SlideShare a Scribd company logo
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI
Alessandro Lenzi
I PERSONAGGI
Prof. Aronnax Consiglio
Ned Land Capitano Nemo
DI COSA PARLA?
Il libro parla di una storia ambientata nel corso del 1800. Nei
mari vicini alla Francia, avvengono strani eventi: infatti molte
navi e pescherecci vengono affondati o semplicemente
colpiti da qualcosa che sembra somigliare ad una specie di
mammifero grosso 30 volte una balena, però molto
luminescente. Si inizia a pensare che sia un narvalo
gigantesco e molte popolazioni vogliono che la creatura sia
uccisa al più presto, perciò, il professor Aronnax e il suo
Domestico Consiglio, partono insieme alla nave Abraham
Lincoln per eliminare questo infestatore dei mari, Su di essa
conosceranno il canadese Ned Land, un abilissimo
fiociniere, il quale li accompagnerà in tutte le loro avventure.
Ma presto i tre si accorgeranno che la creatura che stanno
seguendo non si tratta ne di un Narvalo ne di una
gigantesca balena, ma di qualcosa di veramente inaspettato
BOTTI ACQUATICI
Dopo mesi di navigazione, il comandante della Abraham
Lincoln decide di ritirarsi dalla missione, fino a quando il
fiociniere Ned Land non avvista qualcosa di enormemente
grande e luminescente in acqua e inizia a farlo notare alla
ciurma. La nave inizia a seguire la creatura e cerca di
assalirla con fiocine e cannoni , ma invano. La creatura,
invece, riesce a far affondare la nave e a farla esplodere in
mille pezzi solamente andandoci a sbattere contro. Aronnax,
Consiglio e Ned Land, riescono a salvarsi aggrappandosi ad
un pezzo dell’albero maestro caduto in mare. Dopo un
sacco di tempo, privi di forze, i tre non riuscono nemmeno a
nuotare per restare a galla, per fortuna riescono a trovare
una superficie liscia e solida su cui riposarsi.
UNA BALENA UN PO’TROPPO DURA…
Il professor Aronnax notò che la superficie dove i tre protagonisti
stavano riposando era metallica. Dopo un po’diventò
luminescente e iniziò a muoversi, i tre non ci misero tanto a
capire che quella superficie, che era la strana creatura che
stavano cercando, era un sottomarino gigante a motore. Essi
iniziarono a bussare fortemente da tutte le parti per vedere se ci
fosse qualcuno dentro quella macchina, poiché sarebbe stato un
bel problema se il sottomarino si fosse immerso. Ad un certo
punto, si aprì uno sportello e i tre evi entrarono senza sospettare
niente. Erano nell’ oscurità totale e non riuscivano a vedere
niente, fino a quando non si fecero avanti delle persone che
fecero accendere le luci del sottomarino. Il professor Aronnax
provò a raccontare loro chi fossero e perché gli stavano dando la
caccia,in tre lingue diverse. Ma le persone sembravano non
capire niente, così gli diedero del cibo e gli mostrarono le cabine
CAPITAN NEMO E IL NAUTILUS
Il giorno dopo essere entrati nel sottomarino, i tre compagni si
svegliarono in una cabina simile ad un appartamento terrestre e
ad accoglierli ci fu la persona che gli apparve la sera prima. Egli
disse che aveva capito benissimo il loro racconto, ma non gli
rispose poiché prima voleva scrutarli e capire che tipo di persone
fossero. Infatti, sapeva già tutti i loro nomi senza nemmeno
averglieli chiesti. Disse che era il capitano del sottomarino
chiamato Nautilus , e disse di chiamarsi capitano Nemo. Egli fece
fare ai tre compagni un giro turistico del sottomarino, che
comprendeva una biblioteca, un magnifico salone, una sala da
pranzo e da cena e una finestra che dava sul mare. Spiegò che
per l’aria erano presenti due serbatoi di riserva e che ogni 48 ore
il sottomarino tornava in superficie per aprire lo sportello e far
entrare aria pura. Spiegò inoltre che nel Nautilus il pesce veniva
pescato in grandi quantità grazie a reti laterali rispetto al
LE VARIE TAPPE
Dopo un po’ di giorni i tre amici iniziarono a prendere
confidenza con il capitano tranne Ned Land, al quale
mancavano le abbuffate di carne e vino a cui era abituato.
Nel Nautilus, essi viaggiarono i sette mari in lungo e in largo
con tre tappe principali:
- -L’isola di Crespo: dove il capitano Nemo portò a caccia il
prof. Aronnax nella foresta sott’acqua;
- - L’isola di Gueboroar: dove per raccogliere un po’ di
selvaggina i tre compagni rischiarono di essere mangiati
dalle tribù indigene dei Papua;
- -L’isola di Ceylon: dove il capitano Nemo, cercando le perle,
rischiò di essere ucciso da un pescecane.
IL PASSAGGIO AFRICANO E IL MITO DI ATLANTE
Continuando il viaggio dei sette mari, il Nautilus arrivò al punto
di dover raggiunger il Mar Rosso, ma al momento si trovava
sempre lungo le coste dell’Africa occidental, così il Capitano
nemo decise di imboccare un passaggio che si trovava
esattamente sotto l’Africa, scoperto grazie ad un suo
esperimento, durante l’entrata era possibile vedere dei resti
di un’antica città. Il prof. Aronnax chiese a Nemo cosa fosse
ed egli gli rispose che quei resti erano dell’antica città di
Atlante.
POLO SUD O POLO DISASTRO?
Arrivato al polo sud, per proseguire il viaggio il Nautilus
dovette imboccare un tunnel che si trovava sotto la
banchisa polare. Ad un certo punto però un iceberg si
rovescia causando il blocco delle vie d’uscita del tunnel. Era
un bel problema, perché il Nautilus non cambiava aria da
ben 6 giorni e ne sarebbero rimasti solo 2 prima di finire
l’aria dei serbatoi di riserva. Così tutto l’ equipaggio del
sottomarino inizio a picconare tutto il ghiaccio presente all
‘esterno, ma l’acqua fredda lo facveva riformare in men che
non si dica. Quasi si soffocava a causa della mancanza di
ossigeno, così il capitano fece versare litri di acqua bollente
sul ghiaccio min modo da poter disincagliare il sottomarino.
IL CALAMARO GIGANTE
Navigando per il mare, l’elica del Nautilus fu avvolta dai
tentacoli di un calamaro gigante, che non poteva essere
allontanato con il piombo, bensì con asce e fiocine. Perciò
tutto l’equipaggio entrò in un combattimento corpo a corpo
con il calamaro. AD esso vennero staccati ben 7 tentacoli su
8, però con l’ultimo riuscì a prendere un marinaio e a
portarlo negli abissi con lui per mangiarlo.
LA CATASTROFE
Passando lungo le coste dell’America, una nave iniziò a
seguire e ad attaccare il Nautilus: Il capitano Nemo, ancora
frustato dalla morte del compagno, si riempì di rabbia e
sferrò un colpo micidiale alla nave causandone l’esplosione.
I tre compagni ne approfittarono per fuggire dal Nautilus,
poiché Nemo voleva che restassero lì per sempre. Dopo
poco che i tre abbandonarono il sottomarino, esso affondò a
causa della fatalità del colpo.
PARERE PERSONALE
Questo libro mi è piaciuto molto poiché era
pieno d’azione e l’ autore provava ad
immaginare cosa ci fosse a moltissimi metri
sotto il livello del mare. A me piacciono molto
le avventure subacquee , e i racconti di
fantasia, anche se c’è da dire che ilo libro
conteneva troppe descrizioni

More Related Content

Similar to VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI

Immersioni relitti-liguria
Immersioni relitti-liguriaImmersioni relitti-liguria
Immersioni relitti-liguria
ictadmin
 
Meraviglie del mondo
Meraviglie del mondoMeraviglie del mondo
Meraviglie del mondo
ippocampoedizioni
 
Delfina e il mare: la riscrittura del finale
Delfina e il mare: la riscrittura del finaleDelfina e il mare: la riscrittura del finale
Delfina e il mare: la riscrittura del finale
scuolaprandoni
 
Regione abruzzo
Regione abruzzoRegione abruzzo
Regione abruzzo
Rita Dallolio
 
Il Comandante Gerolamo Delfino - Borsa di studio classe 2A scuola F. De Andre...
Il Comandante Gerolamo Delfino - Borsa di studio classe 2A scuola F. De Andre...Il Comandante Gerolamo Delfino - Borsa di studio classe 2A scuola F. De Andre...
Il Comandante Gerolamo Delfino - Borsa di studio classe 2A scuola F. De Andre...
ponentevarazzino
 
Spray
SpraySpray
Trieste aspetti scientifici pireddu
Trieste aspetti scientifici piredduTrieste aspetti scientifici pireddu
Trieste aspetti scientifici pireddu
colrot
 
Ritrovata la flotta di Kubilai Khan annientata dal tifone - Il Venerdì di Rep...
Ritrovata la flotta di Kubilai Khan annientata dal tifone - Il Venerdì di Rep...Ritrovata la flotta di Kubilai Khan annientata dal tifone - Il Venerdì di Rep...
Ritrovata la flotta di Kubilai Khan annientata dal tifone - Il Venerdì di Rep...
International Research Institute for Archaeology and Ethnology
 
Trieste aspetti scientifici pireddu
Trieste aspetti scientifici piredduTrieste aspetti scientifici pireddu
Trieste aspetti scientifici pireddu
colrot
 
I. C. Giovanni Falcone Studenti a Vela
I. C. Giovanni Falcone Studenti a VelaI. C. Giovanni Falcone Studenti a Vela
I. C. Giovanni Falcone Studenti a Velaicfalcone
 
Alice o Acciuga
Alice o AcciugaAlice o Acciuga
Alice o Acciuga
Domenico Cafarchia
 
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
 L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
Federica Ugolini
 
Il giro del mondo in 80 racconti. Un libro di viaggi...
Il giro del mondo in 80 racconti. Un libro di viaggi...Il giro del mondo in 80 racconti. Un libro di viaggi...
Il giro del mondo in 80 racconti. Un libro di viaggi...
Graziano Scotto di Clemente
 
Il Parco Nazionale Del Circeo
Il Parco Nazionale Del CirceoIl Parco Nazionale Del Circeo
Il Parco Nazionale Del Circeo
Martina iorio
 
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singolePremio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Bluewago
 
Earth. Un giorno straordinario. Esercizi
Earth. Un giorno straordinario. EserciziEarth. Un giorno straordinario. Esercizi
Earth. Un giorno straordinario. Esercizi
Silvia Locurcio
 

Similar to VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI (20)

Immersioni relitti-liguria
Immersioni relitti-liguriaImmersioni relitti-liguria
Immersioni relitti-liguria
 
Meraviglie del mondo
Meraviglie del mondoMeraviglie del mondo
Meraviglie del mondo
 
Delfina e il mare: la riscrittura del finale
Delfina e il mare: la riscrittura del finaleDelfina e il mare: la riscrittura del finale
Delfina e il mare: la riscrittura del finale
 
Abruzzo
AbruzzoAbruzzo
Abruzzo
 
Regione abruzzo
Regione abruzzoRegione abruzzo
Regione abruzzo
 
Il Comandante Gerolamo Delfino - Borsa di studio classe 2A scuola F. De Andre...
Il Comandante Gerolamo Delfino - Borsa di studio classe 2A scuola F. De Andre...Il Comandante Gerolamo Delfino - Borsa di studio classe 2A scuola F. De Andre...
Il Comandante Gerolamo Delfino - Borsa di studio classe 2A scuola F. De Andre...
 
Spray
SpraySpray
Spray
 
Trieste aspetti scientifici pireddu
Trieste aspetti scientifici piredduTrieste aspetti scientifici pireddu
Trieste aspetti scientifici pireddu
 
Ritrovata la flotta di Kubilai Khan annientata dal tifone - Il Venerdì di Rep...
Ritrovata la flotta di Kubilai Khan annientata dal tifone - Il Venerdì di Rep...Ritrovata la flotta di Kubilai Khan annientata dal tifone - Il Venerdì di Rep...
Ritrovata la flotta di Kubilai Khan annientata dal tifone - Il Venerdì di Rep...
 
Trieste aspetti scientifici pireddu
Trieste aspetti scientifici piredduTrieste aspetti scientifici pireddu
Trieste aspetti scientifici pireddu
 
Progetto acqua
Progetto acquaProgetto acqua
Progetto acqua
 
I. C. Giovanni Falcone Studenti a Vela
I. C. Giovanni Falcone Studenti a VelaI. C. Giovanni Falcone Studenti a Vela
I. C. Giovanni Falcone Studenti a Vela
 
Alice o Acciuga
Alice o AcciugaAlice o Acciuga
Alice o Acciuga
 
Segreti Del Mare
Segreti Del MareSegreti Del Mare
Segreti Del Mare
 
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
 
L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
 L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
 
Il giro del mondo in 80 racconti. Un libro di viaggi...
Il giro del mondo in 80 racconti. Un libro di viaggi...Il giro del mondo in 80 racconti. Un libro di viaggi...
Il giro del mondo in 80 racconti. Un libro di viaggi...
 
Il Parco Nazionale Del Circeo
Il Parco Nazionale Del CirceoIl Parco Nazionale Del Circeo
Il Parco Nazionale Del Circeo
 
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singolePremio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
 
Earth. Un giorno straordinario. Esercizi
Earth. Un giorno straordinario. EserciziEarth. Un giorno straordinario. Esercizi
Earth. Un giorno straordinario. Esercizi
 

More from LauraMaffei8

Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024
LauraMaffei8
 
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
LauraMaffei8
 
Nonna Gangster
Nonna GangsterNonna Gangster
Nonna Gangster
LauraMaffei8
 
La gang di Mezzanotte
La gang di MezzanotteLa gang di Mezzanotte
La gang di Mezzanotte
LauraMaffei8
 
Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.
LauraMaffei8
 
IT ENDS WITH US
IT ENDS WITH USIT ENDS WITH US
IT ENDS WITH US
LauraMaffei8
 
Heartstopper
HeartstopperHeartstopper
Heartstopper
LauraMaffei8
 
PUSHER
PUSHERPUSHER
PUSHER
LauraMaffei8
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
LauraMaffei8
 
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdfLA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LauraMaffei8
 
LO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdfLO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdf
LauraMaffei8
 
MEDUSA.pptx
MEDUSA.pptxMEDUSA.pptx
MEDUSA.pptx
LauraMaffei8
 
HEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptxHEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptx
LauraMaffei8
 
All your perfects.pptx
All your perfects.pptxAll your perfects.pptx
All your perfects.pptx
LauraMaffei8
 
FALLEN CREST
FALLEN CRESTFALLEN CREST
FALLEN CREST
LauraMaffei8
 
non dirmi che hai paura.pdf
non dirmi che hai paura.pdfnon dirmi che hai paura.pdf
non dirmi che hai paura.pdf
LauraMaffei8
 

More from LauraMaffei8 (16)

Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024Inside me - presentation eTwinning Project 2024
Inside me - presentation eTwinning Project 2024
 
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24Gods and Goddesses - eTwinning project 24
Gods and Goddesses - eTwinning project 24
 
Nonna Gangster
Nonna GangsterNonna Gangster
Nonna Gangster
 
La gang di Mezzanotte
La gang di MezzanotteLa gang di Mezzanotte
La gang di Mezzanotte
 
Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.Due detective e mezzo.
Due detective e mezzo.
 
IT ENDS WITH US
IT ENDS WITH USIT ENDS WITH US
IT ENDS WITH US
 
Heartstopper
HeartstopperHeartstopper
Heartstopper
 
PUSHER
PUSHERPUSHER
PUSHER
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
 
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdfLA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
LA STRADA PIU' PERICOLOSA DEL MONDO 2 .pdf
 
LO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdfLO SBARCO DI TIPS.pdf
LO SBARCO DI TIPS.pdf
 
MEDUSA.pptx
MEDUSA.pptxMEDUSA.pptx
MEDUSA.pptx
 
HEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptxHEARTSTOPPER.pptx
HEARTSTOPPER.pptx
 
All your perfects.pptx
All your perfects.pptxAll your perfects.pptx
All your perfects.pptx
 
FALLEN CREST
FALLEN CRESTFALLEN CREST
FALLEN CREST
 
non dirmi che hai paura.pdf
non dirmi che hai paura.pdfnon dirmi che hai paura.pdf
non dirmi che hai paura.pdf
 

VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI

  • 1. VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI Alessandro Lenzi
  • 2. I PERSONAGGI Prof. Aronnax Consiglio Ned Land Capitano Nemo
  • 3. DI COSA PARLA? Il libro parla di una storia ambientata nel corso del 1800. Nei mari vicini alla Francia, avvengono strani eventi: infatti molte navi e pescherecci vengono affondati o semplicemente colpiti da qualcosa che sembra somigliare ad una specie di mammifero grosso 30 volte una balena, però molto luminescente. Si inizia a pensare che sia un narvalo gigantesco e molte popolazioni vogliono che la creatura sia uccisa al più presto, perciò, il professor Aronnax e il suo Domestico Consiglio, partono insieme alla nave Abraham Lincoln per eliminare questo infestatore dei mari, Su di essa conosceranno il canadese Ned Land, un abilissimo fiociniere, il quale li accompagnerà in tutte le loro avventure. Ma presto i tre si accorgeranno che la creatura che stanno seguendo non si tratta ne di un Narvalo ne di una gigantesca balena, ma di qualcosa di veramente inaspettato
  • 4. BOTTI ACQUATICI Dopo mesi di navigazione, il comandante della Abraham Lincoln decide di ritirarsi dalla missione, fino a quando il fiociniere Ned Land non avvista qualcosa di enormemente grande e luminescente in acqua e inizia a farlo notare alla ciurma. La nave inizia a seguire la creatura e cerca di assalirla con fiocine e cannoni , ma invano. La creatura, invece, riesce a far affondare la nave e a farla esplodere in mille pezzi solamente andandoci a sbattere contro. Aronnax, Consiglio e Ned Land, riescono a salvarsi aggrappandosi ad un pezzo dell’albero maestro caduto in mare. Dopo un sacco di tempo, privi di forze, i tre non riuscono nemmeno a nuotare per restare a galla, per fortuna riescono a trovare una superficie liscia e solida su cui riposarsi.
  • 5. UNA BALENA UN PO’TROPPO DURA… Il professor Aronnax notò che la superficie dove i tre protagonisti stavano riposando era metallica. Dopo un po’diventò luminescente e iniziò a muoversi, i tre non ci misero tanto a capire che quella superficie, che era la strana creatura che stavano cercando, era un sottomarino gigante a motore. Essi iniziarono a bussare fortemente da tutte le parti per vedere se ci fosse qualcuno dentro quella macchina, poiché sarebbe stato un bel problema se il sottomarino si fosse immerso. Ad un certo punto, si aprì uno sportello e i tre evi entrarono senza sospettare niente. Erano nell’ oscurità totale e non riuscivano a vedere niente, fino a quando non si fecero avanti delle persone che fecero accendere le luci del sottomarino. Il professor Aronnax provò a raccontare loro chi fossero e perché gli stavano dando la caccia,in tre lingue diverse. Ma le persone sembravano non capire niente, così gli diedero del cibo e gli mostrarono le cabine
  • 6. CAPITAN NEMO E IL NAUTILUS Il giorno dopo essere entrati nel sottomarino, i tre compagni si svegliarono in una cabina simile ad un appartamento terrestre e ad accoglierli ci fu la persona che gli apparve la sera prima. Egli disse che aveva capito benissimo il loro racconto, ma non gli rispose poiché prima voleva scrutarli e capire che tipo di persone fossero. Infatti, sapeva già tutti i loro nomi senza nemmeno averglieli chiesti. Disse che era il capitano del sottomarino chiamato Nautilus , e disse di chiamarsi capitano Nemo. Egli fece fare ai tre compagni un giro turistico del sottomarino, che comprendeva una biblioteca, un magnifico salone, una sala da pranzo e da cena e una finestra che dava sul mare. Spiegò che per l’aria erano presenti due serbatoi di riserva e che ogni 48 ore il sottomarino tornava in superficie per aprire lo sportello e far entrare aria pura. Spiegò inoltre che nel Nautilus il pesce veniva pescato in grandi quantità grazie a reti laterali rispetto al
  • 7. LE VARIE TAPPE Dopo un po’ di giorni i tre amici iniziarono a prendere confidenza con il capitano tranne Ned Land, al quale mancavano le abbuffate di carne e vino a cui era abituato. Nel Nautilus, essi viaggiarono i sette mari in lungo e in largo con tre tappe principali: - -L’isola di Crespo: dove il capitano Nemo portò a caccia il prof. Aronnax nella foresta sott’acqua; - - L’isola di Gueboroar: dove per raccogliere un po’ di selvaggina i tre compagni rischiarono di essere mangiati dalle tribù indigene dei Papua; - -L’isola di Ceylon: dove il capitano Nemo, cercando le perle, rischiò di essere ucciso da un pescecane.
  • 8. IL PASSAGGIO AFRICANO E IL MITO DI ATLANTE Continuando il viaggio dei sette mari, il Nautilus arrivò al punto di dover raggiunger il Mar Rosso, ma al momento si trovava sempre lungo le coste dell’Africa occidental, così il Capitano nemo decise di imboccare un passaggio che si trovava esattamente sotto l’Africa, scoperto grazie ad un suo esperimento, durante l’entrata era possibile vedere dei resti di un’antica città. Il prof. Aronnax chiese a Nemo cosa fosse ed egli gli rispose che quei resti erano dell’antica città di Atlante.
  • 9. POLO SUD O POLO DISASTRO? Arrivato al polo sud, per proseguire il viaggio il Nautilus dovette imboccare un tunnel che si trovava sotto la banchisa polare. Ad un certo punto però un iceberg si rovescia causando il blocco delle vie d’uscita del tunnel. Era un bel problema, perché il Nautilus non cambiava aria da ben 6 giorni e ne sarebbero rimasti solo 2 prima di finire l’aria dei serbatoi di riserva. Così tutto l’ equipaggio del sottomarino inizio a picconare tutto il ghiaccio presente all ‘esterno, ma l’acqua fredda lo facveva riformare in men che non si dica. Quasi si soffocava a causa della mancanza di ossigeno, così il capitano fece versare litri di acqua bollente sul ghiaccio min modo da poter disincagliare il sottomarino.
  • 10. IL CALAMARO GIGANTE Navigando per il mare, l’elica del Nautilus fu avvolta dai tentacoli di un calamaro gigante, che non poteva essere allontanato con il piombo, bensì con asce e fiocine. Perciò tutto l’equipaggio entrò in un combattimento corpo a corpo con il calamaro. AD esso vennero staccati ben 7 tentacoli su 8, però con l’ultimo riuscì a prendere un marinaio e a portarlo negli abissi con lui per mangiarlo.
  • 11. LA CATASTROFE Passando lungo le coste dell’America, una nave iniziò a seguire e ad attaccare il Nautilus: Il capitano Nemo, ancora frustato dalla morte del compagno, si riempì di rabbia e sferrò un colpo micidiale alla nave causandone l’esplosione. I tre compagni ne approfittarono per fuggire dal Nautilus, poiché Nemo voleva che restassero lì per sempre. Dopo poco che i tre abbandonarono il sottomarino, esso affondò a causa della fatalità del colpo.
  • 12. PARERE PERSONALE Questo libro mi è piaciuto molto poiché era pieno d’azione e l’ autore provava ad immaginare cosa ci fosse a moltissimi metri sotto il livello del mare. A me piacciono molto le avventure subacquee , e i racconti di fantasia, anche se c’è da dire che ilo libro conteneva troppe descrizioni