SlideShare a Scribd company logo
Dipartimento
Management –
Università Ca’
Foscari Venezia
Creazione di una comunità di
utenti attivi sulla pagina Facebook
del dipartimento tramite l’utilizzo
e sviluppo di prodotti tecnologici
Come creare una comunità di utenti sulla pagina
Facebook del dipartimento?
Possibilità di condividere
domande, appunti o altro
materiale su un blog legato alla
pagina Facebook del
dipartimento
3. Rendere la pagina un mezzo per conoscere i
maggiori eventi che si svolgeranno in sede,
legandola anche ai gruppi di studenti già formati
che svolgono tali attività (Marketers)
Utilizzare la metodologia del
sondaggio per comprendere le
necessità ed interessi dei
potenziali utilizzatori
1. 2.
Pagina Facebook come blog
L’obiettivo è quello di creare una comunità virtuale
in grado di sostenere gli utilizzatori nel cercare
risposta alle principali problematiche che vengono
affrontate quotidianamente in dipartimento.
Verrà creato un blog, attraverso il quale sarà
possibile effettuare domande, scambiarsi materiale
didattico e interagire con gli altri studenti o
professori, ogni discussione sul blog verrà segnalata
da un link sulla pagina Facebook che permetterà di
entrare subito nella discussione!
Sviluppare un sistema di messaggistica
istantanea
«Il tempo è denaro», chi più di un economista può
conoscere il significato di queste parole, molte volte
gli utenti potrebbero trovarsi nella necessità di
ottenere una risposta immediata ad un loro quesito.
In tal caso il blog potrebbe non essere lo strumento
migliore per soddisfare questa esigenza, per
soddisfare questo bisogno è necessario istituire oltre
al blog un gruppo per la messaggistica istantanea
che coinvolga tutti gli iscritti, e permetta a tutti gli
utenti di vedere e ricevere risposta dagli altri
utilizzatori presenti in quel momento sulla pagina.
Miglioramento continuo attraverso il
sondaggio
Verrà inserita la possibilità di
partecipare via Facebook a un
sondaggio in cui esprimere cosa ci
piacerebbe poter ottenere tramite
questo strumento, poi verranno
raccolte le idee e le più richieste
verranno attuate rendendo così
attiva la partecipazione di tutti
nel suo utilizzo.
Il mondo dei giovani come quello universitario è in
continuo mutamento e ciò richiede anche alla pagina
Facebook di dipartimento di evolversi secondo le necessità
e bisogni che vengono manifestati dai suoi utilizzatori.
Esempio di un sondaggio Facebook
Impegno reciproco
Gli studenti o i professori interessati
potranno partecipare
volontariamente a rinnovare e
sviluppare nuove modalità di utilizzo
per la pagina Facebook del
dipartimento, creando un gruppo di
utilizzatori-sviluppatori, attraverso il
quale possano usufruire dei benefici
offerti, ma possano anche
impegnarsi attivamente per
miglioramenti continui come accade
oggi con Wikipedia.
Per promuovere la partecipazione di studenti e
professori allo sviluppo della pagina Facebook per
esempio, potrebbe essere creato un contest
fotografico dedicato all’immagine profilo della
pagina del Dipartimento. La foto quindi verrà
scelta tra gli scatti condivisi nel blog. Per il
momento consigliamo un’ immagine tra le seguenti.
Impegno reciproco
Condividere informazioni
Visto l’elevato numero di pendolari che frequenta la
nostra università, spesso per loro può risultare
difficile venire a conoscenza degli eventi che si
svolgono a San Giobbe.
Per creare una comunità attiva nella discussione
può risultare utile condividere gli eventi che si
terranno nel nostro dipartimento, inoltre per
generare maggiore interesse sulla pagina in
precedenza di tali eventi possono essere postati
articoli, video e interviste legati ai temi che
verranno trattati o ad altri temi di attualità
collegati al management.
Generazione di opportunità per attrarre
l’interesse
Per gli studenti spesso ricercare i libri usati per la
propria facoltà risulta una vera impresa, le bacheche
colme di mille volantini confusionari pieni di numeri di
telefono si estendono per tutti i corridoi di San Giobbe.
La presenza sulla pagina web della possibilità di inserire
annunci per la vendita di libri usati aumenterebbe le
visite degli studenti.
Inoltre potrebbero essere aggiunte varie aree in cui si
possa inserire offerte per appartamenti universitari,
offerte di stage e ogni altro tipo di annuncio che possa
aiutare gli studenti nella loro vita universitaria,
coinvolgendo al tempo stesso anche il mondo delle
imprese.
Lavoro svolto da:
- Picco Leonardo 857160
- Riccadonna Marco 856549
- Tentori Filippo 859841
- Follador Silvia 856586
- Gallina Arianna 856785
- Leandri Samuele 856326
- Mionetto Federica 853874

More Related Content

What's hot

Esercitazione 1 - Madrigal
Esercitazione 1 -  MadrigalEsercitazione 1 -  Madrigal
Esercitazione 1 - Madrigal
Giada Baldan
 
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
Federica Scarrione
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di stradaComunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
Nicole Colombo
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Learning Education Network
 
Social media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'usoSocial media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'uso
Francesca Pellegrini
 
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione SocialInnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
Monica Tarricone
 
Le aziende verso facebook
Le aziende verso facebookLe aziende verso facebook
Le aziende verso facebook
Fabrizio Caccavello
 
Social network Gruppo Foppa
Social network Gruppo FoppaSocial network Gruppo Foppa
Social network Gruppo Foppa
Alberto Baresi Albrici
 
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social mediaL'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
SQcuola di Blog
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
Chiara Beolchi
 
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Fabrizio Caccavello
 
Networking
NetworkingNetworking
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMSocial Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMminibar
 
Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull'evoluzione
Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull'evoluzione Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull'evoluzione
Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull'evoluzione
G&P communication srl
 

What's hot (15)

Esercitazione 1 - Madrigal
Esercitazione 1 -  MadrigalEsercitazione 1 -  Madrigal
Esercitazione 1 - Madrigal
 
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di stradaComunicazione in un progetto di educativa di strada
Comunicazione in un progetto di educativa di strada
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
 
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
LEN Digital Strategy: come il network si muove sul Web e nei Social e cosa de...
 
Social media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'usoSocial media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'uso
 
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione SocialInnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
InnovAttivi - Strategie di Comunicazione Social
 
Le aziende verso facebook
Le aziende verso facebookLe aziende verso facebook
Le aziende verso facebook
 
Social network Gruppo Foppa
Social network Gruppo FoppaSocial network Gruppo Foppa
Social network Gruppo Foppa
 
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social mediaL'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
L'Alternativa Camera di Mediazione - Storia di un progetto social media
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
 
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
 
Networking
NetworkingNetworking
Networking
 
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMSocial Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
 
Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull'evoluzione
Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull'evoluzione Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull'evoluzione
Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull'evoluzione
 

Similar to Dipartimento management – università ca’ foscari venezia (1)

Ebusiness
EbusinessEbusiness
Ebusiness
Elena Biasia
 
Campagna web marketing
Campagna web marketingCampagna web marketing
Campagna web marketingAndrea Maso
 
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
David Carollo
 
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
CKBGShare
 
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i businessPrima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Stefania Mazzucato
 
Prima Posizione - Guida facebook per i business
Prima Posizione - Guida facebook per i businessPrima Posizione - Guida facebook per i business
Prima Posizione - Guida facebook per i business
Michele De Capitani
 
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014 Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
La Content
 
Fare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su FacebookFare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su FacebookGioia Feliziani
 
Presentazione Per Redazione
Presentazione Per RedazionePresentazione Per Redazione
Presentazione Per RedazioneGuido Masnata
 
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
marcoprando
 
Roberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConferenceRoberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConference
Giorgio Taverniti
 
Twitto, posto, taggo? Suggerimenti per il recupero e la diffusione dell'infor...
Twitto, posto, taggo? Suggerimenti per il recupero e la diffusione dell'infor...Twitto, posto, taggo? Suggerimenti per il recupero e la diffusione dell'infor...
Twitto, posto, taggo? Suggerimenti per il recupero e la diffusione dell'infor...Bibliosan 2.0
 
Twitto, posto, taggo?
Twitto, posto, taggo?Twitto, posto, taggo?
Twitto, posto, taggo?
Annarita Barbaro
 
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
Artlandis' Webinar & Workshop
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
Innovation Marketing
 
Facebook for Business
Facebook for BusinessFacebook for Business
Facebook for Business
Eliana Zamblera
 
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social networkDigital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Innovation Marketing
 
Una social media strategy per le organizzazioni cristina felice civitillo in...
Una social media strategy per le organizzazioni cristina felice civitillo  in...Una social media strategy per le organizzazioni cristina felice civitillo  in...
Una social media strategy per le organizzazioni cristina felice civitillo in...
Cristina FELICE CIVITILLO
 

Similar to Dipartimento management – università ca’ foscari venezia (1) (20)

Ebusiness
EbusinessEbusiness
Ebusiness
 
Campagna web marketing
Campagna web marketingCampagna web marketing
Campagna web marketing
 
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
 
scuola 3
scuola 3scuola 3
scuola 3
 
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
 
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i businessPrima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
 
Prima Posizione - Guida facebook per i business
Prima Posizione - Guida facebook per i businessPrima Posizione - Guida facebook per i business
Prima Posizione - Guida facebook per i business
 
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014 Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
 
Flaviana
FlavianaFlaviana
Flaviana
 
Fare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su FacebookFare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su Facebook
 
Presentazione Per Redazione
Presentazione Per RedazionePresentazione Per Redazione
Presentazione Per Redazione
 
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
 
Roberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConferenceRoberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConference
 
Twitto, posto, taggo? Suggerimenti per il recupero e la diffusione dell'infor...
Twitto, posto, taggo? Suggerimenti per il recupero e la diffusione dell'infor...Twitto, posto, taggo? Suggerimenti per il recupero e la diffusione dell'infor...
Twitto, posto, taggo? Suggerimenti per il recupero e la diffusione dell'infor...
 
Twitto, posto, taggo?
Twitto, posto, taggo?Twitto, posto, taggo?
Twitto, posto, taggo?
 
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
15 domande classiche dei Clienti e 15 risposte rapide
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
 
Facebook for Business
Facebook for BusinessFacebook for Business
Facebook for Business
 
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social networkDigital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social network
 
Una social media strategy per le organizzazioni cristina felice civitillo in...
Una social media strategy per le organizzazioni cristina felice civitillo  in...Una social media strategy per le organizzazioni cristina felice civitillo  in...
Una social media strategy per le organizzazioni cristina felice civitillo in...
 

Dipartimento management – università ca’ foscari venezia (1)

  • 1. Dipartimento Management – Università Ca’ Foscari Venezia Creazione di una comunità di utenti attivi sulla pagina Facebook del dipartimento tramite l’utilizzo e sviluppo di prodotti tecnologici
  • 2. Come creare una comunità di utenti sulla pagina Facebook del dipartimento? Possibilità di condividere domande, appunti o altro materiale su un blog legato alla pagina Facebook del dipartimento 3. Rendere la pagina un mezzo per conoscere i maggiori eventi che si svolgeranno in sede, legandola anche ai gruppi di studenti già formati che svolgono tali attività (Marketers) Utilizzare la metodologia del sondaggio per comprendere le necessità ed interessi dei potenziali utilizzatori 1. 2.
  • 3. Pagina Facebook come blog L’obiettivo è quello di creare una comunità virtuale in grado di sostenere gli utilizzatori nel cercare risposta alle principali problematiche che vengono affrontate quotidianamente in dipartimento. Verrà creato un blog, attraverso il quale sarà possibile effettuare domande, scambiarsi materiale didattico e interagire con gli altri studenti o professori, ogni discussione sul blog verrà segnalata da un link sulla pagina Facebook che permetterà di entrare subito nella discussione!
  • 4. Sviluppare un sistema di messaggistica istantanea «Il tempo è denaro», chi più di un economista può conoscere il significato di queste parole, molte volte gli utenti potrebbero trovarsi nella necessità di ottenere una risposta immediata ad un loro quesito. In tal caso il blog potrebbe non essere lo strumento migliore per soddisfare questa esigenza, per soddisfare questo bisogno è necessario istituire oltre al blog un gruppo per la messaggistica istantanea che coinvolga tutti gli iscritti, e permetta a tutti gli utenti di vedere e ricevere risposta dagli altri utilizzatori presenti in quel momento sulla pagina.
  • 5. Miglioramento continuo attraverso il sondaggio Verrà inserita la possibilità di partecipare via Facebook a un sondaggio in cui esprimere cosa ci piacerebbe poter ottenere tramite questo strumento, poi verranno raccolte le idee e le più richieste verranno attuate rendendo così attiva la partecipazione di tutti nel suo utilizzo. Il mondo dei giovani come quello universitario è in continuo mutamento e ciò richiede anche alla pagina Facebook di dipartimento di evolversi secondo le necessità e bisogni che vengono manifestati dai suoi utilizzatori. Esempio di un sondaggio Facebook
  • 6. Impegno reciproco Gli studenti o i professori interessati potranno partecipare volontariamente a rinnovare e sviluppare nuove modalità di utilizzo per la pagina Facebook del dipartimento, creando un gruppo di utilizzatori-sviluppatori, attraverso il quale possano usufruire dei benefici offerti, ma possano anche impegnarsi attivamente per miglioramenti continui come accade oggi con Wikipedia.
  • 7. Per promuovere la partecipazione di studenti e professori allo sviluppo della pagina Facebook per esempio, potrebbe essere creato un contest fotografico dedicato all’immagine profilo della pagina del Dipartimento. La foto quindi verrà scelta tra gli scatti condivisi nel blog. Per il momento consigliamo un’ immagine tra le seguenti. Impegno reciproco
  • 8. Condividere informazioni Visto l’elevato numero di pendolari che frequenta la nostra università, spesso per loro può risultare difficile venire a conoscenza degli eventi che si svolgono a San Giobbe. Per creare una comunità attiva nella discussione può risultare utile condividere gli eventi che si terranno nel nostro dipartimento, inoltre per generare maggiore interesse sulla pagina in precedenza di tali eventi possono essere postati articoli, video e interviste legati ai temi che verranno trattati o ad altri temi di attualità collegati al management.
  • 9. Generazione di opportunità per attrarre l’interesse Per gli studenti spesso ricercare i libri usati per la propria facoltà risulta una vera impresa, le bacheche colme di mille volantini confusionari pieni di numeri di telefono si estendono per tutti i corridoi di San Giobbe. La presenza sulla pagina web della possibilità di inserire annunci per la vendita di libri usati aumenterebbe le visite degli studenti. Inoltre potrebbero essere aggiunte varie aree in cui si possa inserire offerte per appartamenti universitari, offerte di stage e ogni altro tipo di annuncio che possa aiutare gli studenti nella loro vita universitaria, coinvolgendo al tempo stesso anche il mondo delle imprese.
  • 10. Lavoro svolto da: - Picco Leonardo 857160 - Riccadonna Marco 856549 - Tentori Filippo 859841 - Follador Silvia 856586 - Gallina Arianna 856785 - Leandri Samuele 856326 - Mionetto Federica 853874