SlideShare a Scribd company logo
L   A   Z   I   O
L’
Antica
Zona,
Indimenticabile
Ovunque
Paesaggio notturno (Vincenzo Cardarelli)
Giace lassù la mia infanzia.           Nessuno pensa o immagina
Lassù in quella collina                che cosa sia per me
ch’io riveggo di notte,                questa materna terra ch’ io sorvolo
passando in ferrovia,                  come un ignoto, come un traditore.
segnata di vive luci.
Odor di stoppie bruciate
m’investe alla stazione.
Antico e sparso odore
simile a molte voci che mi chiamino.
Ma il treno fugge.Io vo non so dove.
M’è compagno un amico
che non si desta neppure.
Lo sapevi
 che…


…Secondo una
conosciutissima
leggenda romana, la
Bocca della Verità,
che si trova in
un’omonima piazza,
mangerebbe la mano
di tutti coloro che
ponendola nel suo
interno, mentissero.
…Durante l’intera giornata, gli antichi Romani più ricchi, facevano
tre pasti principali ed erano a base di pane, formaggio, carne, pesce,
latte, miele, vino e frutta secca. Essi mangiavano distesi sui
“triclinari”, appoggiandosi lateralmente sul braccio sinistro e
tenendo il destro libero per poter afferrare il cibo sui bassi
tavolini. La maggior parte della popolazione, che non era ricca,
faceva consumo di Mangiavano sicuramente meno, ma in modo più
sano, senza condimenti e senza un uso eccessivo di carne che, nei
ricchi, spesso provocava la malattia della gotta.
pasti più semplici a base di cereali, legumi, frutta e poca carne.
Amo fàtto trenta, facemo puro trentuno!!
Abbiamo fatto un lavoro, per completare l'opera facciamo anche il resto!

Chi co' picchio, chi ca' pala, o più stupido ca' carriola.
Spingere la carriola è un lavoro che tutti possono o sanno fare, anche i
meno capaci!
  .




A lugl' nu tempural' dura poch' i n' fa mal.
A luglio un temporale dura poco e non fa male. Calma la calura estiva e i suoi
effetti.
L'amico bottegaro te fa er prezzo sempre più caro.
L'amico bottegaio ti fa il prezzo sempre più caro.
Roma è una stupenda città, piena di monumenti storici
importanti.
Ovviamente, quando siamo andati a visitarla, abbiamo visto
Piazza San Pietro:che emozione!
Era la prima volta che vedevo il Papa dal vivo!
Ho visto poi il Colosseo, che bello! All’interno si vedevano le
gallerie sotterranee; in parte è stato ricostruito per mostrare
com’era anticamente.
Castel Sant’Angelo è una meraviglia! Lì ci è stata spiegata la
storia del castello, che devo dire è stata veramente
interessante.
(Lorenzo F.)



                                                      ESC

More Related Content

Viewers also liked

Campania
CampaniaCampania
Campania
Rita Dallolio
 
Marche
MarcheMarche
Valle d'aosta
Valle d'aostaValle d'aosta
Valle d'aosta
Rita Dallolio
 
Molise
MoliseMolise
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
Rita Dallolio
 
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaCode Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Antonella Carrozzini
 
Il cibo nell'antica Roma
Il cibo nell'antica RomaIl cibo nell'antica Roma
Il cibo nell'antica Roma
tuttiabordodislessia
 
Google Earth
Google EarthGoogle Earth
Google Earthair
 

Viewers also liked (9)

Campania
CampaniaCampania
Campania
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Valle d'aosta
Valle d'aostaValle d'aosta
Valle d'aosta
 
Molise
MoliseMolise
Molise
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
Liguria
LiguriaLiguria
Liguria
 
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaCode Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
 
Il cibo nell'antica Roma
Il cibo nell'antica RomaIl cibo nell'antica Roma
Il cibo nell'antica Roma
 
Google Earth
Google EarthGoogle Earth
Google Earth
 

Similar to Lazio

Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)
Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)
Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)
Movimento Irredentista Italiano
 
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il CiboVissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
ScambiaMenti-Cervia
 
Turandot - Schema dell'opera
Turandot - Schema dell'operaTurandot - Schema dell'opera
Turandot - Schema dell'opera
Simone Benerecetti
 
Viaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pubViaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pub
paolo ferrari
 
Viaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pubViaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pub
paolo ferrari
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
L & L Comunicazione
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
L & L Comunicazione
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011BibliotecaQC
 
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro: BELLI, LEONCAVALLO, FLAUBERT
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro: BELLI, LEONCAVALLO, FLAUBERTR. Villano - Farmacia in letteratura e teatro: BELLI, LEONCAVALLO, FLAUBERT
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro: BELLI, LEONCAVALLO, FLAUBERT
Raimondo Villano
 
Fenesta vascia (pt1)
Fenesta vascia (pt1)Fenesta vascia (pt1)
Fenesta vascia (pt1)
NeaCoNeapolitanConta
 
Ul di dul pan giold
Ul di dul pan gioldUl di dul pan giold
Ul di dul pan giold
Ambrogio Biotti
 
Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012
Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012
Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012
Veterani Lazio
 
Arte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte Riarte
 
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...Movimento Irredentista Italiano
 
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
GiEffebis Gina
 

Similar to Lazio (20)

Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)
Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)
Agostino Queirolo - Il leone di Dalmazia (1937)
 
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il CiboVissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
Vissi d'arte, vissi d'amore #5: il Cibo
 
Turandot - Schema dell'opera
Turandot - Schema dell'operaTurandot - Schema dell'opera
Turandot - Schema dell'opera
 
cervino
cervinocervino
cervino
 
Tesina expo
Tesina expoTesina expo
Tesina expo
 
Viaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pubViaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pub
 
Sagg 3-2012
Sagg 3-2012Sagg 3-2012
Sagg 3-2012
 
Viaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pubViaggio verso la puglia ii pub
Viaggio verso la puglia ii pub
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2017 - 2
 
Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011Bibliografia della serata 14 12 2011
Bibliografia della serata 14 12 2011
 
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro: BELLI, LEONCAVALLO, FLAUBERT
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro: BELLI, LEONCAVALLO, FLAUBERTR. Villano - Farmacia in letteratura e teatro: BELLI, LEONCAVALLO, FLAUBERT
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro: BELLI, LEONCAVALLO, FLAUBERT
 
Fenesta vascia (pt1)
Fenesta vascia (pt1)Fenesta vascia (pt1)
Fenesta vascia (pt1)
 
Ul di dul pan giold
Ul di dul pan gioldUl di dul pan giold
Ul di dul pan giold
 
Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012
Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012
Rivista Sodalizio Lazio Tevere - agosto 2012
 
Scozia
ScoziaScozia
Scozia
 
Arte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecento
 
Wally macchina del tempo
Wally macchina del tempoWally macchina del tempo
Wally macchina del tempo
 
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
 
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
Ricordi Del Secolo Scorso 01 Uma131
 

More from Rita Dallolio

Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
Rita Dallolio
 
Animali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
Rita Dallolio
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
Rita Dallolio
 
L'orto in classe
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classe
Rita Dallolio
 
Ospiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_web
Rita Dallolio
 
Lavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematica
Rita Dallolio
 
Progetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
Rita Dallolio
 
Progetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
Rita Dallolio
 
Il mago di oz
Il mago di ozIl mago di oz
Il mago di oz
Rita Dallolio
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
Rita Dallolio
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
Rita Dallolio
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
Rita Dallolio
 
Matematicando
Matematicando Matematicando
Matematicando
Rita Dallolio
 
Frutta a colori
Frutta a coloriFrutta a colori
Frutta a colori
Rita Dallolio
 
Piccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieri
Rita Dallolio
 
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Rita Dallolio
 
Laboratorio di matematica vetrate
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
Rita Dallolio
 
Poesie colori VB
Poesie colori VBPoesie colori VB
Poesie colori VB
Rita Dallolio
 
Poesie colori VA
Poesie colori VAPoesie colori VA
Poesie colori VA
Rita Dallolio
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
Rita Dallolio
 

More from Rita Dallolio (20)

Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
 
Animali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
 
Verme a chi_web
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_web
 
L'orto in classe
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classe
 
Ospiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_web
 
Lavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematica
 
Progetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
 
Progetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
 
Il mago di oz
Il mago di ozIl mago di oz
Il mago di oz
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
 
Matematicando
Matematicando Matematicando
Matematicando
 
Frutta a colori
Frutta a coloriFrutta a colori
Frutta a colori
 
Piccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieri
 
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
 
Laboratorio di matematica vetrate
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
 
Poesie colori VB
Poesie colori VBPoesie colori VB
Poesie colori VB
 
Poesie colori VA
Poesie colori VAPoesie colori VA
Poesie colori VA
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
 

Lazio

  • 1. L A Z I O
  • 3. Paesaggio notturno (Vincenzo Cardarelli) Giace lassù la mia infanzia. Nessuno pensa o immagina Lassù in quella collina che cosa sia per me ch’io riveggo di notte, questa materna terra ch’ io sorvolo passando in ferrovia, come un ignoto, come un traditore. segnata di vive luci. Odor di stoppie bruciate m’investe alla stazione. Antico e sparso odore simile a molte voci che mi chiamino. Ma il treno fugge.Io vo non so dove. M’è compagno un amico che non si desta neppure.
  • 4. Lo sapevi che… …Secondo una conosciutissima leggenda romana, la Bocca della Verità, che si trova in un’omonima piazza, mangerebbe la mano di tutti coloro che ponendola nel suo interno, mentissero.
  • 5. …Durante l’intera giornata, gli antichi Romani più ricchi, facevano tre pasti principali ed erano a base di pane, formaggio, carne, pesce, latte, miele, vino e frutta secca. Essi mangiavano distesi sui “triclinari”, appoggiandosi lateralmente sul braccio sinistro e tenendo il destro libero per poter afferrare il cibo sui bassi tavolini. La maggior parte della popolazione, che non era ricca, faceva consumo di Mangiavano sicuramente meno, ma in modo più sano, senza condimenti e senza un uso eccessivo di carne che, nei ricchi, spesso provocava la malattia della gotta. pasti più semplici a base di cereali, legumi, frutta e poca carne.
  • 6. Amo fàtto trenta, facemo puro trentuno!! Abbiamo fatto un lavoro, per completare l'opera facciamo anche il resto! Chi co' picchio, chi ca' pala, o più stupido ca' carriola. Spingere la carriola è un lavoro che tutti possono o sanno fare, anche i meno capaci! . A lugl' nu tempural' dura poch' i n' fa mal. A luglio un temporale dura poco e non fa male. Calma la calura estiva e i suoi effetti. L'amico bottegaro te fa er prezzo sempre più caro. L'amico bottegaio ti fa il prezzo sempre più caro.
  • 7. Roma è una stupenda città, piena di monumenti storici importanti. Ovviamente, quando siamo andati a visitarla, abbiamo visto Piazza San Pietro:che emozione! Era la prima volta che vedevo il Papa dal vivo! Ho visto poi il Colosseo, che bello! All’interno si vedevano le gallerie sotterranee; in parte è stato ricostruito per mostrare com’era anticamente. Castel Sant’Angelo è una meraviglia! Lì ci è stata spiegata la storia del castello, che devo dire è stata veramente interessante. (Lorenzo F.) ESC