SlideShare a Scribd company logo
Laura Puntillo [email_address]
 
 
 
 
 
 
 
 
I materiali e i processi che costituiscono l’artscape sono affetti da virus che li rendono magmatici, fluidi, ibridati con i media, la TV, la musica, il cinema, la pubblicità, i fumetti, i consumi, le pratiche global e no-global, ed è ormai impossibile procedere con il bisturi delle classificazioni teoriche.   Le estetiche normative sono ormai troppo deboli per riuscire a fondare i principi intorno a cui riconoscere un fenomeno propriamente artistico da uno che è frutto di pura sensibilità […] L. Valeriani, Dentro la trasfigurazione, 2004, Meltemi editore
 
Li Edelkoort “ North meets South”_ Biennale di Design_Saint-Etienne_2004
 
 
 
 
 
 
 
 

More Related Content

Viewers also liked

05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo
Sofia Venturoli
 
06.potere e genere
06.potere e genere06.potere e genere
06.potere e genere
Sofia Venturoli
 
Synergy Pitch Deck
Synergy Pitch DeckSynergy Pitch Deck
Synergy Pitch Deck
Nick Bolton
 
04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione
Sofia Venturoli
 
07.potere & etnicità
07.potere & etnicità07.potere & etnicità
07.potere & etnicità
Sofia Venturoli
 
12.tore
12.tore12.tore
01.introduzione
01.introduzione01.introduzione
01.introduzione
Sofia Venturoli
 
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)Antropologiaculturale
 
Appunti antropologia
Appunti antropologiaAppunti antropologia
Appunti antropologia
giosiele
 
La Antropologia
La AntropologiaLa Antropologia
La Antropologia
Rosa Palacio Diaz
 

Viewers also liked (15)

05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo05.potere e religione:potere e individuo
05.potere e religione:potere e individuo
 
Giulia Grechi Seminario Fieldwork
Giulia Grechi Seminario FieldworkGiulia Grechi Seminario Fieldwork
Giulia Grechi Seminario Fieldwork
 
06.potere e genere
06.potere e genere06.potere e genere
06.potere e genere
 
Metropoli Passani Seconda Parte
Metropoli Passani Seconda ParteMetropoli Passani Seconda Parte
Metropoli Passani Seconda Parte
 
Metropoli Passani Prima Parte
Metropoli Passani Prima ParteMetropoli Passani Prima Parte
Metropoli Passani Prima Parte
 
Synergy Pitch Deck
Synergy Pitch DeckSynergy Pitch Deck
Synergy Pitch Deck
 
Choro Bororo (deutsch)
Choro Bororo (deutsch)Choro Bororo (deutsch)
Choro Bororo (deutsch)
 
04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione04.postmodernismo e globalizzazione
04.postmodernismo e globalizzazione
 
07.potere & etnicità
07.potere & etnicità07.potere & etnicità
07.potere & etnicità
 
12.tore
12.tore12.tore
12.tore
 
01.introduzione
01.introduzione01.introduzione
01.introduzione
 
Polifonie Antropologiche 1
Polifonie Antropologiche 1Polifonie Antropologiche 1
Polifonie Antropologiche 1
 
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
Slidedispenseantropologiaculturale (Prof. Massimo Canevacci)
 
Appunti antropologia
Appunti antropologiaAppunti antropologia
Appunti antropologia
 
La Antropologia
La AntropologiaLa Antropologia
La Antropologia
 

More from Antropologiaculturale

Redfern Block
Redfern BlockRedfern Block
Redfern Block
Antropologiaculturale
 
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di AppaduraiDalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Antropologiaculturale
 
Seminario Quarticciolo_Visuale
Seminario Quarticciolo_VisualeSeminario Quarticciolo_Visuale
Seminario Quarticciolo_Visuale
Antropologiaculturale
 
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
ScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneuticaScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
Antropologiaculturale
 

More from Antropologiaculturale (7)

Seminario Quai Branly Performance
Seminario Quai Branly PerformanceSeminario Quai Branly Performance
Seminario Quai Branly Performance
 
Redfern Block
Redfern BlockRedfern Block
Redfern Block
 
Dispense.2
Dispense.2Dispense.2
Dispense.2
 
Forero Angel Lezione23 Maggio
Forero Angel Lezione23 MaggioForero Angel Lezione23 Maggio
Forero Angel Lezione23 Maggio
 
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di AppaduraiDalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
Dalle Shapes Di Autocad Agli Scapes Di Appadurai
 
Seminario Quarticciolo_Visuale
Seminario Quarticciolo_VisualeSeminario Quarticciolo_Visuale
Seminario Quarticciolo_Visuale
 
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
ScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneuticaScatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
Scatoladegliatrezziperunantropologiaermeneutica
 

Seminario5june Quai Branly Design

  • 2.  
  • 3.  
  • 4.  
  • 5.  
  • 6.  
  • 7.  
  • 8.  
  • 9.  
  • 10. I materiali e i processi che costituiscono l’artscape sono affetti da virus che li rendono magmatici, fluidi, ibridati con i media, la TV, la musica, il cinema, la pubblicità, i fumetti, i consumi, le pratiche global e no-global, ed è ormai impossibile procedere con il bisturi delle classificazioni teoriche. Le estetiche normative sono ormai troppo deboli per riuscire a fondare i principi intorno a cui riconoscere un fenomeno propriamente artistico da uno che è frutto di pura sensibilità […] L. Valeriani, Dentro la trasfigurazione, 2004, Meltemi editore
  • 11.  
  • 12. Li Edelkoort “ North meets South”_ Biennale di Design_Saint-Etienne_2004
  • 13.  
  • 14.  
  • 15.  
  • 16.  
  • 17.  
  • 18.  
  • 19.  
  • 20.