SlideShare a Scribd company logo
Liguria
Luminoso
Il
Giorno,
Un
Ricordo
Impresso
Ancora
Meriggiare pallido e assorto (Eugenio Montale)
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto
ascoltare tra i pruni e gli sterpi       E andando nel sole che abbaglia
schiocchi di merli, frusci di serpi.     sentire con triste meraviglia
                                         com’è tutta la vita e il suo travaglio
Nelle crepe del suolo o su la veccia     in questo seguitare una muraglia
spiar le file di rosse formiche          che ha in cima cocci aguzzi di
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano   bottiglia.
a sommo di minuscole biche.


Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
mentre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
LO SAPEVI CHE…
Le Cinque Terre ( in ligure çinque taere ) sono un frastagliato tratto
di costa della riviera ligure di levante. È il nome che si dà a cinque
villaggi di pescatori arroccati sulle coste rocciose, a picco sul mare.
E’ situato nel territorio della Provincia di La Spezia, tra la Punta
Mesco e la Punta di Montenero. Le Cinque Terre sono Monterosso,
Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
                                  Esse rappresentano una delle aree
mediterranee naturali e seminaturali incontaminate e più estese
della Liguria. Il mare delle Cinque Terre è speciale anche per
un’altra ragione: in questo tratto, infatti, si possono incontrare i
La Lanterna di Genova è alta 76 metri . E’ bellissima se si arriva via
mare, e di notte è splendida con la sua illuminazione. La prima torre fu
edificata pare nel lontano 1128, ci furono tempi in cui fu adibita anche a
prigione, ma con le guerre fu danneggiata, così che fu necessario
ristrutturarla.
Levante se nu ciove l'è in brigante.
                 Finito il vento di levante deve piovere.


Voiæ de loâ satime addosso, lòua ti che mi no pòsso!
Voglia di lavorare saltami addosso, lavora tu che io non posso.



Lampi, troi e ventu a tera.
Lampi, tuoni e vento, brutta giornata.
Ogni anno per due mesi vado in Liguria a “ Lerici “: anche se il
viaggio è stancante, ne vale la pena .
Quando andiamo sul castello godiamo di un panorama stupendo.
Da lassù infatti si può vedere l’ isola di Portovenere che
sembra “ l’isola che non c’ è” perché con tutta quella nebbia
sembra spettrale e il porto pare un variopinto insieme di
magliette colorate.
(Giammarco)
A me piace molto la Liguria perché puoi decidere dove passare
le vacanze: in collina o in montagna.
Le spiagge sono bellissime e di molti tipi; io sono stata in quella
con la sabbia e in quella con i sassi giganti, per arrivare alla
quale non ci sono le scale, ma bisogna saltare da un sasso
all’altro.
Il mare è pulitissimo perché non ci sono sassoni giganti che
intrappolano le alghe e l’ inquinamento.
La cosa più bella che mi piace fare è andare sulla collina fino
alla mia abitazione a piedi, respirando l’aria fresca e il profumo
dei fiori che lì, in Liguria, sono una meraviglia!
(Ilaria)
Ora voglio descrivere la Liguria e i suoi paesaggi .
Appena arrivo vedo il mare blu e azzurro, rare volte mosso. Quando
faccio il bagno ci sono tantissime meduse piccole e grandi e molti
pesciolini oppure granchi enormi.
È bellissimo giocare con la sabbia o fare castelli con le amiche sulla
spiaggia.
Di sera, mi piace tanto andare a passeggiare sul pontile, con il riflesso
della luna che si intravede nell’acqua del mare .
È bello poi andare al “ PARCO DEI CONIGLI “: è un posto dove si
tengono conigli liberi e si può dar loro da mangiare comprando le
carote.
Quelli che ho visto erano tutti colorati: bianchi come la neve, neri, a
macchie e grigi. (Marina)
Pietra Ligure si trova in Liguria, l’acqua del mare è limpida e
pulita, c’è una spiaggia pulita e bella. Spesso d’estate, quando ci
vado, c’è un’ aria fresca e piacevole. Questa regione è
stupenda, c’è un’atmosfera bellissima e fresca, tutte le sere
c’è tutto il paese illuminato.
Nelle spiagge il sole picchia e riscalda la sabbia, donandole un
colore dorato e facendo brillare i granelli come piccoli brillanti.
(Matilde)
Ogni anno vado sempre in Liguria, a Loano. La spiaggia non è uguale a
tutte le altre è….. sassosa: ha molti sassolini piccoli di tutti i colori.
Appena arrivo vedo i monti da una parte e il mare dall’ altra. Che bello,
che felicità, finalmente il mare! Il mare è sempre pulito grazie a una
macchina che raccoglie tutto lo sporco, anche gli scogli fanno la loro
parte, deviano tutto lo sporco e segnano il confine di balneazione.




Che buona la frutta succosissima e saporitissima, e anche la verdura!
Quanti fiori coloratissimi che emanano molti profumi.
C’è perfino una via che si chiama “Via dei fiori colorati 3”: quando passi
di lì ti rilassi per un po’. Che bella regione, quanti profumi, che
emozioni e tanta felicità in fondo… sei al mare.
(Niccolò)
                                                              ESC

More Related Content

What's hot

Marche
MarcheMarche
Toscana
ToscanaToscana
Toscana
Rita Dallolio
 
Molise
MoliseMolise
Trentino
TrentinoTrentino
Trentino
Rita Dallolio
 
Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
Rita Dallolio
 
Puglia
PugliaPuglia
Calabria
CalabriaCalabria
Calabria
Rita Dallolio
 
Buon Mese Di Aprile B
Buon Mese Di  Aprile  BBuon Mese Di  Aprile  B
Buon Mese Di Aprile B
GiEffebis Gina
 
Lalba
LalbaLalba
Lalba
Paola Z.
 
Buon Compleanno
Buon CompleannoBuon Compleanno
Buon Compleannocelury
 
Progetto tanagro
Progetto tanagroProgetto tanagro
Progetto tanagro
suorliana
 
Fermati e guarda: li vedrai pensare
Fermati e guarda: li vedrai pensareFermati e guarda: li vedrai pensare
Fermati e guarda: li vedrai pensare
Marinella De Simone
 
Monterosso al mare
Monterosso al mareMonterosso al mare
Monterosso al mare
maestramarina
 
I fiori del mare a
I fiori del mare aI fiori del mare a
I fiori del mare a
GiEffebis Gina
 
Cento anni fa, domani
Cento anni fa, domaniCento anni fa, domani
Cento anni fa, domani
Manfredi Di Giorgio
 
Power point storia dory
Power point storia doryPower point storia dory
Power point storia dory
Progetto Safeschoolduepuntozero
 
Manfred marktel - La mia storia di vita
Manfred marktel - La mia storia di vitaManfred marktel - La mia storia di vita
Manfred marktel - La mia storia di vita
ManfredMarktel
 

What's hot (20)

Marche
MarcheMarche
Marche
 
Toscana
ToscanaToscana
Toscana
 
Sicilia
SiciliaSicilia
Sicilia
 
Molise
MoliseMolise
Molise
 
Trentino
TrentinoTrentino
Trentino
 
Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
 
Puglia
PugliaPuglia
Puglia
 
Calabria
CalabriaCalabria
Calabria
 
Desiderio Di Assoluto2
Desiderio Di Assoluto2Desiderio Di Assoluto2
Desiderio Di Assoluto2
 
Buon Mese Di Aprile B
Buon Mese Di  Aprile  BBuon Mese Di  Aprile  B
Buon Mese Di Aprile B
 
Lalba
LalbaLalba
Lalba
 
Buon Compleanno
Buon CompleannoBuon Compleanno
Buon Compleanno
 
Progetto tanagro
Progetto tanagroProgetto tanagro
Progetto tanagro
 
Fermati e guarda: li vedrai pensare
Fermati e guarda: li vedrai pensareFermati e guarda: li vedrai pensare
Fermati e guarda: li vedrai pensare
 
Monterosso al mare
Monterosso al mareMonterosso al mare
Monterosso al mare
 
I fiori del mare a
I fiori del mare aI fiori del mare a
I fiori del mare a
 
Cento anni fa, domani
Cento anni fa, domaniCento anni fa, domani
Cento anni fa, domani
 
Il bisbiglio del vento ...
Il bisbiglio del vento ...Il bisbiglio del vento ...
Il bisbiglio del vento ...
 
Power point storia dory
Power point storia doryPower point storia dory
Power point storia dory
 
Manfred marktel - La mia storia di vita
Manfred marktel - La mia storia di vitaManfred marktel - La mia storia di vita
Manfred marktel - La mia storia di vita
 

Viewers also liked

La Liguria
La LiguriaLa Liguria
La Liguria
Umberto Vitrani
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
AmbManila
 
The baron in the trees powerpoint
The baron in the trees powerpointThe baron in the trees powerpoint
The baron in the trees powerpointklv421
 
Due regioni a confronto
Due regioni a confrontoDue regioni a confronto
Due regioni a confronto
Rita Dallolio
 
Oldtimers
OldtimersOldtimers
Oldtimers
Merry C
 
Tres Sacos
Tres SacosTres Sacos
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
AmbManila
 
Lazio
LazioLazio
Reliquias Do Passado
Reliquias Do PassadoReliquias Do Passado
Reliquias Do Passado
Mary Villano
 
Our Slideshare Link To India
Our Slideshare Link To IndiaOur Slideshare Link To India
Primo premio
Primo premioPrimo premio
Primo premio
Rita Dallolio
 
Scuola dell’infanzia
Scuola dell’infanziaScuola dell’infanzia
Scuola dell’infanzia
Rita Dallolio
 
Arte in segni
Arte in segniArte in segni
Arte in segni
Rita Dallolio
 

Viewers also liked (20)

La Liguria
La LiguriaLa Liguria
La Liguria
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
 
The baron in the trees powerpoint
The baron in the trees powerpointThe baron in the trees powerpoint
The baron in the trees powerpoint
 
Due regioni a confronto
Due regioni a confrontoDue regioni a confronto
Due regioni a confronto
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
 
Oldtimers
OldtimersOldtimers
Oldtimers
 
Silencio
SilencioSilencio
Silencio
 
Turenne
TurenneTurenne
Turenne
 
Tres Sacos
Tres SacosTres Sacos
Tres Sacos
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
Lazio
LazioLazio
Lazio
 
Reliquias Do Passado
Reliquias Do PassadoReliquias Do Passado
Reliquias Do Passado
 
Belos Carros do Passado
Belos Carros do PassadoBelos Carros do Passado
Belos Carros do Passado
 
Helsínquia - São Petersburgo
Helsínquia - São PetersburgoHelsínquia - São Petersburgo
Helsínquia - São Petersburgo
 
Saint Petersburg
Saint PetersburgSaint Petersburg
Saint Petersburg
 
Our Slideshare Link To India
Our Slideshare Link To IndiaOur Slideshare Link To India
Our Slideshare Link To India
 
Carros memoraveis (1900 1939)
Carros memoraveis (1900   1939)Carros memoraveis (1900   1939)
Carros memoraveis (1900 1939)
 
Primo premio
Primo premioPrimo premio
Primo premio
 
Scuola dell’infanzia
Scuola dell’infanziaScuola dell’infanzia
Scuola dell’infanzia
 
Arte in segni
Arte in segniArte in segni
Arte in segni
 

Similar to Liguria

Le spiagge più belle della Sicilia
Le spiagge più belle della SiciliaLe spiagge più belle della Sicilia
Le spiagge più belle della Sicilia
Chiara Marescalco -Kiarma-
 
Le spiagge piu' belle
Le spiagge piu' belleLe spiagge piu' belle
Le spiagge piu' belle
LiForYou
 
La micronesia di Lussino
La micronesia di LussinoLa micronesia di Lussino
La micronesia di Lussino
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Escursioni alle Cinque Terre
Escursioni alle Cinque TerreEscursioni alle Cinque Terre
Escursioni alle Cinque Terre
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero Tourism
 
Le ragazze di Varazze - di Tiziano Franzi.pdf
Le ragazze di Varazze - di Tiziano Franzi.pdfLe ragazze di Varazze - di Tiziano Franzi.pdf
Le ragazze di Varazze - di Tiziano Franzi.pdf
PvVarazze
 
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
Ippolita Gallo Ippolita
 
Bretagna
BretagnaBretagna
Bretagnaperluci
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acquacircolovestone
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acqualorellasilo
 
F gruppo
F gruppoF gruppo
Italia senegal2011 the book
Italia senegal2011 the bookItalia senegal2011 the book
Italia senegal2011 the book
utopix
 
Martello il viaggio in Liguria
Martello il viaggio in LiguriaMartello il viaggio in Liguria
Martello il viaggio in Liguria
secondag dicambio
 
B gruppo
B gruppoB gruppo
Riviera del Conero
Riviera del ConeroRiviera del Conero
Riviera del Conero
Riviera del Conero Tourism
 
Agrigento, dai templi al mare cristallino
Agrigento, dai templi al mare cristallinoAgrigento, dai templi al mare cristallino
Agrigento, dai templi al mare cristallino
Clelia Stabile
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
My own sweet home
 
Vacanza alle Isole Tremiti di Chiara Columbaro
Vacanza alle Isole Tremiti di Chiara ColumbaroVacanza alle Isole Tremiti di Chiara Columbaro
Vacanza alle Isole Tremiti di Chiara ColumbaroMIUR
 
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero Tourism
 

Similar to Liguria (20)

Le spiagge più belle della Sicilia
Le spiagge più belle della SiciliaLe spiagge più belle della Sicilia
Le spiagge più belle della Sicilia
 
Le spiagge piu' belle
Le spiagge piu' belleLe spiagge piu' belle
Le spiagge piu' belle
 
La micronesia di Lussino
La micronesia di LussinoLa micronesia di Lussino
La micronesia di Lussino
 
Escursioni alle Cinque Terre
Escursioni alle Cinque TerreEscursioni alle Cinque Terre
Escursioni alle Cinque Terre
 
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
 
Le ragazze di Varazze - di Tiziano Franzi.pdf
Le ragazze di Varazze - di Tiziano Franzi.pdfLe ragazze di Varazze - di Tiziano Franzi.pdf
Le ragazze di Varazze - di Tiziano Franzi.pdf
 
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
 
Bretagna
BretagnaBretagna
Bretagna
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acqua
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acqua
 
F gruppo
F gruppoF gruppo
F gruppo
 
Italia senegal2011 the book
Italia senegal2011 the bookItalia senegal2011 the book
Italia senegal2011 the book
 
Martello il viaggio in Liguria
Martello il viaggio in LiguriaMartello il viaggio in Liguria
Martello il viaggio in Liguria
 
B gruppo
B gruppoB gruppo
B gruppo
 
Riviera del Conero
Riviera del ConeroRiviera del Conero
Riviera del Conero
 
Agrigento, dai templi al mare cristallino
Agrigento, dai templi al mare cristallinoAgrigento, dai templi al mare cristallino
Agrigento, dai templi al mare cristallino
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
 
Vacanza alle Isole Tremiti di Chiara Columbaro
Vacanza alle Isole Tremiti di Chiara ColumbaroVacanza alle Isole Tremiti di Chiara Columbaro
Vacanza alle Isole Tremiti di Chiara Columbaro
 
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
 
Scrittori lucani
Scrittori lucaniScrittori lucani
Scrittori lucani
 

More from Rita Dallolio

Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
Rita Dallolio
 
Animali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
Rita Dallolio
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
Rita Dallolio
 
L'orto in classe
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classe
Rita Dallolio
 
Ospiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_web
Rita Dallolio
 
Lavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematica
Rita Dallolio
 
Progetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
Rita Dallolio
 
Progetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
Rita Dallolio
 
Il mago di oz
Il mago di ozIl mago di oz
Il mago di oz
Rita Dallolio
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
Rita Dallolio
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
Rita Dallolio
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
Rita Dallolio
 
Matematicando
Matematicando Matematicando
Matematicando
Rita Dallolio
 
Frutta a colori
Frutta a coloriFrutta a colori
Frutta a colori
Rita Dallolio
 
Piccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieri
Rita Dallolio
 
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Rita Dallolio
 
Laboratorio di matematica vetrate
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
Rita Dallolio
 
Poesie colori VB
Poesie colori VBPoesie colori VB
Poesie colori VB
Rita Dallolio
 
Poesie colori VA
Poesie colori VAPoesie colori VA
Poesie colori VA
Rita Dallolio
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
Rita Dallolio
 

More from Rita Dallolio (20)

Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
 
Animali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
 
L'orto in classe
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classe
 
Ospiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_web
 
Lavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematica
 
Progetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
 
Progetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
 
Il mago di oz
Il mago di ozIl mago di oz
Il mago di oz
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
 
Matematicando
Matematicando Matematicando
Matematicando
 
Frutta a colori
Frutta a coloriFrutta a colori
Frutta a colori
 
Piccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieri
 
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
 
Laboratorio di matematica vetrate
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
 
Poesie colori VB
Poesie colori VBPoesie colori VB
Poesie colori VB
 
Poesie colori VA
Poesie colori VAPoesie colori VA
Poesie colori VA
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
 

Liguria

  • 3. Meriggiare pallido e assorto (Eugenio Montale) Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto ascoltare tra i pruni e gli sterpi E andando nel sole che abbaglia schiocchi di merli, frusci di serpi. sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio Nelle crepe del suolo o su la veccia in questo seguitare una muraglia spiar le file di rosse formiche che ha in cima cocci aguzzi di ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano bottiglia. a sommo di minuscole biche. Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare mentre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi.
  • 4. LO SAPEVI CHE… Le Cinque Terre ( in ligure çinque taere ) sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure di levante. È il nome che si dà a cinque villaggi di pescatori arroccati sulle coste rocciose, a picco sul mare. E’ situato nel territorio della Provincia di La Spezia, tra la Punta Mesco e la Punta di Montenero. Le Cinque Terre sono Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Esse rappresentano una delle aree mediterranee naturali e seminaturali incontaminate e più estese della Liguria. Il mare delle Cinque Terre è speciale anche per un’altra ragione: in questo tratto, infatti, si possono incontrare i
  • 5. La Lanterna di Genova è alta 76 metri . E’ bellissima se si arriva via mare, e di notte è splendida con la sua illuminazione. La prima torre fu edificata pare nel lontano 1128, ci furono tempi in cui fu adibita anche a prigione, ma con le guerre fu danneggiata, così che fu necessario ristrutturarla.
  • 6. Levante se nu ciove l'è in brigante. Finito il vento di levante deve piovere. Voiæ de loâ satime addosso, lòua ti che mi no pòsso! Voglia di lavorare saltami addosso, lavora tu che io non posso. Lampi, troi e ventu a tera. Lampi, tuoni e vento, brutta giornata.
  • 7. Ogni anno per due mesi vado in Liguria a “ Lerici “: anche se il viaggio è stancante, ne vale la pena . Quando andiamo sul castello godiamo di un panorama stupendo. Da lassù infatti si può vedere l’ isola di Portovenere che sembra “ l’isola che non c’ è” perché con tutta quella nebbia sembra spettrale e il porto pare un variopinto insieme di magliette colorate. (Giammarco)
  • 8. A me piace molto la Liguria perché puoi decidere dove passare le vacanze: in collina o in montagna. Le spiagge sono bellissime e di molti tipi; io sono stata in quella con la sabbia e in quella con i sassi giganti, per arrivare alla quale non ci sono le scale, ma bisogna saltare da un sasso all’altro. Il mare è pulitissimo perché non ci sono sassoni giganti che intrappolano le alghe e l’ inquinamento. La cosa più bella che mi piace fare è andare sulla collina fino alla mia abitazione a piedi, respirando l’aria fresca e il profumo dei fiori che lì, in Liguria, sono una meraviglia! (Ilaria)
  • 9. Ora voglio descrivere la Liguria e i suoi paesaggi . Appena arrivo vedo il mare blu e azzurro, rare volte mosso. Quando faccio il bagno ci sono tantissime meduse piccole e grandi e molti pesciolini oppure granchi enormi. È bellissimo giocare con la sabbia o fare castelli con le amiche sulla spiaggia. Di sera, mi piace tanto andare a passeggiare sul pontile, con il riflesso della luna che si intravede nell’acqua del mare . È bello poi andare al “ PARCO DEI CONIGLI “: è un posto dove si tengono conigli liberi e si può dar loro da mangiare comprando le carote. Quelli che ho visto erano tutti colorati: bianchi come la neve, neri, a macchie e grigi. (Marina)
  • 10. Pietra Ligure si trova in Liguria, l’acqua del mare è limpida e pulita, c’è una spiaggia pulita e bella. Spesso d’estate, quando ci vado, c’è un’ aria fresca e piacevole. Questa regione è stupenda, c’è un’atmosfera bellissima e fresca, tutte le sere c’è tutto il paese illuminato. Nelle spiagge il sole picchia e riscalda la sabbia, donandole un colore dorato e facendo brillare i granelli come piccoli brillanti. (Matilde)
  • 11. Ogni anno vado sempre in Liguria, a Loano. La spiaggia non è uguale a tutte le altre è….. sassosa: ha molti sassolini piccoli di tutti i colori. Appena arrivo vedo i monti da una parte e il mare dall’ altra. Che bello, che felicità, finalmente il mare! Il mare è sempre pulito grazie a una macchina che raccoglie tutto lo sporco, anche gli scogli fanno la loro parte, deviano tutto lo sporco e segnano il confine di balneazione. Che buona la frutta succosissima e saporitissima, e anche la verdura! Quanti fiori coloratissimi che emanano molti profumi. C’è perfino una via che si chiama “Via dei fiori colorati 3”: quando passi di lì ti rilassi per un po’. Che bella regione, quanti profumi, che emozioni e tanta felicità in fondo… sei al mare. (Niccolò) ESC