SlideShare a Scribd company logo
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Conservazione
Sostitutiva
Fatturazione
Elettronica
Integrazione del Ciclo
Ordine-Pagamento
Conservazione dell’Attivo
Conservazione elettronica delle
fatture emesse verso i clienti,
sostituendo l’archiviazione
cartacea ai fini fiscali
Fatturazione Elettronica
Accordo tra partner di business
per lo scambio di fatture
generate, trasmesse e conservate
esclusivamente in elettronico
Integrazione del Ciclo
Ordine-Pagamento
Gli scambi documentali sono
sostituiti da interscambi di flussi
in formato elettronico strutturato
Digitalizzazione e
Conservazione del Passivo
Conservazione elettronica delle
fatture emesse dai fornitori,
sostituendo l’archiviazione
cartacea ai fini fiscali
Formato non strutturato:
le fatture sono file immagine (TIFF,
JPEG) non direttamente elaborabili
Formato strutturato:
le fatture contengono dati in formato
elettronico direttamente elaborabile
da applicazioni informatiche
Integrazione del Ciclo
Ordine-Fattura
Integrazione del Ciclo
Fattura-Pagamento
Completa Integrazione
e Dematerializzazione
I diversi modelli
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Conservazione Sostitutiva
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Fatturazione Pagamento
Allineamentodati
Progetti sviluppati internamente, che non richiedono di
relazionarsi con la controparte (clienti o fornitori)
!! Conservazione dell’attivo – Conservazione elettronica
delle fatture emesse verso i clienti, che sostituisce
l’archiviazione cartacea a fini fiscali
!! Conservazione del passivo – Conservazione elettronica
delle fatture ricevute dai fornitori (anche con scansione),
che sostituisce l’archiviazione cartacea a fini fiscali
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Conservazione Sostitutiva
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Fatturazione Pagamento
Allineamentodati
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Fatturazione Pagamento
Allineamentodati
Ambito di progetto
Principali fonti di beneficio
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Conservazione Sostitutiva
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Fatturazione Pagamento
Allineamentodati
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Fatturazione Pagamento
Allineamentodati
Ambito di progetto
Principali fonti di beneficio
Risparmio di
spazio, materiali
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Principali fonti di beneficio
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Conservazione Sostitutiva
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Fatturazione Pagamento
Allineamentodati
Ambito di progetto
Risparmio di
spazio, materiali, costi di trasmissione
Principali fonti di beneficio
Beneficio
Tempo di
payback
Conservazione
dell’Attivo
Digitalizzazione
e Conservazione
del Passivo
BENEFICIO
I benefici e la redditività
1÷2 !/fattura
in genere < 1 anno
0,5÷1,2 !/fattura
in genere < 2 anni
Risparmio di spazio,
materiali
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Fatturazione Elettronica
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
Progetti che richiedono un accordo tra partner commerciali
per lo scambio di fatture che vengono generate, emesse e
conservate esclusivamente in formato elettronico
!! In formato non strutturato: le fatture sono file immagine
(TIFF, JPEG) non direttamente elaborabili
!! In formato strutturato: le fatture contengono dati
direttamente elaborabili da applicazioni informatiche
Fatturazione
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Fatturazione Elettronica
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
Fatturazione
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
Fatturazione
Principali fonti di beneficio
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Fatturazione Elettronica
Ambito di progetto
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
Fatturazione
Principali fonti di beneficio
Risparmio di
Spazio, Trasmissione…
Fatturazione Elettronica
non strutturata …
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Fatturazione Elettronica
Ambito di progetto
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
Fatturazione
Principali fonti di beneficio
Risparmio di
Spazio, Trasmissione…
Fatturazione Elettronica
non strutturata …
… e strutturata
… risparmio di costi di Manodopera e
incremento di produttività e qualità
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Fatturazione Elettronica
Ambito di progetto
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
Fatturazione
Principali fonti di beneficio
Principali fonti di beneficio
Beneficio
Tempo di
payback
Fatturazione
Elettronica
non strutturata
Fatturazione
Elettronica
strutturata
BENEFICIO
1,8÷4 !/fattura
in genere < 2 anno
5,5÷8,2 !/fattura
in genere < 1 anno
Risparmio di
Spazio, Trasmissione
e Manodopera
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Fatturazione Elettronica
Ambito di progetto
Ambito di progetto
Cliente
Sistema
Bancario
Fornitore
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
Fatturazione
Principali fonti di beneficio
Principali fonti di beneficio
Risparmio di
Spazio, Trasmissione
e Manodopera
Focus: relazione Imprese e PA
Ragioneria Generale dello Stato
FattureFatture
Ricevute-Notifiche Notifiche
FattureFatture
Ricevute
Notifiche Notifiche
Flusso informativo
per il Monitoraggio della
Finanza Pubblica
Intermediario
Sistema
di
Interscambio
(SdI)
Fornitore
Alfa
Fornitore
Beta
PA
Prevede l’invio di Fatture in formato elettronico strutturato
XML, il cosiddetto Tracciato FatturaPA. La relazione con la
PA avviene tramite il SdI, il quale provvede a eseguire
controlli formali sulle Fatture, recapitarle alle PA destinatarie
e veicolare informazioni circa l’esito della trasmissione
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Fatturazione Elettronica verso la PA:
le principali domande e risposte
La raccolta delle 23 principali domande e risposte,
circostanziate e puntuali, emerse in occasione di un workshop
promosso dall’Osservatorio in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia
Digitale: un momento fortemente interattivo, che ha visto un confronto
aperto e costruttivo fra tutti i partecipanti
Ne è derivato questo strumento di condivisione, finalizzato a favorire
il passaggio verso l’introduzione della Fatturazione Elettronica sia da
parte delle PA sia da parte delle imprese e dei professionisti che
forniscono beni e servizi alla PA stessa
A guidare sia l’incontro sia il documento è la ferma convinzione che ora
non si può prescindere dall’attivarsi con consapevolezza per poter FARE
BENE Fatturazione Elettronica, verso la PA ma non solo!
Disponibile
gratuitamente su
www.osservatori.net
Inquadra il QR Code
18. Come si applica l’obbligo di Fatturazione Elettronica verso la
PA ai fornitori esteri?
A oggi, i soggetti non residenti in Italia che agiscono da fornitori
della PA sono esclusi dall’obbligo di Fatturazione Elettronica. Si
rimanda, tuttavia, a un successivo Decreto la definizione delle
modalità di applicazione dell’obbligo di Fatturazione Elettronica
verso la PA anche per questi soggetti …
Un esempio di domanda a cui si da risposta:
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Integrazione Ciclo Ordine-Pagamento
Ambito di progetto
Cliente
Fornitore
Progetti finalizzati a supportare lo scambio documentale tra
clienti e fornitori in formato elettronico strutturato
!! Integrazione del Ciclo Ordine-Fattura – scambio di
documenti del ciclo logistico-commerciale
!! Integrazione del Ciclo Fattura-Pagamento – scambio di
documenti del ciclo amministrativo-finanziario
!! Completa Integrazione e Dematerializzazione –
integrazione di tutte le fasi del ciclo con realizzazione
della Fatturazione Elettronica strutturata a norma di legge
Fatturazione
Sistema
Bancario
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Integrazione Ciclo Ordine-Pagamento
Ambito di progetto
Cliente
Fornitore
Fatturazione
Sistema
Bancario
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
Ambito di progetto
Principali fonti di beneficio
Cliente
Fornitore
Allineamentodati
Consegna PagamentoFatturazioneOrdine
Sistema
Bancario
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Principali fonti di beneficio
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Integrazione Ciclo Ordine-Pagamento
Cliente
Fornitore
Fatturazione
Sistema
Bancario
Ordine Consegna Pagamento
Allineamentodati
Ambito di progetto
Cliente
Fornitore
Allineamentodati
Consegna PagamentoFatturazioneOrdine
Sistema
Bancario
Risparmio
di Manodopera, incremento di
produttività e qualità
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Risparmio
di Manodopera, incremento di
produttività e qualità
Il Ciclo Ordine-Pagamento:
i diversi approcci alla Digitalizzazione
Integrazione Ciclo Ordine-Pagamento
Ambito di progetto
Ambito di progetto
Principali fonti di beneficio
Cliente
Fornitore
Allineamentodati
Consegna PagamentoFatturazioneOrdine
Sistema
Bancario
Principali fonti di beneficio
Beneficio
Tempo di
payback
Integrazione
Ciclo
Ordine-Pagamento
BENEFICIO
25÷65 !/ciclo
in genere < 1 anno
Risparmio
di Manodopera, incremento di
produttività e qualità
Avv. Annarita Ricci
Studio Legale Finocchiaro
Osservatori Digital Innovation
School of Management – Politecnico di Milano
Osservatorio Fatturazione Elettronica
e Dematerializzazione
Il quadro
giuridico-normativo
10 Luglio 2014
Avv. Annarita Ricci
Studio Legale Finocchiaro
www.studiolegalefinocchiaro.it
www.blogstudiolegalefinocchiaro.it
I processi di dematerializzazione
Studio Legale Finocchiaro
La dematerializzazione:
l’approccio del legislatore
italiano
Studio Legale Finocchiaro
L’approccio del legislatore
italiano
• Rapporto di equivalenza e non di identità fra documento
informatico e documento cartaceo
• il documento è ciò che rappresenta un fatto
• irrilevante è la materia di cui è costituito
Studio Legale Finocchiaro
L’approccio del legislatore
italiano
• Rapporto di equivalenza e non di identità fra firme
informatiche e sottoscrizione autografa
Studio Legale Finocchiaro
Nuovo concetto di firma
• Non necessariamente “sotto-scritta” e non più gesto
personalissimo dell’autore
Studio Legale Finocchiaro
Nuovo concetto di firma (2)
• Le firme informatiche non sono la sottoscrizione autografa, sono
come la sottoscrizione autografa
• La diversità ontologica degli strumenti costringe ad un differente
approccio
• Rapporto di equivalenza e non di identità fra firme informatiche e
sottoscrizione autografa quanto agli effetti giuridici
Studio Legale Finocchiaro
Il quadro normativo
Studio Legale Finocchiaro
Il quadro normativo vigente
• D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, “Codice dell’amministrazione
digitale”
• D.p.c.m. 22 febbraio 2013, “Regole tecniche in materia di
generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche
avanzate, qualificate e digitali, ai sensi degli articoli 20, comma 3,
24, comma 4, 28, comma 3, 32, comma 3, lettera b), 35,
comma 2, 36, comma 2, e 71”
Studio Legale Finocchiaro
Il quadro normativo vigente
• D.p.c.m. 3 aprile 2013
• “Regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai
sensi degli articoli 20, commi 3 e 5-bis, 23-ter, comma 4, 43,
commi 1 e 3, 44 , 44-bis e 71, comma 1, del Codice
dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82
del 2005”
Studio Legale Finocchiaro
Il quadro normativo
in prospettiva
• Proposta di regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio
(2012/0146) in materia di identificazione elettronica e servizi
fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno
• abrogherà la direttiva 1999/93/CE
Studio Legale Finocchiaro
Gli strumenti operativi
Studio Legale Finocchiaro
Documento informatico:
il valore giuridico
• il documento informatico assume differente efficacia probatoria e
differente valore sostanziale a seconda della tipologia di firma
elettronica apposta
Studio Legale Finocchiaro
Documento informatico:
il necessario approccio
• è necessario quindi valutare
• se la firma sia necessaria
• quale sia la funzione della firma
Studio Legale Finocchiaro
Documento informatico:
il necessario approccio
• quale sia la firma necessaria, o consigliabile, in base a:
• funzione
• requisiti normativi
• costi
• impatto organizzativo
Studio Legale Finocchiaro
Le firme informatiche
• 4 firme +1
• firma elettronica
• firma elettronica avanzata
• firma qualificata
• firma digitale, tutte normate dal CAD
• + l’“acquisizione digitale della sottoscrizione autografa”
seguita dalla firma digitale dal notaio, prevista dalla l. notarile
Studio Legale Finocchiaro
Efficacia probatoria e idoneità a
soddisfare il requisito della
forma scritta
Studio Legale Finocchiaro
Documento informatico senza
firma
• rinvio all’art. 2712 del codice civile (art. 23 quater)
• efficacia probatoria delle riproduzioni meccaniche
• prova i fatti in esso rappresentati se non è disconosciuto
Studio Legale Finocchiaro
Giurisprudenza
• Cass. 11445/2001
• Cass. 9884/2005
• Cass. 13916/2007
• Trib. Roma 22/04/2008
• Trib. Roma 30/10/2008
• Cass. 6911/2009
Studio Legale Finocchiaro
Documento informatico con
firma elettronica
• efficacia probatoria e idoneità a soddisfare il requisito della forma
scritta liberamente valutabili in giudizio
• riferimento a caratteristiche oggettive di sicurezza, integrità,
qualità e immodificabilità
Studio Legale Finocchiaro
Giurisprudenza
• Trib. Mondovì 7/06/2004
• Trib. Verona 26/11/2005
• G.d.P. Pesaro 2/11/2004
• Trib. Ancona 09/04/2005
• Trib. Torino 12/02/2008
• Trib. Cassino 24/02/2009
• Trib. Prato 15/04/2011
• Trib. Catanzaro 30/04/2012
Studio Legale Finocchiaro
Documento informatico con
firma avanzata, qualificata e
digitale
• efficacia probatoria della scrittura privata (art. 2702 c.c.)
• idoneità a soddisfare il requisito della forma scritta, anche
se ...
Studio Legale Finocchiaro
Documento informatico con
firma elettronica avanzata
• solo per i contratti elencati dal n. 1 al n. 12 del codice civile cioè
per i contratti aventi ad oggetto beni immobili
• è richiesto che al documento sia apposta una firma qualificata o
digitale
• non è sufficiente la firma elettronica avanzata
Studio Legale Finocchiaro
Documento informatico con
firma elettronica avanzata
• per tutti “gli altri atti specialmente indicati dalla legge” che
richiedono la forma scritta a pena di nullità (n. 13 dell’art. 1350
del codice civile) può essere utilizzata anche la firma elettronica
avanzata, oltre a quella qualificata e digitale
• ad esempio: i contratti bancari (art. 117 del TUB)
Studio Legale Finocchiaro
Novità normative
Studio Legale Finocchiaro
Novità normative
• In materia di fatturazione elettronica
• Ministero dell’economia e delle finanze, decreto del 17 giugno
2014, “Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai
documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di
supporto, articolo 21, comma 5 del decreto legislativo n.
82/2005”
• Agenzia dell’Entrate, circolare 18/E del 24 giugno 2014, “IVA.
Ulteriori istruzioni in materia di fatturazione”
Studio Legale Finocchiaro
Novità normative
• d.m. del 17 giugno 2014
• stabilisce, attraverso rinvii alla disciplina generale, gli obblighi
da osservare nei processi di formazione e conservazione dei
documenti informatici rilevanti ai fini tributari
Studio Legale Finocchiaro
Novità normative
• La circolare 18/E del 24 giugno 2014 dell’Agenzia dell’Entrate
fornisce chiarimenti
• sulla nozione di fattura elettronica
• sulla nozione di accettazione
• sulla conservazione
Studio Legale Finocchiaro
Novità normative
• Si conferma la possibilità di esternalizzare le fasi del processo
• ruolo essenziale del contratto di outsourcing
Studio Legale Finocchiaro
fine
www.studiolegalefinocchiaro.it
www.blogstudiolegalefinocchiaro.it
Daniele Marazzi
Davide Cattane
Osservatori Digital Innovation
School of Management – Politecnico di Milano
Osservatorio Fatturazione Elettronica
e Dematerializzazione
Fatturazione Elettronica
verso la PA: un primo passo
per digitalizzare il Paese
10 Luglio 2014
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
ignorare i segnali e
restare ancorati a
modelli gestionali e
modalità di relazione
tradizionali
farsi promotori del
cambiamento,
governando e
cavalcando l’onda
delle opportunità
aspettare che siano i
propri partner di
business e/o i propri
competitor a “indicare
la strada”
Dal “dilemma” fra Opportunità o Urgenza...
...alle possibili prospettive
Per le organizzazioni del nostro Paese si profilano tre possibili alternative
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Base empirica
112
imprese
Base empirica
186
imprese
Logistica e
Trasporti
Utility
Altro
Bancario e
Assicurativo
Editoria
e Media
Turismo
Fashion
Metalmeccanico
Largo Consumo
Automotive
Arredamento
Chimico
Materiale
Elettrico
Altro
Elettrodomestici
25%
19%
11%
10%
8%
6%
4%
4%
3%
10%
21%
18%
12%12%
6%
31%
Farmaceutico
Base empirica
354
imprese
Service
Engineering and
Construction
Distribution
(B2b/B2c)
32%
53%
11%
4% Manufacturing
La voce delle imprese
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
I progetti di Digitalizzazione in Italia
I C-level coinvolti
Amministrazione
Finanza
e Controllo
Commerciale
e Marketing
IT e Sistemi
Informativi
Direzione
Centrale
Acquisti
Logistica e
Supply Chain
Produzione e
Operations
Base empirica: 723* C-level
* 17 C-level categorizzati
come “Altro Responsabile”
155
88
109
8576 36157
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
La «Big Picture» della Digitalizzazione
Processi
interni
Processi di
interfaccia
a Valle
Processi di
interfaccia
a Monte
!! Significativa parcellizzazione decisionale
!! Poco presenti figure trasversali come CIO e CEO
Limitata visione
d’insieme!
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
La «Big Picture» della Digitalizzazione
Processi
interni
Processi di
interfaccia
a Valle
Processi di
interfaccia
a Monte
0111010 0111010
ERP
Web
Telefono
email
Fax
Carta
[!]
EDI
EDI
Web
Telefono
email
Fax
Carta
[!]
Concentratore Multidelivery
GED e
Workflow
GED e
Workflow
CS Passivo CS Attivo
CS
Perché guardando l’organizzazione «ai raggi X»,
per processo supportato, i diversi progetti:
!! sono parte di un unico flusso concatenato
!! impattano su più Funzioni, in modo trasversale
Perché serve una
visione d’insieme?
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
La Ricetta per Digitalizzare
!! Digitalizzazione Processi di Acquisto
!! Portale Web verso i fornitori
!
"
La Ricetta per Digitalizzare
!! Acquisizione Automatica delle Fatture Passive
!! Conservazione Sostitutiva Fatture Passive
!! Conservazione Sostitutiva DDT Passivi
!! Conservazione Sostitutiva Fatture Attive
!! Conservazione Sostitutiva Scritture Contabili
!! Conservazione Sostitutiva DDT Attivi
!! Fatturazione Attiva Multidelivery
!! EDI con clienti
!! Portale Web di eSelling
!! [...]
"
Commitment in abbondanza
Change Management q. b.
!! Workflow approvativi per le Fatture Passive
All’interno della «Big Picture» sono presenti diversi progetti:
gli «ingredienti» di una Ricetta che va preparata avendo ben chiaro
il risultato che si vuole ottenere
"
"
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
La Ricetta per Digitalizzare
Dipende … dai benefici
Workflow approvativi per le Fatture Passive
Gestione Elettronica Documentale con
WorkFlow a supporto dei Processi di Acquisto
Conservazione Sostitutiva Fatture Attive
Fatturazione Attiva Multidelivery
Consegne con invio Despatch-Advice e ricezione
Receiving-Advice (al posto del DDT cartaceo)
Ricezione di un documento in formato digitale
strutturato
[...]
2,8!
!/ciclo
0,9! 3,6!
4,1! 12,6!
1,1! 2,3!
4,3! 9,7!
2,7! 6,4!
maxmin
Legenda:
SignificativiLimitati
Benefici annui
0,4!
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
La Ricetta per Digitalizzare
Dipende … dalla complessità realizzativa
SignificativiLimitati
Benefici annui
Diffidenza verso il digitale da parte del personale
coinvolto
Numerosità del personale impattato dal progetto
Numerosità delle unità organizzative interne
coinvolte
Volumi documentali coinvolti
Necessità di intervenire su sistemi esistenti
Numerosità dei partner di business da coinvolgere
Presenza di documenti/informazioni rilevanti
da un punto di vista fiscale, civilistico o penale
. . .
AltaBassa
Elevata
Limitata
Complessità
realizzativa
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Il modello della «Balanced Roadmap»
SignificativiLimitati
Elevata
Limitata
Complessità
realizzativa
Benefici annui
In base alle risorse e ai risultati attesi, è possibile delineare una roadmap di
adozione: passo dopo passo, in una chiara visione d’insieme
www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014
Qual è il messaggio più importante
da “portarsi a casa”?
Non servono
«supereroi» ...
... ma soggetti
«attivi»,
in grado di stimolare
il cambiamento
•! Che cosa significa essere imprese e PA digitali
•! Alcuni esempi emblematici di progetti di Digitalizzazione
•! Come approcciare la Digitalizzazione: esperienze a confronto
•! La voce dei protagonisti che hanno fatto, in imprese e PA
•! La Ricetta per Digitalizzare
Daniele Marazzi | daniele.marazzi@polimi.it
Davide Cattane | davide.cattane@polimi.it
Osservatori Digital Innovation
School of Management – Politecnico di Milano
Osservatorio Fatturazione Elettronica
e Dematerializzazione
Fatturazione Elettronica
verso la PA: un primo passo
per digitalizzare il Paese
10 Luglio 2014

More Related Content

What's hot

Presentazione AGYO
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
PRAGMA PROGETTI
 
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Talea Consulting Srl
 
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
gruppofilippi
 
Digitalizzazione on-boarding dei clienti
Digitalizzazione on-boarding dei clientiDigitalizzazione on-boarding dei clienti
Digitalizzazione on-boarding dei clienti
Dante Antognoni
 
Presentazione menocarta 2015
Presentazione menocarta 2015Presentazione menocarta 2015
Presentazione menocarta 2015
Menocarta.net Rete d'Impresa
 
Quando conviene la fatturazione elettronica
Quando conviene la fatturazione elettronicaQuando conviene la fatturazione elettronica
Quando conviene la fatturazione elettronica
Fabio Annovazzi
 
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VRDigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
Domenico Barile
 
L’implementazione dei processi di fatturazione elettronica: normativa, impatt...
L’implementazione dei processi di fatturazione elettronica: normativa, impatt...L’implementazione dei processi di fatturazione elettronica: normativa, impatt...
L’implementazione dei processi di fatturazione elettronica: normativa, impatt...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi CommercialistiFatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Indicom Group
 
Smau Bologna 2010 Francesca Sbrizzi - Maria Domenica Carnevale
Smau Bologna 2010 Francesca Sbrizzi - Maria Domenica CarnevaleSmau Bologna 2010 Francesca Sbrizzi - Maria Domenica Carnevale
Smau Bologna 2010 Francesca Sbrizzi - Maria Domenica CarnevaleSMAU
 
Gestione del ciclo passivo in outsourcing
Gestione del ciclo passivo in outsourcingGestione del ciclo passivo in outsourcing
Gestione del ciclo passivo in outsourcing
Indicom Group
 
Fatturazione ElettronicaPA
Fatturazione ElettronicaPAFatturazione ElettronicaPA
Fatturazione ElettronicaPA
InfoCert S.p.A.
 
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
ServiceCloud - Esprinet
 
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Talea Consulting Srl
 
Riconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassiRiconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassi
Indicom Group
 
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle EntrateTrasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Indicom Group
 
Servizi in outsourcing per le Associazioni di Categoria
Servizi in outsourcing per le Associazioni di CategoriaServizi in outsourcing per le Associazioni di Categoria
Servizi in outsourcing per le Associazioni di Categoria
Indicom Group
 
Digital voice sulla fatturazione elettronica
Digital voice sulla fatturazione elettronicaDigital voice sulla fatturazione elettronica
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'usoDigital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
Camera di Commercio di Padova
 
Gestione delle note spese
Gestione delle note speseGestione delle note spese
Gestione delle note spese
Indicom Group
 

What's hot (20)

Presentazione AGYO
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
 
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
 
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
 
Digitalizzazione on-boarding dei clienti
Digitalizzazione on-boarding dei clientiDigitalizzazione on-boarding dei clienti
Digitalizzazione on-boarding dei clienti
 
Presentazione menocarta 2015
Presentazione menocarta 2015Presentazione menocarta 2015
Presentazione menocarta 2015
 
Quando conviene la fatturazione elettronica
Quando conviene la fatturazione elettronicaQuando conviene la fatturazione elettronica
Quando conviene la fatturazione elettronica
 
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VRDigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
 
L’implementazione dei processi di fatturazione elettronica: normativa, impatt...
L’implementazione dei processi di fatturazione elettronica: normativa, impatt...L’implementazione dei processi di fatturazione elettronica: normativa, impatt...
L’implementazione dei processi di fatturazione elettronica: normativa, impatt...
 
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi CommercialistiFatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
 
Smau Bologna 2010 Francesca Sbrizzi - Maria Domenica Carnevale
Smau Bologna 2010 Francesca Sbrizzi - Maria Domenica CarnevaleSmau Bologna 2010 Francesca Sbrizzi - Maria Domenica Carnevale
Smau Bologna 2010 Francesca Sbrizzi - Maria Domenica Carnevale
 
Gestione del ciclo passivo in outsourcing
Gestione del ciclo passivo in outsourcingGestione del ciclo passivo in outsourcing
Gestione del ciclo passivo in outsourcing
 
Fatturazione ElettronicaPA
Fatturazione ElettronicaPAFatturazione ElettronicaPA
Fatturazione ElettronicaPA
 
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
2015 CLOUD LOGIN - Document in Cloud
 
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
 
Riconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassiRiconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassi
 
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle EntrateTrasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
 
Servizi in outsourcing per le Associazioni di Categoria
Servizi in outsourcing per le Associazioni di CategoriaServizi in outsourcing per le Associazioni di Categoria
Servizi in outsourcing per le Associazioni di Categoria
 
Digital voice sulla fatturazione elettronica
Digital voice sulla fatturazione elettronicaDigital voice sulla fatturazione elettronica
Digital voice sulla fatturazione elettronica
 
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'usoDigital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
 
Gestione delle note spese
Gestione delle note speseGestione delle note spese
Gestione delle note spese
 

Similar to Smau Firenze 2014 - Fatturazione Elettronica verso la PA: un primo passo per digitalizzare il Paese

Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini Passi
SMAU
 
Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSMAU
 
La Digitalizzazione dei processi di filiera nel Farmaceutico
La Digitalizzazione dei processi di filiera nel FarmaceuticoLa Digitalizzazione dei processi di filiera nel Farmaceutico
La Digitalizzazione dei processi di filiera nel Farmaceutico
Daniele Marazzi
 
PMI Digital Edge 09-11-12
PMI Digital Edge 09-11-12PMI Digital Edge 09-11-12
PMI Digital Edge 09-11-12Daniele Marazzi
 
Nuovi modelli di relazione per imprese e pa
Nuovi modelli di relazione per imprese e paNuovi modelli di relazione per imprese e pa
Nuovi modelli di relazione per imprese e paDaniele Marazzi
 
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoriaConvegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Directio
 
Fatturazione elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione elettronica - Istruzioni per l'usoFatturazione elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione elettronica - Istruzioni per l'uso
Matteo Troìa
 
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...SMAU
 
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Talea Consulting Srl
 
Digital Day Napoli
Digital Day NapoliDigital Day Napoli
Digital Day Napoli
Giovanni De Caro
 
Smau Milano 2015 - Consorzio CBI
Smau Milano 2015  - Consorzio CBISmau Milano 2015  - Consorzio CBI
Smau Milano 2015 - Consorzio CBI
SMAU
 
Foriba SAP e-Invoicing Cockpit for Italy | 2018
Foriba SAP e-Invoicing Cockpit for Italy | 2018Foriba SAP e-Invoicing Cockpit for Italy | 2018
Foriba SAP e-Invoicing Cockpit for Italy | 2018
Foriba Company
 
Digital Day Fattura Elettronica a Messina
Digital Day Fattura Elettronica a MessinaDigital Day Fattura Elettronica a Messina
Digital Day Fattura Elettronica a Messina
Nino Galante
 
Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...
Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...
Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...
Talea Consulting Srl
 
Soluzioni per Aziende Cooperative
Soluzioni per Aziende CooperativeSoluzioni per Aziende Cooperative
Soluzioni per Aziende Cooperative
Talea Consulting Srl
 
Il rapporto banca-impresa
Il rapporto banca-impresaIl rapporto banca-impresa
Il rapporto banca-impresa
Dedagroup
 
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoriaFatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Indicom Group
 
Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
Fatturazione elettronica verso la Pubblica AmministrazioneFatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
it Consult
 
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppoFattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppoSimone Puksic
 
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria RavennaFatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Talea Consulting Srl
 

Similar to Smau Firenze 2014 - Fatturazione Elettronica verso la PA: un primo passo per digitalizzare il Paese (20)

Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini Passi
 
Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini Passi
 
La Digitalizzazione dei processi di filiera nel Farmaceutico
La Digitalizzazione dei processi di filiera nel FarmaceuticoLa Digitalizzazione dei processi di filiera nel Farmaceutico
La Digitalizzazione dei processi di filiera nel Farmaceutico
 
PMI Digital Edge 09-11-12
PMI Digital Edge 09-11-12PMI Digital Edge 09-11-12
PMI Digital Edge 09-11-12
 
Nuovi modelli di relazione per imprese e pa
Nuovi modelli di relazione per imprese e paNuovi modelli di relazione per imprese e pa
Nuovi modelli di relazione per imprese e pa
 
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoriaConvegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
 
Fatturazione elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione elettronica - Istruzioni per l'usoFatturazione elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione elettronica - Istruzioni per l'uso
 
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
 
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
 
Digital Day Napoli
Digital Day NapoliDigital Day Napoli
Digital Day Napoli
 
Smau Milano 2015 - Consorzio CBI
Smau Milano 2015  - Consorzio CBISmau Milano 2015  - Consorzio CBI
Smau Milano 2015 - Consorzio CBI
 
Foriba SAP e-Invoicing Cockpit for Italy | 2018
Foriba SAP e-Invoicing Cockpit for Italy | 2018Foriba SAP e-Invoicing Cockpit for Italy | 2018
Foriba SAP e-Invoicing Cockpit for Italy | 2018
 
Digital Day Fattura Elettronica a Messina
Digital Day Fattura Elettronica a MessinaDigital Day Fattura Elettronica a Messina
Digital Day Fattura Elettronica a Messina
 
Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...
Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...
Fatturazione Elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni - Evento Confindu...
 
Soluzioni per Aziende Cooperative
Soluzioni per Aziende CooperativeSoluzioni per Aziende Cooperative
Soluzioni per Aziende Cooperative
 
Il rapporto banca-impresa
Il rapporto banca-impresaIl rapporto banca-impresa
Il rapporto banca-impresa
 
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoriaFatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
 
Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
Fatturazione elettronica verso la Pubblica AmministrazioneFatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
 
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppoFattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
 
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria RavennaFatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
 

More from SMAU

L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
SMAU
 
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales NavigatorIl supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazioneSMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtechSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social MediaSMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggiSMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbotsSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU
 

More from SMAU (20)

L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
 
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales NavigatorIl supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
 
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazioneSMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
 
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtechSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
 
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
 
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
 
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
 
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social MediaSMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
 
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
 
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
 
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
 
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggiSMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
 
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
 
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
 
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
 
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
 
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbotsSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
 

Smau Firenze 2014 - Fatturazione Elettronica verso la PA: un primo passo per digitalizzare il Paese

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Conservazione Sostitutiva Fatturazione Elettronica Integrazione del Ciclo Ordine-Pagamento Conservazione dell’Attivo Conservazione elettronica delle fatture emesse verso i clienti, sostituendo l’archiviazione cartacea ai fini fiscali Fatturazione Elettronica Accordo tra partner di business per lo scambio di fatture generate, trasmesse e conservate esclusivamente in elettronico Integrazione del Ciclo Ordine-Pagamento Gli scambi documentali sono sostituiti da interscambi di flussi in formato elettronico strutturato Digitalizzazione e Conservazione del Passivo Conservazione elettronica delle fatture emesse dai fornitori, sostituendo l’archiviazione cartacea ai fini fiscali Formato non strutturato: le fatture sono file immagine (TIFF, JPEG) non direttamente elaborabili Formato strutturato: le fatture contengono dati in formato elettronico direttamente elaborabile da applicazioni informatiche Integrazione del Ciclo Ordine-Fattura Integrazione del Ciclo Fattura-Pagamento Completa Integrazione e Dematerializzazione I diversi modelli
  • 34. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Conservazione Sostitutiva Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Fatturazione Pagamento Allineamentodati Progetti sviluppati internamente, che non richiedono di relazionarsi con la controparte (clienti o fornitori) !! Conservazione dell’attivo – Conservazione elettronica delle fatture emesse verso i clienti, che sostituisce l’archiviazione cartacea a fini fiscali !! Conservazione del passivo – Conservazione elettronica delle fatture ricevute dai fornitori (anche con scansione), che sostituisce l’archiviazione cartacea a fini fiscali
  • 35. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Conservazione Sostitutiva Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Fatturazione Pagamento Allineamentodati Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Fatturazione Pagamento Allineamentodati Ambito di progetto Principali fonti di beneficio
  • 36. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Conservazione Sostitutiva Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Fatturazione Pagamento Allineamentodati Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Fatturazione Pagamento Allineamentodati Ambito di progetto Principali fonti di beneficio Risparmio di spazio, materiali
  • 37. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Principali fonti di beneficio Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Conservazione Sostitutiva Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Fatturazione Pagamento Allineamentodati Ambito di progetto Risparmio di spazio, materiali, costi di trasmissione Principali fonti di beneficio Beneficio Tempo di payback Conservazione dell’Attivo Digitalizzazione e Conservazione del Passivo BENEFICIO I benefici e la redditività 1÷2 !/fattura in genere < 1 anno 0,5÷1,2 !/fattura in genere < 2 anni Risparmio di spazio, materiali
  • 38. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Fatturazione Elettronica Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati Progetti che richiedono un accordo tra partner commerciali per lo scambio di fatture che vengono generate, emesse e conservate esclusivamente in formato elettronico !! In formato non strutturato: le fatture sono file immagine (TIFF, JPEG) non direttamente elaborabili !! In formato strutturato: le fatture contengono dati direttamente elaborabili da applicazioni informatiche Fatturazione
  • 39. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Fatturazione Elettronica Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati Fatturazione Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati Fatturazione Principali fonti di beneficio
  • 40. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Fatturazione Elettronica Ambito di progetto Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati Fatturazione Principali fonti di beneficio Risparmio di Spazio, Trasmissione… Fatturazione Elettronica non strutturata …
  • 41. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Fatturazione Elettronica Ambito di progetto Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati Fatturazione Principali fonti di beneficio Risparmio di Spazio, Trasmissione… Fatturazione Elettronica non strutturata … … e strutturata … risparmio di costi di Manodopera e incremento di produttività e qualità
  • 42. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Fatturazione Elettronica Ambito di progetto Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati Fatturazione Principali fonti di beneficio Principali fonti di beneficio Beneficio Tempo di payback Fatturazione Elettronica non strutturata Fatturazione Elettronica strutturata BENEFICIO 1,8÷4 !/fattura in genere < 2 anno 5,5÷8,2 !/fattura in genere < 1 anno Risparmio di Spazio, Trasmissione e Manodopera
  • 43. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Fatturazione Elettronica Ambito di progetto Ambito di progetto Cliente Sistema Bancario Fornitore Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati Fatturazione Principali fonti di beneficio Principali fonti di beneficio Risparmio di Spazio, Trasmissione e Manodopera Focus: relazione Imprese e PA Ragioneria Generale dello Stato FattureFatture Ricevute-Notifiche Notifiche FattureFatture Ricevute Notifiche Notifiche Flusso informativo per il Monitoraggio della Finanza Pubblica Intermediario Sistema di Interscambio (SdI) Fornitore Alfa Fornitore Beta PA Prevede l’invio di Fatture in formato elettronico strutturato XML, il cosiddetto Tracciato FatturaPA. La relazione con la PA avviene tramite il SdI, il quale provvede a eseguire controlli formali sulle Fatture, recapitarle alle PA destinatarie e veicolare informazioni circa l’esito della trasmissione
  • 44. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Fatturazione Elettronica verso la PA: le principali domande e risposte La raccolta delle 23 principali domande e risposte, circostanziate e puntuali, emerse in occasione di un workshop promosso dall’Osservatorio in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale: un momento fortemente interattivo, che ha visto un confronto aperto e costruttivo fra tutti i partecipanti Ne è derivato questo strumento di condivisione, finalizzato a favorire il passaggio verso l’introduzione della Fatturazione Elettronica sia da parte delle PA sia da parte delle imprese e dei professionisti che forniscono beni e servizi alla PA stessa A guidare sia l’incontro sia il documento è la ferma convinzione che ora non si può prescindere dall’attivarsi con consapevolezza per poter FARE BENE Fatturazione Elettronica, verso la PA ma non solo! Disponibile gratuitamente su www.osservatori.net Inquadra il QR Code 18. Come si applica l’obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA ai fornitori esteri? A oggi, i soggetti non residenti in Italia che agiscono da fornitori della PA sono esclusi dall’obbligo di Fatturazione Elettronica. Si rimanda, tuttavia, a un successivo Decreto la definizione delle modalità di applicazione dell’obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA anche per questi soggetti … Un esempio di domanda a cui si da risposta:
  • 45. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Integrazione Ciclo Ordine-Pagamento Ambito di progetto Cliente Fornitore Progetti finalizzati a supportare lo scambio documentale tra clienti e fornitori in formato elettronico strutturato !! Integrazione del Ciclo Ordine-Fattura – scambio di documenti del ciclo logistico-commerciale !! Integrazione del Ciclo Fattura-Pagamento – scambio di documenti del ciclo amministrativo-finanziario !! Completa Integrazione e Dematerializzazione – integrazione di tutte le fasi del ciclo con realizzazione della Fatturazione Elettronica strutturata a norma di legge Fatturazione Sistema Bancario Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati
  • 46. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Integrazione Ciclo Ordine-Pagamento Ambito di progetto Cliente Fornitore Fatturazione Sistema Bancario Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati Ambito di progetto Principali fonti di beneficio Cliente Fornitore Allineamentodati Consegna PagamentoFatturazioneOrdine Sistema Bancario
  • 47. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Principali fonti di beneficio Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Integrazione Ciclo Ordine-Pagamento Cliente Fornitore Fatturazione Sistema Bancario Ordine Consegna Pagamento Allineamentodati Ambito di progetto Cliente Fornitore Allineamentodati Consegna PagamentoFatturazioneOrdine Sistema Bancario Risparmio di Manodopera, incremento di produttività e qualità
  • 48. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Risparmio di Manodopera, incremento di produttività e qualità Il Ciclo Ordine-Pagamento: i diversi approcci alla Digitalizzazione Integrazione Ciclo Ordine-Pagamento Ambito di progetto Ambito di progetto Principali fonti di beneficio Cliente Fornitore Allineamentodati Consegna PagamentoFatturazioneOrdine Sistema Bancario Principali fonti di beneficio Beneficio Tempo di payback Integrazione Ciclo Ordine-Pagamento BENEFICIO 25÷65 !/ciclo in genere < 1 anno Risparmio di Manodopera, incremento di produttività e qualità
  • 49. Avv. Annarita Ricci Studio Legale Finocchiaro Osservatori Digital Innovation School of Management – Politecnico di Milano Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione Il quadro giuridico-normativo 10 Luglio 2014
  • 50. Avv. Annarita Ricci Studio Legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it I processi di dematerializzazione
  • 51. Studio Legale Finocchiaro La dematerializzazione: l’approccio del legislatore italiano
  • 52. Studio Legale Finocchiaro L’approccio del legislatore italiano • Rapporto di equivalenza e non di identità fra documento informatico e documento cartaceo • il documento è ciò che rappresenta un fatto • irrilevante è la materia di cui è costituito
  • 53. Studio Legale Finocchiaro L’approccio del legislatore italiano • Rapporto di equivalenza e non di identità fra firme informatiche e sottoscrizione autografa
  • 54. Studio Legale Finocchiaro Nuovo concetto di firma • Non necessariamente “sotto-scritta” e non più gesto personalissimo dell’autore
  • 55. Studio Legale Finocchiaro Nuovo concetto di firma (2) • Le firme informatiche non sono la sottoscrizione autografa, sono come la sottoscrizione autografa • La diversità ontologica degli strumenti costringe ad un differente approccio • Rapporto di equivalenza e non di identità fra firme informatiche e sottoscrizione autografa quanto agli effetti giuridici
  • 56. Studio Legale Finocchiaro Il quadro normativo
  • 57. Studio Legale Finocchiaro Il quadro normativo vigente • D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, “Codice dell’amministrazione digitale” • D.p.c.m. 22 febbraio 2013, “Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali, ai sensi degli articoli 20, comma 3, 24, comma 4, 28, comma 3, 32, comma 3, lettera b), 35, comma 2, 36, comma 2, e 71”
  • 58. Studio Legale Finocchiaro Il quadro normativo vigente • D.p.c.m. 3 aprile 2013 • “Regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai sensi degli articoli 20, commi 3 e 5-bis, 23-ter, comma 4, 43, commi 1 e 3, 44 , 44-bis e 71, comma 1, del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005”
  • 59. Studio Legale Finocchiaro Il quadro normativo in prospettiva • Proposta di regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio (2012/0146) in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno • abrogherà la direttiva 1999/93/CE
  • 60. Studio Legale Finocchiaro Gli strumenti operativi
  • 61. Studio Legale Finocchiaro Documento informatico: il valore giuridico • il documento informatico assume differente efficacia probatoria e differente valore sostanziale a seconda della tipologia di firma elettronica apposta
  • 62. Studio Legale Finocchiaro Documento informatico: il necessario approccio • è necessario quindi valutare • se la firma sia necessaria • quale sia la funzione della firma
  • 63. Studio Legale Finocchiaro Documento informatico: il necessario approccio • quale sia la firma necessaria, o consigliabile, in base a: • funzione • requisiti normativi • costi • impatto organizzativo
  • 64. Studio Legale Finocchiaro Le firme informatiche • 4 firme +1 • firma elettronica • firma elettronica avanzata • firma qualificata • firma digitale, tutte normate dal CAD • + l’“acquisizione digitale della sottoscrizione autografa” seguita dalla firma digitale dal notaio, prevista dalla l. notarile
  • 65. Studio Legale Finocchiaro Efficacia probatoria e idoneità a soddisfare il requisito della forma scritta
  • 66. Studio Legale Finocchiaro Documento informatico senza firma • rinvio all’art. 2712 del codice civile (art. 23 quater) • efficacia probatoria delle riproduzioni meccaniche • prova i fatti in esso rappresentati se non è disconosciuto
  • 67. Studio Legale Finocchiaro Giurisprudenza • Cass. 11445/2001 • Cass. 9884/2005 • Cass. 13916/2007 • Trib. Roma 22/04/2008 • Trib. Roma 30/10/2008 • Cass. 6911/2009
  • 68. Studio Legale Finocchiaro Documento informatico con firma elettronica • efficacia probatoria e idoneità a soddisfare il requisito della forma scritta liberamente valutabili in giudizio • riferimento a caratteristiche oggettive di sicurezza, integrità, qualità e immodificabilità
  • 69. Studio Legale Finocchiaro Giurisprudenza • Trib. Mondovì 7/06/2004 • Trib. Verona 26/11/2005 • G.d.P. Pesaro 2/11/2004 • Trib. Ancona 09/04/2005 • Trib. Torino 12/02/2008 • Trib. Cassino 24/02/2009 • Trib. Prato 15/04/2011 • Trib. Catanzaro 30/04/2012
  • 70. Studio Legale Finocchiaro Documento informatico con firma avanzata, qualificata e digitale • efficacia probatoria della scrittura privata (art. 2702 c.c.) • idoneità a soddisfare il requisito della forma scritta, anche se ...
  • 71. Studio Legale Finocchiaro Documento informatico con firma elettronica avanzata • solo per i contratti elencati dal n. 1 al n. 12 del codice civile cioè per i contratti aventi ad oggetto beni immobili • è richiesto che al documento sia apposta una firma qualificata o digitale • non è sufficiente la firma elettronica avanzata
  • 72. Studio Legale Finocchiaro Documento informatico con firma elettronica avanzata • per tutti “gli altri atti specialmente indicati dalla legge” che richiedono la forma scritta a pena di nullità (n. 13 dell’art. 1350 del codice civile) può essere utilizzata anche la firma elettronica avanzata, oltre a quella qualificata e digitale • ad esempio: i contratti bancari (art. 117 del TUB)
  • 74. Studio Legale Finocchiaro Novità normative • In materia di fatturazione elettronica • Ministero dell’economia e delle finanze, decreto del 17 giugno 2014, “Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto, articolo 21, comma 5 del decreto legislativo n. 82/2005” • Agenzia dell’Entrate, circolare 18/E del 24 giugno 2014, “IVA. Ulteriori istruzioni in materia di fatturazione”
  • 75. Studio Legale Finocchiaro Novità normative • d.m. del 17 giugno 2014 • stabilisce, attraverso rinvii alla disciplina generale, gli obblighi da osservare nei processi di formazione e conservazione dei documenti informatici rilevanti ai fini tributari
  • 76. Studio Legale Finocchiaro Novità normative • La circolare 18/E del 24 giugno 2014 dell’Agenzia dell’Entrate fornisce chiarimenti • sulla nozione di fattura elettronica • sulla nozione di accettazione • sulla conservazione
  • 77. Studio Legale Finocchiaro Novità normative • Si conferma la possibilità di esternalizzare le fasi del processo • ruolo essenziale del contratto di outsourcing
  • 79. Daniele Marazzi Davide Cattane Osservatori Digital Innovation School of Management – Politecnico di Milano Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione Fatturazione Elettronica verso la PA: un primo passo per digitalizzare il Paese 10 Luglio 2014
  • 80. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 ignorare i segnali e restare ancorati a modelli gestionali e modalità di relazione tradizionali farsi promotori del cambiamento, governando e cavalcando l’onda delle opportunità aspettare che siano i propri partner di business e/o i propri competitor a “indicare la strada” Dal “dilemma” fra Opportunità o Urgenza... ...alle possibili prospettive Per le organizzazioni del nostro Paese si profilano tre possibili alternative
  • 81. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Base empirica 112 imprese Base empirica 186 imprese Logistica e Trasporti Utility Altro Bancario e Assicurativo Editoria e Media Turismo Fashion Metalmeccanico Largo Consumo Automotive Arredamento Chimico Materiale Elettrico Altro Elettrodomestici 25% 19% 11% 10% 8% 6% 4% 4% 3% 10% 21% 18% 12%12% 6% 31% Farmaceutico Base empirica 354 imprese Service Engineering and Construction Distribution (B2b/B2c) 32% 53% 11% 4% Manufacturing La voce delle imprese
  • 82. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 I progetti di Digitalizzazione in Italia I C-level coinvolti Amministrazione Finanza e Controllo Commerciale e Marketing IT e Sistemi Informativi Direzione Centrale Acquisti Logistica e Supply Chain Produzione e Operations Base empirica: 723* C-level * 17 C-level categorizzati come “Altro Responsabile” 155 88 109 8576 36157
  • 83. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 La «Big Picture» della Digitalizzazione Processi interni Processi di interfaccia a Valle Processi di interfaccia a Monte !! Significativa parcellizzazione decisionale !! Poco presenti figure trasversali come CIO e CEO Limitata visione d’insieme!
  • 84. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 La «Big Picture» della Digitalizzazione Processi interni Processi di interfaccia a Valle Processi di interfaccia a Monte 0111010 0111010 ERP Web Telefono email Fax Carta [!] EDI EDI Web Telefono email Fax Carta [!] Concentratore Multidelivery GED e Workflow GED e Workflow CS Passivo CS Attivo CS Perché guardando l’organizzazione «ai raggi X», per processo supportato, i diversi progetti: !! sono parte di un unico flusso concatenato !! impattano su più Funzioni, in modo trasversale Perché serve una visione d’insieme?
  • 85. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 La Ricetta per Digitalizzare !! Digitalizzazione Processi di Acquisto !! Portale Web verso i fornitori ! " La Ricetta per Digitalizzare !! Acquisizione Automatica delle Fatture Passive !! Conservazione Sostitutiva Fatture Passive !! Conservazione Sostitutiva DDT Passivi !! Conservazione Sostitutiva Fatture Attive !! Conservazione Sostitutiva Scritture Contabili !! Conservazione Sostitutiva DDT Attivi !! Fatturazione Attiva Multidelivery !! EDI con clienti !! Portale Web di eSelling !! [...] " Commitment in abbondanza Change Management q. b. !! Workflow approvativi per le Fatture Passive All’interno della «Big Picture» sono presenti diversi progetti: gli «ingredienti» di una Ricetta che va preparata avendo ben chiaro il risultato che si vuole ottenere " "
  • 86. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 La Ricetta per Digitalizzare Dipende … dai benefici Workflow approvativi per le Fatture Passive Gestione Elettronica Documentale con WorkFlow a supporto dei Processi di Acquisto Conservazione Sostitutiva Fatture Attive Fatturazione Attiva Multidelivery Consegne con invio Despatch-Advice e ricezione Receiving-Advice (al posto del DDT cartaceo) Ricezione di un documento in formato digitale strutturato [...] 2,8! !/ciclo 0,9! 3,6! 4,1! 12,6! 1,1! 2,3! 4,3! 9,7! 2,7! 6,4! maxmin Legenda: SignificativiLimitati Benefici annui 0,4!
  • 87. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 La Ricetta per Digitalizzare Dipende … dalla complessità realizzativa SignificativiLimitati Benefici annui Diffidenza verso il digitale da parte del personale coinvolto Numerosità del personale impattato dal progetto Numerosità delle unità organizzative interne coinvolte Volumi documentali coinvolti Necessità di intervenire su sistemi esistenti Numerosità dei partner di business da coinvolgere Presenza di documenti/informazioni rilevanti da un punto di vista fiscale, civilistico o penale . . . AltaBassa Elevata Limitata Complessità realizzativa
  • 88. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Il modello della «Balanced Roadmap» SignificativiLimitati Elevata Limitata Complessità realizzativa Benefici annui In base alle risorse e ai risultati attesi, è possibile delineare una roadmap di adozione: passo dopo passo, in una chiara visione d’insieme
  • 89. www.osservatori.netMARAZZI - CATTANE | Workshop Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione 10 luglio 2014 Qual è il messaggio più importante da “portarsi a casa”? Non servono «supereroi» ... ... ma soggetti «attivi», in grado di stimolare il cambiamento •! Che cosa significa essere imprese e PA digitali •! Alcuni esempi emblematici di progetti di Digitalizzazione •! Come approcciare la Digitalizzazione: esperienze a confronto •! La voce dei protagonisti che hanno fatto, in imprese e PA •! La Ricetta per Digitalizzare
  • 90. Daniele Marazzi | daniele.marazzi@polimi.it Davide Cattane | davide.cattane@polimi.it Osservatori Digital Innovation School of Management – Politecnico di Milano Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione Fatturazione Elettronica verso la PA: un primo passo per digitalizzare il Paese 10 Luglio 2014