SlideShare a Scribd company logo
U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica Policlinico A. Gemelli, Roma LE URGENZE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA P. Cesaro
UCSC – Policlinico A. Gemelli U. O. di Endoscopia Digestiva Chirurgica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UCSC – Policlinico A. Gemelli U. O. di Endoscopia Digestiva Chirurgica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Endoscopia in urgenza Maggio 2004 – Maggio 2005 105 pazienti 69 M, 36 F, età media 59  (range 4 mesi- 93 aa) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica 2005
Endoscopia in urgenza Novembre 2009-Novembre 2010 ,[object Object],[object Object]
Endoscopia in urgenza Novembre 2009-Novembre 2010 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica 2009/2010
Endoscopia in urgenza Novembre 2009-Novembre 2010 ,[object Object],[object Object],[object Object],U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica 2009/2010   Indicazioni N° % Melena 48 56% Ematemesi 28 32% Anemizzazione 2 3% Vomito incoercibile 1 1% Ingestione da caustici 1 1% Ingestione di corpo estraneo 4 5% Bolo carneo 1 1% Altro (Sanguinamento dalla PEG) 1 1%
Endoscopia in urgenza Novembre 2009-Novembre 2010 ,[object Object],[object Object],[object Object],U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica 2009/2010   * 9 Post-Polipectomia/EMR Indicazioni N° % Rettorragia * 23 100% Altro (Corpo estraneo/Dilatazione) 0 0
Endoscopia in urgenza Novembre 2009-Novembre 2010 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica 2009/2010
Endoscopia in urgenza Novembre 2009-Novembre 2010 ,[object Object],[object Object],U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica 2009/2010   Indicazioni N° % Melena 50 41% Ematemesi 33 28% Anemizzazione 9 8% Vomito incoercibile 3 2% Ingestione da caustici 8 7% Ingestione di corpo estraneo 12 10% Bolo carneo 4 3% Altro (Dislocazione PEG/Subocclusione) 2 2%
Endoscopia in urgenza Novembre 2009-Novembre 2010 ,[object Object],[object Object],U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica 2009/2010   * 1 Post-Polipectomia/EMR Indicazioni N° % Rettorragia * 11 86% Altro (Corpo estraneo/Dilatazione) 2 14%
Endoscopia in urgenza Novembre 2009-Novembre 2010 ,[object Object],[object Object],U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica 2009/2010   Indicazioni N° % Melena 99 30% Ematemesi 61 18% Anemizzazione 11 4% Vomito incoercibile 4 1.5% Ingestione da caustici 9 3% Ingestione di corpo estraneo 16 5% Bolo carneo 5 1.5% Altro (Sanguinamento dalla PEG) 3 1%
Endoscopia in urgenza Novembre 2009-Novembre 2010 ,[object Object],[object Object],U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica 2009/2010   Indicazioni N° % Rettorragia 34 95% Altro (Corpo estraneo/Dilatazione) 2 5%

More Related Content

What's hot

Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
Carlo Brachelente
 
Piano sanitario Unisalute per Uneba
Piano sanitario Unisalute per UnebaPiano sanitario Unisalute per Uneba
Piano sanitario Unisalute per Uneba
Uneba
 
Linea guida cateterismo vescicale
Linea guida cateterismo vescicaleLinea guida cateterismo vescicale
Linea guida cateterismo vescicale
Carlo Brachelente
 
Proctologia, specialistiche presso Gruppo Salvati
Proctologia, specialistiche presso Gruppo SalvatiProctologia, specialistiche presso Gruppo Salvati
Proctologia, specialistiche presso Gruppo Salvati
Gruppo Salvati
 
Laparoscopica vs laparotomica
Laparoscopica vs  laparotomicaLaparoscopica vs  laparotomica
Laparoscopica vs laparotomica
CamilloIlGrande1
 
Relazione carcinosi puccio”
Relazione carcinosi puccio”Relazione carcinosi puccio”
Relazione carcinosi puccio”pucfra
 
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologicaProtocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
Carlo Brachelente
 
Cartella stampa screening dipartimento vc bi
Cartella stampa screening dipartimento vc biCartella stampa screening dipartimento vc bi
Cartella stampa screening dipartimento vc bi
Stefano Pasquino
 
Neoplasia vescicale
Neoplasia vescicaleNeoplasia vescicale
Neoplasia vescicale
jonlord59
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
guch-piemonte
 
Cardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanzaCardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanza
guch-piemonte
 
Fegato - Lesioni focali
Fegato - Lesioni focaliFegato - Lesioni focali
Fegato - Lesioni focali
ASMaD
 
Appendicite acuta
Appendicite acutaAppendicite acuta
Appendicite acuta
Eumed.org
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomiaAss.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
Mario Antonini
 
Prolassectomia longo, dott. favara
Prolassectomia longo, dott. favaraProlassectomia longo, dott. favara
Prolassectomia longo, dott. favara
Andrea Favara
 

What's hot (18)

Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
 
Piano sanitario Unisalute per Uneba
Piano sanitario Unisalute per UnebaPiano sanitario Unisalute per Uneba
Piano sanitario Unisalute per Uneba
 
Linea guida cateterismo vescicale
Linea guida cateterismo vescicaleLinea guida cateterismo vescicale
Linea guida cateterismo vescicale
 
Faggiani viterbo
Faggiani viterboFaggiani viterbo
Faggiani viterbo
 
Lisi. s.eugenio ppt
Lisi. s.eugenio pptLisi. s.eugenio ppt
Lisi. s.eugenio ppt
 
Proctologia, specialistiche presso Gruppo Salvati
Proctologia, specialistiche presso Gruppo SalvatiProctologia, specialistiche presso Gruppo Salvati
Proctologia, specialistiche presso Gruppo Salvati
 
Laparoscopica vs laparotomica
Laparoscopica vs  laparotomicaLaparoscopica vs  laparotomica
Laparoscopica vs laparotomica
 
Relazione carcinosi puccio”
Relazione carcinosi puccio”Relazione carcinosi puccio”
Relazione carcinosi puccio”
 
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologicaProtocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
 
Cartella stampa screening dipartimento vc bi
Cartella stampa screening dipartimento vc biCartella stampa screening dipartimento vc bi
Cartella stampa screening dipartimento vc bi
 
Neoplasia vescicale
Neoplasia vescicaleNeoplasia vescicale
Neoplasia vescicale
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
 
Cardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanzaCardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanza
 
Fegato - Lesioni focali
Fegato - Lesioni focaliFegato - Lesioni focali
Fegato - Lesioni focali
 
Appendicite acuta
Appendicite acutaAppendicite acuta
Appendicite acuta
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
 
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomiaAss.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
 
Prolassectomia longo, dott. favara
Prolassectomia longo, dott. favaraProlassectomia longo, dott. favara
Prolassectomia longo, dott. favara
 

Viewers also liked

A.di paolo la sala operatoria e il team infermieristico
A.di paolo la sala operatoria e il team infermieristicoA.di paolo la sala operatoria e il team infermieristico
A.di paolo la sala operatoria e il team infermieristicoGianfranco Tammaro
 
Petruzziello, appropriatezza colonscopia nella regione lazio
Petruzziello, appropriatezza colonscopia nella regione lazioPetruzziello, appropriatezza colonscopia nella regione lazio
Petruzziello, appropriatezza colonscopia nella regione lazioGianfranco Tammaro
 
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammellaM.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammellaGianfranco Tammaro
 

Viewers also liked (6)

A.di paolo la sala operatoria e il team infermieristico
A.di paolo la sala operatoria e il team infermieristicoA.di paolo la sala operatoria e il team infermieristico
A.di paolo la sala operatoria e il team infermieristico
 
Ferrara fbf isola t
Ferrara fbf isola tFerrara fbf isola t
Ferrara fbf isola t
 
Petruzziello, appropriatezza colonscopia nella regione lazio
Petruzziello, appropriatezza colonscopia nella regione lazioPetruzziello, appropriatezza colonscopia nella regione lazio
Petruzziello, appropriatezza colonscopia nella regione lazio
 
Giglioozzi rieti pptx
Giglioozzi rieti pptxGiglioozzi rieti pptx
Giglioozzi rieti pptx
 
Sgro. latina ppt
Sgro. latina pptSgro. latina ppt
Sgro. latina ppt
 
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammellaM.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
 

Similar to Petruzziello cattolica

Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
anemo_site
 
inaugurazione del Polo endoscopico all'Ospedale Carlo Urbani di Jesi
inaugurazione del Polo endoscopico all'Ospedale Carlo Urbani di Jesiinaugurazione del Polo endoscopico all'Ospedale Carlo Urbani di Jesi
inaugurazione del Polo endoscopico all'Ospedale Carlo Urbani di Jesi
Paolo Picci
 
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
anemo_site
 
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Gianfranco Tammaro
 
08 if te costamagna 1b
08 if te costamagna 1b08 if te costamagna 1b
08 if te costamagna 1bVanni Gigante
 
Speciale OSTEOPOROSI
Speciale OSTEOPOROSISpeciale OSTEOPOROSI
Speciale OSTEOPOROSI
th-teva
 
Gruppo Salvati Terni - Proctologia
Gruppo Salvati Terni - ProctologiaGruppo Salvati Terni - Proctologia
Gruppo Salvati Terni - Proctologia
Eleonora Stentella
 
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...Gianfranco Tammaro
 
10.10 2014 anemo
10.10 2014 anemo10.10 2014 anemo
10.10 2014 anemo
anemo_site
 
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generalePiantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generaleGianfranco Tammaro
 
Relazione cisti ovariche pro laparotomia
Relazione cisti ovariche    pro laparotomiaRelazione cisti ovariche    pro laparotomia
Relazione cisti ovariche pro laparotomia
Giovanni Sisti
 
Polipectomia endoscopica
Polipectomia endoscopicaPolipectomia endoscopica
Polipectomia endoscopica
Giorgio stomati
 
T hotel 2013 oncol melis
T hotel 2013 oncol melisT hotel 2013 oncol melis
T hotel 2013 oncol melis
Mario Melis
 
Il reperimento di tessuti. Modelli organizzativi di procurement
Il reperimento di tessuti. Modelli organizzativi di procurementIl reperimento di tessuti. Modelli organizzativi di procurement
Il reperimento di tessuti. Modelli organizzativi di procurement
Network Trapianti
 
Evoluzione della chirurgia dell’incontinenza urinaria
Evoluzione della chirurgia dell’incontinenza urinariaEvoluzione della chirurgia dell’incontinenza urinaria
Evoluzione della chirurgia dell’incontinenza urinaria
GLUP2010
 
Studio osservazionale multicentrico sulla incidenza delle complicanze stomali...
Studio osservazionale multicentrico sulla incidenza delle complicanze stomali...Studio osservazionale multicentrico sulla incidenza delle complicanze stomali...
Studio osservazionale multicentrico sulla incidenza delle complicanze stomali...
Mario Antonini
 
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
De Gottardi Andrea
 
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
anemo_site
 
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 

Similar to Petruzziello cattolica (20)

Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
 
inaugurazione del Polo endoscopico all'Ospedale Carlo Urbani di Jesi
inaugurazione del Polo endoscopico all'Ospedale Carlo Urbani di Jesiinaugurazione del Polo endoscopico all'Ospedale Carlo Urbani di Jesi
inaugurazione del Polo endoscopico all'Ospedale Carlo Urbani di Jesi
 
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
 
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
 
08 if te costamagna 1b
08 if te costamagna 1b08 if te costamagna 1b
08 if te costamagna 1b
 
Speciale OSTEOPOROSI
Speciale OSTEOPOROSISpeciale OSTEOPOROSI
Speciale OSTEOPOROSI
 
Gruppo Salvati Terni - Proctologia
Gruppo Salvati Terni - ProctologiaGruppo Salvati Terni - Proctologia
Gruppo Salvati Terni - Proctologia
 
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
 
10.10 2014 anemo
10.10 2014 anemo10.10 2014 anemo
10.10 2014 anemo
 
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generalePiantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
 
Relazione cisti ovariche pro laparotomia
Relazione cisti ovariche    pro laparotomiaRelazione cisti ovariche    pro laparotomia
Relazione cisti ovariche pro laparotomia
 
Polipectomia endoscopica
Polipectomia endoscopicaPolipectomia endoscopica
Polipectomia endoscopica
 
T hotel 2013 oncol melis
T hotel 2013 oncol melisT hotel 2013 oncol melis
T hotel 2013 oncol melis
 
Il reperimento di tessuti. Modelli organizzativi di procurement
Il reperimento di tessuti. Modelli organizzativi di procurementIl reperimento di tessuti. Modelli organizzativi di procurement
Il reperimento di tessuti. Modelli organizzativi di procurement
 
Evoluzione della chirurgia dell’incontinenza urinaria
Evoluzione della chirurgia dell’incontinenza urinariaEvoluzione della chirurgia dell’incontinenza urinaria
Evoluzione della chirurgia dell’incontinenza urinaria
 
Studio osservazionale multicentrico sulla incidenza delle complicanze stomali...
Studio osservazionale multicentrico sulla incidenza delle complicanze stomali...Studio osservazionale multicentrico sulla incidenza delle complicanze stomali...
Studio osservazionale multicentrico sulla incidenza delle complicanze stomali...
 
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
Complicanze dell’epatopatia avanzata 2014
 
Opocher
OpocherOpocher
Opocher
 
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
 
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
 

More from Gianfranco Tammaro

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Gianfranco Tammaro
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
Gianfranco Tammaro
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
Gianfranco Tammaro
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
Gianfranco Tammaro
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
Gianfranco Tammaro
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Gianfranco Tammaro
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gianfranco Tammaro
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Gianfranco Tammaro
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 

More from Gianfranco Tammaro (20)

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
 
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
 

Petruzziello cattolica

  • 1. U.O. Endoscopia Digestiva Chirurgica Policlinico A. Gemelli, Roma LE URGENZE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA P. Cesaro
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.