SlideShare a Scribd company logo
Social CRM
la voce degli utenti
Ciao!Sono Fabio Codebue
Social Media Marketer
Docente Web Design e mobile application
All'Accademia SantaGiulia (BS)
Founder P-Soft: http://www.p-soft.biz
“Il reale valore nel terzo millennio
delle aziende e dei manager che
le dirigono, non sarà il fatturato
che essi producono, bensì il
numero e la qualità delle relazioni
da essi instaurati con i propri
target interlocutori e di riferimento
interni ed esterni
Jeremy Rifkin, Presidente di The Foundation on Economic Trends di Washington D.C
Social media
nel mondo
Alcuni dati statistici sull'utilizzo dei social
media nel mondo e in Italia
POPOLAZIONE
UTENTI INTERNET
ACCOUNT SOCIAL ATTIVI
CONNESSIONI MOBILE
Uso di Internet
INTERNET USER
ATTIVI
INTERNET USER
% SU
POPOLAZIONE
INTERNET USER
MOBILE ATTIVI
INTERNET USER
MOBILE % SU
POPOLAZIONE
37.7M 63% 28.5M 48%
Tempo speso sui media
USO
GIORNALIERO
TABLET O PC
USO
GIORNALIERO
SMATPHONE
USO
GIORNALIERO
TEMPO
DAVANTI TV
4H 05M 2H 10M 1H 57M 2H 25M
Uso dei social media
SOCIAL USER
ATTIVI
SOCIAL USER
ATTIVI % SU
POPOLAZIONE
SOCIAL USER
VIA MOBILE
SOCIAL MOBILE
USER % SU
POPULAZIONE
28.0M 47% 24.0M 40%
Utenti Mobile e connessioni
MOBILE USER
ATTIVI
MOBILE
PENETRATION
Utenti unici vs popolazione
ABBONAMENTI
MOBILE
UTENTI MOBILE
% POPOLAZIONE
MEDIA
CONNESSIONI
UTENTE UNICO
50.2M 84% 80.3M 134% 1.60
Attività mobile
CHAT VIDEO VIDEOGAME
MOBILE
BANKING
MAP
SERVICE
43% 30% 24% 21% 34%
Le relazioni
professionali
Il nuovo modo di approcciare il mercato
Dove nascono le relazioni
Marketing tradizionale
Partnership
Social Media Marketing
Content management
Customer care
Formazione
LIVE LIKE
THE BIG
BROTHER
Osservare
Ascoltare
Analizzare
10 punti di come il social porta valore
Sviluppo prodotti
co-generation
migliorare efficacia
ed efficenza nello
sviluppo dei
prodotti creando
community aperte
non solo ai propri
ricercatori del
reparto R&D, ma a
tutti coloro che
hanno competenza
ed esperienza sul
tema
Esempi
Madison Electric Products
Sparks Innovation Center
UNAIDS
CrowdOutAIDS
Fondazione Italiana Accenture
IdeaTRE60
FAO
videomaker.endinghunger.org/
Previsione della domanda
Analisi social
Sulla base delle
informazioni
condivise sui social
network da parte
dei clienti o del
personale che
lavora nella rete di
distribuzione
Azioni
tracciare queste
conversazioni è utile non
solo per capire in che
modo siamo visti dai nostri
stessi clienti ma anche
quali strade possiamo
prendere per andare
nella direzione condivisa
Formazione
e-learning
Formazione a
distanza con testi,
video, software
interattivo per
istruire e
mantenere
aggiornati i propri
interlocutori
Vantaggi
Facile distribuzione (bassi costi)
Aggiornamenti in tempo reale
Flessibilità di esposizione
Lezioni sempre disponibili
Svantaggi
Mancanza di interazione diretta
con il docente
Eliminazione della parte sociale
Ricerche di mercato
Tecniche di analisi
Ottenere approfondimenti
sui prodotti e sui marchi;
raccogliere opinioni
sui concorrenti e le
percezioni dei segmenti
di mercato
Impegno passivo
Analisi delle intersazioni social
Impegno attivo
Impegno diretto su forum,
comunità online (pagine
facebook)
Interazioni coi clienti
Tecnologie sociali
interagire con i propri clienti a costi
molto bassi e con messaggi dai
contenuti mirati: promozioni per i
compleanni, per eventi personali
speciali, per alcuni clienti e mercati
maggiormente interessanti, per
periodi dell’anno specifici quali le
festività
Comunità
Creazione di comunità
specifiche su social
network esistenti o
su social network
proprietari
Contatti commerciali
Informazioni
sociali
Chi scrive sui
social condivide
parecchi particolari
della propria vita
(matrimonio,
battesimo,
acquisto auto,
scuola, passioni...)
Offerte mirate
E quindi molto
semplice costruire
offerte mirate per
caratteristiche
specifiche
evidenziate nelle
condivisioni
Social commerce
Transazioni facilitate
Condivisione degli acquisti
effettuati
Piattaforme integrate coi
social netowrk
Espansione continua
E in continuo aumento l'abitudine
ad acquistare tramite i social
network
Customer service
Customer care
Canale dedicato al servizio clienti
Canale in tempo reale
Ascoltare i problemi direttamente
dalle discussioni tra utenti
Ascolto - reazione
Monitoraggio
Centralità dell'ascolto
Reazione in tempo reale
Dialogo Trasparente
Utilizzo interno all'impresa
Collaborazione
Migliorare le performance
organizzative
Migliorare la collaborazione
tramite la condivisione di idee
Wiki enterprise
Comunicazione
co-creazione
Abbattimento costi di
comunicazione
Podcast
riunioni
Gamification
uso di funzioni ludiche per
migliorare l'”engagement” on-line,
come modalità importante per
incoraggiare una maggiore
collaborazione
Employer Branding e Recruitment
HR 2.0
Social media per lo screening dei candidati
Identificazioni delle caratteristiche dei candidati
per formare team ottimizzati
Social graph (interazioni tra utenti)
sinergie.narratoridelgusto.it
CREARE CANALI
SOCIAL
PERSONALIZZATI
BRAND
TELLING
ANALISI
FEEDBACK
vi ringrazia per l'attenzione
Grazie!domande?
Mi potete contattare
× @fcodebue
× f.codebue@p-soft.biz
http://www.p-soft.biz

More Related Content

Viewers also liked

Social Customer Care Manifesto #MySocialCare
Social Customer Care Manifesto #MySocialCareSocial Customer Care Manifesto #MySocialCare
Social Customer Care Manifesto #MySocialCare
Paolo Ratto
 
What The Buzz
What The BuzzWhat The Buzz
What The Buzz
Alessandro Fontana
 
Customer care and social media monitoring
Customer care and social media monitoringCustomer care and social media monitoring
Customer care and social media monitoringkelly0587
 
Week 2 Presentation
Week 2 PresentationWeek 2 Presentation
Week 2 Presentationkelly0587
 
Social Customer Care, CX & Competitive Differentiation
Social Customer Care, CX & Competitive DifferentiationSocial Customer Care, CX & Competitive Differentiation
Social Customer Care, CX & Competitive Differentiation
Brandwatch
 
Social Customer Care
Social Customer CareSocial Customer Care
Social Customer Care
Bloomfire
 
Social Customer Care
Social Customer CareSocial Customer Care
Social Customer Care
Elga Yulwardian
 
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Me-Source S.r.l./Blogmeter
 
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVAHow to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
Gummy Industries
 
Uber events 2.0
Uber events 2.0Uber events 2.0
Uber events 2.0
Pranav Reddy
 
La Community di un brand - Il Caso Roadhouse
La Community di un brand - Il Caso RoadhouseLa Community di un brand - Il Caso Roadhouse
La Community di un brand - Il Caso Roadhouse
Stefania Bocedi
 
Social Customer Care - Alessandro Fontana
Social Customer Care - Alessandro FontanaSocial Customer Care - Alessandro Fontana
Social Customer Care - Alessandro Fontana
Pane, Web & Salame
 
Verso il "Social Customer Care"
Verso il "Social Customer Care"Verso il "Social Customer Care"
Verso il "Social Customer Care"
Sebastian Aka Beaver
 
Bere e dimenticare: come sprecare soldi e tempo sui social network (se sei un...
Bere e dimenticare: come sprecare soldi e tempo sui social network (se sei un...Bere e dimenticare: come sprecare soldi e tempo sui social network (se sei un...
Bere e dimenticare: come sprecare soldi e tempo sui social network (se sei un...
Gummy Industries
 

Viewers also liked (14)

Social Customer Care Manifesto #MySocialCare
Social Customer Care Manifesto #MySocialCareSocial Customer Care Manifesto #MySocialCare
Social Customer Care Manifesto #MySocialCare
 
What The Buzz
What The BuzzWhat The Buzz
What The Buzz
 
Customer care and social media monitoring
Customer care and social media monitoringCustomer care and social media monitoring
Customer care and social media monitoring
 
Week 2 Presentation
Week 2 PresentationWeek 2 Presentation
Week 2 Presentation
 
Social Customer Care, CX & Competitive Differentiation
Social Customer Care, CX & Competitive DifferentiationSocial Customer Care, CX & Competitive Differentiation
Social Customer Care, CX & Competitive Differentiation
 
Social Customer Care
Social Customer CareSocial Customer Care
Social Customer Care
 
Social Customer Care
Social Customer CareSocial Customer Care
Social Customer Care
 
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
 
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVAHow to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
How to freelance - Come sopravvivere con la partita IVA
 
Uber events 2.0
Uber events 2.0Uber events 2.0
Uber events 2.0
 
La Community di un brand - Il Caso Roadhouse
La Community di un brand - Il Caso RoadhouseLa Community di un brand - Il Caso Roadhouse
La Community di un brand - Il Caso Roadhouse
 
Social Customer Care - Alessandro Fontana
Social Customer Care - Alessandro FontanaSocial Customer Care - Alessandro Fontana
Social Customer Care - Alessandro Fontana
 
Verso il "Social Customer Care"
Verso il "Social Customer Care"Verso il "Social Customer Care"
Verso il "Social Customer Care"
 
Bere e dimenticare: come sprecare soldi e tempo sui social network (se sei un...
Bere e dimenticare: come sprecare soldi e tempo sui social network (se sei un...Bere e dimenticare: come sprecare soldi e tempo sui social network (se sei un...
Bere e dimenticare: come sprecare soldi e tempo sui social network (se sei un...
 

Similar to Social CRM: la voice degli utenti

Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
Freedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con CasiFreedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con Casi
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
Freedata Labs
 
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utentiI social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
Giuliano Prati
 
Il web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territori
Il web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territoriIl web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territori
Il web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territori
Sella
 
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB ForumSocial media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
carla campana
 
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex KornfeindSmau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
SMAU
 
Il futuro del media planning
Il futuro del media planningIl futuro del media planning
Il futuro del media planning
LiveXtension
 
Social Media Content Marketing
Social Media Content MarketingSocial Media Content Marketing
Social Media Content Marketing
Gabriele Taviani
 
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILBClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade S.r.l.
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Claudio Vaccaro
 
Roberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConferenceRoberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConference
Giorgio Taverniti
 
EvenTribe
EvenTribeEvenTribe
EvenTribe
Jessica Azzolin
 
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Gianluigi Zarantonello
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Claudia Zarabara
 
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunitàLavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Francesca Tomasi
 
Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010rosariiosica
 
Workshop Marketing 2.0 - Università Insubria - Como
Workshop Marketing 2.0 - Università Insubria - ComoWorkshop Marketing 2.0 - Università Insubria - Como
Workshop Marketing 2.0 - Università Insubria - Como
Gioia Feliziani
 
Social CRM, c’è e funziona. Istruzioni per l'uso e best practice.
Social CRM, c’è e funziona. Istruzioni per l'uso e best practice.Social CRM, c’è e funziona. Istruzioni per l'uso e best practice.
Social CRM, c’è e funziona. Istruzioni per l'uso e best practice.Freedata Labs
 
web 2.0 Social Media
web 2.0 Social Mediaweb 2.0 Social Media
web 2.0 Social Mediarosariiosica
 
Knowledge group hrc 12 novembre 2009 - amplifon
Knowledge group   hrc 12 novembre 2009 - amplifonKnowledge group   hrc 12 novembre 2009 - amplifon
Knowledge group hrc 12 novembre 2009 - amplifon
Eugenio Amendola
 
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Michele De Capitani
 

Similar to Social CRM: la voice degli utenti (20)

Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
Freedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con CasiFreedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con Casi
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
 
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utentiI social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
 
Il web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territori
Il web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territoriIl web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territori
Il web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territori
 
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB ForumSocial media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
Social media, stili di vita digitali e reputation- Gerenzani IAB Forum
 
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex KornfeindSmau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
 
Il futuro del media planning
Il futuro del media planningIl futuro del media planning
Il futuro del media planning
 
Social Media Content Marketing
Social Media Content MarketingSocial Media Content Marketing
Social Media Content Marketing
 
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILBClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
 
Roberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConferenceRoberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConference
 
EvenTribe
EvenTribeEvenTribe
EvenTribe
 
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
 
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunitàLavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
 
Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010Aldai 29-giugno-2010
Aldai 29-giugno-2010
 
Workshop Marketing 2.0 - Università Insubria - Como
Workshop Marketing 2.0 - Università Insubria - ComoWorkshop Marketing 2.0 - Università Insubria - Como
Workshop Marketing 2.0 - Università Insubria - Como
 
Social CRM, c’è e funziona. Istruzioni per l'uso e best practice.
Social CRM, c’è e funziona. Istruzioni per l'uso e best practice.Social CRM, c’è e funziona. Istruzioni per l'uso e best practice.
Social CRM, c’è e funziona. Istruzioni per l'uso e best practice.
 
web 2.0 Social Media
web 2.0 Social Mediaweb 2.0 Social Media
web 2.0 Social Media
 
Knowledge group hrc 12 novembre 2009 - amplifon
Knowledge group   hrc 12 novembre 2009 - amplifonKnowledge group   hrc 12 novembre 2009 - amplifon
Knowledge group hrc 12 novembre 2009 - amplifon
 
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
 

Social CRM: la voice degli utenti

  • 1. Social CRM la voce degli utenti
  • 2. Ciao!Sono Fabio Codebue Social Media Marketer Docente Web Design e mobile application All'Accademia SantaGiulia (BS) Founder P-Soft: http://www.p-soft.biz
  • 3. “Il reale valore nel terzo millennio delle aziende e dei manager che le dirigono, non sarà il fatturato che essi producono, bensì il numero e la qualità delle relazioni da essi instaurati con i propri target interlocutori e di riferimento interni ed esterni Jeremy Rifkin, Presidente di The Foundation on Economic Trends di Washington D.C
  • 4. Social media nel mondo Alcuni dati statistici sull'utilizzo dei social media nel mondo e in Italia
  • 5. POPOLAZIONE UTENTI INTERNET ACCOUNT SOCIAL ATTIVI CONNESSIONI MOBILE
  • 6. Uso di Internet INTERNET USER ATTIVI INTERNET USER % SU POPOLAZIONE INTERNET USER MOBILE ATTIVI INTERNET USER MOBILE % SU POPOLAZIONE 37.7M 63% 28.5M 48%
  • 7. Tempo speso sui media USO GIORNALIERO TABLET O PC USO GIORNALIERO SMATPHONE USO GIORNALIERO TEMPO DAVANTI TV 4H 05M 2H 10M 1H 57M 2H 25M
  • 8. Uso dei social media SOCIAL USER ATTIVI SOCIAL USER ATTIVI % SU POPOLAZIONE SOCIAL USER VIA MOBILE SOCIAL MOBILE USER % SU POPULAZIONE 28.0M 47% 24.0M 40%
  • 9. Utenti Mobile e connessioni MOBILE USER ATTIVI MOBILE PENETRATION Utenti unici vs popolazione ABBONAMENTI MOBILE UTENTI MOBILE % POPOLAZIONE MEDIA CONNESSIONI UTENTE UNICO 50.2M 84% 80.3M 134% 1.60
  • 10. Attività mobile CHAT VIDEO VIDEOGAME MOBILE BANKING MAP SERVICE 43% 30% 24% 21% 34%
  • 11. Le relazioni professionali Il nuovo modo di approcciare il mercato
  • 12. Dove nascono le relazioni Marketing tradizionale Partnership Social Media Marketing Content management Customer care Formazione
  • 14. 10 punti di come il social porta valore
  • 15. Sviluppo prodotti co-generation migliorare efficacia ed efficenza nello sviluppo dei prodotti creando community aperte non solo ai propri ricercatori del reparto R&D, ma a tutti coloro che hanno competenza ed esperienza sul tema Esempi Madison Electric Products Sparks Innovation Center UNAIDS CrowdOutAIDS Fondazione Italiana Accenture IdeaTRE60 FAO videomaker.endinghunger.org/
  • 16. Previsione della domanda Analisi social Sulla base delle informazioni condivise sui social network da parte dei clienti o del personale che lavora nella rete di distribuzione Azioni tracciare queste conversazioni è utile non solo per capire in che modo siamo visti dai nostri stessi clienti ma anche quali strade possiamo prendere per andare nella direzione condivisa
  • 17. Formazione e-learning Formazione a distanza con testi, video, software interattivo per istruire e mantenere aggiornati i propri interlocutori Vantaggi Facile distribuzione (bassi costi) Aggiornamenti in tempo reale Flessibilità di esposizione Lezioni sempre disponibili Svantaggi Mancanza di interazione diretta con il docente Eliminazione della parte sociale
  • 18. Ricerche di mercato Tecniche di analisi Ottenere approfondimenti sui prodotti e sui marchi; raccogliere opinioni sui concorrenti e le percezioni dei segmenti di mercato Impegno passivo Analisi delle intersazioni social Impegno attivo Impegno diretto su forum, comunità online (pagine facebook)
  • 19. Interazioni coi clienti Tecnologie sociali interagire con i propri clienti a costi molto bassi e con messaggi dai contenuti mirati: promozioni per i compleanni, per eventi personali speciali, per alcuni clienti e mercati maggiormente interessanti, per periodi dell’anno specifici quali le festività Comunità Creazione di comunità specifiche su social network esistenti o su social network proprietari
  • 20. Contatti commerciali Informazioni sociali Chi scrive sui social condivide parecchi particolari della propria vita (matrimonio, battesimo, acquisto auto, scuola, passioni...) Offerte mirate E quindi molto semplice costruire offerte mirate per caratteristiche specifiche evidenziate nelle condivisioni
  • 21. Social commerce Transazioni facilitate Condivisione degli acquisti effettuati Piattaforme integrate coi social netowrk Espansione continua E in continuo aumento l'abitudine ad acquistare tramite i social network
  • 22. Customer service Customer care Canale dedicato al servizio clienti Canale in tempo reale Ascoltare i problemi direttamente dalle discussioni tra utenti Ascolto - reazione Monitoraggio Centralità dell'ascolto Reazione in tempo reale Dialogo Trasparente
  • 23. Utilizzo interno all'impresa Collaborazione Migliorare le performance organizzative Migliorare la collaborazione tramite la condivisione di idee Wiki enterprise Comunicazione co-creazione Abbattimento costi di comunicazione Podcast riunioni Gamification uso di funzioni ludiche per migliorare l'”engagement” on-line, come modalità importante per incoraggiare una maggiore collaborazione
  • 24. Employer Branding e Recruitment HR 2.0 Social media per lo screening dei candidati Identificazioni delle caratteristiche dei candidati per formare team ottimizzati Social graph (interazioni tra utenti)
  • 26. vi ringrazia per l'attenzione
  • 27. Grazie!domande? Mi potete contattare × @fcodebue × f.codebue@p-soft.biz http://www.p-soft.biz