SlideShare a Scribd company logo
RITA LEVI MONTALCINI
Neurologa e Senatrice a vita
I PRIMI ANNI
 Rita Levi Montalcini
nasce a Torino nel 1909
da una famiglia ebrea.
 Entrata alla scuola
medica di Levi a
vent'anni, nel 1936 si
laurea in Medicina e
Chirurgia con 110 e lode.
LEGGI RAZZIALI E SECONDA
GUERRA MONDIALE
 Nel 1938 è costretta, a causa delle leggi razziali emanate
dal regime fascista, ad emigrare in Belgio, dove continua
le sue ricerche in un laboratorio casalingo, insieme a
Giuseppe Levi.
 Nel 1943 ritorna a Firenze dove collabora come medico
volontario fra gli Alleati.
DOPO LA GUERRA:
A TORINO E IN AMERICA
 Dopo la guerra torna a Torino
dove continua le sue ricerche
sempre attraverso un laboratorio
domestico, nel quale utilizza come
cavie degli animali.
 Poco dopo riceve un'offerta dal
Dipartimento di Zoologia della
Washington University.
 Accetta, dopo, però, essersi ben
assicurata di poter proseguire le
stesse ricerche già cominciate a
Torino.
 Rimarrà in America fino al 1977.
PREMIO NOBEL
 Nel 1951-1952 scopre il fattore di crescita nervoso, noto
come NGF, che gioca un ruolo essenziale nella crescita e
differenziazione delle cellule nervose sensoriali e simpatiche.
 Per circa un trentennio prosegue le ricerche su questa
molecola proteica e sul suo meccanismo d'azione, per le quali
nel 1986 le viene conferito il Premio Nobel per la Medicina
con Stanley Cohen.
DAL 1977 IN POI
 Dopo essersi ritirata da questo incarico "per raggiunti limiti
d'età" continua le sue ricerche, che si concentrano sullo
spettro di azione del NGF come ricercatore e guest professor
dal 1979 al 1989.
 Dal 1989 al 1995 lavora presso l'Istituto di Neurobiologia del
CNR con la qualifica di Superesperto.
SENATRICE A VITA
 È stata nominata senatrice a vita dal presidente della
Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, il 1º agosto del 2001.
MORTE
 Rita Levi Montalcini muore all’età di 103 anni, il 30
dicembre 2012 a Roma.
PERCHÉ VOGLIAMO CHE LA SCUOLA SIA
INTITOLATA A RITA LEVI MONTALCINI.
 Uno dei motivi per cui vorremmo che la nostra scuola sia
intitolata a Rita Levi Montalcini è che la scuola è un
centro propulsore di cultura e Rita Levi Montalcini è una
donna che rappresenta la cultura italiana.
PERCHÉ VOGLIAMO CHE LA SCUOLA SIA
INTITOLATA A RITA LEVI MONTALCINI.
 Uno dei motivi per cui vorremmo che la nostra scuola sia
intitolata a Rita Levi Montalcini è che la scuola è un
centro propulsore di cultura e Rita Levi Montalcini è una
donna che rappresenta la cultura italiana.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Galileo galilei power point
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
 
Primavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra TighiciPrimavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra Tighici
 
Giosue Carducci
Giosue CarducciGiosue Carducci
Giosue Carducci
 
Egitto
EgittoEgitto
Egitto
 
India
IndiaIndia
India
 
Combustibili fossili
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossili
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
 
Eolica 4
Eolica 4Eolica 4
Eolica 4
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
Tesina
TesinaTesina
Tesina
 
Sudest asiatico
Sudest asiaticoSudest asiatico
Sudest asiatico
 
Presentazione idroelettrica
Presentazione idroelettricaPresentazione idroelettrica
Presentazione idroelettrica
 
Giappone
GiapponeGiappone
Giappone
 
Garibaldi
GaribaldiGaribaldi
Garibaldi
 
Le facce della Follia...
Le facce della Follia...Le facce della Follia...
Le facce della Follia...
 
L'acqua come risorsa
L'acqua come risorsaL'acqua come risorsa
L'acqua come risorsa
 
Bambini soldato
Bambini soldatoBambini soldato
Bambini soldato
 

Viewers also liked

Emanuela Loi
Emanuela LoiEmanuela Loi
Emanuela Loidenise68
 
Ilaria Alpi
Ilaria AlpiIlaria Alpi
Ilaria Alpidenise68
 
Nilde Iotti
Nilde IottiNilde Iotti
Nilde Iottidenise68
 
Giorgio Ambrosoli
Giorgio AmbrosoliGiorgio Ambrosoli
Giorgio Ambrosolidenise68
 
Ora del codice cavernago firetto
Ora del codice cavernago firettoOra del codice cavernago firetto
Ora del codice cavernago firettodenise68
 
Alda Merini
Alda MeriniAlda Merini
Alda Merinidenise68
 
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)denise68
 
Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)denise68
 
La colletta alimentare
La colletta alimentareLa colletta alimentare
La colletta alimentaredenise68
 
Menabò 1 bis
Menabò 1 bisMenabò 1 bis
Menabò 1 bisdenise68
 
Numero 2 di aprile
Numero 2 di aprileNumero 2 di aprile
Numero 2 di apriledenise68
 
Concorso di dama
Concorso di damaConcorso di dama
Concorso di damadenise68
 
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710denise68
 
5b concorso mia and me 2015 2016
5b concorso mia and me 2015 20165b concorso mia and me 2015 2016
5b concorso mia and me 2015 2016denise68
 
Tutti a scuola in bicicletta
Tutti a scuola in biciclettaTutti a scuola in bicicletta
Tutti a scuola in biciclettadenise68
 
Firetto prime- cavernago - progetto giovanni rana
Firetto   prime- cavernago - progetto giovanni ranaFiretto   prime- cavernago - progetto giovanni rana
Firetto prime- cavernago - progetto giovanni ranadenise68
 
Tempo libero 3 f - cinegiovani (se il cinescuola aprirete...)
Tempo libero   3 f - cinegiovani (se il cinescuola aprirete...)Tempo libero   3 f - cinegiovani (se il cinescuola aprirete...)
Tempo libero 3 f - cinegiovani (se il cinescuola aprirete...)denise68
 
Tempo libero 3 e - ripercorrere le strade del gioco
Tempo libero   3 e - ripercorrere  le strade del giocoTempo libero   3 e - ripercorrere  le strade del gioco
Tempo libero 3 e - ripercorrere le strade del giocodenise68
 

Viewers also liked (20)

Emanuela Loi
Emanuela LoiEmanuela Loi
Emanuela Loi
 
Ilaria Alpi
Ilaria AlpiIlaria Alpi
Ilaria Alpi
 
Nilde Iotti
Nilde IottiNilde Iotti
Nilde Iotti
 
Bianchini
BianchiniBianchini
Bianchini
 
Giorgio Ambrosoli
Giorgio AmbrosoliGiorgio Ambrosoli
Giorgio Ambrosoli
 
Ora del codice cavernago firetto
Ora del codice cavernago firettoOra del codice cavernago firetto
Ora del codice cavernago firetto
 
Alda Merini
Alda MeriniAlda Merini
Alda Merini
 
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
 
Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)
 
La colletta alimentare
La colletta alimentareLa colletta alimentare
La colletta alimentare
 
Menabò 1 bis
Menabò 1 bisMenabò 1 bis
Menabò 1 bis
 
Numero 2 di aprile
Numero 2 di aprileNumero 2 di aprile
Numero 2 di aprile
 
Concorso di dama
Concorso di damaConcorso di dama
Concorso di dama
 
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
 
5b concorso mia and me 2015 2016
5b concorso mia and me 2015 20165b concorso mia and me 2015 2016
5b concorso mia and me 2015 2016
 
Tutti a scuola in bicicletta
Tutti a scuola in biciclettaTutti a scuola in bicicletta
Tutti a scuola in bicicletta
 
Rita levi montalcini
Rita levi montalciniRita levi montalcini
Rita levi montalcini
 
Firetto prime- cavernago - progetto giovanni rana
Firetto   prime- cavernago - progetto giovanni ranaFiretto   prime- cavernago - progetto giovanni rana
Firetto prime- cavernago - progetto giovanni rana
 
Tempo libero 3 f - cinegiovani (se il cinescuola aprirete...)
Tempo libero   3 f - cinegiovani (se il cinescuola aprirete...)Tempo libero   3 f - cinegiovani (se il cinescuola aprirete...)
Tempo libero 3 f - cinegiovani (se il cinescuola aprirete...)
 
Tempo libero 3 e - ripercorrere le strade del gioco
Tempo libero   3 e - ripercorrere  le strade del giocoTempo libero   3 e - ripercorrere  le strade del gioco
Tempo libero 3 e - ripercorrere le strade del gioco
 

More from denise68

Progetto SPS
Progetto SPSProgetto SPS
Progetto SPSdenise68
 
nintendo 18 mag 2019
nintendo 18 mag 2019nintendo 18 mag 2019
nintendo 18 mag 2019denise68
 
nintendo 8 marzo 2019
nintendo 8 marzo 2019nintendo 8 marzo 2019
nintendo 8 marzo 2019denise68
 
NintendoLabo
NintendoLaboNintendoLabo
NintendoLabodenise68
 
Il plesso di mornico 19 20
Il plesso di mornico 19 20Il plesso di mornico 19 20
Il plesso di mornico 19 20denise68
 
Aldo moro express dicembre 2018
Aldo moro express dicembre 2018Aldo moro express dicembre 2018
Aldo moro express dicembre 2018denise68
 
Cavernago progetto l'acqua siamo noi
Cavernago progetto l'acqua siamo noiCavernago progetto l'acqua siamo noi
Cavernago progetto l'acqua siamo noidenise68
 
2 codeweek 2018 ist comp calcinate
2 codeweek 2018 ist comp calcinate 2 codeweek 2018 ist comp calcinate
2 codeweek 2018 ist comp calcinate denise68
 
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018denise68
 
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)denise68
 
Firetto cavernago - nonni e coding 2018
Firetto   cavernago - nonni e coding 2018Firetto   cavernago - nonni e coding 2018
Firetto cavernago - nonni e coding 2018denise68
 
Giorn di tutti maggio giugno 2018
Giorn di tutti maggio giugno 2018 Giorn di tutti maggio giugno 2018
Giorn di tutti maggio giugno 2018 denise68
 
Premiazione seconde cavernago giugno 2018
Premiazione seconde cavernago giugno 2018Premiazione seconde cavernago giugno 2018
Premiazione seconde cavernago giugno 2018denise68
 
progetto orto
progetto ortoprogetto orto
progetto ortodenise68
 
Gio aprile 2018
Gio aprile 2018Gio aprile 2018
Gio aprile 2018denise68
 
Giornalino marzo 2018 ok
Giornalino marzo 2018 okGiornalino marzo 2018 ok
Giornalino marzo 2018 okdenise68
 
Pubblicazione1gio2018ok si
Pubblicazione1gio2018ok siPubblicazione1gio2018ok si
Pubblicazione1gio2018ok sidenise68
 
Safer day per la scuola seconde
Safer day per la scuola secondeSafer day per la scuola seconde
Safer day per la scuola secondedenise68
 
2 novembre
2 novembre2 novembre
2 novembredenise68
 
Open day palosco 2018
Open day palosco 2018Open day palosco 2018
Open day palosco 2018denise68
 

More from denise68 (20)

Progetto SPS
Progetto SPSProgetto SPS
Progetto SPS
 
nintendo 18 mag 2019
nintendo 18 mag 2019nintendo 18 mag 2019
nintendo 18 mag 2019
 
nintendo 8 marzo 2019
nintendo 8 marzo 2019nintendo 8 marzo 2019
nintendo 8 marzo 2019
 
NintendoLabo
NintendoLaboNintendoLabo
NintendoLabo
 
Il plesso di mornico 19 20
Il plesso di mornico 19 20Il plesso di mornico 19 20
Il plesso di mornico 19 20
 
Aldo moro express dicembre 2018
Aldo moro express dicembre 2018Aldo moro express dicembre 2018
Aldo moro express dicembre 2018
 
Cavernago progetto l'acqua siamo noi
Cavernago progetto l'acqua siamo noiCavernago progetto l'acqua siamo noi
Cavernago progetto l'acqua siamo noi
 
2 codeweek 2018 ist comp calcinate
2 codeweek 2018 ist comp calcinate 2 codeweek 2018 ist comp calcinate
2 codeweek 2018 ist comp calcinate
 
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
 
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
 
Firetto cavernago - nonni e coding 2018
Firetto   cavernago - nonni e coding 2018Firetto   cavernago - nonni e coding 2018
Firetto cavernago - nonni e coding 2018
 
Giorn di tutti maggio giugno 2018
Giorn di tutti maggio giugno 2018 Giorn di tutti maggio giugno 2018
Giorn di tutti maggio giugno 2018
 
Premiazione seconde cavernago giugno 2018
Premiazione seconde cavernago giugno 2018Premiazione seconde cavernago giugno 2018
Premiazione seconde cavernago giugno 2018
 
progetto orto
progetto ortoprogetto orto
progetto orto
 
Gio aprile 2018
Gio aprile 2018Gio aprile 2018
Gio aprile 2018
 
Giornalino marzo 2018 ok
Giornalino marzo 2018 okGiornalino marzo 2018 ok
Giornalino marzo 2018 ok
 
Pubblicazione1gio2018ok si
Pubblicazione1gio2018ok siPubblicazione1gio2018ok si
Pubblicazione1gio2018ok si
 
Safer day per la scuola seconde
Safer day per la scuola secondeSafer day per la scuola seconde
Safer day per la scuola seconde
 
2 novembre
2 novembre2 novembre
2 novembre
 
Open day palosco 2018
Open day palosco 2018Open day palosco 2018
Open day palosco 2018
 

Rita Levi Montalcini

  • 2. I PRIMI ANNI  Rita Levi Montalcini nasce a Torino nel 1909 da una famiglia ebrea.  Entrata alla scuola medica di Levi a vent'anni, nel 1936 si laurea in Medicina e Chirurgia con 110 e lode.
  • 3. LEGGI RAZZIALI E SECONDA GUERRA MONDIALE  Nel 1938 è costretta, a causa delle leggi razziali emanate dal regime fascista, ad emigrare in Belgio, dove continua le sue ricerche in un laboratorio casalingo, insieme a Giuseppe Levi.  Nel 1943 ritorna a Firenze dove collabora come medico volontario fra gli Alleati.
  • 4. DOPO LA GUERRA: A TORINO E IN AMERICA  Dopo la guerra torna a Torino dove continua le sue ricerche sempre attraverso un laboratorio domestico, nel quale utilizza come cavie degli animali.  Poco dopo riceve un'offerta dal Dipartimento di Zoologia della Washington University.  Accetta, dopo, però, essersi ben assicurata di poter proseguire le stesse ricerche già cominciate a Torino.  Rimarrà in America fino al 1977.
  • 5. PREMIO NOBEL  Nel 1951-1952 scopre il fattore di crescita nervoso, noto come NGF, che gioca un ruolo essenziale nella crescita e differenziazione delle cellule nervose sensoriali e simpatiche.  Per circa un trentennio prosegue le ricerche su questa molecola proteica e sul suo meccanismo d'azione, per le quali nel 1986 le viene conferito il Premio Nobel per la Medicina con Stanley Cohen.
  • 6. DAL 1977 IN POI  Dopo essersi ritirata da questo incarico "per raggiunti limiti d'età" continua le sue ricerche, che si concentrano sullo spettro di azione del NGF come ricercatore e guest professor dal 1979 al 1989.  Dal 1989 al 1995 lavora presso l'Istituto di Neurobiologia del CNR con la qualifica di Superesperto.
  • 7. SENATRICE A VITA  È stata nominata senatrice a vita dal presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, il 1º agosto del 2001.
  • 8. MORTE  Rita Levi Montalcini muore all’età di 103 anni, il 30 dicembre 2012 a Roma.
  • 9. PERCHÉ VOGLIAMO CHE LA SCUOLA SIA INTITOLATA A RITA LEVI MONTALCINI.  Uno dei motivi per cui vorremmo che la nostra scuola sia intitolata a Rita Levi Montalcini è che la scuola è un centro propulsore di cultura e Rita Levi Montalcini è una donna che rappresenta la cultura italiana.
  • 10. PERCHÉ VOGLIAMO CHE LA SCUOLA SIA INTITOLATA A RITA LEVI MONTALCINI.  Uno dei motivi per cui vorremmo che la nostra scuola sia intitolata a Rita Levi Montalcini è che la scuola è un centro propulsore di cultura e Rita Levi Montalcini è una donna che rappresenta la cultura italiana.