SlideShare a Scribd company logo
La Teoria Oceano Blu può essere utilizzata non
solo per innovare la propria offerta di
prodotto/servizio al mercato, ma anche per
innovare l’organizzazione interna in termini
di LEADERSHIP.
Tale approccio consente (alle imprese di ogni
dimensione) di abbinare il modello di
organizzazione aziendale al processo di
leadership ottimale per la sua attività.
Questa metodologia ha il fine di
razionalizzare il ruolo dei manager all’interno
dell’impresa, identificando
compiti/responsabilità/deleghe/controlli.
Lo studio di questa riorganizzazione si basa
fondamentalmente su quattro fasi: dalla
razionalizzazione della situazione attuale
all’implementazione del nuovo organigramma
interno.
1^ Fase:
Il profilo “così com’è”.
Vengono identificati i manager e raggruppati
per livelli razionalizzando cosa-come-quando
eseguono i loro compiti.
1^ Fase:
Questo profilo viene redatto sia con le
informazioni fornite dagli stessi manager, sia
dalle informazioni ottenute dagli impiegati
loro subalterni, colleghi, superiori.
1^ Fase:
Tale profilo dev’essere analizzato in funzione
dei vantaggi, delle incongruenze, degli
svantaggi che offre all’organizzazione
aziendale.
2^ Fase:
Profilo “come dovrebbe essere”:
Analizzando tali profili, si identificano le aree
di miglioramento per ognuno dei livelli di
manager.
2^ Fase:
L’analisi e l’identificazione del processo di
trasformazione di questi profili viene
effettuata da più team composti con
rappresentativi del personale di ogni livello.
2^ Fase:
L’identificazione di questo processo di
trasformazione dei ruoli aziendali avviene con
la stessa procedura prevista dalla Strategia
Oceano Blu.
3^ Fase:
Una volta pronti i vari profili “come dovrebbe
essere”, l’imprenditore (o gli executive
managers) insieme ai componenti dei vari
team sceglieranno il profilo “ottimale”.
4^ Fase:
L’implementazione operativa di questi nuovi
compiti/responsabilità/deleghe/controlli
assegnati ad ogni livello di manager.
Questa innovativa strategia di
organizzazione/leadership aziendale consente
tre vantaggi ben identificabili.
1. Tutti i livelli dell’impresa sono coinvolti
nella razionalizzazione di cosa fanno i
manager attualmente e cosa dovrebbero fare
per migliorare la gestione dell’impresa.
2. Tutti i livelli di personale sono coinvolti
nella decisione finale e raggiungono una
maggiore consapevolezza dei ruoli altrui.
3. L’implementazione del nuovo modello
organizzativo viene facilitato dalla chiarezza e
condivisione delle aspettative e delle necessità
del cambiamento in atto.
Infine, la realizzazione di un modello
gestionale interno più in linea con le attuali
esigenze dell’impresa viene raggiunto
minimizzando le controdipendenze,
aumentando la condivisione ad ogni livello,
riducendo i tempi di implementazione,
ottimizzando l’efficacia del processo.

More Related Content

Viewers also liked

Dalla leadership alla creazione di una squadra
Dalla leadership alla creazione di una squadraDalla leadership alla creazione di una squadra
Dalla leadership alla creazione di una squadra
lab121
 
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
GAL Sole Grano Terra
 
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo AranciBusiness Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
MTM IULM
 
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social webSocial media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Web In Fermento
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroimartini
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi
 
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Web Marketing Garden
 

Viewers also liked (7)

Dalla leadership alla creazione di una squadra
Dalla leadership alla creazione di una squadraDalla leadership alla creazione di una squadra
Dalla leadership alla creazione di una squadra
 
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
 
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo AranciBusiness Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
 
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social webSocial media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
 
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
 

Similar to Microimprenditore: Leadership Oceano Blu

Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAMSintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Vessillo Gianni Valentinis
 
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMIRuolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
Advance Operations Management School srl
 
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
CentoCinquanta srl
 
Progetto controllo gestione
Progetto controllo gestioneProgetto controllo gestione
Progetto controllo gestione
Luciano Sartori Consulting&Management
 
Change Management
Change ManagementChange Management
Change Managementlukic83
 
Agile working
Agile workingAgile working
Agile working
Free Your Talent
 
Mep Performance Management
Mep Performance ManagementMep Performance Management
Mep Performance Management
salvatore_bruzzese
 
Iso 9001 2000 Sezione V
Iso 9001 2000 Sezione VIso 9001 2000 Sezione V
Iso 9001 2000 Sezione V
Matteo Casadio Strozzi
 
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
MICHELEPRESUTTI1
 
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneMaster Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris
 
Mbo
MboMbo
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris
 
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
Emiliano Soldi
 
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Alma Laboris
 
Cosa è la Qualità
Cosa è la QualitàCosa è la Qualità
Cosa è la Qualità
Antongiulio Bua
 
Metafore Organizzative: appunti per un approccio metaforico al Change managem...
Metafore Organizzative: appunti per un approccio metaforico al Change managem...Metafore Organizzative: appunti per un approccio metaforico al Change managem...
Metafore Organizzative: appunti per un approccio metaforico al Change managem...
Alessandro Lombardo
 
Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011
Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011
Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011
Lucio Fumagalli
 
Fumagalli change management - 12 aprile 2011
Fumagalli   change management - 12 aprile 2011Fumagalli   change management - 12 aprile 2011
Fumagalli change management - 12 aprile 2011Lucio Fumagalli
 

Similar to Microimprenditore: Leadership Oceano Blu (20)

Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAMSintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
Sintesi di funzionamento del Modello di eccellenza SAM
 
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMIRuolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
 
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
 
Progetto controllo gestione
Progetto controllo gestioneProgetto controllo gestione
Progetto controllo gestione
 
Change Management
Change ManagementChange Management
Change Management
 
Agile working
Agile workingAgile working
Agile working
 
Mep Performance Management
Mep Performance ManagementMep Performance Management
Mep Performance Management
 
Iso 9001 2000 Sezione V
Iso 9001 2000 Sezione VIso 9001 2000 Sezione V
Iso 9001 2000 Sezione V
 
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
 
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneMaster Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
 
Mbo
MboMbo
Mbo
 
Enterprise 2.0
Enterprise 2.0Enterprise 2.0
Enterprise 2.0
 
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
 
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
About Agile and that intersection between sustainable growth and people engag...
 
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
 
Cosa è la Qualità
Cosa è la QualitàCosa è la Qualità
Cosa è la Qualità
 
Change Management Learning Module IT
Change Management Learning Module ITChange Management Learning Module IT
Change Management Learning Module IT
 
Metafore Organizzative: appunti per un approccio metaforico al Change managem...
Metafore Organizzative: appunti per un approccio metaforico al Change managem...Metafore Organizzative: appunti per un approccio metaforico al Change managem...
Metafore Organizzative: appunti per un approccio metaforico al Change managem...
 
Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011
Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011
Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011
 
Fumagalli change management - 12 aprile 2011
Fumagalli   change management - 12 aprile 2011Fumagalli   change management - 12 aprile 2011
Fumagalli change management - 12 aprile 2011
 

More from Vincenzo Renne

Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
Dpcm e allegati del 26 aprile 2020Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
Vincenzo Renne
 
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-ImpresaCPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
Vincenzo Renne
 
Impresa - famiglia - patrimonio
Impresa - famiglia - patrimonioImpresa - famiglia - patrimonio
Impresa - famiglia - patrimonio
Vincenzo Renne
 
Internazionalizzazione
InternazionalizzazioneInternazionalizzazione
Internazionalizzazione
Vincenzo Renne
 
INVESTORS' N 02 2018
INVESTORS' N 02 2018INVESTORS' N 02 2018
INVESTORS' N 02 2018
Vincenzo Renne
 
Passaggio Generazione: i Family Assets
Passaggio Generazione: i Family AssetsPassaggio Generazione: i Family Assets
Passaggio Generazione: i Family Assets
Vincenzo Renne
 
Agenzia delle Entrate e Country by Country Report
Agenzia delle Entrate e Country by Country ReportAgenzia delle Entrate e Country by Country Report
Agenzia delle Entrate e Country by Country Report
Vincenzo Renne
 
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza IndividualeCPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
Vincenzo Renne
 
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di EisenhowerI!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
Vincenzo Renne
 
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
Vincenzo Renne
 
Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!
Vincenzo Renne
 
I!FB: Italian! Family Business
I!FB: Italian! Family BusinessI!FB: Italian! Family Business
I!FB: Italian! Family Business
Vincenzo Renne
 
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALICPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
Vincenzo Renne
 
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e FamigliaCPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
Vincenzo Renne
 
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
Vincenzo Renne
 
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
Vincenzo Renne
 
StructogramExperience®: Varese - maggio
StructogramExperience®: Varese - maggioStructogramExperience®: Varese - maggio
StructogramExperience®: Varese - maggio
Vincenzo Renne
 
La consapevolezza nella voluntary disclosure!
La consapevolezza nella voluntary disclosure!La consapevolezza nella voluntary disclosure!
La consapevolezza nella voluntary disclosure!
Vincenzo Renne
 
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
Vincenzo Renne
 
Voluntary Disclosure: Circolare 31E
Voluntary Disclosure: Circolare 31EVoluntary Disclosure: Circolare 31E
Voluntary Disclosure: Circolare 31E
Vincenzo Renne
 

More from Vincenzo Renne (20)

Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
Dpcm e allegati del 26 aprile 2020Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
Dpcm e allegati del 26 aprile 2020
 
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-ImpresaCPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
CPeF: il rapporto Famiglia-Patrimonio-Impresa
 
Impresa - famiglia - patrimonio
Impresa - famiglia - patrimonioImpresa - famiglia - patrimonio
Impresa - famiglia - patrimonio
 
Internazionalizzazione
InternazionalizzazioneInternazionalizzazione
Internazionalizzazione
 
INVESTORS' N 02 2018
INVESTORS' N 02 2018INVESTORS' N 02 2018
INVESTORS' N 02 2018
 
Passaggio Generazione: i Family Assets
Passaggio Generazione: i Family AssetsPassaggio Generazione: i Family Assets
Passaggio Generazione: i Family Assets
 
Agenzia delle Entrate e Country by Country Report
Agenzia delle Entrate e Country by Country ReportAgenzia delle Entrate e Country by Country Report
Agenzia delle Entrate e Country by Country Report
 
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza IndividualeCPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
 
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di EisenhowerI!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
I!FB: i 5 Paradigmi e la matrice di Eisenhower
 
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
Il Consulente Finanziario: come differenziarsi con Consapevolezza !
 
Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!
 
I!FB: Italian! Family Business
I!FB: Italian! Family BusinessI!FB: Italian! Family Business
I!FB: Italian! Family Business
 
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALICPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
CPeF: Consapevolezza Imprenditoriale - I 5 PARADIGMI IMPRENDITORIALI
 
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e FamigliaCPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
CPeF: Consapevolezza, Patrimonio e Famiglia
 
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
18 ottobre 2016 - Varese, Ville Ponti
 
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
La CP&F per l'Efficacia del Passaggio Generazionale!
 
StructogramExperience®: Varese - maggio
StructogramExperience®: Varese - maggioStructogramExperience®: Varese - maggio
StructogramExperience®: Varese - maggio
 
La consapevolezza nella voluntary disclosure!
La consapevolezza nella voluntary disclosure!La consapevolezza nella voluntary disclosure!
La consapevolezza nella voluntary disclosure!
 
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
CP&F: COS'E' LA CONSAPEVOLEZZA?
 
Voluntary Disclosure: Circolare 31E
Voluntary Disclosure: Circolare 31EVoluntary Disclosure: Circolare 31E
Voluntary Disclosure: Circolare 31E
 

Microimprenditore: Leadership Oceano Blu

  • 1. La Teoria Oceano Blu può essere utilizzata non solo per innovare la propria offerta di prodotto/servizio al mercato, ma anche per innovare l’organizzazione interna in termini di LEADERSHIP.
  • 2. Tale approccio consente (alle imprese di ogni dimensione) di abbinare il modello di organizzazione aziendale al processo di leadership ottimale per la sua attività.
  • 3. Questa metodologia ha il fine di razionalizzare il ruolo dei manager all’interno dell’impresa, identificando compiti/responsabilità/deleghe/controlli.
  • 4. Lo studio di questa riorganizzazione si basa fondamentalmente su quattro fasi: dalla razionalizzazione della situazione attuale all’implementazione del nuovo organigramma interno.
  • 5. 1^ Fase: Il profilo “così com’è”. Vengono identificati i manager e raggruppati per livelli razionalizzando cosa-come-quando eseguono i loro compiti.
  • 6. 1^ Fase: Questo profilo viene redatto sia con le informazioni fornite dagli stessi manager, sia dalle informazioni ottenute dagli impiegati loro subalterni, colleghi, superiori.
  • 7. 1^ Fase: Tale profilo dev’essere analizzato in funzione dei vantaggi, delle incongruenze, degli svantaggi che offre all’organizzazione aziendale.
  • 8. 2^ Fase: Profilo “come dovrebbe essere”: Analizzando tali profili, si identificano le aree di miglioramento per ognuno dei livelli di manager.
  • 9. 2^ Fase: L’analisi e l’identificazione del processo di trasformazione di questi profili viene effettuata da più team composti con rappresentativi del personale di ogni livello.
  • 10. 2^ Fase: L’identificazione di questo processo di trasformazione dei ruoli aziendali avviene con la stessa procedura prevista dalla Strategia Oceano Blu.
  • 11. 3^ Fase: Una volta pronti i vari profili “come dovrebbe essere”, l’imprenditore (o gli executive managers) insieme ai componenti dei vari team sceglieranno il profilo “ottimale”.
  • 12. 4^ Fase: L’implementazione operativa di questi nuovi compiti/responsabilità/deleghe/controlli assegnati ad ogni livello di manager.
  • 13. Questa innovativa strategia di organizzazione/leadership aziendale consente tre vantaggi ben identificabili.
  • 14. 1. Tutti i livelli dell’impresa sono coinvolti nella razionalizzazione di cosa fanno i manager attualmente e cosa dovrebbero fare per migliorare la gestione dell’impresa.
  • 15. 2. Tutti i livelli di personale sono coinvolti nella decisione finale e raggiungono una maggiore consapevolezza dei ruoli altrui.
  • 16. 3. L’implementazione del nuovo modello organizzativo viene facilitato dalla chiarezza e condivisione delle aspettative e delle necessità del cambiamento in atto.
  • 17. Infine, la realizzazione di un modello gestionale interno più in linea con le attuali esigenze dell’impresa viene raggiunto minimizzando le controdipendenze, aumentando la condivisione ad ogni livello, riducendo i tempi di implementazione, ottimizzando l’efficacia del processo.