SlideShare a Scribd company logo
SOCIOLINGUISTICA
Dimmi come parli...
• Puoi abbassare il volume della radio, per
favore?
• Abbassa quella radio!
• Che informazioni ci danno su chi parla e sul
contesto in cui vengono pronunciate queste
frasi?
Secondo lo spazio geografico:
variazione diatopica
• Adesso te lo dico
• Ora te lo dico
• Mo te lo dico
Secondo i gruppi e le classi sociali di
appartenenza
• si può ad esempio osservare come i coreani o i
giapponesi coniugano i verbi in maniera
diversa a seconda del ceto a cui appartengono
Secondo il contesto in cui avviene la
comunicazione
Secondo il mezzo con il quale si
comunica
• un sms riporta dei testi che non coincideranno
con quelli di una lettera.
Secondo i cambiamenti linguistici
avvenuti nel corso del tempo
• si noti ad esempio come al giorno d'oggi non
si usa più il voi come forma di cortesia, dando
invece la preferenza al lei.

More Related Content

What's hot

Cos'è LIS-2
Cos'è LIS-2Cos'è LIS-2
Cos'è LIS-2
Chayn Italia
 
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e culturaCome insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e culturaAlessandra Giglio
 
4 la comunicazione politica discorsi e testi
4   la comunicazione politica  discorsi e testi4   la comunicazione politica  discorsi e testi
4 la comunicazione politica discorsi e testiiva martini
 
Homo loquens
Homo loquensHomo loquens
Homo loquens
Maria Grazia Fiore
 
La nestre lenghe
La nestre lengheLa nestre lenghe
La nestre lenghe
Grazia Maiellaro
 
Oralità primaria
Oralità primariaOralità primaria
Oralità primaria
Maria Grazia Fiore
 
Lezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo MartinoLezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo MartinoFlavia Zanchi
 
Guendalina ginetti 2012-13_es3
Guendalina ginetti 2012-13_es3Guendalina ginetti 2012-13_es3
Guendalina ginetti 2012-13_es3
Guenda Ginetti
 
linguistica "il registro giovanile"
linguistica "il registro giovanile"linguistica "il registro giovanile"
linguistica "il registro giovanile"
Marco Bortoli
 
Slide vivere 3-lessena
Slide vivere 3-lessenaSlide vivere 3-lessena
Slide vivere 3-lessena
IIS Falcone-Righi
 
3. sessione b cultura e td
3. sessione b   cultura e td3. sessione b   cultura e td
3. sessione b cultura e td
Alessandra Giglio
 

What's hot (14)

Lezione26
Lezione26Lezione26
Lezione26
 
Cos'è LIS-2
Cos'è LIS-2Cos'è LIS-2
Cos'è LIS-2
 
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e culturaCome insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
 
Prima lezione linguistica
Prima lezione linguisticaPrima lezione linguistica
Prima lezione linguistica
 
4 la comunicazione politica discorsi e testi
4   la comunicazione politica  discorsi e testi4   la comunicazione politica  discorsi e testi
4 la comunicazione politica discorsi e testi
 
Homo loquens
Homo loquensHomo loquens
Homo loquens
 
La nestre lenghe
La nestre lengheLa nestre lenghe
La nestre lenghe
 
Oralità primaria
Oralità primariaOralità primaria
Oralità primaria
 
Lezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo MartinoLezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo Martino
 
Guendalina ginetti 2012-13_es3
Guendalina ginetti 2012-13_es3Guendalina ginetti 2012-13_es3
Guendalina ginetti 2012-13_es3
 
linguistica "il registro giovanile"
linguistica "il registro giovanile"linguistica "il registro giovanile"
linguistica "il registro giovanile"
 
Slide vivere 3-lessena
Slide vivere 3-lessenaSlide vivere 3-lessena
Slide vivere 3-lessena
 
3. sessione b cultura e td
3. sessione b   cultura e td3. sessione b   cultura e td
3. sessione b cultura e td
 
Lingue straniere e dislessia, emilia romagna, Daloiso
Lingue straniere e dislessia, emilia romagna, DaloisoLingue straniere e dislessia, emilia romagna, Daloiso
Lingue straniere e dislessia, emilia romagna, Daloiso
 

Viewers also liked

Lingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionaliLingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionali
B.Samu
 
Sociolinguistica ultima version
Sociolinguistica  ultima versionSociolinguistica  ultima version
Sociolinguistica ultima version
presentacionuni
 
Teoría sociolingüística
Teoría sociolingüística Teoría sociolingüística
Teoría sociolingüística
Isabel Aguilar
 
Sociolingüística
SociolingüísticaSociolingüística
SociolingüísticaLaura Menna
 
La sociolingüística
La sociolingüísticaLa sociolingüística
La sociolingüísticamonica
 
Sociolinguistica 1
Sociolinguistica 1Sociolinguistica 1
Sociolinguistica 1leonardito24
 
La Sociolinguistica
La SociolinguisticaLa Sociolinguistica
Sociolingüística
SociolingüísticaSociolingüística
Sociolingüística
Katherin Parra Rios
 
Lingüística aplicada
Lingüística aplicadaLingüística aplicada
Lingüística aplicadaADRIANA BECKER
 

Viewers also liked (12)

Sociolingüística
SociolingüísticaSociolingüística
Sociolingüística
 
Lingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionaliLingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionali
 
Sociolinguistica ultima version
Sociolinguistica  ultima versionSociolinguistica  ultima version
Sociolinguistica ultima version
 
Teoría sociolingüística
Teoría sociolingüística Teoría sociolingüística
Teoría sociolingüística
 
Sociolingüística
SociolingüísticaSociolingüística
Sociolingüística
 
La sociolingüística
La sociolingüísticaLa sociolingüística
La sociolingüística
 
Sociolinguistica 1
Sociolinguistica 1Sociolinguistica 1
Sociolinguistica 1
 
SOCIOLINGUISTICA
SOCIOLINGUISTICASOCIOLINGUISTICA
SOCIOLINGUISTICA
 
Sociolinguística
SociolinguísticaSociolinguística
Sociolinguística
 
La Sociolinguistica
La SociolinguisticaLa Sociolinguistica
La Sociolinguistica
 
Sociolingüística
SociolingüísticaSociolingüística
Sociolingüística
 
Lingüística aplicada
Lingüística aplicadaLingüística aplicada
Lingüística aplicada
 

More from Giovanni Paoli

Dal Gotico al Liberty
Dal Gotico al LibertyDal Gotico al Liberty
Dal Gotico al Liberty
Giovanni Paoli
 
Il Barocco
Il BaroccoIl Barocco
Il Barocco
Giovanni Paoli
 
Manierismo
ManierismoManierismo
Manierismo
Giovanni Paoli
 
Rinascimento 2
Rinascimento 2Rinascimento 2
Rinascimento 2
Giovanni Paoli
 
Rinascimento 1
Rinascimento 1Rinascimento 1
Rinascimento 1
Giovanni Paoli
 
Il Rinascimento per Elena
Il Rinascimento per ElenaIl Rinascimento per Elena
Il Rinascimento per Elena
Giovanni Paoli
 
L'Inferno per Elena
L'Inferno per ElenaL'Inferno per Elena
L'Inferno per Elena
Giovanni Paoli
 
Lo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per ElenaLo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per Elena
Giovanni Paoli
 
Canzoni e poesie
Canzoni e poesieCanzoni e poesie
Canzoni e poesie
Giovanni Paoli
 
Il Quattrocento per Elena
Il Quattrocento per ElenaIl Quattrocento per Elena
Il Quattrocento per Elena
Giovanni Paoli
 
Torino
TorinoTorino
Storia per Elena 1
Storia per Elena 1Storia per Elena 1
Storia per Elena 1
Giovanni Paoli
 
I rimatori siculo-toscani
I rimatori siculo-toscaniI rimatori siculo-toscani
I rimatori siculo-toscani
Giovanni Paoli
 
I poeti siciliani
I poeti sicilianiI poeti siciliani
I poeti siciliani
Giovanni Paoli
 
Gli aggettivi
Gli aggettiviGli aggettivi
Gli aggettivi
Giovanni Paoli
 
Consigli per l'esame di italiano
Consigli per l'esame di italianoConsigli per l'esame di italiano
Consigli per l'esame di italiano
Giovanni Paoli
 
I verbi 1
I verbi 1I verbi 1
I verbi 1
Giovanni Paoli
 
Formazione parole
Formazione paroleFormazione parole
Formazione parole
Giovanni Paoli
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
Giovanni Paoli
 
I Promessi Sposi
I Promessi SposiI Promessi Sposi
I Promessi Sposi
Giovanni Paoli
 

More from Giovanni Paoli (20)

Dal Gotico al Liberty
Dal Gotico al LibertyDal Gotico al Liberty
Dal Gotico al Liberty
 
Il Barocco
Il BaroccoIl Barocco
Il Barocco
 
Manierismo
ManierismoManierismo
Manierismo
 
Rinascimento 2
Rinascimento 2Rinascimento 2
Rinascimento 2
 
Rinascimento 1
Rinascimento 1Rinascimento 1
Rinascimento 1
 
Il Rinascimento per Elena
Il Rinascimento per ElenaIl Rinascimento per Elena
Il Rinascimento per Elena
 
L'Inferno per Elena
L'Inferno per ElenaL'Inferno per Elena
L'Inferno per Elena
 
Lo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per ElenaLo stilnovo per Elena
Lo stilnovo per Elena
 
Canzoni e poesie
Canzoni e poesieCanzoni e poesie
Canzoni e poesie
 
Il Quattrocento per Elena
Il Quattrocento per ElenaIl Quattrocento per Elena
Il Quattrocento per Elena
 
Torino
TorinoTorino
Torino
 
Storia per Elena 1
Storia per Elena 1Storia per Elena 1
Storia per Elena 1
 
I rimatori siculo-toscani
I rimatori siculo-toscaniI rimatori siculo-toscani
I rimatori siculo-toscani
 
I poeti siciliani
I poeti sicilianiI poeti siciliani
I poeti siciliani
 
Gli aggettivi
Gli aggettiviGli aggettivi
Gli aggettivi
 
Consigli per l'esame di italiano
Consigli per l'esame di italianoConsigli per l'esame di italiano
Consigli per l'esame di italiano
 
I verbi 1
I verbi 1I verbi 1
I verbi 1
 
Formazione parole
Formazione paroleFormazione parole
Formazione parole
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
 
I Promessi Sposi
I Promessi SposiI Promessi Sposi
I Promessi Sposi
 

Sociolinguistica

  • 2. Dimmi come parli... • Puoi abbassare il volume della radio, per favore? • Abbassa quella radio! • Che informazioni ci danno su chi parla e sul contesto in cui vengono pronunciate queste frasi?
  • 3. Secondo lo spazio geografico: variazione diatopica • Adesso te lo dico • Ora te lo dico • Mo te lo dico
  • 4. Secondo i gruppi e le classi sociali di appartenenza • si può ad esempio osservare come i coreani o i giapponesi coniugano i verbi in maniera diversa a seconda del ceto a cui appartengono
  • 5. Secondo il contesto in cui avviene la comunicazione
  • 6. Secondo il mezzo con il quale si comunica • un sms riporta dei testi che non coincideranno con quelli di una lettera.
  • 7. Secondo i cambiamenti linguistici avvenuti nel corso del tempo • si noti ad esempio come al giorno d'oggi non si usa più il voi come forma di cortesia, dando invece la preferenza al lei.