SlideShare a Scribd company logo
Non dirmi che
hai paura
Giuseppe Catozzella
L'amicizia inseparabile di
Samia e Alì
Samia e Alì hanno otto anni, vivono a Mogadiscio, capitale della Somalia,
e da quando sono nati condividono tutto.
Fanno parte di due famiglie diverse una Abgal e una Darod, due clan
somali rivali, ma dalla nascita condividono la stessa casa, lo stesso
giardino, la stessa passione per la corsa, e i loro genitori gli hanno
insegnato ad amare la pace, anche se nel loro paese ce n'è ben poca.
Nonostante la corsa sia la più grande passione
di entrambi, dopo un po' però Alì decide di
rinunciare e a correre e di dedicarsi ad
allenare Samia che grazie al suo aiuto riesce a
vincere la sua prima gara.
Dopo la prima vittoria così Samia inizia a
vincere tutte le gare a cui partecipa
diventando una delle ragazze più giovani e più
veloci del paese.
La corsa
La guerra
Nel frattempo però la guerra inizia ad avere ripercussioni anche
nella vita di Samia che da un giorno all'altro si ritrova obbligata a
coltivare la sua passione in segreto.
A causa di ciò inoltre Samia perde il suo allenatore e più grande
amico Alì che da un giorno all'altro parte con la sua famiglia
senza lasciare tempo per i saluti, per non tornare più.
Poco dopo perde anche suo padre, una delle persone più
importanti per lei che muore in una sparatoria durante una
normale giornata di lavoro e dopo la partenza di sua sorella
Hodan per l'Europa si ritrova a vivere da sola con sua madre e i
suoi fratelli.
Una promessa infrangibile
Nonostante tutto però Samia mantiene la sua determinazione e si pone
l'obbiettivo di mantenere la promessa fatta a suo padre anni prima, di
arrivare alle olimpiadi del 2008 in Cina e di guidare la liberazione delle
donne somale.
Come promesso così si impegna il più possibile con il suo nuovo
allenatore per migliorare i suoi tempi e viene convocata alle olimpiadi
del 2008 di Pechino per rappresentare a Somalia.
Alla fine Samia perde la gara ma non prova alcuna vergogna, anzi, prova
un grandissimo orgoglio per il suo paese e promette che un giorno
avrebbe vinto le olimpiadi come donna somala musulmana.
La decisione
Un giorno Samia torna dopo essere uscita di nascosto per andare allo stadio, ormai in
rovina, della città, come faceva quasi ogni notte , trova nel suo giardino un hijab pieno
di banconote e controllando dentro la casa trova un uomo dal volto familiare nascosto
nella stanza.
Quell'uomo è Alì che è tornato da Samia per lasciargli quei soldi ma in preda alle lacrime
decide di raccontarle tutta la verità su ciò che era accaduto in quegli anni.
Le racconta che poco dopo dopo essere partito, era entrato in Al-Shabaab, un gruppo
terroristico di cui faceva parte anche suo fratello, e quel giorno, al mercato dove
lavorava il padre di Samia, era stato obbligato a sparargli per evitare che molte altre
persone morissero.
Perciò Samia capisce che non ha più senso lottare per un paese che la disprezza e
decide di partire per l'Europa anche lei come sua sorella Hodan.
Il viaggio
Il 15 luglio 2011 quindi Samia parte per il tanto temuto quanto bramato
viaggio.
Fin dalla sua partenza però il viaggio è estenuante, obbligata a
passare intere giornate rinchiusa nel cassone di un van con altre
mille persone e a malapena lo spazio per respirare, ma la parte
peggiore arriva con l'attraversamento del deserto che le fa perdere le
speranze di sopravvivere numerose volte.
Finito l'attraversamento più difficile però si ritrova comunque a
passare da una prigione all'altra attendendo che sua madre le
spedisca i soldi per pagare le guardie e continuare il viaggio e
durante gli interminabili periodi di tempo di attesa tra un viaggio e
l'altro incontra molte altre ragazze come lei con storie altrettanto
atroci alle loro spalle.
Alla fine però, dopo lunghissimi mesi di viaggio, il 2 aprile 2012,
Samia viene imbarcata su una nave diretta in Italia.
Arrivati quasi a terra però una nave italiana li ferma, e in preda
alla disperazione mette insieme le sue ultime forze e si butta nel
mare cercando di raggiungere l'altra nave.
Sorprendentemente però riesce ad aggrapparsi ad una corda
lanciata dalla nave italiana e sale a bordo, dove viene salvata e
curata al meglio.
Poco dopo riesce poi a qualificarsi per le olimpiadi di Londra del
2012 e a quel punto è il suo momento di tornare a fare ciò che
ha sempre amato e per cui ha sofferto tanto, correre.
L'arrivo
La storia di Samia è tutt'altro che d'invenzione, l'autore
del libro infatti, con l'aiuto di Hodan e altri conoscenti
di Samia, è riuscito a ricostruire la storia della vita della
ragazza che avrebbe potuto vincere le olimpiadi di
Londra del 2012.
L'unica parte di invenzione infatti è il finale, poiché
nella storia reale purtroppo, Samia Yusuf Omar è morta
annegata nel tentativo di prendere la corda lanciata
dalla nave italiana il 2 aprile 2012.
"Tratto da una storia vera"

More Related Content

What's hot

Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Elena Rovelli
 
Albero genealogico di Carlo V°
Albero genealogico di Carlo V°Albero genealogico di Carlo V°
Albero genealogico di Carlo V°
Irene Sensales
 
Pianura
PianuraPianura
Il continente europeo
Il continente europeoIl continente europeo
Il continente europeo
Mara Beber
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
mitu
 
Il concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometriaIl concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometria
Vittoria Patti
 
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello PiccardoDiscriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardoandrea.multari
 
Le fasce climatiche
Le fasce climatiche Le fasce climatiche
Le fasce climatiche
scuola primaria Ancona Italy
 
Storia lingua italiana. 01. prestiti germanici
Storia lingua italiana. 01. prestiti germaniciStoria lingua italiana. 01. prestiti germanici
Storia lingua italiana. 01. prestiti germanici
La Scuoleria
 
Le crociate anna
Le crociate annaLe crociate anna
Le crociate annamitu
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
lausonfed
 
Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0paoluc
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
voglio10geografia
 
Laghi
LaghiLaghi
Laghi
casto56
 
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde MazzoniIL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
TerzaGH
 

What's hot (20)

Clima foresta pluviale
Clima foresta pluvialeClima foresta pluviale
Clima foresta pluviale
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Albero genealogico di Carlo V°
Albero genealogico di Carlo V°Albero genealogico di Carlo V°
Albero genealogico di Carlo V°
 
Pianura
PianuraPianura
Pianura
 
Il continente europeo
Il continente europeoIl continente europeo
Il continente europeo
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Il concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometriaIl concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometria
 
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello PiccardoDiscriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
Discriminazione Della Donna In Africa Castello Piccardo
 
Le fasce climatiche
Le fasce climatiche Le fasce climatiche
Le fasce climatiche
 
Storia lingua italiana. 01. prestiti germanici
Storia lingua italiana. 01. prestiti germaniciStoria lingua italiana. 01. prestiti germanici
Storia lingua italiana. 01. prestiti germanici
 
Le crociate anna
Le crociate annaLe crociate anna
Le crociate anna
 
LA MUSICA NEL MEDIOEVO
LA MUSICA NEL MEDIOEVOLA MUSICA NEL MEDIOEVO
LA MUSICA NEL MEDIOEVO
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
 
Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0
 
Il buddismo powerpoint
Il buddismo powerpointIl buddismo powerpoint
Il buddismo powerpoint
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
 
L'odissea
L'odisseaL'odissea
L'odissea
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
Laghi
LaghiLaghi
Laghi
 
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde MazzoniIL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
 

More from LauraMaffei8

Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024
LauraMaffei8
 
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
LauraMaffei8
 
Nonna Gangster
Nonna GangsterNonna Gangster
Nonna Gangster
LauraMaffei8
 
La gang di Mezzanotte
La gang di MezzanotteLa gang di Mezzanotte
La gang di Mezzanotte
LauraMaffei8
 
Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.
LauraMaffei8
 
IT ENDS WITH US
IT ENDS WITH USIT ENDS WITH US
IT ENDS WITH US
LauraMaffei8
 
Heartstopper
HeartstopperHeartstopper
Heartstopper
LauraMaffei8
 
PUSHER
PUSHERPUSHER
PUSHER
LauraMaffei8
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
LauraMaffei8
 
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARIVENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
LauraMaffei8
 
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdfLA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LauraMaffei8
 
LO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdfLO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdf
LauraMaffei8
 
MEDUSA.pptx
MEDUSA.pptxMEDUSA.pptx
MEDUSA.pptx
LauraMaffei8
 
HEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptxHEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptx
LauraMaffei8
 
All your perfects.pptx
All your perfects.pptxAll your perfects.pptx
All your perfects.pptx
LauraMaffei8
 
FALLEN CREST
FALLEN CRESTFALLEN CREST
FALLEN CREST
LauraMaffei8
 

More from LauraMaffei8 (16)

Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024
 
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
 
Nonna Gangster
Nonna GangsterNonna Gangster
Nonna Gangster
 
La gang di Mezzanotte
La gang di MezzanotteLa gang di Mezzanotte
La gang di Mezzanotte
 
Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.
 
IT ENDS WITH US
IT ENDS WITH USIT ENDS WITH US
IT ENDS WITH US
 
Heartstopper
HeartstopperHeartstopper
Heartstopper
 
PUSHER
PUSHERPUSHER
PUSHER
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
 
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARIVENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
 
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdfLA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
 
LO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdfLO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdf
 
MEDUSA.pptx
MEDUSA.pptxMEDUSA.pptx
MEDUSA.pptx
 
HEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptxHEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptx
 
All your perfects.pptx
All your perfects.pptxAll your perfects.pptx
All your perfects.pptx
 
FALLEN CREST
FALLEN CRESTFALLEN CREST
FALLEN CREST
 

non dirmi che hai paura.pdf

  • 1. Non dirmi che hai paura Giuseppe Catozzella
  • 2. L'amicizia inseparabile di Samia e Alì Samia e Alì hanno otto anni, vivono a Mogadiscio, capitale della Somalia, e da quando sono nati condividono tutto. Fanno parte di due famiglie diverse una Abgal e una Darod, due clan somali rivali, ma dalla nascita condividono la stessa casa, lo stesso giardino, la stessa passione per la corsa, e i loro genitori gli hanno insegnato ad amare la pace, anche se nel loro paese ce n'è ben poca.
  • 3. Nonostante la corsa sia la più grande passione di entrambi, dopo un po' però Alì decide di rinunciare e a correre e di dedicarsi ad allenare Samia che grazie al suo aiuto riesce a vincere la sua prima gara. Dopo la prima vittoria così Samia inizia a vincere tutte le gare a cui partecipa diventando una delle ragazze più giovani e più veloci del paese. La corsa
  • 4. La guerra Nel frattempo però la guerra inizia ad avere ripercussioni anche nella vita di Samia che da un giorno all'altro si ritrova obbligata a coltivare la sua passione in segreto. A causa di ciò inoltre Samia perde il suo allenatore e più grande amico Alì che da un giorno all'altro parte con la sua famiglia senza lasciare tempo per i saluti, per non tornare più. Poco dopo perde anche suo padre, una delle persone più importanti per lei che muore in una sparatoria durante una normale giornata di lavoro e dopo la partenza di sua sorella Hodan per l'Europa si ritrova a vivere da sola con sua madre e i suoi fratelli.
  • 5. Una promessa infrangibile Nonostante tutto però Samia mantiene la sua determinazione e si pone l'obbiettivo di mantenere la promessa fatta a suo padre anni prima, di arrivare alle olimpiadi del 2008 in Cina e di guidare la liberazione delle donne somale. Come promesso così si impegna il più possibile con il suo nuovo allenatore per migliorare i suoi tempi e viene convocata alle olimpiadi del 2008 di Pechino per rappresentare a Somalia. Alla fine Samia perde la gara ma non prova alcuna vergogna, anzi, prova un grandissimo orgoglio per il suo paese e promette che un giorno avrebbe vinto le olimpiadi come donna somala musulmana.
  • 6. La decisione Un giorno Samia torna dopo essere uscita di nascosto per andare allo stadio, ormai in rovina, della città, come faceva quasi ogni notte , trova nel suo giardino un hijab pieno di banconote e controllando dentro la casa trova un uomo dal volto familiare nascosto nella stanza. Quell'uomo è Alì che è tornato da Samia per lasciargli quei soldi ma in preda alle lacrime decide di raccontarle tutta la verità su ciò che era accaduto in quegli anni. Le racconta che poco dopo dopo essere partito, era entrato in Al-Shabaab, un gruppo terroristico di cui faceva parte anche suo fratello, e quel giorno, al mercato dove lavorava il padre di Samia, era stato obbligato a sparargli per evitare che molte altre persone morissero. Perciò Samia capisce che non ha più senso lottare per un paese che la disprezza e decide di partire per l'Europa anche lei come sua sorella Hodan.
  • 7. Il viaggio Il 15 luglio 2011 quindi Samia parte per il tanto temuto quanto bramato viaggio. Fin dalla sua partenza però il viaggio è estenuante, obbligata a passare intere giornate rinchiusa nel cassone di un van con altre mille persone e a malapena lo spazio per respirare, ma la parte peggiore arriva con l'attraversamento del deserto che le fa perdere le speranze di sopravvivere numerose volte. Finito l'attraversamento più difficile però si ritrova comunque a passare da una prigione all'altra attendendo che sua madre le spedisca i soldi per pagare le guardie e continuare il viaggio e durante gli interminabili periodi di tempo di attesa tra un viaggio e l'altro incontra molte altre ragazze come lei con storie altrettanto atroci alle loro spalle.
  • 8. Alla fine però, dopo lunghissimi mesi di viaggio, il 2 aprile 2012, Samia viene imbarcata su una nave diretta in Italia. Arrivati quasi a terra però una nave italiana li ferma, e in preda alla disperazione mette insieme le sue ultime forze e si butta nel mare cercando di raggiungere l'altra nave. Sorprendentemente però riesce ad aggrapparsi ad una corda lanciata dalla nave italiana e sale a bordo, dove viene salvata e curata al meglio. Poco dopo riesce poi a qualificarsi per le olimpiadi di Londra del 2012 e a quel punto è il suo momento di tornare a fare ciò che ha sempre amato e per cui ha sofferto tanto, correre. L'arrivo
  • 9. La storia di Samia è tutt'altro che d'invenzione, l'autore del libro infatti, con l'aiuto di Hodan e altri conoscenti di Samia, è riuscito a ricostruire la storia della vita della ragazza che avrebbe potuto vincere le olimpiadi di Londra del 2012. L'unica parte di invenzione infatti è il finale, poiché nella storia reale purtroppo, Samia Yusuf Omar è morta annegata nel tentativo di prendere la corda lanciata dalla nave italiana il 2 aprile 2012. "Tratto da una storia vera"