SlideShare a Scribd company logo
un conferences
SML
il corso
Problema
     L’evoluzione sociale della comunicazione online ha
           rivoluzionato completamente il mondo
     dell’educazione, del business e dell’entertainment

         L’accademia e’ rimasta indietro rispetto alle
       trasformazioni della comunicazione e rischia di
              diventare sempre meno rilevante


       Non esiste ancora una scuola di formazione
        specializzata sulla comunicazione online


        Il sistema delle professioni non e’ più in grado di
    rispondere adeguatamente alle domande del mercato
Proposta


      Social Media Lab è un corso di formazione
 in Web 2.0, Online Business e Social Media Marketing
            organizzato dall’Università IULM,
     in collaborazione con la Fondazione Cariplo.
Obiettivi     Creare uno spazio di formazione per chi e’
Community     interessato ai nuovi scenari della comunicazione
              online

Education     Fornire una conoscenza stratificata e diversificata



Hands-on      Offrire una prospettiva accademica e enterprise


              Creare percorsi formativi trasversali tra accademia
Sinergia
              e mondo del lavoro


              Formare le figure professionali necessarie al nuovo
Professioni
              ambiente comunicativo


              Favorire l’accesso al network internazionale di
Network
              professionisti ed esperti del settore
A chi è rivolto
L’offerta formativa e’ rivolta agli studenti delle Lauree Magistrali
e coniuga la didattica frontale con una serie di workshop e
attività laboratoriali capaci di sfruttare il coinvolgimento diretto
dei professionisti del settore.
Formazione
Il percorso formativo proposto è modellato intorno a tre macro-aree:

        Educational

                                                Didattica
           Business                             Frontale

      Entertainment                            Workshop

                                                 Stage
                                             Internazionali
Didattica frontale
3 moduli X 30 ore l’uno

6 ore al giorno per 5 giorni a settimana

Durante le settimane di sospensione delle attività didattiche:


          ✓ 16-20 Marzo 2009
          ✓ 13-17 Luglio 2009
          ✓ Novembre 2009
Didattica frontale
                  • Network Society
                  • Convergence Culture
  Educational     • Web2.0 Keywords
                  • E-learning
                  • Online Research



                  • Business 2.0
                  • Enterprise 2.0
  Business        • Social Media Marketing
                  • Connected Marketing




                  • Newsmaking 2.0
                  • Social Networking
                  • Mobile Web
  Entertainment   • Web Radio/TV
                  • Gaming
                  • Webdesign
Lab
3 laboratori X 50 ore l’uno

Testare “sul campo” in prima persona il valore e la sostenibilità
delle teorie e delle tecniche discusse in aula.

Previsti nell’intervallo tra un modulo e l’altro:

   ✓ tra aprile e maggio 2009
   ✓ tra settembre e ottobre 2009
   ✓ tra dicembre e gennaio 2010
Lab
                Analisi di un settore specifico del
                web, produzione di una ricerca
Analytics Lab
                originale e presentazione dei risultati


                Pianificazione e lancio della strategia di
                social media marketing per una startup
Strategy Lab
                o per un nuovo prodotto/servizio


                Ideazione e progettazione
Start up Lab    di un nuovo servizio web
Stage
20 borse di studio per effettuare stage all’estero e
attività di tirocinio in istituzioni di ricerca o
organizzazioni aziendali.

Durata degli stage: di tre mesi

Periodo: Marzo-Giugno 2010
Borse di studio
In base al risultato dei lavori portati avanti nei laboratori viene
stilata una graduatoria finale per l’assegnazione delle borse.

Le borse vengono assegnate come segue:

   ✓   Ai primi 5 studenti: €6.500
   ✓   Ai secondi 5 studenti: €4.500
   ✓   Ai terzi 5 studenti: €2.500
   ✓   Ai quarti 5 studenti: €1.500
Partner
Convegno e pubblicazione
                  L’offerta formativa del Corso si conclude con la
Convegno Finale   realizzazione di un convegno nel corso del quale
                  verranno presentati i report, le ricerche, le indagini di
                  mercato e i progetti realizzati dagli studenti.




Pubblicazione     I lavori prodotti dagli stuedenti vengono inoltre
                  pubblicati nel volume “Social Media Lab”, che viene
                  presentato nel corso del convegno di chiusura delle
                  attività del Corso di Formazione.
Workflow
 Durata del progetto: da marzo 2009 a dicembre 2010

 Composizione dell’aula: 20 studenti provenienti dai
 diversi corsi di laurea di secondo livello

 Selezione degli studenti motivati a portare avanti un
 progetto nell’arco di un anno e mezzo.

 Criteri di selezione: voto della laurea di primo livello,
 competenza linguistica, motivazione, valutazione di
 merito (con riferimento ai risultati ottenuti nel primo
 semestre) da parte del docente coordinatore.
www.socialmedialab.net
somelab.ning.com
Figure professionali
                  • Digital Marketing Planner
                  •Social Media Strategist/Planner
  Marketing &     • Web e IT Analyst
  Communication   • Business Developer
                  • Online Pr



                  • Web Journalist
  Journalism &    • Web Editor
                  • Nano-Publisher
  Publishing      • CMS Manager




                  • Digital Project Manager
  Management &    • Web Architect
                  • Information Designer
  Web Design      • Web Designer
                  • Online Community Manager
Pronti
            per la sfida?




www.SocialMediaLab.net

More Related Content

Similar to Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM

1 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/201 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/20
Giuseppe Vizzari
 
Social Media Lab: Presentazione del corso, 10 Feb 09 IULM
Social Media Lab: Presentazione del corso, 10 Feb 09 IULMSocial Media Lab: Presentazione del corso, 10 Feb 09 IULM
Social Media Lab: Presentazione del corso, 10 Feb 09 IULMminibar
 
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
Fabrizio Antinozzi
 
MOOC nel 2016 e in Italia
MOOC nel 2016 e in ItaliaMOOC nel 2016 e in Italia
MOOC nel 2016 e in Italia
Clay Casati
 
Presentazione Project Work
Presentazione Project WorkPresentazione Project Work
Presentazione Project Workilenia
 
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]Valeria Guerrieri
 
CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)CRITHINKEDU Overview (Italian)
Master in e-learning 2007
Master in e-learning 2007Master in e-learning 2007
Master in e-learning 2007
lidfar
 
E-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioniE-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioni
WallaMe Ltd.
 
Struttura corso
Struttura corsoStruttura corso
Struttura corsosopwith
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
Giuseppe Vizzari
 
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesioneIntroduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
CulturaInnovazione
 
Progettazione di un intervento Formativo
Progettazione di un intervento FormativoProgettazione di un intervento Formativo
Progettazione di un intervento Formativo
IPSSAR DE MEDICI
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
Circolo degli Inquieti
 
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenutiClick Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
vincenzo de simone
 
Piano Di Comunicazione_SdcExpert@Work
Piano Di Comunicazione_SdcExpert@WorkPiano Di Comunicazione_SdcExpert@Work
Piano Di Comunicazione_SdcExpert@WorkRoberta Sanzani
 
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Fabrizio Caccavello
 

Similar to Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM (20)

1 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/201 - Introduzione al corso 19/20
1 - Introduzione al corso 19/20
 
Social Media Lab: Presentazione del corso, 10 Feb 09 IULM
Social Media Lab: Presentazione del corso, 10 Feb 09 IULMSocial Media Lab: Presentazione del corso, 10 Feb 09 IULM
Social Media Lab: Presentazione del corso, 10 Feb 09 IULM
 
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
 
Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
MOOC nel 2016 e in Italia
MOOC nel 2016 e in ItaliaMOOC nel 2016 e in Italia
MOOC nel 2016 e in Italia
 
Presentazione Project Work
Presentazione Project WorkPresentazione Project Work
Presentazione Project Work
 
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
 
CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)
 
Master in e-learning 2007
Master in e-learning 2007Master in e-learning 2007
Master in e-learning 2007
 
E-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioniE-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioni
 
Struttura corso
Struttura corsoStruttura corso
Struttura corso
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
 
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesioneIntroduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
 
Progettazione di un intervento Formativo
Progettazione di un intervento FormativoProgettazione di un intervento Formativo
Progettazione di un intervento Formativo
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
 
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenutiClick Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
Click Anti Incendio: formazione a distanza per detenuti
 
Piano Di Comunicazione_SdcExpert@Work
Piano Di Comunicazione_SdcExpert@WorkPiano Di Comunicazione_SdcExpert@Work
Piano Di Comunicazione_SdcExpert@Work
 
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
 

More from minibar

I Say Blog al Minibar
I Say Blog al MinibarI Say Blog al Minibar
I Say Blog al Minibarminibar
 
Zooppa at Minibar
Zooppa at MinibarZooppa at Minibar
Zooppa at Minibarminibar
 
Kiara By Kyberworks @ Mini Bar Italy
Kiara By Kyberworks @ Mini Bar ItalyKiara By Kyberworks @ Mini Bar Italy
Kiara By Kyberworks @ Mini Bar Italyminibar
 
Live Petitions
Live PetitionsLive Petitions
Live Petitionsminibar
 
Myrl at MiniBar Italy
Myrl at MiniBar ItalyMyrl at MiniBar Italy
Myrl at MiniBar Italyminibar
 

More from minibar (8)

I Say Blog al Minibar
I Say Blog al MinibarI Say Blog al Minibar
I Say Blog al Minibar
 
Zooppa at Minibar
Zooppa at MinibarZooppa at Minibar
Zooppa at Minibar
 
Kiara By Kyberworks @ Mini Bar Italy
Kiara By Kyberworks @ Mini Bar ItalyKiara By Kyberworks @ Mini Bar Italy
Kiara By Kyberworks @ Mini Bar Italy
 
TBTV
TBTVTBTV
TBTV
 
Bootb
BootbBootb
Bootb
 
Live Petitions
Live PetitionsLive Petitions
Live Petitions
 
Reeplay
ReeplayReeplay
Reeplay
 
Myrl at MiniBar Italy
Myrl at MiniBar ItalyMyrl at MiniBar Italy
Myrl at MiniBar Italy
 

Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM

  • 1.
  • 3.
  • 5. Problema L’evoluzione sociale della comunicazione online ha rivoluzionato completamente il mondo dell’educazione, del business e dell’entertainment L’accademia e’ rimasta indietro rispetto alle trasformazioni della comunicazione e rischia di diventare sempre meno rilevante Non esiste ancora una scuola di formazione specializzata sulla comunicazione online Il sistema delle professioni non e’ più in grado di rispondere adeguatamente alle domande del mercato
  • 6. Proposta Social Media Lab è un corso di formazione in Web 2.0, Online Business e Social Media Marketing organizzato dall’Università IULM, in collaborazione con la Fondazione Cariplo.
  • 7. Obiettivi Creare uno spazio di formazione per chi e’ Community interessato ai nuovi scenari della comunicazione online Education Fornire una conoscenza stratificata e diversificata Hands-on Offrire una prospettiva accademica e enterprise Creare percorsi formativi trasversali tra accademia Sinergia e mondo del lavoro Formare le figure professionali necessarie al nuovo Professioni ambiente comunicativo Favorire l’accesso al network internazionale di Network professionisti ed esperti del settore
  • 8. A chi è rivolto L’offerta formativa e’ rivolta agli studenti delle Lauree Magistrali e coniuga la didattica frontale con una serie di workshop e attività laboratoriali capaci di sfruttare il coinvolgimento diretto dei professionisti del settore.
  • 9. Formazione Il percorso formativo proposto è modellato intorno a tre macro-aree: Educational Didattica Business Frontale Entertainment Workshop Stage Internazionali
  • 10. Didattica frontale 3 moduli X 30 ore l’uno 6 ore al giorno per 5 giorni a settimana Durante le settimane di sospensione delle attività didattiche: ✓ 16-20 Marzo 2009 ✓ 13-17 Luglio 2009 ✓ Novembre 2009
  • 11. Didattica frontale • Network Society • Convergence Culture Educational • Web2.0 Keywords • E-learning • Online Research • Business 2.0 • Enterprise 2.0 Business • Social Media Marketing • Connected Marketing • Newsmaking 2.0 • Social Networking • Mobile Web Entertainment • Web Radio/TV • Gaming • Webdesign
  • 12. Lab 3 laboratori X 50 ore l’uno Testare “sul campo” in prima persona il valore e la sostenibilità delle teorie e delle tecniche discusse in aula. Previsti nell’intervallo tra un modulo e l’altro: ✓ tra aprile e maggio 2009 ✓ tra settembre e ottobre 2009 ✓ tra dicembre e gennaio 2010
  • 13. Lab Analisi di un settore specifico del web, produzione di una ricerca Analytics Lab originale e presentazione dei risultati Pianificazione e lancio della strategia di social media marketing per una startup Strategy Lab o per un nuovo prodotto/servizio Ideazione e progettazione Start up Lab di un nuovo servizio web
  • 14. Stage 20 borse di studio per effettuare stage all’estero e attività di tirocinio in istituzioni di ricerca o organizzazioni aziendali. Durata degli stage: di tre mesi Periodo: Marzo-Giugno 2010
  • 15. Borse di studio In base al risultato dei lavori portati avanti nei laboratori viene stilata una graduatoria finale per l’assegnazione delle borse. Le borse vengono assegnate come segue: ✓ Ai primi 5 studenti: €6.500 ✓ Ai secondi 5 studenti: €4.500 ✓ Ai terzi 5 studenti: €2.500 ✓ Ai quarti 5 studenti: €1.500
  • 17. Convegno e pubblicazione L’offerta formativa del Corso si conclude con la Convegno Finale realizzazione di un convegno nel corso del quale verranno presentati i report, le ricerche, le indagini di mercato e i progetti realizzati dagli studenti. Pubblicazione I lavori prodotti dagli stuedenti vengono inoltre pubblicati nel volume “Social Media Lab”, che viene presentato nel corso del convegno di chiusura delle attività del Corso di Formazione.
  • 18.
  • 19. Workflow Durata del progetto: da marzo 2009 a dicembre 2010 Composizione dell’aula: 20 studenti provenienti dai diversi corsi di laurea di secondo livello Selezione degli studenti motivati a portare avanti un progetto nell’arco di un anno e mezzo. Criteri di selezione: voto della laurea di primo livello, competenza linguistica, motivazione, valutazione di merito (con riferimento ai risultati ottenuti nel primo semestre) da parte del docente coordinatore.
  • 22. Figure professionali • Digital Marketing Planner •Social Media Strategist/Planner Marketing & • Web e IT Analyst Communication • Business Developer • Online Pr • Web Journalist Journalism & • Web Editor • Nano-Publisher Publishing • CMS Manager • Digital Project Manager Management & • Web Architect • Information Designer Web Design • Web Designer • Online Community Manager
  • 23. Pronti per la sfida? www.SocialMediaLab.net