SlideShare a Scribd company logo
LEZIONE 1 Che cos’è un blog ? Come agire nell’era del web 2.0?   “ Come  CREARE  E  GESTIRE UN BLOG”   a cura di Anna Guarracino La competenza digitale nella Scuola, nell’era del WEB 2.0   Corso di Formazione -Anno scolastico 2009/10-
4 domande ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cos’è il blog? ,[object Object],[object Object]
Che cosa ha favorito la  sua rapida diffusione?   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Quali competenze digitali nell’era del web 2.0?  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Occorre prendere coscienza della nuova situazione e considerare che :
Come creare un blog? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
È come dire… Nelle scuole  non c’è futuro  senza di me

More Related Content

What's hot

Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Alessandra Giglio
 
Che cos'è del.icio.us
Che cos'è del.icio.usChe cos'è del.icio.us
Che cos'è del.icio.us
Alessandro Capra
 
Preview del corso
Preview del corsoPreview del corso
Preview del corso
Roberto Polillo
 
Web2.0 e Conoscenza
Web2.0 e ConoscenzaWeb2.0 e Conoscenza
Web2.0 e Conoscenza
Daniele Pauletto
 
Content Curation
Content CurationContent Curation
Content Curation
Matteo Bruscagnin
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progettodavide_pretto
 
eTwinning: Collaborare con immagini e voce
eTwinning: Collaborare con immagini e voceeTwinning: Collaborare con immagini e voce
eTwinning: Collaborare con immagini e voce
brigida clemente
 
eTwinning
eTwinningeTwinning
eTwinning
brigida clemente
 
Siel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniSiel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniAntonio Fini
 
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PADalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Maria Cristina Lavazza
 
2. introduzione al wikibook
2. introduzione al wikibook2. introduzione al wikibook
2. introduzione al wikibook
Roberto Polillo
 
Confusi e felici. Il web 2.0 e le nuove sfide cognitive di internet
Confusi e felici. Il web 2.0 e le nuove sfide cognitive di internetConfusi e felici. Il web 2.0 e le nuove sfide cognitive di internet
Confusi e felici. Il web 2.0 e le nuove sfide cognitive di internet
Maria Cristina Lavazza
 
1. introduzione
1. introduzione1. introduzione
1. introduzione
Roberto Polillo
 
Fare blog
Fare blogFare blog
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
Pettenati_Master_LTE_2010
Pettenati_Master_LTE_2010Pettenati_Master_LTE_2010
Pettenati_Master_LTE_2010
maria chiara pettenati
 
Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008
Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008
Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008
Roberto Castaldo
 
Web e prevenzione
Web e prevenzioneWeb e prevenzione
Web e prevenzione
Marco Vagnozzi
 
Tutorial wikispaces 1
Tutorial wikispaces 1Tutorial wikispaces 1
Tutorial wikispaces 1alessi14
 

What's hot (20)

Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
 
Che cos'è del.icio.us
Che cos'è del.icio.usChe cos'è del.icio.us
Che cos'è del.icio.us
 
Preview del corso
Preview del corsoPreview del corso
Preview del corso
 
Web2.0 e Conoscenza
Web2.0 e ConoscenzaWeb2.0 e Conoscenza
Web2.0 e Conoscenza
 
Content Curation
Content CurationContent Curation
Content Curation
 
Presentazione progetto
Presentazione progettoPresentazione progetto
Presentazione progetto
 
eTwinning: Collaborare con immagini e voce
eTwinning: Collaborare con immagini e voceeTwinning: Collaborare con immagini e voce
eTwinning: Collaborare con immagini e voce
 
eTwinning
eTwinningeTwinning
eTwinning
 
Siel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniSiel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial Fini
 
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PADalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
 
2. introduzione al wikibook
2. introduzione al wikibook2. introduzione al wikibook
2. introduzione al wikibook
 
Confusi e felici. Il web 2.0 e le nuove sfide cognitive di internet
Confusi e felici. Il web 2.0 e le nuove sfide cognitive di internetConfusi e felici. Il web 2.0 e le nuove sfide cognitive di internet
Confusi e felici. Il web 2.0 e le nuove sfide cognitive di internet
 
1. introduzione
1. introduzione1. introduzione
1. introduzione
 
Fare blog
Fare blogFare blog
Fare blog
 
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
 
Pettenati_Master_LTE_2010
Pettenati_Master_LTE_2010Pettenati_Master_LTE_2010
Pettenati_Master_LTE_2010
 
Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008
Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008
Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008
 
Web e prevenzione
Web e prevenzioneWeb e prevenzione
Web e prevenzione
 
Tutorial wikispaces 1
Tutorial wikispaces 1Tutorial wikispaces 1
Tutorial wikispaces 1
 
Tutorial wikispaces
Tutorial wikispacesTutorial wikispaces
Tutorial wikispaces
 

Similar to Lezione N 1

Sarah Roma 3
Sarah Roma 3Sarah Roma 3
Sarah Roma 3
lamericaana
 
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Luigi Sciolti
 
Slide Convegno
Slide ConvegnoSlide Convegno
Slide Convegno
Laura Antichi
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1sandraslide
 
Nuovi Media 2008 2009
Nuovi Media 2008 2009Nuovi Media 2008 2009
Nuovi Media 2008 2009imontis
 
Cos’è Il Web 2
Cos’è Il Web 2Cos’è Il Web 2
Cos’è Il Web 2
annaperri
 
Il Web 2.0
Il Web 2.0Il Web 2.0
Il Web 2.0
annaperri
 
Cos Il Web 2 1204301663481972 4
Cos Il Web 2 1204301663481972 4Cos Il Web 2 1204301663481972 4
Cos Il Web 2 1204301663481972 4cinvernizzi
 
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-LearningLa Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
Letizia Cinganotto
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
State University Milan Bicocca
 
Elaborato Blog
Elaborato BlogElaborato Blog
Elaborato Blog
simonardi
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
State University Milan Bicocca
 
La scuola al tempo di internet
La scuola al tempo di internetLa scuola al tempo di internet
La scuola al tempo di internetverticelli
 
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologieapprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologiemaeroby
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
Asseprim
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
guest8c6811
 
Esplorando il web
 Esplorando il web Esplorando il web
Esplorando il web
Carlo Bidoia
 

Similar to Lezione N 1 (20)

Sarah Roma 3
Sarah Roma 3Sarah Roma 3
Sarah Roma 3
 
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
 
Slide Convegno
Slide ConvegnoSlide Convegno
Slide Convegno
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1
 
Policaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio DefPolicaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio Def
 
Nuovi Media 2008 2009
Nuovi Media 2008 2009Nuovi Media 2008 2009
Nuovi Media 2008 2009
 
Cos’è Il Web 2
Cos’è Il Web 2Cos’è Il Web 2
Cos’è Il Web 2
 
Il Web 2.0
Il Web 2.0Il Web 2.0
Il Web 2.0
 
Cos Il Web 2 1204301663481972 4
Cos Il Web 2 1204301663481972 4Cos Il Web 2 1204301663481972 4
Cos Il Web 2 1204301663481972 4
 
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-LearningLa Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
 
Alpina 2.0
Alpina 2.0Alpina 2.0
Alpina 2.0
 
Elaborato Blog
Elaborato BlogElaborato Blog
Elaborato Blog
 
E twinning e strumenti del web 2.0 matera
E twinning  e strumenti del web 2.0 materaE twinning  e strumenti del web 2.0 matera
E twinning e strumenti del web 2.0 matera
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
 
La scuola al tempo di internet
La scuola al tempo di internetLa scuola al tempo di internet
La scuola al tempo di internet
 
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologieapprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
apprendimento relazioni sociali e nuove tecnologie
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
 
Esplorando il web
 Esplorando il web Esplorando il web
Esplorando il web
 

More from Anna Guarracino

C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9Anna Guarracino
 
Monitoraggio-prove d'ingresso-
Monitoraggio-prove d'ingresso-Monitoraggio-prove d'ingresso-
Monitoraggio-prove d'ingresso-Anna Guarracino
 
Calendario dell'Avvento 16° giorno
Calendario dell'Avvento 16° giornoCalendario dell'Avvento 16° giorno
Calendario dell'Avvento 16° giornoAnna Guarracino
 
La storia di Gesù
La storia di GesùLa storia di Gesù
La storia di Gesù
Anna Guarracino
 
Gli esseri viventi
Gli esseri viventiGli esseri viventi
Gli esseri viventi
Anna Guarracino
 
I Vegetali: dal Seme... la Vita
I Vegetali: dal Seme... la VitaI Vegetali: dal Seme... la Vita
I Vegetali: dal Seme... la VitaAnna Guarracino
 
Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.Anna Guarracino
 
Patto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità VicoPatto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità VicoAnna Guarracino
 

More from Anna Guarracino (19)

Lezione n.9
Lezione n.9Lezione n.9
Lezione n.9
 
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
 
Lezione N 7
Lezione N 7Lezione N 7
Lezione N 7
 
Lezione N 6
Lezione N 6Lezione N 6
Lezione N 6
 
Inkiostro Vivo N 2
Inkiostro Vivo N 2Inkiostro Vivo N 2
Inkiostro Vivo N 2
 
Inkiostro Vivo N 1
Inkiostro Vivo N 1Inkiostro Vivo N 1
Inkiostro Vivo N 1
 
Lezione N 5
Lezione N 5Lezione N 5
Lezione N 5
 
Lezione N 4
Lezione N 4Lezione N 4
Lezione N 4
 
Lezione N 3
Lezione N 3Lezione N 3
Lezione N 3
 
Questionario Genitori
Questionario GenitoriQuestionario Genitori
Questionario Genitori
 
Lezione N 2
Lezione N 2Lezione N 2
Lezione N 2
 
Monitoraggio-prove d'ingresso-
Monitoraggio-prove d'ingresso-Monitoraggio-prove d'ingresso-
Monitoraggio-prove d'ingresso-
 
Organigramma-staff
Organigramma-staffOrganigramma-staff
Organigramma-staff
 
Calendario dell'Avvento 16° giorno
Calendario dell'Avvento 16° giornoCalendario dell'Avvento 16° giorno
Calendario dell'Avvento 16° giorno
 
La storia di Gesù
La storia di GesùLa storia di Gesù
La storia di Gesù
 
Gli esseri viventi
Gli esseri viventiGli esseri viventi
Gli esseri viventi
 
I Vegetali: dal Seme... la Vita
I Vegetali: dal Seme... la VitaI Vegetali: dal Seme... la Vita
I Vegetali: dal Seme... la Vita
 
Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.
 
Patto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità VicoPatto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità Vico
 

Lezione N 1

  • 1. LEZIONE 1 Che cos’è un blog ? Come agire nell’era del web 2.0? “ Come CREARE E GESTIRE UN BLOG” a cura di Anna Guarracino La competenza digitale nella Scuola, nell’era del WEB 2.0 Corso di Formazione -Anno scolastico 2009/10-
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. È come dire… Nelle scuole non c’è futuro senza di me