SlideShare a Scribd company logo
Luigi D’Alonzo e Giovanni Savia
Differenziazione didattica e
Universal Design for Learning:
vie obbligate per l’inclusione.
(WS11)-15 novembre 2019, 17:00/19:00
Gli adulti non capiscono mai nulla da soli…(da Il Piccolo Principe)
Forse
dobbiamo
iniziare
a
guardare
oltre
Io nel pensier
mi fingo...(Leopardi, 1919)
Una buona inclusione ha bisogno di tanta immaginazione
Magritte,1928.Ilfalsospecchio.
Fornire un’educazione
di qualità
equa ed inclusiva
…opportunità di
apprendimento per tutti
Non esiste qualità dell’educazione senza inclusione
Adesso abbiamo un obiettivo comune
(ONU,Agenda2030perunosvilupposostenibile)
Equità…
questa
sconosciuta!
Ma cosa
cambia?
…cambia
semplicemente
tutto!
(http://www.lamission.edu/Office-of-Institutional-Effectiveness/Reports/Student-Equity.aspx)
Equità&Inclusione
Coraggio
Passione Creatività
Nuove prospettive
(Vidal, 2018)
Siamo
Maturi
per
costruire
una scuola
Senza
Etichette ?
EquiVersalità
Progettare
per tutti!
https://www.youtube.com/watch?v=HHMaiTRQASE
La Prospettiva UDL
Universal Design for Learning
Nel cuore del pensiero UDL
il curricolo
(Obiettivi, Materiali, Metodi, Valutazione)
quando non riesce ad adattarsi alla variabilità individuale
è «disabile».
Non è flessibile, non pensa a tutti, costruisce barriere…
e quindi, ostacola invece di facilitare
esperienze di apprendimento ottimale
per gli alunni della classe.
CHI COSA COME
www.cast.org
Neuroscienze
Apprendimento
visibile…
ZSP
Scaffolding
(Vygotskij)
Cuore
Mano
Mente
(Bloom)
È un approccio.
Un insieme di principi,
linee guida, punti di
controllo e suggerimenti
pratici per lo sviluppo di
curricoli accessibili che
propongono opportunità
di apprendimento valide
per tutti gli alunni.
Rappresentazione
Azione&Espressione
Coinvolgimento
Cucire
un
vestito
su
misura
per
ciascuno
NO, alla taglia
unica per tutti.
Migliora la pratica
didattica inclusiva
Migliora il
linguaggio inclusivo
Migliora la
collaborazione
Perché assorbe, contiene e sviluppa
tre grandi sfide dello sviluppo sostenibile
Diversità – Inclusione - Tecnologia
Uno strumento operativo per migliorarsi
Un approccio scientificamente valido
Rimuove
Ostacoli
all’apprendimento
Garantisce
Flessibilità
1. Fornire molteplici forme di rappresentazionePrincipio
Linea guida
Punto di
controllo
3.2 Evidenziare schemi, caratteristiche
fondamentali, grandi idee e relazioni tra loro…
3. Fornire diverse opzioni di comprensione
Utilizzare schemi, parole chiave, organizzatori grafici…
Usare esempi, indizi e suggerimenti…
Suggerimenti pratici
2. Fornire molteplici mezzi di azione ed espressionePrincipio
Linea guida
Punto di
controllo
Inserire aiuti per «fermarsi e pensare» prima di agire
Fornire liste di controllo, guide, modelli di pianificazione…
Suggerimenti pratici
6.2 Aiutare la pianificazione e la scelta delle strategie
6. Fornire opzioni per le funzioni esecutive
Principio
Linea guida
Punto di
verifica
Fornire feedback frequenti, puntuali e specifici
Fornire feedback che enfatizzino lo sforzo, il miglioramento nel processo
Suggerimenti pratici
8.4 Aumentare il feedback orientato alla padronanza
8. Fornire opzioni per il mantenimento dello sforzo
e della perseveranza
3.Fornire molteplici mezzi di coinvolgimento
Esempi di realizzazione
a cura di
Daniela Torrisi & Cristina Trovato
La Fiaba...UDL
Linea guida 1: Fornire molteplici mezzi di rappresentazione
...Entriamo nel magico mondo di Disneyland Paris
....con GOOGLE EARTH
Differenti opzioni per la percezione
SIMBOLI-IMMAGINI-SUONI
Linea guida 2.Fornire molteplici mezzi di azione ed espressione
Weschool: la stanza dell’apprendimento
Linea guida 3.Fornire diversi mezzi di coinvolgimento
Attività autentica: Story MapJS
Viaggio alla scoperta delle fiabe nel mondo
La strada delle fiabe in Germania:
tra i sentieri dei fratelli Grimm
Attività autentica con
Creiamo il fumetto fiabesco…
Grazie per l’attenzione!

More Related Content

What's hot

4 progettare per competenze
4 progettare per competenze4 progettare per competenze
4 progettare per competenze
Alessandro Greco
 
Atelier creativi eas
Atelier creativi easAtelier creativi eas
Atelier creativi eas
Laura Antichi
 
Conversazione Sui Learning Object
Conversazione Sui Learning ObjectConversazione Sui Learning Object
Conversazione Sui Learning Object
Giovanni Marconato
 
Fare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EASFare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EAS
Scuola Primaria
 
Progettazione, complessità, tecnologie
Progettazione, complessità, tecnologieProgettazione, complessità, tecnologie
Progettazione, complessità, tecnologie
Pier Giuseppe
 
Abstract - AugmentedDidacticsUniMI
Abstract - AugmentedDidacticsUniMIAbstract - AugmentedDidacticsUniMI
Abstract - AugmentedDidacticsUniMI
Paola De Vecchi Galbiati
 
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
Eleonora Guglielman
 
Scratch. Imparare ad apprendere in modo creativo - 7 aprile 2021
Scratch. Imparare ad apprendere in modo creativo - 7 aprile 2021Scratch. Imparare ad apprendere in modo creativo - 7 aprile 2021
Scratch. Imparare ad apprendere in modo creativo - 7 aprile 2021
agnese addone
 
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Giovanni Marconato
 
metodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzometodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzo
Alessandro Greco
 
Ambienti compiti
Ambienti compitiAmbienti compiti
Ambienti compiti
Laura Antichi
 
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative DesignRidisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Cristiana Pivetta
 
matematica laboratoriale
matematica laboratorialematematica laboratoriale
matematica laboratoriale
Flavia Giannoli
 
Apprendimento creativo e Didattica dell'Informatica con Scratch
Apprendimento creativo e Didattica dell'Informatica con ScratchApprendimento creativo e Didattica dell'Informatica con Scratch
Apprendimento creativo e Didattica dell'Informatica con Scratch
agnese addone
 

What's hot (14)

4 progettare per competenze
4 progettare per competenze4 progettare per competenze
4 progettare per competenze
 
Atelier creativi eas
Atelier creativi easAtelier creativi eas
Atelier creativi eas
 
Conversazione Sui Learning Object
Conversazione Sui Learning ObjectConversazione Sui Learning Object
Conversazione Sui Learning Object
 
Fare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EASFare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EAS
 
Progettazione, complessità, tecnologie
Progettazione, complessità, tecnologieProgettazione, complessità, tecnologie
Progettazione, complessità, tecnologie
 
Abstract - AugmentedDidacticsUniMI
Abstract - AugmentedDidacticsUniMIAbstract - AugmentedDidacticsUniMI
Abstract - AugmentedDidacticsUniMI
 
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
 
Scratch. Imparare ad apprendere in modo creativo - 7 aprile 2021
Scratch. Imparare ad apprendere in modo creativo - 7 aprile 2021Scratch. Imparare ad apprendere in modo creativo - 7 aprile 2021
Scratch. Imparare ad apprendere in modo creativo - 7 aprile 2021
 
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
 
metodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzometodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzo
 
Ambienti compiti
Ambienti compitiAmbienti compiti
Ambienti compiti
 
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative DesignRidisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
 
matematica laboratoriale
matematica laboratorialematematica laboratoriale
matematica laboratoriale
 
Apprendimento creativo e Didattica dell'Informatica con Scratch
Apprendimento creativo e Didattica dell'Informatica con ScratchApprendimento creativo e Didattica dell'Informatica con Scratch
Apprendimento creativo e Didattica dell'Informatica con Scratch
 

Similar to Rimini 2019

Sharing school 2016 - Service Design - Guglielmo Apolloni
Sharing school 2016 - Service Design - Guglielmo ApolloniSharing school 2016 - Service Design - Guglielmo Apolloni
Sharing school 2016 - Service Design - Guglielmo Apolloni
Casa Netural
 
Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione) Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Gianfranco Pulitano
 
E' giunto di tempo... di inclusione educativa
E' giunto di tempo... di inclusione educativaE' giunto di tempo... di inclusione educativa
E' giunto di tempo... di inclusione educativa
Università di Catania
 
HappyLearning. Il piacere di far apprendere
HappyLearning. Il piacere di far apprendereHappyLearning. Il piacere di far apprendere
HappyLearning. Il piacere di far apprendere
Skilla - Amicucci Formazione
 
Curricolo parte prima
Curricolo parte primaCurricolo parte prima
Curricolo parte prima
Agata Gueli
 
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
EXPO MILANO 2015
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Matteo Uggeri
 
Apprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologieApprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologie
Giovanni Marconato
 
Lezione teorica
Lezione teoricaLezione teorica
Lezione teoricaartizi
 
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
cioccoblocco
 
Inclusione e tic
Inclusione e ticInclusione e tic
Didattica Aumentata - Modulo APPs
Didattica Aumentata - Modulo APPsDidattica Aumentata - Modulo APPs
Didattica Aumentata - Modulo APPs
Paola De Vecchi Galbiati
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Matteo Adamoli
 
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultatiProgetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Simurg Ricerche
 
Nuovi approcci metodologici delle discipline
Nuovi approcci metodologici delle disciplineNuovi approcci metodologici delle discipline
Nuovi approcci metodologici delle discipline
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Bollenti Spiriti, politiche giovanili due.zero
Bollenti Spiriti, politiche giovanili due.zeroBollenti Spiriti, politiche giovanili due.zero
Bollenti Spiriti, politiche giovanili due.zero
la Scuola di Bollenti Spiriti
 
Ligouras master bologna_2015_01_x
Ligouras master bologna_2015_01_xLigouras master bologna_2015_01_x
Ligouras master bologna_2015_01_x
Panagiote Ligouras
 

Similar to Rimini 2019 (20)

Sharing school 2016 - Service Design - Guglielmo Apolloni
Sharing school 2016 - Service Design - Guglielmo ApolloniSharing school 2016 - Service Design - Guglielmo Apolloni
Sharing school 2016 - Service Design - Guglielmo Apolloni
 
Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione) Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
 
E' giunto di tempo... di inclusione educativa
E' giunto di tempo... di inclusione educativaE' giunto di tempo... di inclusione educativa
E' giunto di tempo... di inclusione educativa
 
HappyLearning. Il piacere di far apprendere
HappyLearning. Il piacere di far apprendereHappyLearning. Il piacere di far apprendere
HappyLearning. Il piacere di far apprendere
 
Curricolo parte prima
Curricolo parte primaCurricolo parte prima
Curricolo parte prima
 
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
 
Apprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologieApprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologie
 
Lezione teorica
Lezione teoricaLezione teorica
Lezione teorica
 
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
 
Inclusione e tic
Inclusione e ticInclusione e tic
Inclusione e tic
 
Didattica Aumentata - Modulo APPs
Didattica Aumentata - Modulo APPsDidattica Aumentata - Modulo APPs
Didattica Aumentata - Modulo APPs
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
 
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultatiProgetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
Progetto scuole APP-ERTE - presentazione primi risultati
 
Nuovi approcci metodologici delle discipline
Nuovi approcci metodologici delle disciplineNuovi approcci metodologici delle discipline
Nuovi approcci metodologici delle discipline
 
Bollenti Spiriti, politiche giovanili due.zero
Bollenti Spiriti, politiche giovanili due.zeroBollenti Spiriti, politiche giovanili due.zero
Bollenti Spiriti, politiche giovanili due.zero
 
Fondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa SocialeFondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa Sociale
 
Ligouras master bologna_2015_01_x
Ligouras master bologna_2015_01_xLigouras master bologna_2015_01_x
Ligouras master bologna_2015_01_x
 

More from Università di Catania

Empatia inclusa
Empatia inclusa Empatia inclusa
Empatia inclusa
Università di Catania
 
Il dono della diversità
Il dono della diversitàIl dono della diversità
Il dono della diversità
Università di Catania
 
Pensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passionePensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passione
Università di Catania
 
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, NapoliCoordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
Università di Catania
 
Neuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuolaNeuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuola
Università di Catania
 
Montegranaro
MontegranaroMontegranaro
Monte Urano
Monte UranoMonte Urano
Includere tutti
Includere tuttiIncludere tutti
Includere tutti
Università di Catania
 
Convegno Nola
Convegno NolaConvegno Nola
Convegno Nola
Università di Catania
 
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusivaDisabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Università di Catania
 
Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...
Università di Catania
 
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Università di Catania
 
Scuola inclusiva
Scuola inclusivaScuola inclusiva
Scuola inclusiva
Università di Catania
 
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusiviPratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
Università di Catania
 
Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018
Università di Catania
 
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famigliaSindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Università di Catania
 
Inclusione educativa
Inclusione educativaInclusione educativa
Inclusione educativa
Università di Catania
 
Modelli e contesti della progettazione
Modelli e contesti della progettazioneModelli e contesti della progettazione
Modelli e contesti della progettazione
Università di Catania
 
Mente plurale e principi di educazione inclusiva
Mente plurale e principi di educazione inclusivaMente plurale e principi di educazione inclusiva
Mente plurale e principi di educazione inclusiva
Università di Catania
 

More from Università di Catania (20)

Empatia inclusa
Empatia inclusa Empatia inclusa
Empatia inclusa
 
Il dono della diversità
Il dono della diversitàIl dono della diversità
Il dono della diversità
 
Pensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passionePensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passione
 
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, NapoliCoordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
 
Neuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuolaNeuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuola
 
Montegranaro
MontegranaroMontegranaro
Montegranaro
 
Monte Urano
Monte UranoMonte Urano
Monte Urano
 
Includere tutti
Includere tuttiIncludere tutti
Includere tutti
 
Convegno Nola
Convegno NolaConvegno Nola
Convegno Nola
 
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusivaDisabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
 
Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...
 
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
 
Scuola inclusiva
Scuola inclusivaScuola inclusiva
Scuola inclusiva
 
Caa
CaaCaa
Caa
 
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusiviPratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
 
Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018
 
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famigliaSindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
 
Inclusione educativa
Inclusione educativaInclusione educativa
Inclusione educativa
 
Modelli e contesti della progettazione
Modelli e contesti della progettazioneModelli e contesti della progettazione
Modelli e contesti della progettazione
 
Mente plurale e principi di educazione inclusiva
Mente plurale e principi di educazione inclusivaMente plurale e principi di educazione inclusiva
Mente plurale e principi di educazione inclusiva
 

Rimini 2019