SlideShare a Scribd company logo
RECUPERO PERIOPERATORIO :
QUALI CONTROINDICAZIONI ?
ANEMO 2014
San Donato
7 marzo 2014
A cura di
Dr. Giovanni Albano
Responsabile Anestesia Generale , Terapia Intensiva e Day Surgery
o alcuni interventi di oncologia ( disseminaz ,frammentaz,)
o disseminazione batterica del campo operatorio
o rifiuto del pz
o esclusione del no wash da alcune metodiche ( cardioch,volumi elevati etc)
RECUPERO PERIOPERATORIO : QUALI CONTROINDICAZIONI ?
Impact of the Ageing Population on Blood Demand
the 70- to 80-year-olds have an eightfold higher RBC
consumption than 20- to 40-year-olds
RECUPERO PERIOPERATORIO …… RISORSE
RECUPERO PERIOPERATORIO …… CONOSCENZE
RECUPERO PERIOPERATORIO …… ARGOMENTO CONSOLIDATO
“IL RECUPERO POST OPERATORIO IN
CHIRURGIA PROTESICA DI GINOCCHIO
RIDUCE DEL 60% L’UTILIZZO DI TRASFUSIONI ALLOGENICHE”
NW DW W
PCR [mg/dL] 38 27 3
0
10
20
30
40
50
60
DRY WASH vs NO WASH = - 41%
PCR [mg/dl] in the reinfusion bag
RECUPERO POST-OPERATORIO …… PERCHE’ ???
FPH [mg/dl]
NO WASH 707
DRY WASH 450
WASH 398
0
200
400
600
800
1000
1200
DRY WASH vs NO WASH = - 57 %
WASH vs DRY WASH = -13 %
FPH [mg/dl] in the reinfusion bag
RECUPERO POST-OPERATORIO …… PERCHE’ ???
PH LATTATI (mmol/l)
RECUPERO POST-OPERATORIO …… PERCHE’ ???
VALUTAZIONE QUANTITATIVA
perdite < a 500 / 600cc giustificano il RPO anche in pazienti con Hb compresa tra 12gr/dl e 15gr/dl ??
se perdite attese tra 500 e 1200cc in caso di sistema NO WASH focalizzare e personalizzare la quantità di
surnatante
se perdite > 1200cc utilizzare sistemi di lavaggio dell’emazie
VALUTAZIONE QUALITATIVA
esistono parametri di esclusione efficaci oltre alla suggerita Hb libera ?... (ad esempio, Lattati, K)
RECUPERO POST-OPERATORIO …… PERCHE’ ???
….. TRA 12 e 14 gr/dl Hb ….
IL RECUPERO PUO’ ESSERE L’UNICA TECNICA DI
STRATEGIA TRASFUSIONALE
“Osservazionale 953 pz chirurgia elettiva ginocchio”
“IL SANGUE RITRASFUSO E’ SICURO”
9 pz volumi > 1500ml senza eventi avversi
anche se ragionevole parlare di max 1000ml
svolgendo una relazione sulle trasfusioni di sangue autologo
affermò che, nei casi di
neoplasie maligne, tale pratica è controindicata
RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA
1986
ACCADEMIA MEDICA AMERICANA
LINEE GUIDA SUL RECUPERO DEL SANGUE
INTRAOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA
Prostatectomia radicale
Cistectomia
Isterectomia
Filtro Deplezione Leucocitaria
RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA
2008 NICE
NATIONAL INSTITUTE CLINICAL EXCELLENCE
tutti Evidence Based Medicine 2
i prospettici sono con poca casistica
le casistiche numerose sono tutte retrospettive
evidenti problemi di etica
RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA
LETTERATURA
1038 pz prostatectomia radicale
il recupero riduce il fabbisogno di sangue allogenico
non influenza la riaccensione di malattia
“NIEDER 2004”
RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA
STUDIO RETROSPETTIVO
112 casi
pz operati di prostatectomia radicale per adenok t1 t2 monitorati con PSA
88% presentavano cellule con espressivita’ PSA
PSA assente a 3/5 settimane
nessuna correlazione con follow up a 44.5 mesi con uso di recupero intraoperatorio di
recidiva di malattia
EBM 2 a …. perche’ follow up a 44 mesi … ???
“Stoffel e coll. 2005”
RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA
STUDIO PROSPETTICO
32 casi pz operati di trapianto ortotopico di fegato
per epatocarcinoma
62% di pazienti con cellule neoplastiche nel recupero
75% di pz nella sacca dopo lavaggio
nessun pz dopo applicazione di FDL
“Laing and colleagues 2008”
RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA
STUDIO PROSPETTICO
Calcolare il rischio trasfusionale
rischio intrinseco (paziente, HB, tipo intervento)
rischio estrinseco (chirurgo, ambiente di lavoro)
se 2< unità EC allogeniche non ricorrerei a tale metodica comunque delicata
se 2> unita’ EC allogeniche solo se perdite < 800 cc
RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA
Nessun recupero puo’ prescindere da FDL e CELL SAVER
l’irradiazione del recupero appare di difficile applicazione clinica
… circa il 15% del sangue messo a disposizione
in Italia per chirurgia elettiva e’ utilizzato per la
chirurgia urologica …
RECUPERO POST-OPERATORIO
… CONTROINDICAZIONE … ???
… APPROPRIATEZZA … ???
RECUPERO POST-OPERATORIO
RECUPERO POST-OPERATORIO
RECUPERO POST-OPERATORIO
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000
DO2 (mL/min)
VO2
(mL/min)
300
250
200
150
100
50
0
O2 ER 25%
SvO2 75%
the DO2 / VO2 relationship
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000
DO2 (mL/min)
VO2
(mL/min)
300
250
200
150
100
50
0
O2 ER 30%
SvO2 70%
the DO2 / VO2 relationship
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000
DO2 (mL/min)
VO2
(mL/min)
300
250
200
150
100
50
0
O2 ER 40%
SvO2 60%
the DO2 / VO2 relationship
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000
DO2 (mL/min)
VO2
(mL/min)
300
250
200
150
100
50
0
O2 ER 60%
SvO2 40%
Under a critical DO2 ( < 600 mL/min)
the VO2 is no longer guaranteed, and
to satisfy the energy needs, ATP is
formed through the anaerobic
metabolism, with Lactate production
the DO2 / VO2 relationship
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000
DO2 (mL/min)
VO2
(mL/min)
300
250
200
150
100
50
0
SvO2
(%) 90
80
70
60
50
40
30
25
Lac
(mMol/L)
12
10
8
6
4
2
0
Critical
DO2
OXYGEN
DEBT
DO2 , VO2 , SvO2 , and Lactates
RECUPERO POST-OPERATORIO
rapidita’ di anemizzazione
ch.protesica in fase demolitiva o ch cardiaca
contesto clinico
politrauma in cui emolisi,prodotti derivanti dal
metabolismo anaerobio sono enormemente aumentati
interventi con grandi perdite ma diluite nel tempo
( chirurgia maxillo facciale o della colonna)
dove tutti i prodotti “non buoni” restano bassi per un gran numero di tempo
in CPB
dove durante emodiluizione a valori di ht diversi
coincidono condizioni metaboliche di diverso pericolo
… CONTROINDICAZIONE APPROPRIATEZZA … ???
concetto di GOAL DIRECTED TRASFUSION
… per fare questo …
concetto di GOAL DIRECTED TRASFUSION
… il nostro malato deve essere monitorizzato …
… valutato ... trattato e … rivalutato … e cosi’ via
… la vera unica controindicazione …
come spesso succede
… e’ quello che non facciamo noi …

More Related Content

What's hot

2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
anemo_site
 
Buon uso degli emoderivati in urgenza
Buon uso degli emoderivati in urgenzaBuon uso degli emoderivati in urgenza
Buon uso degli emoderivati in urgenza
MedEmIt - www.medicinadurgenza.org
 
Gestione anestesiologica nella chirurgia di prelievo
Gestione anestesiologica nella chirurgia di prelievoGestione anestesiologica nella chirurgia di prelievo
Gestione anestesiologica nella chirurgia di prelievo
Network Trapianti
 
Quintaliani lezione x infermeiri. Infermiere e dialisi
Quintaliani lezione  x infermeiri. Infermiere e dialisiQuintaliani lezione  x infermeiri. Infermiere e dialisi
Quintaliani lezione x infermeiri. Infermiere e dialisi
Giuseppe Quintaliani
 
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
anemo_site
 
Anemo 2015-03-Albano-Trasfusione, anemia e alternative trasfusionali: ricerca...
Anemo 2015-03-Albano-Trasfusione, anemia e alternative trasfusionali: ricerca...Anemo 2015-03-Albano-Trasfusione, anemia e alternative trasfusionali: ricerca...
Anemo 2015-03-Albano-Trasfusione, anemia e alternative trasfusionali: ricerca...
anemo_site
 
TAVI: transcatheter valve implant
TAVI: transcatheter valve implantTAVI: transcatheter valve implant
TAVI: transcatheter valve implantdrmaisano
 
Innovazioni tecnologiche che hanno avuto un impatto organizzativo sulla cura ...
Innovazioni tecnologiche che hanno avuto un impatto organizzativo sulla cura ...Innovazioni tecnologiche che hanno avuto un impatto organizzativo sulla cura ...
Innovazioni tecnologiche che hanno avuto un impatto organizzativo sulla cura ...
Free Your Talent
 
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
anemo_site
 
Modalità Di Esecuzione Della Trasfusione Di Sangue, Plasma E Piastrine In De...
Modalità Di Esecuzione Della Trasfusione Di Sangue, Plasma E Piastrine  In De...Modalità Di Esecuzione Della Trasfusione Di Sangue, Plasma E Piastrine  In De...
Modalità Di Esecuzione Della Trasfusione Di Sangue, Plasma E Piastrine In De...AOU Vittorio Emanuele, Catania, Italia
 
Aspetti chirurgici del prelievo a cuore battente
Aspetti chirurgici del prelievo a cuore battenteAspetti chirurgici del prelievo a cuore battente
Aspetti chirurgici del prelievo a cuore battente
Network Trapianti
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Network Trapianti
 
Il prelievo multiorgano nel donatore a cuore battente: principi di tecnica ch...
Il prelievo multiorgano nel donatore a cuore battente: principi di tecnica ch...Il prelievo multiorgano nel donatore a cuore battente: principi di tecnica ch...
Il prelievo multiorgano nel donatore a cuore battente: principi di tecnica ch...
Network Trapianti
 
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologicaStudio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Emiliano Staffolani MD, PhD,
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Network Trapianti
 
I CVC in dialisi
I CVC in dialisiI CVC in dialisi
I CVC in dialisi
Giuseppe Quintaliani
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
Network Trapianti
 
X stream parte_ii_sistemi-per-dialisi
X stream parte_ii_sistemi-per-dialisiX stream parte_ii_sistemi-per-dialisi
X stream parte_ii_sistemi-per-dialisi
Giuseppe Quintaliani
 
Ruolo dell'anestesista in sala operatoria
Ruolo dell'anestesista in sala operatoriaRuolo dell'anestesista in sala operatoria
Ruolo dell'anestesista in sala operatoria
Network Trapianti
 
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da TraumaApproccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
MedEmIt - www.medicinadurgenza.org
 

What's hot (20)

2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
2009 siot milano - pavesi - la risorsa sangue in ortopedia valutazione aneste...
 
Buon uso degli emoderivati in urgenza
Buon uso degli emoderivati in urgenzaBuon uso degli emoderivati in urgenza
Buon uso degli emoderivati in urgenza
 
Gestione anestesiologica nella chirurgia di prelievo
Gestione anestesiologica nella chirurgia di prelievoGestione anestesiologica nella chirurgia di prelievo
Gestione anestesiologica nella chirurgia di prelievo
 
Quintaliani lezione x infermeiri. Infermiere e dialisi
Quintaliani lezione  x infermeiri. Infermiere e dialisiQuintaliani lezione  x infermeiri. Infermiere e dialisi
Quintaliani lezione x infermeiri. Infermiere e dialisi
 
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
 
Anemo 2015-03-Albano-Trasfusione, anemia e alternative trasfusionali: ricerca...
Anemo 2015-03-Albano-Trasfusione, anemia e alternative trasfusionali: ricerca...Anemo 2015-03-Albano-Trasfusione, anemia e alternative trasfusionali: ricerca...
Anemo 2015-03-Albano-Trasfusione, anemia e alternative trasfusionali: ricerca...
 
TAVI: transcatheter valve implant
TAVI: transcatheter valve implantTAVI: transcatheter valve implant
TAVI: transcatheter valve implant
 
Innovazioni tecnologiche che hanno avuto un impatto organizzativo sulla cura ...
Innovazioni tecnologiche che hanno avuto un impatto organizzativo sulla cura ...Innovazioni tecnologiche che hanno avuto un impatto organizzativo sulla cura ...
Innovazioni tecnologiche che hanno avuto un impatto organizzativo sulla cura ...
 
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
 
Modalità Di Esecuzione Della Trasfusione Di Sangue, Plasma E Piastrine In De...
Modalità Di Esecuzione Della Trasfusione Di Sangue, Plasma E Piastrine  In De...Modalità Di Esecuzione Della Trasfusione Di Sangue, Plasma E Piastrine  In De...
Modalità Di Esecuzione Della Trasfusione Di Sangue, Plasma E Piastrine In De...
 
Aspetti chirurgici del prelievo a cuore battente
Aspetti chirurgici del prelievo a cuore battenteAspetti chirurgici del prelievo a cuore battente
Aspetti chirurgici del prelievo a cuore battente
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
 
Il prelievo multiorgano nel donatore a cuore battente: principi di tecnica ch...
Il prelievo multiorgano nel donatore a cuore battente: principi di tecnica ch...Il prelievo multiorgano nel donatore a cuore battente: principi di tecnica ch...
Il prelievo multiorgano nel donatore a cuore battente: principi di tecnica ch...
 
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologicaStudio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirurgici del prelievo da...
 
I CVC in dialisi
I CVC in dialisiI CVC in dialisi
I CVC in dialisi
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
X stream parte_ii_sistemi-per-dialisi
X stream parte_ii_sistemi-per-dialisiX stream parte_ii_sistemi-per-dialisi
X stream parte_ii_sistemi-per-dialisi
 
Ruolo dell'anestesista in sala operatoria
Ruolo dell'anestesista in sala operatoriaRuolo dell'anestesista in sala operatoria
Ruolo dell'anestesista in sala operatoria
 
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da TraumaApproccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
 

Similar to 10.10 2014 anemo

Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
Network Trapianti
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
Network Trapianti
 
Precancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oralePrecancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo orale
Giuseppe Famiani
 
2012 anemo albano - recupero perioperatorio in chirurgia oncologica
2012 anemo   albano - recupero perioperatorio in chirurgia oncologica2012 anemo   albano - recupero perioperatorio in chirurgia oncologica
2012 anemo albano - recupero perioperatorio in chirurgia oncologica
anemo_site
 
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoFLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoOspedale Carlo Urbani Jesi
 
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011cmid
 
Fegato - Lesioni focali
Fegato - Lesioni focaliFegato - Lesioni focali
Fegato - Lesioni focali
ASMaD
 
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
2012   congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie2012   congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
anemo_site
 
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosante
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosanteRelazione medici di base sulla schiuma sclerosante
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosante
Maurizio Ronconi
 
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Salvatore Ronsivalle
 
PRESENTAZIONE SICVE MILANO 2009: PREVENZIONE EL II
PRESENTAZIONE SICVE MILANO 2009: PREVENZIONE EL IIPRESENTAZIONE SICVE MILANO 2009: PREVENZIONE EL II
PRESENTAZIONE SICVE MILANO 2009: PREVENZIONE EL II
Salvatore Ronsivalle
 
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
Centro Diagnostico Nardi
 
Hifu 2011
Hifu 2011Hifu 2011
Centro multidisciplinare uroginecologia
Centro multidisciplinare uroginecologiaCentro multidisciplinare uroginecologia
Centro multidisciplinare uroginecologia
GLUP2010
 
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinatoLa terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
dott. Comeri Giancarlo
 
qualità e sicurezza in dialisi
qualità e sicurezza in dialisiqualità e sicurezza in dialisi
qualità e sicurezza in dialisi
Giuseppe Quintaliani
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Gianfranco Tammaro
 
Incontinenza post prostatectomia
Incontinenza post prostatectomiaIncontinenza post prostatectomia
Incontinenza post prostatectomia
Mario Melis
 

Similar to 10.10 2014 anemo (20)

Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Precancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oralePrecancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo orale
 
2012 anemo albano - recupero perioperatorio in chirurgia oncologica
2012 anemo   albano - recupero perioperatorio in chirurgia oncologica2012 anemo   albano - recupero perioperatorio in chirurgia oncologica
2012 anemo albano - recupero perioperatorio in chirurgia oncologica
 
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoFLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
 
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
 
Tecnica plastica mitrale
Tecnica plastica mitraleTecnica plastica mitrale
Tecnica plastica mitrale
 
Fegato - Lesioni focali
Fegato - Lesioni focaliFegato - Lesioni focali
Fegato - Lesioni focali
 
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
2012   congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie2012   congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
 
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosante
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosanteRelazione medici di base sulla schiuma sclerosante
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosante
 
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
 
PRESENTAZIONE SICVE MILANO 2009: PREVENZIONE EL II
PRESENTAZIONE SICVE MILANO 2009: PREVENZIONE EL IIPRESENTAZIONE SICVE MILANO 2009: PREVENZIONE EL II
PRESENTAZIONE SICVE MILANO 2009: PREVENZIONE EL II
 
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
 
Hifu 2011
Hifu 2011Hifu 2011
Hifu 2011
 
Centro multidisciplinare uroginecologia
Centro multidisciplinare uroginecologiaCentro multidisciplinare uroginecologia
Centro multidisciplinare uroginecologia
 
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinatoLa terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
 
qualità e sicurezza in dialisi
qualità e sicurezza in dialisiqualità e sicurezza in dialisi
qualità e sicurezza in dialisi
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
 
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
 
Incontinenza post prostatectomia
Incontinenza post prostatectomiaIncontinenza post prostatectomia
Incontinenza post prostatectomia
 

More from anemo_site

Griglia CV per Programma perf Destrebeq
Griglia CV per Programma perf DestrebeqGriglia CV per Programma perf Destrebeq
Griglia CV per Programma perf Destrebeq
anemo_site
 
Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue
Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangueProgramma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue
Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue
anemo_site
 
Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milano
Coordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di MilanoCoordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di Milano
Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milano
anemo_site
 
La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra...
 La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra... La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra...
La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra...
anemo_site
 
BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...
BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...
BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...
anemo_site
 
Emorecupero intraoperatorio
Emorecupero intraoperatorioEmorecupero intraoperatorio
Emorecupero intraoperatorio
anemo_site
 
A fresh look at cell salvage
A fresh look at cell salvageA fresh look at cell salvage
A fresh look at cell salvage
anemo_site
 
Absctracts Anemo Nurse 2015
Absctracts Anemo Nurse 2015Absctracts Anemo Nurse 2015
Absctracts Anemo Nurse 2015
anemo_site
 
Master Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze
Master Medicina Trasfusionale -- Università di FirenzeMaster Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze
Master Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Foto album
Anemo Nurse 2015 - Foto albumAnemo Nurse 2015 - Foto album
Anemo Nurse 2015 - Foto album
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Introduzione
Anemo Nurse 2015 - IntroduzioneAnemo Nurse 2015 - Introduzione
Anemo Nurse 2015 - Introduzione
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...
Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...
Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...
anemo_site
 
Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...
Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...
Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBMAnemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinicaAnemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confronto
Anemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confrontoAnemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confronto
Anemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confronto
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...
Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...
Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...
anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...
Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...
Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...
anemo_site
 

More from anemo_site (20)

Griglia CV per Programma perf Destrebeq
Griglia CV per Programma perf DestrebeqGriglia CV per Programma perf Destrebeq
Griglia CV per Programma perf Destrebeq
 
Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue
Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangueProgramma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue
Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue
 
Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milano
Coordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di MilanoCoordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di Milano
Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milano
 
La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra...
 La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra... La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra...
La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra...
 
BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...
BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...
BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...
 
Emorecupero intraoperatorio
Emorecupero intraoperatorioEmorecupero intraoperatorio
Emorecupero intraoperatorio
 
A fresh look at cell salvage
A fresh look at cell salvageA fresh look at cell salvage
A fresh look at cell salvage
 
Absctracts Anemo Nurse 2015
Absctracts Anemo Nurse 2015Absctracts Anemo Nurse 2015
Absctracts Anemo Nurse 2015
 
Master Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze
Master Medicina Trasfusionale -- Università di FirenzeMaster Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze
Master Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze
 
Anemo Nurse 2015 - Foto album
Anemo Nurse 2015 - Foto albumAnemo Nurse 2015 - Foto album
Anemo Nurse 2015 - Foto album
 
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...
 
Anemo Nurse 2015 - Introduzione
Anemo Nurse 2015 - IntroduzioneAnemo Nurse 2015 - Introduzione
Anemo Nurse 2015 - Introduzione
 
Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...
Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...
Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...
 
Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...
Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...
Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...
 
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBMAnemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
 
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinicaAnemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
 
Anemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confronto
Anemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confrontoAnemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confronto
Anemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confronto
 
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...
 
Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...
Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...
Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...
 
Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...
Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...
Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...
 

10.10 2014 anemo

  • 1. RECUPERO PERIOPERATORIO : QUALI CONTROINDICAZIONI ? ANEMO 2014 San Donato 7 marzo 2014 A cura di Dr. Giovanni Albano Responsabile Anestesia Generale , Terapia Intensiva e Day Surgery
  • 2. o alcuni interventi di oncologia ( disseminaz ,frammentaz,) o disseminazione batterica del campo operatorio o rifiuto del pz o esclusione del no wash da alcune metodiche ( cardioch,volumi elevati etc) RECUPERO PERIOPERATORIO : QUALI CONTROINDICAZIONI ?
  • 3.
  • 4. Impact of the Ageing Population on Blood Demand the 70- to 80-year-olds have an eightfold higher RBC consumption than 20- to 40-year-olds RECUPERO PERIOPERATORIO …… RISORSE
  • 6. RECUPERO PERIOPERATORIO …… ARGOMENTO CONSOLIDATO
  • 7. “IL RECUPERO POST OPERATORIO IN CHIRURGIA PROTESICA DI GINOCCHIO RIDUCE DEL 60% L’UTILIZZO DI TRASFUSIONI ALLOGENICHE”
  • 8. NW DW W PCR [mg/dL] 38 27 3 0 10 20 30 40 50 60 DRY WASH vs NO WASH = - 41% PCR [mg/dl] in the reinfusion bag RECUPERO POST-OPERATORIO …… PERCHE’ ???
  • 9. FPH [mg/dl] NO WASH 707 DRY WASH 450 WASH 398 0 200 400 600 800 1000 1200 DRY WASH vs NO WASH = - 57 % WASH vs DRY WASH = -13 % FPH [mg/dl] in the reinfusion bag RECUPERO POST-OPERATORIO …… PERCHE’ ???
  • 10. PH LATTATI (mmol/l) RECUPERO POST-OPERATORIO …… PERCHE’ ???
  • 11. VALUTAZIONE QUANTITATIVA perdite < a 500 / 600cc giustificano il RPO anche in pazienti con Hb compresa tra 12gr/dl e 15gr/dl ?? se perdite attese tra 500 e 1200cc in caso di sistema NO WASH focalizzare e personalizzare la quantità di surnatante se perdite > 1200cc utilizzare sistemi di lavaggio dell’emazie VALUTAZIONE QUALITATIVA esistono parametri di esclusione efficaci oltre alla suggerita Hb libera ?... (ad esempio, Lattati, K) RECUPERO POST-OPERATORIO …… PERCHE’ ???
  • 12. ….. TRA 12 e 14 gr/dl Hb …. IL RECUPERO PUO’ ESSERE L’UNICA TECNICA DI STRATEGIA TRASFUSIONALE “Osservazionale 953 pz chirurgia elettiva ginocchio”
  • 13. “IL SANGUE RITRASFUSO E’ SICURO” 9 pz volumi > 1500ml senza eventi avversi anche se ragionevole parlare di max 1000ml
  • 14. svolgendo una relazione sulle trasfusioni di sangue autologo affermò che, nei casi di neoplasie maligne, tale pratica è controindicata RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA 1986 ACCADEMIA MEDICA AMERICANA
  • 15. LINEE GUIDA SUL RECUPERO DEL SANGUE INTRAOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA Prostatectomia radicale Cistectomia Isterectomia Filtro Deplezione Leucocitaria RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA 2008 NICE NATIONAL INSTITUTE CLINICAL EXCELLENCE
  • 16. tutti Evidence Based Medicine 2 i prospettici sono con poca casistica le casistiche numerose sono tutte retrospettive evidenti problemi di etica RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA LETTERATURA
  • 17. 1038 pz prostatectomia radicale il recupero riduce il fabbisogno di sangue allogenico non influenza la riaccensione di malattia “NIEDER 2004” RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA STUDIO RETROSPETTIVO
  • 18. 112 casi pz operati di prostatectomia radicale per adenok t1 t2 monitorati con PSA 88% presentavano cellule con espressivita’ PSA PSA assente a 3/5 settimane nessuna correlazione con follow up a 44.5 mesi con uso di recupero intraoperatorio di recidiva di malattia EBM 2 a …. perche’ follow up a 44 mesi … ??? “Stoffel e coll. 2005” RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA STUDIO PROSPETTICO
  • 19. 32 casi pz operati di trapianto ortotopico di fegato per epatocarcinoma 62% di pazienti con cellule neoplastiche nel recupero 75% di pz nella sacca dopo lavaggio nessun pz dopo applicazione di FDL “Laing and colleagues 2008” RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA STUDIO PROSPETTICO
  • 20.
  • 21. Calcolare il rischio trasfusionale rischio intrinseco (paziente, HB, tipo intervento) rischio estrinseco (chirurgo, ambiente di lavoro) se 2< unità EC allogeniche non ricorrerei a tale metodica comunque delicata se 2> unita’ EC allogeniche solo se perdite < 800 cc RECUPERO PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA Nessun recupero puo’ prescindere da FDL e CELL SAVER l’irradiazione del recupero appare di difficile applicazione clinica
  • 22. … circa il 15% del sangue messo a disposizione in Italia per chirurgia elettiva e’ utilizzato per la chirurgia urologica …
  • 23. RECUPERO POST-OPERATORIO … CONTROINDICAZIONE … ??? … APPROPRIATEZZA … ???
  • 27. 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000 DO2 (mL/min) VO2 (mL/min) 300 250 200 150 100 50 0 O2 ER 25% SvO2 75% the DO2 / VO2 relationship
  • 28. 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000 DO2 (mL/min) VO2 (mL/min) 300 250 200 150 100 50 0 O2 ER 30% SvO2 70% the DO2 / VO2 relationship
  • 29. 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000 DO2 (mL/min) VO2 (mL/min) 300 250 200 150 100 50 0 O2 ER 40% SvO2 60% the DO2 / VO2 relationship
  • 30. 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000 DO2 (mL/min) VO2 (mL/min) 300 250 200 150 100 50 0 O2 ER 60% SvO2 40% Under a critical DO2 ( < 600 mL/min) the VO2 is no longer guaranteed, and to satisfy the energy needs, ATP is formed through the anaerobic metabolism, with Lactate production the DO2 / VO2 relationship
  • 31. 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1,000 DO2 (mL/min) VO2 (mL/min) 300 250 200 150 100 50 0 SvO2 (%) 90 80 70 60 50 40 30 25 Lac (mMol/L) 12 10 8 6 4 2 0 Critical DO2 OXYGEN DEBT DO2 , VO2 , SvO2 , and Lactates
  • 33.
  • 34. rapidita’ di anemizzazione ch.protesica in fase demolitiva o ch cardiaca contesto clinico politrauma in cui emolisi,prodotti derivanti dal metabolismo anaerobio sono enormemente aumentati interventi con grandi perdite ma diluite nel tempo ( chirurgia maxillo facciale o della colonna) dove tutti i prodotti “non buoni” restano bassi per un gran numero di tempo in CPB dove durante emodiluizione a valori di ht diversi coincidono condizioni metaboliche di diverso pericolo … CONTROINDICAZIONE APPROPRIATEZZA … ???
  • 35. concetto di GOAL DIRECTED TRASFUSION
  • 36. … per fare questo … concetto di GOAL DIRECTED TRASFUSION … il nostro malato deve essere monitorizzato … … valutato ... trattato e … rivalutato … e cosi’ via
  • 37. … la vera unica controindicazione … come spesso succede … e’ quello che non facciamo noi …