SlideShare a Scribd company logo
Project Work
Liberi di Muoversi
Cos’è Liberi di Muoversi?

• Liberi di Muoversi è un progetto finalizzato a
  migliorare la mobilità di chi non è temporaneamente
  o permanentemente «Libero di Muoversi»

• Non solo per disabili quindi ma anche…
• per chi per via di un incidente non può camminare per un po’
• per le mamme con carrozzina e passeggino
Cos’è Liberi di Muoversi

• LDM si propone di
• raccogliere in un unico luogo (database)
  informazioni geolocalizzate
• referenziate dalla descrizione degli utenti
• oggettivate dalle immagini stesse (grazie alla possibilità
  di aggiungere foto)

L’osservazione delle immagini, permette immediatamente di valutare a seconda della
              propria disabilità la reale accessibilità o meno del luogo
Cos’è Liberi di Muoversi

• Liberi di Muoversi si concretizza in:
• Sito web:
  www.liberidimuoversi.it

• App per Mobile
   – Apple Store        Scarica qui
   – Google Play Store (Android) Scarica qui
Come segnalare barriere in 6 mosse
Come segnalare barriere in 6 mosse
Gli obiettivi del PW (fase I)

1. Far conoscere i valori di LdM
2. Sensibilizzare sulla tematica «accessibilità»
3. Far conoscere il sito e le app
4. Far conoscere le modalità di registrazione e
   segnalazione
5. Far aumentare le registrazioni al sito e le
   segnalazioni
6. Supportare l’evento di presentazione ( 5 Giugno)
Il gruppo di lavoro

• Valentina Albanese
• Francesco Dell’Orco
• Paola Valeri

In collaborazione con….
• Gianluca Punzi
• Davide Morante
• Domenico Schillaci

E con…tutti quelli della SqcuoladiBlog Classe II
Le attività svolte

• Creazione del blog: www.liberidimuoversiblog.wordpress.com

• Creazione della fan page: www.facebook.com/LiberiDiMuoversi

• Creazione dell’account twitter: twitter.com/LiberiDmuoversi

• Contatti con organizzazioni e stampa (comunicati stampa)

• Contatti con community Apple e Android per recensioni app

• Contatti con strutture turistiche
Le date importanti
• 20-22 aprile: SDB awards – Presentazione listening, strategia di engagement,
  piano di comunicazione

• Dal 1 maggio: il gruppo si allarga e le idee diventano azioni

• 8 maggio 2012: Apertura profilo FB e Twitter

• 10 maggio 2012: Apertura Blog

• A partire dal 28 maggio 2012: Comunicazione Evento

• 5 Giugno 2012: Evento di presentazione
Blog
•   www.liberidimuoversiblog.wordpress.com
•   Aggregatore di contenuti sul progetto
•   Strumento per lo storytelling
•   Mezzo per spiegare e coinvolgere sul progetto
• Grande partecipazione della classe II
Blog: gli articoli
•   15 articoli in 5 settimane : media 3 articoli a settimana
•   Articoli di spiegazione
•   Articoli di sensibilizzazione
•   Articoli di resoconto
•   Articoli di «denuncia»
Blog: statistiche

•   1.750 viste totali
•   45 visite medie al giorno
•   800 visite all’home page
•   112 visite all’articolo più letto: “5 buoni motivi per segnalare barriere su ldm”
•   97 accessi (il picco) il giorno prima dell’evento !!!
Facebook

                                  www.facebook.com/LiberiDiMuoversi
• Per creare una
  community LdM on line

• Per diffondere articoli
  del blog, notizie sulla
  disabilità e l’accessibilità

• Far conoscere l’evento
Facebook: statistiche Post

• 138 Fan dal 10 maggio 2012
Facebook: Statistiche fan
Twitter




•   Far conoscere il progetto
•   Entrare in contatto con gli influencer
•   Entrare in contatto con associazioni
•   Per diffondere articoli del blog e notizie su LdM
•   Live twitting durante l’evento
Twitter
Twitter: Statistiche follower
Twitter: Influencer raggiunti
Articoli & recensioni
Articoli & recensioni
L’evento del 5 giugno

1. Conferenza di presentazione: in
   essa si spiega il progetto, le sue
   finalità e le sue motivazioni e si
   risponde alle domande del
   pubblico e della stampa

2. Road Show: consiste nella
   presentazione operativa del
   programma e dell’app e
   dell’offerta della possibilità di
   provarlo direttamente ai
   partecipanti.

3. Rinfresco ed intrattenimento
I risultati in cifre

• 140 iscritti ad oggi

• 356 segnalazioni (aumentate molto dopo l’evento)

• Molte segnalazioni anonime

• Download app su Apple Store: 182 (aggiornamenti 137).

• Download Google Play: 100
I risultati ottenuti

     Numero segnalazioni giornaliere
16

14

12

10

 8
                                       Numero segnalazioni giornaliere

 6                                     Trend


 4

 2

 0
Registrazioni e segnalazioni

                                                  Sommatoria segnalazioni
250



200



150


                                                                                                                   Sommatoria segnalazioni
100



50



  0
 8/8/2011   9/8/2011 10/8/2011 11/8/2011 12/8/2011 1/8/2012   2/8/2012 3/8/2012   4/8/2012   5/8/2012   6/8/2012
I prossimi passi, ovvero non finisce qui…..(fase II)

• Mantenere alto l’interesse ed i contatti social e
  blog
• Progettare il format dei futuri eventi di
  presentazione
• Creare un calendario eventi in tutta Italia
• Creare ed implementare sistema premiante per
  chi segnala
• Contatti con associazioni e strutture turistiche
Classe III ci date una mano?

               • Iscrivetevi e segnalate su:
                 www.liberidimuoversi.it
               • Per sapere come:
               • http://www.youtube.com/w
                 atch?v=t9CYpnIsteI

               • Per contribuire al blog
                 contattatemi su gruppo
                 classe!!

               • Grazie a tutti

More Related Content

Similar to Liberi di Muoversi - Storia di un Progetto Social Media

Strumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoriaStrumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoria
Alma
 
Comunicare attraverso il Web2.0
Comunicare attraverso il Web2.0Comunicare attraverso il Web2.0
Comunicare attraverso il Web2.0
Claudia Zarabara
 
Scrivere per i Social Network
Scrivere per i Social NetworkScrivere per i Social Network
Scrivere per i Social Network
DML Srl
 
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunitàIl giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
tedeschini
 
PMexpo16 - Toro Rosso - Diego Mandolfo
PMexpo16 - Toro Rosso - Diego MandolfoPMexpo16 - Toro Rosso - Diego Mandolfo
PMexpo16 - Toro Rosso - Diego Mandolfo
PMexpo
 
Il Social Networking nel No Profit
Il Social Networking nel No ProfitIl Social Networking nel No Profit
Il Social Networking nel No ProfitDamiano Crognali
 
Lo YAN nell'era dei social network
Lo YAN nell'era dei social networkLo YAN nell'era dei social network
Lo YAN nell'era dei social network
Fosca Fimiani
 
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
Luisa Puppo
 
Social Network: come usarli
Social Network: come usarliSocial Network: come usarli
Social Network: come usarli
CondiMedia Web Agency
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02laboratoridalbasso
 
IULM social media Project Wor 2014
IULM social media Project Wor 2014IULM social media Project Wor 2014
IULM social media Project Wor 2014
DML Srl
 
Contenuti e social network nel B2B
Contenuti e social network nel B2BContenuti e social network nel B2B
Contenuti e social network nel B2B
AIMB2B
 
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
Claudia Zarabara
 
Social per no profit
Social per no profitSocial per no profit
Social per no profit
Claudio Tancini
 
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppiLa Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
Caterina Festante
 
Donazioni 2.0: il crowdfunding per il non profit
Donazioni 2.0: il crowdfunding per il non profitDonazioni 2.0: il crowdfunding per il non profit
Donazioni 2.0: il crowdfunding per il non profit
ShinyNote
 
Strumenti per-la-promozione-online 3
Strumenti per-la-promozione-online 3Strumenti per-la-promozione-online 3
Strumenti per-la-promozione-online 3Giovanni Randazzo
 
Social network a supporto del non profit
Social network a supporto del non profitSocial network a supporto del non profit
Social network a supporto del non profit
Giovanni Dalla Bona
 
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social MarketingMaster Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Alessio Mancarella
 
Covid-19, ProLoco e Social Media Marketing
Covid-19, ProLoco e Social Media MarketingCovid-19, ProLoco e Social Media Marketing
Covid-19, ProLoco e Social Media Marketing
Claudia Zarabara
 

Similar to Liberi di Muoversi - Storia di un Progetto Social Media (20)

Strumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoriaStrumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoria
 
Comunicare attraverso il Web2.0
Comunicare attraverso il Web2.0Comunicare attraverso il Web2.0
Comunicare attraverso il Web2.0
 
Scrivere per i Social Network
Scrivere per i Social NetworkScrivere per i Social Network
Scrivere per i Social Network
 
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunitàIl giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
 
PMexpo16 - Toro Rosso - Diego Mandolfo
PMexpo16 - Toro Rosso - Diego MandolfoPMexpo16 - Toro Rosso - Diego Mandolfo
PMexpo16 - Toro Rosso - Diego Mandolfo
 
Il Social Networking nel No Profit
Il Social Networking nel No ProfitIl Social Networking nel No Profit
Il Social Networking nel No Profit
 
Lo YAN nell'era dei social network
Lo YAN nell'era dei social networkLo YAN nell'era dei social network
Lo YAN nell'era dei social network
 
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
1. Introduzione ai Social Media per l'impresa: condividere, promuovere e coll...
 
Social Network: come usarli
Social Network: come usarliSocial Network: come usarli
Social Network: come usarli
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
 
IULM social media Project Wor 2014
IULM social media Project Wor 2014IULM social media Project Wor 2014
IULM social media Project Wor 2014
 
Contenuti e social network nel B2B
Contenuti e social network nel B2BContenuti e social network nel B2B
Contenuti e social network nel B2B
 
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
 
Social per no profit
Social per no profitSocial per no profit
Social per no profit
 
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppiLa Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
 
Donazioni 2.0: il crowdfunding per il non profit
Donazioni 2.0: il crowdfunding per il non profitDonazioni 2.0: il crowdfunding per il non profit
Donazioni 2.0: il crowdfunding per il non profit
 
Strumenti per-la-promozione-online 3
Strumenti per-la-promozione-online 3Strumenti per-la-promozione-online 3
Strumenti per-la-promozione-online 3
 
Social network a supporto del non profit
Social network a supporto del non profitSocial network a supporto del non profit
Social network a supporto del non profit
 
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social MarketingMaster Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
 
Covid-19, ProLoco e Social Media Marketing
Covid-19, ProLoco e Social Media MarketingCovid-19, ProLoco e Social Media Marketing
Covid-19, ProLoco e Social Media Marketing
 

More from SQcuola di Blog

SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatoriSDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SQcuola di Blog
 
Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6
SQcuola di Blog
 
Primo webinar SQcuola di Blog classe X
Primo webinar SQcuola di Blog classe XPrimo webinar SQcuola di Blog classe X
Primo webinar SQcuola di Blog classe X
SQcuola di Blog
 
SQcuola di Twitter
SQcuola di TwitterSQcuola di Twitter
SQcuola di Twitter
SQcuola di Blog
 
Elaborazione strategica e case history
Elaborazione strategica e case historyElaborazione strategica e case history
Elaborazione strategica e case history
SQcuola di Blog
 
Primo webinar classe IX SQcuola di Blog
Primo webinar classe IX SQcuola di BlogPrimo webinar classe IX SQcuola di Blog
Primo webinar classe IX SQcuola di Blog
SQcuola di Blog
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
SQcuola di Blog
 
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
SQcuola di Blog
 
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW8_Booktribu
SDB7Q1_PW8_BooktribuSDB7Q1_PW8_Booktribu
SDB7Q1_PW8_Booktribu
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SDB7Q1_PW2_MusicaincastelloSDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW9 Socialize Your Event
SDB7Q1_PW9  Socialize Your EventSDB7Q1_PW9  Socialize Your Event
SDB7Q1_PW9 Socialize Your Event
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SDB7Q1_PW6_EsserEmilianoSDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW10_Tapirulan
SDB7Q1_PW10_TapirulanSDB7Q1_PW10_Tapirulan
SDB7Q1_PW10_Tapirulan
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW1_AIDP
SDB7Q1_PW1_AIDPSDB7Q1_PW1_AIDP
SDB7Q1_PW1_AIDP
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_TrainingwebSDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SDB7Q1_PW12_UnautoperlasposaSDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitareSDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SDB7Q1_PW4_Festival della LentezzaSDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW3_Fiorani
SDB7Q1_PW3_FioraniSDB7Q1_PW3_Fiorani
SDB7Q1_PW3_Fiorani
SQcuola di Blog
 

More from SQcuola di Blog (20)

SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatoriSDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
 
Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6
 
Primo webinar SQcuola di Blog classe X
Primo webinar SQcuola di Blog classe XPrimo webinar SQcuola di Blog classe X
Primo webinar SQcuola di Blog classe X
 
SQcuola di Twitter
SQcuola di TwitterSQcuola di Twitter
SQcuola di Twitter
 
Elaborazione strategica e case history
Elaborazione strategica e case historyElaborazione strategica e case history
Elaborazione strategica e case history
 
Primo webinar classe IX SQcuola di Blog
Primo webinar classe IX SQcuola di BlogPrimo webinar classe IX SQcuola di Blog
Primo webinar classe IX SQcuola di Blog
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
 
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
 
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
 
SDB7Q1_PW8_Booktribu
SDB7Q1_PW8_BooktribuSDB7Q1_PW8_Booktribu
SDB7Q1_PW8_Booktribu
 
SDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SDB7Q1_PW2_MusicaincastelloSDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SDB7Q1_PW2_Musicaincastello
 
SDB7Q1_PW9 Socialize Your Event
SDB7Q1_PW9  Socialize Your EventSDB7Q1_PW9  Socialize Your Event
SDB7Q1_PW9 Socialize Your Event
 
SDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SDB7Q1_PW6_EsserEmilianoSDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
 
SDB7Q1_PW10_Tapirulan
SDB7Q1_PW10_TapirulanSDB7Q1_PW10_Tapirulan
SDB7Q1_PW10_Tapirulan
 
SDB7Q1_PW1_AIDP
SDB7Q1_PW1_AIDPSDB7Q1_PW1_AIDP
SDB7Q1_PW1_AIDP
 
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_TrainingwebSDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
 
SDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SDB7Q1_PW12_UnautoperlasposaSDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
 
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitareSDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
 
SDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SDB7Q1_PW4_Festival della LentezzaSDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
 
SDB7Q1_PW3_Fiorani
SDB7Q1_PW3_FioraniSDB7Q1_PW3_Fiorani
SDB7Q1_PW3_Fiorani
 

Liberi di Muoversi - Storia di un Progetto Social Media

  • 2. Cos’è Liberi di Muoversi? • Liberi di Muoversi è un progetto finalizzato a migliorare la mobilità di chi non è temporaneamente o permanentemente «Libero di Muoversi» • Non solo per disabili quindi ma anche… • per chi per via di un incidente non può camminare per un po’ • per le mamme con carrozzina e passeggino
  • 3. Cos’è Liberi di Muoversi • LDM si propone di • raccogliere in un unico luogo (database) informazioni geolocalizzate • referenziate dalla descrizione degli utenti • oggettivate dalle immagini stesse (grazie alla possibilità di aggiungere foto) L’osservazione delle immagini, permette immediatamente di valutare a seconda della propria disabilità la reale accessibilità o meno del luogo
  • 4. Cos’è Liberi di Muoversi • Liberi di Muoversi si concretizza in: • Sito web: www.liberidimuoversi.it • App per Mobile – Apple Store Scarica qui – Google Play Store (Android) Scarica qui
  • 7. Gli obiettivi del PW (fase I) 1. Far conoscere i valori di LdM 2. Sensibilizzare sulla tematica «accessibilità» 3. Far conoscere il sito e le app 4. Far conoscere le modalità di registrazione e segnalazione 5. Far aumentare le registrazioni al sito e le segnalazioni 6. Supportare l’evento di presentazione ( 5 Giugno)
  • 8. Il gruppo di lavoro • Valentina Albanese • Francesco Dell’Orco • Paola Valeri In collaborazione con…. • Gianluca Punzi • Davide Morante • Domenico Schillaci E con…tutti quelli della SqcuoladiBlog Classe II
  • 9. Le attività svolte • Creazione del blog: www.liberidimuoversiblog.wordpress.com • Creazione della fan page: www.facebook.com/LiberiDiMuoversi • Creazione dell’account twitter: twitter.com/LiberiDmuoversi • Contatti con organizzazioni e stampa (comunicati stampa) • Contatti con community Apple e Android per recensioni app • Contatti con strutture turistiche
  • 10. Le date importanti • 20-22 aprile: SDB awards – Presentazione listening, strategia di engagement, piano di comunicazione • Dal 1 maggio: il gruppo si allarga e le idee diventano azioni • 8 maggio 2012: Apertura profilo FB e Twitter • 10 maggio 2012: Apertura Blog • A partire dal 28 maggio 2012: Comunicazione Evento • 5 Giugno 2012: Evento di presentazione
  • 11. Blog • www.liberidimuoversiblog.wordpress.com • Aggregatore di contenuti sul progetto • Strumento per lo storytelling • Mezzo per spiegare e coinvolgere sul progetto • Grande partecipazione della classe II
  • 12. Blog: gli articoli • 15 articoli in 5 settimane : media 3 articoli a settimana • Articoli di spiegazione • Articoli di sensibilizzazione • Articoli di resoconto • Articoli di «denuncia»
  • 13. Blog: statistiche • 1.750 viste totali • 45 visite medie al giorno • 800 visite all’home page • 112 visite all’articolo più letto: “5 buoni motivi per segnalare barriere su ldm” • 97 accessi (il picco) il giorno prima dell’evento !!!
  • 14. Facebook www.facebook.com/LiberiDiMuoversi • Per creare una community LdM on line • Per diffondere articoli del blog, notizie sulla disabilità e l’accessibilità • Far conoscere l’evento
  • 15. Facebook: statistiche Post • 138 Fan dal 10 maggio 2012
  • 17. Twitter • Far conoscere il progetto • Entrare in contatto con gli influencer • Entrare in contatto con associazioni • Per diffondere articoli del blog e notizie su LdM • Live twitting durante l’evento
  • 23. L’evento del 5 giugno 1. Conferenza di presentazione: in essa si spiega il progetto, le sue finalità e le sue motivazioni e si risponde alle domande del pubblico e della stampa 2. Road Show: consiste nella presentazione operativa del programma e dell’app e dell’offerta della possibilità di provarlo direttamente ai partecipanti. 3. Rinfresco ed intrattenimento
  • 24. I risultati in cifre • 140 iscritti ad oggi • 356 segnalazioni (aumentate molto dopo l’evento) • Molte segnalazioni anonime • Download app su Apple Store: 182 (aggiornamenti 137). • Download Google Play: 100
  • 25. I risultati ottenuti Numero segnalazioni giornaliere 16 14 12 10 8 Numero segnalazioni giornaliere 6 Trend 4 2 0
  • 26. Registrazioni e segnalazioni Sommatoria segnalazioni 250 200 150 Sommatoria segnalazioni 100 50 0 8/8/2011 9/8/2011 10/8/2011 11/8/2011 12/8/2011 1/8/2012 2/8/2012 3/8/2012 4/8/2012 5/8/2012 6/8/2012
  • 27. I prossimi passi, ovvero non finisce qui…..(fase II) • Mantenere alto l’interesse ed i contatti social e blog • Progettare il format dei futuri eventi di presentazione • Creare un calendario eventi in tutta Italia • Creare ed implementare sistema premiante per chi segnala • Contatti con associazioni e strutture turistiche
  • 28. Classe III ci date una mano? • Iscrivetevi e segnalate su: www.liberidimuoversi.it • Per sapere come: • http://www.youtube.com/w atch?v=t9CYpnIsteI • Per contribuire al blog contattatemi su gruppo classe!! • Grazie a tutti