrali n...Il fatto quotidiano, 14 aprile 2011. 'il solare sui tetti vale tre centrali n...
Il fatto quotidiano, 14 aprile 2011. 'il solare sui tetti vale tre centrali n...
 
Grid Parity 2: guida-allo-scambio-sul-posto
Grid Parity 2:  guida-allo-scambio-sul-postoGrid Parity 2:  guida-allo-scambio-sul-posto
Grid Parity 2: guida-allo-scambio-sul-posto
 
Grid+integration+of+vre+ +codazzi2
 Grid+integration+of+vre+ +codazzi2 Grid+integration+of+vre+ +codazzi2
Grid+integration+of+vre+ +codazzi2
 
Energivori cosa è importante sapere
Energivori cosa è importante sapereEnergivori cosa è importante sapere
Energivori cosa è importante sapere
 
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
 
Seu
SeuSeu
Seu
 
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
 
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della TerraEfficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
 
Energie rinnovabili in Itala, scenari al 2020
Energie rinnovabili in Itala, scenari al 2020Energie rinnovabili in Itala, scenari al 2020
Energie rinnovabili in Itala, scenari al 2020
 
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le impreseEfficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
 
Esempio offerta-1
Esempio offerta-1Esempio offerta-1
Esempio offerta-1
 
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
 

Viewers also liked

Contatto il software web al servizio dei tuoi servizi
Contatto   il software web al servizio dei tuoi serviziContatto   il software web al servizio dei tuoi servizi
Contatto il software web al servizio dei tuoi servizi
ZucchettiCentroSistemi
 
esiLOG - Gestione anomalie in Consegna v.1.2
esiLOG - Gestione anomalie in Consegna v.1.2esiLOG - Gestione anomalie in Consegna v.1.2
esiLOG - Gestione anomalie in Consegna v.1.2
Peer Network
 
Lnp Pool Presentation
Lnp Pool PresentationLnp Pool Presentation
Lnp Pool Presentation
shaun76
 
Alon eida brandidentity
Alon eida brandidentityAlon eida brandidentity
Alon eida brandidentityalon eida
 
industria e competitvità
industria e competitvitàindustria e competitvità
industria e competitvità
Ares 2.0 - aresduezero
 
Edilizia scolastica: fonti di finanziamento e strumenti di governance
Edilizia scolastica: fonti di finanziamento e strumenti di governanceEdilizia scolastica: fonti di finanziamento e strumenti di governance
Edilizia scolastica: fonti di finanziamento e strumenti di governance
Ares 2.0 - aresduezero
 
Riconoscere l'olio
Riconoscere l'olioRiconoscere l'olio
Riconoscere l'olio
Ares 2.0 - aresduezero
 
Conservazione alimenti
Conservazione alimentiConservazione alimenti
Conservazione alimenti
Ares 2.0 - aresduezero
 
Riforma del senato
Riforma del senatoRiforma del senato
Riforma del senato
Ares 2.0 - aresduezero
 
Nuove misure di politica industriale: per un rapido switch on tecnologico del...
Nuove misure di politica industriale: per un rapido switch on tecnologico del...Nuove misure di politica industriale: per un rapido switch on tecnologico del...
Nuove misure di politica industriale: per un rapido switch on tecnologico del...
Ares 2.0 - aresduezero
 
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscanaTesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Ares 2.0 - aresduezero
 
Artigianato artistico e scenari futuri
Artigianato artistico e scenari futuriArtigianato artistico e scenari futuri
Artigianato artistico e scenari futuri
Ares 2.0 - aresduezero
 
Alimentarsi in modo corretto
Alimentarsi in modo correttoAlimentarsi in modo corretto
Alimentarsi in modo corretto
Ares 2.0 - aresduezero
 
Sindacato e utilizzo dei New Media
Sindacato e utilizzo dei New MediaSindacato e utilizzo dei New Media
Sindacato e utilizzo dei New Media
Ares 2.0 - aresduezero
 
Italia Sicura: cantieri contro il dissesto idrogeologico e report economico r...
Italia Sicura: cantieri contro il dissesto idrogeologico e report economico r...Italia Sicura: cantieri contro il dissesto idrogeologico e report economico r...
Italia Sicura: cantieri contro il dissesto idrogeologico e report economico r...
Ares 2.0 - aresduezero
 
I sistemi della contrattazione collettiva negli stati membri dell’UE:assetti...
I sistemi della contrattazione collettiva  negli stati membri dell’UE:assetti...I sistemi della contrattazione collettiva  negli stati membri dell’UE:assetti...
I sistemi della contrattazione collettiva negli stati membri dell’UE:assetti...
Ares 2.0 - aresduezero
 
R Graphics
R GraphicsR Graphics
R Graphics
Davide Rambaldi
 
Software testing
Software testingSoftware testing
Software testingIxmaSoft
 
Il fenomeno della contraffazione nel sistema moda
Il fenomeno della contraffazione nel sistema modaIl fenomeno della contraffazione nel sistema moda
Il fenomeno della contraffazione nel sistema moda
Ares 2.0 - aresduezero
 

Viewers also liked (20)

Contatto il software web al servizio dei tuoi servizi
Contatto   il software web al servizio dei tuoi serviziContatto   il software web al servizio dei tuoi servizi
Contatto il software web al servizio dei tuoi servizi
 
Learn by doing
Learn by doingLearn by doing
Learn by doing
 
esiLOG - Gestione anomalie in Consegna v.1.2
esiLOG - Gestione anomalie in Consegna v.1.2esiLOG - Gestione anomalie in Consegna v.1.2
esiLOG - Gestione anomalie in Consegna v.1.2
 
Lnp Pool Presentation
Lnp Pool PresentationLnp Pool Presentation
Lnp Pool Presentation
 
Alon eida brandidentity
Alon eida brandidentityAlon eida brandidentity
Alon eida brandidentity
 
industria e competitvità
industria e competitvitàindustria e competitvità
industria e competitvità
 
Edilizia scolastica: fonti di finanziamento e strumenti di governance
Edilizia scolastica: fonti di finanziamento e strumenti di governanceEdilizia scolastica: fonti di finanziamento e strumenti di governance
Edilizia scolastica: fonti di finanziamento e strumenti di governance
 
Riconoscere l'olio
Riconoscere l'olioRiconoscere l'olio
Riconoscere l'olio
 
Conservazione alimenti
Conservazione alimentiConservazione alimenti
Conservazione alimenti
 
Riforma del senato
Riforma del senatoRiforma del senato
Riforma del senato
 
Nuove misure di politica industriale: per un rapido switch on tecnologico del...
Nuove misure di politica industriale: per un rapido switch on tecnologico del...Nuove misure di politica industriale: per un rapido switch on tecnologico del...
Nuove misure di politica industriale: per un rapido switch on tecnologico del...
 
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscanaTesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
 
Artigianato artistico e scenari futuri
Artigianato artistico e scenari futuriArtigianato artistico e scenari futuri
Artigianato artistico e scenari futuri
 
Alimentarsi in modo corretto
Alimentarsi in modo correttoAlimentarsi in modo corretto
Alimentarsi in modo corretto
 
Sindacato e utilizzo dei New Media
Sindacato e utilizzo dei New MediaSindacato e utilizzo dei New Media
Sindacato e utilizzo dei New Media
 
Italia Sicura: cantieri contro il dissesto idrogeologico e report economico r...
Italia Sicura: cantieri contro il dissesto idrogeologico e report economico r...Italia Sicura: cantieri contro il dissesto idrogeologico e report economico r...
Italia Sicura: cantieri contro il dissesto idrogeologico e report economico r...
 
I sistemi della contrattazione collettiva negli stati membri dell’UE:assetti...
I sistemi della contrattazione collettiva  negli stati membri dell’UE:assetti...I sistemi della contrattazione collettiva  negli stati membri dell’UE:assetti...
I sistemi della contrattazione collettiva negli stati membri dell’UE:assetti...
 
R Graphics
R GraphicsR Graphics
R Graphics
 
Software testing
Software testingSoftware testing
Software testing
 
Il fenomeno della contraffazione nel sistema moda
Il fenomeno della contraffazione nel sistema modaIl fenomeno della contraffazione nel sistema moda
Il fenomeno della contraffazione nel sistema moda
 

Similar to Taglio della bolletta elettrica

L'incentivazione della Fonti Rinnovabili Elettriche: risultati e prospettive ...
L'incentivazione della Fonti Rinnovabili Elettriche: risultati e prospettive ...L'incentivazione della Fonti Rinnovabili Elettriche: risultati e prospettive ...
L'incentivazione della Fonti Rinnovabili Elettriche: risultati e prospettive ...
Gestore dei Servizi Energetici
 
Fse 07c - certificati verdi
Fse   07c - certificati verdiFse   07c - certificati verdi
Fse 07c - certificati verdiLuca Vecchiato
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
GIFI
 
Il fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotelIl fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotel
EcoWorldHotel
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSIVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
amicidellaterra
 
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...BNL Mestiere Impresa
 
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
Lapam Confartigianato
 
Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014
Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014
Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014
Parma Couture
 
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energeticaLa direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
Dario Di Santo
 
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Slenergy
 
Presentazione gse audizione 1_aprile
Presentazione gse audizione 1_aprilePresentazione gse audizione 1_aprile
Presentazione gse audizione 1_aprile
Gestore dei Servizi Energetici
 
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultatiLo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
Gestore dei Servizi Energetici
 
Solare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettriciSolare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettrici
Viessmann Italia
 
Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili....
Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili....Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili....
Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili....
Scuola di formazione IPSOA
 
Il Conto Energia In Italia
Il Conto Energia In ItaliaIl Conto Energia In Italia
Il Conto Energia In Italia
lumido
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
Renovate Italy
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
Renovate Italy
 

Similar to Taglio della bolletta elettrica (20)

L'incentivazione della Fonti Rinnovabili Elettriche: risultati e prospettive ...
L'incentivazione della Fonti Rinnovabili Elettriche: risultati e prospettive ...L'incentivazione della Fonti Rinnovabili Elettriche: risultati e prospettive ...
L'incentivazione della Fonti Rinnovabili Elettriche: risultati e prospettive ...
 
Gse 06 11_2014_Presentazione Davide Valenzano
Gse 06 11_2014_Presentazione Davide ValenzanoGse 06 11_2014_Presentazione Davide Valenzano
Gse 06 11_2014_Presentazione Davide Valenzano
 
1 Certificati Verdi
1 Certificati Verdi1 Certificati Verdi
1 Certificati Verdi
 
Fse 07c - certificati verdi
Fse   07c - certificati verdiFse   07c - certificati verdi
Fse 07c - certificati verdi
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
 
Conto energia:
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
 
Il fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotelIl fotovoltaico in hotel
Il fotovoltaico in hotel
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSIVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
 
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
 
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
 
Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014
Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014
Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014
 
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energeticaLa direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
La direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
 
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
Guida semplificata-comprensione-incentivi-impianti-fotovoltaici-connessi-in-m...
 
Presentazione gse audizione 1_aprile
Presentazione gse audizione 1_aprilePresentazione gse audizione 1_aprile
Presentazione gse audizione 1_aprile
 
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultatiLo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
 
Solare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettriciSolare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettrici
 
Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili....
Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili....Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili....
Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili....
 
Il Conto Energia In Italia
Il Conto Energia In ItaliaIl Conto Energia In Italia
Il Conto Energia In Italia
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
 

More from Ares 2.0 - aresduezero

Smart working in Italia
Smart working in ItaliaSmart working in Italia
Smart working in Italia
Ares 2.0 - aresduezero
 
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescereLa Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
Ares 2.0 - aresduezero
 
Rendere smart il lavoro agile delle donne: tra diritti, tutele e conciliazione.
Rendere smart il lavoro agile delle donne: tra diritti, tutele e conciliazione.Rendere smart il lavoro agile delle donne: tra diritti, tutele e conciliazione.
Rendere smart il lavoro agile delle donne: tra diritti, tutele e conciliazione.
Ares 2.0 - aresduezero
 
Le nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Le nuove professioni 4.0 nel sistema modaLe nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Le nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Ares 2.0 - aresduezero
 
Rappresentanza, inclusivita, tesseramento
Rappresentanza, inclusivita, tesseramentoRappresentanza, inclusivita, tesseramento
Rappresentanza, inclusivita, tesseramento
Ares 2.0 - aresduezero
 
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardiaIndustria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Ares 2.0 - aresduezero
 
Ebook industria 4.0
Ebook industria 4.0Ebook industria 4.0
Ebook industria 4.0
Ares 2.0 - aresduezero
 
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODALE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
Ares 2.0 - aresduezero
 
Cantiere Mezzogiorno
Cantiere MezzogiornoCantiere Mezzogiorno
Cantiere Mezzogiorno
Ares 2.0 - aresduezero
 
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artisticoRappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Ares 2.0 - aresduezero
 
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in CampaniaLa Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
Ares 2.0 - aresduezero
 
SCENARI settore dei beni culturali
SCENARI settore dei beni culturaliSCENARI settore dei beni culturali
SCENARI settore dei beni culturali
Ares 2.0 - aresduezero
 
Education moda: le scuole private in Italia
Education moda: le scuole private in ItaliaEducation moda: le scuole private in Italia
Education moda: le scuole private in Italia
Ares 2.0 - aresduezero
 
Contrattazione regionale artigiana 2015
Contrattazione regionale artigiana 2015Contrattazione regionale artigiana 2015
Contrattazione regionale artigiana 2015
Ares 2.0 - aresduezero
 
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombardaNuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
Ares 2.0 - aresduezero
 
Riconoscere la carne
Riconoscere la carneRiconoscere la carne
Riconoscere la carne
Ares 2.0 - aresduezero
 
Riconoscere il pesce
Riconoscere il pesceRiconoscere il pesce
Riconoscere il pesce
Ares 2.0 - aresduezero
 
Conserve fatte in casa
Conserve fatte in casaConserve fatte in casa
Conserve fatte in casa
Ares 2.0 - aresduezero
 
Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Ares 2.0 - aresduezero
 
Conoscere i linguaggi social. Modulo N.2
Conoscere i linguaggi social. Modulo N.2Conoscere i linguaggi social. Modulo N.2
Conoscere i linguaggi social. Modulo N.2
Ares 2.0 - aresduezero
 

More from Ares 2.0 - aresduezero (20)

Smart working in Italia
Smart working in ItaliaSmart working in Italia
Smart working in Italia
 
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescereLa Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
 
Rendere smart il lavoro agile delle donne: tra diritti, tutele e conciliazione.
Rendere smart il lavoro agile delle donne: tra diritti, tutele e conciliazione.Rendere smart il lavoro agile delle donne: tra diritti, tutele e conciliazione.
Rendere smart il lavoro agile delle donne: tra diritti, tutele e conciliazione.
 
Le nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Le nuove professioni 4.0 nel sistema modaLe nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Le nuove professioni 4.0 nel sistema moda
 
Rappresentanza, inclusivita, tesseramento
Rappresentanza, inclusivita, tesseramentoRappresentanza, inclusivita, tesseramento
Rappresentanza, inclusivita, tesseramento
 
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardiaIndustria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
 
Ebook industria 4.0
Ebook industria 4.0Ebook industria 4.0
Ebook industria 4.0
 
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODALE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
 
Cantiere Mezzogiorno
Cantiere MezzogiornoCantiere Mezzogiorno
Cantiere Mezzogiorno
 
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artisticoRappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
 
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in CampaniaLa Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
 
SCENARI settore dei beni culturali
SCENARI settore dei beni culturaliSCENARI settore dei beni culturali
SCENARI settore dei beni culturali
 
Education moda: le scuole private in Italia
Education moda: le scuole private in ItaliaEducation moda: le scuole private in Italia
Education moda: le scuole private in Italia
 
Contrattazione regionale artigiana 2015
Contrattazione regionale artigiana 2015Contrattazione regionale artigiana 2015
Contrattazione regionale artigiana 2015
 
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombardaNuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
 
Riconoscere la carne
Riconoscere la carneRiconoscere la carne
Riconoscere la carne
 
Riconoscere il pesce
Riconoscere il pesceRiconoscere il pesce
Riconoscere il pesce
 
Conserve fatte in casa
Conserve fatte in casaConserve fatte in casa
Conserve fatte in casa
 
Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
 
Conoscere i linguaggi social. Modulo N.2
Conoscere i linguaggi social. Modulo N.2Conoscere i linguaggi social. Modulo N.2
Conoscere i linguaggi social. Modulo N.2
 

Taglio della bolletta elettrica

  • 1. Interventi per lo sviluppo e la competitività delle imprese: TAGLIO DELLA BOLLETTA ELETTRICA passodopopassopassodopopasso.italia.it 1.862 milioni di Euro 581.265 9,7% - 1.160 € risparmi per effetto del decreto-legge sulla competitività (n. 91/2014) e altri interventi per le PMI nel 2015 e negli anni successivi provenienti da: 5% oneri sull’energia consumata da RIU, SEU e SEESEU PMI connesse in bassa tensione PMI connesse in media tensione della bolletta annuale l’anno risparmieranno 109.483 11,3% - 10.851 € della bolletta annuale l’anno 723 milioni MAPPA DEI RISPARMI cancellazione degli sconti ai dipendenti delle società elettriche riduzione dei costi dell’elettricità per le isole minori non interconnesse rimodulazione delle tariffe RFI diverse dal servizio universale spalmatura volontaria incentivi per impianti da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico oneri GSE rimodulazione degli incentivi precedentemente concessi a impianti di potenza superiore a 200kW di risparmio per le PMI nel 2015 e provenienti da: trasferimento al Ministero dello Sviluppo economico del rimborso della componente A2 530 milioni di risparmio per tutti i consumatori (PMI e singoli consumatori) nel 2015 e negli anni successivi per effetto dell’erogazione dell’acconto conguaglio 398 milioni di benefici solo nel 2015 (per PMI e singoli consumatori) in forza del minor numero di certificati verdi ritirati (una tantum) 211 milioni atto di indirizzo del Ministro Guidi all’Autorità sull’energia in tema di interrompibilità risoluzioni CIP 6 atto di indirizzo su Vaticano