SlideShare a Scribd company logo
E-Business
Gruppo E-fficient
Patron Leonardo
Petrillo Chiara
Riatto Andrea
Esercitazione 1
Ribon Elia
Salvalaio Edoardo
Ticu Grigore
Una community è un luogo virtuale, una versione nuova 2.0, in cui
gruppi di utenti uniti da interessi e spinti da bisogni comuni, si
incontrano e dialogano in tempo reale, superando qualsiasi tipo di
barriera geografica evolvendosi in continuo dinamismo e
scambiandosi continue conoscenze e saperi.
Attraverso le prossime slide cercheremo di presentarvi le soluzioni
migliori a cui abbiamo pensato per migliorare la comunità di
soggetti attivi tenuti insieme dall’interesse per l’attività del
Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di
Venezia.
Ma cos’è davvero una COMMUNITY?
Live Session
• Eseguire periodicamente delle live session con esperti
del settore. (Ex. Alumni)
• Live session nelle visite aziendali. (Ex. H-Farm)
Sondaggi
• Pubblicare i risultati delle valutazione dei corsi.
• Rendere disponibili i feedback degli studenti su tutti i
canali social del dipartimento.
Copertina
• Creare un video con delle riprese accattivanti del
dipartimento per migliorare l'estetica del sito. (Ex.
utilizzando un drone)
• Ex. MARKETERs Festival
(cliccare sul video)
Orario lezioni
• Pubblicare giornalmente gli orari delle lezioni
nella pagina Facebook del dipartimento per
renderla un punto di riferimento per tutti gli
studenti.
Bot
• Creare delle domande e
risposte prestabilite per
aiutare gli studenti nelle
loro attività quotidiane.
Gruppo E-fficient
Blog
• Creare un blog/magazine del dipartimento che tratti
di novità del settore economico e news mondiali con
lo scopo di essere un punto di riferimento per
studenti e non solo.
• Pubblicare il link dei vari articoli nei canali social.
Piattaforme
• Utilizzare diversi canali social per comunicare. (Ex.
Twitter per annunci o live tweeting; Youtube per
postare video; Instagram per pubblicare contenuti
multimediali del dipartimento).
• Creare la localizzazione del dipartimento di
management su Instagram per riunire tutte le storie
effettuate.
Pagina autenticata
Avere una pagina Facebook "verificata"
tramite l'ottenimento del "badge" (vedi il
cerchio blu sopra) serve per:
• Dare autenticità alla Pagina
• Trasmettere fiducia a chi visita la Pagina
• Le Pagine verificate vengono visualizzate
tra i primi risultati delle ricerche (su
Facebook).
Mascotte
• Creare una Mascotte del dipartimento di
Management per attirare attenzione e destare
curiosità all'esterno trasmettendo un'identità forte
e personalizzata.

More Related Content

What's hot

Presentazione2
Presentazione2Presentazione2
Presentazione2
Federico Rizzotto
 
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
Federica Scarrione
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di stradaComunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
Nicole Colombo
 
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Learning Education Network
 
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione SocialInnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
Monica Tarricone
 
Social media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'usoSocial media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'uso
Francesca Pellegrini
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziendeAdotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
SQcuola di Blog
 
E group
E groupE group
E group
e-Group
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
Chiara Beolchi
 
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMSocial Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMminibar
 
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social mediaL'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
SQcuola di Blog
 

What's hot (12)

Presentazione2
Presentazione2Presentazione2
Presentazione2
 
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di stradaComunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
 
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
 
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione SocialInnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
 
Social media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'usoSocial media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'uso
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
 
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziendeAdotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
 
E group
E groupE group
E group
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
 
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMSocial Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
 
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social mediaL'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
 

Similar to Esercitazione 1 Gruppo E-ffiicient

AbcDigital - Assolombarda - project work
AbcDigital - Assolombarda - project workAbcDigital - Assolombarda - project work
AbcDigital - Assolombarda - project work
Elena Janniello
 
AbcDigital - Assolombarda - Creare community online
AbcDigital - Assolombarda - Creare community onlineAbcDigital - Assolombarda - Creare community online
AbcDigital - Assolombarda - Creare community online
Simone Di Rocco
 
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social networkDigital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Innovation Marketing
 
Professioni web 2013
Professioni web 2013Professioni web 2013
Professioni web 2013
Luca Filippetti
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
Innovation Marketing
 
Content marketing
Content marketingContent marketing
Content marketing
MaMaStudiOs
 
SQcuola di Blog Progetto SQcuola di Blog - PW1
SQcuola di Blog Progetto SQcuola di Blog - PW1SQcuola di Blog Progetto SQcuola di Blog - PW1
SQcuola di Blog Progetto SQcuola di Blog - PW1
SQcuola di Blog
 
Digital Marketing Overview
Digital Marketing OverviewDigital Marketing Overview
Digital Marketing Overview
Empatic, Rome, our main office
 
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Giovanni Dalla Bona
 
Programma Economia aziendale corso base CIMO
Programma Economia aziendale corso base CIMOProgramma Economia aziendale corso base CIMO
Programma Economia aziendale corso base CIMO
Andrea Cioffi
 
Facebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & OptimizationFacebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & Optimization
DML Srl
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
OpenKnowledge srl
 
Fare affari con i Social Network
Fare affari con i Social NetworkFare affari con i Social Network
Fare affari con i Social Network
Innovation Marketing
 
Project Work aziendale SQcuola di Blog - cosa serve sapere
Project Work aziendale SQcuola di Blog - cosa serve sapereProject Work aziendale SQcuola di Blog - cosa serve sapere
Project Work aziendale SQcuola di Blog - cosa serve sapere
SQcuola di Blog
 
Fare Business con i Social Media
Fare Business con i Social MediaFare Business con i Social Media
Fare Business con i Social Media
Pietro e Silvia
 
Social_Video&Media_Strategy - Lecture 01
Social_Video&Media_Strategy - Lecture 01Social_Video&Media_Strategy - Lecture 01
Social_Video&Media_Strategy - Lecture 01
Psicosociomedia Psicosociomedia
 
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziendeSocial Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
SQcuola di Blog
 
Fare Marketing con Facebook...being creative
Fare Marketing con Facebook...being creativeFare Marketing con Facebook...being creative
Fare Marketing con Facebook...being creative
Gioia Feliziani
 
Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6
SQcuola di Blog
 
Wikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideWikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideLuigi Mengato
 

Similar to Esercitazione 1 Gruppo E-ffiicient (20)

AbcDigital - Assolombarda - project work
AbcDigital - Assolombarda - project workAbcDigital - Assolombarda - project work
AbcDigital - Assolombarda - project work
 
AbcDigital - Assolombarda - Creare community online
AbcDigital - Assolombarda - Creare community onlineAbcDigital - Assolombarda - Creare community online
AbcDigital - Assolombarda - Creare community online
 
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social networkDigital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social network
 
Professioni web 2013
Professioni web 2013Professioni web 2013
Professioni web 2013
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
 
Content marketing
Content marketingContent marketing
Content marketing
 
SQcuola di Blog Progetto SQcuola di Blog - PW1
SQcuola di Blog Progetto SQcuola di Blog - PW1SQcuola di Blog Progetto SQcuola di Blog - PW1
SQcuola di Blog Progetto SQcuola di Blog - PW1
 
Digital Marketing Overview
Digital Marketing OverviewDigital Marketing Overview
Digital Marketing Overview
 
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
 
Programma Economia aziendale corso base CIMO
Programma Economia aziendale corso base CIMOProgramma Economia aziendale corso base CIMO
Programma Economia aziendale corso base CIMO
 
Facebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & OptimizationFacebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & Optimization
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
 
Fare affari con i Social Network
Fare affari con i Social NetworkFare affari con i Social Network
Fare affari con i Social Network
 
Project Work aziendale SQcuola di Blog - cosa serve sapere
Project Work aziendale SQcuola di Blog - cosa serve sapereProject Work aziendale SQcuola di Blog - cosa serve sapere
Project Work aziendale SQcuola di Blog - cosa serve sapere
 
Fare Business con i Social Media
Fare Business con i Social MediaFare Business con i Social Media
Fare Business con i Social Media
 
Social_Video&Media_Strategy - Lecture 01
Social_Video&Media_Strategy - Lecture 01Social_Video&Media_Strategy - Lecture 01
Social_Video&Media_Strategy - Lecture 01
 
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziendeSocial Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
 
Fare Marketing con Facebook...being creative
Fare Marketing con Facebook...being creativeFare Marketing con Facebook...being creative
Fare Marketing con Facebook...being creative
 
Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6
 
Wikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideWikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 Slide
 

Esercitazione 1 Gruppo E-ffiicient

  • 1. E-Business Gruppo E-fficient Patron Leonardo Petrillo Chiara Riatto Andrea Esercitazione 1 Ribon Elia Salvalaio Edoardo Ticu Grigore
  • 2. Una community è un luogo virtuale, una versione nuova 2.0, in cui gruppi di utenti uniti da interessi e spinti da bisogni comuni, si incontrano e dialogano in tempo reale, superando qualsiasi tipo di barriera geografica evolvendosi in continuo dinamismo e scambiandosi continue conoscenze e saperi. Attraverso le prossime slide cercheremo di presentarvi le soluzioni migliori a cui abbiamo pensato per migliorare la comunità di soggetti attivi tenuti insieme dall’interesse per l’attività del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ma cos’è davvero una COMMUNITY?
  • 3. Live Session • Eseguire periodicamente delle live session con esperti del settore. (Ex. Alumni) • Live session nelle visite aziendali. (Ex. H-Farm)
  • 4. Sondaggi • Pubblicare i risultati delle valutazione dei corsi. • Rendere disponibili i feedback degli studenti su tutti i canali social del dipartimento.
  • 5. Copertina • Creare un video con delle riprese accattivanti del dipartimento per migliorare l'estetica del sito. (Ex. utilizzando un drone) • Ex. MARKETERs Festival (cliccare sul video)
  • 6. Orario lezioni • Pubblicare giornalmente gli orari delle lezioni nella pagina Facebook del dipartimento per renderla un punto di riferimento per tutti gli studenti.
  • 7. Bot • Creare delle domande e risposte prestabilite per aiutare gli studenti nelle loro attività quotidiane. Gruppo E-fficient
  • 8. Blog • Creare un blog/magazine del dipartimento che tratti di novità del settore economico e news mondiali con lo scopo di essere un punto di riferimento per studenti e non solo. • Pubblicare il link dei vari articoli nei canali social.
  • 9. Piattaforme • Utilizzare diversi canali social per comunicare. (Ex. Twitter per annunci o live tweeting; Youtube per postare video; Instagram per pubblicare contenuti multimediali del dipartimento). • Creare la localizzazione del dipartimento di management su Instagram per riunire tutte le storie effettuate.
  • 10. Pagina autenticata Avere una pagina Facebook "verificata" tramite l'ottenimento del "badge" (vedi il cerchio blu sopra) serve per: • Dare autenticità alla Pagina • Trasmettere fiducia a chi visita la Pagina • Le Pagine verificate vengono visualizzate tra i primi risultati delle ricerche (su Facebook).
  • 11. Mascotte • Creare una Mascotte del dipartimento di Management per attirare attenzione e destare curiosità all'esterno trasmettendo un'identità forte e personalizzata.