SlideShare a Scribd company logo
ShareholdersRightsDirective ed azionariato critico:  la tutela delle partecipazioni di minoranza.  Il caso FIAT Alessio De Simone FabriziaOrsillo Luigi D’Ambrosio Luigi Sgambato Master in Bilancio, Revisione Contabile e Controllo di Gestione
2/15 FIAT Group Fiat S.p.A. Fiat Industrial
3/15 LA CORPORATE GOVERNANCE Il Gruppo Fiat aderisce e si conforma al Codice di Autodisciplina delle società quotate italiane edito nel marzo 2006  La strutturasi compone di un sistema di amministrazione e controllo e dell’organo assembleare. La revisione legale dei conti è demandata ai sensi di legge ad una società di revisione. Nel 2007 è stato introdotto in Statuto il meccanismo del  voto di lista per la nomina degli amministratori  Di seguito si riportano i pricipali strumenti di governance di cui la società si è dotata: ,[object Object]
Codice di Condotta;
Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/2001;
Regolamento del Comitato Controllo Interno;
Regolamento del Comitato Nomine, Corporate Governance e Sostenibilità;
Regolamento del Comitato Remunerazioni;
Procedure per operazioni con parti correlate;
Regolamento dell’Assemblea.,[object Object]
5/15 Acquisizione Chrysler 57% 51% 35% Entro il 2013  3° performance Event
6/15 “Il miracolo Chrysler” Chrysler pre-accordo  -1 mld $/mese Risultati raggiunti Leve strategiche Rimborsa in anticipo i prestiti di 7,6 mld di $ ottenuti dai governi  Vendite Chrysler  +10%. Best in class QUALITA’  INNOVAZIONE Gli effetti dell’acquisizione nella prospettiva eco-fin” Declassamento L’operazione piace alla Borsa, ma preoccupa le agenzie di rating ,[object Object]
  Triplicherebbe gli utili   Aumento esponenziale  ROE
  Aumento dei debiti Fiat: da 542 ml € sale a 6,3 mld €,[object Object]
 Componenti e Sistemi di Produzione
 Editoria e Comunicazione

More Related Content

Similar to Project work ipe odec fiat

FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019BTO Educational
 
Financial analysis PSA Peugeot Citroën
Financial analysis PSA Peugeot CitroënFinancial analysis PSA Peugeot Citroën
Financial analysis PSA Peugeot CitroënGiulia Fiorati
 
Azionariato attivo il Gruppo Generali
Azionariato attivo il Gruppo GeneraliAzionariato attivo il Gruppo Generali
Azionariato attivo il Gruppo GeneraliIPE Business School
 
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsaBorsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsaThe Qube
 
Fondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementareFondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementareAssociazione Previnforma
 
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMIQuotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMINetwork Advisory
 
Relazione finanziaria annuale 2015
Relazione finanziaria annuale 2015Relazione finanziaria annuale 2015
Relazione finanziaria annuale 2015Gruppo TIM
 
Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018
Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018
Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018Gruppo TIM
 
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?Consulting & Promotion
 
Lorenzo Di Biagio - Indicatori forward-looking per la valutazione delle poli...
Lorenzo Di Biagio - Indicatori  forward-looking per la valutazione delle poli...Lorenzo Di Biagio - Indicatori  forward-looking per la valutazione delle poli...
Lorenzo Di Biagio - Indicatori forward-looking per la valutazione delle poli...Istituto nazionale di statistica
 
Gianni Lettieri - Meridie 2011
Gianni Lettieri - Meridie 2011Gianni Lettieri - Meridie 2011
Gianni Lettieri - Meridie 2011Gianni Lettieri
 
Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018
Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018
Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018Gruppo TIM
 
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia
 
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017IPE Business School
 
La costituzione di una startup ( aprile 2019)
La costituzione di una startup ( aprile 2019)La costituzione di una startup ( aprile 2019)
La costituzione di una startup ( aprile 2019)Giuseppe Cappuccio
 
Branch exemption l'approccio di BDO ITALIA
Branch exemption   l'approccio di BDO ITALIABranch exemption   l'approccio di BDO ITALIA
Branch exemption l'approccio di BDO ITALIAGIANLUCA MARINI ★
 
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019Hera Group
 

Similar to Project work ipe odec fiat (20)

FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
 
Financial analysis PSA Peugeot Citroën
Financial analysis PSA Peugeot CitroënFinancial analysis PSA Peugeot Citroën
Financial analysis PSA Peugeot Citroën
 
Azionariato attivo il Gruppo Generali
Azionariato attivo il Gruppo GeneraliAzionariato attivo il Gruppo Generali
Azionariato attivo il Gruppo Generali
 
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsaBorsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
 
Fondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementareFondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementare
 
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMIQuotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
 
Relazione finanziaria annuale 2015
Relazione finanziaria annuale 2015Relazione finanziaria annuale 2015
Relazione finanziaria annuale 2015
 
Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018
Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018
Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018
 
Iliad report
Iliad reportIliad report
Iliad report
 
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
 
Incentivi all'investimento in startup innovative
Incentivi all'investimento in startup innovative Incentivi all'investimento in startup innovative
Incentivi all'investimento in startup innovative
 
Lorenzo Di Biagio - Indicatori forward-looking per la valutazione delle poli...
Lorenzo Di Biagio - Indicatori  forward-looking per la valutazione delle poli...Lorenzo Di Biagio - Indicatori  forward-looking per la valutazione delle poli...
Lorenzo Di Biagio - Indicatori forward-looking per la valutazione delle poli...
 
Gianni Lettieri - Meridie 2011
Gianni Lettieri - Meridie 2011Gianni Lettieri - Meridie 2011
Gianni Lettieri - Meridie 2011
 
Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018
Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018
Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018
 
Project work ipe odec telecom
Project work ipe   odec telecomProject work ipe   odec telecom
Project work ipe odec telecom
 
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
 
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
 
La costituzione di una startup ( aprile 2019)
La costituzione di una startup ( aprile 2019)La costituzione di una startup ( aprile 2019)
La costituzione di una startup ( aprile 2019)
 
Branch exemption l'approccio di BDO ITALIA
Branch exemption   l'approccio di BDO ITALIABranch exemption   l'approccio di BDO ITALIA
Branch exemption l'approccio di BDO ITALIA
 
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
Gruppo Hera - Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2019
 

More from IPE Business School

Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&BlaineProject Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&BlaineIPE Business School
 
Project Work MiM23 - Antony Morato
 Project Work MiM23 - Antony Morato Project Work MiM23 - Antony Morato
Project Work MiM23 - Antony MoratoIPE Business School
 
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - ReplyProject Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - ReplyIPE Business School
 
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCProject Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCIPE Business School
 
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA IPE Business School
 
Project Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza ItaliaProject Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza ItaliaIPE Business School
 
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione SottileProject Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione SottileIPE Business School
 
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...IPE Business School
 
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...IPE Business School
 
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.comLa sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.comIPE Business School
 

More from IPE Business School (20)

Project Work MiM23 - Petrone
 Project Work MiM23 - Petrone Project Work MiM23 - Petrone
Project Work MiM23 - Petrone
 
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&BlaineProject Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
 
Project Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EPProject Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EP
 
Project Work MiM23 - Clayton
Project Work MiM23 - ClaytonProject Work MiM23 - Clayton
Project Work MiM23 - Clayton
 
Project Work MiM23 - Antony Morato
 Project Work MiM23 - Antony Morato Project Work MiM23 - Antony Morato
Project Work MiM23 - Antony Morato
 
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - ReplyProject Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
 
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCProject Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
 
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
 
Project Work MIB23 - KPMG
Project Work MIB23 - KPMG Project Work MIB23 - KPMG
Project Work MIB23 - KPMG
 
Project Work MIB23 - EY
Project Work MIB23 - EYProject Work MIB23 - EY
Project Work MIB23 - EY
 
Project Work MHR21 - Volvo
Project Work MHR21 - VolvoProject Work MHR21 - Volvo
Project Work MHR21 - Volvo
 
Project Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza ItaliaProject Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza Italia
 
Project Work MHR21 - Liu Jo
Project Work MHR21 - Liu JoProject Work MHR21 - Liu Jo
Project Work MHR21 - Liu Jo
 
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione SottileProject Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
 
Project Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - GesanProject Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - Gesan
 
Project Work MHR21 - EXS
Project Work MHR21 - EXSProject Work MHR21 - EXS
Project Work MHR21 - EXS
 
Project Work MHR21 - d'Amico
Project Work MHR21 - d'AmicoProject Work MHR21 - d'Amico
Project Work MHR21 - d'Amico
 
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
 
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
 
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.comLa sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
 

Project work ipe odec fiat

  • 1. ShareholdersRightsDirective ed azionariato critico: la tutela delle partecipazioni di minoranza. Il caso FIAT Alessio De Simone FabriziaOrsillo Luigi D’Ambrosio Luigi Sgambato Master in Bilancio, Revisione Contabile e Controllo di Gestione
  • 2. 2/15 FIAT Group Fiat S.p.A. Fiat Industrial
  • 3.
  • 5. Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/2001;
  • 6. Regolamento del Comitato Controllo Interno;
  • 7. Regolamento del Comitato Nomine, Corporate Governance e Sostenibilità;
  • 8. Regolamento del Comitato Remunerazioni;
  • 9. Procedure per operazioni con parti correlate;
  • 10.
  • 11. 5/15 Acquisizione Chrysler 57% 51% 35% Entro il 2013 3° performance Event
  • 12.
  • 13. Triplicherebbe gli utili  Aumento esponenziale ROE
  • 14.
  • 15. Componenti e Sistemi di Produzione
  • 16. Editoria e Comunicazione
  • 17. Macchine per l’Agricoltura e le Costruzioni
  • 19. Fiat PowerTrainProcedura Semplificata  rapporto di cambio azioni 1:1
  • 20. 8/15 Perché: L’operazione muove dalla considerazione che l’attività relativa ai “capital goods” (oggetto di scissione) presenti caratteristiche sostanzialmente differenti da quella delle automobili e si rivolga, inoltre, a differenti profili di potenziali investitori. Assetto dell’azionariato post scissione: Per effetto della scissione ciascun azionista di Fiat S.p.A. ha ottenuto, in luogo dell’azione Fiat, due titoli azionari, rappresentativi delle due diverse aree di business. Ciò consente a tutti gli investitori, attuali e potenziali, di poter scegliere se investire in entrambe le aree di business ovvero se puntare su una soltanto di esse.
  • 21.
  • 22. 10/15 Focus sugli intangibles Avviamenti classificati tra le Discontinued Operation L’avviamento più significativo si riferisce al settore Macchine per l’Agricoltura e le Costruzioni, che rappresenta il 97% del valore degli avviamenti classificati tra le Discontinued Operation Avviamenti classificati tra le Continuing Operation Gli avviamenti più significativi si riferiscono ai settori Ferrari e Mezzi e Sistemi di Produzione e sono rappresentativi dell’85% circa del valore complessivo degli avviamenti classificati tra le Continuing Operation.
  • 23. 11/15 CONTO ECONOMICO consolidato
  • 24. 12/15 KEY INDICATORS Il ROI aumenta tuttavia dovrebbe essere maggiore del costo medio dell’indebitamento che, secondo le stime di Damodaran, si attesta sul 4,79% per il settore Automotive Il ROE che interessa in particolare i proprietari dell’azienda, risulta non critico sebbene migliorabile. Il ROS mostra che la struttura dei costi è eccessivamente pesante e assorbe gran parte dei ricavi di vendita. L’indiceII di struttura mostra che l’azienda copre anche parte del circolante (soprattutto rimanenze) attraverso fonti a medio/lungo termine I valori di Leveragemostrano l’elevato peso del capitale di terzi, parzialmente giustificato dalla imperiosa mole di costi fissi e di investimenti richiesti dal settore.
  • 25.
  • 26. il ROE nel 2010 è decisamente superiore rispetto al valore del Gruppo italiano (8,78% contro 4,82%);
  • 27.
  • 28. 15/15 Titolo in borsa: Fiat Industrial Speculazione post-quotazione Nomina amministratori Crisi Grecia
  • 29. I.P.E. Scuola di Alta Formazione Riviera di Chiaia, 264 80121 Napoli Tel: +39 081.245.70.74 www.ipeistituto.it Seguici su: