SlideShare a Scribd company logo
COMMUNITY ONLINE
I L C A S O : A N A L I S I D E L L A PA G I N A FA C E B O O K
“ D I P A R T I M E N T O D I M A N A G E M E N T – U N I V E R S I T À C A F O S C A R I ”
PERCHÉ HA SCARSA VISIBILITÀ?
PERCHÉ CREA POCO ENGAGEMENT?
QUALI SONO I PROBLEMI?
SCOPO NON DEFINITO
• MISSION STATEMENT NON
COERENTE CON L’OBBIETTIVO DI
CREARE UNA COMUNITY
MANCANZA DI
COINVOLGIMENTO
• COMUNICAZIONE ONE TO MANY
COSA CI SI
ASPETTA DALLA
PAGINA DEL
DIPARTIMENTO DI
MANAGEMENT
• LUOGO VIRTUALE DI INCONTRO E INTERAZIONE
• PUNTO DI CONTATTO TRA STUDENTI E IMPRESE
• FONTE INFORMATIVA INERENTE ALL’AMBITO MANAGERIALE
COME RAGGIUNGERE
QUESTI OBBIETTIVI
S O L U Z I O N I P R AT I C H E D A I M P L E M E N TA R E
ENGAGEMENT
COMMUNITY
NEWS
EVENTIPLACEMENT
• Forum
• Sondaggi
• Chat
• Gruppi di studio
• Annunci
• Contest online
• Workshop
• Incontri informali
• Conferenze
• Info in tempo reale
• Interazione docente / studente
• Posizioni aperte
• Recruiting
UN ESEMPIO: CREAZIONE DI UN CONTEST ONLINE
• Invito agli studenti di partecipare su base volontaria ad un progetto
universitario. Il vincitore riceve un premio (Gadget, sconti su libri..)
• Modo per aumentare il coinvolgimento dei membri con
conseguente aumento della visibilità della pagina
• Circolo virtuoso: più visibilità e coinvolgimento portano all’aumento
dei membri, la community si espande e la pagina riceve maggior
valore (effetto virale)
CONTEST PARTECIPAZIONE
ENGAGEMENT
MAGGIOR
VISIBILITA’
AUMENTO
UTENTI
EFFETTO
VIRALE
GRUPPO: “FUTURA”
 F R A N C E S C O P U E C H E R
 A N D R E A V I N C E N T I
 E L E N A Z A N E L L A
 L I N D A T R E V I S I O L
 VA L E N T I N A S C O M PA R I N
 V E R O N I C A PA S S A R E L L A
 G I O R G I A F E D ATO

More Related Content

What's hot

Esercitazione 1 - Madrigal
Esercitazione 1 -  MadrigalEsercitazione 1 -  Madrigal
Esercitazione 1 - Madrigal
Giada Baldan
 
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
Federica Scarrione
 
Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)
Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)
Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)Alberto Baresi Albrici
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di stradaComunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
Nicole Colombo
 
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Caterina Policaro
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione SocialInnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
Monica Tarricone
 
Analisi del modello ottimale di comunicazione universitaria
Analisi del modello ottimale di comunicazione universitariaAnalisi del modello ottimale di comunicazione universitaria
Analisi del modello ottimale di comunicazione universitaria
Andrea Campili
 
E group
E groupE group
E group
e-Group
 
Social media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'usoSocial media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'uso
Francesca Pellegrini
 
Le aziende verso facebook
Le aziende verso facebookLe aziende verso facebook
Le aziende verso facebook
Fabrizio Caccavello
 
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMSocial Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMminibar
 
Social network Gruppo Foppa
Social network Gruppo FoppaSocial network Gruppo Foppa
Social network Gruppo Foppa
Alberto Baresi Albrici
 
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazioneLa rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
Stefania Farsagli
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
Chiara Beolchi
 
Networking
NetworkingNetworking
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social 6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
Andrea Gorrini
 
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Fabrizio Caccavello
 
Formare alla comunicazione digitale
Formare alla comunicazione digitaleFormare alla comunicazione digitale
Formare alla comunicazione digitale
Davide Bennato
 

What's hot (19)

Esercitazione 1 - Madrigal
Esercitazione 1 -  MadrigalEsercitazione 1 -  Madrigal
Esercitazione 1 - Madrigal
 
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
 
Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)
Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)
Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di stradaComunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
 
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
 
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione SocialInnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
 
Analisi del modello ottimale di comunicazione universitaria
Analisi del modello ottimale di comunicazione universitariaAnalisi del modello ottimale di comunicazione universitaria
Analisi del modello ottimale di comunicazione universitaria
 
E group
E groupE group
E group
 
Social media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'usoSocial media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'uso
 
Le aziende verso facebook
Le aziende verso facebookLe aziende verso facebook
Le aziende verso facebook
 
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMSocial Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
 
Social network Gruppo Foppa
Social network Gruppo FoppaSocial network Gruppo Foppa
Social network Gruppo Foppa
 
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazioneLa rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
La rete dei LES e gli strumenti di condivisione e comunicazione
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
 
Networking
NetworkingNetworking
Networking
 
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social 6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
 
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
 
Formare alla comunicazione digitale
Formare alla comunicazione digitaleFormare alla comunicazione digitale
Formare alla comunicazione digitale
 

Similar to Pp ebusiness1

Gli strumenti della comunicazione on line per le associazioni di volontariato
Gli strumenti della comunicazione on line per le associazioni di volontariatoGli strumenti della comunicazione on line per le associazioni di volontariato
Gli strumenti della comunicazione on line per le associazioni di volontariato
La Nana
 
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Michele De Capitani
 
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&UshahidiLezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&UshahidiOng 2.0
 
Seminarioweb 070612 share
Seminarioweb 070612 shareSeminarioweb 070612 share
Seminarioweb 070612 share
neri & neri
 
Le Nuove Competenze nella PA
Le Nuove Competenze nella PALe Nuove Competenze nella PA
Le Nuove Competenze nella PA
Gianni Dominici
 
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
Guglielmo Apolloni
 
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profitIl ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Laboratorio delle Idee
 
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profitIl check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Roberto Polillo
 
Agenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuroAgenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuro
Davide Segnan
 
Ricerca attiva del lavoro tra web e passaparola
Ricerca attiva del lavoro tra web e passaparolaRicerca attiva del lavoro tra web e passaparola
Ricerca attiva del lavoro tra web e passaparola
Unione Sammarinese dei Lavoratori
 
Ffr 2008 Internet
Ffr 2008 InternetFfr 2008 Internet
Ffr 2008 Internet
Daniele Fusi
 
Ong 2.0 presente e futuro
Ong 2.0 presente e futuroOng 2.0 presente e futuro
Ong 2.0 presente e futuroOng 2.0
 
Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing
Barbara Gorlini
 
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No ProfitSara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi
 
Design per il Social Web
Design per il  Social WebDesign per il  Social Web
Design per il Social Web
DML Srl
 
Networking polizza di assicurazione sulla carriera
Networking polizza di assicurazione sulla carrieraNetworking polizza di assicurazione sulla carriera
Networking polizza di assicurazione sulla carrieraKelly Services
 
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISIComunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Carlo Sinisi
 
Nuove tendenze del web 2.0
Nuove tendenze del web 2.0Nuove tendenze del web 2.0
Nuove tendenze del web 2.0
Paolo Lattanzio
 
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Arianna Giannatempo
 
Wechat l'importanza nell'e-commerce
Wechat l'importanza nell'e-commerceWechat l'importanza nell'e-commerce
Wechat l'importanza nell'e-commerce
Ambra Schillir
 

Similar to Pp ebusiness1 (20)

Gli strumenti della comunicazione on line per le associazioni di volontariato
Gli strumenti della comunicazione on line per le associazioni di volontariatoGli strumenti della comunicazione on line per le associazioni di volontariato
Gli strumenti della comunicazione on line per le associazioni di volontariato
 
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
 
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&UshahidiLezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
 
Seminarioweb 070612 share
Seminarioweb 070612 shareSeminarioweb 070612 share
Seminarioweb 070612 share
 
Le Nuove Competenze nella PA
Le Nuove Competenze nella PALe Nuove Competenze nella PA
Le Nuove Competenze nella PA
 
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
[ITA] Il crowdfunding per la scuola: suggerimenti per il non profit dall'espe...
 
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profitIl ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
 
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profitIl check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
 
Agenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuroAgenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuro
 
Ricerca attiva del lavoro tra web e passaparola
Ricerca attiva del lavoro tra web e passaparolaRicerca attiva del lavoro tra web e passaparola
Ricerca attiva del lavoro tra web e passaparola
 
Ffr 2008 Internet
Ffr 2008 InternetFfr 2008 Internet
Ffr 2008 Internet
 
Ong 2.0 presente e futuro
Ong 2.0 presente e futuroOng 2.0 presente e futuro
Ong 2.0 presente e futuro
 
Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing
 
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No ProfitSara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
 
Design per il Social Web
Design per il  Social WebDesign per il  Social Web
Design per il Social Web
 
Networking polizza di assicurazione sulla carriera
Networking polizza di assicurazione sulla carrieraNetworking polizza di assicurazione sulla carriera
Networking polizza di assicurazione sulla carriera
 
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISIComunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
Comunicazione web e social per EURES - i consigli di Carlo SINISI
 
Nuove tendenze del web 2.0
Nuove tendenze del web 2.0Nuove tendenze del web 2.0
Nuove tendenze del web 2.0
 
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
 
Wechat l'importanza nell'e-commerce
Wechat l'importanza nell'e-commerceWechat l'importanza nell'e-commerce
Wechat l'importanza nell'e-commerce
 

Pp ebusiness1

  • 1. COMMUNITY ONLINE I L C A S O : A N A L I S I D E L L A PA G I N A FA C E B O O K “ D I P A R T I M E N T O D I M A N A G E M E N T – U N I V E R S I T À C A F O S C A R I ”
  • 2. PERCHÉ HA SCARSA VISIBILITÀ? PERCHÉ CREA POCO ENGAGEMENT?
  • 3. QUALI SONO I PROBLEMI? SCOPO NON DEFINITO • MISSION STATEMENT NON COERENTE CON L’OBBIETTIVO DI CREARE UNA COMUNITY MANCANZA DI COINVOLGIMENTO • COMUNICAZIONE ONE TO MANY
  • 4. COSA CI SI ASPETTA DALLA PAGINA DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT
  • 5. • LUOGO VIRTUALE DI INCONTRO E INTERAZIONE • PUNTO DI CONTATTO TRA STUDENTI E IMPRESE • FONTE INFORMATIVA INERENTE ALL’AMBITO MANAGERIALE
  • 6. COME RAGGIUNGERE QUESTI OBBIETTIVI S O L U Z I O N I P R AT I C H E D A I M P L E M E N TA R E
  • 7. ENGAGEMENT COMMUNITY NEWS EVENTIPLACEMENT • Forum • Sondaggi • Chat • Gruppi di studio • Annunci • Contest online • Workshop • Incontri informali • Conferenze • Info in tempo reale • Interazione docente / studente • Posizioni aperte • Recruiting
  • 8. UN ESEMPIO: CREAZIONE DI UN CONTEST ONLINE • Invito agli studenti di partecipare su base volontaria ad un progetto universitario. Il vincitore riceve un premio (Gadget, sconti su libri..) • Modo per aumentare il coinvolgimento dei membri con conseguente aumento della visibilità della pagina • Circolo virtuoso: più visibilità e coinvolgimento portano all’aumento dei membri, la community si espande e la pagina riceve maggior valore (effetto virale) CONTEST PARTECIPAZIONE ENGAGEMENT MAGGIOR VISIBILITA’ AUMENTO UTENTI EFFETTO VIRALE
  • 9. GRUPPO: “FUTURA”  F R A N C E S C O P U E C H E R  A N D R E A V I N C E N T I  E L E N A Z A N E L L A  L I N D A T R E V I S I O L  VA L E N T I N A S C O M PA R I N  V E R O N I C A PA S S A R E L L A  G I O R G I A F E D ATO