SlideShare a Scribd company logo
Luigi Tozzi
Area Sviluppo Sostenibile e Innovazione
1
I Controlli degli operatori
alimentari: una base per un sistema
di indicatori sulla sicurezza
alimentare
La sicurezza alimentare sul territorio italiano. Indicatori statistici e metodi di sintesi
Aula magna ISTAT
Roma 29 novembre 2018
• Il ruolo degli operatori alimentari nel sistema europeo di sicurezza alimentare
• La Sicurezza alimentare nel mercato
• Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare
SOMMARIO
Il ruolo degli operatori alimentari nel
sistema europeo di sicurezza alimentare
Reg. UE 178/02 :
Responsabilità diretta dell’operatore
alimentare
• Sistema di autocontrollo
• Analisi
• Ritiro o richiamo del prodotto
RASFF - Food and Feed Safety Alerts
DATI
La Sicurezza alimentare nel mercato
RASFF - Food and Feed Safety Alerts
Segnalazioni degli
operatori alimentari Segnalazioni dal
controllo ufficiale
Segnalazioni dai consumatori
Proposta di indicatori per misurare la
Sicurezza alimentare
RASFF - Food and Feed Safety Alerts
Data collection:
 Food sector
 2013-2017
 Alert
Proposta di indicatori per misurare la
Sicurezza alimentare
34,5
27,7
32,3 31,8 33,0 31,9
8,6 9,3
6,5 5,9 6,8 7,4
47,0
55,0
53,2 52,8
49,3
51,5
9,9
8,0 7,9
9,4
10,8
9,2
0,0
10,0
20,0
30,0
40,0
50,0
60,0
2013 2016 2015 2014 2013 Media 5 anni
% Origine Allerta 2013 2017
Company own's check Consumer complaint Official control on market Other
Proposta di indicatori per misurare la
Sicurezza alimentare
34,5
8,6
47,0
9,9
27,7
9,3
55,0
8,0
32,3
6,5
53,2
7,9
31,8
5,9
52,8
9,4
33,0
6,8
49,3
10,8
0,0
10,0
20,0
30,0
40,0
50,0
60,0
Company own's check Consumer complaint Official control on market Other
% Origine delle Allerte 2013-2017
2013 2016 2015 2014 2013
Proposta di indicatori per misurare la
Sicurezza alimentare
47,0
55,0
53,2
52,8
49,3
42,0
44,0
46,0
48,0
50,0
52,0
54,0
56,0
2017 2016 2015 2014 2013
Controllo Ufficiale
Proposta di indicatori per misurare la
Sicurezza alimentare
34,5
27,7
32,3 31,8
33,0
0,0
5,0
10,0
15,0
20,0
25,0
30,0
35,0
40,0
2017 2016 2015 2014 2013
Controllo da parte degli operatori
Proposta di indicatori per misurare la
Sicurezza alimentare
8,6
9,3
6,5
5,9
0,0
1,0
2,0
3,0
4,0
5,0
6,0
7,0
8,0
9,0
10,0
2017 2016 2015 2014
Consumer complaint
Proposta di indicatori per misurare la
Sicurezza alimentare
9,9
8,0 7,9
9,4
10,8
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
2017 2016 2015 2014 2013
Altri
Proposta di indicatori per misurare la
Sicurezza alimentare
846
184
262
365
757
201 214
307
700
191
213
264
653
144
313
179
524
93
202 219
0
100
200
300
400
500
600
700
800
900
NOTIFICHE T DAL MERCATO RITIIRATE DAL CONSUMATORI RITIRATE DALLE AZIENDE RITIRATE IN ALTRO MODO
Prodotti alimentari arrivati sul mercato e modalità di ritiro 2017-2013
2017
2016
2015
2014
2013
Proposta di indicatori per misurare la
Sicurezza alimentare
43,1
21,7
35,1
40,6
26,6
32,9
37,7
27,3
35,0
27,4
22,1
50,5
41,8
17,7
40,5
0,0
10,0
20,0
30,0
40,0
50,0
60,0
Ritirate in altro modo Ritiirate dal consumatori Ritirate dalle aziende
% Causa del ritiro dei Prodotti alimentari arrivati sul mercato 2017-
2013
2017
2016
2015
2014
2013
Conclusioni
 I dati di RASFF sono utili per individuare l’efficacia del
sistema europeo.
 Non si possono fornire solo i dati generali (numero di
Allerte, provenienza generale ecc.) senza considerare ciò
che arriva realmente sul piatto dei consumatori.
 I dati RASFF disponibili agli operatori sono incompleti per
avere un quadro chiaro dell’efficacia delle sistema perché
manca la possibilità di dividere le allerte e le misure per la
loro origine.
GRAZIE
Luigi Tozzi
Qualità e Sicurezza Alimentare
Area Sviluppo Sostenibile e Innovazione
Corso Vittorio Emanuele II, 101
00186 Roma
Tel.: +39 066852.256
Cell.: 3348646053
E-mail: tozzi@confagricoltura.it

More Related Content

What's hot

F. Lupia, L'approvvigionamento alimentare locale: un confronto tra domanda e ...
F. Lupia, L'approvvigionamento alimentare locale: un confronto tra domanda e ...F. Lupia, L'approvvigionamento alimentare locale: un confronto tra domanda e ...
F. Lupia, L'approvvigionamento alimentare locale: un confronto tra domanda e ...
Istituto nazionale di statistica
 
Russo presentazione istat roma del 29 11
Russo presentazione istat roma del 29 11Russo presentazione istat roma del 29 11
Russo presentazione istat roma del 29 11
Istituto nazionale di statistica
 
P.P.Danieli, I dati ufficiali sui quantitativi di latte e derivati prodotti e...
P.P.Danieli, I dati ufficiali sui quantitativi di latte e derivati prodotti e...P.P.Danieli, I dati ufficiali sui quantitativi di latte e derivati prodotti e...
P.P.Danieli, I dati ufficiali sui quantitativi di latte e derivati prodotti e...
Istituto nazionale di statistica
 
A. Turrini, CREA, La stima dei livelli di guardia per i consumi alimentari
A. Turrini, CREA, La stima dei livelli di guardia per i consumi alimentari A. Turrini, CREA, La stima dei livelli di guardia per i consumi alimentari
A. Turrini, CREA, La stima dei livelli di guardia per i consumi alimentari
Istituto nazionale di statistica
 
Indicatori statistici per la filiera agro-alimentare - Gismondi
Indicatori statistici per la filiera agro-alimentare - GismondiIndicatori statistici per la filiera agro-alimentare - Gismondi
Indicatori statistici per la filiera agro-alimentare - Gismondi
Istituto nazionale di statistica
 
Confidence in agricoltura - Ferrari
Confidence in agricoltura - FerrariConfidence in agricoltura - Ferrari
Confidence in agricoltura - Ferrari
Istituto nazionale di statistica
 
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
Fabrizio de Stefani
 
PREVENZIONE E RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE
PREVENZIONE E RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTAREPREVENZIONE E RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE
PREVENZIONE E RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE
Target Research
 
Indicatori di performance - cirianni-righi-cusimano
Indicatori di performance - cirianni-righi-cusimanoIndicatori di performance - cirianni-righi-cusimano
Indicatori di performance - cirianni-righi-cusimano
Istituto nazionale di statistica
 
Quadro macroeconomico dell'aricoltura italiana - Ciaccia-Moro-Morreale-Panfili
Quadro macroeconomico dell'aricoltura italiana - Ciaccia-Moro-Morreale-PanfiliQuadro macroeconomico dell'aricoltura italiana - Ciaccia-Moro-Morreale-Panfili
Quadro macroeconomico dell'aricoltura italiana - Ciaccia-Moro-Morreale-Panfili
Istituto nazionale di statistica
 
Il consumo di carne - Russo-Sermoneta
Il consumo di carne - Russo-SermonetaIl consumo di carne - Russo-Sermoneta
Il consumo di carne - Russo-Sermoneta
Istituto nazionale di statistica
 
I prodotti alimentari di qualità - Adua
I prodotti alimentari di qualità - AduaI prodotti alimentari di qualità - Adua
I prodotti alimentari di qualità - Adua
Istituto nazionale di statistica
 
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda) Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Sardegna Ricerche
 
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
Istituto nazionale di statistica
 
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
cercalanotizia
 
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
Istituto nazionale di statistica
 
Documento tecnico ristorazione
Documento tecnico ristorazioneDocumento tecnico ristorazione
Documento tecnico ristorazione
GianlucaDeRossi1
 
I redditi e la performance - D'orazio-Scardera-Gismondi
I redditi e la performance - D'orazio-Scardera-GismondiI redditi e la performance - D'orazio-Scardera-Gismondi
I redditi e la performance - D'orazio-Scardera-Gismondi
Istituto nazionale di statistica
 
Le statistiche dei prezzi agricoli - D'amore-Napoletano
Le statistiche dei prezzi agricoli - D'amore-NapoletanoLe statistiche dei prezzi agricoli - D'amore-Napoletano
Le statistiche dei prezzi agricoli - D'amore-Napoletano
Istituto nazionale di statistica
 
La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche - A. Scardera - ...
La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche - A. Scardera - ...La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche - A. Scardera - ...
La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche - A. Scardera - ...
Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (20)

F. Lupia, L'approvvigionamento alimentare locale: un confronto tra domanda e ...
F. Lupia, L'approvvigionamento alimentare locale: un confronto tra domanda e ...F. Lupia, L'approvvigionamento alimentare locale: un confronto tra domanda e ...
F. Lupia, L'approvvigionamento alimentare locale: un confronto tra domanda e ...
 
Russo presentazione istat roma del 29 11
Russo presentazione istat roma del 29 11Russo presentazione istat roma del 29 11
Russo presentazione istat roma del 29 11
 
P.P.Danieli, I dati ufficiali sui quantitativi di latte e derivati prodotti e...
P.P.Danieli, I dati ufficiali sui quantitativi di latte e derivati prodotti e...P.P.Danieli, I dati ufficiali sui quantitativi di latte e derivati prodotti e...
P.P.Danieli, I dati ufficiali sui quantitativi di latte e derivati prodotti e...
 
A. Turrini, CREA, La stima dei livelli di guardia per i consumi alimentari
A. Turrini, CREA, La stima dei livelli di guardia per i consumi alimentari A. Turrini, CREA, La stima dei livelli di guardia per i consumi alimentari
A. Turrini, CREA, La stima dei livelli di guardia per i consumi alimentari
 
Indicatori statistici per la filiera agro-alimentare - Gismondi
Indicatori statistici per la filiera agro-alimentare - GismondiIndicatori statistici per la filiera agro-alimentare - Gismondi
Indicatori statistici per la filiera agro-alimentare - Gismondi
 
Confidence in agricoltura - Ferrari
Confidence in agricoltura - FerrariConfidence in agricoltura - Ferrari
Confidence in agricoltura - Ferrari
 
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
20131018 l'attività di controllo ufficiale dell'autorità competente nelle imp...
 
PREVENZIONE E RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE
PREVENZIONE E RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTAREPREVENZIONE E RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE
PREVENZIONE E RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE
 
Indicatori di performance - cirianni-righi-cusimano
Indicatori di performance - cirianni-righi-cusimanoIndicatori di performance - cirianni-righi-cusimano
Indicatori di performance - cirianni-righi-cusimano
 
Quadro macroeconomico dell'aricoltura italiana - Ciaccia-Moro-Morreale-Panfili
Quadro macroeconomico dell'aricoltura italiana - Ciaccia-Moro-Morreale-PanfiliQuadro macroeconomico dell'aricoltura italiana - Ciaccia-Moro-Morreale-Panfili
Quadro macroeconomico dell'aricoltura italiana - Ciaccia-Moro-Morreale-Panfili
 
Il consumo di carne - Russo-Sermoneta
Il consumo di carne - Russo-SermonetaIl consumo di carne - Russo-Sermoneta
Il consumo di carne - Russo-Sermoneta
 
I prodotti alimentari di qualità - Adua
I prodotti alimentari di qualità - AduaI prodotti alimentari di qualità - Adua
I prodotti alimentari di qualità - Adua
 
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda) Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
 
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
 
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
 
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
 
Documento tecnico ristorazione
Documento tecnico ristorazioneDocumento tecnico ristorazione
Documento tecnico ristorazione
 
I redditi e la performance - D'orazio-Scardera-Gismondi
I redditi e la performance - D'orazio-Scardera-GismondiI redditi e la performance - D'orazio-Scardera-Gismondi
I redditi e la performance - D'orazio-Scardera-Gismondi
 
Le statistiche dei prezzi agricoli - D'amore-Napoletano
Le statistiche dei prezzi agricoli - D'amore-NapoletanoLe statistiche dei prezzi agricoli - D'amore-Napoletano
Le statistiche dei prezzi agricoli - D'amore-Napoletano
 
La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche - A. Scardera - ...
La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche - A. Scardera - ...La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche - A. Scardera - ...
La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche - A. Scardera - ...
 

Similar to L.Tozzi, I controlli degli operatori alimentari: una base per un sistema di indicatori sulla sicurezza alimentare

Master food safety expert 2019 - brochure
Master food safety expert 2019 - brochureMaster food safety expert 2019 - brochure
Master food safety expert 2019 - brochure
Simona Muscatello
 
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
elisamu
 
SURVEY COME PARTE DELLE ATTIVITÀ DI POST MARKET CLINICAL FOLLOW UP
SURVEY COME PARTE DELLE ATTIVITÀ DI POST MARKET CLINICAL FOLLOW UPSURVEY COME PARTE DELLE ATTIVITÀ DI POST MARKET CLINICAL FOLLOW UP
SURVEY COME PARTE DELLE ATTIVITÀ DI POST MARKET CLINICAL FOLLOW UP
convegnonazionaleaiic
 
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
Fabrizio de Stefani
 
Certificazioni Alimentari Sistemi per la Sicurezza Qualità e Legalità degli A...
Certificazioni Alimentari Sistemi per la Sicurezza Qualità e Legalità degli A...Certificazioni Alimentari Sistemi per la Sicurezza Qualità e Legalità degli A...
Certificazioni Alimentari Sistemi per la Sicurezza Qualità e Legalità degli A...
Sistemi & Consulenze
 
20151029_incontro_tecnico_personale_DIPSA_RASFF
20151029_incontro_tecnico_personale_DIPSA_RASFF20151029_incontro_tecnico_personale_DIPSA_RASFF
20151029_incontro_tecnico_personale_DIPSA_RASFFFabrizio de Stefani
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
seagruppo
 
UNI EN 689:2018 ”Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Misura dell’esposizione p...
UNI EN 689:2018 ”Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Misura dell’esposizione p...UNI EN 689:2018 ”Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Misura dell’esposizione p...
UNI EN 689:2018 ”Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Misura dell’esposizione p...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
BRC vs 7 --- certificazioni alimentari
BRC vs 7 --- certificazioni alimentariBRC vs 7 --- certificazioni alimentari
BRC vs 7 --- certificazioni alimentari
Gruppo Maurizi
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
seagruppo
 
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cvCartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
matteo laringe
 
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese alimentari nelle non conformità...
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese alimentari nelle non conformità...20131018 il controllo ufficiale nelle imprese alimentari nelle non conformità...
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese alimentari nelle non conformità...vdenadai
 
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese nelle non conformità de nadai
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese nelle non conformità   de nadai20131018 il controllo ufficiale nelle imprese nelle non conformità   de nadai
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese nelle non conformità de nadaivdenadai
 
20180605 incontro piano_malghe_2018
20180605 incontro piano_malghe_201820180605 incontro piano_malghe_2018
20180605 incontro piano_malghe_2018
Fabrizio de Stefani
 
Come approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccpCome approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccp
ictadmin
 
Standard Internazionali Sicurezza Alimentare
Standard Internazionali Sicurezza AlimentareStandard Internazionali Sicurezza Alimentare
Standard Internazionali Sicurezza Alimentare
Sistemi & Consulenze
 
Formazione svia 2020
Formazione svia 2020Formazione svia 2020
Formazione svia 2020
Fabrizio de Stefani
 
9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management
Piero Mignardi
 
2018 24 rassegna_normativa
2018 24 rassegna_normativa2018 24 rassegna_normativa
2018 24 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
Project - Il biologico, scommessa o certezza
Project - Il biologico, scommessa o certezzaProject - Il biologico, scommessa o certezza
Project - Il biologico, scommessa o certezza
Marco Cucco
 

Similar to L.Tozzi, I controlli degli operatori alimentari: una base per un sistema di indicatori sulla sicurezza alimentare (20)

Master food safety expert 2019 - brochure
Master food safety expert 2019 - brochureMaster food safety expert 2019 - brochure
Master food safety expert 2019 - brochure
 
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
Il Piano regionale per la sicurezza alimentare alla luce della nuova legislaz...
 
SURVEY COME PARTE DELLE ATTIVITÀ DI POST MARKET CLINICAL FOLLOW UP
SURVEY COME PARTE DELLE ATTIVITÀ DI POST MARKET CLINICAL FOLLOW UPSURVEY COME PARTE DELLE ATTIVITÀ DI POST MARKET CLINICAL FOLLOW UP
SURVEY COME PARTE DELLE ATTIVITÀ DI POST MARKET CLINICAL FOLLOW UP
 
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
 
Certificazioni Alimentari Sistemi per la Sicurezza Qualità e Legalità degli A...
Certificazioni Alimentari Sistemi per la Sicurezza Qualità e Legalità degli A...Certificazioni Alimentari Sistemi per la Sicurezza Qualità e Legalità degli A...
Certificazioni Alimentari Sistemi per la Sicurezza Qualità e Legalità degli A...
 
20151029_incontro_tecnico_personale_DIPSA_RASFF
20151029_incontro_tecnico_personale_DIPSA_RASFF20151029_incontro_tecnico_personale_DIPSA_RASFF
20151029_incontro_tecnico_personale_DIPSA_RASFF
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
 
UNI EN 689:2018 ”Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Misura dell’esposizione p...
UNI EN 689:2018 ”Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Misura dell’esposizione p...UNI EN 689:2018 ”Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Misura dell’esposizione p...
UNI EN 689:2018 ”Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Misura dell’esposizione p...
 
BRC vs 7 --- certificazioni alimentari
BRC vs 7 --- certificazioni alimentariBRC vs 7 --- certificazioni alimentari
BRC vs 7 --- certificazioni alimentari
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
 
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cvCartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
Cartella clinica informatizzata e indicatori di rischio cv
 
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese alimentari nelle non conformità...
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese alimentari nelle non conformità...20131018 il controllo ufficiale nelle imprese alimentari nelle non conformità...
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese alimentari nelle non conformità...
 
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese nelle non conformità de nadai
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese nelle non conformità   de nadai20131018 il controllo ufficiale nelle imprese nelle non conformità   de nadai
20131018 il controllo ufficiale nelle imprese nelle non conformità de nadai
 
20180605 incontro piano_malghe_2018
20180605 incontro piano_malghe_201820180605 incontro piano_malghe_2018
20180605 incontro piano_malghe_2018
 
Come approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccpCome approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccp
 
Standard Internazionali Sicurezza Alimentare
Standard Internazionali Sicurezza AlimentareStandard Internazionali Sicurezza Alimentare
Standard Internazionali Sicurezza Alimentare
 
Formazione svia 2020
Formazione svia 2020Formazione svia 2020
Formazione svia 2020
 
9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management
 
2018 24 rassegna_normativa
2018 24 rassegna_normativa2018 24 rassegna_normativa
2018 24 rassegna_normativa
 
Project - Il biologico, scommessa o certezza
Project - Il biologico, scommessa o certezzaProject - Il biologico, scommessa o certezza
Project - Il biologico, scommessa o certezza
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

L.Tozzi, I controlli degli operatori alimentari: una base per un sistema di indicatori sulla sicurezza alimentare

  • 1. Luigi Tozzi Area Sviluppo Sostenibile e Innovazione 1 I Controlli degli operatori alimentari: una base per un sistema di indicatori sulla sicurezza alimentare La sicurezza alimentare sul territorio italiano. Indicatori statistici e metodi di sintesi Aula magna ISTAT Roma 29 novembre 2018
  • 2. • Il ruolo degli operatori alimentari nel sistema europeo di sicurezza alimentare • La Sicurezza alimentare nel mercato • Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare SOMMARIO
  • 3. Il ruolo degli operatori alimentari nel sistema europeo di sicurezza alimentare Reg. UE 178/02 : Responsabilità diretta dell’operatore alimentare • Sistema di autocontrollo • Analisi • Ritiro o richiamo del prodotto RASFF - Food and Feed Safety Alerts DATI
  • 4. La Sicurezza alimentare nel mercato RASFF - Food and Feed Safety Alerts Segnalazioni degli operatori alimentari Segnalazioni dal controllo ufficiale Segnalazioni dai consumatori
  • 5. Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare RASFF - Food and Feed Safety Alerts Data collection:  Food sector  2013-2017  Alert
  • 6. Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare 34,5 27,7 32,3 31,8 33,0 31,9 8,6 9,3 6,5 5,9 6,8 7,4 47,0 55,0 53,2 52,8 49,3 51,5 9,9 8,0 7,9 9,4 10,8 9,2 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 2013 2016 2015 2014 2013 Media 5 anni % Origine Allerta 2013 2017 Company own's check Consumer complaint Official control on market Other
  • 7. Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare 34,5 8,6 47,0 9,9 27,7 9,3 55,0 8,0 32,3 6,5 53,2 7,9 31,8 5,9 52,8 9,4 33,0 6,8 49,3 10,8 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 Company own's check Consumer complaint Official control on market Other % Origine delle Allerte 2013-2017 2013 2016 2015 2014 2013
  • 8. Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare 47,0 55,0 53,2 52,8 49,3 42,0 44,0 46,0 48,0 50,0 52,0 54,0 56,0 2017 2016 2015 2014 2013 Controllo Ufficiale
  • 9. Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare 34,5 27,7 32,3 31,8 33,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 2017 2016 2015 2014 2013 Controllo da parte degli operatori
  • 10. Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare 8,6 9,3 6,5 5,9 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0 9,0 10,0 2017 2016 2015 2014 Consumer complaint
  • 11. Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare 9,9 8,0 7,9 9,4 10,8 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 2017 2016 2015 2014 2013 Altri
  • 12. Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare 846 184 262 365 757 201 214 307 700 191 213 264 653 144 313 179 524 93 202 219 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 NOTIFICHE T DAL MERCATO RITIIRATE DAL CONSUMATORI RITIRATE DALLE AZIENDE RITIRATE IN ALTRO MODO Prodotti alimentari arrivati sul mercato e modalità di ritiro 2017-2013 2017 2016 2015 2014 2013
  • 13. Proposta di indicatori per misurare la Sicurezza alimentare 43,1 21,7 35,1 40,6 26,6 32,9 37,7 27,3 35,0 27,4 22,1 50,5 41,8 17,7 40,5 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 Ritirate in altro modo Ritiirate dal consumatori Ritirate dalle aziende % Causa del ritiro dei Prodotti alimentari arrivati sul mercato 2017- 2013 2017 2016 2015 2014 2013
  • 14. Conclusioni  I dati di RASFF sono utili per individuare l’efficacia del sistema europeo.  Non si possono fornire solo i dati generali (numero di Allerte, provenienza generale ecc.) senza considerare ciò che arriva realmente sul piatto dei consumatori.  I dati RASFF disponibili agli operatori sono incompleti per avere un quadro chiaro dell’efficacia delle sistema perché manca la possibilità di dividere le allerte e le misure per la loro origine.
  • 15. GRAZIE Luigi Tozzi Qualità e Sicurezza Alimentare Area Sviluppo Sostenibile e Innovazione Corso Vittorio Emanuele II, 101 00186 Roma Tel.: +39 066852.256 Cell.: 3348646053 E-mail: tozzi@confagricoltura.it