SlideShare a Scribd company logo
P
U
G
L
I
Paesaggi
Unici,
Gallipoli,
Lecce,
Indimenticabili
Atmosfere
INGRANDIMENTI (SERGIO D’AMARO)

Luce entro cui si raccolgono
le abbaglianti linee del paese
la cupola celeste del mattino
la striscia salata del molo.
Il cuore dell’infanzia batte
nel grembo di questo scenario
si radica molle il senso di passate brezze
di aromi resinosi di pinete
di magiche caldarroste
che riempiono le piccole mani .
Una barca che parte verso est.
Lo sapevi che…
I trulli sono abitazioni spesso bianche a calce, oggi
ristrutturati.
Rimangono freschissime d’estate e sono costruite con la pietra
del posto. Sono il frutto dell’ operosità della gente che abita in
quei luoghi.
Famosi in tutto il mondo sono i trulli di Alberobello.
La foresta umbra è la più grande selva italiana di latifoglie: 10.500
ettari.
Il nome “Umbra” deriverebbe da antiche popolazioni di umbri che
abitavano anticamente la foresta.
L’ albero più diffuso è il Faggio.
Ci sono ben 65 specie di orchidee. C’è una fauna formata da: caprioli,
daini, cervi,picchi e tassi.
Lungo la scarpata murgiana jonica del territorio di Martina Franca, che
corre dal Monte Trazzonara al Corno della Strega, in pochi chilometri
quadrati, c'é un mondo straordinario dove la terra si spacca in profondi
canyon.
Qui fin dall'alba del mondo, l'uomo ha utilizzato le grotte che si aprono
nelle rocce del cretaceo come abitazioni o santuari. Le principali
gravine, che sono queste formazioni naturali, sono circa una dozzina.
Esse rappresentano un'eccezionale unicum naturale e storico ed
esplorarle richiede un certo impegno, ma ne vale la pena, perchè
dedicarsi alla visita di questi canyon, ha il fascino e l'emozione della
scoperta, del ritrovamento inedito.
A 'ndò trase lu sole, non trase lu mièreche!
Dove entra il sole, non entrerà il medico!

Tiempu russu ti matina, l'acqua è bicina.
Tempo rosso di mattina, la pioggia è vicina.

Ci chioi ti Santa Bibbiana, chioi 'nu mesi e 'na sittimana.
Se piove il giorno di Santa Bibbiana (1 febbraio), piove un mese e una
settimana.




                                                               ESC

More Related Content

What's hot

Veneto
VenetoVeneto
Emilia
EmiliaEmilia
Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
Rita Dallolio
 
Progetto tanagro
Progetto tanagroProgetto tanagro
Progetto tanagro
suorliana
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
Rita Dallolio
 
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
Ippolita Gallo Ippolita
 
Buon Mese Di Aprile B
Buon Mese Di  Aprile  BBuon Mese Di  Aprile  B
Buon Mese Di Aprile B
GiEffebis Gina
 
Matera
MateraMatera
Campania
CampaniaCampania
Campania
Rita Dallolio
 
I L R I P O S O D I S N O O P Y
I L  R I P O S O  D I  S N O O P YI L  R I P O S O  D I  S N O O P Y
I L R I P O S O D I S N O O P YMarisa Corapi
 
Vivere il territorio 2 a
Vivere il territorio  2 aVivere il territorio  2 a
Vivere il territorio 2 a
Antonietta Marchese
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acquaI colori dell'acqua
I colori dell'acquaclasseterza
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
classeterza
 
Concorso fotografico cara acqua
Concorso fotografico cara acquaConcorso fotografico cara acqua
Concorso fotografico cara acqua
I.S.C. Balilla Paganelli
 

What's hot (19)

Veneto
VenetoVeneto
Veneto
 
Emilia
EmiliaEmilia
Emilia
 
Sardegna
SardegnaSardegna
Sardegna
 
Progetto tanagro
Progetto tanagroProgetto tanagro
Progetto tanagro
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
IL COSCILE: compagno di viaggio…MY TRAVELLING COMPANION…
 
Abruzzo
AbruzzoAbruzzo
Abruzzo
 
Buon Mese Di Aprile B
Buon Mese Di  Aprile  BBuon Mese Di  Aprile  B
Buon Mese Di Aprile B
 
Matera
MateraMatera
Matera
 
Poesie acqua
Poesie acquaPoesie acqua
Poesie acqua
 
VIAGGI
VIAGGIVIAGGI
VIAGGI
 
Campania
CampaniaCampania
Campania
 
I L R I P O S O D I S N O O P Y
I L  R I P O S O  D I  S N O O P YI L  R I P O S O  D I  S N O O P Y
I L R I P O S O D I S N O O P Y
 
Vivere il territorio 2 a
Vivere il territorio  2 aVivere il territorio  2 a
Vivere il territorio 2 a
 
Sicilia
SiciliaSicilia
Sicilia
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acquaI colori dell'acqua
I colori dell'acqua
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
 
Concorso fotografico cara acqua
Concorso fotografico cara acquaConcorso fotografico cara acqua
Concorso fotografico cara acqua
 

Similar to Puglia

Giardino Botanico di Oropa
Giardino Botanico di OropaGiardino Botanico di Oropa
Giardino Botanico di Oropa
Simona C. Perolo
 
Regione abruzzo
Regione abruzzoRegione abruzzo
Regione abruzzo
Rita Dallolio
 
Passeggiate e escursioni
Passeggiate e escursioniPasseggiate e escursioni
Passeggiate e escursioni
Gemona Turismo
 
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianetaL’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
LEA PRIVERNO
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
My own sweet home
 
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singolePremio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Bluewago
 
Co2 lodi - pulignano
Co2 lodi - pulignanoCo2 lodi - pulignano
Co2 lodi - pulignano
vegio
 
Catalogo2009
Catalogo2009Catalogo2009
Catalogo2009
mapugli
 
Il Parco Nazionale Del Circeo
Il Parco Nazionale Del CirceoIl Parco Nazionale Del Circeo
Il Parco Nazionale Del Circeo
Martina iorio
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acquacircolovestone
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acqualorellasilo
 
Il mare più bello
Il mare più belloIl mare più bello
Il mare più bello
Legambiente Onlus
 
Elaborato uscita
Elaborato uscitaElaborato uscita
Elaborato uscita
giulimassa Massaro
 
Meraviglie del mondo
Meraviglie del mondoMeraviglie del mondo
Meraviglie del mondo
ippocampoedizioni
 
Alta murgia
Alta murgiaAlta murgia
Alta murgia
Coviello C
 
Magie di scoperte e invenzioni
Magie di scoperte e invenzioniMagie di scoperte e invenzioni
Magie di scoperte e invenzioni
Lorena Preite
 
Magie discoperte invenzioni-compressa
Magie discoperte invenzioni-compressaMagie discoperte invenzioni-compressa
Magie discoperte invenzioni-compressaLorena Preite
 

Similar to Puglia (20)

Giardino Botanico di Oropa
Giardino Botanico di OropaGiardino Botanico di Oropa
Giardino Botanico di Oropa
 
Regione abruzzo
Regione abruzzoRegione abruzzo
Regione abruzzo
 
Passeggiate e escursioni
Passeggiate e escursioniPasseggiate e escursioni
Passeggiate e escursioni
 
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianetaL’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
L’ACQUA: preziosa risorsa del nostro pianeta
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
 
Koi e giardino
Koi e giardinoKoi e giardino
Koi e giardino
 
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singolePremio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
 
Co2 lodi - pulignano
Co2 lodi - pulignanoCo2 lodi - pulignano
Co2 lodi - pulignano
 
Catalogo2009
Catalogo2009Catalogo2009
Catalogo2009
 
Lapponia
LapponiaLapponia
Lapponia
 
Il Parco Nazionale Del Circeo
Il Parco Nazionale Del CirceoIl Parco Nazionale Del Circeo
Il Parco Nazionale Del Circeo
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acqua
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acqua
 
P R E T O R O
P R E T O R OP R E T O R O
P R E T O R O
 
Il mare più bello
Il mare più belloIl mare più bello
Il mare più bello
 
Elaborato uscita
Elaborato uscitaElaborato uscita
Elaborato uscita
 
Meraviglie del mondo
Meraviglie del mondoMeraviglie del mondo
Meraviglie del mondo
 
Alta murgia
Alta murgiaAlta murgia
Alta murgia
 
Magie di scoperte e invenzioni
Magie di scoperte e invenzioniMagie di scoperte e invenzioni
Magie di scoperte e invenzioni
 
Magie discoperte invenzioni-compressa
Magie discoperte invenzioni-compressaMagie discoperte invenzioni-compressa
Magie discoperte invenzioni-compressa
 

More from Rita Dallolio

Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
Rita Dallolio
 
Animali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
Rita Dallolio
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
Rita Dallolio
 
L'orto in classe
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classe
Rita Dallolio
 
Ospiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_web
Rita Dallolio
 
Lavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematica
Rita Dallolio
 
Progetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
Rita Dallolio
 
Progetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
Rita Dallolio
 
Il mago di oz
Il mago di ozIl mago di oz
Il mago di oz
Rita Dallolio
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
Rita Dallolio
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
Rita Dallolio
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
Rita Dallolio
 
Matematicando
Matematicando Matematicando
Matematicando
Rita Dallolio
 
Frutta a colori
Frutta a coloriFrutta a colori
Frutta a colori
Rita Dallolio
 
Piccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieri
Rita Dallolio
 
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Rita Dallolio
 
Laboratorio di matematica vetrate
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
Rita Dallolio
 
Poesie colori VB
Poesie colori VBPoesie colori VB
Poesie colori VB
Rita Dallolio
 
Poesie colori VA
Poesie colori VAPoesie colori VA
Poesie colori VA
Rita Dallolio
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
Rita Dallolio
 

More from Rita Dallolio (20)

Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
 
Animali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
 
L'orto in classe
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classe
 
Ospiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_web
 
Lavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematica
 
Progetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
 
Progetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
 
Il mago di oz
Il mago di ozIl mago di oz
Il mago di oz
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
 
Matematicando
Matematicando Matematicando
Matematicando
 
Frutta a colori
Frutta a coloriFrutta a colori
Frutta a colori
 
Piccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieri
 
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
 
Laboratorio di matematica vetrate
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
 
Poesie colori VB
Poesie colori VBPoesie colori VB
Poesie colori VB
 
Poesie colori VA
Poesie colori VAPoesie colori VA
Poesie colori VA
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
 

Puglia

  • 3. INGRANDIMENTI (SERGIO D’AMARO) Luce entro cui si raccolgono le abbaglianti linee del paese la cupola celeste del mattino la striscia salata del molo. Il cuore dell’infanzia batte nel grembo di questo scenario si radica molle il senso di passate brezze di aromi resinosi di pinete di magiche caldarroste che riempiono le piccole mani . Una barca che parte verso est.
  • 4. Lo sapevi che… I trulli sono abitazioni spesso bianche a calce, oggi ristrutturati. Rimangono freschissime d’estate e sono costruite con la pietra del posto. Sono il frutto dell’ operosità della gente che abita in quei luoghi. Famosi in tutto il mondo sono i trulli di Alberobello.
  • 5. La foresta umbra è la più grande selva italiana di latifoglie: 10.500 ettari. Il nome “Umbra” deriverebbe da antiche popolazioni di umbri che abitavano anticamente la foresta. L’ albero più diffuso è il Faggio. Ci sono ben 65 specie di orchidee. C’è una fauna formata da: caprioli, daini, cervi,picchi e tassi.
  • 6. Lungo la scarpata murgiana jonica del territorio di Martina Franca, che corre dal Monte Trazzonara al Corno della Strega, in pochi chilometri quadrati, c'é un mondo straordinario dove la terra si spacca in profondi canyon. Qui fin dall'alba del mondo, l'uomo ha utilizzato le grotte che si aprono nelle rocce del cretaceo come abitazioni o santuari. Le principali gravine, che sono queste formazioni naturali, sono circa una dozzina. Esse rappresentano un'eccezionale unicum naturale e storico ed esplorarle richiede un certo impegno, ma ne vale la pena, perchè dedicarsi alla visita di questi canyon, ha il fascino e l'emozione della scoperta, del ritrovamento inedito.
  • 7. A 'ndò trase lu sole, non trase lu mièreche! Dove entra il sole, non entrerà il medico! Tiempu russu ti matina, l'acqua è bicina. Tempo rosso di mattina, la pioggia è vicina. Ci chioi ti Santa Bibbiana, chioi 'nu mesi e 'na sittimana. Se piove il giorno di Santa Bibbiana (1 febbraio), piove un mese e una settimana. ESC