SlideShare a Scribd company logo
QAES
QAES - Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici
Carlo Battisti – IDM Alto Adige
carlo.battisti@idm-suedtirol.com
Programma di Cooperazione Interreg V A “Italia – Svizzera 2014-2020”
Progetto "Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici - QAES" (ID n. 613474)
25.11.2021
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
Partner
www.qaes.it
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
PROCESSI
Migliorare i processi per
la risoluzione di una
problematica generale
comune
COMPETENZA
Consolidare una
competenza territoriale
transfrontaliera
MERCATO
Aprire un mercato
comune per le aziende
del settore
IAQ SCUOLE
Risolvere la
problematica della
scarsa qualità dell’aria
negli edifici scolastici
Obiettivi
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
https://www.qaes.it/video
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
Work packages
WP4.
Misurazione e
monitoraggio
WP5.
Sviluppo e
implementazione delle
soluzioni
WP3.
Indagine
sullo stato dell'arte e
del mercato
WP1.
Coordinamento e gestione
WP2.
Comunicazione e disseminazione
MAC
Modulo
Aggiuntivo Covid
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
Risultati
www.qaes.it
Aziende e soluzioni
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
Risultati
Prassi di riferimento UNI Monitoraggio della qualità
QAES knowledge-sharing platform
2 campagne (estate/inverno) misurazione 6+6 edifici
12 video
7 Report finali sulle attività
Tool di progettazione IAQ
20 Eventi di disseminazione
Risultati
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
utenti proprietà facility tecnici aziende
IAQ?
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
Risultati
Prossimamente
Altri video
Report finali su tutte le attività e i casi studio
Tool autodiagnosi IAQ in opera
Aggiornamento CasaClima School
Eventi di disseminazione (Klimahouse 2022)
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
Risultati
www.qaes.it
Analisi della letteratura
Analisi dei prodotti
Monitoraggi
Definizione di protocollo operativo
Verifica efficacia strategie e procedure
Analisi strumenti low cost misura CO2
Raccomandazioni gestione edificio
Eventi formazione e disseminazione
Modulo Aggiuntivo Covid (MAC)
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
QAES
LO
GO
www.interreg-italiasvizzera.eu
Grazie della Vostra attenzione
www.qaes.it
info@qaes.it
QAES - Qualità dell'Aria negli Edifici Scolastici
Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato
Italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione
Interreg V-A Italia-Svizzera.
#QAES

More Related Content

What's hot

Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05
Amalia Minguzzi
 
Il contributo del progetto all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Il contributo del progetto all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibileIl contributo del progetto all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Il contributo del progetto all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Il contesto legislativo e tecnico-normativo applicabile
Il contesto legislativo e tecnico-normativo applicabileIl contesto legislativo e tecnico-normativo applicabile
Il contesto legislativo e tecnico-normativo applicabile
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21
Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21
Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Resint 25 Febb
Resint 25 FebbResint 25 Febb
Resint 25 Febb
maumastro
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Antonella Foi
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Antonella FoiSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Antonella Foi
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Antonella Foi
Digital Law Communication
 
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Introduzione alla norma e al contesto professionale
Introduzione alla norma e al contesto professionaleIntroduzione alla norma e al contesto professionale
Introduzione alla norma e al contesto professionale
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Unimarconi Innovation Hub: origini e prospettive di una sfida cruciale
Unimarconi Innovation Hub: origini e  prospettive di una sfida crucialeUnimarconi Innovation Hub: origini e  prospettive di una sfida cruciale
Unimarconi Innovation Hub: origini e prospettive di una sfida cruciale
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNIRelazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Aqc lab jornada italia2015 v2
Aqc lab jornada italia2015 v2Aqc lab jornada italia2015 v2
Aqc lab jornada italia2015 v2SERandP
 
Perfomance based approach e buone pratiche per la ISO/TR 59031 e il progetto ...
Perfomance based approach e buone pratiche per la ISO/TR 59031 e il progetto ...Perfomance based approach e buone pratiche per la ISO/TR 59031 e il progetto ...
Perfomance based approach e buone pratiche per la ISO/TR 59031 e il progetto ...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
P.L. Guida, La nuova norma UNI 11648 sulle competenze del project manager
P.L. Guida, La nuova norma UNI 11648 sulle competenze del project managerP.L. Guida, La nuova norma UNI 11648 sulle competenze del project manager
P.L. Guida, La nuova norma UNI 11648 sulle competenze del project manager
Istituto nazionale di statistica
 
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettiveIl secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
AICQ Firenze
AICQ FirenzeAICQ Firenze
AICQ Firenze
Carlo Muzzarelli
 
Presentazione circa la qualità
Presentazione circa la qualitàPresentazione circa la qualità
Presentazione circa la qualitàSERandP
 
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Euromecc Carpenterie metalliche leggere e medio pesante
Euromecc Carpenterie metalliche leggere e medio pesanteEuromecc Carpenterie metalliche leggere e medio pesante
Euromecc Carpenterie metalliche leggere e medio pesante
Salvatore Cocuzza
 

What's hot (18)

Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05
 
Il contributo del progetto all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Il contributo del progetto all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibileIl contributo del progetto all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Il contributo del progetto all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
 
Il contesto legislativo e tecnico-normativo applicabile
Il contesto legislativo e tecnico-normativo applicabileIl contesto legislativo e tecnico-normativo applicabile
Il contesto legislativo e tecnico-normativo applicabile
 
Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21
Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21
Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21
 
Resint 25 Febb
Resint 25 FebbResint 25 Febb
Resint 25 Febb
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Antonella Foi
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Antonella FoiSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Antonella Foi
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Antonella Foi
 
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
 
Introduzione alla norma e al contesto professionale
Introduzione alla norma e al contesto professionaleIntroduzione alla norma e al contesto professionale
Introduzione alla norma e al contesto professionale
 
Unimarconi Innovation Hub: origini e prospettive di una sfida cruciale
Unimarconi Innovation Hub: origini e  prospettive di una sfida crucialeUnimarconi Innovation Hub: origini e  prospettive di una sfida cruciale
Unimarconi Innovation Hub: origini e prospettive di una sfida cruciale
 
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNIRelazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
Relazione annuale del Consiglio Direttivo all'Assemblea Ordinaria dei Soci UNI
 
Aqc lab jornada italia2015 v2
Aqc lab jornada italia2015 v2Aqc lab jornada italia2015 v2
Aqc lab jornada italia2015 v2
 
Perfomance based approach e buone pratiche per la ISO/TR 59031 e il progetto ...
Perfomance based approach e buone pratiche per la ISO/TR 59031 e il progetto ...Perfomance based approach e buone pratiche per la ISO/TR 59031 e il progetto ...
Perfomance based approach e buone pratiche per la ISO/TR 59031 e il progetto ...
 
P.L. Guida, La nuova norma UNI 11648 sulle competenze del project manager
P.L. Guida, La nuova norma UNI 11648 sulle competenze del project managerP.L. Guida, La nuova norma UNI 11648 sulle competenze del project manager
P.L. Guida, La nuova norma UNI 11648 sulle competenze del project manager
 
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettiveIl secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
Il secondo rapporto di referenziazione all’EQF: genesi, obiettivi, prospettive
 
AICQ Firenze
AICQ FirenzeAICQ Firenze
AICQ Firenze
 
Presentazione circa la qualità
Presentazione circa la qualitàPresentazione circa la qualità
Presentazione circa la qualità
 
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
Gli standard come motore di innovazione per i progetti finanziati . L’esperie...
 
Euromecc Carpenterie metalliche leggere e medio pesante
Euromecc Carpenterie metalliche leggere e medio pesanteEuromecc Carpenterie metalliche leggere e medio pesante
Euromecc Carpenterie metalliche leggere e medio pesante
 

Similar to QAES Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici

A&T Consulting - Portfolio Lavori in Aree Aeroportuali - 2018
A&T Consulting - Portfolio Lavori in Aree Aeroportuali - 2018A&T Consulting - Portfolio Lavori in Aree Aeroportuali - 2018
A&T Consulting - Portfolio Lavori in Aree Aeroportuali - 2018
Massimo Marson
 
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Casadelvetro
Casadelvetro  Casadelvetro
Piano servizi 2012
Piano servizi 2012Piano servizi 2012
Piano servizi 2012
Progetto Concrete
 
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_revGori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
E farm ingegneria padova brochure 2020
E farm ingegneria padova brochure 2020E farm ingegneria padova brochure 2020
E farm ingegneria padova brochure 2020
EFarmSrlIngegneria
 
Innovare in cooperazione. Il Gruppo Facciate del TIS.
Innovare in cooperazione. Il Gruppo Facciate del TIS.Innovare in cooperazione. Il Gruppo Facciate del TIS.
Innovare in cooperazione. Il Gruppo Facciate del TIS.
FACE - Façades WG @ TIS innovation park
 
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzinoCome quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Simco Consulting
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
RadiciGroup
 
Smart Innovation - Telecom Italia
Smart Innovation - Telecom ItaliaSmart Innovation - Telecom Italia
Smart Innovation - Telecom Italia
I.I.S. Calvi
 
Premio pa template ppt
Premio pa   template pptPremio pa   template ppt
Premio pa template ppt
Monica Argilli
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - ECOMATE
Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - ECOMATEPremio PA sostenibile e resiliente 2020 - ECOMATE
Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - ECOMATE
Alan Gallicchio
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - UNIPD - Carbon Footprint - ppt.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - UNIPD - Carbon Footprint - ppt.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - UNIPD - Carbon Footprint - ppt.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - UNIPD - Carbon Footprint - ppt.pptx
sostenibilitaUnipd
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
Global Logistics
 
SYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO
 
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Matteo Papadopoulos
 
Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1
Maurilio Savoldi
 
SIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica TrasportiSIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica Trasporti
Simco Consulting
 

Similar to QAES Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici (20)

A&T Consulting - Portfolio Lavori in Aree Aeroportuali - 2018
A&T Consulting - Portfolio Lavori in Aree Aeroportuali - 2018A&T Consulting - Portfolio Lavori in Aree Aeroportuali - 2018
A&T Consulting - Portfolio Lavori in Aree Aeroportuali - 2018
 
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
SPS - Verso le filiere del futuro: la trasformazione digitale e la transizion...
 
Casadelvetro
Casadelvetro  Casadelvetro
Casadelvetro
 
Piano servizi 2012
Piano servizi 2012Piano servizi 2012
Piano servizi 2012
 
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_revGori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
Gori politecnica applicazioni bim per le infrastrutture 20211104_rev
 
E farm ingegneria padova brochure 2020
E farm ingegneria padova brochure 2020E farm ingegneria padova brochure 2020
E farm ingegneria padova brochure 2020
 
Innovare in cooperazione. Il Gruppo Facciate del TIS.
Innovare in cooperazione. Il Gruppo Facciate del TIS.Innovare in cooperazione. Il Gruppo Facciate del TIS.
Innovare in cooperazione. Il Gruppo Facciate del TIS.
 
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzinoCome quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzino
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
 
Venicecom
VenicecomVenicecom
Venicecom
 
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
Il programma Energia 2014 e il 3° Workshop SPICE
 
Smart Innovation - Telecom Italia
Smart Innovation - Telecom ItaliaSmart Innovation - Telecom Italia
Smart Innovation - Telecom Italia
 
Premio pa template ppt
Premio pa   template pptPremio pa   template ppt
Premio pa template ppt
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - ECOMATE
Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - ECOMATEPremio PA sostenibile e resiliente 2020 - ECOMATE
Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - ECOMATE
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - UNIPD - Carbon Footprint - ppt.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - UNIPD - Carbon Footprint - ppt.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - UNIPD - Carbon Footprint - ppt.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - UNIPD - Carbon Footprint - ppt.pptx
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 
SYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni Energia
 
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
 
Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1
 
SIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica TrasportiSIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica Trasporti
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdfBambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdfslide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione (20)

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
 
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdfBambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
 
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdfslide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
 
OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Ciardiello.pdf
 
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
Cassone.pdf
 
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
 

QAES Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici