SlideShare a Scribd company logo
Nilde Iotti
La sua vita, carriera e ….
 Nacque a Reggio Emilia il 10 aprile del 1920 in una famiglia
antifascista e cattolica (Figlia di un ferroviere socialista e
di una casalinga cattolica).
 Rimase orfana di padre a soli 14 anni, ma non abbandonò gli
studi.
La sua vita
Gli studi
 Studiò all‘Università cattolica di Padre
Agostino Gemelli a Milano dove aveva
come professore Amintore Fanfani.
La politica
 Entrò:
 Nel Partito Comunista Italiano
nel 1943
 In Parlamento nel 1946,
diventando membro
dell’Assemblea Costituente.
 Divenne:
 Presidente della Camera dei
deputati  nel 1979, carica che
coprì per tre legislature, fino
al 1992.
 È stata la prima donna
nella storia d'Italia a
ricoprire una delle cinque più
alte cariche dello Stato.
Alla Camera negli anni 1990
I diritti delle donne
 Protagonista di tante battaglie civili a fianco delle donne,
Nilde Iotti fu tra le quattro donne chiamate a far parte
della Commissione dei 75, organo incaricato di scrivere " la
bozza" della Costituzione repubblicana a cui darà un
contributo di grande rilievo sui capitoli del diritto di
famiglia e della questione femminile.
Sul lavoro della
donna.
“Se dovessimo considerare la mole di
lavoro compiuto dalle casalinghe nel
complesso della loro vita, ci
troveremmo di fronte a cifre di ore
lavorative superiori a quelle delle
donne occupate nelle fabbriche e nei
campi.”
“Se è vero, come è vero, che il lavoro
della donna di casa ha una grande
importanza sociale nel mondo
moderno, ne dovrebbe conseguire
che gli oneri necessari per garantire
un minimo di pensione alle casalinghe
dovrebbero ricadere sullo Stato.”
Sulla separazione.
Per quanto siano forti i sentimenti
che uniscono un uomo e una donna – in
ogni tempo, ma soprattutto direi, nel
mondo di oggi – essi possono anche
mutare; e quando non esistono più i
sentimenti, non esiste neppure più il
fondamento morale su cui si basa la
vita familiare. Abbiamo dunque
bisogno di ammettere la possibilità
della separazione e dello
scioglimento del matrimonio.
Sulla condizione dei
figli.
La condizione dei figli in una
famiglia tenuta insieme per
forza, in una famiglia dove la
violenza o, peggio – dico peggio –
l’indifferenza sono alla base dei
rapporti dei coniugi, è la
peggiore possibile, e causa la
devastazione della loro
personalità.
Insieme a Togliatti adottò
una bambina orfana
(Marisa Malagoli)
PERCHÈPERCHÈ VOGLIAMOVOGLIAMO INTITOLARE LA NOSTRAINTITOLARE LA NOSTRA
SCUOLA A NILDE IOTTISCUOLA A NILDE IOTTI
Vogliamo che la scuola sia intitolata a
Nilde Iotti per la sua
determinazione, per il suo coraggio e
perché è riuscita ad avere un ruolo
importante in un mondo di uomini e
nel mondo politico dove ancor oggi
sono poche le “quote rosa”
PERCHÈPERCHÈ VOGLIAMOVOGLIAMO INTITOLARE LA NOSTRAINTITOLARE LA NOSTRA
SCUOLA A NILDE IOTTISCUOLA A NILDE IOTTI
Vogliamo che la scuola sia intitolata a
Nilde Iotti per la sua
determinazione, per il suo coraggio e
perché è riuscita ad avere un ruolo
importante in un mondo di uomini e
nel mondo politico dove ancor oggi
sono poche le “quote rosa”

More Related Content

What's hot

Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
L'unione europea
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europea
aldo moro scuola
 
Italy Powerpoint
Italy PowerpointItaly Powerpoint
Italy Powerpoint
danacasucci
 
Africa
Africa Africa
Africa
Sara Sorre
 
Belgio - Bartalini
Belgio -  BartaliniBelgio -  Bartalini
Belgio - Bartalini
secondag dicambio
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
fms
 
Carbonio
CarbonioCarbonio
Carbonio
lausonfed
 
U.n.e.s.c.o
U.n.e.s.c.oU.n.e.s.c.o
Articolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzioneArticolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzione
alessiabalsamo1
 
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
Secondaria
 
Carbone
CarboneCarbone
Carbone
Sara Sorre
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
roberta carboni
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
temenio
 
Violenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne ppt
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Vietnam guerra
Vietnam guerraVietnam guerra
Vietnam guerra
miglius
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
darietta
 

What's hot (20)

Presentazione mafia III B
Presentazione mafia III BPresentazione mafia III B
Presentazione mafia III B
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
Belle Epoque
 
L'unione europea
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europea
 
Italy Powerpoint
Italy PowerpointItaly Powerpoint
Italy Powerpoint
 
Africa
Africa Africa
Africa
 
Il regno unito
Il regno unitoIl regno unito
Il regno unito
 
Belgio - Bartalini
Belgio -  BartaliniBelgio -  Bartalini
Belgio - Bartalini
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
 
Regno unito
Regno unito Regno unito
Regno unito
 
Carbonio
CarbonioCarbonio
Carbonio
 
U.n.e.s.c.o
U.n.e.s.c.oU.n.e.s.c.o
U.n.e.s.c.o
 
LONDRA
LONDRALONDRA
LONDRA
 
Articolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzioneArticolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzione
 
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
 
Carbone
CarboneCarbone
Carbone
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
 
Violenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne ppt
 
Vietnam guerra
Vietnam guerraVietnam guerra
Vietnam guerra
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 

Viewers also liked

Bianchini
BianchiniBianchini
Bianchini
denise68
 
Ilaria Alpi
Ilaria AlpiIlaria Alpi
Ilaria Alpi
denise68
 
Giorgio Ambrosoli
Giorgio AmbrosoliGiorgio Ambrosoli
Giorgio Ambrosoli
denise68
 
Emanuela Loi
Emanuela LoiEmanuela Loi
Emanuela Loi
denise68
 
Ora del codice cavernago firetto
Ora del codice cavernago firettoOra del codice cavernago firetto
Ora del codice cavernago firetto
denise68
 
Rita Levi Montalcini
Rita Levi MontalciniRita Levi Montalcini
Rita Levi Montalcini
denise68
 
Alda Merini
Alda MeriniAlda Merini
Alda Merini
denise68
 
MARGHERITA HACK
MARGHERITA HACKMARGHERITA HACK
MARGHERITA HACK
denise68
 
Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)
denise68
 
La colletta alimentare
La colletta alimentareLa colletta alimentare
La colletta alimentare
denise68
 
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
denise68
 
Menabò 1 bis
Menabò 1 bisMenabò 1 bis
Menabò 1 bis
denise68
 
Numero 2 di aprile
Numero 2 di aprileNumero 2 di aprile
Numero 2 di aprile
denise68
 
Concorso di dama
Concorso di damaConcorso di dama
Concorso di dama
denise68
 
5b concorso mia and me 2015 2016
5b concorso mia and me 2015 20165b concorso mia and me 2015 2016
5b concorso mia and me 2015 2016
denise68
 
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
denise68
 
Tutti a scuola in bicicletta
Tutti a scuola in biciclettaTutti a scuola in bicicletta
Tutti a scuola in bicicletta
denise68
 
Firetto prime- cavernago - progetto giovanni rana
Firetto   prime- cavernago - progetto giovanni ranaFiretto   prime- cavernago - progetto giovanni rana
Firetto prime- cavernago - progetto giovanni rana
denise68
 
Farfalle
FarfalleFarfalle
Farfalle
denise68
 
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
Tempo libero   3 e - maratona del ccrTempo libero   3 e - maratona del ccr
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
denise68
 

Viewers also liked (20)

Bianchini
BianchiniBianchini
Bianchini
 
Ilaria Alpi
Ilaria AlpiIlaria Alpi
Ilaria Alpi
 
Giorgio Ambrosoli
Giorgio AmbrosoliGiorgio Ambrosoli
Giorgio Ambrosoli
 
Emanuela Loi
Emanuela LoiEmanuela Loi
Emanuela Loi
 
Ora del codice cavernago firetto
Ora del codice cavernago firettoOra del codice cavernago firetto
Ora del codice cavernago firetto
 
Rita Levi Montalcini
Rita Levi MontalciniRita Levi Montalcini
Rita Levi Montalcini
 
Alda Merini
Alda MeriniAlda Merini
Alda Merini
 
MARGHERITA HACK
MARGHERITA HACKMARGHERITA HACK
MARGHERITA HACK
 
Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)Centanni dalle-trincee (2)
Centanni dalle-trincee (2)
 
La colletta alimentare
La colletta alimentareLa colletta alimentare
La colletta alimentare
 
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
 
Menabò 1 bis
Menabò 1 bisMenabò 1 bis
Menabò 1 bis
 
Numero 2 di aprile
Numero 2 di aprileNumero 2 di aprile
Numero 2 di aprile
 
Concorso di dama
Concorso di damaConcorso di dama
Concorso di dama
 
5b concorso mia and me 2015 2016
5b concorso mia and me 2015 20165b concorso mia and me 2015 2016
5b concorso mia and me 2015 2016
 
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
Lavoroosservatorio20152016corretto 160531165710
 
Tutti a scuola in bicicletta
Tutti a scuola in biciclettaTutti a scuola in bicicletta
Tutti a scuola in bicicletta
 
Firetto prime- cavernago - progetto giovanni rana
Firetto   prime- cavernago - progetto giovanni ranaFiretto   prime- cavernago - progetto giovanni rana
Firetto prime- cavernago - progetto giovanni rana
 
Farfalle
FarfalleFarfalle
Farfalle
 
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
Tempo libero   3 e - maratona del ccrTempo libero   3 e - maratona del ccr
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
 

Similar to Nilde Iotti

La costituzione
La costituzioneLa costituzione
La costituzione
LuciaStirpe
 
Farsi in quattro n 17 maggio 2012
Farsi in quattro n 17   maggio 2012Farsi in quattro n 17   maggio 2012
Farsi in quattro n 17 maggio 2012giorgiocorradi
 
Premio Teresa Strada 2015 - I Vincitori - IC Anna D'Alençon
Premio Teresa Strada 2015 - I Vincitori - IC Anna D'AlençonPremio Teresa Strada 2015 - I Vincitori - IC Anna D'Alençon
Premio Teresa Strada 2015 - I Vincitori - IC Anna D'Alençon
Fondazione Prosolidar ONLUS
 
Le Mafalde su Migranda (maggio 2012)
Le Mafalde su Migranda (maggio 2012)Le Mafalde su Migranda (maggio 2012)
Le Mafalde su Migranda (maggio 2012)
LeMafalde
 
Comunicato Gruppo Ponti Sospesi
Comunicato Gruppo Ponti SospesiComunicato Gruppo Ponti Sospesi
Comunicato Gruppo Ponti SospesiPino Pinocchio
 
Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
Anno xii aprile 2014-numero unico
Anno xii aprile 2014-numero unicoAnno xii aprile 2014-numero unico
Anno xii aprile 2014-numero unico
liceodonmilaniacquavivafonti
 
Numero aprile 2014
Numero  aprile 2014Numero  aprile 2014
Numero aprile 2014
liceodonmilaniacquaviva
 
appunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continiappunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continimaeroby
 
La violenza sulle donne e la sua rappresentazione
La violenza sulle donne e la sua rappresentazioneLa violenza sulle donne e la sua rappresentazione
La violenza sulle donne e la sua rappresentazione
Graziella Priulla
 
19
1919
Anno xviii maggio 2019-numero unico
Anno xviii maggio 2019-numero unicoAnno xviii maggio 2019-numero unico
Anno xviii maggio 2019-numero unico
liceodonmilaniacquavivafonti
 
Brainblog n.1
Brainblog n.1Brainblog n.1
Brainblog n.1
Rosa Merola
 

Similar to Nilde Iotti (20)

Presentazione lqm
Presentazione lqmPresentazione lqm
Presentazione lqm
 
La questione morale
La questione moraleLa questione morale
La questione morale
 
La costituzione
La costituzioneLa costituzione
La costituzione
 
Sag 08 2012
Sag 08 2012Sag 08 2012
Sag 08 2012
 
Cas Don
Cas DonCas Don
Cas Don
 
Farsi in quattro n 17 maggio 2012
Farsi in quattro n 17   maggio 2012Farsi in quattro n 17   maggio 2012
Farsi in quattro n 17 maggio 2012
 
Premio Teresa Strada 2015 - I Vincitori - IC Anna D'Alençon
Premio Teresa Strada 2015 - I Vincitori - IC Anna D'AlençonPremio Teresa Strada 2015 - I Vincitori - IC Anna D'Alençon
Premio Teresa Strada 2015 - I Vincitori - IC Anna D'Alençon
 
Sag 07 2013
Sag 07 2013Sag 07 2013
Sag 07 2013
 
Le Mafalde su Migranda (maggio 2012)
Le Mafalde su Migranda (maggio 2012)Le Mafalde su Migranda (maggio 2012)
Le Mafalde su Migranda (maggio 2012)
 
Comunicato Gruppo Ponti Sospesi
Comunicato Gruppo Ponti SospesiComunicato Gruppo Ponti Sospesi
Comunicato Gruppo Ponti Sospesi
 
Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa
 
Anno xii aprile 2014-numero unico
Anno xii aprile 2014-numero unicoAnno xii aprile 2014-numero unico
Anno xii aprile 2014-numero unico
 
Numero aprile 2014
Numero  aprile 2014Numero  aprile 2014
Numero aprile 2014
 
appunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continiappunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Contini
 
Relazione dell'On. Stefania Fuscagni
Relazione dell'On. Stefania FuscagniRelazione dell'On. Stefania Fuscagni
Relazione dell'On. Stefania Fuscagni
 
La violenza sulle donne e la sua rappresentazione
La violenza sulle donne e la sua rappresentazioneLa violenza sulle donne e la sua rappresentazione
La violenza sulle donne e la sua rappresentazione
 
Sag 11 2013
Sag 11 2013Sag 11 2013
Sag 11 2013
 
19
1919
19
 
Anno xviii maggio 2019-numero unico
Anno xviii maggio 2019-numero unicoAnno xviii maggio 2019-numero unico
Anno xviii maggio 2019-numero unico
 
Brainblog n.1
Brainblog n.1Brainblog n.1
Brainblog n.1
 

More from denise68

Progetto SPS
Progetto SPSProgetto SPS
Progetto SPS
denise68
 
nintendo 18 mag 2019
nintendo 18 mag 2019nintendo 18 mag 2019
nintendo 18 mag 2019
denise68
 
nintendo 8 marzo 2019
nintendo 8 marzo 2019nintendo 8 marzo 2019
nintendo 8 marzo 2019
denise68
 
NintendoLabo
NintendoLaboNintendoLabo
NintendoLabo
denise68
 
Il plesso di mornico 19 20
Il plesso di mornico 19 20Il plesso di mornico 19 20
Il plesso di mornico 19 20
denise68
 
Aldo moro express dicembre 2018
Aldo moro express dicembre 2018Aldo moro express dicembre 2018
Aldo moro express dicembre 2018
denise68
 
Cavernago progetto l'acqua siamo noi
Cavernago progetto l'acqua siamo noiCavernago progetto l'acqua siamo noi
Cavernago progetto l'acqua siamo noi
denise68
 
2 codeweek 2018 ist comp calcinate
2 codeweek 2018 ist comp calcinate 2 codeweek 2018 ist comp calcinate
2 codeweek 2018 ist comp calcinate
denise68
 
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
denise68
 
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
denise68
 
Firetto cavernago - nonni e coding 2018
Firetto   cavernago - nonni e coding 2018Firetto   cavernago - nonni e coding 2018
Firetto cavernago - nonni e coding 2018
denise68
 
Giorn di tutti maggio giugno 2018
Giorn di tutti maggio giugno 2018 Giorn di tutti maggio giugno 2018
Giorn di tutti maggio giugno 2018
denise68
 
Premiazione seconde cavernago giugno 2018
Premiazione seconde cavernago giugno 2018Premiazione seconde cavernago giugno 2018
Premiazione seconde cavernago giugno 2018
denise68
 
progetto orto
progetto ortoprogetto orto
progetto orto
denise68
 
Gio aprile 2018
Gio aprile 2018Gio aprile 2018
Gio aprile 2018
denise68
 
Giornalino marzo 2018 ok
Giornalino marzo 2018 okGiornalino marzo 2018 ok
Giornalino marzo 2018 ok
denise68
 
Pubblicazione1gio2018ok si
Pubblicazione1gio2018ok siPubblicazione1gio2018ok si
Pubblicazione1gio2018ok si
denise68
 
Safer day per la scuola seconde
Safer day per la scuola secondeSafer day per la scuola seconde
Safer day per la scuola seconde
denise68
 
2 novembre
2 novembre2 novembre
2 novembre
denise68
 
Open day palosco 2018
Open day palosco 2018Open day palosco 2018
Open day palosco 2018
denise68
 

More from denise68 (20)

Progetto SPS
Progetto SPSProgetto SPS
Progetto SPS
 
nintendo 18 mag 2019
nintendo 18 mag 2019nintendo 18 mag 2019
nintendo 18 mag 2019
 
nintendo 8 marzo 2019
nintendo 8 marzo 2019nintendo 8 marzo 2019
nintendo 8 marzo 2019
 
NintendoLabo
NintendoLaboNintendoLabo
NintendoLabo
 
Il plesso di mornico 19 20
Il plesso di mornico 19 20Il plesso di mornico 19 20
Il plesso di mornico 19 20
 
Aldo moro express dicembre 2018
Aldo moro express dicembre 2018Aldo moro express dicembre 2018
Aldo moro express dicembre 2018
 
Cavernago progetto l'acqua siamo noi
Cavernago progetto l'acqua siamo noiCavernago progetto l'acqua siamo noi
Cavernago progetto l'acqua siamo noi
 
2 codeweek 2018 ist comp calcinate
2 codeweek 2018 ist comp calcinate 2 codeweek 2018 ist comp calcinate
2 codeweek 2018 ist comp calcinate
 
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
Firetto cavernago nintendolabo nov 2018
 
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
Codeweek 2018 ist comp calcinate firetto (1)
 
Firetto cavernago - nonni e coding 2018
Firetto   cavernago - nonni e coding 2018Firetto   cavernago - nonni e coding 2018
Firetto cavernago - nonni e coding 2018
 
Giorn di tutti maggio giugno 2018
Giorn di tutti maggio giugno 2018 Giorn di tutti maggio giugno 2018
Giorn di tutti maggio giugno 2018
 
Premiazione seconde cavernago giugno 2018
Premiazione seconde cavernago giugno 2018Premiazione seconde cavernago giugno 2018
Premiazione seconde cavernago giugno 2018
 
progetto orto
progetto ortoprogetto orto
progetto orto
 
Gio aprile 2018
Gio aprile 2018Gio aprile 2018
Gio aprile 2018
 
Giornalino marzo 2018 ok
Giornalino marzo 2018 okGiornalino marzo 2018 ok
Giornalino marzo 2018 ok
 
Pubblicazione1gio2018ok si
Pubblicazione1gio2018ok siPubblicazione1gio2018ok si
Pubblicazione1gio2018ok si
 
Safer day per la scuola seconde
Safer day per la scuola secondeSafer day per la scuola seconde
Safer day per la scuola seconde
 
2 novembre
2 novembre2 novembre
2 novembre
 
Open day palosco 2018
Open day palosco 2018Open day palosco 2018
Open day palosco 2018
 

Nilde Iotti

  • 1. Nilde Iotti La sua vita, carriera e ….
  • 2.  Nacque a Reggio Emilia il 10 aprile del 1920 in una famiglia antifascista e cattolica (Figlia di un ferroviere socialista e di una casalinga cattolica).  Rimase orfana di padre a soli 14 anni, ma non abbandonò gli studi. La sua vita
  • 3. Gli studi  Studiò all‘Università cattolica di Padre Agostino Gemelli a Milano dove aveva come professore Amintore Fanfani.
  • 4. La politica  Entrò:  Nel Partito Comunista Italiano nel 1943  In Parlamento nel 1946, diventando membro dell’Assemblea Costituente.  Divenne:  Presidente della Camera dei deputati  nel 1979, carica che coprì per tre legislature, fino al 1992.  È stata la prima donna nella storia d'Italia a ricoprire una delle cinque più alte cariche dello Stato. Alla Camera negli anni 1990
  • 5. I diritti delle donne  Protagonista di tante battaglie civili a fianco delle donne, Nilde Iotti fu tra le quattro donne chiamate a far parte della Commissione dei 75, organo incaricato di scrivere " la bozza" della Costituzione repubblicana a cui darà un contributo di grande rilievo sui capitoli del diritto di famiglia e della questione femminile.
  • 6. Sul lavoro della donna. “Se dovessimo considerare la mole di lavoro compiuto dalle casalinghe nel complesso della loro vita, ci troveremmo di fronte a cifre di ore lavorative superiori a quelle delle donne occupate nelle fabbriche e nei campi.” “Se è vero, come è vero, che il lavoro della donna di casa ha una grande importanza sociale nel mondo moderno, ne dovrebbe conseguire che gli oneri necessari per garantire un minimo di pensione alle casalinghe dovrebbero ricadere sullo Stato.”
  • 7. Sulla separazione. Per quanto siano forti i sentimenti che uniscono un uomo e una donna – in ogni tempo, ma soprattutto direi, nel mondo di oggi – essi possono anche mutare; e quando non esistono più i sentimenti, non esiste neppure più il fondamento morale su cui si basa la vita familiare. Abbiamo dunque bisogno di ammettere la possibilità della separazione e dello scioglimento del matrimonio.
  • 8. Sulla condizione dei figli. La condizione dei figli in una famiglia tenuta insieme per forza, in una famiglia dove la violenza o, peggio – dico peggio – l’indifferenza sono alla base dei rapporti dei coniugi, è la peggiore possibile, e causa la devastazione della loro personalità. Insieme a Togliatti adottò una bambina orfana (Marisa Malagoli)
  • 9. PERCHÈPERCHÈ VOGLIAMOVOGLIAMO INTITOLARE LA NOSTRAINTITOLARE LA NOSTRA SCUOLA A NILDE IOTTISCUOLA A NILDE IOTTI Vogliamo che la scuola sia intitolata a Nilde Iotti per la sua determinazione, per il suo coraggio e perché è riuscita ad avere un ruolo importante in un mondo di uomini e nel mondo politico dove ancor oggi sono poche le “quote rosa”
  • 10. PERCHÈPERCHÈ VOGLIAMOVOGLIAMO INTITOLARE LA NOSTRAINTITOLARE LA NOSTRA SCUOLA A NILDE IOTTISCUOLA A NILDE IOTTI Vogliamo che la scuola sia intitolata a Nilde Iotti per la sua determinazione, per il suo coraggio e perché è riuscita ad avere un ruolo importante in un mondo di uomini e nel mondo politico dove ancor oggi sono poche le “quote rosa”