SlideShare a Scribd company logo
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
SEMINARIO DI PROJECT MODELLING
[cod. M023]
UN BUON MOTIVO PER
Acquisire le conoscenze teoriche in relazione alla teoria in oggetto e far maturare l'adeguata "Forma
Mentis" per l'applicazione pratica delle stesse.
A CHI È RIVOLTO
Utente Esperto/Liv. Direttivo
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine dell’intervento formativo, il partecipante possiederà una conoscenza operativa dei contenuti.
PROGRAMMA DI DETTAGLIO
1) Presentazione
 La Teoria del Project Management e' una
disciplina consolidata e largamente
diffusa.
 Essa ha come finalita' una conduzione
rigorosa e formale delle attivita'
organizzative e manageriali di
definizione, gestione, controllo e
manutenzione di un progetto e
l'ottimizzazione (o ricerca del miglior
compromesso) dei fattori tempo, costi e
risorse.
 Gli elementi della teoria sono
indipendenti dallo specifico progetto e
dallo specifico settore di intervento
(edilizia, opere civili, opere impiantistiche,
sistemi informativi, progetti organizzativi,
manutentivi, finanziari, etc.).
 Tali elementi riguardano aspetti di natura
organizzativa, metodologica, matematica,
linguistica grafica formale.
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 La teoria del PM e' oggi oggetto di
crescente attenzione anche a seguito
dell'emergere sul mercato di Strumenti
Informatici di Project Management
(potenti e contestualmente semplici) che
rendono realistico l'uso della teoria
stessa (impraticabile senza tali strumenti).
 La conoscenza di tale teoria e' peraltro
prerequisito all'uso di tali strumenti.
2) Finalità
 Far acquisire conoscenze operative sia
relative al quadro generale della teoria
stessa che ai suoi aspetti particolari (
organizzativi, metodologici, matematici e
grafici).
 Focalizzare l'attenzione sulle piu'
importanti scelte ed alternative nella
definizione e gestione di un progetto
 Fornire i prerequisiti per l'uso di uno
Strumento Informatico di PM (anche se il
seminario risulta del tutto indipendente
dal particolare strumento utilizzato)
3) Definizioni Preliminari
 Progetto, Project Management,
Strumentazione di Project Management,
 Project Manager e Project Coordinator
 Storia e Motivazioni del Project
Management
4) Euristica Organizzativa
 Tipologie Contrattuali
 Tipologie di Progetti
 Tipologie di Organizzazione di un
Progetto
5) Aspetti Metodologici
 Il Ciclo di Vita del Progetto
 Il Ciclo di Vita del Project Management
 La Pianificazione (WBS, Matrice WBS /
OBS, PERT, Lista Risorse)
 Lo Scheduling (Quantificazione Durate,
Risorse e Assegnazioni; GANTT)
 L'Ottimizzazione (Analisi e Risoluzione
delle Criticita' di Tempo, Costi e
 Risorse)
 Il Monitoring e Reporting (Tecniche e
Modalita')
 Il Tuning
 La WBS : Criteri di Scomposizione e di
Arresto; Incrementalita' dinamica
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
6) La Teoria Matematica
 La Teoria dei Grafi
 Input ed Output della Teoria Matematica
 Attivita' e Percorsi Critici
 L'Elasticita' di una Attivita' (Totale, Libera,
Indipendente)
 Tipologie di Rapporti Temporali tra
Attivita' (FI, II, IF, FF)
 Tipologie di Rapporti Logici tra Attivita'
(AND, OR, XOR)
 Tipologie di Durate di un'Attivita' (Fissa,
Probabilistica, Trapezioidale)
 L'influenza delle Assegnazioni di Risorse
sulla Durata dell'Attivita'
 Le varie Teorie Matematiche a confronto :
CPM. MPM, PERT, GERT
7) I Grafismi del Project Management
 WBS, OBS, Matrice WBS/OBS, PERT, PERT
Temporizzato,
 PERT WBS-ato, GANTT, GANTT WBS-ato,
Grafismi delle Risorse, Curve "S"
8) Gli Strumenti Informatici
 Il Mercato e gli elementi di distinzione tra
prodotti:
 Ambiente HW / SW di riferimento;
prodotti Gui e prodotti Cui;
 la teoria Matematica di Riferimento;
 i Grafismi gestiti;
 le funzionalita' attinenti la gestione delle
risorse;
 la gestione dei Sottoprogetti
9) Le Decisioni Strutturali di un Progetto
 Il Modello Strutturale dei Dati di un
Progetto
 Le Attivita': dati caratteristici, durata (fissa
o dipendente dalle assegnazioni),
 parametri infulenzanti la collocazione
temporale. tipi di costo (diretti / indiretti,
fissi / di assegnazione), attivita'
Milestones.
 Le Risorse: dati caratteristici, tipologie di
valorizzazione, criteri di classificazione,
cumulative o individuali, curve di analisi,
tecniche di livellamento, gestione multi-
progetto
 Le Assegnazioni: livello di assegnazione,
assegnazione relativa o assoluta
 I Vincoli Temporali: livello del vincolo,
minimalita' del vincolo, vincoli logici o
dipendenti dalle risorse
 Il Progetto : Gestione degli stati di
confronto; Gestione del Monitoring;
 Sottoprogetti; Moduli di Progetto
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
10) Caso Studio
 Sviluppo dimostrativo di un progetto
mediante l'utilizzo di uno strumento
informatico operante in ambiente
WINDOWS
MODALITA’ FORMATIVE
o SEMINARIO
Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai
contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore.
o WORKSHOP
Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte,
soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi
aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore.
o CORSO
TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato
all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB:
«il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di
soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un
massimo di 40 ore.

More Related Content

Viewers also liked

[K005] Sviluppo Organizzativo -estratto-
[K005] Sviluppo Organizzativo -estratto-[K005] Sviluppo Organizzativo -estratto-
[K005] Sviluppo Organizzativo -estratto-
LEN Learning Education Network
 
Sviluppo capacità manageriali - Scheda corso LEN
Sviluppo capacità manageriali - Scheda corso LENSviluppo capacità manageriali - Scheda corso LEN
Sviluppo capacità manageriali - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LENIntroduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Editing pubblicitario: vettore e bitmap - Scheda corso LEN
Editing pubblicitario: vettore e bitmap - Scheda corso LENEditing pubblicitario: vettore e bitmap - Scheda corso LEN
Editing pubblicitario: vettore e bitmap - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Len soa slide di presentazione
Len soa slide di presentazioneLen soa slide di presentazione
Len soa slide di presentazione
LEN Learning Education Network
 
[M137] Marketing per le pmi
[M137] Marketing per le pmi[M137] Marketing per le pmi
[M137] Marketing per le pmi
LEN Learning Education Network
 
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
LEN Learning Education Network
 
[R023] Analisi del Clima Aziendale
[R023] Analisi del Clima Aziendale[R023] Analisi del Clima Aziendale
[R023] Analisi del Clima Aziendale
LEN Learning Education Network
 
Mentoring aziendale
Mentoring aziendaleMentoring aziendale
Mentoring aziendale
LEN Learning Education Network
 
Pagine da leed gbc italia ridotto 2di2
Pagine da leed gbc italia ridotto 2di2Pagine da leed gbc italia ridotto 2di2
Pagine da leed gbc italia ridotto 2di2
LEN Learning Education Network
 
Ms sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LENMs sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
0016text[1].Txt.Xhtml
0016text[1].Txt.Xhtml0016text[1].Txt.Xhtml
0016text[1].Txt.Xhtml
HOME
 
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...LEN Learning Education Network
 
Problem Analysis Overview
Problem Analysis OverviewProblem Analysis Overview
Problem Analysis Overview
Karen Bennett
 
MS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
MS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LENMS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
MS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Heir Service Colonel Robert Mckenzie Edinburgh Court.Txt.Xht
Heir Service Colonel Robert Mckenzie Edinburgh Court.Txt.XhtHeir Service Colonel Robert Mckenzie Edinburgh Court.Txt.Xht
Heir Service Colonel Robert Mckenzie Edinburgh Court.Txt.Xht
HOME
 

Viewers also liked (18)

[K005] Sviluppo Organizzativo -estratto-
[K005] Sviluppo Organizzativo -estratto-[K005] Sviluppo Organizzativo -estratto-
[K005] Sviluppo Organizzativo -estratto-
 
Sviluppo capacità manageriali - Scheda corso LEN
Sviluppo capacità manageriali - Scheda corso LENSviluppo capacità manageriali - Scheda corso LEN
Sviluppo capacità manageriali - Scheda corso LEN
 
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LENIntroduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
 
Editing pubblicitario: vettore e bitmap - Scheda corso LEN
Editing pubblicitario: vettore e bitmap - Scheda corso LENEditing pubblicitario: vettore e bitmap - Scheda corso LEN
Editing pubblicitario: vettore e bitmap - Scheda corso LEN
 
Len soa slide di presentazione
Len soa slide di presentazioneLen soa slide di presentazione
Len soa slide di presentazione
 
[M137] Marketing per le pmi
[M137] Marketing per le pmi[M137] Marketing per le pmi
[M137] Marketing per le pmi
 
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
 
Messarie del garda corso di controllo di gestione
Messarie del garda   corso di controllo di gestioneMessarie del garda   corso di controllo di gestione
Messarie del garda corso di controllo di gestione
 
[R023] Analisi del Clima Aziendale
[R023] Analisi del Clima Aziendale[R023] Analisi del Clima Aziendale
[R023] Analisi del Clima Aziendale
 
Mentoring aziendale
Mentoring aziendaleMentoring aziendale
Mentoring aziendale
 
Pagine da leed gbc italia ridotto 2di2
Pagine da leed gbc italia ridotto 2di2Pagine da leed gbc italia ridotto 2di2
Pagine da leed gbc italia ridotto 2di2
 
Ms sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LENMs sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LEN
 
0016text[1].Txt.Xhtml
0016text[1].Txt.Xhtml0016text[1].Txt.Xhtml
0016text[1].Txt.Xhtml
 
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
 
Four Tickets To Christmas Colored 3
Four Tickets To Christmas    Colored 3Four Tickets To Christmas    Colored 3
Four Tickets To Christmas Colored 3
 
Problem Analysis Overview
Problem Analysis OverviewProblem Analysis Overview
Problem Analysis Overview
 
MS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
MS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LENMS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
MS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
 
Heir Service Colonel Robert Mckenzie Edinburgh Court.Txt.Xht
Heir Service Colonel Robert Mckenzie Edinburgh Court.Txt.XhtHeir Service Colonel Robert Mckenzie Edinburgh Court.Txt.Xht
Heir Service Colonel Robert Mckenzie Edinburgh Court.Txt.Xht
 

Similar to Seminario di project modelling - Scheda corso LEN

Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LENMs project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
MS Project Management - Scheda corso LEN
MS Project Management - Scheda corso LENMS Project Management - Scheda corso LEN
MS Project Management - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
MS Project 2007 - Scheda corso LEN
MS Project 2007 - Scheda corso LENMS Project 2007 - Scheda corso LEN
MS Project 2007 - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Project management - Scheda corso LEN
Project management - Scheda corso LENProject management - Scheda corso LEN
Project management - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LENSeminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Architecting and designing J2EE applications - Scheda corso LEN
Architecting and designing J2EE applications - Scheda corso LENArchitecting and designing J2EE applications - Scheda corso LEN
Architecting and designing J2EE applications - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Seminario di Word Modelling - Scheda corso LEN
Seminario di Word Modelling - Scheda corso LENSeminario di Word Modelling - Scheda corso LEN
Seminario di Word Modelling - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Introduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LEN
Introduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LENIntroduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LEN
Introduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LENSeminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LENMS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Capital budgeting la programmazione a lungo termine - Scheda corso LEN
Capital budgeting la programmazione a lungo termine - Scheda corso LENCapital budgeting la programmazione a lungo termine - Scheda corso LEN
Capital budgeting la programmazione a lungo termine - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LENSeminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Il business continuity plan dei sistemi informativi e disaster recovery - Sch...
Il business continuity plan dei sistemi informativi e disaster recovery - Sch...Il business continuity plan dei sistemi informativi e disaster recovery - Sch...
Il business continuity plan dei sistemi informativi e disaster recovery - Sch...
LEN Learning Education Network
 
MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
 MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Introduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LEN
Introduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LENIntroduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LEN
Introduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Lotus notes desktop - Scheda corso LEN
Lotus notes desktop - Scheda corso LENLotus notes desktop - Scheda corso LEN
Lotus notes desktop - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...
Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...
Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...
LEN Learning Education Network
 
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to programming microsoft.net application...
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to programming microsoft.net application...MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to programming microsoft.net application...
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to programming microsoft.net application...
LEN Learning Education Network
 
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LENMS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Autodesk inventor - Scheda corso LEN
Autodesk inventor - Scheda corso LENAutodesk inventor - Scheda corso LEN
Autodesk inventor - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 

Similar to Seminario di project modelling - Scheda corso LEN (20)

Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LENMs project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
Ms project 2003 Skill Office Automation - Scheda corso LEN
 
MS Project Management - Scheda corso LEN
MS Project Management - Scheda corso LENMS Project Management - Scheda corso LEN
MS Project Management - Scheda corso LEN
 
MS Project 2007 - Scheda corso LEN
MS Project 2007 - Scheda corso LENMS Project 2007 - Scheda corso LEN
MS Project 2007 - Scheda corso LEN
 
Project management - Scheda corso LEN
Project management - Scheda corso LENProject management - Scheda corso LEN
Project management - Scheda corso LEN
 
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LENSeminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
 
Architecting and designing J2EE applications - Scheda corso LEN
Architecting and designing J2EE applications - Scheda corso LENArchitecting and designing J2EE applications - Scheda corso LEN
Architecting and designing J2EE applications - Scheda corso LEN
 
Seminario di Word Modelling - Scheda corso LEN
Seminario di Word Modelling - Scheda corso LENSeminario di Word Modelling - Scheda corso LEN
Seminario di Word Modelling - Scheda corso LEN
 
Introduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LEN
Introduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LENIntroduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LEN
Introduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LEN
 
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LENSeminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
 
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LENMS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
 
Capital budgeting la programmazione a lungo termine - Scheda corso LEN
Capital budgeting la programmazione a lungo termine - Scheda corso LENCapital budgeting la programmazione a lungo termine - Scheda corso LEN
Capital budgeting la programmazione a lungo termine - Scheda corso LEN
 
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LENSeminario di word modelling - Scheda corso LEN
Seminario di word modelling - Scheda corso LEN
 
Il business continuity plan dei sistemi informativi e disaster recovery - Sch...
Il business continuity plan dei sistemi informativi e disaster recovery - Sch...Il business continuity plan dei sistemi informativi e disaster recovery - Sch...
Il business continuity plan dei sistemi informativi e disaster recovery - Sch...
 
MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
 MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
 
Introduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LEN
Introduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LENIntroduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LEN
Introduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LEN
 
Lotus notes desktop - Scheda corso LEN
Lotus notes desktop - Scheda corso LENLotus notes desktop - Scheda corso LEN
Lotus notes desktop - Scheda corso LEN
 
Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...
Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...
Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...
 
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to programming microsoft.net application...
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to programming microsoft.net application...MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to programming microsoft.net application...
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to programming microsoft.net application...
 
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LENMS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
 
Autodesk inventor - Scheda corso LEN
Autodesk inventor - Scheda corso LENAutodesk inventor - Scheda corso LEN
Autodesk inventor - Scheda corso LEN
 

More from LEN Learning Education Network

100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
LEN Learning Education Network
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
LEN Learning Education Network
 
Ruolo del formatore
Ruolo del formatoreRuolo del formatore
Ruolo del formatore
LEN Learning Education Network
 
Favorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuoFavorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuo
LEN Learning Education Network
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN Learning Education Network
 
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
LEN Learning Education Network
 
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successoTalent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
LEN Learning Education Network
 
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoroConvegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
LEN Learning Education Network
 
Catalogo LEN experience
Catalogo LEN experienceCatalogo LEN experience
Catalogo LEN experience
LEN Learning Education Network
 
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
LEN Learning Education Network
 
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LEN Learning Education Network
 
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
LEN Learning Education Network
 
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
LEN Learning Education Network
 
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
LEN Learning Education Network
 
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
LEN Learning Education Network
 
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
LEN Learning Education Network
 
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
LEN Learning Education Network
 
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara ZantelliNuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
LEN Learning Education Network
 
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Learning Education Network
 
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
LEN Learning Education Network
 

More from LEN Learning Education Network (20)

100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
 
Ruolo del formatore
Ruolo del formatoreRuolo del formatore
Ruolo del formatore
 
Favorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuoFavorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuo
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
 
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
 
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successoTalent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
 
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoroConvegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
 
Catalogo LEN experience
Catalogo LEN experienceCatalogo LEN experience
Catalogo LEN experience
 
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
 
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
 
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
 
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
 
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
 
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
 
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
 
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
 
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara ZantelliNuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
 
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
 
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
 

Seminario di project modelling - Scheda corso LEN

  • 1. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 SEMINARIO DI PROJECT MODELLING [cod. M023] UN BUON MOTIVO PER Acquisire le conoscenze teoriche in relazione alla teoria in oggetto e far maturare l'adeguata "Forma Mentis" per l'applicazione pratica delle stesse. A CHI È RIVOLTO Utente Esperto/Liv. Direttivo COMPETENZE ACQUISITE Al termine dell’intervento formativo, il partecipante possiederà una conoscenza operativa dei contenuti. PROGRAMMA DI DETTAGLIO 1) Presentazione  La Teoria del Project Management e' una disciplina consolidata e largamente diffusa.  Essa ha come finalita' una conduzione rigorosa e formale delle attivita' organizzative e manageriali di definizione, gestione, controllo e manutenzione di un progetto e l'ottimizzazione (o ricerca del miglior compromesso) dei fattori tempo, costi e risorse.  Gli elementi della teoria sono indipendenti dallo specifico progetto e dallo specifico settore di intervento (edilizia, opere civili, opere impiantistiche, sistemi informativi, progetti organizzativi, manutentivi, finanziari, etc.).  Tali elementi riguardano aspetti di natura organizzativa, metodologica, matematica, linguistica grafica formale.
  • 2. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  La teoria del PM e' oggi oggetto di crescente attenzione anche a seguito dell'emergere sul mercato di Strumenti Informatici di Project Management (potenti e contestualmente semplici) che rendono realistico l'uso della teoria stessa (impraticabile senza tali strumenti).  La conoscenza di tale teoria e' peraltro prerequisito all'uso di tali strumenti. 2) Finalità  Far acquisire conoscenze operative sia relative al quadro generale della teoria stessa che ai suoi aspetti particolari ( organizzativi, metodologici, matematici e grafici).  Focalizzare l'attenzione sulle piu' importanti scelte ed alternative nella definizione e gestione di un progetto  Fornire i prerequisiti per l'uso di uno Strumento Informatico di PM (anche se il seminario risulta del tutto indipendente dal particolare strumento utilizzato) 3) Definizioni Preliminari  Progetto, Project Management, Strumentazione di Project Management,  Project Manager e Project Coordinator  Storia e Motivazioni del Project Management 4) Euristica Organizzativa  Tipologie Contrattuali  Tipologie di Progetti  Tipologie di Organizzazione di un Progetto 5) Aspetti Metodologici  Il Ciclo di Vita del Progetto  Il Ciclo di Vita del Project Management  La Pianificazione (WBS, Matrice WBS / OBS, PERT, Lista Risorse)  Lo Scheduling (Quantificazione Durate, Risorse e Assegnazioni; GANTT)  L'Ottimizzazione (Analisi e Risoluzione delle Criticita' di Tempo, Costi e  Risorse)  Il Monitoring e Reporting (Tecniche e Modalita')  Il Tuning  La WBS : Criteri di Scomposizione e di Arresto; Incrementalita' dinamica
  • 3. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 6) La Teoria Matematica  La Teoria dei Grafi  Input ed Output della Teoria Matematica  Attivita' e Percorsi Critici  L'Elasticita' di una Attivita' (Totale, Libera, Indipendente)  Tipologie di Rapporti Temporali tra Attivita' (FI, II, IF, FF)  Tipologie di Rapporti Logici tra Attivita' (AND, OR, XOR)  Tipologie di Durate di un'Attivita' (Fissa, Probabilistica, Trapezioidale)  L'influenza delle Assegnazioni di Risorse sulla Durata dell'Attivita'  Le varie Teorie Matematiche a confronto : CPM. MPM, PERT, GERT 7) I Grafismi del Project Management  WBS, OBS, Matrice WBS/OBS, PERT, PERT Temporizzato,  PERT WBS-ato, GANTT, GANTT WBS-ato, Grafismi delle Risorse, Curve "S" 8) Gli Strumenti Informatici  Il Mercato e gli elementi di distinzione tra prodotti:  Ambiente HW / SW di riferimento; prodotti Gui e prodotti Cui;  la teoria Matematica di Riferimento;  i Grafismi gestiti;  le funzionalita' attinenti la gestione delle risorse;  la gestione dei Sottoprogetti 9) Le Decisioni Strutturali di un Progetto  Il Modello Strutturale dei Dati di un Progetto  Le Attivita': dati caratteristici, durata (fissa o dipendente dalle assegnazioni),  parametri infulenzanti la collocazione temporale. tipi di costo (diretti / indiretti, fissi / di assegnazione), attivita' Milestones.  Le Risorse: dati caratteristici, tipologie di valorizzazione, criteri di classificazione, cumulative o individuali, curve di analisi, tecniche di livellamento, gestione multi- progetto  Le Assegnazioni: livello di assegnazione, assegnazione relativa o assoluta  I Vincoli Temporali: livello del vincolo, minimalita' del vincolo, vincoli logici o dipendenti dalle risorse  Il Progetto : Gestione degli stati di confronto; Gestione del Monitoring;  Sottoprogetti; Moduli di Progetto
  • 4. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 10) Caso Studio  Sviluppo dimostrativo di un progetto mediante l'utilizzo di uno strumento informatico operante in ambiente WINDOWS MODALITA’ FORMATIVE o SEMINARIO Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore. o WORKSHOP Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte, soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore. o CORSO TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.