SlideShare a Scribd company logo
RdC
1
Guida al Territorio della Riviera del Conero
Guide to the Territory of the Conero Riviera
MARCHE - ITALY
rivieradelconero.info
LA RIVIERA DEL CONERO: 16 LOCALITÀ IN UNA
SOLA DESTINAZIONE TURISTICA. LA GIOIA DELLA
SCOPERTA, LA SENSAZIONE DI VIVERE SEMPRE
NUOVE EMOZIONI E L’ALLEGRIA DI UN SORRISO.
The Riviera del Conero: 16 localities in one
tourist destination. The pleasure of exploring,
the excitement of living new experiences
and the sheer delight of being there.
LA RIVIERA
DEL CONERO
Guida al Territorio della Riviera del Conero
Guide to the Territory of the Conero Riviera
MARCHE - ITALY
rivieradelconero.info
LA RIVIERA DEL CONERO: 16 LOCALITÀ IN UNA
SOLA DESTINAZIONE TURISTICA. LA GIOIA DELLA
SCOPERTA, LA SENSAZIONE DI VIVERE SEMPRE
NUOVE EMOZIONI E L’ALLEGRIA DI UN SORRISO.
The Riviera del Conero: 16 localities in one
tourist destination. The pleasure of exploring,
the excitement of living new experiences
and the sheer delight of being there.
LA RIVIERA
DEL CONERO
RdC
1
MARE
Il Conero offre uno scenario
unico in tutto l’Adriatico:
spiagge e acque cristalline
premiate con la Bandiera Blu.
The Conero offers a setting that is
unique in the Adriatic area: beaches
and crystal clear waters, which have
been awarded the European blue flag.
ENOGASTRONOMIA
Un territorio non solo da vedere,
ma anche da assaporare tra
mercati locali e ristoranti che
servono cucina tradizionale, tra
degustazioni di vini in cantina e
sagre scoprirete infinite possibilità
di gusto.
A territory that is not only spectacularly
beautiful, but to be relished for its local
markets and restaurants serving traditional
cuisine; with tastings in wine cellars and
country festivals there are infinite possibilities
to sample the local produce.
DAI COLLI DELL’INFINITO
AI CASTELLI
Un territorio che nello spazio
di pochi chilometri riassume
al suo interno un’offerta unica
e variegata. Non solo mare ma
anche cittadine adagiate su
morbide colline affacciano sulle
valli dell’infinito di leopardiana
memoria. E poi borghi medievali
arroccati tra le antiche mura e
signorili città ricche di arte e
cultura.
In the span of a few kilometers the Conero
area offers a wide variety of landscapes: a
clear blue sea, the rolling hills that inspired
the Italian poet Giacomo Leopardi in his
poem “L’infinito”, as well as medieval hamlets
and noble cities rich in art and culture.
IL PARCO DEL CONERO
Un parco naturale che da un
promontorio verde sul mare
si estende fino all’entroterra
con una flora e una fauna
del tutto particolari: mare e
sentieri, boschi e fondali con
pesci colorati.
A nature reserve that from a green
promontory by the sea extends inland,
with very particular flora and fauna:
sea and paths, woods and an ocean
floor with fish of various colours.
PERCHE’ SCEGLIERE
LA RIVIERA DEL CONERO
Why choose the Riviera del Conero
{Sommario
CONERO IN BLU
THE BLUE CONERO
UN TUFFO DOVE
IL CONERO È PIÙ BLU.
A dip in the bluest part
of the Conero.
4
*
DOLCI COLLINE E
ANTICHI BORGHI
ROLLING HILLS AND
ANCIENT VILLAGES
DI BORGO IN BORGO E DI
ROCCA IN ROCCA POTRETE
CAMMINARE CON IL NASO
ALL’INSÙ NELLE LOCALITÀ
DELLE COLLINE DEL
CONERO RITROVANDO
LA MAGIA DI UN TEMPO
LONTANO.
You can stride from one
village to another, and from
one fortress to another
in the hills of the Conero
rediscovering the magic of the
past,through history.
14
* PARCHI, SPORT E
NATURA ATTIVA
PARKS, SPORT AND NATURE
ACTIVITIES
UN’AREA NATURALE
PROTETTA E UN MARE
CRISTALLINO IDEALE
PER ESSERE VISSUTO
ATTRAVERSO LO SPORT.
A nature reserve and a crystal
clear sea are ideal for sport.
22
* ARTE E CULTURA
ART AND CULTURE
DALLE IMPONENTI
ARCHITETTURE MEDIEVALI
DELLE CATTEDRALI AI
PICCOLI TESORI ARTISTICI
RACCOLTI IN QUALCHE
CHIESA DI CAMPAGNA, DAI
MUSEI ARCHEOLOGICI AI
CICLI PITTORICI.
From the imposing medieval
architecture of the cathedrals
to the artistic gems in the
country churches, from the
archaeological museums to
the pictorial cycles.
32
*
TURISMO
ACCESSIBILE
A CONERO WITHOUT
BOUNDARIES
UN CONERO SENZA
BARRIERE. IL CONERO È
UN’ESPERIENZA ACCESSIBILE
A QUALSIASI TIPO DI TURISTA.
A conero without boundaries.
The conero is an experience
available to all types of tourists.
58
*
SPIRITUALITA’ E
MEDITAZIONE
SPIRITUALITY AND
MEDITATION
RIPERCORRENDO LE VIE
DEL SACRO POTRETE
RITROVARE ANGOLI UNICI
DI SPIRITUALITÀ.
Retracing the sacred paths
you will be able to find unique
places of spirituality.
52
*MADE IN CONERO
MADE IN CONERO
UN TERRITORIO CHE
VA SCOPERTO ANCHE
ATTRAVERSO I SUOI SAPORI
E I SUOI PROFUMI.
A territory that should be
discovered through its
flavours and its perfumes.
42
*
VACANZE PER TUTTI I GUSTI
HOLIDAYS FOR ALL TASTES
La Riviera del Conero offre infinite possibilità di vacanza. Spiagge attrezzate per le
famiglie ma anche distese selvagge per i più avventurosi; mete spirituali e centri
culturali per i più curiosi; l’effervescenza di una movimentata vita notturna e la
serenità di un pomeriggio in collina.
The Riviera del Conero offers an infinite choice of holidays. Beaches equipped for families but
stretches of wild beaches, too, for the more adventurous; awe inspiring destinations and cultural
centres for the more curious; the sparkle of a lively night life and the calm of an afternoon in the hills.
ANCONA
SUGGESTIVA CITTA’
DI MARE CHE OFFRE
AL VISITATORE UNA
MERAVIGLIOSA
PASSEGGIATA TRA LA
STORIA.
A charming town surrounded
by the sea which offers the
visitor a wonderful walk
through history.
61
POTENZA PICENA
CITTÀ CON VISTA CHE DAI
DOLCI PAESAGGI DELLE
COLLINE SCIVOLA VERSO IL
MARE.
A town with a view: the rolling
landscape of the hills slides
towards the sea.
77
CASTELFIDARDO
TRA LE COLLINE DEL
CONERO SORGE QUESTA
CITTA’ DI ARTIGIANI E
MUSICA.
This musical and artisan
town is nestled amid
the Conero hills.
95
SIROLO
INCASTONATA TRA IL
VERDE DEI BOSCHI DEL
CONERO E IL BLU DEL
MARE.
Set between the vivid green
of the Conero woods and the
deep blue of the sea.
65
LORETO
UNA DELLA MAGGIORI
METE DI PELLEGRINAGGIO
DEL MONDO.
One of the world’s major
pilgrimage destinations.
81
FILOTTRANO
TRA CAMPI DI GRANO
E DI GIRASOLI, IN UN
DOLCE SALISCENDI TRA LE
COLLINE SORGE LA CITTÀ
DELA MODA.
Amid wheat fields and
sunflowers and gentle
rolling hills stands the city of
fashion.
97
NUMANA
UN ANTICO BORGO DI
PESCATORI CON UN
CENTRO RACCOLTO NELLA
PARTE ALTA CHE DIGRADA
VERSO LE MAGNIFICHE
SPIAGGE DELLA RIVIERA.
An ancient fishermen’s town
with the centre gathered
in the upper part of the
town looking out on the
magnificent beaches of the
coast.
69
OSIMO
UN’ELEGANTE CITTÀ DOVE
OGNI LUOGO È DOTATO DI
UN INCREDIBILE POTERE
EVOCATIVO.
An elegant town brimming
with unbelievably evocative
power.
89
RECANATI
UNA SCOPERTA CONTINUA
IN QUESTA CITTÀ
ADAGIATA TRA I COLLI
DELL’INFINITO.
A city nestled between the
hills which inspired the
famous poem “L’infinito” by
Giacomo Leopardi.
85
MONTEFANO
TRA CONTRADE E DOLCI
COLLINE ALLA SCOPERTA
DI UN BORGO MEDIEVALE.
Explore a mediaeval
village amid districts and
rolling hills.
99
PORTO RECANATI
SOLARE CITTADINA
BALNEARE ADAGIATA AI
PIEDI DEL MONTE CONERO.
A sunny seaside town set at the
foot of monte Conero.
73
CAMERANO
UN ANTICO BORGO SU
UN COLLE, DAL QUALE LO
SGUARDO SPAZIA VERSO IL
MARE E LE VERDEGGIATI
VIGNE DI ROSSO CONERO.
An ancient hilltop village
overlooking the sea and
the verdant, Rosso Conero
vineyards.
93
LA TERRA DEI
CASTELLI
BORGHI MEDIEVALI
ARROCCATI TRA MORBIDE
COLLINE.
Mountain-perched mediaeval
villages set amid rolling hills.
101
16 LOCALITÀ IN UN’UNICA
DESTINAZIONE
16 DIFFERENT TOWNS IN A SINGLE DESTINATION
Dalle spiagge della Riviera del Conero ai colli dell’Infinito, dalle città murate
alle calette selvagge, dagli itinerari culturali alla passeggiate nella natura protetta
del Parco del Conero, 16 località in un’unica destinazione per una vacanza
di scoperta e emozioni.
While visiting the 16 towns that make up the Conero Riviera, you can admire the rolling hills, relax on
the hidden bays, walk along the paths of the Conero Regional Park, or focus on all the art and culture
this territory has to offer.
RdC
4
Numana
Alta
Porto
Recanati
Porto
Potenza
Potenza Picena
Marcelli
Recanati
Loreto
Numana
Bassa
Scossicci
Castelfi
Spiaggia
Numana
Il Conero offre uno
scenario unico in tutto
l’Adriatico: un monte che
con le sue pendici si tuffa
direttamente nel mare
tracciando i contorni di
spiagge e calette di acqua
cristalline premiate con la
Bandiera Blu per la loro
particolare qualità.
A DIP IN THE BLUEST PART
OF THE CONERO.
The Conero offers a setting that
is unique in the Adriatic area: a
mountain that plunges directly
into the sea, tracing the outlines
of beaches and coves with crystal
clear waters, which have been
awarded the European blue flag for
meeting the stringent standards.
CONERO
IN BLU:
UN TUFFO
DOVE
IL CONERO
È PIÙ BLU
PARADISE
Phoebe Cates
Ma il cielo
è sempre più blu
Rino Gaetano
Girls justwant
to have fun
Cindy Lauper
Era d'estate
Sergio Endrigo
Playlist
RdC
5
fidardo OsimoMontefano
Camerano
Offagna AnconaAgugliano
Passetto
Grotte di Frasassi
Santa Maria Nuova
Parco Naturale del Conero
Polverigi
Urbani
San Michele
Sassi Neri
Le Due Sorelle
Dei Gabbiani
La Vela
Portonovo
Mezzavalle Scoglio
del Trave
Sirolo
Filottrano
BluRdC
5
ConerO in
RdC
6
di fango, no panic: nella zona si usa
prendere un pezzetto dell’argilla alle
pendici del monte per approfittare di
fanghi naturali.
Come raggiungerla: Via mare o a
piedi attraverso due sentieri uno che
scende lungo la SP del Conero al km
5,4 o da un altro prima della rotonda di
Portonovo dove trovate uno spiazzo in
cui parcheggiare. Consigliamo scarpe
comode!
Tipo di spiaggia: Sabbia, Renella e Rocce.
Non ci sono stabilimenti balneari, ma
solo un piccolo bar/ristorante. Bagni
e docce sono pubblici; la spiaggia ad
una certa ora del giorno viene coperta
dall’ombra del monte.
3. PORTONOVO
Portonovo famosa per la natura
incontaminata e la bellezza delle sue
spiagge è immersa nel verde della natura
del Monte Conero. Qui si susseguono
spiagge selvagge e stabilimenti balneari
attrezzati. Nella zona della baia potrete
andare in esplorazione dei sentieri che
attraversano un piccolo boschetto che
porta poi al mare. Scoprirete gioielli
incastonati nella sua vegetazione come
i laghetti, la torre Clementina o la
chiesetta di Santa Maria di Portonovo.
Come raggiungerla: Si può scendere
direttamente fino alla baia con mezzi
propri oppure parcheggiare vicino alla
rotatoria e raggiungere la spiaggia con
la navetta. Tipo di spiaggia: mista a
seconda della zona della baia: sassi o
ghiaia – si consigliano comunque
scarpe comode.
1. PASSETTO BEACH AND THE CAVES, ANCONA
Go down the flights of steps under the War
Memorial or through the pine groves on the left
of the Memorial and you will reach the spiaggia
del Passetto, the town’s beach, hidden among the
curves of Ancona’s coastline. A few steps from the
streets of the central shopping area, it is perfect
for a day by the sea but also for an evening in one
of the restaurants or cafés on piles.
Here you will find beach facilities where you relax
in the sun.
The Passetto caves
Nascosti tra le vie cittadine o immersi
nella natura, in tutta la costa della Riviera
del Conero potete trovare angoli che vi
lasceranno con il fiato sospeso per la loro
bellezza e per l’atmosfera da spiaggia
segreta. Spesso la strada è lunga e non
delle più semplici, ma vi assicuriamo
che ne vale la pena.
Da Ancona fino Numana qualche angolo
prezioso da scoprire.
1. LA SPIAGGIA DEL PASSETTO
E LE GROTTE, ANCONA
Scendendo le scalinate sotto il
monumento dei Caduti oppure passando
dalla pineta alla sinistra del monumento
si raggiunge la spiaggia del Passetto,
la spiaggia cittadina, nascosta tra le
pieghe di Ancona. A pochi passi dalle
vie centrali dello shopping è perfetta per
una giornata di mare ma anche per una
serata in uno dei locali su palafitta.
Qui potete trovare stabilimenti balneari
in cui rilassarvi al sole.
Le grotte del Passetto
La costa in questo punto è costellata di
colorate grotte scavati nella roccia che i
pescatori un tempo utilizzavano come
rifugio per le imbarcazioni e oggi sono
invece rifugio estivo per i “grottaroli”
le cui estati sono allietate da mangiate
di pesce fresco e pennichella. La sera
la costa si trasforma in un firmamento
illuminato dalle fitte lucine delle grotte.
Come raggiungerla: Dal Passetto salire
verso via Thaon de Revel e prendere il
sentiero di fronte alla pista di pattinaggio
lato mare. Nel periodo estivo potete
anche scendere con l’ascensore
panoramico.
Tipo di spiaggia: Costa rocciosa
2. MEZZAVALLE E IL TRAVE
Una baia completamente immersa nella
natura del Parco del Conero, 10 minuti
di un ripido stradello e sarete ripagati
da una delle spiagge più suggestive del
Conero. Se poi proseguite a sinistra
potete raggiungere il Trave, una lingua
rocciosa che si allunga nel mare come
una banchina naturale. Al Trave vedrete
camminare donne e uomini ricoperti
/ mare / spiaggia / natura / vita / risate / vela / surf / escursioni / sole
1. 2. 3. 4.
SCORCI UNICI E ANGOLI CARATTERISTICI
Unique views and characteristic spots
This stretch of the rocky coastline is dotted with
small coloured caves dug out for use, in the past,
by fishermen as a shelter for their boats and,
today, as summer shelters for feasts of fresh fish
and naps. In the evening the coast is transformed
into a world lit up by the lights from the caves.
How to get there: From Passetto go to Via Thaon
de Revel and take the path in front of the skating
rink on the sea side. In the summer it is also
possible to take the panoramic lift.
Type of beach: Rocky coastline, not suitable for
swimming
2. MEZZAVALLE AND THE TRAVE
A bay completely immersed in the nature of the
Conero Reserve, 10 minutes of a steep little track
and you will be rewarded with one of the most
striking beaches of the Conero area. If you then
continue to the left you will reach the Trave, a
rocky tongue that extends out into the sea like a
natural pier. At the Trave you will see women and
men covered in mud walking along, don’t panic:
in the area it is customary to help yourself to a bit
of clay from the slopes of the mountain and take
advantage of the natural clay.
How to get there: By sea or on foot on two paths,
one that goes down along the provincial road of
the Conero to the 5.4 km mark or on another path
before the Portonovo roundabout where you will
find an area to park.
We recommend comfortable shoes!
Type of beach: Sand, Pebbles and Rocks. There
are no lidos, but only a small bar/restaurant.
Toilets and showers are public; the beach, at
a certain time of day, is in the shade of the
mountain.
3. PORTONOVO
Portonovo is well-known for its uncontaminated
nature and the beauty of its beaches, it is
immersed in the greenery of Monte Conero. Wild
beaches and well-equipped lidos alternate. In
the bay area you can explore the paths that go
through a small wood leading to the sea. You will
discover gems set in the greenery, like the ponds,
the Clementina tower or the little church of Santa
Maria di Portonovo.
How to get there: You can go all the way down
to the bay with your car or park near the
roundabout and reach the beach with the shuttle
bus service.
Type of beach: Mixed, depending on the part of
the bay: stones or pebbles - comfortable shoes
are recommended.
My Maps
RdC
7
1.
LA SPIAGGIA DEL
PASSETTO E LE GROTTE,
Ancona
Passetto beach and the
caves, Ancona
2.
MEZZAVALLE E IL TRAVE
Mezzavalle and the Trave
BANDIERA BLU
RdC
8
BANDIERA BLU
4.
LE DUE SORELLE E
LA SPIAGGIA DEI
GABBIANI, Sirolo
The Due Sorelle and La
Spiaggia dei Gabbiani,
Sirolo
BANDIERA BLU
Di fronte al mare la felicità è un’idea
semplice. (Jean-Claude Izzo)
Happiness is a simple idea when the sea
is in front of you. (Jean-Claude Izzo)
5.
SAN MICHELE, SASSI
NERI E SPIAGGIA
URBANI, Sirolo
San Michele, Sassi Neri and
Spiaggia Urbani, Sirolo
RdC
9
4.
LE DUE SORELLE E LA SPIAGGIA
DEI GABBIANI, SIROLO
The Due Sorelle and La Spiaggia
dei Gabbiani, Sirolo
Se state cercando una giornata
diversa lontana dal solito
tran tran di mare affittate
un gommone o sfruttate le
corse dei Traghettatori del
Conero per raggiungere la
Spiaggia delle Due Sorelle:
mare limpido, due faraglioni
bianchi che sbucano dal mare
e un’ampia caletta ai piedi del
monte. In estate si è un po’ a
rischio sovraffollamento ma ne
vale la pena!
Accanto alla Spiaggia delle Due
Sorelle trovate la Spiaggia dei
Gabbiani raggiungibile solo via
mare; tra i suoi bianchi massi si
nascondono i resti della Grotta
degli Schiavi dove si dice che
un ammiraglio saraceno
lasciasse i suoi prigionieri.
If you would like a day with a
difference, a long way from the
usual seaside routine, hire a
rubber dinghy or take advantage
of the Conero ferries to get to the
Spiaggia delle Due Sorellle: crystal
clear sea, two white sea stacks that
emerge from the water and a large
cove at the foot of the mountain.
In the summer there is the risk of
overcrowding, but it is worth it!
Next to the Due Sorelle beach is
the Spiaggia dei Gabbiani which is
reachable only by sea; among its
white boulders the remains of the
Grotta degli Schiavi are hidden.
They say that a Saracen admiral left
his prisoners here.
3.
BAIA DI PORTONOVO,
Ancona
Bay of Portonovo,
Ancona
BANDIERA BLU
RdC
10
6.
LE SPIAGGE DI
NUMANA ALTA
The beaches
of Numana Alta
BANDIERA BLU
BANDIERA BLU
5.
SAN MICHELE, SASSI
NERI E SPIAGGIA
URBANI, SIROLO
San Michele, Sassi Neri and
Spiaggia Urbani, Sirolo
RdC
11
/ mare / famiglia / bambini / vita / risate / ombrellone / gioco
5. 6. 7. 8. 9.
SPIAGGE E STABILIMENTI PER FAMIGLIE,
BAMBINI E CHI AMA LE COMODITÀ
Beaches and lidos for families, children and
those who love comfort
Se state cercando una vacanza più
comoda e volete avere sempre il vostro
posto in prima fila davanti al mare,
ecco una piccola guida su quali spiagge
scegliere per un relax al 100% in un
contesto unico.
5. SAN MICHELE, SASSI NERI E
SPIAGGIA URBANI, SIROLO
Nella Spiaggia di San Michele il mare è
così trasparente che raggiunge un tono di
blu davvero unico. Passando per il viale
di Parco della Repubblica si scende a un
punto panoramico e costeggiando una
staccionata in legno si sbuca proprio
in spiaggia. La Spiaggia di San Michele
comunica con l’adiacente Spiaggia dei
Sassi Neri, il nome deriva dalle rocce
scure che si intravedono nei fondali e
danno alle acque particolari sfumature
scure. La Spiaggia Urbani con la sua
forma a mezzaluna abbraccia un tratto
di costa compreso tra una rupe di roccia
bianca e una grotta naturale. Sul sentiero
tra la grotta e la spiaggia è possibile
deviare per la scogliera de I Lavi.
Tipo di spiaggia: ghiaia e ghiaia fine.
Come raggiungerla: San Michele e Sassi
Neri dal sentiero che si prende nel Parco
della Repubblica di Sirolo; per la Spiaggia
Urbani scendendo dalla strada a lato del
Teatro Cortesi.
6. LE SPIAGGE DI NUMANA ALTA
Due spiagge comunicanti a pochi passi
dal centro della città, protette dagli
scogli davanti che fanno da frangiflutti
e dalle pendici del Monte Conero alle
spalle. Ideali per i bambini che possono
sguazzare in tranquillità mentre i genitori
possono rilassarsi in pace.
Tipo di spiaggia: Ghiaia e ghiaia fine, con
la presenza di stabilimenti e possibilità di
spiaggia libera alle estremità.
Come raggiungerla: Dal Porticciolo di
Numana o dalla via che dal centro, in
direzione dell’arco, scende verso il mare.
7. LE SPIAGGE DI NUMANA BASSA E DI
MARCELLI DI NUMANA
Vacanza comoda per tutta la famiglia,
ciabatte, telo mare e... via verso la
spiaggia, basta attraversare la strada
e avete a disposizione il colorato
lungomare di Numana tra stabilimenti
attrezzati, bar e ristorantini. Alla sera una
passeggiata sul lungomare e una cenetta
in uno dei tanti locali saranno l’epilogo
perfetto di una giornata di mare.
Tipo di spiaggia: Ghiaia fine con
stabilimenti balneari e attrezzature
sportive.
8. LE SPIAGGE DI PORTO RECANATI
Poco prima di entrare a Porto Recanati
si incontrano le spiagge di Scossicci con
ampie distese di ghiaia, il luogo ideale
dove dedicarsi allo sport in riva al mare
o per rilassarsi coccolati dal sole.
Addentrandosi invece nel centro
cittadino, proprio di fronte al corso
centrale sfilano le spiagge attrezzate
che regalano una magnifica visione sul
Monte Conero fino ad arrivare alla zona
sud di Porto Recanati: la Pineta.
Tipo di spiaggia: Ghiaia fine con
stabilimenti balneari e attrezzature
sportive.
If you are looking for an easier holiday and want
to always have your place in the front row near
the sea, here is a brief guide to which beaches to
go to for a completely relaxing time in a unique
context.
5. SAN MICHELE, SASSI NERI AND SPIAGGIA
URBANI, SIROLO
On the San Michele beach the sea is so
transparent that is an incredible dark blue colour.
Take the avenue in the Parco della Repubblica
which goes down at a panoramic point, skirting a
wooden fence and coming out right on the beach.
The Spiaggia di San Michele is connected to the
adjacent Spiaggia dei Sassi Neri, which takes it
name from the dark rocks that can be seen on the
sea floor and give the water a particular dark hue.
Spiaggia Urbani with its half-moon shape
embraces a stretch of coastline between a white
cliff and a natural cave. On the path between
the cave and the beach it is possible to take a
deviation for the de I Lavi reef.
Type of beach: Pebbles and sand.
6. THE BEACHES OF NUMANA ALTA
Two connected beaches a few steps from the
centre of the town, protected by the rocks in front
which form a breakwater and with the cliffs of
Monte Conero behind. Ideal for children who can
splash around happily while their parents relax
in peace.
Type of beach: Pebbles and sand, with lidos and
free public beaches at each end.
7. THE BEACHES OF NUMANA BASSA AND
MARCELLI DI NUMANA
Relaxing holidays for all the family, flip-flops,
beach towels and... off to the beach, just cross
the road and you’ll find Numana’scolourful
promenade with lidos, cafés and restaurants.
In the evening a walk along the promenade
and dinner in one of the many restaurants will
conclude a perfect day at the beach.
Type of beach: Sand, lidos and stretches of free
public bathing areas.
8. THE BEACHES OF PORTO RECANATI
Just before entering Porto Recanati there are the
Scossicci beaches with large pebbly areas, the
ideal place to indulge in beach sports or to relax
under the sun.
Upon entering the town centre, the lidos, with a
magnificent view of Monte Conero, line the coast
on one side of the main street. Continue until
arriving at the southern part of Porto Recanati:
the pine grove.
Type of beach: Sand with lidos equipped for
sport.
RdC
12
In questa pagina: in alto le spiagge di Porto
Recanati, in basso le spiagge di Porto Potenza.
On this page: (top) the beaches of Porto Recanati,
(below) the beaches of Porto Potenza.
8.
PORTO RECANATI
Porto Recanati
RdC
13
SCELTO PER VOI
9.
SPIAGGE DI PORTO
POTENZA
Porto Potenza beaches
Il lungomare di Porto
Potenza, accoglie il turista
con l’alternarsi dei numerosi
stabilimenti balneari molto
ben attrezzati e spiagge libere
adatte a tutti ma soprattutto
ai bambini per la sabbia
fine e il fondale basso.
Passeggiando in direzione
nord lungo la riva si raggiunge
l’area di spiaggia protetta
(Area Floristica Protetta).
Approvate dai cani
felici del Conero
Happy dogs approve
of the Conero
le spiagge per Fido Bau
Il Conero è in blu anche per
gli amici a quattrozampe, ci
sono due diversi punti dove
potete andare con i vostri
cani*.
Our four-legged friends approve
of the Conero too, there are two
different spots where you can take
your dogs*.
- Lungomare Nord di Porto
Recanati, un tratto di spiaggia
posizionato a destra della foce
del fiume Musone.
- North promenade of Porto
Recanati, a stretch of beach to the
right of the mouth of the Musone
river.
* I cani devono essere tenuti al guinzaglio.
* Dogs should be kept on a leash.
9.
PORTO POTENZA
Porto Potenza
BANDIERA BLU
The Porto Potenza promenade
welcomes tourists with the
alternation of numerous beaches
very well equipped suitable for
adults and children alike for the fine
sand and shallow water.
Strolling in a northerly direction
along the shore to reach the
protected beach area
(Area Floristica Protetta).
- Lungomare sud di Porto
Recanati, all’altezza del fiume
Potenza.
- Porto Recanati’s southern
promenade, by the Potenza river.
- La Pineta di Porto Recanati,
in zona sud a due passi
dalle spiagge più centrali,
anticipate dal Parco Pineta.
- Porto Recanati’s Pine Grove to
the south, a couple of steps from
the more central beaches, after the
Parco Pineta.
RdC
14
Dol
e ant
Di borgo in borgo e di
rocca in rocca potrete
camminare con il naso
all’insù nelle località
delle colline del Conero
ritrovando la magia di un
tempo lontano fatto di
dame, cavalieri e soldati
valorosi. Potrete respirare
un po’ di tradizione e
semplicità e lasciarvi
accogliere dalla sorridente
ospitalità di questi luoghi
e della sua gente.
You can stride from one village to
another, and from one fortress to
another in the hills of the Conero
rediscovering the magic of the past,
of ladies, knights and courageous
soldiers. You will be able to breath
in a a little tradition and simplicity
and let yourself be welcomed by
the smiling hospitality of these
places and of their people.
DOLCI COLLINE
E ANTICHI
BORGHI
RdC
15
lci colline
tichi borghi
RdC
15
rolling hills and ancient villages
Walk on the wild side
Lou Reed
Che sarà
Josè Feliciano
Piece of my heart
Janis Joplin
Fatherand son
Cat Stevens
Playlist
RdC
16
/ entroterra / colline / borghi / rocche / rosso mattone / sapori / storia/ escursioni
10.
DAI COLLI DELL’INFINITO ALLE COLLINE DEL CONERO
From the hills of the “Infinito” to the hills of Monte Conero
A sud di Recanati, il monte Tabor oggi noto come
il colle de l’Infinito, consente di godere di una
vista unica su un panorama che spazia fino ai
Monti Azzurri (i Sibillini). Su questo colle Giacomo
Leopardi lasciava viaggiare lo sguardo per le città
intorno, adagiate sulle colline del Conero.
Fermatevi prima a Potenza Picena che, dalla sua
parte alta, l’antica Monte Santo, scende fino alle
spiagge di Porto Potenza; proseguite quindi per
Loreto e scopritene il lato di città fortezza visitando
i camminamenti di ronda a presidio del Santuario.
Salite poi a Osimo per una passeggiata all’interno
delle antiche mura, ma prima potete fare una sosta
a Camerano in una delle tante cantine produttrici di
Rosso Conero.
Dopo Osimo potete spostarvi verso Castelfidardo e
magari concludere la serata al Festival Internazionale
della Fisarmonica accompagnati da buona musica e
dall’ottimo cibo della cucina contadina.
In the South of Recanati, Mount Tabor, today known as the hill
of the “Infinito”, offers a spectacular view of a panorama that
spans from the valley below to the Sibillini Mountains, also
known as “Monti Azzurri”.
On this hill Giacomo Leopardi used to meditate and let his
gaze travel to the neighboring towns lying on the gentle hills.
From Recanati you can discover what lies beyond by going
from town to town in search of art, history and flavors.
First you can visit Potenza Picena that, from the ancient
“Monte Santo”, goes down to the lively seaside town of Porto
Potenza. Then go to Loreto and discover the defense fortress
characterized by its system of patrol paths. Go up to Osimo
for a walk among its ancient walls, but first make a stop in
Camerano in one of the many wineries which produce Rosso
Conero red wine.
After Osimo you can move on to Castelfidardo and maybe end
the evening at the International Accordion Festival with good
music and delicious local cuisine.
RdC
17
Nella pagina accanto vista
sulle colline di Recanati.
In questa pagina in senso
orario: vista di Loreto,
scorcio sulle colline in fiore
del Conero, veduta area di
Potenza Picena.
On opposite page: view of
the hills of Recanati.
On this page (left to right):
view of Loreto, view of the
blossoming Conero hills,
aerial view of Potenza
Picena.
My Maps
Camerano
Osimo
Castelfidardo
Loreto
Recanati
Porto Potenza
Potenza
Picena
RdC
18
charge; quarries excavated by slaves in Monte
Conero, in the imperial age.
There are many legends linked to this place; it
would seem that in the belly of this underground
quarry there is hidden treasure, kept by the spirits
of the quarrymen.
Then continue in the direction of Ancona;
here among the alleys and the voices in the
town centre you will find the Chiesa di Santa
Maria della Piazza from where you can access
an underground route to discover the temples
constructed on the site before the building of the
church.
Then go back towards the hills to Osimo to visit
the underground chambers of the town. You
can visit two hypogea in Osimo: the Grotte del
Cantinone accessible from Via Fonte Magna and
the Grotte Fregonara-Gallo in piazza Dante. A
maze of arcades, tunnels and underground wells
excavated in the sandstone and rich in mysteries.
(Info: IAT OSIMO 800 22 88 00 From Tues to Sun).
From here you can easily reach the village of
Camerano with its chambers dug by the Picentini
and decorated bas-reliefs and religious motives.
(The Underground Town of Camerano can only
be visited upon booking: IAT CAMERANO 071
7304018).
Un Conero diverso, nascosto sotto la
superficie, fatto di misteri e suggestioni
di cui potrete andare alla scoperta in un
percorso che parte dal Parco del Conero
e arriva fino a Osimo.
All’interno del Parco del Conero, tra
il Poggio e Massignano, prendendo il
sentiero 307 si arriva alle grotte romane
a cui si può accedere gratuitamente; si
tratta di una cava scavata dagli schiavi
in età imperiale all’interno del Monte
Conero.
Molte sono le leggende legate a questo
luogo, pare che nelle viscere di questa
cava sotterranea sia nascosto un tesoro
custodito dalle anime dei cavapietre.
Proseguite quindi in direzione Ancona,
qui tra i vicoli e il vociare del centro
cittadino troverete la Chiesa di Santa
Maria della Piazza dalla quale potrete
accedere ad un percorso sotterraneo
alla scoperta dei templi che ne hanno
preceduto l’edificazione.
Ritornate quindi verso le colline e
raggiungete Osimo per visitare le grotte
che corrono al di sotto della superficie
cittadina. Due gli ipogei osimani
visitabili: le Grotte del Cantinone a
cui si accede da via Fonte Magna e le
Grotte Fregonara-Gallo in piazza Dante.
Un dedalo di gallerie, cunicoli e pozzi
sotterranei scavati nell’arenaria e ricchi
di misteri. (Per info e prenotazioni: IAT
OSIMO 800 22 88 00 - Da Martedì a
Domenica).
Da qui, poi potete facilmente raggiungere
il borgo di Camerano con le sue grotte
scavate dai Piceni e decorate da
bassorilievi e motivi religiosi.
(La Città Sotterranea di Camerano
è visitabile solo su prenotazione:
IAT CAMERANO Tel. 071 7304018).
A different Conero, hidden underground, made of
mysteries and grandeur which you can explore in
an itinerary that leaves from the Conero Reserve
and ends in Osimo.
In the Conero Reserve, between Poggio and
Massignano, taking path 307 you will arrive at
the Roman quarries which can be visited free of
/ entroterra / colline / borghi / rocche / rosso mattone / sapori / storia/ escursioni
11.
CONERO SOTTERRANEO
Underground Conero
My Maps
Osimo
Camerano
Ancona
Centro visite
“Parco del Conero”
Centro visite “Parco
del Conero” - ANCONA
ANCONA - CAMERANO
CAMERANO - OSIMO
16 Km, 24 min.
14 Km, 19 min.
10 Km, 16 min.
RdC
19
In questa pagina dall’alto
particolare delle grotte di
Osimo e cunicoli sempre a
Osimo.
Sotto la Città Sotterranea di
Camerano e particolare.
This page, from the top,
detail of the Osimo caves
and Osimo tunnels.
Beneath the Underground
City of Camerano and detail.
RdC
20
/ entroterra / colline / borghi / rocche / rosso mattone / sapori / storia/ escursioni
Da qui, addentratevi nella colline della
Terra dei Castelli tra i borghi di Santa
Maria Nuova, Polverigi, Agugliano e
Offagna la cui Rocca rappresenta uno
dei più importanti esempi di architettura
militare delle Marche.
Da qui dirigetevi verso Ancona dove
potrete visitare la cittadella con i
suoi cinque bastioni e raggiungere
poi Portonovo con il suo Fortino
Napoleonico e la Torre De Bosis che
svettano sul mare cristallino della Riviera
del Conero.
An itinerary that leaves from the sea and climbs
inland exploring the fortresses and fortifications
of the Conero. The Arco di Numana, in addition
to being the symbol of the town, is what remains
of the watchtower of the fourteenth-century
coastal castle.
Sirolo also had a castle that was built in the
VII century, exploiting the strategic position
overhanging the sea and protected by cliffs. Of
the castle today there remains only the village
and the two towers, the first is annexed to the
church, the second has become, for the people of
Sirolo, the Torrione.
Built as a defense against pirate raids and
characterized by a square tower structure typical
of the thirteenth century, the Castello Svevo in
Porto Recanati today hosts the Civic Art Gallery
collection as well as several exhibitions.
In Osimo only the ancient tower of the castle
remains. Continue on to Montefano where you
can breath in the harmony of this village in the
hills. Take a walk in the centre, then go to the
nearby Filottrano, a town of fashion where you
can visit one of the many designer boutiques.
From here go into the hills of the Terra dei
Castelli among the villages of Santa Maria Nuova,
Polverigi, Agugliano and Offagna the Fortress
of which represents one of the most important
examples of military architecture in the Marche.
From here go towards Ancona where you can visit
the town with its five bastions and then go on to
Portonovo to see the Napoleonic Fort and the
Torre De Bosis, which stand over the crystal clear
sea of the Riviera del Conero.
Un itinerario che parte dal mare e si
arrampica nell’entroterra alla scoperta
di rocche e fortificazioni del Conero.
L’Arco di Numana, oltre ad essere il
simbolo della città, è ciò che resta della
torre d’avvistamento del trecentesco
maniero costiero.
Anche Sirolo aveva il suo castello
che sorse nel VII secolo sfruttando la
posizione strategica a strapiombo sul
mare e protetta da falesie. Del castello
oggi restano solo il borgo e le due torri,
la prima annessa alla chiesa, la seconda
diventato, per i sirolesi, il Torrione.
Rimanendo sempre sulla costa, a Porto
Recanati potete visitare il Castello Svevo
con la sua struttura a torre quadrata
tipica del XIII secolo. Sorto come difesa
dalle incursioni dei pirati, oggi al suo
interno ospita la Pinacoteca Comunale e
diverse mostre.
Spostandosi a Loreto, incontrerete una
vera e propria cittadella della fede. Nel
corso dei secoli infatti, per difendere la
Santa Casa dalle incursioni dal mare
vennero costruiti baluardi difensivi che
si possono visitare oggi in un suggestivo
percorso tra i camminamenti di ronda.
Passando per Osimo del cui castello
resta solo l’antica Torre, proseguite
per Montefano dove potrete respirare
l’armonia di questo borgo tra le
colline, fate un giro per il suo centro e
raggiungete poi la vicina Filottrano, città
della moda dove potete fare un salto in
una delle molte sartorie locali.
12.
DI BORGO IN BORGO NEL CONERO
From one village to another in the Conero
My Maps
Osimo
SiroloNumana
Portonovo
Loreto Offagna
Polverigi
Santa Maria Nuova
Ancona
Montefano
Agugliano
Porto Recanati
Filottrano
ANCONA - PORTONOVO
- NUMANA - LORETO
OSIMO - OFFAGNA- POLVERIGI
- AGUGLIANO
40 km, 63 min. 29 km, 44 min.
RdC
21
Nella pagina accanto la Torre
nella centralissima piazza di
Numana Alta. In questa pagina
dall’alto in senso orario tra le
vie di Montefano la Casa natale
di Papa Marcello II, la Rocca di
Offagna, veduta aerea di Osimo
e la Torre de Bosis di Portonovo.
Adjacent page next to the Tower
in the central piazza of Numana
Alta. This page, clockwise from
the top, the birth place of Pope
Marcellus II in the streets of
Montefano, Offagna Fortress,
aerial view of Osimo and Bosis
Tower in Portonovo.
RdC
22
SPONatu
Un’area naturale protetta
e un mare cristallino
ideale per essere vissuto
attraverso lo sport: dal
sup alla vela, dal kite-surf
al diving. E poi sentieri
di scoperta all’interno
del Parco del Conero,
da percorrere a piedi, in
bicicletta o a cavallo per
godere della natura e
fare sport. Proseguendo
verso l’entroterra potrete
incontrare altre riserve
naturali uniche in tutta
Europa come la Selva
di Castelfidardo.
A nature reserve and a crystal
clear sea are ideal for sport:
from SUP to sailing, from
kitesurfing to scuba diving.
And then paths to explore
the Conero Reserve on foot,
by bicycle or on horseback,
enjoying the nature and
doing sport.
Going inland you will
encounter other nature
reserves that conserve flora
and fauna, unique in all of
Europe, such as the Selva di
Castelfidardo.
PARCHI, SPORT
E NATURA
ATTIVA
RdC
23
RdC
23
ORT
PARCHI
ura Attiva
PARKS, SPORT AND NATURE ACTIVITIES
I'm gonna be 500 miles
The Proclaimers
Breathe me
Sia
The sound of silence
Simon & Garfunkel
Sailing
Rod Stewart
Playlist
RdC
24
13.
IL PARCO DEL CONERO
The Conero Reserve
PARCO delPARCO del CONERO / natura / escursioni / famiglia / sport / libertà / vita
Un Monte a strapiombo sul mare, che
ricava scorci incantevoli e spiagge
bellissime. Un’ambiente generoso di
calde atmosfere attraversato da itinerari
escursionistici che strizzano l’occhio al
turismo sostenibile. Un’offerta di tipicità
all’insegna della qualità e tanta storia,
raccontata in ogni angolo del territorio.
Tutto questo è il Parco del Conero, una
gemma incastonata nelle Marche, sulle
sponde dell’Adriatico. Istituito nel 1987
per salvaguardare le ricchezze naturali e
culturali, il Parco Regionale del Conero,
esteso per 6.011 ettari, include gran
parte del territorio di Ancona e delle
cittadine di Camerano, Sirolo e Numana.
Quest’area protetta costiera offre varie
tipologie di paesaggi, tra cui spicca il
Monte Conero, 572 metri di altezza, unico
baluardo roccioso da Trieste al Gargano.
The Conero Regional Nature Reserve is a stage
of rare beauty that includes a stretch of coastline
and a vast area of hills, characterized by unique
panoramas and an ancient history.
The area includes the territories of the
municipalities of Ancona, Camerano, Numana
and Sirolo. Monte Conero is 572 metres high,
right on the sea it is the only promontory on
the coastline that stretches from Trieste to the
Gargano. The presence of unused quarries makes
the reserve an open book on the geological
history of the area and on the entire statigraphic
superposition of the Appennine Mountains of
Umbria and the Marche.
ENTE PARCO REGIONALE
DEL CONERO
via Peschiera, 30
60020 Sirolo (AN)
+39 071 9331161
www.parcodelconero.eu
{
{
NUMERI UTILI
*
RdC
25
14.
OSSERVARE I RAPACI DEL CONERO
Birdwatching on the Conero Riviera
CONERO
Il Conero è considerato il
secondo sito più importante
in Italia per la migrazione
primaverile dei rapaci dalle
terre africane, in primavera è
possibile partecipare ad attività
di birdwatching arrivando ad
ammirare oltre 1.000 rapaci in
un unico giorno, in particolare
Falchi pecchiaioli, Falchi di
palude ed Albanelle, oltre ad
altri uccelli veleggiatori, come ad
esempio le gru e le cicogne.
Nella pagina accanto Scoglio della Vela (foto Andrea Rosolani) ; sotto vista sulle spiagge
di Mezzavalle (Adam Radomir). In questa pagina dall’alto in senso orario Corbezzoli
(foto Raffaele Pepa), Poiana e Cavaliere d’Italia (foto Franco Paolinelli), uno degli
innumerevoli sentieri che attraversano il Parco del Conero (foto Filippo Invernizzi)
On opposite page: (top) “Scoglio della Vela” rock (photo by Andrea Rosolani), (below)
the beaches of Mezzavalle (photo by Adam Radomir)
On this page (left to right from top): Strawberry tree (photo by Raffaele Pepa), Common
buzzard and Black-winged stilt (photo by Franco Paolinelli), one of the Conero
Regional Park paths (photo by Filippo Invernizzi)
The Conero Riviera is the second
most important place in Italy for
the spring migration of birds of
prey from the Africa. In the spring
you can birdwatch and admire
over 1000 birds of prey in a single
day, in particular the European
honey buzzard, western marsh
harriers and harries, as well as
other soaring birds, such as cranes
and storks.
RdC
26
Pianeta del
Musone
Monte
Freddo
Coppo
Taunus
La Scalaccia
e le 3 Valli
Scoglio del Trave
Spiaggia di Mezzavalle
S.Lorenzo
Monte
Colombo
Teatro Cave
Fonte d’Olio
Massignano
di Ancona
La Gradina
Pian
dei Raggetti
Chiesa
di S. Pietro al Conero
Pian Grande
Belvedere Nord
Poggio di Ancona
S. Germano
Varano
di Ancona
Montacuto
Seggiola del Papa
Passetto
Spiaggia delle
Due Sorelle
Baia di Portonovo
Spiaggia
Sassi Neri
San Michele
Spiaggia Urbani
Numana Alta
Numana Bassa
Marcelli
Porto Turistico
Area Archeologica
i Pini
Conero
Golf Club
Chiesa di S. Maria
di Portonovo
313
312
311
310
317
318
316
309
301
301a301b
301c
315a
304
303
308
307
306
315
314
305
302
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
SP1
SP1
SP1
SP1
SP1
NUMANA
SIROLO
CAMERANO
ANCONA
La cartina escursionistica scala 1:25.000 è in vendita presso l’Ente Parco del Conero.
The map scale 1 : 25,000 is on sale at the Ente Parco del Conero.
PARCO delPARCO del CONERO / natura / escursioni / famiglia / sport / libertà / vita
È possibile acquistare
la Cartina Escursionistica
presso il centro visite
Parco del Conero.
You can buy the hiking
map at the Visitor Center
of Conero Park.
via Peschiera, 30 - Sirolo
www.parcodelconero.eu
info@parcodelconero.eu
Centro Visite
Parco del Conero
INIZIO SENTIERI 302 e 304
SIROLO
INIZIO SENTIERI NEL BOSCO
PARCHEGGIO SOMMITALE
Estratto stradario di Sirolo
NUMANA
MONTE CONERO
0:45 h 2,19Belvedere Nord
Belvedere North
301a Turistico
0:30 h 0,169Grotta del Mortarolo
Cave of the Mortarolo
301c Turistico
0:30 h 0,684Incisioni rupestri
Petroglyphs
301b Turistico
4 h 8,22Traversata del Conero
Crossing of the Conero
301 Turistico
303 Sassi Neri
Sassi Neri
1 h 0,880Turistico
304 S.Michele
St. Michele
1:30 h 1,62Turistico
305 S.Lorenzo
St. Lorenzo
1 h 3Turistico
306 S. Andrea
St. Andrea
1 h 2,43Turistico
307 Grotte Romane
Roman Caves
2 h 2,15Turistico
308 dei Gigli
Gigli
1 h 1,22Turistico
309 Anello di Portonovo
Path of di Portonovo
0:45 h 2,29Turistico
310 del Trave
Trave
1 h 0,651Escursionistico
311 della Sardella *
Sardella
1 h 0,271Escursionistico
312 della Vedova *
Vedova
1 h 0,448Escursionistico
313 La Scalaccia e le 3 Valli **
Scalaccia
1 h 0,868Escursionistico
314 di Capo d’Acqua
Capo d’Acqua
1 h 1,81Turistico
315 Anello della Pecorara
Path of Pecorara
3 h 6,37Turistico
316 del Betelico
Betelico
3 h 5,88Turistico
315a Monte Colombo
Monte Colombo
0:30 h 1,05Turistico
317 del Boranico
Boranico
3 h 4,34Turistico
Le Due Sorelle **
Two Sisters
302 2 h 1,24Escursionisti
Esperti
3,30 h 5,5Turistico318 Anello della Gradina
Path of Gradina
Percorso Ciclabile
Cycle trak
PRIMA DI PARTIRE, INFORMARSI SULL’EFFETTIVA
PERCORRIBILITÀ DEL SENTIERO PRESSO IL CENTRO
VISITE PARCO DEL CONERO.
BEFORE LEAVING, INQUIRE ABOUT THE ACTUAL PATH
CONDITIONS AT THE VISITOR CENTER OF PARCO DEL
CONERO.
** SENTIERO ACCESSIBILE SOLO FINO AL PUNTO PANORAMICO
PATH ACCESSIBLE ONLY TO THE POINT WIDE
* SENTIERI TEMPORANEAMENTE CHIUSI
PATH CLOSED TEMPORARILYPATH CLOSED TEMPORARILY
i SENTIERI del conero
Tempo
Time
Lunghezza
Length
Difficoltà
Difficoltà Km
15.
IL PARCO DEL CONERO
The Conero Reserve
ALLA SCOPERTA DEL PARCO
ATTRAVERSO I SUOI SENTIERI
La natura del Parco del Conero
consente infinite sfumature al gusto
della scoperta, di seguito qualche altra
proposta.
- Per gli amanti dello sport:
escursionismo, trekking, nordic
walking, mountain bike.
- Per gli animi più romantici:
le notti di luna piena nel Parco del
Conero, un’indimenticabile e
suggestiva passeggiata notturna
nei boschi del Conero.
- Per i buongustai: enotrekking
alla scoperta di boschi e panorami
abbinato a una degustazione
di vino sul prato in attesa del
tramonto.
CONERO
DISCOVERY THE RESERVE THROUGH ITS
PATHS
The Conero Reserve’s nature permits
infinite possibilities in exploring, more
proposals follow.
- For sports lovers:
touring, trekking, Nordic walking,
mountain biking.
- For the more romantic types: the nights
when the moon is full in the Conero
Reserve are unforgettable and evocative
nocturnal walks in the woods of the
Conero.
- For connoisseurs: gourmet food and
wine trekking discovering woods and
panoramas combined with tastings of wine
in fields waiting
for sunset.
RdC
28
PARCO del CONERO / natura / escursioni / famiglia / sport / libertà / vita
In questa pagina bike tour per i sentieri
del Parco del Conero, sotto un momento
dell’ultima edizione della Conero Running.
This page, bike tour along the paths of
Conero Park, below, a shot taken at the last
edition of the Conero Running.
LO SAPEVI CHE...
CONERO RUNNING
Conero running
CENTRO VISITE
Tourist information center
Numana ospita una delle
più belle e importanti gare
nazionali di mezza marato-
na: la Conero Running che si
tiene ogni anno in primavera.
Il via alla gara è fissato per il
26 aprile, tre le distanze da
percorrere: mezza maratona
competitiva, 10,8 km e 4 km
non competitive.
Numana hosts one of the most
attractive and important half-ma-
rathons in Italy: Conero Running is
held every year in spring. The com-
petition is held on 26 April, there are
three distances to be undertaken:
the competitive half-hour mara-
thon, the non-competitive 10.8 km
and 4 km races competitive.
Il Parco del Conero è dotato di un
moderno e polifunzionale Centro
Visite capace di accogliere al meglio
turisti e scolaresche.
Presso il front office vengono fornite
le indicazioni necessarie per scoprire
il territorio dell’area protetta muo-
vendosi liberamente lungo i sentieri
escursionistici segnalati o aderendo
ad una delle numerose proposte del
ricco calendario di visite guidate ed
attività strutturate per accontentare i
gusti e le esigenze dei visitatori.
Presso la sala conferenze della strut-
tura e l’ampio teatro all’aperto, si
organizzano periodicamente eventi
culturali, manifestazioni e attività
anche per i più piccoli.
Il Centro Visite è anche punto no-
leggio bastoncini da nordic walking
e Bookshop con prodotti di filiera e
gadget del Parco del Conero.
Thanks to a modern and multifunctional
Tourist Information Center, the Conero
Regional Park welcomes tourists and school
groups each year, making visits more infor-
mative and pleasurable.
By visiting the front office of the Conero
Regional Park you can obtain information
to help you discover the pristine Conero
territory along the hiking trails or by taking
part in one of the many guided tours and
planned activities on the calendar.
Cultural events and kids’ activities are
regularly organized in the conference room
of the Conero Regional Park Visitor Center
building or at the outdoor theater.
At the Conero Regional Park Tourist Infor-
mation Center you can rent Nordic walking
poles and buy “Terre del Conero” food
products and Conero Park souvenirs.
17.
16.
CENTRO VISITE
del Parco del Conero
via Peschiera, 30
60020 Sirolo
Ancona
info@parcodelconero.eu
www.parcodelconero.eu
{
{
INFO UTILI
*
RdC
29
Un green di 18 buche
nel Conero
AN 18-HOLE COURSE AT THE CONERO
www.conerogolfclub.it
Un percorso campionato a 18
buche e un campo executive
a 5 buche avvolti da un ampio
bosco di querce, tamerici,
ciliegi e ginestre. Panorami
e suggestioni uniche
accompagnano il giocatore
attraverso i seimila metri
di rilassante divertimento.
An 18-hole championship course
and a 5-hole executive course,
surrounded by woods
of oaks, tamarisks, cherry trees and
broom. Panoramas and a unique,
evocative setting accompany the
player along the six thousand
metres of relaxing fun.
CONERO GOLF CLUB Via Betelico, 6 Fraz. Coppo 60020 Sirolo (AN) Italy tel. +39 0717360613 - info@conerogolfclub.it - www.conerogolfclub.it
RdC
30
L’incantevole scenario del
Conero è perfetto per tutti
gli sportivi. Se siete amanti
degli sport di squadra potete
lanciarvi in una sfida in spiag-
gia a beach volley o affittare
un campo da calcetto per un
mini-torneo o ancora regalar-
vi una partita di tennis a colpi
di dritto e rovescio.
Molti sono i centri ippici che
nel Conero offrono un ampio
ventaglio di possibilità, sia per
principianti che per esperti.
Dalle lezioni in maneggio alle
uscite a cavallo per passeg-
giate rigeneranti, c’è solo
l’imbarazzo della scelta!
The charming setting of the Conero
is perfect for every sports person.
If you are lovers of team sport go
for the challenge of beach volley
ball or hire a five-aside football
field for a mini tournament or treat
yourself to game of tennis, with all
its backhands and forehands. There
are lots of stables in the Conero area
with a wide range of possibilities
on offer, both for beginners and
experts. From lessons at the stables
to restorative outings on horseback,
the choice is endless!
/ sport / natura / mare / divertimento / relax / avventura / scoperta
18. 19.
SPORT NEL VERDE
SPORT NEL VERDE
18. IPPICA E MANEGGI
IPPICA E MANEGGI
PONY VILLAGE CITTADELLA
Ancona tel. 331 9431472
info@ponyvillagecittadella.com
CENTRO IPPICO IL CORBEZZOLO
Massignano Ancona tel. 071 2139039
AGRITURISMO/MANEGGIO HORNOS
Marcelli di Numana tel. 071 7395034
tel. 331 8801038
info@agriturismohornos.it
MANEGGIO IL GALLO BIANCO
Offagna tel. 071 7107483 - 339 3826115
info@casaleilgallobianco.it
CIRCOLO IPPICO TABU’ RANCH
Osimo tel. 377 2472396
CIRCOLO IPPICO LA QUERCIA
Osimo tel. 346 0553346
circololaquercia@yahoo.it
AGRITURISMO IL RITORNO
Sirolo tel. 071 9331544 - 333 1496165
info@ilritorno.com
CENTRO IPPICO ANDREA
Potenza Picena tel. 335 437214
info@centro-ippico.com
TENUTA DEI CAVALIERI
Potenza Picena tel. 3280537460
tenutadeicavalieri@libero.it
CONERO RANCH
Porto Recanati
tel. 347 4783792 - 346 7448609
info@coneroranch.it
18. GOLF
CONERO GOLF CLUB – Sirolo
tel. 071 7360613
GOLFVILLAGE – Porto Recanati
tel. 366 5062991
My Maps
19.TENNIS
RIVIERA TENNIS CLUB
via Scirocco, 2 – Sirolo tel. 071 7360806
TENNIS CLUB
via Torino - Porto Recanati
tel. 071 7590312
NUOVO CIRCOLO TENNIS
via Gatti Arturo, 2 – Loreto tel. 071 977001
TENNIS CLUB
Via Olimpia - Porto Potenza Picena
tel. 340 2581749
SCUOLA TENNIS
P.zzale Porto Fino 1- Numana Sirolo
tel. 339 1434833
TENNIS SIROLO NUMANA
P.zza Dante 4 - Sirolo
tel. 339 1434833
RdC
31
SUB / DIVING
ADRIASUB ANCONA
Collemarino di Ancona
tel. 329 715437
KOMAROS - Ancona
tel. 071 204558
PINGUINO DIVE CLUB - Ancona
tel. 329 5398525
SEA WOLF DIVING - Numana
Via del Porto, 22, tel. 388 7585327
ADRIATICA ASSOCIAZIONE SUB
Marcelli - tel. 329 1972575 / 338 5611408
SMILE DIVING - Porto Recanati
tel. 347 3851423
FANTASEA SUB DIVISION
Porto Recanati
tel. 071 9798551 / 333 2027058
SCUBATEAM - Potenza Picena
tel. 335 450680 - 335 8447101
LEGA NAVALE ITALIANA
Porto Recanati
tel. 071 7590980
CENTRO SUB MONTE CONERO
Numana
tel. 071 9331367 - 335 6625339
UN MARE DA VIVERE
A sea to be experienced
CON LE PINNE
E LO SNORKEL
With flippers and snorkel
Un monte che si tuffa in un
mare cristallino è indubbia-
mente lo scenario ideale per
una vacanza di sole, mare e
sport alla scoperta di scorci
inediti in barca o in canoa, con
il windsurf o con il sup o li-
brandosi sull’acqua con il kite.
A mountain that plunges into a
crystal clear sea is undoubtedly the
ideal setting for a holiday of sun,
sea and sport, looking for specta-
cular spots by boat or canoe, with a
windsurfer or SUP or hovering over
the water on a kitesurfer.
Il servizio di protezione civile/soccorso in mare opera,
sotto il coordinamento della Guardia Costiera (Tel. 1530)
e del servizio di primo soccorso 118 della regione
Marche, lungo la Riviera del Conero da Numana ad Ancona.
The civil protection and sea rescue services operate under
the direction of the Coast Guards (Tel. 1530) and the First
Aid 118 of the Marche region, along the Conero Riviera
from Numana to Ancona.
Un mare ricco di meraviglie
sommerse: pareti rocciose,
secche e fondali ricchi di flora e
fauna. Oltre 60 specie di colorati
nudibranchi, splendidi esemplari
di granchi decoratori, una molti-
tudine di crostacei di ogni genere
e un’infinità di pesci di fondale
come pesci ago e cavallucci
marini.
A sea rich in underwater wonders: rock
faces, shallows and sea floors and rich
in flora and fauna. More than 60 species
of coloured nudibranches, splendid
examples of decorator crabs, myriad
crustaceans of every type and an infinite
number of fish that live on the sea floor,
such as needlefish and seahorses.
20. 21.
My Maps
VELA &WINDSURF
SOCIETA’ SPORTIVA STAMURA
Ancona tel. 071 2075324
SPORTING CLUB DAMA BLU
Marcelli tel. 071 7390351
CIRCOLO DELLA VELA
Porto Recanati tel. 071 979 8092
CIRCOLO NAUTICO
Numana tel. 071 933 0543
CONEROSTYLE
Portonovo di Ancona tel. 348 76607
CIRCOLO NAUTICO SCUOLA DI VELA
Porto Potenza Picena
tel. 338 1794280 / 380 5830357
FOUR SAILING - Ancona
tel. 333 8030790 / 335 8368259
CANOA
BALNEARE FRANCO
Portonovo tel. 071 801433
LA CAPANNINA
Portonovo tel. 071 801562
BALNEARE SILVIO
Sirolo tel. 071 7360507 / 071 9331969
DA RINA
Sirolo tel. 071 9331616
ACQUA SALATA
Sirolo tel. 348 3339590
IL CORALLO
Numana tel. 071 9330279
DONATELLA
Marcelli tel. 339 5465003
IL CUCALE
Marcelli tel. 071 7391151
DAMA BLU
Marcelli tel. 071 7390351
KITE SURF
CONEROKITE
Marcelli di Numana
tel. 340 7700490
RdC
32
Dal mare alla collina
la Riviera del Conero
saprà svelarvi percorsi
che si muovono tra arte e
cultura, dalle imponenti
architetture medievali
delle cattedrali ai piccoli
tesori artistici raccolti
in qualche chiesa di
campagna, dai musei
archeologici ai cicli
pittorici.
Routes that wind from
the sea through the hills
of the Riviera del Conero
revealing art and culture,
from the imposing medieval
architecture of the cathedrals
to the artistic gems in the
country churches, from the
archaeological museums to
the pictorial cycles.
ARTE E CULTURA
Aida
Giuseppe Verdi
Canon in D Major
Pachelbell
Minuet from string
quartet
Luigi Boccherini
La Gioconda:
Dance ofthe Hours
Amilcare Ponchielli
Playlist
RdC
33
RTE
ARTANDCULTURE
RdC
33
RdC
34
DA NON PERDERE
/ architettura / storia / pittura / arte / affresco / emozione / sorpresa / estasi
Le poesie di Giacomo Leopardi le abbiamo
studiate tutti e a scuola ci hanno parlato
di un Giacomo ripiegato sui libri, solitario
e malaticcio, ma a Recanati scoprirete il
vero Giacomo.
Andate a visitare la sua casa natale, salite
l’imponente scala che porta alla biblioteca
e ascoltate bene le parole delle guide che vi
racconteranno un Giacomo inaspettato.
Prima bambino prodigio che leggeva testi
in greco, latino ed ebraico e che a soli 14
anni già componeva tragedie, poi giovane
ribelle all’autorità paterna che voleva
scoprire cosa ci fosse oltre i suoi colli.
Proverete una grande tenerezza e simpatia
per gli episodi che vi mostreranno un lato
inedito del Leopardi che avete incontrato
tra i banchi di scuola e tornerete a casa con
la voglia di rileggere le sue opere!
La storia di Giacomo ha ispirato anche la
pellicola di Mario Martone “Il giovane
Favoloso” che ha ricevuto i più importanti
riconoscimenti cinematografici sia
nell’ambito della Mostra del Cinema
diVenezia, sia altrove come il David di
Donatello e il Ciak d’Oro.
Born in Recanati, Giacomo Leopardi, lonely and
in poor health, is one of the most important
Italian poets of the nineteenth century known
for his great literary works. Visit his birth home
and climb the grand staircase leading to the
Leopardi family library. Tour guides will reveal the
hidden sides of the poet: not only was he a child
prodigy who would read texts in Greek, Latin, and
Hebrew, and who at age 14 already composed
tragedies, but he was also a young rebel who
wanted to find out what lay beyond the hills he
admired from his window.
The story of Giacomo Leopardi inspired Mario
Martone’s film “Il giovane Favoloso” which
earned recognition at the Venice International
Film Festival, as well as the David di Donatello
and Ciak d’Oro awards.
22.
GIACOMO DEI LIBRI, TUTTO
QUELLO CHE NON SAPETE SU
GIACOMO LEOPARDI
Discovering the poet Giacomo
Leopardi: his life and works
24.
SULLE TRACCE DI
GIACOMO LEOPARDI
On the trail of Giacomo
Leopardi
Un percorso che vi guiderà
alla scoperta dei luoghi
leopardiani in cui il poeta
ha vissuto e che sono stati
protagonisti della sua
poetica.
A journey through the places
where the poet grew up and that
inspired his literary works.
23.
BUON COMPLEANNO
GIOVANE FAVOLOSO
Happy Birthday Giacomo
Leopardi
Segnatevi questa data: 29 giugno!
Se siete leopardiani convinti, già sapete
che è il compleanno di Leopardi,
ma scoprirete che Recanati festeggia
in grande il suo poeta con un ricco
calendario di appuntamenti tra fine
giugno e primi di luglio.
Dalle rievocazioni storiche a “Sere
all’Infinito” (spettacoli teatrali
nella suggestiva location del colle
de L’Infinito), un appuntamento
assolutamente da NON PERDERE!
Every year, on the 29th of June, Recanati
celebrates the birthday of the poet with a rich
calendar of events between late June and early
July, including historical re-enactments and
“Sere all’ Infinito”, theater performances in the
enchanting surroundings of the famous hill.
In questa pagina in senso orario:
Ritratto di Giacomo Leopardi, Elio Germano
in una scena del film “Il Giovane Favoloso,
il regista Mario Martone a Casa Leopardi
durante le riprese del film.
On this page (clockwise from top):
portrait of Giacomo Leopard, the actor Elio
Germano in a scene from the film
“Il Giovane Favoloso”, director Mario Martone
at Leopardi’s birth home during filming.
RdC
35
1
65
42
7
3
8
PALAZZO LEOPARDI
La casa natale del poeta che,
oltre alla parte abitata dalla
famiglia, ospita l’importante
biblioteca raccolta da Monaldo
e una sezione museale ricca
di oggetti e documenti
riguardanti la famiglia.
Although the Leopardi family still
lives in the house where the poet was
born, you can visit Giacomo’s father
Monaldo’s large library, and a rich
collection of objects and documents
concerning the Leopardi family.
CHIESA DI SANT’AGOSTINO
Una chiesa che risale al XIV
secolo, epoca di cui conserva
eleganti decorazioni in
cotto sul portale, l’interno
fu rifatto nel secolo XVI su
disegno del Bibiena. Dal
chiostro interno è visibile la
torre de “Il passero solitario”.
Characterized by the elegant
terracotta decorations dating back
to the fourteenth century on the
portal, the interior of the church
was rebuilt in the sixteenth century
by the architect Bibiena. The tower
that inspired the famous poem “Il
passero solitario” is visible from the
interior cloister.
PALAZZO ANTICI
Casa natale di Adelaide,
madre del poeta. Un edificio
dalle linee semplici ed
eleganti, ha al suo interno un
importante archivio, in parte
proveniente per eredità dalla
famiglia romana dei Principi
Mattei.
Characterized by simple and
elegant architectural lines, the
building where Adelaide Antici,
mother of Giacomo Leopardi, was
born, houses an important archive
inherited from the Roman Principi
Mattei family.
CONVENTO DI SANTO
STEFANO
Donato dalla famiglia
Leopardi nel 1443, fino a
poco tempo fa sede di un
convento femminile. Ora il
convento è sede del Centro
Mondiale della Poesia.
The former Santo Stefano women’s
convent, donated by the Leopardi
family in 1443, is now home to the
“Centro mondiale della poesia”, a
literary and cultural association
that promotes poetry and literature
in the world.
IL COLLE DE L’INFINITO
Il colle dell’omonimo
componimento in cui
Giacomo era solito passeggiare
accedendovi direttamente
dal giardino di casa passando
attraverso l’orto del Convento
di Santo Stefano.
Giacomo Leopardi used to walk
up a hill, easily accessible from
the garden of his house passing
through the Santo Stefano
convent’s kitchen garden. Right on
top of the hill he wrote his famous
poem “L’infinito”.
PIAZZUOLA DEL SABATO
DEL VILLAGGIO E CASA DI
SILVIA Sulla piazza affacciano
la Chiesa di Santa Maria di
Montemorello in cui venne
battezzato il poeta e la casa in
cui visseTeresa Fattorini, morta
giovanissima e immortalata
nella poesia“A Silvia”.
The Santa Maria di Montemorello
church, where Leopardi was
baptized and where Teresa Fattorini
(to which the poem “A Silvia” was
dedicated) lived, overlooks the
square described in the famous
poem “Il sabato del villaggio “.
CHIESA DI SAN VITO
Costruita nel secolo XVIII,
porta traccia dell’arte
vanvitelliana nella facciata
del 1771. Nell’adiacente
oratorio della Congregazione
dei nobili, dove è
conservata una bella tela
del Pomarancio, il giovane
Leopardi lesse in varie
solennità religiose i suoi
“Discorsi sacri”.
Due to an earthquake in 1741 the
facade of the church was redesigned
by the architectVanvitelli in 1771.
In the adjacent oratory of the
“Congregazione dei nobili”, where a
beautiful canvas by Pomarancio is
preserved, the young Leopardi read
his“Discorsi Sacri” during various
religious solemnities.
DA NON PERDERE
CENTRO NAZIONALE DI
STUDI LEOPARDIANI
Si tratta di un edificio
contiguo a palazzo Leopardi,
costruito nel 1937 su
iniziativa della famiglia del
poeta, al fine di “promuovere
e favorire gli studi e le
ricerche intorno alla vita
ed alle opere di Giacomo
Leopardi”.
Built in 1937 at the urging of the
poet’s family in order to “promote
and encourage studies and
research about the life and works
of Giacomo Leopardi”, the “Centro
Nazionale degli Studi Leopardiani”
cultural institute neighbors the
Leopardi family house.
RdC
36
verde con l’imponente abside di forma
circolare. Oggi utilizzata solo per eventi
e cerimonie, un tempo era un’abbazia-
ospedale.
Il viaggio nel romanico prosegue
a Potenza Picena con la chiesa
di S. Giacomo e il suo magnifico
rosone e a Porto Potenza con la chiesa
di Sant’Anna, di imitazione romanico
gotica, con all’interno un’interessante
tela della Vergine con Bambino tra
i santi Gioacchino e Anna.
Abbandonando le spiagge raggiungete
l’entroterra e fermatevi nell’elegante
città di Osimo, all’interno delle mura, nel
cuore della città è d’obbligo una visita
al Duomo di San Leopardo dedicato al
primo vescovo cittadino.
L’edificio in pietra dei secoli XII-XIII,
dalle forme romanico-gotiche, sorge su
una primitiva chiesa del V secolo e sopra
un preesistente tempio pagano. Degni
di nota i due preziosi portali lavorati
in pietra, la lunetta a destra e il grande
rosone adornato da figure mostruose
e teste umane. Nella cripta ultimata nel
1191, si trovano sarcofagi riccamente
decorati. Orari di apertura: 8.30-12.00 /
15.30 -19.00
Da Osimo proseguite per la Terra dei
Castelli verso Polverigi, dove nei giardini
di Villa Nappi potrete visitare la Chiesa
del SS Sacramento del XIII secolo in
perfetto stile romanico-gotico, che
conserva il lato porticato dell’antico
chiostro del monastero.
Informazioni e visite: Terra dei Castelli
349 2458988 info@laterradeicastelli.it
A few kilometres from the sparkling beaches of
the Conero you can go in search of Romanesque
treasures, in Ancona and the Cathedral of San
Ciriaco, which from on top of the Guasco hill
keeps watch over the town. Today it is one
of the most important medieval churches in
Italy, built on the remains of a Doric temple
dedicated to Aphrodite. Over the centuries it has
been enlarged and combines Romanesque and
Byzantine styles. In the crypt the remains of San
Ciriaco, the city’s patron saint, are conserved.
Opening hours: 8-12 / 15-18 (19 in summer).
In the alleys and streets of Ancona you can go in
A pochi chilometri dalle frizzanti spiagge
del Conero potrete andare alla scoperta
dei tesori del romanico, da Ancona
con la Cattedrale di San Ciriaco che
dall’alto del colle Guasco veglia sulla
città. Oggi è una delle chiese medievali
più importanti d’Italia, sorta sui resti di
un tempio dorico dedicato ad Afrodite
nel corso dei secoli è stata ampliata e
intreccia stile romanico e bizantino.
Nella cripta sono conservate le spoglie di
S. Ciriaco patrono cittadino.
Oraridiapertura:8-12/15-18(estivo19).
Tra i vicoli e le strade di Ancona potete
andare alla scoperta di altri tesori del
romanico dalla Chiesa di S. Giovanni
Battista alla Chiesa di Santa Maria della
Piazza con la sua prestigiosa facciata
a quattro ordini di arcatelle cieche e il
portale pieno di simbologie. Segnaliamo
anche Palazzo del Senato e Palazzo
degli Anziani simbolo della storie degli
anconetani con i suoi 7 piani lato mare e
2 piani lato città.
Proseguendo verso la baia di Portonovo
si arriva alla Chiesa di Santa Maria,
un gioiello architettonico aggrappata
alle bianche scogliere del Conero e
nascosta nel verde. Un luogo sospeso tra
mare e terra che i benedettini scelsero
per costruirvi un monastero e una
chiesa. Oggi rimane solo l’antica chiesa
medievale, la pavimentazione è quella
originaria con disegni geometrici color
ocra ed elementi in cotto.
Per visite: FAI Marche +39 3396093332.
Rimanete sulla costa e con una
passeggiata nel verde dei boschi del
Conero potete salire fino alla
Badia di S. Pietro a Sirolo. Fondata
nel 1038 come luogo di meditazione
ed eremitaggio, la navata centrale ha
capitelli riccamente decorati in stile
gotico e bizantino.
I.A.T Sirolo 071 9330611 iat.sirolo@
regione.marche.it
Continuando a percorrere la costa
fino alla provincia di Macerata, nella
campagne a sud di Porto Recanati
immersa in un bosco si trova l’Abbazia
di Santa Maria in Potenza che spicca nel
/ architettura / storia / pittura / arte / affresco / emozione / sorpresa / estasi
25.
SCOPRIRE IL ROMANICO NELLA RIVIERA DEL CONERO
Discovering romanesque architecture in the Riviera del Conero
search of other Romanesque treasures from the
Church of San Giovanni Battista to the Church of
Santa Maria della Piazza, its prestigious façade
with four levels of blind arches and the portal full
of symbolisms. Of note there is also the Palazzo
del Senato and Palazzo degli Anziani a symbol
of the history of the people of Ancona with its 7
floors on the sea side and 2 floors on the city side.
Continuing towards the bay of Portonovo
you arrive at the Chiesa di Santa Maria, an
architectural gem clinging to the white cliffs
of the Conero and hidden in the greenery. A
place suspended between the sea and the land
where the Benedictine monks chose to build a
monastery and a church. Today only the antique
medieval church remains, the flooring is original
with geometrical ochre patterns and elements in
terracotta.
For visits: FAI Marche +39 3396093332.
Stay on the coast and go for a walk in the
greenery of the woods of the Conero, you can go
up to the Abbey of San Pietro at Sirolo. Founded
in 1038 as a place of meditation and hermitage,
the central nave has richly decorated Gothic and
Byzantine style capitals.
I.A.T Sirolo 071 9330611 iat.sirolo@regione.
marche.it
Continuing along the coast until the province
of Macerata, in the country side to the south of
Porto Recanati immersed in the woods there is
the Abbazia di Santa Maria in Potenza which juts
out of the greenery, an imposing circular apse.
Today it is only used for events and ceremonies,
once it was an abbey hospital.
If you are a lover of Romanesque-Gothic
architecture, we suggest you visit the “San
Giacomo Maggiore” church in Potenza Picena
which dates back to the fourteenth century with
a magnificent rose window on the facade, and
“Sant’Anna” church in Porto Potenza, which hosts
the painting “Vergine con Bambino tra i santi
Gioacchino e Anna”.
Leaving the beaches go inland and stop in the
elegant town of Osimo, inside the walls, in
the heart of the town don’t miss a visit to the
Cathedral of San Leopardo, dedicated to the
town’s first bishop.
RdC
37
The stone building of the XII-XIII centuries, with
a Gothic, Romanesque shape, was constructed
over a primitive V century church and a pre-
existing pagan temple. The two precious portals
worked in stone are worthy of note, together
with the lunette on the right and the large rose
window adorned with monstrous figures and
human heads. In the crypt, finished in 1191, there
are richly decorated sarcophaguses.
Opening hours: 8.30-12.00 / 15.30-19.00.
From Osimo continue to the Terra dei Castelli
towards Polverigi, where in the gardens of
Villa Nappi you can visit the Church of the
SS Sacramento of the XIII century in perfect
Gothic, Romanesque style, which conserves
the porticoed side of the ancient cloister of the
monastery.
Information and visits: Terra dei Castelli
349 2458988 info@laterradeicastelli.it
In alto il Duomo di San
Leopardo a Osimo, sotto il
Duomo di San Ciriaco veglia
sopra l’Arco di Traiano,
ingresso simbolico alla città
di Ancona.
Top, the Cathedral of San
Leopardo in Osimo, below,
the Cathedral of San Ciriaco
takes vigil over the Arch of
Trajan, symbolic gate to the
city of Ancona.
My Maps
Osimo
Porto Recanati
Porto Potenza
Potenza
Picena
Polverigi
Ancona
Portonovo
RdC
38
/ architettura / storia / pittura / arte / affresco / emozione / sorpresa / estasi
26.
SULLE TRACCE DEL LOTTO NELLA
RIVIERA DEL CONERO
Following Lotto on the Riviera del Conero
Lorenzo Lotto uno dei più
grandi pittori del Cinquecento
ha passato parte del suo cam-
mino artistico nelle Marche
e nella Riviera del Conero.
Potete intraprendere un itine-
rario alla scoperta di alcune
delle sue opere. Ad Ancona
due sono i punti di interesse:
la Pinacoteca Podesti con la
Pala dell’Alabarda (1539) e
L’Assunzione all’interno della
singolare Chiesa di S. France-
sco delle Scale.
Proseguite poi per Recanati
e fate una visita alla Pinaco-
teca Civica di Villa Colloredo
Mels dove, oltre alla celebre
Annunciazione del Lot-
to, ritroverete alcune delle
opere più importanti del suo
percorso artistico (Polittico di
San Domenico, Trasfigurazio-
ne, San Giacomo Maggiore,
Annunciazione).
A Loreto il Lotto, ormai stan-
co e anziano trova un appro-
do sicuro e mette la sua arte
al servizio della Santa Casa
donando ben 9 dipinti, tra cui
l’ultimo suo capolavoro, che
oggi sono conservati all’in-
terno del Museo dell’Antico
Tesoro.
Lorenzo Lotto, one of the most
important painters of the Sixteenth
century, spent part of his artistic
journey in the Marche. You can
follow an itinerary on the Riviera
del Conero, and discover some of
his works. In Ancona there are two
points of interest: the Pinacoteca
Podesti with the Pala dell’Alabarda
(1539) and the Assunzione in the
Chiesa di San Francesco delle Scale.
We highly recommend visiting
the Civic Art Gallery in Recanati
located within the Colloredo Mels
villa, which houses some of the
most famous artwork by the painter
Lorenzo Lotto such as “Polittico di
San Domenico”, “Trasfigurazione”,
“San Giacomo Maggiore” and
“Annunciazione”. In Loreto Lotto,
now elderly and tired, finds a secure
post and he puts his art at the
service of the Santa Casa donating
nine paintings, among them his last
masterpiece, today conserved in the
Museo dell’Antico Tesoro.
In questa pagina: tela del
Lotto con San Cristoforo e i
Santi Rocco e Sebastiano, tela
del Lotto con Assunzione del
1550 presso la Chiesa di San
Francesco alle Scale ad Ancona.
Nella pagina accanto: in alto
Pala dell’Alabarda del Lotto del
1539 presso Pinacoteca Podesti di
Ancona. Sotto dipinto a tempera
del Crivelli presso Pinacoteca
Podesti di Ancona.
La Deposizione di De Magistris
presso il Convento dei
Cappuccini a Potenza Picena.
My Maps
Osimo
Ancona
Loreto
Porto Potenza
Potenza
Picena
Recanati
On this page: Lotto’s painting
“San Cristoforo e i Santi Rocco e
Sebastiano”, a painting by Lotto
depicting the Assumption dating
back to 1550 which is hosted in
the “San Francesco alla Scale”
church in Ancona.
On opposite page (top to
bottom): “Pala dell’ Alabarda”
painting by Lotto from 1539 at
the Podesti Civic Art Gallery in
Ancona, painting by Crivelli at
the Podesti Civic Art Gallery in
Ancona, “La Deposizione” by
De Magistris at Convento dei
Cappuccini in Potenza Picena.
RdC
39
27.
L’ARTE VENETA
NEL CONERO
Venetian art in
the Conero area
MOSTRA “LOTTO, ARTEMISIA,
GUERCINO. LE STANZE
SEGRETE DI VITTORIO
SGARBI” OSIMO.
The “Lotto, Artemisia, Guercino. Le
stanze segrete di Vittorio Sgarbi”
exhibition in Osimo, an event not
to be missed
Tiziano, Lorenzo Lotto, De
Magistris sono gli esponenti
dell’arte veneta che nelle di-
verse località della Riviera del
Conero hanno lasciato tracce
del rapporto che questa zona
delle Marche ha avuto con la
Repubblica di Venezia.
Da Ancona fino a Potenza
Picena passando per Osimo
e Loreto potrete ammirare
alcune delle opere migliori
di questo periodo artistico
italiano.
Dalla Pinacoteca Civica Po-
desti di Ancona fino al Museo
Civico dell’Antico Tesoro a
Loreto passando per Osi-
mo (Museo Civico e Museo
Diocesano) per finire con un
itinerario completamente
dedicato al De Magistris a
Potenza Picena tra il Palazzo
Comunale e i conventi.
Senza dimenticare Montefano
con la sua Chiesa di Santa
Maria dove trovate una tela
di scuola veneta (Tiziano) ed
una tela del De Magistris.
Titian, Lorenzo Lotto, De Magistris
are the representatives of Venetian
art that in various localities of the
Riviera del Conero left traces of the
relationship that this part of the
Marche had with the Republic of
Venice.
From Ancona to Potenza Picena
passing through Osimo and Loreto
you can see some of the best works
of this Italian artistic period.
From the Pinacoteca Civica Podesti
of Ancona to the Museo Civico
dell’Antico Tesoro to Loreto passing
through Osimo (Museo Civico e
Museo Diocesano) to conclude with
an itinerary entirely dedicated to De
Magistris at Potenza Picenabetween
the Town Hall and the cloisters.
Without forgetting Montefano with
its Chiesa di Santa Maria where you
will find a painting of Venetian art
movement (Titian) and a painting
by De Magistris.
Oltre 120 opere della collezione
Cavallini-Sgarbi in un’esposizione
che è una vera e propria summa
dell’arte italiana tra pittura e scultura
allestita nelle sale dell’elegante
Palazzo Campana, emblema della
città di Osimo.
Dal 18 Marzo al 30 Ottobre. Orari:
dal lun a ven 10-13 16-20/ Prefestivi
e Festivi 10-20/ Agosto tutti i giorni
10-22. Ultimo ingresso 30 min prima
della chiusura.
Ingresso intero 7 euro- Ridotto 5
euro. Supplemento 2.50 euro per
visita congiunta alle Grotte.
The Cavallini-Sgarbi collection includes over
120 Italian paintings and sculptures and
is set up in the elegant Palazzo Campana
building, a symbol of the city of Osimo.
Exhibition hours:
Monday to Friday 10-13 am 4-8 pm
Weekends and holidays 10-20
Every day in August 10-22
Last admission 30 minutes before closing
Full price ticket € 7
Reduced price ticket €5.
For an extra €2.50 you can also visit the
underground caves in Osimo.
DA NON PERDERE
RdC
40
/ architettura / storia / pittura / arte / affresco / emozione / sorpresa / estasi
Presso l’Antiquarium è anche possibile
prenotare una visita all’area archeologica
in località I Pini di Sirolo, unica nelle
Marche perché permette di visitare un
settore di necropoli Picena (Antiquarium
Numana via La Fenice, 4 071 9331162).
Da qui potete proseguire verso
l’entroterra di Osimo, antica colonia
romana che ancora oggi conserva
importanti resti di questo suo glorioso
passato, da vedere le Mura, il Palazzo
Comunale e il Museo Archeologico.
Interessante anche l’itinerario alla
scoperta delle numerose fonti millenarie
e centenarie – ad es. Fonte Magna-
dislocate in diversi punti della città,
laddove l’acqua sgorgava e sgorga ancora
direttamente dalla sorgente.
Da Osimo si procede poi verso Ancona,
facendo una tappa tra le colline di
Camerano alla scoperta della raccolta
civica conservata all’interno del
Palazzo Comunale e una volta giunti al
capoluogo non potete perdere il Museo
Archeologico Nazionale (via Ferretti 6;
8.30-19.30) che vi condurrà alla scoperta
della civiltà picena con il suo fiore
all’occhiello: i bronzi di Cartoceto , per
terminare il tour all’antico Anfiteatro
romano nella parte che sovrasta il porto
in via Birarelli.
Il Conero è ricco di storia, di quella storia
che sa di fascino e di scoperta tra parchi
archeologici e raccolte all’interno di musei.
Si parte da Porto Recanati che conserva
le tracce di un rilevante passato storico.
A circa 2 km di distanza dal centro
cittadino, in località S. Maria in Potenza,
è visitabile l’area archeologica della
colonia romana di Potentia risalente
al II sec. a.C. Potrete visitare un tipico
centro urbano di età romana: l’area del
foro con al centro un tempio circondato
da un portico colonnato, il mercato e
una lussuosa domus (Ingresso gratuito,
aperta al pubblico nel periodo estivo).
Alcuni reperti di statuaria in marmo
provenienti dagli scavi archeologici
compiuti nell’area urbana della città
costituiscono il cuore della Mostra
Archeologica “Divi & Dei”, ubicata nella
torre duecentesca del Castello Svevo.
(Ingresso gratuito, aperta tutti i giorni
nel periodo estivo. Info 071 7591862,
cultura@comune.porto-recanati.mc.it ).
Risalendo verso nord si incontra
l’altro importante nucleo archeologico
del Conero a Numana con il suo
Antiquarium Statale che raccoglie
importanti reperti della civiltà picena
tra cui la tomba della Regina Picena,
una nobile signora sepolta con il suo
sontuoso corredo che comprende
addirittura una biga e un calesse.
28.
LE AREE E I PARCHI ARCHEOLOGICI DEL CONERO
The area and the archaeological parks of the Conero
The Conero is rich in history, a history that
charms, and in archaeological parks and
museum collections, all to be explored.
Leave from Porto Recanati, which conserves the
traces of an important historical past.
About 2 kilometres from the town centre, in
S. Maria in Potenza, it is possible to visit an
archaeological area of the Roman colony of
Potentia of the II century B.C. You can visit a
typical urban Roman age centre: the forum area
with a temple in the centre surrounded by a
porticoed colonnade, the market and a luxurious
domus (free entrance, open to the public in the
summer period).
Some marble statue findings from archaeological
excavations carried out in the urban area of the
town constitute the heart of the Archaeological
Exhibition “Divi & Dei”, in the thirteenth-century
tower of the Svevo Castle. (Free entrance, open
everyday in the summer period. Info 071 7591862,
cultura@comune.porto-recanati.mc.it).
Going back north you come across another
important archaeological centre of the Conero
at Numana with its Antiquarium Statale that
collects important findings of the Picenum
people including Queen Picena’s tomb, a noble
woman buried with her sumptuous belongings,
which even included a chariot and a buggy. At
the Antiquarium it is also possible to book a visit
of the archaeological site I Pini di Sirolo, the only
one in the Marche where you can visit an area of
the Picena necropolis (Antiquarium Numana, Via
La Fenice, 4, 071 9331162).
RdC
41
My Maps
From here proceed towards the inland area
of Osimo, an ancient Roman colony than still
conserves important remains of its glorious past.
Don’t miss the Town walls, the Palazzo Comunale
and the Archaeological Museum. Also of interest
is the itinerary to see the numerous millennial
and centenarian sources – e.g. Fonte Magna-
located in different parts of the town where water
flowed and fows directly from the source.
From Osimo proceed towards Ancona,
stopping in the hills of Camerano to see the
municipal collection conserved in the Palazzo
Comunale and once you have arrived at the
provincial capital make sure you see the Museo
Archeologico Nazionale (Via Ferretti 6; 8.30-
19.30) where you can discover the Picenum
civilzation and its treasures: the bronzes of
Cartoceto, finishing the tour at the antico
Anfiteatro romano in the area above the port in
Via Birarelli.
Nella pagina accanto
l’Antiquarium di Numana; in
questa pagina stele funeraria
a Osimo, Mostra archeologica
permanente “Divi & Dee” a
Porto Recanati
On opposite page: the Numana
Antiquarium.
On this page: memorial stones in
Osimo, “Divi & Dee” permanent
archaeological exhibition in
Porto Recanati.
Osimo
Ancona
Sirolo
Numana
lo
Camerano
Porto Recanati
RdC
42
Le colline sono ricamate
dall’ordinato susseguirsi
di vigne intervallate da
campi di profumata
lavanda e di colorati
girasoli.
Un territorio che va
scoperto anche attraverso
i suoi sapori e i suoi
profumi, dalla cucina
di mare a quella più
tradizionale a base di
prodotti contadini, eccovi
una guida alla vostra
vacanza da assaporare.
The hills are embroidered
with a succession of vineyards
interspersed with fields of fragrant
lavender and brightly coloured
sunflowers.
A territory that should be
discovered through its flavours
and its perfumes, from its seafood
cuisine to the more traditional
dishes based on the produce of the
local farmers. A guide to enjoying
your holiday follows.
Adios Nonino
Astor Piazzolla
Whenyou're smiling
Louis Armstrong
Red, red wine
UB40
Made in Italy
Ricchi e Poveri
Playlist
RdC
43
RdC
43
MADE IN CONERO
RdC
44
Il mare grande protagonista della
vita di molte località del Conero è
anche cucina tradizionale marinara
che potrete assaporare sulle tavole di
ristoranti e locali. Dal celeberrimo stocco
all’anconitana con la sua ricetta tipica
che celebra il matrimonio tra il nordico
stoccafisso e la mediterranea oliva fino
ai sardoncini alla scottadito delizioso
finger food da accompagnare a un
buon bicchiere diVerdicchio. E ancora
ciavattoni al pesce, brodetto e moscioli!
Procedendo fino a Porto Potenza per
assaporare i gustosi piatti a base di
vongole durante la settimana dedicata
alla regina dei frutti di mare.
The sea is the centre of life for much of the
Conero area. The traditional seafood cuisine
can be sampled in the local restaurants and
cafés. From the well known stocco all’anconitana
with its typical recipe that combines Nordic cod
and Mediterranean olives and sardoncini alla
scottadito, delicious finger food to accompany
a good glass of Verdicchio. And then ciavattoni
al pesce, brodetto and moscioli!
Do not miss the tasty dishes of the
“Sagra delle vongole”
in Porto Potenza,
a local cuisine festival d
edicated to clams.
Il Brodetto ha un’origine antica e
popolare che deriva dall’abitudine dei
pescatori di utilizzare quanto del pescato
non veniva destinato alla vendita. Via
via il piatto ha subito evoluzioni sempre
più raffinate, diventando prerogativa
indiscutibile delle Marche. Il Brodetto
è piatto tipico di Porto Recanati che ne
detiene una delle quattro ricette storiche
della gastronomia marchigiana.
Nata dall’inventiva del cuoco Velluti,
questa variante portorecanatese risale
ai primi del ‘900 e si impose da subito
grazie alla tradizione gastronomica
marinara della città di Porto Recanati.
Questa variante prevede infatti l’assenza
di pomodoro e l’aggiunta di zafferanella
(zafferano selvatico del Conero) che
dà al piatto un colorito giallognolo. Al
“Brodetto Bianco” di Porto Recanati è
dedicata una importante manifestazione,
“La settimana del Brodetto” che si svolge
ogni anno a metà giugno e che vede la
possibilità di degustare presso i ristoranti
locali aderenti a prezzo promozionale.
The Brodetto (fish soup) has ancient, folk origins
that come from the habit that fishermen had of
using the fish which could not be sold. Over time
the dish has evolved, becoming more refined,
and the indisputable gem of the Marche. The
Brodetto is the typical dish Porto Recanati one
of the four historical recipes of the Marche’s
culinary arts.
The result of the creativity of the cook Velluti,
this variation from Porto Recanati goes back
to the beginning of the twentieth century and
it established itself immediately thanks to the
tradition of seafood cuisine at Porto Recanati.
This variation, in fact, has no tomato in it but
wild saffron from Mount Conero is added that
gives the dish a yellowish colour. An important
festival is dedicated to Porto Recanati’s “Brodetto
Bianco”. Brodetto Week takes place every year in
mid-June, providing the opportunity to try it, in
the local restaurants that adhere to the initiative,
at a special price.
/ enogastronomia / tradizione / prodotti tipici / sapori / profumi / ricordi
29. 30.
SAPORI DI MARE
DA NON PERDERE
A taste of the sea, not to be missed
IL BRODETTO DI PORTO
RECANATI
The brodetto of Porto Recanati
RdC
45
DA NON PERDERE
In tutta la costa del Conero si cena
letteralmente in riva al mare, proprio
così, i locali della zona preparano
i tavoli in spiaggia e offrono ai loro
avventori la possibilità di scegliere anche
questa soluzione. Come resistere alla
suggestione unica di provare la cucina
di mare locale sotto un cielo stellato e
cullati dallo sciabordio del mare?
Along the coastline of the Conero you eat literally
on the seashore, the restaurants in the area put
tables on the beach, offering their customers
this possibility. How can you resist the temptation
of trying the local seafood cuisine under a star-
studded sky and lulled by the sound and perfume
of the sea?
Ciauscolo e salumi vari e qualche
pecorino sono l’ideale overture per un
pasto da vero gourmet nelle colline del
Conero, si prosegue quindi con il primo
per eccellenza: i vincisgrassi, le lasagne
delle Marche di pasta rigorosamente
tirata a mano e condite con un ragù di
diversi tagli di carne.
Altro piatto tipico sono i frascarelli (una
sorta di polenta ottenuta da riso e farina
servita con sugo e formaggio).
Come secondo delle carni in potacchio e
per una merenda o una cena diversa dal
solito da non perdere la crescia sfogliata,
una variante della piadina più saporita
da farcire con affettati o erbette.
31.
32.
METTI UNA SERA A CENA
IN RIVA AL MARE
An evening eating on seashore
LA TRADIZIONE CULINARIA DELE COLLINE È SERVITA
The culinary tradition of the hills is served
Ciauscolo and various cured meats and sheep’s
cheeses are the ideal prelude to a real gourmet
meal in the hills of the Conero, to then proceed
to the first course par excellence: vincisgrassi,
the lasagna of the Marche made exclusively with
handmade pasta and served with meat sauce
made from a variety of cuts of meat.
Other typical dish is frascarelli (a type of polenta
made from rice and flour served with meat juices
and cheese).
The second course is carni in potacchio (chicken,
rabbit, lamb or pork stew cooked with a special
marinade of rosemary, garlic and wine). The
crescia sfogliata is not to be missed for an
afternoon snack or an unusual supper, a more
flavoursome version of the piadina filled with
cured meats or wild greens.
Nella pagina accanto da sinistra a destra
un saporito piatto di brodetto, una delle
numerose ricette con lo stoccafisso, spaghetti
alle vongole. In questa pagina dall’alto: una
cena in spiaggia a Portonovo
e un piatto di vincisgrassi.
Adjacent page, from left to right, a delicious
brodetto (brudet) dish, one of many stockfish
recipes, spaghetti with clams.
This page, from the top: dinner on the beach
in Portonovo and a plate of vincisgrassi.
RdC
46
DA NON PERDERE
Sugli scogli sommersi della Riviera
del Conero, nel tratto tra Ancona e
Sirolo, le cozze si riproducono ancora
naturalmente e si chiamano moscioli.
Ormai sono diventati presidio Slow Food
e per scoprirli e gustarli al meglio fate un
salto a Mosciolando, la rassegna dedicata
proprio al mosciolo che vi guiderà nella
sua degustazione. Appuntamento a
giugno alla Baia di Portonovo quindi!
I moscioli li potete gustare anche nei
numerosi ristoranti della zona che ve
li serviranno direttamente in riva al
mare accompagnati da un calice di vino
bianco. Attenzione alla pronuncia: nel
Conero si dice mòsciolo con la o chiusa
:-P
On the underwater rocks of the Conero coast,
on the stretch between Ancona and Sirolo, the
mussels still reproduce naturally and are called
moscioli. They are protected by Slow Food and to
discover and enjoy them go to Mosciolando, the
festival dedicated to the mosciolo where they will
show you how to eat them. So the date is for June
at the Baia di Portonovo!
Moscioli can also be enjoyed in the numerous
restaurants of the area where they are serve
directly on the seashore accompanied by a glass
of white wine. Careful of the pronunciation: in
the Conero area the ‘o’ in mòsciolo is closed: -P
Il modo migliore per assaporare i
moscioli è la classica ricetta alla tarantina
con olio, aglio, prezzemolo e vino bianco.
Sono perfetti anche come condimento a
un piatto di spaghetti o tagliatelle oppure
in un risotto ai frutti di mare.
The best way to enjoy moscioli is the classic
recipe alla tarantina with oil, garlic, parsley and
white wine. They are also perfect with spaghetti
or tagliatelle or in seafood risotto.
34.
33.
IL RE DELLA TAVOLA A
PORTONOVO: IL MOSCIOLO
The king of the table at Portonovo:
the mosciolo
COME ASSAPORARE
I MOSCIOLI
How to eat moscioli
/ enogastronomia / tradizione / prodotti tipici / sapori / profumi / ricordi
Consorzio La Baia
di Portonovo
Loc Portonovo
info@baiadiportonovo.it
www.baiadiportonovo.it
{
{INFO UTILI
*
RdC
47
Le specialità locali si
possono acquistare nei
negozi autorizzati o anche
direttamente dai produttori.
Oltre ai vini, vi consigliamo
di concedervi una
degustazione di olio extra
vergine di oliva.
La produzione locale
consegna alle tavole un
prodotto ricercato e di
qualità che sa trasformare
una semplice fetta di pane
nella protagonista di un
pasto. In diverse località
del Conero ci sono aziende
agricole dove potrete
acquistare dell’ottimo miele,
con la garanzia della qualità
che solo i prodotti naturali
possono offrire.
Local specialties may be
purchased directly from the
producer. Besides the wines, we
recommend you indulge in an
extravirgin olive oil tasting. Local
production brings to the table a
much sought-after quality product
which can transform a simple
slice of bread into the star of the
meal. There are commercial farms
in various areas of Conero where
you can purchase excellent honey,
and other bee derivatives, with
the quality assurance which only
natural products can offer.
36.
PRODOTTI A KM 0
PRODOTTI A KM 0
35.
1
4
2
5
3
6
DA ASSAGGIARE E DA
PORTARE A CASA
To be sampled and
taken home
Salumi, formaggi e
dolci; ecco i prodotti che
renderanno saporita la
vostra vacanza e anche il
vostro rientro a casa.
Cured meats, cheeses and
sweets; products that make your
holiday, and your return home,
tasty.
CIAUSCOLO
Un salame morbido dalla
consistenza quasi spalma-
bile il cui impasto viene
passato due volte prima di
essere insaccato in budello
di maiale.
A soft salami of an almost
spreadable consistency that is
minced twice before being stuffed
into pig’s intestine.
PIZZA AI FORMAGGI
D’obbligo per Pasqua, ma la
si trova quasi tutto l’anno.
Una soffice torta con pecori-
no ed emmenthal.
A must at Easter, but it can be
found almost all year round.
A soft pie of sheep’s cheese and
Swiss Emmenthal.
PECORINO DI FOSSA
Un formaggio stagionato per
almeno 90 giorni in sacchi
di tela all’interno di fosse di
tufo.
A cheese that is matured for at least
90 days in cloth bags in a tuff pit.
CRESCIA
Una specie di piadina sotti-
lissima preparata con farina,
lardo, strutto, olio di oliva e
poi cotta sulla brace da gu-
stare con le erbe di campo.
A type of very thin piadina made
of flour, lard, olive oil and cooked
on an open flame, to be eaten with
wild greens.
PIZZA
CON I GRASSELLI
Una crescia rustica farci-
ta con ciccioli.
A rustic crescia filled with
ciccioli (bits of pork fat).
CIAMBELLE DI MOSTO
Fatte con farina, mosto e
aromatizzate con l’ani-
ce, profumano le vie dei
borghi nei giorni autun-
nali quando le panetterie
le sfornano in grande
quantità.
Made of must and flavoured
with aniseed, they perfume the
streets of the villages in the au-
tumn when the bakeries churn
them out in large quantities.
DA NON PERDERE
RdC
48
/ enogastronomia / tradizione / prodotti tipici / sapori / profumi / ricordi
Tra le colline del Conero potrete
assaporare la tradizione culinaria
contadina durante alcune sagre locali
come la Festa della Trebbiatura di
Filottrano (luglio) o Sapori d’autunno di
Montefano (fine ottobre), ma anche nei
numerosi locali dove ancora vengono
serviti i piatti di un tempo, talvolta
elegantemente reinterpretati.
Tipici di Filottrano sono i “maccherù de
‘o batte” piatto tipico preparato durante
la mietitura del grano. Pasta di grano
duro condita con un sugo a base di carne
macinata, salsiccia, interiora di oca o di
papera e passata di pomodoro. Ma anche
i Frascarelli, piatto a base di riso, acqua
e farina, condito con sugo bianco di
salsiccia, olio d’oliva e costine di maiale
oppure in rosso con il classico ragù.
Dolci tipici della zona sono gli anicetti,
dei grossi biscotti aromatizzati all’anice.
Molte delle preparazioni di Filottrano
hanno ottenuto il riconoscimento del
Ministero come prodotti regionali di
qualità.
A Montefano potrete invece assaporare
la cucina del maceratese. Un primo da
non perdere sono i cargiù, dei ravioloni
ripieni di ricotta e conditi con pomodoro
fresco o sugo ai funghi per poi passare
a un secondo a base di bolliti con uno
speciale contorno: i grugni (erbe di
campo scottate e condite con olio e
limone).
Ma i grugni sono anche l’ingrediente
di uno speciale risotto tipico di queste
zone. I dolci da provare sono quelli di
Carnevale dalle sfrappe agli scroccafusi
fino alle più classiche castagnole.
Nell’ambito delle tradizioni enogastrono-
miche di Montefano notevole interesse
riveste la produzione di vini tipici e di
oli pregiati, protagonisti della tradizione
locale insieme ai classici salumi.
37.
ASSAPORARE LA CUCINA
CONTADINA TRA FILOTTRANO E
MONTEFANO
Enjoy the cuisine of the countryside
between Filottrano and Montefano
In the hills of the Conero you can enjoy the
traditional country cuisine at the local festivals
such as the Festa della Trebbiatura at Filot-
trano (July) or the Sapori D’Autunno (taste of
autumn - late October) at Montefano, but also
in the numerous restaurants where old style
dishes are still served, sometimes elegantly
reinterpreted.
“Maccherù de ‘o batte” is a typical dish of
Filottrano prepared during the grain harvest.
Durum wheat pasta with a sauce made of
minced meat, sausages, goose entrails or of
duck and tomato. And Frascarelli, a dish made
of rice, water and flour, served with a sauce
of sausage, olive oil and pork ribs or with the
classic meat and tomato sauce.
Typical of the area are the anicetti, large biscu-
its flavoured with aniseed.
Many of Filottrano’s delicacies have been
recognized by the Ministry as quality regional
products.
At Montefano you will be able to enjoy the
cuisine of the Macerata area. A first course not
to be missed is cargiù, large ravioli filled with
ricotta and served with either a fresh tomato
or mushroom sauce followed by a second
course of boiled meats with the speciality gru-
gni (wild greens seasoned with oil and lemon).
And the grugni are also the ingredient of a
special risotto, typical of this area. The sweets
to try are those made for Carnival, the sfrappe
and the scroccafusi, and the more classic
castagnole.
Speaking of food traditions, Montefano has an
interesting production of wines and refined
olive oil, who are the protagonists of the local
tradition along with classic cured meats.
In questa pagina un po’ di sapori
del Conero dall’alto: i calcioni,
sotto bolliti misti e i grugni.
Lorem ipsum dolor sit amet, This
page, a selection of Conero
flavours; from the top: calcioni
(sweet fried ravioli); below: mixed
boiled meats and grugni.
RdC
49
bnccomunicazionegrafica_fotopaolozitti
Terre del Conero è un progetto di filiera agroalimentare di qualità promosso da un gruppo di
aziende agricole con coltivazioni e allevamenti compresi nell’area del Conero e dal Parco
Naturale del Conero. Nato allo scopo di valorizzare le produzioni agricole locali e metodi di
coltivazione più rispettosi dell’ambiente, il progetto intende rafforzare il sistema di relazioni tra
produttori e consumatori, garantire la provenienza e la qualità dei prodotti e favorire la
permanenza delle aziende agricole sul territorio, contribuendo così al mantenimento della sua
biodiversità e al suo sviluppo socio-economico complessivo. Nella convinzione che produttore e
consumatore siano dunque parte di una stessa catena naturalmente sostenibile, la filiera
raccoglie sotto il marchio Terre del Conero prodotti agroalimentari locali di qualità, certificati QM
(Qualità garantita dalle Marche), Biologici, IGP e Doc/Docg.
RdC
50
CANTINA POLENTA
Frazione Poggio, 146 Ancona
A +39 333 3381521
TENUTA SPINSANTI
Via Fonte Inferno,11
Camerano
A +39 071 731797
AZIENDA VINICOLA MALACARI
Via Enrico Malacari, 6
Offagna
A +39 071 7207606
AZIENDA VINICOLA STROLOGO
Via Osimana, 89 Camerano
A +39 071 731104
FATTORIA LE TERRAZZE
Via Musone, 4 Numana
A +39 071 7390352
AZIENDA AGRICOLA MERCANTE
Via Loretana, 190 Camerano
A +39 071 732050
7
9
10
11
12
8
AZIENDA AGRICOLA LANARI
Via Pozzo, 142
Varano di Ancona
A +39 347 9271435
FATTORIA LUCESOLE
Via Varano, 147 Ancona
A +39 071 2861204
AZIENDA AGRICOLA MARCHETTI
Via di Pontelungo, 166
Ancona
A +39 071 897386
PIANTATE LUNGHE
Frazione Candia 91, Ancona
A +39 071 36464
AZIENDA AGRICOLA MORODER
Via Montacuto, 121 Ancona
A +39 071 898232
AZIENDA AGRICOLA PIERI LUIGI
Fraz. Poggio, 128 Ancona
A +39 071 801138
1
5
6
2
4
3
Portonovo
Camerano
Marcelli
Ancona
Numana
Loreto
Sirolo5
1 5
6
7
8
3
4
9
10
15
12
11 17
18
20
22 21
23
25
24
19
13
1416
2
Porto Recanati
Porto Potenza
Potenza Picena
/ enogastronomia / tradizione / prodotti tipici / sapori / profumi / ricordi
Siete nelle terre del Rosso Conero,
corposo vino rosso ricavato dalle
uve di Montepulciano che si sposa
perfettamente con i piatti della
tradizione locale, quindi potete andare
direttamente nelle cantine di produzione
e andare alla scoperta di questo vino
attraverso un percorso di degustazione.
E per gli amanti dei vini bianchi
eleganti e decisi, sappiate che sono
molte le cantine che producono un
ottimo Verdicchio, provatelo e ve ne
innamorerete!
38.
SAPORI DIVINI
Divine flavours
I VIGNAIOLI
DEL MONTE CONERO:
My Maps
You are in the land of Rosso Conero,
a full-bodied red wine extracted from
Montepulciano grapes that pairs perfectly
with the dishes of the local traditional cuisine.
And so you can go straight to the vineyards
and discover this wine on a tasting tour.
And for lovers of elegant white wines with
character, there are many vineyards that
produce an excellent Verdicchio, try it and you
will fall in love!
Tutte le cantine
organizzano visite e
degustazioni su
prenotazione.
All the cellars organize
tours and tastings by
booking.
{
{INFO UTILI
*
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016

More Related Content

What's hot

Isole Baleari, Vivi il Mediterraneo
Isole Baleari, Vivi il MediterraneoIsole Baleari, Vivi il Mediterraneo
Isole Baleari, Vivi il Mediterraneoatb20
 
Presentazione Visitprocida.it
Presentazione Visitprocida.itPresentazione Visitprocida.it
Presentazione Visitprocida.it
nicomuro
 
Guida lanzarote-free
Guida lanzarote-freeGuida lanzarote-free
Guida lanzarote-free
lanzarotelibre
 
Guida porto cesareo 2011
Guida porto cesareo 2011Guida porto cesareo 2011
Guida porto cesareo 2011
Fabio Ingrosso
 
Power point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicarePower point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicare
Lucia Amoruso
 
IL DESERTO DEL NEGEV
IL DESERTO DEL NEGEVIL DESERTO DEL NEGEV
IL DESERTO DEL NEGEV
web-it
 
Golfo Aranci: una guida sulla Sardegna
Golfo Aranci: una guida sulla SardegnaGolfo Aranci: una guida sulla Sardegna
Golfo Aranci: una guida sulla Sardegna
MOBY
 
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di VillasimiusMarinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
East Coast Yacht Brokers
 
Vacanze per Celiaci al Villaggio Nirvana Calabria
Vacanze per Celiaci al Villaggio Nirvana CalabriaVacanze per Celiaci al Villaggio Nirvana Calabria
Vacanze per Celiaci al Villaggio Nirvana Calabria
Agnese Cremaschi
 
Promozione&fidelizzazione 2013
Promozione&fidelizzazione 2013Promozione&fidelizzazione 2013
Promozione&fidelizzazione 2013konicab
 
Presentazione Attività Bellaria Igea Marina Congressi New
Presentazione Attività  Bellaria Igea Marina Congressi NewPresentazione Attività  Bellaria Igea Marina Congressi New
Presentazione Attività Bellaria Igea Marina Congressi New
Turismhotels
 
Samsonite100
Samsonite100Samsonite100
Samsonite100
Marco Eugenio Vaccari
 

What's hot (17)

Isole Baleari, Vivi il Mediterraneo
Isole Baleari, Vivi il MediterraneoIsole Baleari, Vivi il Mediterraneo
Isole Baleari, Vivi il Mediterraneo
 
Presentazione Visitprocida.it
Presentazione Visitprocida.itPresentazione Visitprocida.it
Presentazione Visitprocida.it
 
Guida lanzarote-free
Guida lanzarote-freeGuida lanzarote-free
Guida lanzarote-free
 
Volantino
VolantinoVolantino
Volantino
 
Opuscolo Albissola.indd1
Opuscolo Albissola.indd1Opuscolo Albissola.indd1
Opuscolo Albissola.indd1
 
Guida porto cesareo 2011
Guida porto cesareo 2011Guida porto cesareo 2011
Guida porto cesareo 2011
 
Power point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicarePower point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicare
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
 
Depliant
DepliantDepliant
Depliant
 
IL DESERTO DEL NEGEV
IL DESERTO DEL NEGEVIL DESERTO DEL NEGEV
IL DESERTO DEL NEGEV
 
Golfo Aranci: una guida sulla Sardegna
Golfo Aranci: una guida sulla SardegnaGolfo Aranci: una guida sulla Sardegna
Golfo Aranci: una guida sulla Sardegna
 
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di VillasimiusMarinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
 
Vacanze per Celiaci al Villaggio Nirvana Calabria
Vacanze per Celiaci al Villaggio Nirvana CalabriaVacanze per Celiaci al Villaggio Nirvana Calabria
Vacanze per Celiaci al Villaggio Nirvana Calabria
 
La meridiana...e dintorni
La meridiana...e dintorniLa meridiana...e dintorni
La meridiana...e dintorni
 
Promozione&fidelizzazione 2013
Promozione&fidelizzazione 2013Promozione&fidelizzazione 2013
Promozione&fidelizzazione 2013
 
Presentazione Attività Bellaria Igea Marina Congressi New
Presentazione Attività  Bellaria Igea Marina Congressi NewPresentazione Attività  Bellaria Igea Marina Congressi New
Presentazione Attività Bellaria Igea Marina Congressi New
 
Samsonite100
Samsonite100Samsonite100
Samsonite100
 

Viewers also liked

Riesgos Laborales
Riesgos LaboralesRiesgos Laborales
Riesgos Laborales
TONY JOVO
 
Ilian Uzunov (Georgi Georgiev): Ilian Uzunov (Georgi Georgiev)
Ilian Uzunov (Georgi Georgiev): Ilian Uzunov (Georgi Georgiev)Ilian Uzunov (Georgi Georgiev): Ilian Uzunov (Georgi Georgiev)
Ilian Uzunov (Georgi Georgiev): Ilian Uzunov (Georgi Georgiev)
Semantic Web Company
 
08. Minitaller: el diseño de tu empresa para el mundo - Andrea Caruso
08. Minitaller: el diseño de tu empresa para el mundo - Andrea Caruso08. Minitaller: el diseño de tu empresa para el mundo - Andrea Caruso
08. Minitaller: el diseño de tu empresa para el mundo - Andrea Caruso
EOI Escuela de Organización Industrial
 
Misterios d excel pre
Misterios d excel preMisterios d excel pre
Misterios d excel prejtk1
 
Valoraciones y análisis sobre el derecho de superficie en el código civil per...
Valoraciones y análisis sobre el derecho de superficie en el código civil per...Valoraciones y análisis sobre el derecho de superficie en el código civil per...
Valoraciones y análisis sobre el derecho de superficie en el código civil per...
Neomar Huarca Taype
 
PresentacióN Murgiverde 10 11 EspañOl Francisco Javier
PresentacióN Murgiverde 10 11 EspañOl Francisco JavierPresentacióN Murgiverde 10 11 EspañOl Francisco Javier
PresentacióN Murgiverde 10 11 EspañOl Francisco Javier
freelance comercio internacional
 
Turn Up for Your HBCU: Part II
Turn Up for Your HBCU: Part IITurn Up for Your HBCU: Part II
Turn Up for Your HBCU: Part II
Ebonie Cooper
 
BIMA Evening Briefing | Nice Agency - Retaining users on mobile.
BIMA Evening Briefing | Nice Agency - Retaining users on mobile.BIMA Evening Briefing | Nice Agency - Retaining users on mobile.
BIMA Evening Briefing | Nice Agency - Retaining users on mobile.
BIMA (British Interactive Media Association)
 
Announcements 01.04.15
Announcements 01.04.15Announcements 01.04.15
Announcements 01.04.15
Roger Scantlin
 
Better serving members using one social spot
Better serving members using one social spotBetter serving members using one social spot
Better serving members using one social spot
Microsoft
 
Presentación sector automoción Chequia y Eslovaquia
Presentación sector automoción Chequia y EslovaquiaPresentación sector automoción Chequia y Eslovaquia
Presentación sector automoción Chequia y Eslovaquia
Cadex Comercio Internacional, S.L.
 
Enterprise Sales Training Week
Enterprise Sales Training WeekEnterprise Sales Training Week
Enterprise Sales Training Week
Kristen Tadrous
 
The Chrysalis Solution Stack
The Chrysalis Solution StackThe Chrysalis Solution Stack
The Chrysalis Solution Stack
Certus Solutions
 
Datos del medio físico de la ciudad de xalapa
Datos del medio físico de la ciudad de xalapaDatos del medio físico de la ciudad de xalapa
Datos del medio físico de la ciudad de xalapa
Neztor Audigier
 
Analise de Site Similares
Analise de Site SimilaresAnalise de Site Similares
Analise de Site Similaresguest2ededb
 
ITI010En-Green data centers
ITI010En-Green data centersITI010En-Green data centers
ITI010En-Green data centers
Huibert Aalbers
 
Introduccion a Nodejs
Introduccion a NodejsIntroduccion a Nodejs
Introduccion a Nodejs
Jan Sanchez
 

Viewers also liked (20)

Riesgos Laborales
Riesgos LaboralesRiesgos Laborales
Riesgos Laborales
 
WCC Best Practices
WCC Best PracticesWCC Best Practices
WCC Best Practices
 
Ilian Uzunov (Georgi Georgiev): Ilian Uzunov (Georgi Georgiev)
Ilian Uzunov (Georgi Georgiev): Ilian Uzunov (Georgi Georgiev)Ilian Uzunov (Georgi Georgiev): Ilian Uzunov (Georgi Georgiev)
Ilian Uzunov (Georgi Georgiev): Ilian Uzunov (Georgi Georgiev)
 
08. Minitaller: el diseño de tu empresa para el mundo - Andrea Caruso
08. Minitaller: el diseño de tu empresa para el mundo - Andrea Caruso08. Minitaller: el diseño de tu empresa para el mundo - Andrea Caruso
08. Minitaller: el diseño de tu empresa para el mundo - Andrea Caruso
 
Misterios d excel pre
Misterios d excel preMisterios d excel pre
Misterios d excel pre
 
Valoraciones y análisis sobre el derecho de superficie en el código civil per...
Valoraciones y análisis sobre el derecho de superficie en el código civil per...Valoraciones y análisis sobre el derecho de superficie en el código civil per...
Valoraciones y análisis sobre el derecho de superficie en el código civil per...
 
PresentacióN Murgiverde 10 11 EspañOl Francisco Javier
PresentacióN Murgiverde 10 11 EspañOl Francisco JavierPresentacióN Murgiverde 10 11 EspañOl Francisco Javier
PresentacióN Murgiverde 10 11 EspañOl Francisco Javier
 
Turn Up for Your HBCU: Part II
Turn Up for Your HBCU: Part IITurn Up for Your HBCU: Part II
Turn Up for Your HBCU: Part II
 
BIMA Evening Briefing | Nice Agency - Retaining users on mobile.
BIMA Evening Briefing | Nice Agency - Retaining users on mobile.BIMA Evening Briefing | Nice Agency - Retaining users on mobile.
BIMA Evening Briefing | Nice Agency - Retaining users on mobile.
 
Nathan Purser CV
Nathan Purser CVNathan Purser CV
Nathan Purser CV
 
Announcements 01.04.15
Announcements 01.04.15Announcements 01.04.15
Announcements 01.04.15
 
Better serving members using one social spot
Better serving members using one social spotBetter serving members using one social spot
Better serving members using one social spot
 
Presentación sector automoción Chequia y Eslovaquia
Presentación sector automoción Chequia y EslovaquiaPresentación sector automoción Chequia y Eslovaquia
Presentación sector automoción Chequia y Eslovaquia
 
Enterprise Sales Training Week
Enterprise Sales Training WeekEnterprise Sales Training Week
Enterprise Sales Training Week
 
Rm579 2010-minsa
Rm579 2010-minsaRm579 2010-minsa
Rm579 2010-minsa
 
The Chrysalis Solution Stack
The Chrysalis Solution StackThe Chrysalis Solution Stack
The Chrysalis Solution Stack
 
Datos del medio físico de la ciudad de xalapa
Datos del medio físico de la ciudad de xalapaDatos del medio físico de la ciudad de xalapa
Datos del medio físico de la ciudad de xalapa
 
Analise de Site Similares
Analise de Site SimilaresAnalise de Site Similares
Analise de Site Similares
 
ITI010En-Green data centers
ITI010En-Green data centersITI010En-Green data centers
ITI010En-Green data centers
 
Introduccion a Nodejs
Introduccion a NodejsIntroduccion a Nodejs
Introduccion a Nodejs
 

Similar to Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016

Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero Tourism
 
LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017
LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017
LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017
BTO Educational
 
Casa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le MarcheCasa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le Marche
ecocitta
 
La micronesia di Lussino
La micronesia di LussinoLa micronesia di Lussino
La micronesia di Lussino
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Le Marche un'altra Italia - eMagazine n1
Le Marche un'altra Italia - eMagazine n1Le Marche un'altra Italia - eMagazine n1
Le Marche un'altra Italia - eMagazine n1
Freelancer
 
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Agenzia Tangherlini
 
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore TravelCatalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Imperatore Travel
 
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di ComoLe opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
innovActing
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
Quotidiano Piemontese
 
Borghi e Storie di Riviera
Borghi e Storie di RivieraBorghi e Storie di Riviera
Borghi e Storie di Riviera
Brand Festival IT
 
Diano marina
Diano marinaDiano marina
Diano marina
LiForYou
 
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
miraworld
 
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore TravelCatalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Imperatore Travel
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Quotidiano Piemontese
 
Itinerari
 Itinerari Itinerari
Itinerari
gizagato
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale
Alessia Torre
 
Brochure Tour 2017 UBmajor.com
Brochure Tour 2017 UBmajor.com Brochure Tour 2017 UBmajor.com
Brochure Tour 2017 UBmajor.com
UBmajor
 
Bretagna
BretagnaBretagna
Bretagnaperluci
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1dragana92
 

Similar to Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016 (20)

Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
Riviera del Conero- guida ufficiale 2014
 
Pesce e territorio
Pesce e territorioPesce e territorio
Pesce e territorio
 
LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017
LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017
LEGAMBIENTE | Guida il buon turismo | 2017
 
Casa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le MarcheCasa Vacanze Le Marche
Casa Vacanze Le Marche
 
La micronesia di Lussino
La micronesia di LussinoLa micronesia di Lussino
La micronesia di Lussino
 
Le Marche un'altra Italia - eMagazine n1
Le Marche un'altra Italia - eMagazine n1Le Marche un'altra Italia - eMagazine n1
Le Marche un'altra Italia - eMagazine n1
 
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
 
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore TravelCatalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
 
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di ComoLe opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
Le opportunità turistiche del territorio attorno al Lago di Como
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
 
Borghi e Storie di Riviera
Borghi e Storie di RivieraBorghi e Storie di Riviera
Borghi e Storie di Riviera
 
Diano marina
Diano marinaDiano marina
Diano marina
 
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?Sciacchetrà buonissimo.  Ma come si pronuncia?
Sciacchetrà buonissimo. Ma come si pronuncia?
 
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore TravelCatalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Itinerari
 Itinerari Itinerari
Itinerari
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale
 
Brochure Tour 2017 UBmajor.com
Brochure Tour 2017 UBmajor.com Brochure Tour 2017 UBmajor.com
Brochure Tour 2017 UBmajor.com
 
Bretagna
BretagnaBretagna
Bretagna
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 

Riviera del Conero e Colli dell'Infinito - Marche - Italy - 2016

  • 1. RdC 1 Guida al Territorio della Riviera del Conero Guide to the Territory of the Conero Riviera MARCHE - ITALY rivieradelconero.info LA RIVIERA DEL CONERO: 16 LOCALITÀ IN UNA SOLA DESTINAZIONE TURISTICA. LA GIOIA DELLA SCOPERTA, LA SENSAZIONE DI VIVERE SEMPRE NUOVE EMOZIONI E L’ALLEGRIA DI UN SORRISO. The Riviera del Conero: 16 localities in one tourist destination. The pleasure of exploring, the excitement of living new experiences and the sheer delight of being there. LA RIVIERA DEL CONERO Guida al Territorio della Riviera del Conero Guide to the Territory of the Conero Riviera MARCHE - ITALY rivieradelconero.info LA RIVIERA DEL CONERO: 16 LOCALITÀ IN UNA SOLA DESTINAZIONE TURISTICA. LA GIOIA DELLA SCOPERTA, LA SENSAZIONE DI VIVERE SEMPRE NUOVE EMOZIONI E L’ALLEGRIA DI UN SORRISO. The Riviera del Conero: 16 localities in one tourist destination. The pleasure of exploring, the excitement of living new experiences and the sheer delight of being there. LA RIVIERA DEL CONERO
  • 2.
  • 3. RdC 1 MARE Il Conero offre uno scenario unico in tutto l’Adriatico: spiagge e acque cristalline premiate con la Bandiera Blu. The Conero offers a setting that is unique in the Adriatic area: beaches and crystal clear waters, which have been awarded the European blue flag. ENOGASTRONOMIA Un territorio non solo da vedere, ma anche da assaporare tra mercati locali e ristoranti che servono cucina tradizionale, tra degustazioni di vini in cantina e sagre scoprirete infinite possibilità di gusto. A territory that is not only spectacularly beautiful, but to be relished for its local markets and restaurants serving traditional cuisine; with tastings in wine cellars and country festivals there are infinite possibilities to sample the local produce. DAI COLLI DELL’INFINITO AI CASTELLI Un territorio che nello spazio di pochi chilometri riassume al suo interno un’offerta unica e variegata. Non solo mare ma anche cittadine adagiate su morbide colline affacciano sulle valli dell’infinito di leopardiana memoria. E poi borghi medievali arroccati tra le antiche mura e signorili città ricche di arte e cultura. In the span of a few kilometers the Conero area offers a wide variety of landscapes: a clear blue sea, the rolling hills that inspired the Italian poet Giacomo Leopardi in his poem “L’infinito”, as well as medieval hamlets and noble cities rich in art and culture. IL PARCO DEL CONERO Un parco naturale che da un promontorio verde sul mare si estende fino all’entroterra con una flora e una fauna del tutto particolari: mare e sentieri, boschi e fondali con pesci colorati. A nature reserve that from a green promontory by the sea extends inland, with very particular flora and fauna: sea and paths, woods and an ocean floor with fish of various colours. PERCHE’ SCEGLIERE LA RIVIERA DEL CONERO Why choose the Riviera del Conero
  • 4. {Sommario CONERO IN BLU THE BLUE CONERO UN TUFFO DOVE IL CONERO È PIÙ BLU. A dip in the bluest part of the Conero. 4 * DOLCI COLLINE E ANTICHI BORGHI ROLLING HILLS AND ANCIENT VILLAGES DI BORGO IN BORGO E DI ROCCA IN ROCCA POTRETE CAMMINARE CON IL NASO ALL’INSÙ NELLE LOCALITÀ DELLE COLLINE DEL CONERO RITROVANDO LA MAGIA DI UN TEMPO LONTANO. You can stride from one village to another, and from one fortress to another in the hills of the Conero rediscovering the magic of the past,through history. 14 * PARCHI, SPORT E NATURA ATTIVA PARKS, SPORT AND NATURE ACTIVITIES UN’AREA NATURALE PROTETTA E UN MARE CRISTALLINO IDEALE PER ESSERE VISSUTO ATTRAVERSO LO SPORT. A nature reserve and a crystal clear sea are ideal for sport. 22 * ARTE E CULTURA ART AND CULTURE DALLE IMPONENTI ARCHITETTURE MEDIEVALI DELLE CATTEDRALI AI PICCOLI TESORI ARTISTICI RACCOLTI IN QUALCHE CHIESA DI CAMPAGNA, DAI MUSEI ARCHEOLOGICI AI CICLI PITTORICI. From the imposing medieval architecture of the cathedrals to the artistic gems in the country churches, from the archaeological museums to the pictorial cycles. 32 * TURISMO ACCESSIBILE A CONERO WITHOUT BOUNDARIES UN CONERO SENZA BARRIERE. IL CONERO È UN’ESPERIENZA ACCESSIBILE A QUALSIASI TIPO DI TURISTA. A conero without boundaries. The conero is an experience available to all types of tourists. 58 * SPIRITUALITA’ E MEDITAZIONE SPIRITUALITY AND MEDITATION RIPERCORRENDO LE VIE DEL SACRO POTRETE RITROVARE ANGOLI UNICI DI SPIRITUALITÀ. Retracing the sacred paths you will be able to find unique places of spirituality. 52 *MADE IN CONERO MADE IN CONERO UN TERRITORIO CHE VA SCOPERTO ANCHE ATTRAVERSO I SUOI SAPORI E I SUOI PROFUMI. A territory that should be discovered through its flavours and its perfumes. 42 * VACANZE PER TUTTI I GUSTI HOLIDAYS FOR ALL TASTES La Riviera del Conero offre infinite possibilità di vacanza. Spiagge attrezzate per le famiglie ma anche distese selvagge per i più avventurosi; mete spirituali e centri culturali per i più curiosi; l’effervescenza di una movimentata vita notturna e la serenità di un pomeriggio in collina. The Riviera del Conero offers an infinite choice of holidays. Beaches equipped for families but stretches of wild beaches, too, for the more adventurous; awe inspiring destinations and cultural centres for the more curious; the sparkle of a lively night life and the calm of an afternoon in the hills.
  • 5. ANCONA SUGGESTIVA CITTA’ DI MARE CHE OFFRE AL VISITATORE UNA MERAVIGLIOSA PASSEGGIATA TRA LA STORIA. A charming town surrounded by the sea which offers the visitor a wonderful walk through history. 61 POTENZA PICENA CITTÀ CON VISTA CHE DAI DOLCI PAESAGGI DELLE COLLINE SCIVOLA VERSO IL MARE. A town with a view: the rolling landscape of the hills slides towards the sea. 77 CASTELFIDARDO TRA LE COLLINE DEL CONERO SORGE QUESTA CITTA’ DI ARTIGIANI E MUSICA. This musical and artisan town is nestled amid the Conero hills. 95 SIROLO INCASTONATA TRA IL VERDE DEI BOSCHI DEL CONERO E IL BLU DEL MARE. Set between the vivid green of the Conero woods and the deep blue of the sea. 65 LORETO UNA DELLA MAGGIORI METE DI PELLEGRINAGGIO DEL MONDO. One of the world’s major pilgrimage destinations. 81 FILOTTRANO TRA CAMPI DI GRANO E DI GIRASOLI, IN UN DOLCE SALISCENDI TRA LE COLLINE SORGE LA CITTÀ DELA MODA. Amid wheat fields and sunflowers and gentle rolling hills stands the city of fashion. 97 NUMANA UN ANTICO BORGO DI PESCATORI CON UN CENTRO RACCOLTO NELLA PARTE ALTA CHE DIGRADA VERSO LE MAGNIFICHE SPIAGGE DELLA RIVIERA. An ancient fishermen’s town with the centre gathered in the upper part of the town looking out on the magnificent beaches of the coast. 69 OSIMO UN’ELEGANTE CITTÀ DOVE OGNI LUOGO È DOTATO DI UN INCREDIBILE POTERE EVOCATIVO. An elegant town brimming with unbelievably evocative power. 89 RECANATI UNA SCOPERTA CONTINUA IN QUESTA CITTÀ ADAGIATA TRA I COLLI DELL’INFINITO. A city nestled between the hills which inspired the famous poem “L’infinito” by Giacomo Leopardi. 85 MONTEFANO TRA CONTRADE E DOLCI COLLINE ALLA SCOPERTA DI UN BORGO MEDIEVALE. Explore a mediaeval village amid districts and rolling hills. 99 PORTO RECANATI SOLARE CITTADINA BALNEARE ADAGIATA AI PIEDI DEL MONTE CONERO. A sunny seaside town set at the foot of monte Conero. 73 CAMERANO UN ANTICO BORGO SU UN COLLE, DAL QUALE LO SGUARDO SPAZIA VERSO IL MARE E LE VERDEGGIATI VIGNE DI ROSSO CONERO. An ancient hilltop village overlooking the sea and the verdant, Rosso Conero vineyards. 93 LA TERRA DEI CASTELLI BORGHI MEDIEVALI ARROCCATI TRA MORBIDE COLLINE. Mountain-perched mediaeval villages set amid rolling hills. 101 16 LOCALITÀ IN UN’UNICA DESTINAZIONE 16 DIFFERENT TOWNS IN A SINGLE DESTINATION Dalle spiagge della Riviera del Conero ai colli dell’Infinito, dalle città murate alle calette selvagge, dagli itinerari culturali alla passeggiate nella natura protetta del Parco del Conero, 16 località in un’unica destinazione per una vacanza di scoperta e emozioni. While visiting the 16 towns that make up the Conero Riviera, you can admire the rolling hills, relax on the hidden bays, walk along the paths of the Conero Regional Park, or focus on all the art and culture this territory has to offer.
  • 6. RdC 4 Numana Alta Porto Recanati Porto Potenza Potenza Picena Marcelli Recanati Loreto Numana Bassa Scossicci Castelfi Spiaggia Numana Il Conero offre uno scenario unico in tutto l’Adriatico: un monte che con le sue pendici si tuffa direttamente nel mare tracciando i contorni di spiagge e calette di acqua cristalline premiate con la Bandiera Blu per la loro particolare qualità. A DIP IN THE BLUEST PART OF THE CONERO. The Conero offers a setting that is unique in the Adriatic area: a mountain that plunges directly into the sea, tracing the outlines of beaches and coves with crystal clear waters, which have been awarded the European blue flag for meeting the stringent standards. CONERO IN BLU: UN TUFFO DOVE IL CONERO È PIÙ BLU PARADISE Phoebe Cates Ma il cielo è sempre più blu Rino Gaetano Girls justwant to have fun Cindy Lauper Era d'estate Sergio Endrigo Playlist
  • 7. RdC 5 fidardo OsimoMontefano Camerano Offagna AnconaAgugliano Passetto Grotte di Frasassi Santa Maria Nuova Parco Naturale del Conero Polverigi Urbani San Michele Sassi Neri Le Due Sorelle Dei Gabbiani La Vela Portonovo Mezzavalle Scoglio del Trave Sirolo Filottrano BluRdC 5 ConerO in
  • 8. RdC 6 di fango, no panic: nella zona si usa prendere un pezzetto dell’argilla alle pendici del monte per approfittare di fanghi naturali. Come raggiungerla: Via mare o a piedi attraverso due sentieri uno che scende lungo la SP del Conero al km 5,4 o da un altro prima della rotonda di Portonovo dove trovate uno spiazzo in cui parcheggiare. Consigliamo scarpe comode! Tipo di spiaggia: Sabbia, Renella e Rocce. Non ci sono stabilimenti balneari, ma solo un piccolo bar/ristorante. Bagni e docce sono pubblici; la spiaggia ad una certa ora del giorno viene coperta dall’ombra del monte. 3. PORTONOVO Portonovo famosa per la natura incontaminata e la bellezza delle sue spiagge è immersa nel verde della natura del Monte Conero. Qui si susseguono spiagge selvagge e stabilimenti balneari attrezzati. Nella zona della baia potrete andare in esplorazione dei sentieri che attraversano un piccolo boschetto che porta poi al mare. Scoprirete gioielli incastonati nella sua vegetazione come i laghetti, la torre Clementina o la chiesetta di Santa Maria di Portonovo. Come raggiungerla: Si può scendere direttamente fino alla baia con mezzi propri oppure parcheggiare vicino alla rotatoria e raggiungere la spiaggia con la navetta. Tipo di spiaggia: mista a seconda della zona della baia: sassi o ghiaia – si consigliano comunque scarpe comode. 1. PASSETTO BEACH AND THE CAVES, ANCONA Go down the flights of steps under the War Memorial or through the pine groves on the left of the Memorial and you will reach the spiaggia del Passetto, the town’s beach, hidden among the curves of Ancona’s coastline. A few steps from the streets of the central shopping area, it is perfect for a day by the sea but also for an evening in one of the restaurants or cafés on piles. Here you will find beach facilities where you relax in the sun. The Passetto caves Nascosti tra le vie cittadine o immersi nella natura, in tutta la costa della Riviera del Conero potete trovare angoli che vi lasceranno con il fiato sospeso per la loro bellezza e per l’atmosfera da spiaggia segreta. Spesso la strada è lunga e non delle più semplici, ma vi assicuriamo che ne vale la pena. Da Ancona fino Numana qualche angolo prezioso da scoprire. 1. LA SPIAGGIA DEL PASSETTO E LE GROTTE, ANCONA Scendendo le scalinate sotto il monumento dei Caduti oppure passando dalla pineta alla sinistra del monumento si raggiunge la spiaggia del Passetto, la spiaggia cittadina, nascosta tra le pieghe di Ancona. A pochi passi dalle vie centrali dello shopping è perfetta per una giornata di mare ma anche per una serata in uno dei locali su palafitta. Qui potete trovare stabilimenti balneari in cui rilassarvi al sole. Le grotte del Passetto La costa in questo punto è costellata di colorate grotte scavati nella roccia che i pescatori un tempo utilizzavano come rifugio per le imbarcazioni e oggi sono invece rifugio estivo per i “grottaroli” le cui estati sono allietate da mangiate di pesce fresco e pennichella. La sera la costa si trasforma in un firmamento illuminato dalle fitte lucine delle grotte. Come raggiungerla: Dal Passetto salire verso via Thaon de Revel e prendere il sentiero di fronte alla pista di pattinaggio lato mare. Nel periodo estivo potete anche scendere con l’ascensore panoramico. Tipo di spiaggia: Costa rocciosa 2. MEZZAVALLE E IL TRAVE Una baia completamente immersa nella natura del Parco del Conero, 10 minuti di un ripido stradello e sarete ripagati da una delle spiagge più suggestive del Conero. Se poi proseguite a sinistra potete raggiungere il Trave, una lingua rocciosa che si allunga nel mare come una banchina naturale. Al Trave vedrete camminare donne e uomini ricoperti / mare / spiaggia / natura / vita / risate / vela / surf / escursioni / sole 1. 2. 3. 4. SCORCI UNICI E ANGOLI CARATTERISTICI Unique views and characteristic spots This stretch of the rocky coastline is dotted with small coloured caves dug out for use, in the past, by fishermen as a shelter for their boats and, today, as summer shelters for feasts of fresh fish and naps. In the evening the coast is transformed into a world lit up by the lights from the caves. How to get there: From Passetto go to Via Thaon de Revel and take the path in front of the skating rink on the sea side. In the summer it is also possible to take the panoramic lift. Type of beach: Rocky coastline, not suitable for swimming 2. MEZZAVALLE AND THE TRAVE A bay completely immersed in the nature of the Conero Reserve, 10 minutes of a steep little track and you will be rewarded with one of the most striking beaches of the Conero area. If you then continue to the left you will reach the Trave, a rocky tongue that extends out into the sea like a natural pier. At the Trave you will see women and men covered in mud walking along, don’t panic: in the area it is customary to help yourself to a bit of clay from the slopes of the mountain and take advantage of the natural clay. How to get there: By sea or on foot on two paths, one that goes down along the provincial road of the Conero to the 5.4 km mark or on another path before the Portonovo roundabout where you will find an area to park. We recommend comfortable shoes! Type of beach: Sand, Pebbles and Rocks. There are no lidos, but only a small bar/restaurant. Toilets and showers are public; the beach, at a certain time of day, is in the shade of the mountain. 3. PORTONOVO Portonovo is well-known for its uncontaminated nature and the beauty of its beaches, it is immersed in the greenery of Monte Conero. Wild beaches and well-equipped lidos alternate. In the bay area you can explore the paths that go through a small wood leading to the sea. You will discover gems set in the greenery, like the ponds, the Clementina tower or the little church of Santa Maria di Portonovo. How to get there: You can go all the way down to the bay with your car or park near the roundabout and reach the beach with the shuttle bus service. Type of beach: Mixed, depending on the part of the bay: stones or pebbles - comfortable shoes are recommended. My Maps
  • 9. RdC 7 1. LA SPIAGGIA DEL PASSETTO E LE GROTTE, Ancona Passetto beach and the caves, Ancona 2. MEZZAVALLE E IL TRAVE Mezzavalle and the Trave BANDIERA BLU
  • 10. RdC 8 BANDIERA BLU 4. LE DUE SORELLE E LA SPIAGGIA DEI GABBIANI, Sirolo The Due Sorelle and La Spiaggia dei Gabbiani, Sirolo BANDIERA BLU Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice. (Jean-Claude Izzo) Happiness is a simple idea when the sea is in front of you. (Jean-Claude Izzo) 5. SAN MICHELE, SASSI NERI E SPIAGGIA URBANI, Sirolo San Michele, Sassi Neri and Spiaggia Urbani, Sirolo
  • 11. RdC 9 4. LE DUE SORELLE E LA SPIAGGIA DEI GABBIANI, SIROLO The Due Sorelle and La Spiaggia dei Gabbiani, Sirolo Se state cercando una giornata diversa lontana dal solito tran tran di mare affittate un gommone o sfruttate le corse dei Traghettatori del Conero per raggiungere la Spiaggia delle Due Sorelle: mare limpido, due faraglioni bianchi che sbucano dal mare e un’ampia caletta ai piedi del monte. In estate si è un po’ a rischio sovraffollamento ma ne vale la pena! Accanto alla Spiaggia delle Due Sorelle trovate la Spiaggia dei Gabbiani raggiungibile solo via mare; tra i suoi bianchi massi si nascondono i resti della Grotta degli Schiavi dove si dice che un ammiraglio saraceno lasciasse i suoi prigionieri. If you would like a day with a difference, a long way from the usual seaside routine, hire a rubber dinghy or take advantage of the Conero ferries to get to the Spiaggia delle Due Sorellle: crystal clear sea, two white sea stacks that emerge from the water and a large cove at the foot of the mountain. In the summer there is the risk of overcrowding, but it is worth it! Next to the Due Sorelle beach is the Spiaggia dei Gabbiani which is reachable only by sea; among its white boulders the remains of the Grotta degli Schiavi are hidden. They say that a Saracen admiral left his prisoners here. 3. BAIA DI PORTONOVO, Ancona Bay of Portonovo, Ancona BANDIERA BLU
  • 12. RdC 10 6. LE SPIAGGE DI NUMANA ALTA The beaches of Numana Alta BANDIERA BLU BANDIERA BLU 5. SAN MICHELE, SASSI NERI E SPIAGGIA URBANI, SIROLO San Michele, Sassi Neri and Spiaggia Urbani, Sirolo
  • 13. RdC 11 / mare / famiglia / bambini / vita / risate / ombrellone / gioco 5. 6. 7. 8. 9. SPIAGGE E STABILIMENTI PER FAMIGLIE, BAMBINI E CHI AMA LE COMODITÀ Beaches and lidos for families, children and those who love comfort Se state cercando una vacanza più comoda e volete avere sempre il vostro posto in prima fila davanti al mare, ecco una piccola guida su quali spiagge scegliere per un relax al 100% in un contesto unico. 5. SAN MICHELE, SASSI NERI E SPIAGGIA URBANI, SIROLO Nella Spiaggia di San Michele il mare è così trasparente che raggiunge un tono di blu davvero unico. Passando per il viale di Parco della Repubblica si scende a un punto panoramico e costeggiando una staccionata in legno si sbuca proprio in spiaggia. La Spiaggia di San Michele comunica con l’adiacente Spiaggia dei Sassi Neri, il nome deriva dalle rocce scure che si intravedono nei fondali e danno alle acque particolari sfumature scure. La Spiaggia Urbani con la sua forma a mezzaluna abbraccia un tratto di costa compreso tra una rupe di roccia bianca e una grotta naturale. Sul sentiero tra la grotta e la spiaggia è possibile deviare per la scogliera de I Lavi. Tipo di spiaggia: ghiaia e ghiaia fine. Come raggiungerla: San Michele e Sassi Neri dal sentiero che si prende nel Parco della Repubblica di Sirolo; per la Spiaggia Urbani scendendo dalla strada a lato del Teatro Cortesi. 6. LE SPIAGGE DI NUMANA ALTA Due spiagge comunicanti a pochi passi dal centro della città, protette dagli scogli davanti che fanno da frangiflutti e dalle pendici del Monte Conero alle spalle. Ideali per i bambini che possono sguazzare in tranquillità mentre i genitori possono rilassarsi in pace. Tipo di spiaggia: Ghiaia e ghiaia fine, con la presenza di stabilimenti e possibilità di spiaggia libera alle estremità. Come raggiungerla: Dal Porticciolo di Numana o dalla via che dal centro, in direzione dell’arco, scende verso il mare. 7. LE SPIAGGE DI NUMANA BASSA E DI MARCELLI DI NUMANA Vacanza comoda per tutta la famiglia, ciabatte, telo mare e... via verso la spiaggia, basta attraversare la strada e avete a disposizione il colorato lungomare di Numana tra stabilimenti attrezzati, bar e ristorantini. Alla sera una passeggiata sul lungomare e una cenetta in uno dei tanti locali saranno l’epilogo perfetto di una giornata di mare. Tipo di spiaggia: Ghiaia fine con stabilimenti balneari e attrezzature sportive. 8. LE SPIAGGE DI PORTO RECANATI Poco prima di entrare a Porto Recanati si incontrano le spiagge di Scossicci con ampie distese di ghiaia, il luogo ideale dove dedicarsi allo sport in riva al mare o per rilassarsi coccolati dal sole. Addentrandosi invece nel centro cittadino, proprio di fronte al corso centrale sfilano le spiagge attrezzate che regalano una magnifica visione sul Monte Conero fino ad arrivare alla zona sud di Porto Recanati: la Pineta. Tipo di spiaggia: Ghiaia fine con stabilimenti balneari e attrezzature sportive. If you are looking for an easier holiday and want to always have your place in the front row near the sea, here is a brief guide to which beaches to go to for a completely relaxing time in a unique context. 5. SAN MICHELE, SASSI NERI AND SPIAGGIA URBANI, SIROLO On the San Michele beach the sea is so transparent that is an incredible dark blue colour. Take the avenue in the Parco della Repubblica which goes down at a panoramic point, skirting a wooden fence and coming out right on the beach. The Spiaggia di San Michele is connected to the adjacent Spiaggia dei Sassi Neri, which takes it name from the dark rocks that can be seen on the sea floor and give the water a particular dark hue. Spiaggia Urbani with its half-moon shape embraces a stretch of coastline between a white cliff and a natural cave. On the path between the cave and the beach it is possible to take a deviation for the de I Lavi reef. Type of beach: Pebbles and sand. 6. THE BEACHES OF NUMANA ALTA Two connected beaches a few steps from the centre of the town, protected by the rocks in front which form a breakwater and with the cliffs of Monte Conero behind. Ideal for children who can splash around happily while their parents relax in peace. Type of beach: Pebbles and sand, with lidos and free public beaches at each end. 7. THE BEACHES OF NUMANA BASSA AND MARCELLI DI NUMANA Relaxing holidays for all the family, flip-flops, beach towels and... off to the beach, just cross the road and you’ll find Numana’scolourful promenade with lidos, cafés and restaurants. In the evening a walk along the promenade and dinner in one of the many restaurants will conclude a perfect day at the beach. Type of beach: Sand, lidos and stretches of free public bathing areas. 8. THE BEACHES OF PORTO RECANATI Just before entering Porto Recanati there are the Scossicci beaches with large pebbly areas, the ideal place to indulge in beach sports or to relax under the sun. Upon entering the town centre, the lidos, with a magnificent view of Monte Conero, line the coast on one side of the main street. Continue until arriving at the southern part of Porto Recanati: the pine grove. Type of beach: Sand with lidos equipped for sport.
  • 14. RdC 12 In questa pagina: in alto le spiagge di Porto Recanati, in basso le spiagge di Porto Potenza. On this page: (top) the beaches of Porto Recanati, (below) the beaches of Porto Potenza. 8. PORTO RECANATI Porto Recanati
  • 15. RdC 13 SCELTO PER VOI 9. SPIAGGE DI PORTO POTENZA Porto Potenza beaches Il lungomare di Porto Potenza, accoglie il turista con l’alternarsi dei numerosi stabilimenti balneari molto ben attrezzati e spiagge libere adatte a tutti ma soprattutto ai bambini per la sabbia fine e il fondale basso. Passeggiando in direzione nord lungo la riva si raggiunge l’area di spiaggia protetta (Area Floristica Protetta). Approvate dai cani felici del Conero Happy dogs approve of the Conero le spiagge per Fido Bau Il Conero è in blu anche per gli amici a quattrozampe, ci sono due diversi punti dove potete andare con i vostri cani*. Our four-legged friends approve of the Conero too, there are two different spots where you can take your dogs*. - Lungomare Nord di Porto Recanati, un tratto di spiaggia posizionato a destra della foce del fiume Musone. - North promenade of Porto Recanati, a stretch of beach to the right of the mouth of the Musone river. * I cani devono essere tenuti al guinzaglio. * Dogs should be kept on a leash. 9. PORTO POTENZA Porto Potenza BANDIERA BLU The Porto Potenza promenade welcomes tourists with the alternation of numerous beaches very well equipped suitable for adults and children alike for the fine sand and shallow water. Strolling in a northerly direction along the shore to reach the protected beach area (Area Floristica Protetta). - Lungomare sud di Porto Recanati, all’altezza del fiume Potenza. - Porto Recanati’s southern promenade, by the Potenza river. - La Pineta di Porto Recanati, in zona sud a due passi dalle spiagge più centrali, anticipate dal Parco Pineta. - Porto Recanati’s Pine Grove to the south, a couple of steps from the more central beaches, after the Parco Pineta.
  • 16. RdC 14 Dol e ant Di borgo in borgo e di rocca in rocca potrete camminare con il naso all’insù nelle località delle colline del Conero ritrovando la magia di un tempo lontano fatto di dame, cavalieri e soldati valorosi. Potrete respirare un po’ di tradizione e semplicità e lasciarvi accogliere dalla sorridente ospitalità di questi luoghi e della sua gente. You can stride from one village to another, and from one fortress to another in the hills of the Conero rediscovering the magic of the past, of ladies, knights and courageous soldiers. You will be able to breath in a a little tradition and simplicity and let yourself be welcomed by the smiling hospitality of these places and of their people. DOLCI COLLINE E ANTICHI BORGHI
  • 17. RdC 15 lci colline tichi borghi RdC 15 rolling hills and ancient villages Walk on the wild side Lou Reed Che sarà Josè Feliciano Piece of my heart Janis Joplin Fatherand son Cat Stevens Playlist
  • 18. RdC 16 / entroterra / colline / borghi / rocche / rosso mattone / sapori / storia/ escursioni 10. DAI COLLI DELL’INFINITO ALLE COLLINE DEL CONERO From the hills of the “Infinito” to the hills of Monte Conero A sud di Recanati, il monte Tabor oggi noto come il colle de l’Infinito, consente di godere di una vista unica su un panorama che spazia fino ai Monti Azzurri (i Sibillini). Su questo colle Giacomo Leopardi lasciava viaggiare lo sguardo per le città intorno, adagiate sulle colline del Conero. Fermatevi prima a Potenza Picena che, dalla sua parte alta, l’antica Monte Santo, scende fino alle spiagge di Porto Potenza; proseguite quindi per Loreto e scopritene il lato di città fortezza visitando i camminamenti di ronda a presidio del Santuario. Salite poi a Osimo per una passeggiata all’interno delle antiche mura, ma prima potete fare una sosta a Camerano in una delle tante cantine produttrici di Rosso Conero. Dopo Osimo potete spostarvi verso Castelfidardo e magari concludere la serata al Festival Internazionale della Fisarmonica accompagnati da buona musica e dall’ottimo cibo della cucina contadina. In the South of Recanati, Mount Tabor, today known as the hill of the “Infinito”, offers a spectacular view of a panorama that spans from the valley below to the Sibillini Mountains, also known as “Monti Azzurri”. On this hill Giacomo Leopardi used to meditate and let his gaze travel to the neighboring towns lying on the gentle hills. From Recanati you can discover what lies beyond by going from town to town in search of art, history and flavors. First you can visit Potenza Picena that, from the ancient “Monte Santo”, goes down to the lively seaside town of Porto Potenza. Then go to Loreto and discover the defense fortress characterized by its system of patrol paths. Go up to Osimo for a walk among its ancient walls, but first make a stop in Camerano in one of the many wineries which produce Rosso Conero red wine. After Osimo you can move on to Castelfidardo and maybe end the evening at the International Accordion Festival with good music and delicious local cuisine.
  • 19. RdC 17 Nella pagina accanto vista sulle colline di Recanati. In questa pagina in senso orario: vista di Loreto, scorcio sulle colline in fiore del Conero, veduta area di Potenza Picena. On opposite page: view of the hills of Recanati. On this page (left to right): view of Loreto, view of the blossoming Conero hills, aerial view of Potenza Picena. My Maps Camerano Osimo Castelfidardo Loreto Recanati Porto Potenza Potenza Picena
  • 20. RdC 18 charge; quarries excavated by slaves in Monte Conero, in the imperial age. There are many legends linked to this place; it would seem that in the belly of this underground quarry there is hidden treasure, kept by the spirits of the quarrymen. Then continue in the direction of Ancona; here among the alleys and the voices in the town centre you will find the Chiesa di Santa Maria della Piazza from where you can access an underground route to discover the temples constructed on the site before the building of the church. Then go back towards the hills to Osimo to visit the underground chambers of the town. You can visit two hypogea in Osimo: the Grotte del Cantinone accessible from Via Fonte Magna and the Grotte Fregonara-Gallo in piazza Dante. A maze of arcades, tunnels and underground wells excavated in the sandstone and rich in mysteries. (Info: IAT OSIMO 800 22 88 00 From Tues to Sun). From here you can easily reach the village of Camerano with its chambers dug by the Picentini and decorated bas-reliefs and religious motives. (The Underground Town of Camerano can only be visited upon booking: IAT CAMERANO 071 7304018). Un Conero diverso, nascosto sotto la superficie, fatto di misteri e suggestioni di cui potrete andare alla scoperta in un percorso che parte dal Parco del Conero e arriva fino a Osimo. All’interno del Parco del Conero, tra il Poggio e Massignano, prendendo il sentiero 307 si arriva alle grotte romane a cui si può accedere gratuitamente; si tratta di una cava scavata dagli schiavi in età imperiale all’interno del Monte Conero. Molte sono le leggende legate a questo luogo, pare che nelle viscere di questa cava sotterranea sia nascosto un tesoro custodito dalle anime dei cavapietre. Proseguite quindi in direzione Ancona, qui tra i vicoli e il vociare del centro cittadino troverete la Chiesa di Santa Maria della Piazza dalla quale potrete accedere ad un percorso sotterraneo alla scoperta dei templi che ne hanno preceduto l’edificazione. Ritornate quindi verso le colline e raggiungete Osimo per visitare le grotte che corrono al di sotto della superficie cittadina. Due gli ipogei osimani visitabili: le Grotte del Cantinone a cui si accede da via Fonte Magna e le Grotte Fregonara-Gallo in piazza Dante. Un dedalo di gallerie, cunicoli e pozzi sotterranei scavati nell’arenaria e ricchi di misteri. (Per info e prenotazioni: IAT OSIMO 800 22 88 00 - Da Martedì a Domenica). Da qui, poi potete facilmente raggiungere il borgo di Camerano con le sue grotte scavate dai Piceni e decorate da bassorilievi e motivi religiosi. (La Città Sotterranea di Camerano è visitabile solo su prenotazione: IAT CAMERANO Tel. 071 7304018). A different Conero, hidden underground, made of mysteries and grandeur which you can explore in an itinerary that leaves from the Conero Reserve and ends in Osimo. In the Conero Reserve, between Poggio and Massignano, taking path 307 you will arrive at the Roman quarries which can be visited free of / entroterra / colline / borghi / rocche / rosso mattone / sapori / storia/ escursioni 11. CONERO SOTTERRANEO Underground Conero My Maps Osimo Camerano Ancona Centro visite “Parco del Conero” Centro visite “Parco del Conero” - ANCONA ANCONA - CAMERANO CAMERANO - OSIMO 16 Km, 24 min. 14 Km, 19 min. 10 Km, 16 min.
  • 21. RdC 19 In questa pagina dall’alto particolare delle grotte di Osimo e cunicoli sempre a Osimo. Sotto la Città Sotterranea di Camerano e particolare. This page, from the top, detail of the Osimo caves and Osimo tunnels. Beneath the Underground City of Camerano and detail.
  • 22. RdC 20 / entroterra / colline / borghi / rocche / rosso mattone / sapori / storia/ escursioni Da qui, addentratevi nella colline della Terra dei Castelli tra i borghi di Santa Maria Nuova, Polverigi, Agugliano e Offagna la cui Rocca rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura militare delle Marche. Da qui dirigetevi verso Ancona dove potrete visitare la cittadella con i suoi cinque bastioni e raggiungere poi Portonovo con il suo Fortino Napoleonico e la Torre De Bosis che svettano sul mare cristallino della Riviera del Conero. An itinerary that leaves from the sea and climbs inland exploring the fortresses and fortifications of the Conero. The Arco di Numana, in addition to being the symbol of the town, is what remains of the watchtower of the fourteenth-century coastal castle. Sirolo also had a castle that was built in the VII century, exploiting the strategic position overhanging the sea and protected by cliffs. Of the castle today there remains only the village and the two towers, the first is annexed to the church, the second has become, for the people of Sirolo, the Torrione. Built as a defense against pirate raids and characterized by a square tower structure typical of the thirteenth century, the Castello Svevo in Porto Recanati today hosts the Civic Art Gallery collection as well as several exhibitions. In Osimo only the ancient tower of the castle remains. Continue on to Montefano where you can breath in the harmony of this village in the hills. Take a walk in the centre, then go to the nearby Filottrano, a town of fashion where you can visit one of the many designer boutiques. From here go into the hills of the Terra dei Castelli among the villages of Santa Maria Nuova, Polverigi, Agugliano and Offagna the Fortress of which represents one of the most important examples of military architecture in the Marche. From here go towards Ancona where you can visit the town with its five bastions and then go on to Portonovo to see the Napoleonic Fort and the Torre De Bosis, which stand over the crystal clear sea of the Riviera del Conero. Un itinerario che parte dal mare e si arrampica nell’entroterra alla scoperta di rocche e fortificazioni del Conero. L’Arco di Numana, oltre ad essere il simbolo della città, è ciò che resta della torre d’avvistamento del trecentesco maniero costiero. Anche Sirolo aveva il suo castello che sorse nel VII secolo sfruttando la posizione strategica a strapiombo sul mare e protetta da falesie. Del castello oggi restano solo il borgo e le due torri, la prima annessa alla chiesa, la seconda diventato, per i sirolesi, il Torrione. Rimanendo sempre sulla costa, a Porto Recanati potete visitare il Castello Svevo con la sua struttura a torre quadrata tipica del XIII secolo. Sorto come difesa dalle incursioni dei pirati, oggi al suo interno ospita la Pinacoteca Comunale e diverse mostre. Spostandosi a Loreto, incontrerete una vera e propria cittadella della fede. Nel corso dei secoli infatti, per difendere la Santa Casa dalle incursioni dal mare vennero costruiti baluardi difensivi che si possono visitare oggi in un suggestivo percorso tra i camminamenti di ronda. Passando per Osimo del cui castello resta solo l’antica Torre, proseguite per Montefano dove potrete respirare l’armonia di questo borgo tra le colline, fate un giro per il suo centro e raggiungete poi la vicina Filottrano, città della moda dove potete fare un salto in una delle molte sartorie locali. 12. DI BORGO IN BORGO NEL CONERO From one village to another in the Conero My Maps Osimo SiroloNumana Portonovo Loreto Offagna Polverigi Santa Maria Nuova Ancona Montefano Agugliano Porto Recanati Filottrano ANCONA - PORTONOVO - NUMANA - LORETO OSIMO - OFFAGNA- POLVERIGI - AGUGLIANO 40 km, 63 min. 29 km, 44 min.
  • 23. RdC 21 Nella pagina accanto la Torre nella centralissima piazza di Numana Alta. In questa pagina dall’alto in senso orario tra le vie di Montefano la Casa natale di Papa Marcello II, la Rocca di Offagna, veduta aerea di Osimo e la Torre de Bosis di Portonovo. Adjacent page next to the Tower in the central piazza of Numana Alta. This page, clockwise from the top, the birth place of Pope Marcellus II in the streets of Montefano, Offagna Fortress, aerial view of Osimo and Bosis Tower in Portonovo.
  • 24. RdC 22 SPONatu Un’area naturale protetta e un mare cristallino ideale per essere vissuto attraverso lo sport: dal sup alla vela, dal kite-surf al diving. E poi sentieri di scoperta all’interno del Parco del Conero, da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo per godere della natura e fare sport. Proseguendo verso l’entroterra potrete incontrare altre riserve naturali uniche in tutta Europa come la Selva di Castelfidardo. A nature reserve and a crystal clear sea are ideal for sport: from SUP to sailing, from kitesurfing to scuba diving. And then paths to explore the Conero Reserve on foot, by bicycle or on horseback, enjoying the nature and doing sport. Going inland you will encounter other nature reserves that conserve flora and fauna, unique in all of Europe, such as the Selva di Castelfidardo. PARCHI, SPORT E NATURA ATTIVA
  • 25. RdC 23 RdC 23 ORT PARCHI ura Attiva PARKS, SPORT AND NATURE ACTIVITIES I'm gonna be 500 miles The Proclaimers Breathe me Sia The sound of silence Simon & Garfunkel Sailing Rod Stewart Playlist
  • 26. RdC 24 13. IL PARCO DEL CONERO The Conero Reserve PARCO delPARCO del CONERO / natura / escursioni / famiglia / sport / libertà / vita Un Monte a strapiombo sul mare, che ricava scorci incantevoli e spiagge bellissime. Un’ambiente generoso di calde atmosfere attraversato da itinerari escursionistici che strizzano l’occhio al turismo sostenibile. Un’offerta di tipicità all’insegna della qualità e tanta storia, raccontata in ogni angolo del territorio. Tutto questo è il Parco del Conero, una gemma incastonata nelle Marche, sulle sponde dell’Adriatico. Istituito nel 1987 per salvaguardare le ricchezze naturali e culturali, il Parco Regionale del Conero, esteso per 6.011 ettari, include gran parte del territorio di Ancona e delle cittadine di Camerano, Sirolo e Numana. Quest’area protetta costiera offre varie tipologie di paesaggi, tra cui spicca il Monte Conero, 572 metri di altezza, unico baluardo roccioso da Trieste al Gargano. The Conero Regional Nature Reserve is a stage of rare beauty that includes a stretch of coastline and a vast area of hills, characterized by unique panoramas and an ancient history. The area includes the territories of the municipalities of Ancona, Camerano, Numana and Sirolo. Monte Conero is 572 metres high, right on the sea it is the only promontory on the coastline that stretches from Trieste to the Gargano. The presence of unused quarries makes the reserve an open book on the geological history of the area and on the entire statigraphic superposition of the Appennine Mountains of Umbria and the Marche. ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO via Peschiera, 30 60020 Sirolo (AN) +39 071 9331161 www.parcodelconero.eu { { NUMERI UTILI *
  • 27. RdC 25 14. OSSERVARE I RAPACI DEL CONERO Birdwatching on the Conero Riviera CONERO Il Conero è considerato il secondo sito più importante in Italia per la migrazione primaverile dei rapaci dalle terre africane, in primavera è possibile partecipare ad attività di birdwatching arrivando ad ammirare oltre 1.000 rapaci in un unico giorno, in particolare Falchi pecchiaioli, Falchi di palude ed Albanelle, oltre ad altri uccelli veleggiatori, come ad esempio le gru e le cicogne. Nella pagina accanto Scoglio della Vela (foto Andrea Rosolani) ; sotto vista sulle spiagge di Mezzavalle (Adam Radomir). In questa pagina dall’alto in senso orario Corbezzoli (foto Raffaele Pepa), Poiana e Cavaliere d’Italia (foto Franco Paolinelli), uno degli innumerevoli sentieri che attraversano il Parco del Conero (foto Filippo Invernizzi) On opposite page: (top) “Scoglio della Vela” rock (photo by Andrea Rosolani), (below) the beaches of Mezzavalle (photo by Adam Radomir) On this page (left to right from top): Strawberry tree (photo by Raffaele Pepa), Common buzzard and Black-winged stilt (photo by Franco Paolinelli), one of the Conero Regional Park paths (photo by Filippo Invernizzi) The Conero Riviera is the second most important place in Italy for the spring migration of birds of prey from the Africa. In the spring you can birdwatch and admire over 1000 birds of prey in a single day, in particular the European honey buzzard, western marsh harriers and harries, as well as other soaring birds, such as cranes and storks.
  • 28. RdC 26 Pianeta del Musone Monte Freddo Coppo Taunus La Scalaccia e le 3 Valli Scoglio del Trave Spiaggia di Mezzavalle S.Lorenzo Monte Colombo Teatro Cave Fonte d’Olio Massignano di Ancona La Gradina Pian dei Raggetti Chiesa di S. Pietro al Conero Pian Grande Belvedere Nord Poggio di Ancona S. Germano Varano di Ancona Montacuto Seggiola del Papa Passetto Spiaggia delle Due Sorelle Baia di Portonovo Spiaggia Sassi Neri San Michele Spiaggia Urbani Numana Alta Numana Bassa Marcelli Porto Turistico Area Archeologica i Pini Conero Golf Club Chiesa di S. Maria di Portonovo 313 312 311 310 317 318 316 309 301 301a301b 301c 315a 304 303 308 307 306 315 314 305 302 P P P P P P P P P P P P SP1 SP1 SP1 SP1 SP1 NUMANA SIROLO CAMERANO ANCONA La cartina escursionistica scala 1:25.000 è in vendita presso l’Ente Parco del Conero. The map scale 1 : 25,000 is on sale at the Ente Parco del Conero. PARCO delPARCO del CONERO / natura / escursioni / famiglia / sport / libertà / vita È possibile acquistare la Cartina Escursionistica presso il centro visite Parco del Conero. You can buy the hiking map at the Visitor Center of Conero Park. via Peschiera, 30 - Sirolo www.parcodelconero.eu info@parcodelconero.eu Centro Visite Parco del Conero INIZIO SENTIERI 302 e 304 SIROLO INIZIO SENTIERI NEL BOSCO PARCHEGGIO SOMMITALE Estratto stradario di Sirolo NUMANA MONTE CONERO
  • 29. 0:45 h 2,19Belvedere Nord Belvedere North 301a Turistico 0:30 h 0,169Grotta del Mortarolo Cave of the Mortarolo 301c Turistico 0:30 h 0,684Incisioni rupestri Petroglyphs 301b Turistico 4 h 8,22Traversata del Conero Crossing of the Conero 301 Turistico 303 Sassi Neri Sassi Neri 1 h 0,880Turistico 304 S.Michele St. Michele 1:30 h 1,62Turistico 305 S.Lorenzo St. Lorenzo 1 h 3Turistico 306 S. Andrea St. Andrea 1 h 2,43Turistico 307 Grotte Romane Roman Caves 2 h 2,15Turistico 308 dei Gigli Gigli 1 h 1,22Turistico 309 Anello di Portonovo Path of di Portonovo 0:45 h 2,29Turistico 310 del Trave Trave 1 h 0,651Escursionistico 311 della Sardella * Sardella 1 h 0,271Escursionistico 312 della Vedova * Vedova 1 h 0,448Escursionistico 313 La Scalaccia e le 3 Valli ** Scalaccia 1 h 0,868Escursionistico 314 di Capo d’Acqua Capo d’Acqua 1 h 1,81Turistico 315 Anello della Pecorara Path of Pecorara 3 h 6,37Turistico 316 del Betelico Betelico 3 h 5,88Turistico 315a Monte Colombo Monte Colombo 0:30 h 1,05Turistico 317 del Boranico Boranico 3 h 4,34Turistico Le Due Sorelle ** Two Sisters 302 2 h 1,24Escursionisti Esperti 3,30 h 5,5Turistico318 Anello della Gradina Path of Gradina Percorso Ciclabile Cycle trak PRIMA DI PARTIRE, INFORMARSI SULL’EFFETTIVA PERCORRIBILITÀ DEL SENTIERO PRESSO IL CENTRO VISITE PARCO DEL CONERO. BEFORE LEAVING, INQUIRE ABOUT THE ACTUAL PATH CONDITIONS AT THE VISITOR CENTER OF PARCO DEL CONERO. ** SENTIERO ACCESSIBILE SOLO FINO AL PUNTO PANORAMICO PATH ACCESSIBLE ONLY TO THE POINT WIDE * SENTIERI TEMPORANEAMENTE CHIUSI PATH CLOSED TEMPORARILYPATH CLOSED TEMPORARILY i SENTIERI del conero Tempo Time Lunghezza Length Difficoltà Difficoltà Km 15. IL PARCO DEL CONERO The Conero Reserve ALLA SCOPERTA DEL PARCO ATTRAVERSO I SUOI SENTIERI La natura del Parco del Conero consente infinite sfumature al gusto della scoperta, di seguito qualche altra proposta. - Per gli amanti dello sport: escursionismo, trekking, nordic walking, mountain bike. - Per gli animi più romantici: le notti di luna piena nel Parco del Conero, un’indimenticabile e suggestiva passeggiata notturna nei boschi del Conero. - Per i buongustai: enotrekking alla scoperta di boschi e panorami abbinato a una degustazione di vino sul prato in attesa del tramonto. CONERO DISCOVERY THE RESERVE THROUGH ITS PATHS The Conero Reserve’s nature permits infinite possibilities in exploring, more proposals follow. - For sports lovers: touring, trekking, Nordic walking, mountain biking. - For the more romantic types: the nights when the moon is full in the Conero Reserve are unforgettable and evocative nocturnal walks in the woods of the Conero. - For connoisseurs: gourmet food and wine trekking discovering woods and panoramas combined with tastings of wine in fields waiting for sunset.
  • 30. RdC 28 PARCO del CONERO / natura / escursioni / famiglia / sport / libertà / vita In questa pagina bike tour per i sentieri del Parco del Conero, sotto un momento dell’ultima edizione della Conero Running. This page, bike tour along the paths of Conero Park, below, a shot taken at the last edition of the Conero Running. LO SAPEVI CHE... CONERO RUNNING Conero running CENTRO VISITE Tourist information center Numana ospita una delle più belle e importanti gare nazionali di mezza marato- na: la Conero Running che si tiene ogni anno in primavera. Il via alla gara è fissato per il 26 aprile, tre le distanze da percorrere: mezza maratona competitiva, 10,8 km e 4 km non competitive. Numana hosts one of the most attractive and important half-ma- rathons in Italy: Conero Running is held every year in spring. The com- petition is held on 26 April, there are three distances to be undertaken: the competitive half-hour mara- thon, the non-competitive 10.8 km and 4 km races competitive. Il Parco del Conero è dotato di un moderno e polifunzionale Centro Visite capace di accogliere al meglio turisti e scolaresche. Presso il front office vengono fornite le indicazioni necessarie per scoprire il territorio dell’area protetta muo- vendosi liberamente lungo i sentieri escursionistici segnalati o aderendo ad una delle numerose proposte del ricco calendario di visite guidate ed attività strutturate per accontentare i gusti e le esigenze dei visitatori. Presso la sala conferenze della strut- tura e l’ampio teatro all’aperto, si organizzano periodicamente eventi culturali, manifestazioni e attività anche per i più piccoli. Il Centro Visite è anche punto no- leggio bastoncini da nordic walking e Bookshop con prodotti di filiera e gadget del Parco del Conero. Thanks to a modern and multifunctional Tourist Information Center, the Conero Regional Park welcomes tourists and school groups each year, making visits more infor- mative and pleasurable. By visiting the front office of the Conero Regional Park you can obtain information to help you discover the pristine Conero territory along the hiking trails or by taking part in one of the many guided tours and planned activities on the calendar. Cultural events and kids’ activities are regularly organized in the conference room of the Conero Regional Park Visitor Center building or at the outdoor theater. At the Conero Regional Park Tourist Infor- mation Center you can rent Nordic walking poles and buy “Terre del Conero” food products and Conero Park souvenirs. 17. 16. CENTRO VISITE del Parco del Conero via Peschiera, 30 60020 Sirolo Ancona info@parcodelconero.eu www.parcodelconero.eu { { INFO UTILI *
  • 31. RdC 29 Un green di 18 buche nel Conero AN 18-HOLE COURSE AT THE CONERO www.conerogolfclub.it Un percorso campionato a 18 buche e un campo executive a 5 buche avvolti da un ampio bosco di querce, tamerici, ciliegi e ginestre. Panorami e suggestioni uniche accompagnano il giocatore attraverso i seimila metri di rilassante divertimento. An 18-hole championship course and a 5-hole executive course, surrounded by woods of oaks, tamarisks, cherry trees and broom. Panoramas and a unique, evocative setting accompany the player along the six thousand metres of relaxing fun. CONERO GOLF CLUB Via Betelico, 6 Fraz. Coppo 60020 Sirolo (AN) Italy tel. +39 0717360613 - info@conerogolfclub.it - www.conerogolfclub.it
  • 32. RdC 30 L’incantevole scenario del Conero è perfetto per tutti gli sportivi. Se siete amanti degli sport di squadra potete lanciarvi in una sfida in spiag- gia a beach volley o affittare un campo da calcetto per un mini-torneo o ancora regalar- vi una partita di tennis a colpi di dritto e rovescio. Molti sono i centri ippici che nel Conero offrono un ampio ventaglio di possibilità, sia per principianti che per esperti. Dalle lezioni in maneggio alle uscite a cavallo per passeg- giate rigeneranti, c’è solo l’imbarazzo della scelta! The charming setting of the Conero is perfect for every sports person. If you are lovers of team sport go for the challenge of beach volley ball or hire a five-aside football field for a mini tournament or treat yourself to game of tennis, with all its backhands and forehands. There are lots of stables in the Conero area with a wide range of possibilities on offer, both for beginners and experts. From lessons at the stables to restorative outings on horseback, the choice is endless! / sport / natura / mare / divertimento / relax / avventura / scoperta 18. 19. SPORT NEL VERDE SPORT NEL VERDE 18. IPPICA E MANEGGI IPPICA E MANEGGI PONY VILLAGE CITTADELLA Ancona tel. 331 9431472 info@ponyvillagecittadella.com CENTRO IPPICO IL CORBEZZOLO Massignano Ancona tel. 071 2139039 AGRITURISMO/MANEGGIO HORNOS Marcelli di Numana tel. 071 7395034 tel. 331 8801038 info@agriturismohornos.it MANEGGIO IL GALLO BIANCO Offagna tel. 071 7107483 - 339 3826115 info@casaleilgallobianco.it CIRCOLO IPPICO TABU’ RANCH Osimo tel. 377 2472396 CIRCOLO IPPICO LA QUERCIA Osimo tel. 346 0553346 circololaquercia@yahoo.it AGRITURISMO IL RITORNO Sirolo tel. 071 9331544 - 333 1496165 info@ilritorno.com CENTRO IPPICO ANDREA Potenza Picena tel. 335 437214 info@centro-ippico.com TENUTA DEI CAVALIERI Potenza Picena tel. 3280537460 tenutadeicavalieri@libero.it CONERO RANCH Porto Recanati tel. 347 4783792 - 346 7448609 info@coneroranch.it 18. GOLF CONERO GOLF CLUB – Sirolo tel. 071 7360613 GOLFVILLAGE – Porto Recanati tel. 366 5062991 My Maps 19.TENNIS RIVIERA TENNIS CLUB via Scirocco, 2 – Sirolo tel. 071 7360806 TENNIS CLUB via Torino - Porto Recanati tel. 071 7590312 NUOVO CIRCOLO TENNIS via Gatti Arturo, 2 – Loreto tel. 071 977001 TENNIS CLUB Via Olimpia - Porto Potenza Picena tel. 340 2581749 SCUOLA TENNIS P.zzale Porto Fino 1- Numana Sirolo tel. 339 1434833 TENNIS SIROLO NUMANA P.zza Dante 4 - Sirolo tel. 339 1434833
  • 33. RdC 31 SUB / DIVING ADRIASUB ANCONA Collemarino di Ancona tel. 329 715437 KOMAROS - Ancona tel. 071 204558 PINGUINO DIVE CLUB - Ancona tel. 329 5398525 SEA WOLF DIVING - Numana Via del Porto, 22, tel. 388 7585327 ADRIATICA ASSOCIAZIONE SUB Marcelli - tel. 329 1972575 / 338 5611408 SMILE DIVING - Porto Recanati tel. 347 3851423 FANTASEA SUB DIVISION Porto Recanati tel. 071 9798551 / 333 2027058 SCUBATEAM - Potenza Picena tel. 335 450680 - 335 8447101 LEGA NAVALE ITALIANA Porto Recanati tel. 071 7590980 CENTRO SUB MONTE CONERO Numana tel. 071 9331367 - 335 6625339 UN MARE DA VIVERE A sea to be experienced CON LE PINNE E LO SNORKEL With flippers and snorkel Un monte che si tuffa in un mare cristallino è indubbia- mente lo scenario ideale per una vacanza di sole, mare e sport alla scoperta di scorci inediti in barca o in canoa, con il windsurf o con il sup o li- brandosi sull’acqua con il kite. A mountain that plunges into a crystal clear sea is undoubtedly the ideal setting for a holiday of sun, sea and sport, looking for specta- cular spots by boat or canoe, with a windsurfer or SUP or hovering over the water on a kitesurfer. Il servizio di protezione civile/soccorso in mare opera, sotto il coordinamento della Guardia Costiera (Tel. 1530) e del servizio di primo soccorso 118 della regione Marche, lungo la Riviera del Conero da Numana ad Ancona. The civil protection and sea rescue services operate under the direction of the Coast Guards (Tel. 1530) and the First Aid 118 of the Marche region, along the Conero Riviera from Numana to Ancona. Un mare ricco di meraviglie sommerse: pareti rocciose, secche e fondali ricchi di flora e fauna. Oltre 60 specie di colorati nudibranchi, splendidi esemplari di granchi decoratori, una molti- tudine di crostacei di ogni genere e un’infinità di pesci di fondale come pesci ago e cavallucci marini. A sea rich in underwater wonders: rock faces, shallows and sea floors and rich in flora and fauna. More than 60 species of coloured nudibranches, splendid examples of decorator crabs, myriad crustaceans of every type and an infinite number of fish that live on the sea floor, such as needlefish and seahorses. 20. 21. My Maps VELA &WINDSURF SOCIETA’ SPORTIVA STAMURA Ancona tel. 071 2075324 SPORTING CLUB DAMA BLU Marcelli tel. 071 7390351 CIRCOLO DELLA VELA Porto Recanati tel. 071 979 8092 CIRCOLO NAUTICO Numana tel. 071 933 0543 CONEROSTYLE Portonovo di Ancona tel. 348 76607 CIRCOLO NAUTICO SCUOLA DI VELA Porto Potenza Picena tel. 338 1794280 / 380 5830357 FOUR SAILING - Ancona tel. 333 8030790 / 335 8368259 CANOA BALNEARE FRANCO Portonovo tel. 071 801433 LA CAPANNINA Portonovo tel. 071 801562 BALNEARE SILVIO Sirolo tel. 071 7360507 / 071 9331969 DA RINA Sirolo tel. 071 9331616 ACQUA SALATA Sirolo tel. 348 3339590 IL CORALLO Numana tel. 071 9330279 DONATELLA Marcelli tel. 339 5465003 IL CUCALE Marcelli tel. 071 7391151 DAMA BLU Marcelli tel. 071 7390351 KITE SURF CONEROKITE Marcelli di Numana tel. 340 7700490
  • 34. RdC 32 Dal mare alla collina la Riviera del Conero saprà svelarvi percorsi che si muovono tra arte e cultura, dalle imponenti architetture medievali delle cattedrali ai piccoli tesori artistici raccolti in qualche chiesa di campagna, dai musei archeologici ai cicli pittorici. Routes that wind from the sea through the hills of the Riviera del Conero revealing art and culture, from the imposing medieval architecture of the cathedrals to the artistic gems in the country churches, from the archaeological museums to the pictorial cycles. ARTE E CULTURA Aida Giuseppe Verdi Canon in D Major Pachelbell Minuet from string quartet Luigi Boccherini La Gioconda: Dance ofthe Hours Amilcare Ponchielli Playlist
  • 36. RdC 34 DA NON PERDERE / architettura / storia / pittura / arte / affresco / emozione / sorpresa / estasi Le poesie di Giacomo Leopardi le abbiamo studiate tutti e a scuola ci hanno parlato di un Giacomo ripiegato sui libri, solitario e malaticcio, ma a Recanati scoprirete il vero Giacomo. Andate a visitare la sua casa natale, salite l’imponente scala che porta alla biblioteca e ascoltate bene le parole delle guide che vi racconteranno un Giacomo inaspettato. Prima bambino prodigio che leggeva testi in greco, latino ed ebraico e che a soli 14 anni già componeva tragedie, poi giovane ribelle all’autorità paterna che voleva scoprire cosa ci fosse oltre i suoi colli. Proverete una grande tenerezza e simpatia per gli episodi che vi mostreranno un lato inedito del Leopardi che avete incontrato tra i banchi di scuola e tornerete a casa con la voglia di rileggere le sue opere! La storia di Giacomo ha ispirato anche la pellicola di Mario Martone “Il giovane Favoloso” che ha ricevuto i più importanti riconoscimenti cinematografici sia nell’ambito della Mostra del Cinema diVenezia, sia altrove come il David di Donatello e il Ciak d’Oro. Born in Recanati, Giacomo Leopardi, lonely and in poor health, is one of the most important Italian poets of the nineteenth century known for his great literary works. Visit his birth home and climb the grand staircase leading to the Leopardi family library. Tour guides will reveal the hidden sides of the poet: not only was he a child prodigy who would read texts in Greek, Latin, and Hebrew, and who at age 14 already composed tragedies, but he was also a young rebel who wanted to find out what lay beyond the hills he admired from his window. The story of Giacomo Leopardi inspired Mario Martone’s film “Il giovane Favoloso” which earned recognition at the Venice International Film Festival, as well as the David di Donatello and Ciak d’Oro awards. 22. GIACOMO DEI LIBRI, TUTTO QUELLO CHE NON SAPETE SU GIACOMO LEOPARDI Discovering the poet Giacomo Leopardi: his life and works 24. SULLE TRACCE DI GIACOMO LEOPARDI On the trail of Giacomo Leopardi Un percorso che vi guiderà alla scoperta dei luoghi leopardiani in cui il poeta ha vissuto e che sono stati protagonisti della sua poetica. A journey through the places where the poet grew up and that inspired his literary works. 23. BUON COMPLEANNO GIOVANE FAVOLOSO Happy Birthday Giacomo Leopardi Segnatevi questa data: 29 giugno! Se siete leopardiani convinti, già sapete che è il compleanno di Leopardi, ma scoprirete che Recanati festeggia in grande il suo poeta con un ricco calendario di appuntamenti tra fine giugno e primi di luglio. Dalle rievocazioni storiche a “Sere all’Infinito” (spettacoli teatrali nella suggestiva location del colle de L’Infinito), un appuntamento assolutamente da NON PERDERE! Every year, on the 29th of June, Recanati celebrates the birthday of the poet with a rich calendar of events between late June and early July, including historical re-enactments and “Sere all’ Infinito”, theater performances in the enchanting surroundings of the famous hill. In questa pagina in senso orario: Ritratto di Giacomo Leopardi, Elio Germano in una scena del film “Il Giovane Favoloso, il regista Mario Martone a Casa Leopardi durante le riprese del film. On this page (clockwise from top): portrait of Giacomo Leopard, the actor Elio Germano in a scene from the film “Il Giovane Favoloso”, director Mario Martone at Leopardi’s birth home during filming.
  • 37. RdC 35 1 65 42 7 3 8 PALAZZO LEOPARDI La casa natale del poeta che, oltre alla parte abitata dalla famiglia, ospita l’importante biblioteca raccolta da Monaldo e una sezione museale ricca di oggetti e documenti riguardanti la famiglia. Although the Leopardi family still lives in the house where the poet was born, you can visit Giacomo’s father Monaldo’s large library, and a rich collection of objects and documents concerning the Leopardi family. CHIESA DI SANT’AGOSTINO Una chiesa che risale al XIV secolo, epoca di cui conserva eleganti decorazioni in cotto sul portale, l’interno fu rifatto nel secolo XVI su disegno del Bibiena. Dal chiostro interno è visibile la torre de “Il passero solitario”. Characterized by the elegant terracotta decorations dating back to the fourteenth century on the portal, the interior of the church was rebuilt in the sixteenth century by the architect Bibiena. The tower that inspired the famous poem “Il passero solitario” is visible from the interior cloister. PALAZZO ANTICI Casa natale di Adelaide, madre del poeta. Un edificio dalle linee semplici ed eleganti, ha al suo interno un importante archivio, in parte proveniente per eredità dalla famiglia romana dei Principi Mattei. Characterized by simple and elegant architectural lines, the building where Adelaide Antici, mother of Giacomo Leopardi, was born, houses an important archive inherited from the Roman Principi Mattei family. CONVENTO DI SANTO STEFANO Donato dalla famiglia Leopardi nel 1443, fino a poco tempo fa sede di un convento femminile. Ora il convento è sede del Centro Mondiale della Poesia. The former Santo Stefano women’s convent, donated by the Leopardi family in 1443, is now home to the “Centro mondiale della poesia”, a literary and cultural association that promotes poetry and literature in the world. IL COLLE DE L’INFINITO Il colle dell’omonimo componimento in cui Giacomo era solito passeggiare accedendovi direttamente dal giardino di casa passando attraverso l’orto del Convento di Santo Stefano. Giacomo Leopardi used to walk up a hill, easily accessible from the garden of his house passing through the Santo Stefano convent’s kitchen garden. Right on top of the hill he wrote his famous poem “L’infinito”. PIAZZUOLA DEL SABATO DEL VILLAGGIO E CASA DI SILVIA Sulla piazza affacciano la Chiesa di Santa Maria di Montemorello in cui venne battezzato il poeta e la casa in cui visseTeresa Fattorini, morta giovanissima e immortalata nella poesia“A Silvia”. The Santa Maria di Montemorello church, where Leopardi was baptized and where Teresa Fattorini (to which the poem “A Silvia” was dedicated) lived, overlooks the square described in the famous poem “Il sabato del villaggio “. CHIESA DI SAN VITO Costruita nel secolo XVIII, porta traccia dell’arte vanvitelliana nella facciata del 1771. Nell’adiacente oratorio della Congregazione dei nobili, dove è conservata una bella tela del Pomarancio, il giovane Leopardi lesse in varie solennità religiose i suoi “Discorsi sacri”. Due to an earthquake in 1741 the facade of the church was redesigned by the architectVanvitelli in 1771. In the adjacent oratory of the “Congregazione dei nobili”, where a beautiful canvas by Pomarancio is preserved, the young Leopardi read his“Discorsi Sacri” during various religious solemnities. DA NON PERDERE CENTRO NAZIONALE DI STUDI LEOPARDIANI Si tratta di un edificio contiguo a palazzo Leopardi, costruito nel 1937 su iniziativa della famiglia del poeta, al fine di “promuovere e favorire gli studi e le ricerche intorno alla vita ed alle opere di Giacomo Leopardi”. Built in 1937 at the urging of the poet’s family in order to “promote and encourage studies and research about the life and works of Giacomo Leopardi”, the “Centro Nazionale degli Studi Leopardiani” cultural institute neighbors the Leopardi family house.
  • 38. RdC 36 verde con l’imponente abside di forma circolare. Oggi utilizzata solo per eventi e cerimonie, un tempo era un’abbazia- ospedale. Il viaggio nel romanico prosegue a Potenza Picena con la chiesa di S. Giacomo e il suo magnifico rosone e a Porto Potenza con la chiesa di Sant’Anna, di imitazione romanico gotica, con all’interno un’interessante tela della Vergine con Bambino tra i santi Gioacchino e Anna. Abbandonando le spiagge raggiungete l’entroterra e fermatevi nell’elegante città di Osimo, all’interno delle mura, nel cuore della città è d’obbligo una visita al Duomo di San Leopardo dedicato al primo vescovo cittadino. L’edificio in pietra dei secoli XII-XIII, dalle forme romanico-gotiche, sorge su una primitiva chiesa del V secolo e sopra un preesistente tempio pagano. Degni di nota i due preziosi portali lavorati in pietra, la lunetta a destra e il grande rosone adornato da figure mostruose e teste umane. Nella cripta ultimata nel 1191, si trovano sarcofagi riccamente decorati. Orari di apertura: 8.30-12.00 / 15.30 -19.00 Da Osimo proseguite per la Terra dei Castelli verso Polverigi, dove nei giardini di Villa Nappi potrete visitare la Chiesa del SS Sacramento del XIII secolo in perfetto stile romanico-gotico, che conserva il lato porticato dell’antico chiostro del monastero. Informazioni e visite: Terra dei Castelli 349 2458988 info@laterradeicastelli.it A few kilometres from the sparkling beaches of the Conero you can go in search of Romanesque treasures, in Ancona and the Cathedral of San Ciriaco, which from on top of the Guasco hill keeps watch over the town. Today it is one of the most important medieval churches in Italy, built on the remains of a Doric temple dedicated to Aphrodite. Over the centuries it has been enlarged and combines Romanesque and Byzantine styles. In the crypt the remains of San Ciriaco, the city’s patron saint, are conserved. Opening hours: 8-12 / 15-18 (19 in summer). In the alleys and streets of Ancona you can go in A pochi chilometri dalle frizzanti spiagge del Conero potrete andare alla scoperta dei tesori del romanico, da Ancona con la Cattedrale di San Ciriaco che dall’alto del colle Guasco veglia sulla città. Oggi è una delle chiese medievali più importanti d’Italia, sorta sui resti di un tempio dorico dedicato ad Afrodite nel corso dei secoli è stata ampliata e intreccia stile romanico e bizantino. Nella cripta sono conservate le spoglie di S. Ciriaco patrono cittadino. Oraridiapertura:8-12/15-18(estivo19). Tra i vicoli e le strade di Ancona potete andare alla scoperta di altri tesori del romanico dalla Chiesa di S. Giovanni Battista alla Chiesa di Santa Maria della Piazza con la sua prestigiosa facciata a quattro ordini di arcatelle cieche e il portale pieno di simbologie. Segnaliamo anche Palazzo del Senato e Palazzo degli Anziani simbolo della storie degli anconetani con i suoi 7 piani lato mare e 2 piani lato città. Proseguendo verso la baia di Portonovo si arriva alla Chiesa di Santa Maria, un gioiello architettonico aggrappata alle bianche scogliere del Conero e nascosta nel verde. Un luogo sospeso tra mare e terra che i benedettini scelsero per costruirvi un monastero e una chiesa. Oggi rimane solo l’antica chiesa medievale, la pavimentazione è quella originaria con disegni geometrici color ocra ed elementi in cotto. Per visite: FAI Marche +39 3396093332. Rimanete sulla costa e con una passeggiata nel verde dei boschi del Conero potete salire fino alla Badia di S. Pietro a Sirolo. Fondata nel 1038 come luogo di meditazione ed eremitaggio, la navata centrale ha capitelli riccamente decorati in stile gotico e bizantino. I.A.T Sirolo 071 9330611 iat.sirolo@ regione.marche.it Continuando a percorrere la costa fino alla provincia di Macerata, nella campagne a sud di Porto Recanati immersa in un bosco si trova l’Abbazia di Santa Maria in Potenza che spicca nel / architettura / storia / pittura / arte / affresco / emozione / sorpresa / estasi 25. SCOPRIRE IL ROMANICO NELLA RIVIERA DEL CONERO Discovering romanesque architecture in the Riviera del Conero search of other Romanesque treasures from the Church of San Giovanni Battista to the Church of Santa Maria della Piazza, its prestigious façade with four levels of blind arches and the portal full of symbolisms. Of note there is also the Palazzo del Senato and Palazzo degli Anziani a symbol of the history of the people of Ancona with its 7 floors on the sea side and 2 floors on the city side. Continuing towards the bay of Portonovo you arrive at the Chiesa di Santa Maria, an architectural gem clinging to the white cliffs of the Conero and hidden in the greenery. A place suspended between the sea and the land where the Benedictine monks chose to build a monastery and a church. Today only the antique medieval church remains, the flooring is original with geometrical ochre patterns and elements in terracotta. For visits: FAI Marche +39 3396093332. Stay on the coast and go for a walk in the greenery of the woods of the Conero, you can go up to the Abbey of San Pietro at Sirolo. Founded in 1038 as a place of meditation and hermitage, the central nave has richly decorated Gothic and Byzantine style capitals. I.A.T Sirolo 071 9330611 iat.sirolo@regione. marche.it Continuing along the coast until the province of Macerata, in the country side to the south of Porto Recanati immersed in the woods there is the Abbazia di Santa Maria in Potenza which juts out of the greenery, an imposing circular apse. Today it is only used for events and ceremonies, once it was an abbey hospital. If you are a lover of Romanesque-Gothic architecture, we suggest you visit the “San Giacomo Maggiore” church in Potenza Picena which dates back to the fourteenth century with a magnificent rose window on the facade, and “Sant’Anna” church in Porto Potenza, which hosts the painting “Vergine con Bambino tra i santi Gioacchino e Anna”. Leaving the beaches go inland and stop in the elegant town of Osimo, inside the walls, in the heart of the town don’t miss a visit to the Cathedral of San Leopardo, dedicated to the town’s first bishop.
  • 39. RdC 37 The stone building of the XII-XIII centuries, with a Gothic, Romanesque shape, was constructed over a primitive V century church and a pre- existing pagan temple. The two precious portals worked in stone are worthy of note, together with the lunette on the right and the large rose window adorned with monstrous figures and human heads. In the crypt, finished in 1191, there are richly decorated sarcophaguses. Opening hours: 8.30-12.00 / 15.30-19.00. From Osimo continue to the Terra dei Castelli towards Polverigi, where in the gardens of Villa Nappi you can visit the Church of the SS Sacramento of the XIII century in perfect Gothic, Romanesque style, which conserves the porticoed side of the ancient cloister of the monastery. Information and visits: Terra dei Castelli 349 2458988 info@laterradeicastelli.it In alto il Duomo di San Leopardo a Osimo, sotto il Duomo di San Ciriaco veglia sopra l’Arco di Traiano, ingresso simbolico alla città di Ancona. Top, the Cathedral of San Leopardo in Osimo, below, the Cathedral of San Ciriaco takes vigil over the Arch of Trajan, symbolic gate to the city of Ancona. My Maps Osimo Porto Recanati Porto Potenza Potenza Picena Polverigi Ancona Portonovo
  • 40. RdC 38 / architettura / storia / pittura / arte / affresco / emozione / sorpresa / estasi 26. SULLE TRACCE DEL LOTTO NELLA RIVIERA DEL CONERO Following Lotto on the Riviera del Conero Lorenzo Lotto uno dei più grandi pittori del Cinquecento ha passato parte del suo cam- mino artistico nelle Marche e nella Riviera del Conero. Potete intraprendere un itine- rario alla scoperta di alcune delle sue opere. Ad Ancona due sono i punti di interesse: la Pinacoteca Podesti con la Pala dell’Alabarda (1539) e L’Assunzione all’interno della singolare Chiesa di S. France- sco delle Scale. Proseguite poi per Recanati e fate una visita alla Pinaco- teca Civica di Villa Colloredo Mels dove, oltre alla celebre Annunciazione del Lot- to, ritroverete alcune delle opere più importanti del suo percorso artistico (Polittico di San Domenico, Trasfigurazio- ne, San Giacomo Maggiore, Annunciazione). A Loreto il Lotto, ormai stan- co e anziano trova un appro- do sicuro e mette la sua arte al servizio della Santa Casa donando ben 9 dipinti, tra cui l’ultimo suo capolavoro, che oggi sono conservati all’in- terno del Museo dell’Antico Tesoro. Lorenzo Lotto, one of the most important painters of the Sixteenth century, spent part of his artistic journey in the Marche. You can follow an itinerary on the Riviera del Conero, and discover some of his works. In Ancona there are two points of interest: the Pinacoteca Podesti with the Pala dell’Alabarda (1539) and the Assunzione in the Chiesa di San Francesco delle Scale. We highly recommend visiting the Civic Art Gallery in Recanati located within the Colloredo Mels villa, which houses some of the most famous artwork by the painter Lorenzo Lotto such as “Polittico di San Domenico”, “Trasfigurazione”, “San Giacomo Maggiore” and “Annunciazione”. In Loreto Lotto, now elderly and tired, finds a secure post and he puts his art at the service of the Santa Casa donating nine paintings, among them his last masterpiece, today conserved in the Museo dell’Antico Tesoro. In questa pagina: tela del Lotto con San Cristoforo e i Santi Rocco e Sebastiano, tela del Lotto con Assunzione del 1550 presso la Chiesa di San Francesco alle Scale ad Ancona. Nella pagina accanto: in alto Pala dell’Alabarda del Lotto del 1539 presso Pinacoteca Podesti di Ancona. Sotto dipinto a tempera del Crivelli presso Pinacoteca Podesti di Ancona. La Deposizione di De Magistris presso il Convento dei Cappuccini a Potenza Picena. My Maps Osimo Ancona Loreto Porto Potenza Potenza Picena Recanati On this page: Lotto’s painting “San Cristoforo e i Santi Rocco e Sebastiano”, a painting by Lotto depicting the Assumption dating back to 1550 which is hosted in the “San Francesco alla Scale” church in Ancona. On opposite page (top to bottom): “Pala dell’ Alabarda” painting by Lotto from 1539 at the Podesti Civic Art Gallery in Ancona, painting by Crivelli at the Podesti Civic Art Gallery in Ancona, “La Deposizione” by De Magistris at Convento dei Cappuccini in Potenza Picena.
  • 41. RdC 39 27. L’ARTE VENETA NEL CONERO Venetian art in the Conero area MOSTRA “LOTTO, ARTEMISIA, GUERCINO. LE STANZE SEGRETE DI VITTORIO SGARBI” OSIMO. The “Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi” exhibition in Osimo, an event not to be missed Tiziano, Lorenzo Lotto, De Magistris sono gli esponenti dell’arte veneta che nelle di- verse località della Riviera del Conero hanno lasciato tracce del rapporto che questa zona delle Marche ha avuto con la Repubblica di Venezia. Da Ancona fino a Potenza Picena passando per Osimo e Loreto potrete ammirare alcune delle opere migliori di questo periodo artistico italiano. Dalla Pinacoteca Civica Po- desti di Ancona fino al Museo Civico dell’Antico Tesoro a Loreto passando per Osi- mo (Museo Civico e Museo Diocesano) per finire con un itinerario completamente dedicato al De Magistris a Potenza Picena tra il Palazzo Comunale e i conventi. Senza dimenticare Montefano con la sua Chiesa di Santa Maria dove trovate una tela di scuola veneta (Tiziano) ed una tela del De Magistris. Titian, Lorenzo Lotto, De Magistris are the representatives of Venetian art that in various localities of the Riviera del Conero left traces of the relationship that this part of the Marche had with the Republic of Venice. From Ancona to Potenza Picena passing through Osimo and Loreto you can see some of the best works of this Italian artistic period. From the Pinacoteca Civica Podesti of Ancona to the Museo Civico dell’Antico Tesoro to Loreto passing through Osimo (Museo Civico e Museo Diocesano) to conclude with an itinerary entirely dedicated to De Magistris at Potenza Picenabetween the Town Hall and the cloisters. Without forgetting Montefano with its Chiesa di Santa Maria where you will find a painting of Venetian art movement (Titian) and a painting by De Magistris. Oltre 120 opere della collezione Cavallini-Sgarbi in un’esposizione che è una vera e propria summa dell’arte italiana tra pittura e scultura allestita nelle sale dell’elegante Palazzo Campana, emblema della città di Osimo. Dal 18 Marzo al 30 Ottobre. Orari: dal lun a ven 10-13 16-20/ Prefestivi e Festivi 10-20/ Agosto tutti i giorni 10-22. Ultimo ingresso 30 min prima della chiusura. Ingresso intero 7 euro- Ridotto 5 euro. Supplemento 2.50 euro per visita congiunta alle Grotte. The Cavallini-Sgarbi collection includes over 120 Italian paintings and sculptures and is set up in the elegant Palazzo Campana building, a symbol of the city of Osimo. Exhibition hours: Monday to Friday 10-13 am 4-8 pm Weekends and holidays 10-20 Every day in August 10-22 Last admission 30 minutes before closing Full price ticket € 7 Reduced price ticket €5. For an extra €2.50 you can also visit the underground caves in Osimo. DA NON PERDERE
  • 42. RdC 40 / architettura / storia / pittura / arte / affresco / emozione / sorpresa / estasi Presso l’Antiquarium è anche possibile prenotare una visita all’area archeologica in località I Pini di Sirolo, unica nelle Marche perché permette di visitare un settore di necropoli Picena (Antiquarium Numana via La Fenice, 4 071 9331162). Da qui potete proseguire verso l’entroterra di Osimo, antica colonia romana che ancora oggi conserva importanti resti di questo suo glorioso passato, da vedere le Mura, il Palazzo Comunale e il Museo Archeologico. Interessante anche l’itinerario alla scoperta delle numerose fonti millenarie e centenarie – ad es. Fonte Magna- dislocate in diversi punti della città, laddove l’acqua sgorgava e sgorga ancora direttamente dalla sorgente. Da Osimo si procede poi verso Ancona, facendo una tappa tra le colline di Camerano alla scoperta della raccolta civica conservata all’interno del Palazzo Comunale e una volta giunti al capoluogo non potete perdere il Museo Archeologico Nazionale (via Ferretti 6; 8.30-19.30) che vi condurrà alla scoperta della civiltà picena con il suo fiore all’occhiello: i bronzi di Cartoceto , per terminare il tour all’antico Anfiteatro romano nella parte che sovrasta il porto in via Birarelli. Il Conero è ricco di storia, di quella storia che sa di fascino e di scoperta tra parchi archeologici e raccolte all’interno di musei. Si parte da Porto Recanati che conserva le tracce di un rilevante passato storico. A circa 2 km di distanza dal centro cittadino, in località S. Maria in Potenza, è visitabile l’area archeologica della colonia romana di Potentia risalente al II sec. a.C. Potrete visitare un tipico centro urbano di età romana: l’area del foro con al centro un tempio circondato da un portico colonnato, il mercato e una lussuosa domus (Ingresso gratuito, aperta al pubblico nel periodo estivo). Alcuni reperti di statuaria in marmo provenienti dagli scavi archeologici compiuti nell’area urbana della città costituiscono il cuore della Mostra Archeologica “Divi & Dei”, ubicata nella torre duecentesca del Castello Svevo. (Ingresso gratuito, aperta tutti i giorni nel periodo estivo. Info 071 7591862, cultura@comune.porto-recanati.mc.it ). Risalendo verso nord si incontra l’altro importante nucleo archeologico del Conero a Numana con il suo Antiquarium Statale che raccoglie importanti reperti della civiltà picena tra cui la tomba della Regina Picena, una nobile signora sepolta con il suo sontuoso corredo che comprende addirittura una biga e un calesse. 28. LE AREE E I PARCHI ARCHEOLOGICI DEL CONERO The area and the archaeological parks of the Conero The Conero is rich in history, a history that charms, and in archaeological parks and museum collections, all to be explored. Leave from Porto Recanati, which conserves the traces of an important historical past. About 2 kilometres from the town centre, in S. Maria in Potenza, it is possible to visit an archaeological area of the Roman colony of Potentia of the II century B.C. You can visit a typical urban Roman age centre: the forum area with a temple in the centre surrounded by a porticoed colonnade, the market and a luxurious domus (free entrance, open to the public in the summer period). Some marble statue findings from archaeological excavations carried out in the urban area of the town constitute the heart of the Archaeological Exhibition “Divi & Dei”, in the thirteenth-century tower of the Svevo Castle. (Free entrance, open everyday in the summer period. Info 071 7591862, cultura@comune.porto-recanati.mc.it). Going back north you come across another important archaeological centre of the Conero at Numana with its Antiquarium Statale that collects important findings of the Picenum people including Queen Picena’s tomb, a noble woman buried with her sumptuous belongings, which even included a chariot and a buggy. At the Antiquarium it is also possible to book a visit of the archaeological site I Pini di Sirolo, the only one in the Marche where you can visit an area of the Picena necropolis (Antiquarium Numana, Via La Fenice, 4, 071 9331162).
  • 43. RdC 41 My Maps From here proceed towards the inland area of Osimo, an ancient Roman colony than still conserves important remains of its glorious past. Don’t miss the Town walls, the Palazzo Comunale and the Archaeological Museum. Also of interest is the itinerary to see the numerous millennial and centenarian sources – e.g. Fonte Magna- located in different parts of the town where water flowed and fows directly from the source. From Osimo proceed towards Ancona, stopping in the hills of Camerano to see the municipal collection conserved in the Palazzo Comunale and once you have arrived at the provincial capital make sure you see the Museo Archeologico Nazionale (Via Ferretti 6; 8.30- 19.30) where you can discover the Picenum civilzation and its treasures: the bronzes of Cartoceto, finishing the tour at the antico Anfiteatro romano in the area above the port in Via Birarelli. Nella pagina accanto l’Antiquarium di Numana; in questa pagina stele funeraria a Osimo, Mostra archeologica permanente “Divi & Dee” a Porto Recanati On opposite page: the Numana Antiquarium. On this page: memorial stones in Osimo, “Divi & Dee” permanent archaeological exhibition in Porto Recanati. Osimo Ancona Sirolo Numana lo Camerano Porto Recanati
  • 44. RdC 42 Le colline sono ricamate dall’ordinato susseguirsi di vigne intervallate da campi di profumata lavanda e di colorati girasoli. Un territorio che va scoperto anche attraverso i suoi sapori e i suoi profumi, dalla cucina di mare a quella più tradizionale a base di prodotti contadini, eccovi una guida alla vostra vacanza da assaporare. The hills are embroidered with a succession of vineyards interspersed with fields of fragrant lavender and brightly coloured sunflowers. A territory that should be discovered through its flavours and its perfumes, from its seafood cuisine to the more traditional dishes based on the produce of the local farmers. A guide to enjoying your holiday follows. Adios Nonino Astor Piazzolla Whenyou're smiling Louis Armstrong Red, red wine UB40 Made in Italy Ricchi e Poveri Playlist
  • 46. RdC 44 Il mare grande protagonista della vita di molte località del Conero è anche cucina tradizionale marinara che potrete assaporare sulle tavole di ristoranti e locali. Dal celeberrimo stocco all’anconitana con la sua ricetta tipica che celebra il matrimonio tra il nordico stoccafisso e la mediterranea oliva fino ai sardoncini alla scottadito delizioso finger food da accompagnare a un buon bicchiere diVerdicchio. E ancora ciavattoni al pesce, brodetto e moscioli! Procedendo fino a Porto Potenza per assaporare i gustosi piatti a base di vongole durante la settimana dedicata alla regina dei frutti di mare. The sea is the centre of life for much of the Conero area. The traditional seafood cuisine can be sampled in the local restaurants and cafés. From the well known stocco all’anconitana with its typical recipe that combines Nordic cod and Mediterranean olives and sardoncini alla scottadito, delicious finger food to accompany a good glass of Verdicchio. And then ciavattoni al pesce, brodetto and moscioli! Do not miss the tasty dishes of the “Sagra delle vongole” in Porto Potenza, a local cuisine festival d edicated to clams. Il Brodetto ha un’origine antica e popolare che deriva dall’abitudine dei pescatori di utilizzare quanto del pescato non veniva destinato alla vendita. Via via il piatto ha subito evoluzioni sempre più raffinate, diventando prerogativa indiscutibile delle Marche. Il Brodetto è piatto tipico di Porto Recanati che ne detiene una delle quattro ricette storiche della gastronomia marchigiana. Nata dall’inventiva del cuoco Velluti, questa variante portorecanatese risale ai primi del ‘900 e si impose da subito grazie alla tradizione gastronomica marinara della città di Porto Recanati. Questa variante prevede infatti l’assenza di pomodoro e l’aggiunta di zafferanella (zafferano selvatico del Conero) che dà al piatto un colorito giallognolo. Al “Brodetto Bianco” di Porto Recanati è dedicata una importante manifestazione, “La settimana del Brodetto” che si svolge ogni anno a metà giugno e che vede la possibilità di degustare presso i ristoranti locali aderenti a prezzo promozionale. The Brodetto (fish soup) has ancient, folk origins that come from the habit that fishermen had of using the fish which could not be sold. Over time the dish has evolved, becoming more refined, and the indisputable gem of the Marche. The Brodetto is the typical dish Porto Recanati one of the four historical recipes of the Marche’s culinary arts. The result of the creativity of the cook Velluti, this variation from Porto Recanati goes back to the beginning of the twentieth century and it established itself immediately thanks to the tradition of seafood cuisine at Porto Recanati. This variation, in fact, has no tomato in it but wild saffron from Mount Conero is added that gives the dish a yellowish colour. An important festival is dedicated to Porto Recanati’s “Brodetto Bianco”. Brodetto Week takes place every year in mid-June, providing the opportunity to try it, in the local restaurants that adhere to the initiative, at a special price. / enogastronomia / tradizione / prodotti tipici / sapori / profumi / ricordi 29. 30. SAPORI DI MARE DA NON PERDERE A taste of the sea, not to be missed IL BRODETTO DI PORTO RECANATI The brodetto of Porto Recanati
  • 47. RdC 45 DA NON PERDERE In tutta la costa del Conero si cena letteralmente in riva al mare, proprio così, i locali della zona preparano i tavoli in spiaggia e offrono ai loro avventori la possibilità di scegliere anche questa soluzione. Come resistere alla suggestione unica di provare la cucina di mare locale sotto un cielo stellato e cullati dallo sciabordio del mare? Along the coastline of the Conero you eat literally on the seashore, the restaurants in the area put tables on the beach, offering their customers this possibility. How can you resist the temptation of trying the local seafood cuisine under a star- studded sky and lulled by the sound and perfume of the sea? Ciauscolo e salumi vari e qualche pecorino sono l’ideale overture per un pasto da vero gourmet nelle colline del Conero, si prosegue quindi con il primo per eccellenza: i vincisgrassi, le lasagne delle Marche di pasta rigorosamente tirata a mano e condite con un ragù di diversi tagli di carne. Altro piatto tipico sono i frascarelli (una sorta di polenta ottenuta da riso e farina servita con sugo e formaggio). Come secondo delle carni in potacchio e per una merenda o una cena diversa dal solito da non perdere la crescia sfogliata, una variante della piadina più saporita da farcire con affettati o erbette. 31. 32. METTI UNA SERA A CENA IN RIVA AL MARE An evening eating on seashore LA TRADIZIONE CULINARIA DELE COLLINE È SERVITA The culinary tradition of the hills is served Ciauscolo and various cured meats and sheep’s cheeses are the ideal prelude to a real gourmet meal in the hills of the Conero, to then proceed to the first course par excellence: vincisgrassi, the lasagna of the Marche made exclusively with handmade pasta and served with meat sauce made from a variety of cuts of meat. Other typical dish is frascarelli (a type of polenta made from rice and flour served with meat juices and cheese). The second course is carni in potacchio (chicken, rabbit, lamb or pork stew cooked with a special marinade of rosemary, garlic and wine). The crescia sfogliata is not to be missed for an afternoon snack or an unusual supper, a more flavoursome version of the piadina filled with cured meats or wild greens. Nella pagina accanto da sinistra a destra un saporito piatto di brodetto, una delle numerose ricette con lo stoccafisso, spaghetti alle vongole. In questa pagina dall’alto: una cena in spiaggia a Portonovo e un piatto di vincisgrassi. Adjacent page, from left to right, a delicious brodetto (brudet) dish, one of many stockfish recipes, spaghetti with clams. This page, from the top: dinner on the beach in Portonovo and a plate of vincisgrassi.
  • 48. RdC 46 DA NON PERDERE Sugli scogli sommersi della Riviera del Conero, nel tratto tra Ancona e Sirolo, le cozze si riproducono ancora naturalmente e si chiamano moscioli. Ormai sono diventati presidio Slow Food e per scoprirli e gustarli al meglio fate un salto a Mosciolando, la rassegna dedicata proprio al mosciolo che vi guiderà nella sua degustazione. Appuntamento a giugno alla Baia di Portonovo quindi! I moscioli li potete gustare anche nei numerosi ristoranti della zona che ve li serviranno direttamente in riva al mare accompagnati da un calice di vino bianco. Attenzione alla pronuncia: nel Conero si dice mòsciolo con la o chiusa :-P On the underwater rocks of the Conero coast, on the stretch between Ancona and Sirolo, the mussels still reproduce naturally and are called moscioli. They are protected by Slow Food and to discover and enjoy them go to Mosciolando, the festival dedicated to the mosciolo where they will show you how to eat them. So the date is for June at the Baia di Portonovo! Moscioli can also be enjoyed in the numerous restaurants of the area where they are serve directly on the seashore accompanied by a glass of white wine. Careful of the pronunciation: in the Conero area the ‘o’ in mòsciolo is closed: -P Il modo migliore per assaporare i moscioli è la classica ricetta alla tarantina con olio, aglio, prezzemolo e vino bianco. Sono perfetti anche come condimento a un piatto di spaghetti o tagliatelle oppure in un risotto ai frutti di mare. The best way to enjoy moscioli is the classic recipe alla tarantina with oil, garlic, parsley and white wine. They are also perfect with spaghetti or tagliatelle or in seafood risotto. 34. 33. IL RE DELLA TAVOLA A PORTONOVO: IL MOSCIOLO The king of the table at Portonovo: the mosciolo COME ASSAPORARE I MOSCIOLI How to eat moscioli / enogastronomia / tradizione / prodotti tipici / sapori / profumi / ricordi Consorzio La Baia di Portonovo Loc Portonovo info@baiadiportonovo.it www.baiadiportonovo.it { {INFO UTILI *
  • 49. RdC 47 Le specialità locali si possono acquistare nei negozi autorizzati o anche direttamente dai produttori. Oltre ai vini, vi consigliamo di concedervi una degustazione di olio extra vergine di oliva. La produzione locale consegna alle tavole un prodotto ricercato e di qualità che sa trasformare una semplice fetta di pane nella protagonista di un pasto. In diverse località del Conero ci sono aziende agricole dove potrete acquistare dell’ottimo miele, con la garanzia della qualità che solo i prodotti naturali possono offrire. Local specialties may be purchased directly from the producer. Besides the wines, we recommend you indulge in an extravirgin olive oil tasting. Local production brings to the table a much sought-after quality product which can transform a simple slice of bread into the star of the meal. There are commercial farms in various areas of Conero where you can purchase excellent honey, and other bee derivatives, with the quality assurance which only natural products can offer. 36. PRODOTTI A KM 0 PRODOTTI A KM 0 35. 1 4 2 5 3 6 DA ASSAGGIARE E DA PORTARE A CASA To be sampled and taken home Salumi, formaggi e dolci; ecco i prodotti che renderanno saporita la vostra vacanza e anche il vostro rientro a casa. Cured meats, cheeses and sweets; products that make your holiday, and your return home, tasty. CIAUSCOLO Un salame morbido dalla consistenza quasi spalma- bile il cui impasto viene passato due volte prima di essere insaccato in budello di maiale. A soft salami of an almost spreadable consistency that is minced twice before being stuffed into pig’s intestine. PIZZA AI FORMAGGI D’obbligo per Pasqua, ma la si trova quasi tutto l’anno. Una soffice torta con pecori- no ed emmenthal. A must at Easter, but it can be found almost all year round. A soft pie of sheep’s cheese and Swiss Emmenthal. PECORINO DI FOSSA Un formaggio stagionato per almeno 90 giorni in sacchi di tela all’interno di fosse di tufo. A cheese that is matured for at least 90 days in cloth bags in a tuff pit. CRESCIA Una specie di piadina sotti- lissima preparata con farina, lardo, strutto, olio di oliva e poi cotta sulla brace da gu- stare con le erbe di campo. A type of very thin piadina made of flour, lard, olive oil and cooked on an open flame, to be eaten with wild greens. PIZZA CON I GRASSELLI Una crescia rustica farci- ta con ciccioli. A rustic crescia filled with ciccioli (bits of pork fat). CIAMBELLE DI MOSTO Fatte con farina, mosto e aromatizzate con l’ani- ce, profumano le vie dei borghi nei giorni autun- nali quando le panetterie le sfornano in grande quantità. Made of must and flavoured with aniseed, they perfume the streets of the villages in the au- tumn when the bakeries churn them out in large quantities. DA NON PERDERE
  • 50. RdC 48 / enogastronomia / tradizione / prodotti tipici / sapori / profumi / ricordi Tra le colline del Conero potrete assaporare la tradizione culinaria contadina durante alcune sagre locali come la Festa della Trebbiatura di Filottrano (luglio) o Sapori d’autunno di Montefano (fine ottobre), ma anche nei numerosi locali dove ancora vengono serviti i piatti di un tempo, talvolta elegantemente reinterpretati. Tipici di Filottrano sono i “maccherù de ‘o batte” piatto tipico preparato durante la mietitura del grano. Pasta di grano duro condita con un sugo a base di carne macinata, salsiccia, interiora di oca o di papera e passata di pomodoro. Ma anche i Frascarelli, piatto a base di riso, acqua e farina, condito con sugo bianco di salsiccia, olio d’oliva e costine di maiale oppure in rosso con il classico ragù. Dolci tipici della zona sono gli anicetti, dei grossi biscotti aromatizzati all’anice. Molte delle preparazioni di Filottrano hanno ottenuto il riconoscimento del Ministero come prodotti regionali di qualità. A Montefano potrete invece assaporare la cucina del maceratese. Un primo da non perdere sono i cargiù, dei ravioloni ripieni di ricotta e conditi con pomodoro fresco o sugo ai funghi per poi passare a un secondo a base di bolliti con uno speciale contorno: i grugni (erbe di campo scottate e condite con olio e limone). Ma i grugni sono anche l’ingrediente di uno speciale risotto tipico di queste zone. I dolci da provare sono quelli di Carnevale dalle sfrappe agli scroccafusi fino alle più classiche castagnole. Nell’ambito delle tradizioni enogastrono- miche di Montefano notevole interesse riveste la produzione di vini tipici e di oli pregiati, protagonisti della tradizione locale insieme ai classici salumi. 37. ASSAPORARE LA CUCINA CONTADINA TRA FILOTTRANO E MONTEFANO Enjoy the cuisine of the countryside between Filottrano and Montefano In the hills of the Conero you can enjoy the traditional country cuisine at the local festivals such as the Festa della Trebbiatura at Filot- trano (July) or the Sapori D’Autunno (taste of autumn - late October) at Montefano, but also in the numerous restaurants where old style dishes are still served, sometimes elegantly reinterpreted. “Maccherù de ‘o batte” is a typical dish of Filottrano prepared during the grain harvest. Durum wheat pasta with a sauce made of minced meat, sausages, goose entrails or of duck and tomato. And Frascarelli, a dish made of rice, water and flour, served with a sauce of sausage, olive oil and pork ribs or with the classic meat and tomato sauce. Typical of the area are the anicetti, large biscu- its flavoured with aniseed. Many of Filottrano’s delicacies have been recognized by the Ministry as quality regional products. At Montefano you will be able to enjoy the cuisine of the Macerata area. A first course not to be missed is cargiù, large ravioli filled with ricotta and served with either a fresh tomato or mushroom sauce followed by a second course of boiled meats with the speciality gru- gni (wild greens seasoned with oil and lemon). And the grugni are also the ingredient of a special risotto, typical of this area. The sweets to try are those made for Carnival, the sfrappe and the scroccafusi, and the more classic castagnole. Speaking of food traditions, Montefano has an interesting production of wines and refined olive oil, who are the protagonists of the local tradition along with classic cured meats. In questa pagina un po’ di sapori del Conero dall’alto: i calcioni, sotto bolliti misti e i grugni. Lorem ipsum dolor sit amet, This page, a selection of Conero flavours; from the top: calcioni (sweet fried ravioli); below: mixed boiled meats and grugni.
  • 51. RdC 49 bnccomunicazionegrafica_fotopaolozitti Terre del Conero è un progetto di filiera agroalimentare di qualità promosso da un gruppo di aziende agricole con coltivazioni e allevamenti compresi nell’area del Conero e dal Parco Naturale del Conero. Nato allo scopo di valorizzare le produzioni agricole locali e metodi di coltivazione più rispettosi dell’ambiente, il progetto intende rafforzare il sistema di relazioni tra produttori e consumatori, garantire la provenienza e la qualità dei prodotti e favorire la permanenza delle aziende agricole sul territorio, contribuendo così al mantenimento della sua biodiversità e al suo sviluppo socio-economico complessivo. Nella convinzione che produttore e consumatore siano dunque parte di una stessa catena naturalmente sostenibile, la filiera raccoglie sotto il marchio Terre del Conero prodotti agroalimentari locali di qualità, certificati QM (Qualità garantita dalle Marche), Biologici, IGP e Doc/Docg.
  • 52. RdC 50 CANTINA POLENTA Frazione Poggio, 146 Ancona A +39 333 3381521 TENUTA SPINSANTI Via Fonte Inferno,11 Camerano A +39 071 731797 AZIENDA VINICOLA MALACARI Via Enrico Malacari, 6 Offagna A +39 071 7207606 AZIENDA VINICOLA STROLOGO Via Osimana, 89 Camerano A +39 071 731104 FATTORIA LE TERRAZZE Via Musone, 4 Numana A +39 071 7390352 AZIENDA AGRICOLA MERCANTE Via Loretana, 190 Camerano A +39 071 732050 7 9 10 11 12 8 AZIENDA AGRICOLA LANARI Via Pozzo, 142 Varano di Ancona A +39 347 9271435 FATTORIA LUCESOLE Via Varano, 147 Ancona A +39 071 2861204 AZIENDA AGRICOLA MARCHETTI Via di Pontelungo, 166 Ancona A +39 071 897386 PIANTATE LUNGHE Frazione Candia 91, Ancona A +39 071 36464 AZIENDA AGRICOLA MORODER Via Montacuto, 121 Ancona A +39 071 898232 AZIENDA AGRICOLA PIERI LUIGI Fraz. Poggio, 128 Ancona A +39 071 801138 1 5 6 2 4 3 Portonovo Camerano Marcelli Ancona Numana Loreto Sirolo5 1 5 6 7 8 3 4 9 10 15 12 11 17 18 20 22 21 23 25 24 19 13 1416 2 Porto Recanati Porto Potenza Potenza Picena / enogastronomia / tradizione / prodotti tipici / sapori / profumi / ricordi Siete nelle terre del Rosso Conero, corposo vino rosso ricavato dalle uve di Montepulciano che si sposa perfettamente con i piatti della tradizione locale, quindi potete andare direttamente nelle cantine di produzione e andare alla scoperta di questo vino attraverso un percorso di degustazione. E per gli amanti dei vini bianchi eleganti e decisi, sappiate che sono molte le cantine che producono un ottimo Verdicchio, provatelo e ve ne innamorerete! 38. SAPORI DIVINI Divine flavours I VIGNAIOLI DEL MONTE CONERO: My Maps You are in the land of Rosso Conero, a full-bodied red wine extracted from Montepulciano grapes that pairs perfectly with the dishes of the local traditional cuisine. And so you can go straight to the vineyards and discover this wine on a tasting tour. And for lovers of elegant white wines with character, there are many vineyards that produce an excellent Verdicchio, try it and you will fall in love! Tutte le cantine organizzano visite e degustazioni su prenotazione. All the cellars organize tours and tastings by booking. { {INFO UTILI *