SlideShare a Scribd company logo
Nessuno ascolta il colonnello:  uno sguardo antropologico sull’esercito colombiano
Nascita della domanda di ricerca ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Essere Colombiana ,[object Object]
Essere Figlia di Un Militante di Sinistra ,[object Object]
 
Seminario Universidad de los Andes ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
Concetti Chiave/Scatola degli Attrezzi   ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Orientamenti Metodologici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
COME L’ESERCITO SI AUTORAPPRESENTA, COME LEGITTIMA IL SUO AGIRE
Immagine presa da www.ejercito.mil.com
[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Scenario
[object Object]
[object Object]
Stato di natura ,[object Object]
Indios e  Conquistadores : ibrida identità dell’esercito granadino
[object Object],[object Object]
Eroi Fondatori ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Simon Bolivar
[object Object],[object Object],Rafael Nunez
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Ferite allo spirito militare ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Il nemico nazionale
Dietro le quinte Soldato Ortiz
Manosalva
 
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
 

More Related Content

Viewers also liked

11.movimenti indigeni
11.movimenti indigeni11.movimenti indigeni
11.movimenti indigeni
Sofia Venturoli
 
04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione
Sofia Venturoli
 
10.questione indigenacontemporanea
10.questione indigenacontemporanea10.questione indigenacontemporanea
10.questione indigenacontemporanea
Sofia Venturoli
 
08.mx pe indigenismo
08.mx pe indigenismo08.mx pe indigenismo
08.mx pe indigenismo
Sofia Venturoli
 
05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo
Sofia Venturoli
 
09.brasile democraziarazziale
09.brasile democraziarazziale09.brasile democraziarazziale
09.brasile democraziarazziale
Sofia Venturoli
 
06.potere e genere
06.potere e genere06.potere e genere
06.potere e genere
Sofia Venturoli
 
07.potere & etnicità
07.potere & etnicità07.potere & etnicità
07.potere & etnicità
Sofia Venturoli
 
01.introduzione
01.introduzione01.introduzione
01.introduzione
Sofia Venturoli
 
12.tore
12.tore12.tore
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)Antropologiaculturale
 
Appunti antropologia
Appunti antropologiaAppunti antropologia
Appunti antropologia
giosiele
 
La Antropologia
La AntropologiaLa Antropologia
La Antropologia
Rosa Palacio Diaz
 

Viewers also liked (18)

Berlin Klingt
Berlin KlingtBerlin Klingt
Berlin Klingt
 
11.movimenti indigeni
11.movimenti indigeni11.movimenti indigeni
11.movimenti indigeni
 
04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione
 
10.questione indigenacontemporanea
10.questione indigenacontemporanea10.questione indigenacontemporanea
10.questione indigenacontemporanea
 
08.mx pe indigenismo
08.mx pe indigenismo08.mx pe indigenismo
08.mx pe indigenismo
 
Metropoli Passani Prima Parte
Metropoli Passani Prima ParteMetropoli Passani Prima Parte
Metropoli Passani Prima Parte
 
05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo
 
09.brasile democraziarazziale
09.brasile democraziarazziale09.brasile democraziarazziale
09.brasile democraziarazziale
 
Metropoli Passani Seconda Parte
Metropoli Passani Seconda ParteMetropoli Passani Seconda Parte
Metropoli Passani Seconda Parte
 
06.potere e genere
06.potere e genere06.potere e genere
06.potere e genere
 
Choro Bororo (deutsch)
Choro Bororo (deutsch)Choro Bororo (deutsch)
Choro Bororo (deutsch)
 
07.potere & etnicità
07.potere & etnicità07.potere & etnicità
07.potere & etnicità
 
01.introduzione
01.introduzione01.introduzione
01.introduzione
 
12.tore
12.tore12.tore
12.tore
 
Polifonie Antropologiche 1
Polifonie Antropologiche 1Polifonie Antropologiche 1
Polifonie Antropologiche 1
 
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
 
Appunti antropologia
Appunti antropologiaAppunti antropologia
Appunti antropologia
 
La Antropologia
La AntropologiaLa Antropologia
La Antropologia
 

Similar to Nessuno Sente Al Colonnello22maggio

Prefazione e indice del libro "Essere donne nei Lager".
Prefazione e indice del libro "Essere donne nei Lager".Prefazione e indice del libro "Essere donne nei Lager".
Prefazione e indice del libro "Essere donne nei Lager".
INSMLI
 
R. Villano - La memoria come percezione d'identità collettiva
R. Villano - La memoria come percezione d'identità collettivaR. Villano - La memoria come percezione d'identità collettiva
R. Villano - La memoria come percezione d'identità collettiva
Raimondo Villano
 
Raimondo Villano - Paradigmi metodologici e tecnici delle scienze storiche
Raimondo Villano - Paradigmi metodologici e tecnici delle scienze storicheRaimondo Villano - Paradigmi metodologici e tecnici delle scienze storiche
Raimondo Villano - Paradigmi metodologici e tecnici delle scienze storiche
Raimondo Villano
 
LA GUERRA DEI MEMI
LA GUERRA DEI MEMILA GUERRA DEI MEMI
LA GUERRA DEI MEMI
venetianlanguage
 
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.pptCALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
MassimilianoCanan
 
Dal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla ResistenzaDal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza
frantex
 
Introduzione allo studio della storia - 4
Introduzione allo studio della storia - 4Introduzione allo studio della storia - 4
Introduzione allo studio della storia - 4
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Sallustio
SallustioSallustio
I piccoli maestri di Luigi Meneghello
I piccoli maestri di Luigi MeneghelloI piccoli maestri di Luigi Meneghello
I piccoli maestri di Luigi Meneghello
Gabriele Cingolani
 
Passaggi di memoria. Le donne, la Resistenza, la storia
Passaggi di memoria. Le donne, la Resistenza, la storiaPassaggi di memoria. Le donne, la Resistenza, la storia
Passaggi di memoria. Le donne, la Resistenza, la storia
INSMLI
 
Società medievale
Società medievaleSocietà medievale
Società medievale
AnnaBazzano
 
Introduzione al situazionismo
Introduzione al    situazionismoIntroduzione al    situazionismo
Introduzione al situazionismoAlain Denis
 

Similar to Nessuno Sente Al Colonnello22maggio (20)

Prefazione e indice del libro "Essere donne nei Lager".
Prefazione e indice del libro "Essere donne nei Lager".Prefazione e indice del libro "Essere donne nei Lager".
Prefazione e indice del libro "Essere donne nei Lager".
 
Prima prova miur
Prima prova miurPrima prova miur
Prima prova miur
 
Tracce prova italiano maturita2013
Tracce prova italiano maturita2013Tracce prova italiano maturita2013
Tracce prova italiano maturita2013
 
Esame di stato 2013
Esame di stato  2013Esame di stato  2013
Esame di stato 2013
 
Manzoni (1)
Manzoni  (1)Manzoni  (1)
Manzoni (1)
 
R. Villano - La memoria come percezione d'identità collettiva
R. Villano - La memoria come percezione d'identità collettivaR. Villano - La memoria come percezione d'identità collettiva
R. Villano - La memoria come percezione d'identità collettiva
 
Raimondo Villano - Paradigmi metodologici e tecnici delle scienze storiche
Raimondo Villano - Paradigmi metodologici e tecnici delle scienze storicheRaimondo Villano - Paradigmi metodologici e tecnici delle scienze storiche
Raimondo Villano - Paradigmi metodologici e tecnici delle scienze storiche
 
Sag 02 2011
Sag 02 2011Sag 02 2011
Sag 02 2011
 
Passani Ied Primaparte
Passani Ied PrimapartePassani Ied Primaparte
Passani Ied Primaparte
 
LA GUERRA DEI MEMI
LA GUERRA DEI MEMILA GUERRA DEI MEMI
LA GUERRA DEI MEMI
 
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.pptCALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
 
Dal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla ResistenzaDal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza
 
Enrico Corradini – Il Nazionalismo Italiano (1914)
Enrico Corradini – Il Nazionalismo Italiano (1914)Enrico Corradini – Il Nazionalismo Italiano (1914)
Enrico Corradini – Il Nazionalismo Italiano (1914)
 
Introduzione allo studio della storia - 4
Introduzione allo studio della storia - 4Introduzione allo studio della storia - 4
Introduzione allo studio della storia - 4
 
Sallustio
SallustioSallustio
Sallustio
 
I piccoli maestri di Luigi Meneghello
I piccoli maestri di Luigi MeneghelloI piccoli maestri di Luigi Meneghello
I piccoli maestri di Luigi Meneghello
 
Passaggi di memoria. Le donne, la Resistenza, la storia
Passaggi di memoria. Le donne, la Resistenza, la storiaPassaggi di memoria. Le donne, la Resistenza, la storia
Passaggi di memoria. Le donne, la Resistenza, la storia
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
Società medievale
Società medievaleSocietà medievale
Società medievale
 
Introduzione al situazionismo
Introduzione al    situazionismoIntroduzione al    situazionismo
Introduzione al situazionismo
 

More from Antropologiaculturale

Redfern Block
Redfern BlockRedfern Block
Redfern Block
Antropologiaculturale
 
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di AppaduraiDalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Antropologiaculturale
 
Seminario Quarticciolo_Visuale
Seminario Quarticciolo_VisualeSeminario Quarticciolo_Visuale
Seminario Quarticciolo_Visuale
Antropologiaculturale
 
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
ScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneuticaScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
Antropologiaculturale
 

More from Antropologiaculturale (7)

Seminario Quai Branly Performance
Seminario Quai Branly PerformanceSeminario Quai Branly Performance
Seminario Quai Branly Performance
 
Redfern Block
Redfern BlockRedfern Block
Redfern Block
 
Dispense.2
Dispense.2Dispense.2
Dispense.2
 
Forero Angel Lezione23 Maggio
Forero Angel Lezione23 MaggioForero Angel Lezione23 Maggio
Forero Angel Lezione23 Maggio
 
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di AppaduraiDalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
 
Seminario Quarticciolo_Visuale
Seminario Quarticciolo_VisualeSeminario Quarticciolo_Visuale
Seminario Quarticciolo_Visuale
 
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
ScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneuticaScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
 

Nessuno Sente Al Colonnello22maggio