SlideShare a Scribd company logo
BOOT CAMP 
un viaggio attraverso l’organizzazione 
PROJECT MANAGEMENT
Tradizionalmente, 
quando pensiamo al Project 
Management… 
PROJECT 
MANAGEMENT
“Combinazione di uomini, risorse e 
PROJECT 
MANAGEMENT 
fattori organizzativi, 
riuniti temporaneamente per 
raggiungere obiettivi unici, 
definiti, con vincoli di Tempo, 
Costi, Qualità e con 
risorse 
limitate”
…le metodologie a supporto 
RUP® 
PROJECT 
MANAGEMENT
di cosa parleremo 
oggi? 
PROJECT 
MANAGEMENT
RUP® 
PROJECT 
MANAGEMENT
PROJECT 
MANAGEMENT 
Ok, 
quindi?
Voglio raccontarvi 
di ciò che ho avuto l’opportunità di vedere 
nelle «vostre» aziende in questi ultimi anni 
…Quando con le «vostre» organizzazioni 
abbiamo parlato di 
Progetti, di gestione del tempo 
e di metodologie 
PROJECT 
MANAGEMENT
NON SEMPRE RIUSCIAMO A RISPETTARE LE DATE DI CONSEGNA 
NON CI È SEMPRE FACILE DEFINIRE LE PRIORITÀ TRA I PROGETTI 
NON RIUSCIAMO QUASI MAI A RISPETTARE IL BUDGET DI PROGETTO 
IL TEMPO A NOSTRA DISPOSIZIONE NON È MAI ABBASTANZA 
PROJECT 
MANAGEMENT
Tempo, Priorità, Budget… 
Investiamo le nostre risorse (scarse) per 
raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo e 
alla fine… 
PROJECT 
MANAGEMENT
Siamo davvero sicuri di aver chiaro quali siano gli scopi da 
perseguire, i nostri obiettivi? 
PROJECT 
MANAGEMENT
per essere Vincenti e sbaragliare la 
concorrenza 
il tempo è divenuto meno importante perché nelle 
nostre organizzazioni vi sono molte risorse 
con più tempo a disposizione 
PROJECT 
MANAGEMENT
La sfida per le organizzazioni, oggi ancor più di 
ieri, è di ridurre il tempo di sviluppo e di 
realizzazione delle idee (time to market), 
mantenendo elevata la qualità della soluzione 
proposta (realizziamo ciò che il cliente desidera) 
PROJECT 
MANAGEMENT
definire obiettivi vincenti è un argomento 
"datato" ma ritornato fondamentale nel corso degli 
ultimi anni 
fare innovazione di valore e non mera 
innovazione tecnologica 
PROJECT 
MANAGEMENT 
vs
Obiettivi Vincenti = Obiettivi SMART 
PROJECT 
MANAGEMENT 
Specific - > chiarezza 
Measurable -> misurabilità 
Achievable -> realizzabile 
Realistic -> ambizioso ma raggiungibile 
Time Related -> raggiungibile con le risorse a disposizione
Progettare gli obiettivi costa poco, «fallire» costa 
molto 
PROJECT 
MANAGEMENT 
Pianificazione 
Realizzazione 
Chiusura 
Concezione 
Definizione 
degli obiettivi
Bastano idee innovative e obiettivi ben strutturati? 
No, è necessario saperli raggiungere 
nei tempi stabiliti sapendo 
discernere ciò che è urgente 
da ciò che non lo è… 
PROJECT 
MANAGEMENT
Gli errori più comuni nella gestione dei tempi 
di progetto? 
Prendersi troppo tempo, troppa protezione ed 
accumulare ritardo 
Un paradosso? 
PROJECT 
MANAGEMENT
 Sindrome dello studente 
PROJECT 
MANAGEMENT 
 Legge di Parkinson 
 Cattivo Multitasking
Quindi, cosa possiamo fare? 
Pianificare, utilizzando metodi e 
PROJECT 
MANAGEMENT 
approcci scientifici…
Ok, ma non abbiamo tempo… 
Sicuri? 
Un vecchio taglialegna stava segando una catasta di legna per ridurne le 
dimensioni a livello del proprio caminetto. Ma il lavoro procedeva con 
estrema lentezza e fatica in quanto la sega era chiaramente consumata. 
Un passante, impietosito, gli fece notare che con quella sega non 
avrebbe mai finito e gli consigliò di arrotarla. Il vecchio rispose: “non 
posso fermarmi ad arrotare la sega, non lo vede quanta legna devo 
tagliare?” 
PROJECT 
MANAGEMENT
Come vi può supportare PG? 
Approccio rigoroso alla definizione degli obiettivi, 
attraverso una migliore sincronizzazione delle 
attività e la focalizzazione sui pochi fattori chiave 
PROJECT 
MANAGEMENT
Ricordiamocelo 
…It’s not luck 
PROJECT 
MANAGEMENT

More Related Content

Viewers also liked

Presentazione corso Project Management
Presentazione corso Project ManagementPresentazione corso Project Management
Presentazione corso Project Management
roberta osti
 
Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1
carlobisio
 
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
Project Group Srl
 
Digital Transformation in azienda - Wiki
Digital Transformation in azienda - WikiDigital Transformation in azienda - Wiki
Digital Transformation in azienda - Wiki
Project Group Srl
 
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotteISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
Project Group Srl
 
2016 02 26 1a giornata 2016 agenda
2016 02 26 1a giornata 2016 agenda2016 02 26 1a giornata 2016 agenda
2016 02 26 1a giornata 2016 agenda
eurekaservice
 
Project Management Corso Base
Project Management Corso BaseProject Management Corso Base
Project Management Corso Base
Associazione Laboratorio Enti Locali PISA
 
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Antonio Caforio
 
Corso di “Project Management” (II° Modulo) - 25-27 ottobre 2004 - copertina
Corso di “Project Management” (II° Modulo) - 25-27 ottobre 2004 - copertinaCorso di “Project Management” (II° Modulo) - 25-27 ottobre 2004 - copertina
Corso di “Project Management” (II° Modulo) - 25-27 ottobre 2004 - copertina
Epistema
 
Project Management
Project ManagementProject Management
Project Management
progettare
 
Odontología Forense
Odontología ForenseOdontología Forense
Odontología Forensekelly
 
Stop Go Online
Stop Go OnlineStop Go Online
Stop Go Online
Project Group Srl
 
Project Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base SaggioProject Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base Saggio
FR Projects
 
Google apps per non esperti
Google apps per non espertiGoogle apps per non esperti
Google apps per non esperti
Project Group Srl
 
Corso project management
Corso project managementCorso project management
Corso project management
Olympos Group srl
 
Report marketing Web 2013 ProjectGroup
Report marketing Web 2013 ProjectGroupReport marketing Web 2013 ProjectGroup
Report marketing Web 2013 ProjectGroup
Project Group Srl
 
Controllo di Gestione
Controllo di GestioneControllo di Gestione
Controllo di Gestione
Project Group Srl
 
Project Management - Module 3 Training (Fabio Moioli)
Project Management - Module 3 Training (Fabio Moioli)Project Management - Module 3 Training (Fabio Moioli)
Project Management - Module 3 Training (Fabio Moioli)
Fabio Moioli
 

Viewers also liked (20)

Virginia Basiricò
Virginia BasiricòVirginia Basiricò
Virginia Basiricò
 
Presentazione corso Project Management
Presentazione corso Project ManagementPresentazione corso Project Management
Presentazione corso Project Management
 
Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1Pm first presentation pt1
Pm first presentation pt1
 
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
 
Digital Transformation in azienda - Wiki
Digital Transformation in azienda - WikiDigital Transformation in azienda - Wiki
Digital Transformation in azienda - Wiki
 
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotteISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
 
2016 02 26 1a giornata 2016 agenda
2016 02 26 1a giornata 2016 agenda2016 02 26 1a giornata 2016 agenda
2016 02 26 1a giornata 2016 agenda
 
Project Management Corso Base
Project Management Corso BaseProject Management Corso Base
Project Management Corso Base
 
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
 
Corso di “Project Management” (II° Modulo) - 25-27 ottobre 2004 - copertina
Corso di “Project Management” (II° Modulo) - 25-27 ottobre 2004 - copertinaCorso di “Project Management” (II° Modulo) - 25-27 ottobre 2004 - copertina
Corso di “Project Management” (II° Modulo) - 25-27 ottobre 2004 - copertina
 
Project Management
Project ManagementProject Management
Project Management
 
Odontología Forense
Odontología ForenseOdontología Forense
Odontología Forense
 
Stop Go Online
Stop Go OnlineStop Go Online
Stop Go Online
 
Project Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base SaggioProject Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base Saggio
 
Google apps per non esperti
Google apps per non espertiGoogle apps per non esperti
Google apps per non esperti
 
Corso project management
Corso project managementCorso project management
Corso project management
 
Report marketing Web 2013 ProjectGroup
Report marketing Web 2013 ProjectGroupReport marketing Web 2013 ProjectGroup
Report marketing Web 2013 ProjectGroup
 
Controllo di Gestione
Controllo di GestioneControllo di Gestione
Controllo di Gestione
 
Enterprise 2.0
Enterprise 2.0Enterprise 2.0
Enterprise 2.0
 
Project Management - Module 3 Training (Fabio Moioli)
Project Management - Module 3 Training (Fabio Moioli)Project Management - Module 3 Training (Fabio Moioli)
Project Management - Module 3 Training (Fabio Moioli)
 

Similar to Project Management PG Ottobre 2014

Lezioni imperfette di project management
Lezioni imperfette di project managementLezioni imperfette di project management
Lezioni imperfette di project managementAdriana De Cesare
 
Time Management
Time ManagementTime Management
Time Management
cusci72
 
Project Management, questo sconosciuto!
Project Management, questo sconosciuto!Project Management, questo sconosciuto!
Project Management, questo sconosciuto!
Cristiano Ottavian
 
Come creare una strategia digitale
Come creare una strategia digitaleCome creare una strategia digitale
Come creare una strategia digitale
Francesco Biacca
 
Il project management per il web
Il project management per il webIl project management per il web
Il project management per il web
Simone Moriconi
 
6 human resources
6 human resources6 human resources
6 human resources
gianni raducci
 
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project ManagementLean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Simone Onofri
 
Project management elementi base
Project management elementi baseProject management elementi base
Project management elementi baseClarissa Retrosi
 
Benefici Del Project Management
Benefici Del Project ManagementBenefici Del Project Management
Benefici Del Project Management
Luca Leonardini
 
Project management professional - concetti fondamentali secondo il PMB
Project management professional - concetti fondamentali secondo il PMBProject management professional - concetti fondamentali secondo il PMB
Project management professional - concetti fondamentali secondo il PMBMario Gentili
 
Oil - Time management
Oil - Time managementOil - Time management
Oil - Time management
guest822827
 
Oil - Time management
Oil - Time managementOil - Time management
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
AIMB2B
 
The big bang theory
The big bang theoryThe big bang theory
The big bang theory
Cristiano Rastelli
 
Okr per community - icms
Okr   per community - icmsOkr   per community - icms
Okr per community - icms
Francesco Fullone
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Associazione Digital Days
 

Similar to Project Management PG Ottobre 2014 (20)

Lezioni imperfette di project management
Lezioni imperfette di project managementLezioni imperfette di project management
Lezioni imperfette di project management
 
Time Management
Time ManagementTime Management
Time Management
 
Project Management, questo sconosciuto!
Project Management, questo sconosciuto!Project Management, questo sconosciuto!
Project Management, questo sconosciuto!
 
Come creare una strategia digitale
Come creare una strategia digitaleCome creare una strategia digitale
Come creare una strategia digitale
 
Il project management per il web
Il project management per il webIl project management per il web
Il project management per il web
 
6 human resources
6 human resources6 human resources
6 human resources
 
Ldb Go2Europe!_Ceschina 01
Ldb Go2Europe!_Ceschina 01Ldb Go2Europe!_Ceschina 01
Ldb Go2Europe!_Ceschina 01
 
La Traccia
La TracciaLa Traccia
La Traccia
 
Presentazione Tyt
Presentazione TytPresentazione Tyt
Presentazione Tyt
 
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project ManagementLean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
 
Project management elementi base
Project management elementi baseProject management elementi base
Project management elementi base
 
Benefici Del Project Management
Benefici Del Project ManagementBenefici Del Project Management
Benefici Del Project Management
 
150121_Corsi_Schede
150121_Corsi_Schede150121_Corsi_Schede
150121_Corsi_Schede
 
Project management professional - concetti fondamentali secondo il PMB
Project management professional - concetti fondamentali secondo il PMBProject management professional - concetti fondamentali secondo il PMB
Project management professional - concetti fondamentali secondo il PMB
 
Oil - Time management
Oil - Time managementOil - Time management
Oil - Time management
 
Oil - Time management
Oil - Time managementOil - Time management
Oil - Time management
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
 
The big bang theory
The big bang theoryThe big bang theory
The big bang theory
 
Okr per community - icms
Okr   per community - icmsOkr   per community - icms
Okr per community - icms
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
 

More from Project Group Srl

Bando Fondirigenti Avviso 3/2106
Bando Fondirigenti Avviso 3/2106Bando Fondirigenti Avviso 3/2106
Bando Fondirigenti Avviso 3/2106
Project Group Srl
 
LEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioni
LEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioniLEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioni
LEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioni
Project Group Srl
 
Lean Management
Lean ManagementLean Management
Lean Management
Project Group Srl
 
Digital Transformation: Customer strategy
Digital Transformation: Customer strategy Digital Transformation: Customer strategy
Digital Transformation: Customer strategy
Project Group Srl
 
Performance Management ottobre 2014
Performance Management ottobre 2014Performance Management ottobre 2014
Performance Management ottobre 2014
Project Group Srl
 
Service Factory by JMAC
Service Factory by JMACService Factory by JMAC
Service Factory by JMAC
Project Group Srl
 
La gestione del tempo
La gestione del tempoLa gestione del tempo
La gestione del tempo
Project Group Srl
 
La nuova parola d'ordine per le aziende moderne: condivisione
La nuova parola d'ordine per le aziende moderne: condivisioneLa nuova parola d'ordine per le aziende moderne: condivisione
La nuova parola d'ordine per le aziende moderne: condivisione
Project Group Srl
 
Building Code 2.0 project
Building Code 2.0 projectBuilding Code 2.0 project
Building Code 2.0 project
Project Group Srl
 
Progetto Edilizia 2.0
Progetto Edilizia 2.0Progetto Edilizia 2.0
Progetto Edilizia 2.0
Project Group Srl
 
ISO9001
ISO9001ISO9001
Soddisfazione corso a voce fluida 2010
Soddisfazione corso a voce fluida 2010Soddisfazione corso a voce fluida 2010
Soddisfazione corso a voce fluida 2010Project Group Srl
 
Presentazione Corso Controllo Gestione Edilizia
Presentazione Corso Controllo Gestione EdiliziaPresentazione Corso Controllo Gestione Edilizia
Presentazione Corso Controllo Gestione EdiliziaProject Group Srl
 

More from Project Group Srl (15)

Bando Fondirigenti Avviso 3/2106
Bando Fondirigenti Avviso 3/2106Bando Fondirigenti Avviso 3/2106
Bando Fondirigenti Avviso 3/2106
 
LEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioni
LEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioniLEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioni
LEAN IT - Pensiero snello per migliorare risultati e prestazioni
 
Lean Management
Lean ManagementLean Management
Lean Management
 
Digital Transformation: Customer strategy
Digital Transformation: Customer strategy Digital Transformation: Customer strategy
Digital Transformation: Customer strategy
 
Performance Management ottobre 2014
Performance Management ottobre 2014Performance Management ottobre 2014
Performance Management ottobre 2014
 
Service Factory by JMAC
Service Factory by JMACService Factory by JMAC
Service Factory by JMAC
 
La gestione del tempo
La gestione del tempoLa gestione del tempo
La gestione del tempo
 
La nuova parola d'ordine per le aziende moderne: condivisione
La nuova parola d'ordine per le aziende moderne: condivisioneLa nuova parola d'ordine per le aziende moderne: condivisione
La nuova parola d'ordine per le aziende moderne: condivisione
 
Building Code 2.0 project
Building Code 2.0 projectBuilding Code 2.0 project
Building Code 2.0 project
 
Progetto Edilizia 2.0
Progetto Edilizia 2.0Progetto Edilizia 2.0
Progetto Edilizia 2.0
 
ISO9001
ISO9001ISO9001
ISO9001
 
Project Management
Project ManagementProject Management
Project Management
 
Soddisfazione corso a voce fluida 2010
Soddisfazione corso a voce fluida 2010Soddisfazione corso a voce fluida 2010
Soddisfazione corso a voce fluida 2010
 
Presentazione Corso Controllo Gestione Edilizia
Presentazione Corso Controllo Gestione EdiliziaPresentazione Corso Controllo Gestione Edilizia
Presentazione Corso Controllo Gestione Edilizia
 
Armando Marini
Armando MariniArmando Marini
Armando Marini
 

Project Management PG Ottobre 2014

  • 1. BOOT CAMP un viaggio attraverso l’organizzazione PROJECT MANAGEMENT
  • 2. Tradizionalmente, quando pensiamo al Project Management… PROJECT MANAGEMENT
  • 3. “Combinazione di uomini, risorse e PROJECT MANAGEMENT fattori organizzativi, riuniti temporaneamente per raggiungere obiettivi unici, definiti, con vincoli di Tempo, Costi, Qualità e con risorse limitate”
  • 4. …le metodologie a supporto RUP® PROJECT MANAGEMENT
  • 5. di cosa parleremo oggi? PROJECT MANAGEMENT
  • 8. Voglio raccontarvi di ciò che ho avuto l’opportunità di vedere nelle «vostre» aziende in questi ultimi anni …Quando con le «vostre» organizzazioni abbiamo parlato di Progetti, di gestione del tempo e di metodologie PROJECT MANAGEMENT
  • 9. NON SEMPRE RIUSCIAMO A RISPETTARE LE DATE DI CONSEGNA NON CI È SEMPRE FACILE DEFINIRE LE PRIORITÀ TRA I PROGETTI NON RIUSCIAMO QUASI MAI A RISPETTARE IL BUDGET DI PROGETTO IL TEMPO A NOSTRA DISPOSIZIONE NON È MAI ABBASTANZA PROJECT MANAGEMENT
  • 10. Tempo, Priorità, Budget… Investiamo le nostre risorse (scarse) per raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo e alla fine… PROJECT MANAGEMENT
  • 11. Siamo davvero sicuri di aver chiaro quali siano gli scopi da perseguire, i nostri obiettivi? PROJECT MANAGEMENT
  • 12. per essere Vincenti e sbaragliare la concorrenza il tempo è divenuto meno importante perché nelle nostre organizzazioni vi sono molte risorse con più tempo a disposizione PROJECT MANAGEMENT
  • 13. La sfida per le organizzazioni, oggi ancor più di ieri, è di ridurre il tempo di sviluppo e di realizzazione delle idee (time to market), mantenendo elevata la qualità della soluzione proposta (realizziamo ciò che il cliente desidera) PROJECT MANAGEMENT
  • 14. definire obiettivi vincenti è un argomento "datato" ma ritornato fondamentale nel corso degli ultimi anni fare innovazione di valore e non mera innovazione tecnologica PROJECT MANAGEMENT vs
  • 15. Obiettivi Vincenti = Obiettivi SMART PROJECT MANAGEMENT Specific - > chiarezza Measurable -> misurabilità Achievable -> realizzabile Realistic -> ambizioso ma raggiungibile Time Related -> raggiungibile con le risorse a disposizione
  • 16. Progettare gli obiettivi costa poco, «fallire» costa molto PROJECT MANAGEMENT Pianificazione Realizzazione Chiusura Concezione Definizione degli obiettivi
  • 17. Bastano idee innovative e obiettivi ben strutturati? No, è necessario saperli raggiungere nei tempi stabiliti sapendo discernere ciò che è urgente da ciò che non lo è… PROJECT MANAGEMENT
  • 18. Gli errori più comuni nella gestione dei tempi di progetto? Prendersi troppo tempo, troppa protezione ed accumulare ritardo Un paradosso? PROJECT MANAGEMENT
  • 19.  Sindrome dello studente PROJECT MANAGEMENT  Legge di Parkinson  Cattivo Multitasking
  • 20. Quindi, cosa possiamo fare? Pianificare, utilizzando metodi e PROJECT MANAGEMENT approcci scientifici…
  • 21. Ok, ma non abbiamo tempo… Sicuri? Un vecchio taglialegna stava segando una catasta di legna per ridurne le dimensioni a livello del proprio caminetto. Ma il lavoro procedeva con estrema lentezza e fatica in quanto la sega era chiaramente consumata. Un passante, impietosito, gli fece notare che con quella sega non avrebbe mai finito e gli consigliò di arrotarla. Il vecchio rispose: “non posso fermarmi ad arrotare la sega, non lo vede quanta legna devo tagliare?” PROJECT MANAGEMENT
  • 22. Come vi può supportare PG? Approccio rigoroso alla definizione degli obiettivi, attraverso una migliore sincronizzazione delle attività e la focalizzazione sui pochi fattori chiave PROJECT MANAGEMENT
  • 23. Ricordiamocelo …It’s not luck PROJECT MANAGEMENT

Editor's Notes

  1. Specific. L'obiettivo fissato deve essere specifico, quindi deve essere chiaro, e non vago, il fine che ci proponiamo. Migliorare i risultati aziendali, aumentare la frequenza dei corsi di formazione da parte dei nostri collaboratori, sono obiettivi troppo vaghi. Meglio stabilire di aumentare la vendita del tale prodotto o far frequentare almeno un corso di formazione ad ogni collaboratore: sono obiettivi più precisi. Measurable. L'obiettivo deve essere misurabile, ciò permette di capire se il risultato atteso è stato raggiunto o meno ed eventualmente, quanto si è lontani dalla meta. Ad esempio, potremmo dire di voler aumentare la vendita del tale prodotto del 10%. In alcuni casi l'obiettivo può essere difficile da misurare, ad esempio come misurare i risultati se l'obiettivo è effettuare uno studio sui metodi che l'azienda può adottare per migliorare la propria produttività? Achievable. L'obiettivo deve essere realizzabile date le risorse e le capacità a propria disposizione. Esso non deve essere impossibile da raggiungere perché altrimenti potrebbe rischiare di ridurre la motivazione, ma al tempo stesso deve essere stimolante. Nel fissare gli obiettivi occorre tenere conto anche delle capacità e delle abilità necessarie per eseguire i compiti che possono essere diverse da individuo ad individuo. Un'attività che un collaboratore esperto può svolgere in una giornata può richiedere più giorni se svolta da un collaboratore inesperto. Realistic. Un obiettivo deve essere sì stimolante, ma anche realisticamente raggiungibile date le risorse e i mezzi a disposizione. Obiettivi troppo lontani dalla realtà finiscono con il non essere presi troppo in considerazione poiché scoraggianti. Time Related. L'obiettivo deve essere basato sul tempo, cioè occorre determinare il periodo di tempo entro il quale l'obiettivo deve essere realizzato. Ad esempio, potremmo stabilire di realizzare un aumento delle vendite del 10% di un certo prodotto nell'arco di 6 mesi. Ciò serve a rendere misurabile l'obiettivo stesso e ad evitare che, mancando un riferimento temporale, venga considerato non urgente e messo in fondo alle cose da fare. Inoltre, ciò permette di distribuire al meglio il tempo rispetto alle attività da svolgere.