SlideShare a Scribd company logo
Quando l’e-learning sostituisce l’aula. Quasi… [webinar]
A cura di
Arduino Mancini
Programma del webinar
Contenuti
Criteri di progettazione
Modalità di fruizione
Strategia commerciale
Programmi futuri
Come lavoreremo
Presentazione per circa 20-30 minuti
Alle vostre domande
risponderò cercando quelle simili
farò un post riassuntivo sul blog in caso di necessità
tratterò singolarmente le particolarità
In caso di esigenze specifiche prenderemo contatto
separatamente
E-learning – il mercato
Metodo didattico che permette di erogare contenuti formativi
attraverso Internet o reti Intranet (soluzione di apprendimento
flessibile, personalizzabile, accessibile)
Un mercato mondiale stimato in oltre $210 mld nel 2011
(Forrester) in continua crescita
40% negli USA
Forte crescita in Asia, minore in Europa
In Italia il mercato può valere 5-10% del mercato europeo
E-learning – l’offerta
Le Università utilizzano le piattaforme prevalentemente come
contenitore e mezzo di socializzazione
Imprese
Training (tutorial per l’utilizzo di macchine, software, ecc.)
Formazione per obblighi di legge
Sicurezza
Privacy
Limitata l’offerta per la formazione
Costi di produzione molto elevati, offerta tendenzialmente di bassa qualità
Perché sviluppare corsi e-learning che emulino l’aula
I corsi tibicon nascono dalla richiesta di un Cliente che ha
deciso di investire per
abbassare l’investimento in formazione attraverso interventi
blended (programmi che prevedono sia aula sia e-learning)
essere in possesso di licenze in grado di rendere accessibili
determinati contenuti a fasce di popolazione di diverse centinaia di
persone
impiegare solo contenuti in grado di riprodurre, per quanto
possibile, l’ambiente dell’aula
…quasi
Impossibile emulare completamente l’aula perché manca la
componente interattiva (con il docente e con gli altri
partecipanti)
Possibile ottenere un buon risultato trattando una quantità di
temi per i quali è possibile fornire criteri di base per la gestione
I programmi di formazione blended prevedono un adeguato
impiego di formazione in aula e di corsi e-learning consentendo
adeguato sviluppo di competenze specifiche
contenimento dell’investimento
I corsi e-learning disponibili
• Il potere delle domande
• Migliorare l’ascolto
Efficacia
personale
• Migliorare le prestazioni dei
collaboratori
• Accrescere la motivazione per
raggiungere gli obiettivi (in fase di test)
• Imparare a delegare (in sviluppo)
Gestione del
personale
Criteri di progettazione
Riprodurre, per
quanto possibile,
le dinamiche che i
partecipanti
apprezzano in aula
Durata orientativa
di ogni modulo
h 3
Presenza del docente, contattabile per e-mail
Esercitazioni coinvolgenti
Video pensati per riprodurre situazioni realistiche
Materiale didattico (pdf da scaricare, recensioni e
scene da film, bibliografia, articoli dal blog, altro)
Indicazione di corsi propedeutici, funzionali a un
percorso di formazione
Fruizione
Tutti i corsi
sono realizzati
con Storyline®
di Articulate
Collegamento a Internet
Un personal computer
Cuffia (non indispensabile)
Dispositivo mobile Apple (iPad o iPhone)
Al momento non è supportato Android
Compatibile con tutte le principali piattaforme e-learning
Il target
Clienti tibicon esistenti
coaching
business coaching
programmi di formazione di varia natura
Persone (manager e professionisti) che intendono
frequentare il singolo corso per un interesse specifico
intraprendere un percorso di crescita personale, magari con
l’assistenza di un professionista, ma hanno difficoltà a trovare il
tempo necessario all’aula
Il target
Imprese e organizzazioni che hanno deciso di intraprendere un
programma di formazione
esclusivamente in modalità e-learning, finalizzato allo sviluppo di
competenze specifiche
blended, che preveda cioè un adeguato impiego di formazione in
aula e di corsi e-learning, finalizzato allo sviluppo di competenze
specifiche
“blended”, finalizzato al superamento di situazioni organizzative
complesse
Come accedere al singolo corso
tibicon ha una piattaforma e-learning la quale
permette l’accesso al singolo corso per mezzo di una password
tibicon è in grado di certificare il superamento del test finale da
parte del singolo partecipante
consente di ottenere report di impiego piuttosto accurati
Previsto un attestato di partecipazione
Acquisto della licenza, personalizzazione dei corsi e
sviluppo di nuovi contenuti
Il Cliente che ha fatto la scelta strategica di dotarsi di una
piattaforma e-learning può essere interessato ad acquisire
nuovi contenuti, quali ad esempio
la licenza d’uso di uno o più corsi e-learning
la licenza d’uso di uno o più corsi e-learning tibicon, personalizzati
per incontrare esigenze specifiche dell’organizzazione
sviluppo di nuovi contenuti, di proprietà del Cliente
Per ciascuno dei casi menzionati tibicon è in grado di condurre
un’analisi per identificare le esigenze del Cliente e le condizioni
di fornitura
I piani
Corsi in lingua inglese
Migliorare le prestazioni dei collaboratori
Sviluppare la motivazione
Nuovi corsi in lingua italiana
Pensiero critico
Pensiero creativo
Gestire una riunione di natura professionale
Contattaci!
Grazie!
arduino.mancini@tibicon.net
it.linkedin.com/in/arduinomancini/
@arduinom
https://www.facebook.com/tibicon
https://www.facebook.com/arduino.mancini

More Related Content

What's hot

Il processo di creazione di un corso on-line
Il processo di creazione di un corso on-lineIl processo di creazione di un corso on-line
Il processo di creazione di un corso on-line
Valentina Piccioli
 
Sondaggio: Cosa vorrei da una piattaforma Elearning
Sondaggio: Cosa vorrei da una piattaforma ElearningSondaggio: Cosa vorrei da una piattaforma Elearning
Sondaggio: Cosa vorrei da una piattaforma Elearning
FormaLms
 
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
Skilla - Amicucci Formazione
 
Progettazione Elearning
Progettazione ElearningProgettazione Elearning
Progettazione Elearning
Master e-Learning - Tuscia University
 
Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
 Tecnologie per l'e-learning (piattaforme) Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
Fulvio Corno
 
Gioco Forma 2008
Gioco Forma 2008Gioco Forma 2008
Gioco Forma 2008
edexon
 
Smart Skill
Smart SkillSmart Skill
Smart Skill
armandocarcaterra
 
Formazione 2.0
Formazione 2.0Formazione 2.0
Formazione 2.0
Vito Madaio
 
Presentazione AssiLearning
Presentazione AssiLearningPresentazione AssiLearning
Presentazione AssiLearningpaolodag
 
Le esigenze di e-learning in diversi contesti
Le esigenze di e-learning in diversi contestiLe esigenze di e-learning in diversi contesti
Le esigenze di e-learning in diversi contesti
Claudio Erba
 
Come calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearningCome calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearning
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
Come progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learningCome progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learning
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
Videofor all presentazione italiano
Videofor all presentazione italianoVideofor all presentazione italiano
Videofor all presentazione italiano
Joel Josephson
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
La formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumenti
La formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumentiLa formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumenti
La formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumenti
Fulvio Corno
 
E-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioniE-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioni
WallaMe Ltd.
 

What's hot (19)

Il processo di creazione di un corso on-line
Il processo di creazione di un corso on-lineIl processo di creazione di un corso on-line
Il processo di creazione di un corso on-line
 
Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
Sondaggio: Cosa vorrei da una piattaforma Elearning
Sondaggio: Cosa vorrei da una piattaforma ElearningSondaggio: Cosa vorrei da una piattaforma Elearning
Sondaggio: Cosa vorrei da una piattaforma Elearning
 
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
 
Progettazione Elearning
Progettazione ElearningProgettazione Elearning
Progettazione Elearning
 
Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
 Tecnologie per l'e-learning (piattaforme) Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
 
Gioco Forma 2008
Gioco Forma 2008Gioco Forma 2008
Gioco Forma 2008
 
Attestato_Capuano
Attestato_CapuanoAttestato_Capuano
Attestato_Capuano
 
Smart Skill
Smart SkillSmart Skill
Smart Skill
 
Formazione 2.0
Formazione 2.0Formazione 2.0
Formazione 2.0
 
Presentazione AssiLearning
Presentazione AssiLearningPresentazione AssiLearning
Presentazione AssiLearning
 
Le esigenze di e-learning in diversi contesti
Le esigenze di e-learning in diversi contestiLe esigenze di e-learning in diversi contesti
Le esigenze di e-learning in diversi contesti
 
Progettare l'e-Learning
Progettare l'e-LearningProgettare l'e-Learning
Progettare l'e-Learning
 
Come calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearningCome calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearning
 
Come progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learningCome progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learning
 
Videofor all presentazione italiano
Videofor all presentazione italianoVideofor all presentazione italiano
Videofor all presentazione italiano
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
 
La formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumenti
La formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumentiLa formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumenti
La formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumenti
 
E-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioniE-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioni
 

Viewers also liked

Marketing 101: Keys to Success in the Digital Age
Marketing 101: Keys to Success in the Digital AgeMarketing 101: Keys to Success in the Digital Age
Marketing 101: Keys to Success in the Digital Age
Antoine Dupont
 
Rotaract convegno 20 novembre finale 10
Rotaract convegno 20 novembre finale 10Rotaract convegno 20 novembre finale 10
Rotaract convegno 20 novembre finale 10
tibicon sas
 
Building Your Virtual Marketplace (Successful Techniques for Marketing your ...
Building Your Virtual Marketplace (Successful Techniques for Marketing your ...Building Your Virtual Marketplace (Successful Techniques for Marketing your ...
Building Your Virtual Marketplace (Successful Techniques for Marketing your ...
Antoine Dupont
 
Copenhagen Cleantech Cluster - Waste Report 2012
Copenhagen Cleantech Cluster - Waste Report 2012Copenhagen Cleantech Cluster - Waste Report 2012
Copenhagen Cleantech Cluster - Waste Report 2012
halloliver
 
Copenhagen Cleantech Cluster - A European Smart Grid Hub
Copenhagen Cleantech Cluster - A European Smart Grid HubCopenhagen Cleantech Cluster - A European Smart Grid Hub
Copenhagen Cleantech Cluster - A European Smart Grid Hub
halloliver
 
Admin eSolutions Digital Marketing 101
Admin eSolutions   Digital Marketing 101Admin eSolutions   Digital Marketing 101
Admin eSolutions Digital Marketing 101
Antoine Dupont
 
Copenhagen Cleantech Cluster - Water Report 2012
Copenhagen Cleantech Cluster - Water Report 2012Copenhagen Cleantech Cluster - Water Report 2012
Copenhagen Cleantech Cluster - Water Report 2012
halloliver
 
Guide to Copenhagen 2025 (Sustainia)
Guide to Copenhagen 2025 (Sustainia)Guide to Copenhagen 2025 (Sustainia)
Guide to Copenhagen 2025 (Sustainia)
halloliver
 
Websites that SELL! (Maximize the Investment you have already made)
Websites that SELL! (Maximize the Investment you have already made)Websites that SELL! (Maximize the Investment you have already made)
Websites that SELL! (Maximize the Investment you have already made)
Antoine Dupont
 
Copenhagen 2025
Copenhagen 2025Copenhagen 2025
Copenhagen 2025halloliver
 
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Tat...
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Tat...Presentazione del libro "Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Tat...
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Tat...tibicon sas
 
Presentazione del mio nuovo libro a Firenze, 6 luglio 2013
Presentazione del mio nuovo libro a Firenze, 6 luglio 2013Presentazione del mio nuovo libro a Firenze, 6 luglio 2013
Presentazione del mio nuovo libro a Firenze, 6 luglio 2013
tibicon sas
 
Social Media Week Glasgow 2011 - Review and Report by @twintangibles
Social Media Week Glasgow 2011 - Review and Report by @twintangiblesSocial Media Week Glasgow 2011 - Review and Report by @twintangibles
Social Media Week Glasgow 2011 - Review and Report by @twintangiblesSocial Media Week Glasgow
 
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s) management delle risorse umane - Ta...
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s) management delle risorse umane - Ta...Presentazione del libro "Palmiro e lo (s) management delle risorse umane - Ta...
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s) management delle risorse umane - Ta...
tibicon sas
 
Danish Smart Cities - Sustainaible Living In An Urban World
Danish Smart Cities - Sustainaible Living In An Urban WorldDanish Smart Cities - Sustainaible Living In An Urban World
Danish Smart Cities - Sustainaible Living In An Urban World
halloliver
 
Copenhagen 2025 Climate Plan
Copenhagen 2025 Climate PlanCopenhagen 2025 Climate Plan
Copenhagen 2025 Climate Plan
halloliver
 
Copenhagen - Solutions For Sustainable Cities 2012 (Export Catalogue)
Copenhagen - Solutions For Sustainable Cities 2012 (Export Catalogue)Copenhagen - Solutions For Sustainable Cities 2012 (Export Catalogue)
Copenhagen - Solutions For Sustainable Cities 2012 (Export Catalogue)halloliver
 

Viewers also liked (17)

Marketing 101: Keys to Success in the Digital Age
Marketing 101: Keys to Success in the Digital AgeMarketing 101: Keys to Success in the Digital Age
Marketing 101: Keys to Success in the Digital Age
 
Rotaract convegno 20 novembre finale 10
Rotaract convegno 20 novembre finale 10Rotaract convegno 20 novembre finale 10
Rotaract convegno 20 novembre finale 10
 
Building Your Virtual Marketplace (Successful Techniques for Marketing your ...
Building Your Virtual Marketplace (Successful Techniques for Marketing your ...Building Your Virtual Marketplace (Successful Techniques for Marketing your ...
Building Your Virtual Marketplace (Successful Techniques for Marketing your ...
 
Copenhagen Cleantech Cluster - Waste Report 2012
Copenhagen Cleantech Cluster - Waste Report 2012Copenhagen Cleantech Cluster - Waste Report 2012
Copenhagen Cleantech Cluster - Waste Report 2012
 
Copenhagen Cleantech Cluster - A European Smart Grid Hub
Copenhagen Cleantech Cluster - A European Smart Grid HubCopenhagen Cleantech Cluster - A European Smart Grid Hub
Copenhagen Cleantech Cluster - A European Smart Grid Hub
 
Admin eSolutions Digital Marketing 101
Admin eSolutions   Digital Marketing 101Admin eSolutions   Digital Marketing 101
Admin eSolutions Digital Marketing 101
 
Copenhagen Cleantech Cluster - Water Report 2012
Copenhagen Cleantech Cluster - Water Report 2012Copenhagen Cleantech Cluster - Water Report 2012
Copenhagen Cleantech Cluster - Water Report 2012
 
Guide to Copenhagen 2025 (Sustainia)
Guide to Copenhagen 2025 (Sustainia)Guide to Copenhagen 2025 (Sustainia)
Guide to Copenhagen 2025 (Sustainia)
 
Websites that SELL! (Maximize the Investment you have already made)
Websites that SELL! (Maximize the Investment you have already made)Websites that SELL! (Maximize the Investment you have already made)
Websites that SELL! (Maximize the Investment you have already made)
 
Copenhagen 2025
Copenhagen 2025Copenhagen 2025
Copenhagen 2025
 
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Tat...
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Tat...Presentazione del libro "Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Tat...
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Tat...
 
Presentazione del mio nuovo libro a Firenze, 6 luglio 2013
Presentazione del mio nuovo libro a Firenze, 6 luglio 2013Presentazione del mio nuovo libro a Firenze, 6 luglio 2013
Presentazione del mio nuovo libro a Firenze, 6 luglio 2013
 
Social Media Week Glasgow 2011 - Review and Report by @twintangibles
Social Media Week Glasgow 2011 - Review and Report by @twintangiblesSocial Media Week Glasgow 2011 - Review and Report by @twintangibles
Social Media Week Glasgow 2011 - Review and Report by @twintangibles
 
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s) management delle risorse umane - Ta...
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s) management delle risorse umane - Ta...Presentazione del libro "Palmiro e lo (s) management delle risorse umane - Ta...
Presentazione del libro "Palmiro e lo (s) management delle risorse umane - Ta...
 
Danish Smart Cities - Sustainaible Living In An Urban World
Danish Smart Cities - Sustainaible Living In An Urban WorldDanish Smart Cities - Sustainaible Living In An Urban World
Danish Smart Cities - Sustainaible Living In An Urban World
 
Copenhagen 2025 Climate Plan
Copenhagen 2025 Climate PlanCopenhagen 2025 Climate Plan
Copenhagen 2025 Climate Plan
 
Copenhagen - Solutions For Sustainable Cities 2012 (Export Catalogue)
Copenhagen - Solutions For Sustainable Cities 2012 (Export Catalogue)Copenhagen - Solutions For Sustainable Cities 2012 (Export Catalogue)
Copenhagen - Solutions For Sustainable Cities 2012 (Export Catalogue)
 

Similar to Quando l’e learning sostituisce l’aula. Quasi...

La formazione FAD
La formazione FADLa formazione FAD
La formazione FAD
Pellegrino Albanese
 
Elearnin e cnap
Elearnin e cnap Elearnin e cnap
Elearnin e cnap
Gianluigi Cogo
 
Elearning e CNAP
Elearning e CNAPElearning e CNAP
Elearning e CNAP
Gianluigi Cogo
 
e-learning quinta parte
e-learning quinta partee-learning quinta parte
e-learning quinta parte
Angelo Panini
 
Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...
Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...
Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...
Angela Iaciofano
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
Gruppo FC
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progettocricla04
 
MIZAR presentazione PW
MIZAR presentazione PWMIZAR presentazione PW
MIZAR presentazione PW
aboschi
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Aica
AicaAica
Aicafacc8
 
Un nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematicaUn nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematica
Luigi Pasini
 
Servizi Elearnit Dms
Servizi Elearnit DmsServizi Elearnit Dms
Servizi Elearnit Dms
FormaLms
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
Caterina Policaro
 
Valorizzare La Formazione Con L’E Learning
Valorizzare La Formazione Con L’E LearningValorizzare La Formazione Con L’E Learning
Valorizzare La Formazione Con L’E Learning
FormaLms
 
Piattaforma e learning
Piattaforma e learningPiattaforma e learning
Piattaforma e learning
Pellegrino Albanese
 
Certificazione PMP del PMI
Certificazione PMP del PMICertificazione PMP del PMI
Certificazione PMP del PMI
CONCETTA CHIARAVALLOTI
 

Similar to Quando l’e learning sostituisce l’aula. Quasi... (20)

Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
La formazione FAD
La formazione FADLa formazione FAD
La formazione FAD
 
Elearnin e cnap
Elearnin e cnap Elearnin e cnap
Elearnin e cnap
 
Elearning e CNAP
Elearning e CNAPElearning e CNAP
Elearning e CNAP
 
e-learning quinta parte
e-learning quinta partee-learning quinta parte
e-learning quinta parte
 
Progettazione Elearning
Progettazione ElearningProgettazione Elearning
Progettazione Elearning
 
Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...
Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...
Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progetto
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progetto
 
MIZAR presentazione PW
MIZAR presentazione PWMIZAR presentazione PW
MIZAR presentazione PW
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Lms erudio
 
Aica
AicaAica
Aica
 
Un nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematicaUn nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematica
 
Elearnexpo Ferrara
Elearnexpo FerraraElearnexpo Ferrara
Elearnexpo Ferrara
 
Servizi Elearnit Dms
Servizi Elearnit DmsServizi Elearnit Dms
Servizi Elearnit Dms
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
 
Valorizzare La Formazione Con L’E Learning
Valorizzare La Formazione Con L’E LearningValorizzare La Formazione Con L’E Learning
Valorizzare La Formazione Con L’E Learning
 
Piattaforma e learning
Piattaforma e learningPiattaforma e learning
Piattaforma e learning
 
Certificazione PMP del PMI
Certificazione PMP del PMICertificazione PMP del PMI
Certificazione PMP del PMI
 

More from tibicon sas

[WEBINAR] – CHE COSA FAREI SE NON AVESSI PAURA?
[WEBINAR] – CHE COSA FAREI SE NON AVESSI PAURA?[WEBINAR] – CHE COSA FAREI SE NON AVESSI PAURA?
[WEBINAR] – CHE COSA FAREI SE NON AVESSI PAURA?
tibicon sas
 
A caccia delle competenze del futuro 17 - slideshare
A caccia delle competenze del futuro   17 - slideshareA caccia delle competenze del futuro   17 - slideshare
A caccia delle competenze del futuro 17 - slideshare
tibicon sas
 
Flessibilità cognitiva - Webinar organizzato da Asseprim in novembre 2016
Flessibilità cognitiva - Webinar organizzato da Asseprim in novembre 2016Flessibilità cognitiva - Webinar organizzato da Asseprim in novembre 2016
Flessibilità cognitiva - Webinar organizzato da Asseprim in novembre 2016
tibicon sas
 
Presentazione Palmiro - Roma, 13 novembre 2015
Presentazione Palmiro - Roma, 13 novembre 2015Presentazione Palmiro - Roma, 13 novembre 2015
Presentazione Palmiro - Roma, 13 novembre 2015
tibicon sas
 
Presentazione Palmiro Padova 2015
Presentazione Palmiro Padova 2015Presentazione Palmiro Padova 2015
Presentazione Palmiro Padova 2015
tibicon sas
 
"Palmiro e lo (s)management delle risorse umane" - Sassuolo (MO) 20.02.15
"Palmiro e lo (s)management delle risorse umane" - Sassuolo (MO) 20.02.15"Palmiro e lo (s)management delle risorse umane" - Sassuolo (MO) 20.02.15
"Palmiro e lo (s)management delle risorse umane" - Sassuolo (MO) 20.02.15
tibicon sas
 
Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Webinar di presentazione del...
Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Webinar di presentazione del...Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Webinar di presentazione del...
Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Webinar di presentazione del...
tibicon sas
 
[webinar] - Nessuno mi può motivare, nemmeno tu!
[webinar] - Nessuno mi può motivare, nemmeno tu![webinar] - Nessuno mi può motivare, nemmeno tu!
[webinar] - Nessuno mi può motivare, nemmeno tu!
tibicon sas
 

More from tibicon sas (8)

[WEBINAR] – CHE COSA FAREI SE NON AVESSI PAURA?
[WEBINAR] – CHE COSA FAREI SE NON AVESSI PAURA?[WEBINAR] – CHE COSA FAREI SE NON AVESSI PAURA?
[WEBINAR] – CHE COSA FAREI SE NON AVESSI PAURA?
 
A caccia delle competenze del futuro 17 - slideshare
A caccia delle competenze del futuro   17 - slideshareA caccia delle competenze del futuro   17 - slideshare
A caccia delle competenze del futuro 17 - slideshare
 
Flessibilità cognitiva - Webinar organizzato da Asseprim in novembre 2016
Flessibilità cognitiva - Webinar organizzato da Asseprim in novembre 2016Flessibilità cognitiva - Webinar organizzato da Asseprim in novembre 2016
Flessibilità cognitiva - Webinar organizzato da Asseprim in novembre 2016
 
Presentazione Palmiro - Roma, 13 novembre 2015
Presentazione Palmiro - Roma, 13 novembre 2015Presentazione Palmiro - Roma, 13 novembre 2015
Presentazione Palmiro - Roma, 13 novembre 2015
 
Presentazione Palmiro Padova 2015
Presentazione Palmiro Padova 2015Presentazione Palmiro Padova 2015
Presentazione Palmiro Padova 2015
 
"Palmiro e lo (s)management delle risorse umane" - Sassuolo (MO) 20.02.15
"Palmiro e lo (s)management delle risorse umane" - Sassuolo (MO) 20.02.15"Palmiro e lo (s)management delle risorse umane" - Sassuolo (MO) 20.02.15
"Palmiro e lo (s)management delle risorse umane" - Sassuolo (MO) 20.02.15
 
Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Webinar di presentazione del...
Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Webinar di presentazione del...Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Webinar di presentazione del...
Palmiro e lo (s)management delle risorse umane - Webinar di presentazione del...
 
[webinar] - Nessuno mi può motivare, nemmeno tu!
[webinar] - Nessuno mi può motivare, nemmeno tu![webinar] - Nessuno mi può motivare, nemmeno tu!
[webinar] - Nessuno mi può motivare, nemmeno tu!
 

Quando l’e learning sostituisce l’aula. Quasi...

  • 1. Quando l’e-learning sostituisce l’aula. Quasi… [webinar] A cura di Arduino Mancini
  • 2. Programma del webinar Contenuti Criteri di progettazione Modalità di fruizione Strategia commerciale Programmi futuri
  • 3. Come lavoreremo Presentazione per circa 20-30 minuti Alle vostre domande risponderò cercando quelle simili farò un post riassuntivo sul blog in caso di necessità tratterò singolarmente le particolarità In caso di esigenze specifiche prenderemo contatto separatamente
  • 4. E-learning – il mercato Metodo didattico che permette di erogare contenuti formativi attraverso Internet o reti Intranet (soluzione di apprendimento flessibile, personalizzabile, accessibile) Un mercato mondiale stimato in oltre $210 mld nel 2011 (Forrester) in continua crescita 40% negli USA Forte crescita in Asia, minore in Europa In Italia il mercato può valere 5-10% del mercato europeo
  • 5. E-learning – l’offerta Le Università utilizzano le piattaforme prevalentemente come contenitore e mezzo di socializzazione Imprese Training (tutorial per l’utilizzo di macchine, software, ecc.) Formazione per obblighi di legge Sicurezza Privacy Limitata l’offerta per la formazione Costi di produzione molto elevati, offerta tendenzialmente di bassa qualità
  • 6. Perché sviluppare corsi e-learning che emulino l’aula I corsi tibicon nascono dalla richiesta di un Cliente che ha deciso di investire per abbassare l’investimento in formazione attraverso interventi blended (programmi che prevedono sia aula sia e-learning) essere in possesso di licenze in grado di rendere accessibili determinati contenuti a fasce di popolazione di diverse centinaia di persone impiegare solo contenuti in grado di riprodurre, per quanto possibile, l’ambiente dell’aula
  • 7. …quasi Impossibile emulare completamente l’aula perché manca la componente interattiva (con il docente e con gli altri partecipanti) Possibile ottenere un buon risultato trattando una quantità di temi per i quali è possibile fornire criteri di base per la gestione I programmi di formazione blended prevedono un adeguato impiego di formazione in aula e di corsi e-learning consentendo adeguato sviluppo di competenze specifiche contenimento dell’investimento
  • 8. I corsi e-learning disponibili • Il potere delle domande • Migliorare l’ascolto Efficacia personale • Migliorare le prestazioni dei collaboratori • Accrescere la motivazione per raggiungere gli obiettivi (in fase di test) • Imparare a delegare (in sviluppo) Gestione del personale
  • 9. Criteri di progettazione Riprodurre, per quanto possibile, le dinamiche che i partecipanti apprezzano in aula Durata orientativa di ogni modulo h 3 Presenza del docente, contattabile per e-mail Esercitazioni coinvolgenti Video pensati per riprodurre situazioni realistiche Materiale didattico (pdf da scaricare, recensioni e scene da film, bibliografia, articoli dal blog, altro) Indicazione di corsi propedeutici, funzionali a un percorso di formazione
  • 10.
  • 11. Fruizione Tutti i corsi sono realizzati con Storyline® di Articulate Collegamento a Internet Un personal computer Cuffia (non indispensabile) Dispositivo mobile Apple (iPad o iPhone) Al momento non è supportato Android Compatibile con tutte le principali piattaforme e-learning
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34. Il target Clienti tibicon esistenti coaching business coaching programmi di formazione di varia natura Persone (manager e professionisti) che intendono frequentare il singolo corso per un interesse specifico intraprendere un percorso di crescita personale, magari con l’assistenza di un professionista, ma hanno difficoltà a trovare il tempo necessario all’aula
  • 35. Il target Imprese e organizzazioni che hanno deciso di intraprendere un programma di formazione esclusivamente in modalità e-learning, finalizzato allo sviluppo di competenze specifiche blended, che preveda cioè un adeguato impiego di formazione in aula e di corsi e-learning, finalizzato allo sviluppo di competenze specifiche “blended”, finalizzato al superamento di situazioni organizzative complesse
  • 36. Come accedere al singolo corso tibicon ha una piattaforma e-learning la quale permette l’accesso al singolo corso per mezzo di una password tibicon è in grado di certificare il superamento del test finale da parte del singolo partecipante consente di ottenere report di impiego piuttosto accurati Previsto un attestato di partecipazione
  • 37. Acquisto della licenza, personalizzazione dei corsi e sviluppo di nuovi contenuti Il Cliente che ha fatto la scelta strategica di dotarsi di una piattaforma e-learning può essere interessato ad acquisire nuovi contenuti, quali ad esempio la licenza d’uso di uno o più corsi e-learning la licenza d’uso di uno o più corsi e-learning tibicon, personalizzati per incontrare esigenze specifiche dell’organizzazione sviluppo di nuovi contenuti, di proprietà del Cliente Per ciascuno dei casi menzionati tibicon è in grado di condurre un’analisi per identificare le esigenze del Cliente e le condizioni di fornitura
  • 38. I piani Corsi in lingua inglese Migliorare le prestazioni dei collaboratori Sviluppare la motivazione Nuovi corsi in lingua italiana Pensiero critico Pensiero creativo Gestire una riunione di natura professionale
  • 39.